Calciomercato Roma, idea Pessina: opzione low cost per il centrocampo

53
921

La Roma ha messo nel mirino Matteo Pessina, capitano del Monza. Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, il centrocampista potrebbe diventare un’opportunità interessante per rinforzare la mediana a costi contenuti. La retrocessione del club brianzolo, infatti, ha abbassato sensibilmente la sua valutazione, che ora si aggira sotto i 10 milioni di euro.

Nei giorni scorsi anche il Bologna aveva chiesto informazioni, senza però spingersi oltre. La Roma, invece, ci sta riflettendo seriamente: il profilo è particolarmente apprezzato da Ricky Massara e soprattutto da Gian Piero Gasperini, che lo ha già allenato per tre stagioni all’Atalanta.

Resta da definire la formula: sul tavolo c’è l’ipotesi di un prestito con diritto o obbligo di riscatto. Va ricordato però che l’ultima annata di Pessina è stata complicata, segnata da una lacerazione tendinea che lo ha costretto a un intervento chirurgico e a ben 26 partite di stop complessive.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato, l’ex giallorosso Zalewski passa all’Atalanta per 17 milioni
Articolo successivoCalciomercato Roma, dall’Inghilterra: Sancho non convinto dalla proposta economica e tecnica dei giallorossi. Massara può cambiare obiettivo

53 Commenti

  1. Ti rispondo qui Marco79.
    A me non mi piacciono gli scarica barile e Gasperini in ogni intervista si lamenta del mercato.
    Non farebbe meglio a sistemare la fase difensiva e fare bene con quello che ha disposizione?
    I gol presi ieri o dall’arsenal sono robe da juric.
    E dove è scritto che ripeta quanto fatto a Bergamo?
    Ovviamente spero che questa sia l’annata buona per noi, ma sto mettere le mani in avanti mi puzza un pochino.

    • Comunque non ha giocato con l’Arsenal, ma l’Aston Villa.

      Per il resto… la fase difensiva di Gasperini è quella e il suo obiettivo è sempre fare un gol più dell’avversario.

      Sarebbe come prendere Zeman e poi lamentarsi che non gioca col blocco basso.

      Detto questo, la fase difensiva migliorerà quando tutti capiranno cosa devono fare (e no, non bastano due mesi, soprattutto perché la Roma viene da anni in cui la tattica non veniva curata) e con giocatori più adatti.

    • Come ho già detto in tante occasioni tutta la nostra stagione si fonderà sulla lealtà del patto stretto dalla Roma con Gasp. Cosa gli è stato promesso? Che gli ha detto Ranieri per convincerlo a venire qui ed a tener fede al patto quando si è palesata la Juve?
      Non lo sappiamo. Però vediamo che il Gasp si lamenta del mercato. Punzolo alla società a far meglio? Può essere, ma potrebbe anche essere l’inizio dello scaricabarile delle responsabilità a cui qui a Roma siamo ben abituati. L’altro elemento che mi insospettisce è l’assenza totale di Ranieri davanti ai media. Non doveva essere l’uomo di raccordo fra società e allenatore? Non ha finora detto una parola davanti ai microfoni e mi pare quasi che Gasp sia già solo ad affrontare la piazza romana che, complice una stampa che evidenzia prontamente le problematiche e che non maschera le magagne societarie come avviene in altre città, già dopo qualche amichevole non proprio convincente vacilla.
      Serve chiarezza. L’elemento che più manca a Trigoria. Serve la presenza di Ranieri che deve favellare. L’uomo solo qui a Roma non funziona e lo abbiamo visto con Mourinho (e che uomo).

    • molto semplicemente, per Gasperini “sistemare la fase difensiva” lo si comincia a fare quando ti sei messo in condizione di fare più gol di quanti ne prendi…

      come ho scritto da altre parti. No esterno, no gioco offensivo, no party….

      se volessi partire dalla difesa, dovresti cambiarla in blocco. Non ce ne è uno che sia idoneo al gioco del Mister. Forse (in minima parte) Hermoso e (in prospettiva) Ghilardi….

      Altrimenti, per “sistemare la difesa” e prendere meno gol, la dovrebbe mettere arretrata come faceva Ranieri. E addio gioco offensivo. A quel punto non ci serviva Gasperini

      La dobbiamo risolvere per step. Ce lo hanno ripetuto in tutte le salse, non basterà una sessione di mercato. Priorità ora è l’esterno di attacco a sx

      Sarà una partenza in salita, facciamo i tifosi e spingiamo sta macchina

  2. Duro il mestiere del giornalista sportivo , Arrivati vicino alla chiusura del mercato , non sanno più cosa inventarsi . Con Pessina a quanti siamo ?

  3. Eh se no, non lo quotavano, in ipotesi, una decina di milioni. Va pure detto che ha subito una certa parabola discendente dopo il mitico europeo ( in cui non era peraltro titolare fisso).
    Ma l’esistenza stessa del rumor, ci dice che Pellegrini (meglio ancora se avesse iniziato ad allenarsi in gruppo), Cristante, lo stesso Dybala, e pure Dovbyk potrebbero essere piazzabili, se proprio si volesse rendere da subito più sostenibile il monte-ingaggi.

    ….Dimenticavo, però: Pessina guadagna 1,2 milioni lordi. Ed è questo che in concreto, lo rende negoziabile, sia pure in teoria, anche a dispetto dell’infortunio.

    • Credo che il “subito” sia passato da un pezzo purtroppo per determinate operazioni.
      Mi stupisce lo stallo sul mercato: vero che cambiare DS a giugno non aiuta, ma mi sarei atteso che almeno tra Ranieri e Gasperini vi fosse stato sufficiente tempo a disposizione per analizzare la posizione di determinati giocatori con ingaggi pesanti e altrettanto forti dubbi sulla loro imprescindibilità per il nuovo tecnico, a maggior ragione quando sai da mesi che hai ancora davanti a te due sessioni di mercato in cui dovrai tirare la cinghia.

      “Gianpié, su questo ci punti? E su quest’altro? Sono importanti per te? Meglio fare a meno di qualcuno di loro per liberare risorse?”.
      Sono per un verso o per l’altro tutte situazioni che andavano analizzate e chiarite entro giugno.
      Devo andare a cercare un Pessina adesso, in fase calante e reduce da un lunghissimo infortunio perché non hai avuto il polso di affrontare determinate situazioni per tempo?

    • Lo dico da settimane @Drastico se stiamo indietro è per quello, colpa un po di tutti nella societa, ma tant’è cosi

      La vedo dura in questi ultimi 14 giorni trovare elementi validi per Gasp, speriamo ci dice bene

      daje Roma daje

    • Dirò di piu: il logico dialogo preliminare, al momento dei primi contatti diretti “sul merito”, sugli ingaggi pesanti e a dubbio/basso rendimento, scambio di idee da ritenere “naturale” tra Ranieri e Gasperini, avrebbe anche circoscritto in modo decisivo – data la conoscibilità anticipata e in qualche modo concertabile, già allora, dei limiti di spazio di spesa – le conseguenze del cambio “in corsa” del DS.

      Una possibile spiegazione sta nella risposta di Gasperini nel senso di volersi prendere comunque, e su tutto il gruppo a disposizione, un congruo tempo di osservazione diretta in allenamento/amichevole, nella prospettiva di non lasciare nulla di intentato per rilanciare i nomi più…zoppicanti (e inutilmente costosi) che Ranieri non può non aver segnalato.
      Mi rendo conto che è un pochino debole…ma l’alternativa starebbe, per default, o nella incapacità di Massara o in paletti (confusamente) posti dalla società: o in entrambe queste cose.

      Può darsi pure che sia stato fatto un calcolo tattico: alcuni in scadenza al giugno 2026 sono stati considerati un margine di “riserva”, scontabile con un negoziato già alla verifica di dicembre 2025 (e in automatico migliorativi a giugno 2026). Nel frattempo si spera(va) in offerte magari ancor più vantaggiose, generate dai giochi del mercato, e che avrebbero potuto (o potrebbero) risolvere molti problemi.

      Ma qui si rischia di fare i Poirot o gli Sherlock Holmes calcistico-finanziari…

  4. lo scorso girone d ritorno questa squadra con la difesa bassa è arrivata prima….perché siamo tornati al gioco di juric mi chiedo

  5. Ma non esiste uno scouting serio, che riesca a individuare un giocatore giovane e promettente, che costi ancora poco? Come fanno le squadre piccole, che poi l’hanno dopo raddoppiano o triplicano l’investimento iniziale. Ma fate vedere i video a Brunetto, che l’occhio per i giovani l’ha….

  6. vorrei sapere come gli vengono in mente certe cose a questi direttori sportivi spero sia solo una invenzione giornalistica

  7. con Pessina è un salto di qualità enorme.

    siamo sui livelli di DDR, Nainggolan, Strootman, Keità, roba così.

    ❤️🧡💛

  8. Credo che questo tipo di gioco non sia nelle corde dei giocatori della Roma.
    Va bene che Juric non è Gasperini ma l’impianto del gioco è quasi lo stesso, e l’anno scorso abbiamo rasentato il disastro.
    Con questo tipo di gioco mi sa che si dovevano cambiare 22 giocatori, e invece Massara ne ha portati solo due nuovi.
    Quindi stesso gioco con difesa alta e stessi giocatori che hanno fatto schifo.
    Valeva la pena di prendere Gasperini? Forse non era meglio per davvero scegliere Allegri?
    Speriamo bene.

  9. a questo punto, mi tengo il pelle. prendere
    uno che viene da un infortunio serio, molto simile a quello di pellegrini tento il suo recupero almeno già conosce l’ambiente. avrà una voglia di rivalsa che
    pessina non può avere. devi pagarlo 10
    pippi,più l’ingaggio mi sembra come quel
    detto ” il guadagno di maria cazzetta”.
    sfr. ❤️🧡💛

    • E certo, la realtà questa sconosciuta….
      Tengo Lollo, in fondo mi costa 10 milioni l’anno……mi conviene!!!
      Allora, visto che stiamo qua a spararla grossa, recupero Pessina, almeno negli ultimi anni ha dato un paio di segni di vita….

    • viene dall’ infortunio, non ha fatto la preparazione con Gaspare. io pellegrini lo vedo malissimo. se va bene va in condizione 2026. non ci conterei proprio. vada in Arabia a gennaio

    • a parte che pellegrini lo tieni per forza salvo miracoli, non ha fatto mezzo minuto di preparazione col Gaspar, rientra da un’ operazione, se va bene è pronto nel 2026. se “stringe i denti”

  10. A questo punto, con pari costo (cartellino e stipendio) sarebbe meglio andare su Matteo Prati del Cagliari che almeno è giovane e con ampi margini di crescita

  11. Ideona geniale… allora il DS lo posso fare pure io, mi propongo ad un decimo dello stipendio di Massara!
    Ma allora stamo alla frutta?

  12. Low cost l’Atletico de Madrid che compra Matteo Ruggeri per 17 milioni e Tiago Almada per 21 milioni, noi di low cost portiamo Hermoso, gli diamo 6 milioni per firmare e 5,5 milioni all’anno, oppure paghiamo 53 milioni per Wesley e El Aynoui all’inizio del mercato e ci ritroviamo a fare pena cercando scarti.

  13. questi commenti piagnoni dimostrano perché non si vince mai niente.
    allo stadio tutti cantano ma poi sotto sotto tutti negativi sempre a lamentarsi.
    in oltre tutti capiscono di calcio meglio degli allenatori.
    volete vincere ?cominciamo ad avere un atteggiamento da vincenti.
    lasciamo lavorare la as Roma con fiducia e pazienza.

    • sono 5 anni che abbiamo pazienza . comprassero giocatori forti e funzionali non scarti

  14. Perfettamente d’accordo con Roberto. Basta piagnistei, se proprio ci tenete cominciate con l’ acquisto dei fazzolettini ma prima di farne uso aspettate almeno le prime tre o quattro partite di campionato. Mi sembrava, che, all’ inizio, era convinzione comune dover dare tempo all’ allenatore di ambientarsi in questa nuova realtà. D’amose pace e diamogli il tempo necessario, per le lacrime si vedra’ in seguito.

  15. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome