Artem Dovbyk ha diversi estimatori, sia in Italia che nel resto d’Europa. Ieri dalla Turchia parlavano di un Besiktas pronto a farsi sotto con la Roma per avere il centravanti, ma anche dall’Inghilterra sembrano esserci club sulle tracce del calciatore giallorosso. Così come dalla stessa Serie A.
Stando a quanto riferisce il giornalista Matteo Moretto sul canale youtube di Fabrizio Romano, negli ultimi giorni sono arrivati dei veri e propri sondaggi concreti per l’ex Girona, sia da club italiani che dalla Premier League.
La Roma, pur non avendo avviato trattative formali, ha fatto sapere di non considerare incedibile l’attaccante ucraino, acquistato la scorsa estate per 30,5 milioni di euro più 5 di bonus, con un 10% sulla futura rivendita destinato al Girona. Davanti a una proposta importante Massara sarà disposto a sedersi intorno a un tavolo per trattare.
se si rompe Ferguson poi gioco io
ovvio che ne prendono un altro🤷
Per cedere Dovbick adesso, a metà preparazione, con tutte le difficoltà che ci saranno poi per sostituirlo, si deve fissare un prezzo non inferiore ai 40 milioni di euro. Se arrivasse una proposta simile, con l’avvallo del mister e le idee chiare sul sostituto, si potrebbe valutare. Altrimenti sarebbe follia.
@Fabert63. Certo che è ovvio. Ed è quello che è successo quando Dzeko ha salutato tutti e abbiamo dovuto cercare un sostituto all’ultimo minuto. Tutto può essere, magari anche che riesci a venderlo benissimo e a sostituirlo in 24 ore ancora meglio. Ma quando ti parlano di “programmazione”, ecco, non è proprio quello che mi immagino
prendiamo lookman a 50 .Vendi Dovbik a 35 e ci aggiungi 15 e scudetto e ci abbracciamo.Lookman può fare sia il sostituto di ferguson che giocare insieme.I
In effetti Ferguson era abbastanza sospetta come scelta. Evidentemente c’era una mezza intenzione come fu ai tempi di Soulé. Poi magari non se ne farà nulla.
ragazzi pur considerandolo un buon giocatore e penso che con Gasperini potrà esplodere ma sembra sempre un giocatore a cui manca qualcosa per potere veramente entusiasmare,non so davanti un offerta importante 40 giù di lì ci penserei seriamente,visto anche la partenza di Ferguson,il sostituto da cercare sarebbe quello di Ferguson.Morata Lust minuti lo vedrei benissimo
secondo te danno via dolbyk e non prendono 1 o 2 punte? se riesci a prenerci 40 mln 4 li devi pagare per il 10% sulla futura rivendita e ne hai 36 con 12-13 ti prendi laurentie’ perfetto per il gasp e con 22-23 prendi un altra bella punta e ti rimane anche il resto sarebbe buono tra cristante pellegrini sala addli celik elsharawy raccimolare una 35 ina di mln e prenderti un altro centrocampista di livello e uno buono per la panca poi tra abumakar baldanzi che e’ giovane e forte ma deve giocare se riesci fai 12-13 per zortea e hai una squadra
Se ci danno 35/40 ml lo possiamo pure vendere perché ritengo che x caratteristiche fisiche non è l’attaccante ideale per il gioco di Gasperini.
Con 20/25 ci prendiamo MIKAUTADZE che lo ritengo ideale e che potrebbe giocare pure sull’esterno e ci ritroviamo pure il tesoretto x alzare il tiro sul trequartista di sx…..
T ha chiamato Gasperini e t ha detto che non va bene per lui ?
E chi gli hai suggerito ?
Illumina anche me
Se ci danno 35/40 ml .
Tu onestamente pensi che ci sia una squadra pronta a investire quella cifra (e relativo stipendio) oggi su Dovbyk?
Ferguson ha giocato 2 amichevoli, improvvisamente è diventato titolare, dubbi sulla tenuta fisica spariti, uno che ha fatto quasi 20 gol l’anno scorso non serve più-
Non vi sembra un po’ paradossale?
Che poi anche l’articolo:
“Davanti a una proposta importante Massara sarà disposto a sedersi intorno a un tavolo per trattare”, il che vale per qualsiasi giocatore si qualsiasi squadra in serie A.
Anche il Milan era pronto a vendere Maignan davanti a una proposta importante,
o l’Inter Calhainoglu, ma poi devono arrivare queste proposte.
Ce n’è qualcuna oggi?
NO- e allora?
Mi pare il discorso s Ndicka a Giugno….
E siamo così sicuri che Mikautadze te lo vendono a 20 25? I Lione è rimasto in Ligue 1, e farà le coppe, quindi magari possono tirare più sul prezzo.
il problema fondamentale è che sti giornalai scrivono ca@@ate e noi…per dirla come Zenone…”abbocconi” gli andiamo dietro.. Sono personalmente d’accordo con Anto l’originale, il suo discorso non fa una piega.
❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️
Anto, ormai dovresti aver capito che le decisioni in casa Roma sono sempre dettate dall’aspetto finanziario, poi viene quello tecnico. Quindi non dovremmo stupirci più di tanto se Dovbik verrà ceduto.
Tutto è capire se di queste manovre il Gasp sia stato messo al corrente prima di farlo firmare, altrimenti si finisce come Lotito con Sarri. Spero che almeno da questo punto di vista la società sia più seria (anche perché non ci vuole molto ad essere più seri di Lotito.
Se ce danno 40 e compramo Kean a 50 io ce sto
No, io invece vorrei ricomprare Belotti a 60.
Per me valigiao subitao… 😀
Falle tu le valigie
MarcoL fattela na risata su…
senza Artem non partem
un grande allenatore avrebbe detto…….Magara…
Sono molto combattuto, da un lato sarei curioso di vedere artem con gasperini, dall’altro però se coi soldi di dovbyk arrivasse hojilund?
Speriamo!
poi giochi te se si rompe Ferguson
la cessione è strutturata
dipende se riesce il vikingo del Manchester
200 milioni e passa li paghi tu per Haaland?
questa era facile da capire..
sveglia Marcol!
MarcoL credo che si riferisca a hojlund, che comunque sarebbe una scommessa
Dovbyk quest’anno fa 30 goal. Dove lo trovi un sostituto all’ultimo momento. Con i prezzi che ci sono in giro devi accontentarti di ripieghi. almeno che non prendi Vlahovic a 12 netti annui.
Un’offerta consistente, che consenta una buona plusvalenza, non si rifiuta, quando hai bisogno di integrare la squadra, REINVESTENDO – compresa un’altra prima punta, ovviamente – in giocatori graditi ad un allenatore che, tra l’altro, ha una visione agevolata dall’ottimo dialogo con Ranieri.
Considerato il prezzo, non ci sono molte squadre che se lo possono permettere a meno che no si intavolino degli scambi con altre squadre.
Io, ad esempio, vedrei bene uno scambio con il Manchester (magari relativo conguaglio) per Hojlund.
L’unica cosa, è che Dovbyk pare che sia rotto.
Le punte con Gasp hanno sempre fatto tanti goal, quindi la cosa non mi preoccupa. Mi fa sorridere il fatto che spesso io senta radiolari e giornalisti dire che per Gasp non vuole punte che segnino e giochino per la squadra, quando alla fine molti dei suoi attaccanti sono stati tra i primi tre nella classifica marcatori. Comunque, a questo punto, avrei preso Dzeko e Fergusson, e fatto partire Dovbyk.
Se lo vendi a 30 ,a ssolutamente fattibile , magari con la formula di prestito con obbligo, l’anno prossimo ci fai pire 7 di plusvalenza…per me via..non mi piace che ve devo dì..
i gol bisogna saperli fare se no sarebbero tutti higuain o mbappè
Io non lo cederei, può dire la sua con Gasperini.
Lo venderei solo ad una proposta indecente, tipo da 50 milioni in su.
Si.. e poi chi pendiamo al suo posto?? Se si fa male Ferguson vista la propensione agli infortuni che ha gioco io? Facciamo un grosso errore a vendere Dovbyk, soprattutto per colpa di gente come Apuo..
Se lo vendi puoi sempre comprare un sostituto, eh…
Magari anche più funzionale a Gasp.
Dovbik in GB, dagli due ali come al Girona, e con quelle difese può fare una cifra di goal.
Amico mio, è logico che se la roma vendesse Dovbik andrebbe a prendere un sostituto. Voi espertoni di questa chat avete compreso che molto probabilmente Artem potrebbe avere una malattia cronica al ginocchio? Motivo per cui da più di un anno ripetutamente gli si infiamma? Oppure vogliamo contare che probabilmente al Gasp non piace? Vi farò un nome
che probabilmente a pochi piace perché siete tifosi da fifa e non da Roma: Giacomo raspadori. coppia di centravanti Ferguson Raspadori è calcio vero, e non quello vostro da bar.
Belteni, il problema è sempre lo stesso: chi vuoi prendere?? Se devi trovare un centravanti del suo livello devi sempre spendere 40-50 milioni e non ha senso sacrificarlo..
la roma di ranieri , senza punte, con shomu che faceva il mediano , ha segnato 5 gol ( e vinto ) contro milan e torino
Ferguson viene dalla rottura di un crociato e per di più non è nostro, se si rompe poi chi gioca al suo posto? Sarebbe un enorme cavolata
Cosa vuol dire non è nostro, hai il diritto riscatto. Certo, se parte Dovbik devi riuscire a venderlo molto bene, perchè con quei soldi devi trovarne un altro almeno alla pari. E nonostante il gioco a lui non congeniale, i suoi goal li ha fatti.
Dobvik col gioco di Gasp farà dai 20 gol in su e l’anno prossimo andrà sui 50 milioni tranquillo.
Per questo va venduto… perché se lui fa 20 gol figurati quanti ne può fare un attaccante che sa giocare a calcio
Scambio alla pari con Zirkzee, sano, più giovane e più forte
Si valutano solo offerte dai 45 milioni in su, considerando che, almeno sulla carta, Dobvyk è il nostro attaccante titolare. In caso di cessione, si potrebbe reinvestire subito una parte della somma — circa 20/25 milioni — su Mikautadze. Se Ferguson dovesse fare bene, si può pensare al riscatto, sfruttando i fondi ricavati da Dobvyk ma posticipandolo al prossimo anno, così da non incidere sul fair play finanziario. Aggiungendo poi altri 20 milioni, potresti permetterti anche l’acquisto di Nusa. Come terzo attaccante gia che ci abbiamo investito possiamo portare in prima squadra quando serve Arena, tutto qui 😀
se vendono Dovbik rifaccio l’abbonamento a Dazn
Io faccio pure Sky.
Ragazzi, ma secondo voi se la Roma vende Dovbik, Gasperini resta solo con Ferguson e mica siamo il Borgorosso…
magari prende Khristovic…..fra prezzo e ingaggio di 4 anni ci guadagna oltre 15 milioni……e investe sul trequartista!!!
Siamo comunque sempre nel campo delle ipotesi, ma l attaccante del Lecce nn si sente più nominare, magari è bloccato, pare piacesse a Gasperini
Ok dunque la cifra pagata 1 anno fa è stata 30,5 + 5,5 di bonus + 10% rivendita. Sono le identiche cifre riportate da Wikipedia, fonte che (insieme ad altre) aggiunge che ci sarebbe un “massimo garantito” di 38,5.
__Per come la capisco io (che non sono un esperto)__ dato che 30,5 + 5,5 fa 36, vorrebbe dire da un lato che i 5,5 sono bonus facili (tipo 1° minuto giocato ecc.), e dall’altro che i 2,5 che mancano da dare al Girona per raggiungere la cifra massima garantita verrebbero dal 10% sulla rivendita (ma che succede e se non lo rivendi mai?).
Il che a sua volta vuol dire che non potresti vendere Dovbyk a meno di 25 nemmeno volendo, ma anche che il 10% varrebbe solo su quei primi 25, e non sulla parte dai 25 in su. Se lo vendessi a 45, per dire, non gli daresti 4,5 ma sempre e comunque 2,5.
Ora smetto de fumamme il tè alla pesca e torno a pensare a cose di cui capisco di più 🙂
È bastato che Ferguson segnasse per alimentare le voci di un addio di Dovbyk. Se vuoi puntare a disputare una stagione importante devi avere attaccanti forti. Se parte l’Ucraino devi comunque comprare un altro attaccante e spendi buona parte dei soldi della cessione. Non vedo i motivi di una vendita. Sono solo voci in libertà.
Un anno passato a criticarlo, giustamente, stile cristante e oggi c’è la rivalutazione totale del ragazzo.
Addirittura scarpa d’oro, trenta goal e via discorrendo con Gasperini, come se quest’ultimo trasformasse la tecnica di gattuso in zidane.
Io voglio ricordare che i numeri di dovbyk, per minutaggio, sono inferiori a quelli di shomurodov che ne è superiore in quanto a goal e assist.
Quindi ha fatto si, 17 goal, ma non ha mai convinto del tutto, perchè i suoi problemi non sono stati di goal, ma tecnici e mentali, nel senso che tecnicamente aveva limiti enormi e mentalmente è sempre stato debole con poca leadership, infatti nelle grandi partite non ha mai strusciato palla.
Se lo dovessero vendere non mi metto le mani in testa, anzi.
Se proprio si vogliono usare le statistiche (che sparate la senza contesto e analisi, possono dire tutto e il contrario di tutto) bisognerebbe avere l’accortezza (o l’onestà intellettuale) di verificarle.
Perché Shomurodov NON ha avuto lo scorso anno (e credo mai in carriera) una media gol superiore a Dovbyk. Basta andare a controllare, prima di scrivere…
e poi… sorvolando sul fatto che l’ucraino ha comunque timbrato 17 volte, miglior marcatore della stagione tra tutti quelli al primo anno di serie A, insieme a McTominay (e già….), giocando in un modulo offensivo (?) che non ha mai interpretato, comprato per fare un 433 e finito, dopo 3 allenatori, spalle a 40m dalla porta a fare la boa, che non ha mai fatto e non sa fare….
…un tempo si diceva che i gol non si contano, si pesano. Per cui, visto che tanto vi piace citare (a sproposito) le statistiche, andatevi a contare quante volte le partite le ha sbloccate lui, quante volte le ha decise, quanti 1-0 ci siamo portati a casa col suo gol. Che vi piaccia o meno, siamo arrivati quinti anche per quei punti strappati così, col rigore al 95 a Bologna che qualcuno sperava quasi che finisse in tribuna per poter dire “avevo ragione io! È na pippa! Nun c’ha carattere!”
Opinioni diverse, legittime e quante ne volete. Nessuno è incedibile e il Mister deciderà per il meglio, Ma quando qualcuno indossa QUELLA maglia lo si tifa e basta.
Venderlo e prendere Mikautadze sarebbe da oscar dei DS..
ma perché complicarti la vita vendendo uno che aveva vinto il pichichi due anni fa, rifiutando anche offerte da club più importanti della Roma per venire qua. il suo agente aveva detto che stavano bene qui, farà scintille quest’anno, se lo vendi fai un passo avanti e tre indietro
Un calciatore molto limitato e dai movimenti prevedibili . Gia bocciato anche da mister Claudio Ranieri .Nelle ultime settimane gli era stato preferito addiritttura Shomurodov . Non in linea con le ambizioni di una società che vuole vincere….
nemmeno cambiare tre allenatori in un anno è da club che vuole vincere.
vederlo per un anno con Gasperini prima di bocciarlo,no eh? che già il tuo limitato ha segnato e non poco.
figurati con una struttura tecnica certa che ti combina
se parte arrivano NUSA e MIKAUTADZE almeno….
Una grande società uno dei due li prende a prescindere
Dovbyk quest ‘ anno può fare anche 30 reti ( l’ anno scorso contando tutte le difficoltà, ambientamento 3 allenatori cambiati ecc…ne ha fatti 16 che non mi sembra poco ) Va tenuto ,potrebbe giocare insieme a Fergusson o in alternativa secondo le varie situazioni dando via Dovbyk rischi di rimanere scoperto nel ruolo delle punte non riuscendo a comprare di meglio in tempo .
Saranno pochi 30? io direi piuttosto 40 o 50
Non puoi fare una stagione con un solo centravanti oltretutto che viene da un infortunio grave la Roma non è il Sassuolo se vendi Dobvik i soldi poi li devi reinvestire tutti per trovare un sostituto almeno di pari livello
I centravanti sono da sempre la merce più difficile (e costosa) da reperire sul mercato.
Oltre a questo, i giocatori che arrivano da altri campionati in quel ruolo hanno quasi sempre bisogno di una stagione di assestamento per prendere confidenza con le marcature del nostro torneo, e anche i migliori non sono sfuggiti a questa regola.
In linea di principio non sono del parere di incatenarmi ai cancelli di Trigoria per impedire la partenza di Dovbyk, ma è ovvio che tutta l’operazione deve essere pensata nei minimi particolari, tenendo sempre a mente che Ferguson, malgrado la partenza col botto, è pur sempre un ragazzo che viene da un anno e mezzo in cui è stato vessato dagli infortuni.
Per cui l’eventuale sostituto dell’ucraino dovrà essere una “garanzia” dal punto di vista fisico e tecnico e preferibilmente uno che abbia già calcato i palcoscenici del nostro campionato.
Se chi di dovere penserà di trarre un vantaggio tecnico (e magari economico) da una cessione di Dovbyk, allora bene così, ma non penso affatto come altri che vada bene più o meno chiunque al suo posto.
Spero veramente che dopo il caso Rios, per l’esterno non si vada a ripiegare su Fabio Silva altrimenti Massara deve andare a fare il comico e non il ds e Gasp avrebbe tutte le ragioni di mandarlo a c…..
Ad inizio agosto non si cede un attaccante che sulla carta è titolare.
A queste condizioni si deve pensare unicamente a una plusvalenza importante considerando che ha un contratto di 5 anni, quindi la plusvalenza parte dai 28 milioni in su.
La condizione attuale di vendita comunque deve partire unicamente dai 40mln, ma considerato che oggi ti vendono un ragazzino sconosciuto a 20mln fisso, Dovbyk, per quanto fatto in passato e per i suoi 28 anni, non può valerne meno, e forse siamo sui 45 mln.
Tutti ragionamenti ipotetici, perché al momento si tratta unicamente di un articolo scritto per “spaventare” i tifosi, immagino.
Ma poi hai 14 giorni per rimpiazzarlo a dovere e probabilmente con un giocatore che dovrà garantire continuità al fianco di Fergusson.
Intanto credo che al momento i due più tristi della rosa siano Pellegrini e Dybala che all’ultimo anno di contratto non hanno il posto assicurato in squadra. Soprattutto il capitano.
Aspetto Massara per capire le cessioni che verranno fatte da qui al 2 settembre.
Ma va così schifo avere finalmente 2 attaccanti titolari?
Un po’ di pazienza no eh?
Un centravanti che, con tutte le problematiche che ha avuto al primo anno (guerra a casa sua, carattere timido, ambientazione in una piazza iper esigente come la nostra), riesce comunque a fare il suo in termini di gol, lo mandiamo via?
Se davvero vogliono fare una squadra competitiva, allora ne comprassero un altro. Se Ferguson, che pure sembra bravo, riavesse problemi fisici? Te ne rimarrebbe sempre una di punta che garantisce una decina di gol ogni stagione
Solo davanti ad una offerta irrinunciabile.
Ammesso che ti diano 40 milioni per no fare minusvalenze,con 40 milioni chi prendi? Ho sentito Mikhatauzde ennesima scommessa? Dovbyk è sempre criticato,ma signori questo ragazzo ha cambiato 3 allenatori nei primi 3 mesi in un campionato a lui sconosciuto,con una situazione familiare a dir poco drammatica eppure ha segnato 17 reti una più importante dell’ altra. Dzeko ve lo ricordate al primo anno? Lukaku con un tecnico come Mourinho ha inciso meno di lui e prendeva il doppio dei suoi soldi. Io sono straconvinto che con Gasperini, Wesley e Angelino sulle fasce questo ragazzo farà molto molto bene.
Si e poi chi prendono al posto di Dobvik sentiamo
Dovbyk lo terrei.
Probabilmente in caso di cessione di Dovbyk il sostituto è già “in caldo” ed è Kristovic.
In alternativa una soluzione low cost potrebbe essere lo svincolato Calvert-Lewin.
Forse quando Gasperini ha parlato di un piano da realizzare intendeva anche questo.
Altro switch potrebbe verificarsi sulla fascia sinistra nell’ipotesi in cui dovessero arrivare nuove offerte dall’Arabia x Angelino.
Krstovic per Dovbyk andando a spendere tutto ciò che ragionevolmente ricaveresti dalla cessione dell’ucraino? ddr…ma anche no! (perdona il “pun”).
Il leccese poteva essere un profilo semmai da affiancare a Dovbyk, non il suo sostituto, e in quel caso abbiamo già Ferguson.
Lo stesso Calvert-Lewin non dà garanzie in questo senso né accende alcuna fantasia.
Per lasciar partire Dovbyk dobbiamo prendere un profilo solido, non possiamo lasciare il peso dell’attacco su due ragazzi che sarebbero delle scommesse per un motivo o per l’altro.
Ed è probabile che andresti a spendere più di quanto incasseresti per Dovbyk, per questo mi sembra un’ipotesi improbabile.
Kristovic magari.
Calvert-Lewin è uno che non segna manco con le mani, era meglio Shomurodov come terzo.
Krstovic so 40 cucuzze, Corvino è stato chiaro. Per il resto, come drastico.
50 Pippi e s’abbracciamo
Entrino le vedove di Dobvyk tra 3, 2, 1…:D
A parte gli scherzi, sono sempre stato dell’idea che lo abbiamo comprato mezzo rotto. E Ranieri lo ha anche confermato, neanche troppo velatamente…
Se così non fosse sarei il primo a volerlo tenere almeno un’altra stagione.
Arrivi: Wesley, Ghilardi. Cessioni: Celik/Kumbulla, Cristante, Pellegrini, Dovbyk, Baldanzi. Acquisti: Debast, Deossa/Vermeeren, McKennie/Mittlestadt, Nusa/Paixao, Hoijlund/Morata/altro.
Che delusione questa notizia !!!
credo che Gasperini non si privera di Dovbik anche perche Ferguson è giovana e viene da un infortunio , poi se il mister non lo considera adatto al suo gioco, vabbeh, però ancora lo deve provare
Sostituire Dovbyk con Hojlund sarebbe una catastrophe, sostituire il nostro bomber l’anno scorso con uno che passato l’anno scorso con la sua squadra lo united una delle peggiore stagioni nella loro storia e come panchinaro .
Perché fare degli scossoni sugli poche punti forte di questa squadra?.
Dovbik è il tipico acquisto della gestione Friedkin: sono 6 anni che compriamo spendendo tanto (Abraham, Shomurodov, Vina, Le Fee ecc..) e mai nessun giocatore è stato rivalutato; pagato con bonus quasi 40 milioni, oggi obiettivamente ne varrà 22/25. Quasi tutti criticavano la precedente gestione per le plusvalenze, pochissimi criticano l’attuale per le continue minusvalenze o ammortamenti spalmati in eterno per non perderci. Si continua a difendere i Friedkin “perchè non vendono”, non è vero che non vendono, semplicemente non sanno che cosa vuol dire valorizzare un giocatore, vuoi perchè gli acquisti sono sbagliati, vuoi perchè se navighi nelle retrovie non andando mai in Champions, difficilmente il prezzo del cartellino salirà di molto.
Svilar, Koné, Ndicka, Angelino, sono certamente giocatori rivalutati e poco importa che Svilar e Ndicka siano arrivati a zero perché se floppano fai fatica comunque a rivenderli.
Aggiungerei anche Soulé, per il quale certamente non chiederesti meno di quanto l’hai pagato e che si spera abbia ulteriori margini di miglioramento.
Quindi è innegabile un’inversione di tendenza, almeno nell’ultima stagione.
In quanto a Dovbyk, calcolando tutti i bonus possibili, si arriva a 36,5 e non 40 mln.
Poi non capisco perché se gente come Lucca e Krstovic è quotata 35 mln, Dovbyk dovrebbe valerne 22/25.
Considerando i tre anni in più di età, direi che il suo valore intrinseco è intorno ai 30 mln.
E altresì innegabile che se si volessero vendere almeno Svilar e Koné, non credo si faticherebbe oltre modo a trovare acquirenti.
Le plusvalenze non sono un crimine, ma non devono essere nemmeno un fine, e sui top devono essere realizzate davanti ad offerte realmente irrinunciabili.
Per venderlo vuol dire che ha già il sì di qualche attaccante importante (Hojlund?)
si vede che a gasp non lo ha convinto .lui preferisce altri attaccanti con caratteristiche diverse
Dovbyk non è il mio attaccante ideale, e immagino non lo sia per molti allenatori moderni, lo abbiamo visto un anno intero, non apre spazi, non fa sponde, non difende palla per far salire i compagni, non tiene palla anche quando siamo in difficoltà e servirebbe per far rifiatare la difesa, tecnicamente è quello che qualche anno fa chiamavamo “intruppone”, non sa sfruttare il suo fisico imponente di testa e non ha un gran tiro, di contro in area ha un enorme senso della posizione e fiuto del gol, inoltre è molto umorale…a volte conbatte come un leone altre volte sembra il bello addormentato. Vista l’età (va per i 30) più di tanto su queste caratteristiche/mancanze non ci si può lavorare, e visto l’investimento immagino che se arriva un offerta che permette di non fare una minusvalenza l’ucraino sarà lasciato andare per cercare profili più giovani e che garantisco una futura rivendibilità e una mobilità più adatta al gioco di Gasperini che a quello che fu di Ranieri… teniamo pure conto che se Dovbyk dovesse steccare la stagione, il prossimo anno faresti fatica a venderlo pure a 20!
Dobbiamo avere piena fiducia nel trio MaGaRa!!!
Al suo posto Højlund in prestito con diritto/obbligo. Con i soldi ricavati prendi Mikautadze ed aggiungi quel che resta ai soldi per Nusa. Ovviamente poi la rosa va afoltita (Baldanzi, Elsha ecc). Avresti un reparto offensivo per competere per il tricolore e diventi il favorito per l’EL con ampio margine (l’Aston Villa, unica pretendente seria, al momento si è indebolita. Vediamo senza Champions se riesce a rinforzarsi seriamente).
Allora visto che alla fine si è pure pagato una multa, la cessione di Abraham infine e a quelle condizioni, per me troppo favorevoli al Besiktas pure, aveva poco senso proprio in quel momento (se doveva anche liberare risorse per l’ingaggio di Rios poi fallito ancora di meno).
Perché in questa fase di calciomercato molto calda, dove obiettivi di secondo o terzo livello di priorità, Abraham diventava un obiettivo di ripiego, e c’è maggiore competizione per l’attaccante, perché lo cercano un po’ tutte le squadre. L’anno scorso il problema sulla cessione di Abraham e che lui rifiutava altre proposte, due anche dalla Premier League, perché voleva solo il Bilan perché si era accordato con loro e quindi ci ha costretto a chiudere infine a quello scambio di prestiti. Quest’estate pare fosse disposto a tornare in Inghilterra. Per me tra oggi ed i primi di Agosto, avresti avuto offerte migliori anche sui €20M più €5M di bonus in su dalla Premier League per Abraham. Lo potevi utilizzare anche come pedina di scambio per un giovane attaccante tipo anche €18M più il cartellino del giovane attaccante Mane (Wolverhampton) o Lankshear (Tottenham).
La multa è stata minima proprio perchè con la cessione di Abramo hai sfiorato l’obiettivo di pochi milioni.
Se te lo tenevi oltre il 30 giugno, magari non lo avresti mai venduto perchè giusto i turchi che collezionano figurine se lo potevano accollare. Secondo: ti avrebberio appioppato una multa molto piu salata che avrebbe vanificato la genialata di sperare in una vendita piu redditizia.
Concordo assolutamente Saverio.
A 15 ml l’abbiamo proprio regalato.
Credo anch’io che a 20 ci si poteva arrivare.
Sono curioso di vedere a quanto lo venderanno in Premier i turchi il prossimo anno.
Peraltro JulianB, la plusvalenza ottenuta (3 ml) non può giustificare l’intera operazione in ottica FPF.
Ma.. finalmente abbiamo un allenatore che fa un gioco offensivo e giustamente ci vendiamo l’attaccante titolare , per il quale è stato fatto un grosso investimento, perché tanto chiunque arriva è scontato che costi meno e faccia meglio. E poi abbiamo anche ferguson che nonostante non abbia giocato mezzo minuto in serie A dopo aver segnato al pomezia pare già una garanzia. Non trovo una logica in tutto questo a meno che non arrivano gli arabi che offrono uno sproposito e ci ricompri altri tre giocatori di livello alto.
Nessuno della rosa è incedibile di fronte a determinate offerte.
Nel caso di Dobvik, trattandosi della nostra punta titolare, di uno che alla prima stagione ha performato discretamente (12 reti e 3 assist) e che potrebbe fare molto meglio col Gasp, di uno che ha nel DNA la potenzialità per fare tante reti essendo stato capocannoniere nella Liga, credo che Massara dovrebbe stabilire una cifra alta, quasi fuori mercato.
Perché poi servirebbe tornare sul mercato delle punte che è sempre un mercato difficile.
Il ragionamento alla base di una possibile cessione potrebbe essere: con la cessione di Dobvik ho i soldi per prendere due giocatori (l’esterno sinistro d’attacco e il sostituto di Artem) per i quali ho già accordi definiti.
Quale potrebbe essere la cifra giusta?
Per quanto mi riguarda non mi siederei al tavolo per meno di 50 ml.
D’altronde se Krstovic è valutato 35 e Lucca 40, i 50 per Dobvik sembrano anche pochi.
Nessuno credo offrirà tale cifra, ma se c’è qualche folle estimatore allora …….
Ineccepibile
Ineccepibile anche per me…e quindi Dovbyk rimarrà qui.
Se con la sua cessione riesci a prendere hoijlund beh tutta la vita…un uograde clamoroso
Io di Massara e Ranieri mi fido.
30 milioni, ammortizzati 6, a bilancio per 24
i bonus non so quali fossero, se in parte siano stati raggiunti, mettiamo che la metà si
sotto 26/27 milioni è minusvalenza
per cui. considerando che il 10% della rivendita è del Girona. se vuoi andare in pari devi venderlo a 30 milioni.
A 30 milioni chi prendi pronto subito?
nessuno.
Quindi penso che una trattativa potrebbe partire da 40, per arrivare magari a vendere a 35 + bonus.
Cioè più di quello che lo hai pagato lo scorso anno, nonostante la stagione non sia stata esaltante.
Diciamo che ci spero (il giocatore non mi piace) ma ci credo poco.
Visto che i Friedkin non hanno problemi di liquidità lo puoi anche vendere con un prestito con obbligo a 30-35 milioni nel 2026 : i sui goal li ha fatti quindi qualcuno lo potresti allettare così. Se spendi una quarantina fra altra punta e esterno sx di pede destro considerando che l’anno prossimo fai plusvalenza con Dovbyk ,avendo ammoratto un anno in più ce vai qausi in paro ma hai due nuovi giocatori..certo bisogna esse bravi e fortunati non è per tutti..io Silva e Mikautadze per Artemio ce metto la firma e mando er valigiao dove vogliono…
@Antuan
I conti si fanno con il bilancio della Roma e non con la liquidità dei Friedkin.
Non ti far incantare dagli “incantatori di serpenti” quanto dicono che dalla prossima sessione di mercato estiva (2026) la Roma inizierà a spendere e spandere perchè i Friedkin i “sordi ce l’hanno”, perchè non è cosi.
E non è così perché lo dico io, ma è così perchè lo dicono le regole UEFA: il costo della rosa (ammortamenti, ingaggio lordo e commissioni) non deve superare il 70 % del fatturato.
Operazioni suggestive però ipotizziamo….. giusto per fare un ragionamento che si concretizzerà al 1%…
Se trovo un acquirente di Dovbyk e trovo un altro prestito oneroso a fare la riserva o a concorrere con Ferguson e questi 40 milioni (+10 milioni del budget) Massara se li porta a Bergamo per aprire una trattativa per Lookman (per esempio) sarebbe allettante, per il mister e anche per la tifoseria.
L’obiezione quale potrebbe essere? avere due centravanti in prestito e nessuno di proprietà? sappiamo che per due turni di mercato dobbiamo fare di necessità virtù, un mercato creativo. Passati questi due turni, i Friedkin potranno investire di più e quindi fare un All-In su uno dei due centravanti in prestito o se non tutti e due.
Nel frattempo ti ritrovi, oltre ai due centravanti in prestito, anche Dybala, Soulè, Lookman, e anche El Shaarawy e Baldanzi a completare. là davanti saremmo una potenza. Certo servirà tanti bravura e tanti incastri affinché questo scenario si possa concretizzare.
Gasperini ha detto “se riusciamo a fare quello che abbiamo in mente”.
Che mi pare chiaro che non può consistere nel solo acquisto dell’esterno sinistro perchè significherebbe che non hanno in mente niente.
Dovbik che fa, per motivi che mi sfuggono, 30 gol con Gasp è pura mitologia basata sul nulla.
La stessa che voleva Saud trasformarsi in Cafù: e infatti eccolo messo alla porta.
Un luogo comune riudicolo, che non tiene conto del fatto che non si sa, per esempio, perchè se Dovbik può fare 30 gol, chicchessia non può farne 20 o 25 o cui aggiungere quelli del giocatore extra che acquisteresti a parte il sostituto.
Per cui per me è semplicissimo: si tratta solo di capire se preferite vedere “quello che hanno in mente” o preferite continuare a vedere l’orso impajato che incespica sul pallone perchè vi sta simpatico.
Perchè adesso mica crederete davvero che gli miracola la tecnica di base, spero (per voi).
E questo lo dico consapevole del fatto che potrei anche assistere a roba (tipo raspadori) che odierei.
Perchè la fiducia è fiducia.
Ce l’avevate in ghisolfi…fate un piccolo sforzo.
comunque i suoi gol li ha fatti in una squadra che gioca prima per non prenderli e poi vediamo che succede ha giocato quasi tutte le partite spalle alla porta mai un cross. Vediamolo con una squadra più aggressiva
Io a Dovbik un altra possibilità la darei, è vero anche che la Roma più che dei cartellini si preoccupa dell ingaggio
Dovbik pre 3,5 netti che sono più o meno 6,5 lordi
Khristovic per 2,5 lordi Viene di corsa, sono già 4 milioni l anno x 4 sono 16 …Senza contare i cartellini…..a quel punto Puoi provare a un giocatore veramente forte per il trequartista di sx….. è una scelta….come pensi di essere più forte, potendo scegliere la soluzione?
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.