Calciomercato Roma, è fatta per Le Fee al Sunderland: obbligo di riscatto a 23 milioni in caso di promozione in Premier

55
1027

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – E’ tutto fatto: Enzo Le Fee lascia la Roma. Il centrocampista volerà presto alla volta dell’Inghilterra per giocare con il Sunderland. A riferirlo è il giornalista Gianluca Di Marzio di Sky Sport.

Il club inglese ha definito l’operazione che porterà il classe 2000 in Inghilterra. Il francese partirà in queste ore con un volo privato per iniziare la sua nuova avventura. Il Sunderland aveva sorpassato il Real Betis nella giornata di martedì e ora ha definito l’operazione con la Roma.

Enzo Le Fee si trasferirà in Inghilterra in prestito con riscatto obbligato a 23 milioni di euro in caso di promozione del Sunderland in Premier League: attualmente i Black Cats occupano attualmente la quarta posizione in Championship con 50 punti. Un’ottima operazione in uscita per la Roma, che ora farà il tifo per il Sunderland.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteCALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il mercato giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoAddio a Fabio Cudicini, il Ragno Nero: con la Roma vinse Coppa Italia e Coppa delle Fiere

55 Commenti

    • Di fatto operazione che ha avuto un costo minimo.
      Dispiace perché il ragazzo sembrava avere qualità.
      Mi sarebbe piaciuto vederlo in un centrocampo a tre con Paredes e Kone’

    • arieccoli i commercialisti!
      Se ne va, forse, Le Fée, gran colpo di Ghisolfi…uno dei colpi di mercato puntato per rilanciarci dopo il sesto posto dell’anno scorso mentre siamo al decimo posto, e sono contenti! mah…vi hanno completamente resettato!

    • a me dispiace. lo avrei voluto vedere giocare venti metri più Alto. ha le qualità, è giovane e ha bisogno di esprimersi. Anche perché Koné se ne andrà presto e Enzo avrebbe potuto spillare qualcosa dal compagno.
      ma a Roma sono i tifosi che decidono che rimane e chi deve partire, peccato che poi chi deve partire fa un goal e quindi si rimescolano le carte e questo qualcuno rimane, per di più con la fascia.
      il mondo gira alla rovescia.

    • Opera d’arte di ghisolfi che non ha dormito la notte sul vero senso della parola per rimediare al danno.. Ovviamente è stato aiutato ma se l’è vista brutta ed ha portato a dama una cosa difficilissima

    • Beh definirlo colpo è veramente paradossale. Ad oggi, dopo essere rimasti senza terzini (che De Rossi indicò nell’ intervista a fine campionato come unica necessità della rosa…), abbiamo pagato 23 milioni per un giocatore poi dato in prestito gratuito… Peraltro il giocatore è valido secondo me (non andava certo pagato 23 milioni ma è un altro discorso). Pertanto non riesco ad esprimermi attentamente. Attendo che venga colmata almeno la lacuna più palese: due terzini di livello forti nell’ uno contro uno.

    • @Fabio1974, mente lucida in questa prateria stracolma di pecore. Conservati intatto, questo mondo ne ha bisogno!

  1. Ottima operazione se gli inglesi saranno promossi. Per questo abbiamo buttato più di 20 mln … il che la dice lunga. Poi ci dovevamo rinforzare in maniera rapida ed invece si riparte prima con le cessioni? Andiamo bene… giusto perché Ranieri ha ridato un minimo di credibilità perché se no qua era davvero da contestazione perenne.

    • eh certo, dobbiamo avere in rosa un giocatore che non gioca mai (e quindi scontento) per tutta la stagione! L’unico deluso sono io, deluso dalla tua ingenuità.

    • Forse è l’operazione migliore che si poteva fare allo stato attuale
      Certo che se si riuscisse a cederlo definitivamente alla cifra di 23 mln sarebbe veramente un miracolo
      E quindi…..forza Sunderland

    • …non so se hai notato come si stanno rinforzando gli altri (tipo la Juve e il Milan)… senza cedere nessuno.
      Unico ad aver fatto operazioni è…il Como? Il Lecce?..

  2. Se l’operazione è fatta c’è il “rischio” che la Roma con Le Fée faccia una plusvalenza consistente considerando un anno di ammortamento.

    • Io pensavo che l’ammortamento scattasse in estate. è stato comprato ad agosto del 24/25, se lo cediamo a gennaio del 24/25 non credo sia passato un anno

    • L’ammortamento lo calcoli al momento della cessione dell’asset. Non so se lo calcolano sulla base annua (e quindi viene comunque ammortizzato per un anno) o a base mensile (e quindi si calcola il periodo che va dall’acquisto alla cessione). Alle brutte, l’ammortamento sarà di soli 6 mesi. Quindi plusvalenza sicura, anche se di poche migliaia di euro.

    • @peppino – se andranno in Premier però lo si saprà a giugno, cioè dopo 1 stagione, cioè peserà a nilancio “1 anno in meno”.
      Inoltre (qui rispondo anche a @TT) i famosi 23 milioni che ormai anche le capre (non mi riferisco a te!) danno per buoni, si è sempre detto che erano bonus inclusi (sicuramente non raggiunti o raggiunti solo in parte).

  3. Unica nota positiva, ma neanche troppo, è il fatto che è stato mandato in prestito, sperando che cresca in una squadra che lo faccia giocare. Buona fortuna, Enzo.

  4. Il Sunderland ha una maledizione come quella del Benfica che non gli permette da non so quanti anni , di non arrivare in Premier…

    • Gli pagheranno un ingaggio di circa 2 mln lordi fino a giugno che tu liberi per acquisirne un altro che si spera potrà essere più utile.
      E se anche non dovesse salire, c’è sempre la possibilità che lui possa offrire prestazioni tali da poterlo vendere in estate a un altro club.
      I prestiti a questo servono in genere.

    • Tipo Shomurodov…conosciuto anche come “a sora Camilla” tutti lo vogliono ma nessuno se lo piglia 🤣 i prestiti servono anche a questo!

  5. Servono sempre e ancora tre titolari da inserire in squadra. Servono presto. Muovetevi! Altro che Le fee.
    Forza Roma

  6. Mi sono stancato di pensare alle plusvalenze, la Roma deve investire con testa in giocatori potenzialmente molto forti e con un minimo di fisicità che abbiamo visto in serie A è cosa esenziale per esplodere.

    • Sai Simone.. Io credo che qualsiasi tifoso che ama il calcio sia stanco delle plusvalenze..

      Però.. Le plusvalenze sono ormai parte di questo mondo.. E sono una parte importantissima, specialmente se vuoi fare mercato.. È questo vale per tutti..

      Sul fatto di comprare calciatori che NOI abbiamo visto in serie A.. Perdonami, ma è una cosa tremenda.. Anzi sarebbe impensabile..

      Se un Kone avesse fatto un annata così al Bologna.. Sarebbe costato 40 mln.. Non meno di Zirkzee e Calafiori.. E su di lui ci sarebbero state squadre da Champions..

      E sempre secondo il tuo ragionamento la Roma non avrebbe dovuto prendere Kone, Marquinhos, Dzeko, Pjanic, Rudiger.. E tantissimi altri..

      Di ragazzi veramente forti e pieno il mondo..

      Tanto per fare qualche nome.. Non ti sarebbe piaciuto prendere Drogba prima del Chelsea?.. Oppure avresti detto No solo perché non lo avevi visto giocare in Italia?

      Oppure Kante prima del Leicester?
      Ronaldo prima del Manchester?
      Hummels prima del Borussia?

      Solo pochi nomi.. Ma potrei continuare per ore a fare nomi..

      Non siamo noi che dobbiamo fare mercato.. Ci sono calciatori forti ovunque.. Per alcuni ci vorrà un po’ per adattarsi, altri invece arriveranno già pronti.. Ma anche quando prendi un calciatore dal Frosinone è lo porti a Roma sentirà un enorme cambiamento.. Ed avrà bisogno di tempo per entrare nella nuova realtà..

      L’unica cosa importante è prendere calciatori forti, non importa da dove, ma che siano forti.. Ed in questo devono essere bravi i dirigenti a capire se possono essere adatti al campionato italiano..

      Per questo serve una società forte e dei dirigenti capaci.. Per commettere meno errori possibili.. Ma qualche errore ci sarà sempre, anche con i migliori..

      Prendere solo dalla serie A sarebbe un limite enorme, che probabilmente non ci farebbe mai crescere..

      Forza Roma

  7. In bocca al lupo a Enzo, la cui particolare storia personale comunque mi aveva toccato il cuore, e forza Sunderland dunque, speriamo di recuperare alla causa 23 preziosi milioncini.
    A prescindere dal fatto se sia stata maggiore la sua voglia di giocare o il giudizio insindacabile di Ranieri, il ragazzo dimostra comunque carattere nell’accettare questa nuova sfida e avventura che molti considererebbero un downgrade.
    Ed è in ogni caso la dimostrazione che quando si investe sui giovani, anche con un esborso notevole, il capitale può sempre essere recuperato o perlomeno non evidentemente depauperato, a differenza di “fossili” e avanzi di infermeria.
    Se non verrà sostituito mi sembra chiaro che la scelta sul modulo da parte di Ranieri sia definitiva, con Cristante e Pisilli backup di Koné e Paredes, Pellegrini, Dybala, Baldanzi, Soulè a formare la batteria di trequartisti.
    Si apre quindi uno slot per l’arrivo in un altro reparto che speriamo di accogliere al più presto.

  8. vi prego,vi scongiuro, le vedove di questo bidone anche no.
    per favore.
    rimpiangere questo scappato di casa evitatemelo

  9. finalmente se un giocatore si valuta non adatto per la squadra si vende subito e non si porta avanti per anni adesso via I senatori non dimentichiamoci le figuracce fatte in questa stagione

  10. Un’altra meteora. Io gli avrei dato qualche opportunità in più, ma mi fido del giudizio di Ranieri.
    Magari fa bene anche al ragazzo il prestito. Abraham ha persino segnato a porta vuota in prestito.

  11. Questo fa capire la dimensione di questo giocatore…da serie B…e soprattutto l’incompetenza di un direttore sportivo che ha portato un giocatore del genere…dopo lui via anche Ghisolfi…il prima possibile…

    • Infatti se lo prendono in prestito con riscatto obbligatorio a 23 mln se vengono promossi (probabile).
      Meno male che Ghisolfi è incompetente… Pensa se non lo fosse!
      (non ce se crede, aho)

  12. Ottimo Ghisolfi.
    Ha riparato perfettamente ad un errore fatto addirittura guadagnando qualche spicciolo.
    Se ha queste capacità dimostra di essere un DS capace.
    Speriamo adesso nel terzino destro, la punta di riserva e uno o due centrali se parte Hermoso (se si continua a 3 dietro).
    Poi a giugno si completa la rivoluzione iniziata quest’estate in sintonia col nuovo allenatore.

  13. Sulla carta un ottimo salvataggio che rimedia ad un pesante errore di mercato.
    Il fatto che il Sunderland sia disposto ad investire 23 milioni sul giocatore attesta comunque come il giovane centrocampista abbia ammiratori e che la cifra sborsata quest’estate non era una marchetta di Ghisolfi, come sostenuto da alcuni.
    Tra l’altro per quel poco che si è visto ad inizio stagione le qualità ci sono.
    C’è però da dire che il Sunderland ormai da quasi un decennio tenta in vano di risalire in premier e sebbene siano in piena zona promozione, anche solo per il loro nick servirà, oltre all’apporto di Enzino, un gesto apotropaico collettivo.
    Io comincio.
    Tacta testicula fugant pericula.
    Al suo posto farei tutto il possibile per provare a portare a Trigoria il giovane Bischof, in scadenza all’Hoffeneim.

    • …ma infatti è un buon giocatore che non ha avuto modo di inserirsi. Tutta la trafila delle Nazionali francesi con Kone’ meno la Nazionale maggiore, che Manu ha raggiunto dopo l’acquisto con la Roma.
      Nazionali dove gioca 1 bianco ogni tanto quasi x sbaglio.
      E che ci voglia tempo per inserirsi in A è notorio. Per chiunque. Vedi Douglas Luiz quanto ci ha messo…
      Con RANIERI non ha potuto. Giustamente Claudio non ha avuto modo e tempo di fare prove.

    • BISCHOF concordo assolutamente, anzi se avessimo più appeal si potrebbe anche tentare KIMMICH…ma ci vorrebbe un’altra classifica…FULLKRUG gli darei una caccia spietata…

  14. Io non ho capito che giocatore è.

    Se dovessimo giudicare tutti i giocatori che compongono la rosa sulla base di alcune partite giocate perlopiù recuperando da un infortunio, in una squadra in crisi… penso che non rimarrebbe nessuno.

    Ho visto sprazzi di buon giocatore e altro meno.

    Certo non aveva le caratteristiche box to box che ci occorrevano.
    Quindi resta la domanda: è stato preso, pensando alla Roma dello scorso anno, per giocare al posto di chi?
    oppure, pensando a un 433 che avrebbe voluto fare de Rossi se gli avessero preso i terzini, in che ruolo?
    mezzala sinistra al posto di pellegrini? centrale di centrocampo?

    non l’ho capito allora e va via senza che mi sia fatto un’idea.

    Sicuramente non si è ambientato. Ma, anche, deve essergli stato chiaro l’equivoco tattico e ha capito che se voleva giocare doveva cambiare aria.

    Sotto il profilo umano mi è piaciuta la sua storia. E un punto in più per avere accettato senza problemi la Championship, senza tirarsela come fanno molti.

    Ghisolfi ha messo una toppa a una sua minchiata, bravo. Ma ora prendi sti cazxi de terzini.

  15. a me dispiace, bocciato praticamente sulla base del nulla, quasi non gli sono state date possibilità mentre abbiamo aspettato per anni (e ancora lo facciamo) dei cessi a pedali.
    Spero solo che se dall’alto si è deciso di non aspettare più in eterno, questo valga per TUTTI

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome