La Roma stringe i tempi per Evan Ferguson. Come riferito da Fabrizio Romano, l’attaccante irlandese è sempre più vicino ai giallorossi: l’accordo di massima tra le parti è stato raggiunto e nei prossimi giorni sono previsti nuovi contatti per definire i dettagli.
Il classe 2004 del Brighton arriverebbe a Trigoria con la formula del prestito secco. Un’operazione mirata, voluta da Gasperini, che punta forte su un talento da rilanciare dopo un’annata segnata dagli infortuni. La chiusura potrebbe arrivare già in settimana.
Evan Ferguson and AS Roma, deal on… with more talks expected soon. 🟡🔴⤵️ https://t.co/6tESzwDsI7
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) July 10, 2025
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Ma in prestito secco no…che operazione indecorosa..a me il giocatore piace pure,ma non cosí.
Andare ad investire parte del budget su un calciatore con alle spalle una stagione non semplice dal punto di vista fisico, sarebbe un rischio troppo grande per una società come la nostra.
Edoardo,sono d’accordissimo con te,ma allora prendiamo un altro calciatore con cui siamo piú sicuri che non sia un flop.Mi pare l’ennesima mossa scellerata,perché se fa bene é a tuo svantaggio e se fa male é sempre a tuo svantaggio.
Edoardo, spiegami il budget che andiamo ad investire perchè mi sfugge, se te lo danno in prestito secco forse andrai a pagare 1 milione e può darsi che Massara riesca a strappare anche un diritto di riscatto.
Prestito si ma con diritto di riscatto già prefissato
Se il giocatore fa una grande annata lo hai valorizzato per il Brighton
Come è successo per Salamandra
Edoardo, prendere giocatori convalescenti è un rischio ma se fai le cose per bene può anche essere vantaggioso: leggi Rudiger preso dal fumante ad un prezzo scontato proprio perché reduce da un crociato.
indecorosa cosa? ti prendi uno che ti potrebbe fare svoltare un anno e con solo 2.5M: fai in upgrade potenzialmente pazzesco rispetto a Shomu e metti i soldi risparmiati altrove. Ottimo invece!
noi dobbiamo entrare in Champions e poi da lì cambierà tutto.
Mi dispiace, ma rimango della mia opinione: il prestito secco e’ una formula da piccole squadre, non degna della Roma. Oppure, al limite, e’ una soluzione che serve a riparare un’ assoluta e inaspettata emergenza.
Non dovrebbe MAI essere una scelta che si fa a questo punto del mercato.
Per una squadra di un livello che deve essere il nostro, io sinceramente concepisco solo due tipi di prestito: con diritto (se vai a prendere un giocatore scommessa, come in questo caso) o con obbligo (sei sicuro del giocatore e semplicemente lo vuoi pagare dopo).
Con il prestito secco rischi di valorizzare un giocatore per gli avversari, pagandogli lo stipendio per un anno e senza ricavarci assolutamente NIENTE.
Abbiamo gia’ dato in questo senso, e sarebbe ora di smettere.
Lo facciamo riprendere dallinfortunio e poi lo.restituiamo ….😡
Concordo con Appio, dtf ed altri.
Il prestito secco, senza ottenere il diritto, è da piccola società che non ha potere contrattuale e che fa un favore ad una più grande.
Se l’operazione riesce devi lasciare il giocatore che tu stai rilanciando.
Il problema è che questo mercato è nato male perché abbiamo meno budget della scorsa estate e la societa puntava sulla cessione di un giocatore (Angelino, ndicka, svilar) per incrementarlo.
Anche per questo non capisco andare a farsi impiccare dai sudamericani pagando il doppio quando in Europa trovavi giocatori ugualmente validi.. come quella estate che ci impiccammo a seguire Mahrez senza riuscirci.
Speriamo che Massara ci mostri il suo valore…
D’accordo con dft. Come la giri la giri, col prestito secco se fa bene ridai all’altra società un giocatore rimesso a nuovo, se fa male loro si sono risparmiati un anno di ingaggio e l’anno dopo tu stai da capo a quindici.
Incomprensibile.
la Roma può prendere solo giocatori in prestito da oppure a prezzi ridotti quindi scordiamoci rios a 30 milioni
Guarda lo scrivo da giorni e mi hanno sommerso di dislike, secondo me qui c’è gente o che non capisce o che non vuole capire, rios? vogliono 35 banane, ma se non possono prendere nemmeno Ferguson a 20 ….😂😂😂
e reduci da gravi infortuni.
Tony73, è reduce da gravi infortuni? e che lo.prendi a fare…..
la Roma sicuramente ha dei vincoli economici da rispettare per tutto l’anno, non do pareri sulle qualita’ di Ferguson , ma una punta anche solo per un anno gratis ( l’ingaggio non e’ eccessivo) ci risolverebbe alcuni problemi e ci permetterebbe di indirizzare le poche risorse verso altri obiettivi. Non male come strategia visti i presupposti. la prossima stagione si vedrà.
Nettunense benvenuto nel club dei disliked. ma non siamo soli.
Nettunense Doc prova a fare uno sforzo: alla Roma servono 4 o 5 giocatori forti, grazie ai quali si spera di raggiungere la tanto agognata Champions e i grandi introiti che ne ricavi. Se hai i soldi per esempio per 3 giocatori, come fai a prendere gli altri? Quindi ben vengano i prestiti secchi se questi ti aiuteranno a raggiungere il tuo obbiettivo!! Poi il prossimo anno, se riesci a non stare con la tagliola del FPF potrai prendere altri giocatori o provare a tenere quelli in prestito. Mi sembra abbastanza semplice o no?
Andiamo a prendere un giocatore in prestito secco da rilanciare ma che società è? Il Sassuolo fa queste tipo di operazioni
lascia fare a Massara e Ranieri…che forse ne sanno più di noi……
E vai a tifare Sassuolo.
Ecco i giocatori che prendono prestiti a zero, parametri zero, ma quali 20/30 milioni Friedkin basta andatevene
Se tu sei qui a scrivere boiate e loro in giro con un aereo personale, un motivo ci sarà, no?
invece tu che dici cose sensate, vai sull’aereo in giro con loro
Personalmente non fa impazzire, poi in prestito devo anche no!!! Gasp lo rilancia e poi facciamo come Saele???
Prestito secco
Però Saele è/era un giocatore integro, questo se non erro si è scassato recentemente. Diciamo che nel primo caso hai sbagliato mossa, qui eviti di destinare parte del budget per un ruolo nel quale, evidentemente secondo Gasperini, sei meno scoperto rispetto ad altri (terzino e cc).
Come alcuni di voi sanno, a me Ferguson piaceva già due anni fa per via del potenziale mostrato. Nonostante quello che li è successo in questi due ultimi anni, è ancora un gran talento, e penso che il Gasp sia un allenatore perfetto per farlo diventare un gran attaccante.
Okay anche per la formula del prestito ma prenderlo in prestito secco NO! Mi auguro che una qualsiasi forma di riscatto sia inserita perché prenderlo in prestito secco per rilanciarlo non ha proprio senso! Francamente sperò che se viene ufficializzato, che ci sia una formula con un diritto di riscatto, altrimenti ha poco senso fare una operazione come questa qui.
L’ho detto pure stamattina: il prestito secco è un’operazione loose-loose, perché se non ha recuperato fisicamente e psicologicamente, avrai un costo da sopportare non secondario (“salary full covered by Roma”!); se invece andasse bene, sarebbe sicuramente fuori portata star dietro alla rivalutazione che noi stessi avremmo determinato.
Non si sa cosa pensare; mi pare difficile che l’eventualità di un riscatto – o di una qualche forma di premio di rivalutazione – non sia contemplata in nessun modo.
Ma se mettiamo, il giocatore fosse, come pure ha già denotato, fisicamente fragile, come ti tutelerai nella seconda e cruciale parte del campionato dal suo volersi preservare, in vista del ritorno certo in Premier? Non è bastato il Lukaku “distratto” e impigrito del girone di ritorno 2023-2024?
Concordo Saverio.
Se invece proprio dobbiamo fare questo favore al Brighton almeno facciamocelo pagare, attraverso un contro riscatto che ci consenta di recuperare almeno un premio di valorizzazione: tipo riscatto a 25 e controriscatto a 40.
Come soluzione estrema, accettare un prestito secco di Ferguson da rilanciare a Roma ma allo stesso tempo strappare condizioni favorevoli per prendere O’Riley, tipo prestito con diritto di riscatto a 25.
Un centrocampo con Koné, Rios e O’Riley sarebbe tanta roba.
Hai perfettamente ragione: che senso può avere prendere un giocatore come lui, che se riesce a recuperare dai problemi che ha avuto diventa un acquisto importante, in prestito SECCO? Semmai bisognerebbe inserire una qualche clausola, almeno riscatto e contro-riscatto, in modo che se si valorizza anche la Roma ci guadagna qualcosa. L’ ideale sarebbe un diritto di riscatto ad una cifra congrua.
FR
Sono d’accordo con voi, sembra un’operazione poco comprensibile in tutti i sensi.
Se confermasse i guai fisici dell’ultimo periodo tu avresti gli stessi problemi della scorsa stagione, col solo Dovbyk come opzione per il centravanti.
Se andasse bene ne trarresti vantaggi relativi e temporanei e l’anno prossimo saresti ancora a caccia di una punta.
Un diritto di riscatto, anche piuttosto corposo, che garantisse il Brighton dal punto di vista economico, sarebbe auspicabile.
vorrei capire il perché del prestito secco. non riesco a capire il senso di questa operazione senza inserire il diritto di riscatto…
Forse il prestito secco per un talento puro ma che viene ad infortuni è la soluzione migliore. Altrimenti i criticoni a prescindere avrebbero scritto che acquistiamo sempre elementi da infermeria.
Fabio , intanto abbiamo un attaccante in più connpoca spesa aspettando i due mercati con ancora il fpf.
La Roma deve coprire diversi ruoli pertanto si fa di necessità virtù. Ben venga il prestito che non muove soldi dal budget. Poi dovesse esplodere si può comprare l’anno prossimo
Senza alcun diritto di riscatto non lo compri se si rivela il giocatore che a diciotto anni già faceva parlare di sé.
FR
Ma di stipendio quanto prende? Mica è gratis pure quello… Cmq aspettiamo l’ufficialità e leggiamo le condizioni.
Massara svejjjjaa.
La Roma non è la Carrarese.
mancavi tu, ancora non l’avevi sparata
Non ho capito questa smania di dover capire talune operazioni…..ammesso che siano vere le modalità fatte trapelare…..
prestito secco,e chi lo ha detto.
Vediamo e capiamo le condizioni sempre se è nel mirino della Roma.
secondo me giudicare il mercato della Roma dando crediti ad ogni articolo è abbastanza inutile e comunque x dare un giudizio reale bisognerà aspettare fine Agosto o quasi, e necessario fare un certo numero di acquisti e il tutto si capirà nel bene o nel male quando la costruzione della Squadra sarà completa, esiste un budget ed esistono delle cessioni da fare che potrebbero migliorare o nn farlo lo stesso!!!
È quindi possibile che su 1/2 obiettivi sarà necessario accontentarsi di prestiti a costo zero
Aspettiamo poi giudicheremo
Forza Magica Roma 💛❤️
Aspettiamo a dare giudizi , a pelle , anche io penso che il prestito secco non abbia senso ma , mi fido dei nostri dirigenti , sicuramente hanno in mente una strategia che noi non sappiamo . Proviamo a vederla così ,il ragazzo ci aiuta a raggiungere la Champions poi il prossimo anno con la Champions abbiamo più possibilità di fare mercato. Insomma ragazzi , dopo anni , abbiamo persone competenti , diamogli fiducia.
Occorre pragmatismo.
Concordo con Saverio e gli altri che vorrebbero l’inserimento di un diritto di riscatto, magari anche per una somma cospicua, si sa mai che con Gasp Ferguson segni 25 reti e torni ad essere un pezzo pregiato.
Però va considerato che i soldi soni limitati ed i ruoli da coprire almeno 4/5.
Pertanto, se l’alternativa a Sovbyk è acquistabile senza esborsi e con uno stipendio ampiamente alla portata direi che può agevolarci a tenere le poche risorse per altro obbiettivi.
Mettiamola così, se dovesse esplodere grazie alla cira Gasp noi avremo fatto un favore al Brighton rivalutandogli un giovane talento, ma contemporaneamente avremo goduto delle sue brillanti prestazioni col solo costo dell’abbordabile stipendio, e magari anche grazie a quelle prestazioni raggiungeremo gli obbiettivi stagionali.
Che piaccia o no, abbiamo investito 40 milioni per Dovbik si tenterà di rivalutarlo. Ferguson è una riserva ed entrerà solo se Dovbik non ingranasse. Sono altri i ruoli dove è necessario investire il budget perché siamo scoperti e fare la differenza {esterno basso a dx, esterno alto a sx, centrocampista con Konè). Pazienza e fiducia.
Sì tutto bello ma se non metti almeno una clausola x ricomprarlo in caso di ottima stagione, finisce il prestito, la società ha rilanciato il giocatore facendolo giocare e pagandolo ma poi torna al proprietario: vedi Saelemakers , Hujsen e altri
io andrei anche su Seba esposito che costa 6/7 milioni, su cui ci sono squadre come fiorentina e Cagliari ( che non avrebbero argomenti più convincenti dei nostri). Così avremmo un buon terzetto di centravanti. Anche se non mi piace il prestito secco per Ferguson
Ferguson, se viene, male che va serve a fare rifiatare Dovbik….bene che va ci porta in Champions…sostituendo Abraham a costi ridicoli. Se poi fa il fenomeno tanto meglio per noi che stiamo tra le prime 4…..e poi a Giugno se ne riparla…..magari s’innamora di Roma….Coi soldi risparmiati ci fai altro. A me sembra l’unico modo per avere un potenziale ottimo centravanti di riserva a basso costo.
Io fino a che non si conclude qualcosa non credo più a nulla.
Scusa ma non dovevamo prende Rios, che era quasi fatta ?!?. E no peró..mo bastá !
io non capisco perché tutti questi scrivani non fanno la stessa attività di Romano sempre preciso mai inesatto e banale ma sopratutto che si pronuncia solo quando la notizia è fondata reale … nulla è chiuso e lontano Rios ha un valore alto e ci si deve lavorare con piu calma wesley è vicino ….Ferguson anche ….ma O’Riley che fine ha fatto? ….ovvio che per gli altri è sparito…..
il più scarso giustamente arriva per primo
Oh, è pieno di gente che ha letto il contratto qui…
13 goal in 4 anni e fermo da un anno per un crociato quasi quasi era meglio shomorodov
per il vice Dovbyk per me va bene un prestito Con diritto di riscatto..
Almeno un diritto di riscatto anche esoso ma il prestito secco proprio no. Abbiamo lanciato prima il difensore Huisen e poi Salamekers facendo un favore al Milan che ha mancato la parola data e non vorrei che la storia si ripetesse. Ferguson si ma cerchiamo di avere una possibilità per tenerlo.
soule circa 30 Dovbyk più di 20 Kone circa 18 più gli altri come i terzini …..speso si è speso l anno scorso e si spenderà anche quest’ anno ………abbiamo speso male ?? ognuno la pensa come vuole
se la dirigenza ha deciso di non spendere sull attaccante vorrà dire che i soldi li sposterà su gli altri ruoli ……..e poi secondo me Dovbyk con il gasp farà bene……🤔 tutti gli attaccanti con il gasp fanno bene vedi Retegui che non mi sembra più forte di Dovbyk
Anche se il riscatto con Ferguson fosse alto tipo €40M, se esplode e gioca molto bene, come fanno altri club, hai comunque una forma di controllo comunque perché o lo prendi ed hai comunque un attaccante che ti ha reso alla grande e di giovane età con ancora potenzialità di diventare un TOP, o attira l’interesse di una BIG d’Europa che comunque è disposta a spendere anche €60M per acquisirlo, quindi lo riscatti per poi vederlo alla BIG disposta a pagarlo di più. Quindi secondo me il diritto di riscatto è comunque fondamentale avercelo in ogni caso. Alla peggio come scrive qualcuno un diritto di riscatto e contro-riscatto ma proprio nel peggiore dei casi.
Scusate ma stiamo trattando con il Brighton e non una BIG inglese! Francamente per me un prestito secco la vedo come un smacco e mi ricordo tutti in passato a scrivere che volevano solo prestiti con diritti di riscatto anche a cifre abbordabili. Ora all’improvviso sembra che il prestito secco vada bene? Mi beccherò di spolliciate ma un po’ di coerenza. Io stesso sono sempre stato contrario a qualsiasi forma di prestito secco e lo sarò sempre per questa formula.
La coerenza non può esserci perché se lo fanno i Friedkin il prestito secco, va sempre bene.
Qualunque cosa facciano i Friedkin va sempre bene.
Gli andava bene anche Ivan Jurić, figurati.
Questa è la logica.
si era detto di soddisfare le esigenze di gasperini?è una scelta di gasperini si o no?e allora uno dei giocatori indicati da gasperini arriverà(?), prestito o no.e’ un giocatore da rivalutare e far entrare nelle rotazioni.proprio perché è reduce da un infortunio, non può essere acquistato a titolo definitivo.ferguson che esclude la ricerca di un krstovic,non c’entra nulla con l’attaccante a sinistra, che dovrà essere eventualmente anche capace di giostrare al centro, perché per me 2 punte centrali non bastano. facciamo sempre i conti senza l’oste, senza mai calcolare imprevisti, dovuti al calcio moderno(?) (a proposito, milan-como in Australia ,la prima giornata, altra genialata all’italiana).
Questa operazione se fosse strutturata così.. (Prestito secco)..
Avrebbe senso solo se.. La Roma compra un secondo attaccante.. A quel punto avere un terzo attaccante che può essere utile in 10/15 occasioni, senza dover pagare nulla, avrebbe senso..
In caso contrario è un operazione che non guarda minimamente al futuro, ed invece una società come la Roma deve mettere il futuro anche davanti al presente..
Se il Brighton non accettasse un diritto di riscatto (perché sarebbe troppo conveniente per noi).. Si potrebbe cercare un accordo diverso..
Magari un obbligo al raggiungimento di determinate condizioni?.. Obbligo dopo 20 presenze?… Tanto per dire eh..
Ma fare un prestito secco.. Con il rischio che..
1).. Il giocatore torna a brillare come due anni fa.. Il suo valore schizzerebbe è sarebbe impossibile tenerlo..
2)..il giocatore si rompe nuovamente e noi restiamo con il solo Dovbyk..
In ogni caso ci perdiamo qualcosa..
Ripeto se le condizioni sono queste servirà anche un altro attaccante che avrà la precedenza su Ferguson..
Che solo le altre non fanno giocare i nostri giocatori quando li diamo in prestito secco?..
C’è un motivo.. Tutti vogliono valorizzare i propri calciatori..
Forza Roma
Cioè spiegatemi che genere di trattativa è questa. Prendi un calciatore che viene da un crociato rotto, in prestito secco senza nessun tipo di possibilità se eventualmente farà bene di farlo restare a Roma ma solo valorizzando un calciatore che non sarà tuo e semmai vorrai intavolare una trattativa saranno a cifre elevatissime. Massara voto 0 a questa operazione mi dispiace, se poi Ferguson viene a Roma in prestito secco per far RIFIATARE il nostro verro attaccante (Artem) giocando 15/20 min a partita allora si. La Roma non deve valorizzare nessun tipo di giocatore che non sia suo fine. Artem è il titolare fisso e Ferguson se viene in prestito secco deve accettare di fare panchina fine del discorso.
Prossimo anno va all’ Everton se no quest’anno…. o lui o Atem ! Non riesco a capire come si punta uno gia’ ci sono 6 squadre prima della Roma e poi si prende la terza scelta, tutti gli anni la stessa storia…spero di ricredermi.
speriamo che Massara Gasperini e Ranieri leggano i commenti e si convincano che il prestito secco non va bene
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.