ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Sembra davvero già finita, almeno per quest’anno, l’avventura in giallorosso di Enzo Le Fee, centrocampista 24enne arrivato in estate dal Rennes per 23 milioni di euro ma che non ha convinto Claudio Ranieri.
Stando a quanto scrive in questi minuti il portale Gazzetta.it, il centrocampista francese ha chiesto la cessione e nelle ultime ore si sono registrati ulteriori passi in avanti nella trattativa con il Betis. L’affare si basa su un prestito con diritto di riscatto e la fumata bianca potrebbe arrivare entro la prossima settimana.
Fonte: Gazzetta.it
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
In prestito dopo che è stato pagato 23 milioni cosa ci guadagna la Roma? Mah
Uno slot Libero….
Io invece credo nelle qualità del francese che è stato il migliore durante la preparazione estiva, condita con qualche gol. Poi quando sono rientrati i “titolari” è stato relegato a comprimario, con tutta la confusione passata e cambi allenatori, problemi di spogliatoio, in una piazza nuova… non vorrei che fosse lui ad andare via…
Sarebbe folle. Pagato 23 milioni o lo vendi o lo tieni e lo aspetti dato che il suo fallimento è al momento giustificabile anche per il grave infortunio patito. Resta il fatto che non andava acquistato ma ora che c’è va recupero non gettato via. Il giocatore è valido.
forse riesce a sbloccarsi e tornare a valere 23 m.
a giugno lo rivedremo qui/ tutti affaroni con ghisolfi
sembra una canzoncina
rido per non piangere sui 23 milioni buttati
dovresti ridere perchè dopo mesi giornalisti pagati per scrivere ed informare parlano ancora di 23 milioni quando è la cifra comprensivea dei bonus (che data la stagione non mi sembra saranno pagati)
….non son 23 sono circa 18 SE parte… quale BONUS è maturato secondo voi?
Sempre che parta…
in ogni caso è (per me) un buon centrocampista, giovane, e ha fatto la trafila delle Nazionali francesi fino dell’Under…dove la maggior parte sono colored grossi e cattivi, i bianchi non sono tanti. Per stare in Francia un certo PLATINI x 6 mesi abbondanti in Italia veniva chiamato “il pacco francese” dai più gentili, ed erano tempi dove i commenti non erano volgari come oggi.
E Platini andava fisso in campo no un paio di volte (per ora) come Le FEE.
Voglio ridere se domenica giochiamo a 3 in metà campo con KONE-PAREDES e proprio ENZO come offensivo 🤣🤣🤣….
Sardegna, lo puoi dire tranquillamente: in Francia se non sei nero non puoi giocare con i Bleus. Mio padre è francese e da anni non gliene frega più un c..o della sua nazionale, gli sembra di vedere una squadra africana.
Diciamo le cose come sono.
Se Le Fée va a Siviglia anche se in prestito, non torna più a Roma o in Italia.
non so come giochi al calcio ma ha uno sguardo brutto .. per questo non mi e’ mai piaciuto .. comunque .. avrebbe dovuto giocare di piu’ ..
cmq ho capito che la forza dell INter è la Dirigenza….. Hanno cambiato la mentalità ad INzaghi,,,, hanno preso giocatori come Bissek, carlos Augusto,,, ed altri,,, gli hanno impostato una mentalità vincente.
Secondo me,, Marotta è un grande dirigente, perchè all inter cè una linea dura, di sacrificio e poche discoteche.
Alla Roma, ci vorrebbe una figura cosi,,,, Forte, Determinata,,, e che sappia far crescere di mentalità i giocatori. Che sappia stare vicino all allenatore per motivarlo sempre al meglio.
il più grosso frequentatore di discoteche, locali e feste è stato il più grande calciatore di sempre. Se so scarsi possono vivere pure stile Tibet..sempre scarsi restano.
Le Fée guadagna la metà di Pellegrini e ha giocato pochissimo, anche per via di un infortunio. Evidentemente non piace a Ranieri e non vogliono fare maturare il bonus presenza (quelli sul piazzamento Roma sono già persi da tempo).
Ha un senso…
E però ha pure senso che sia preso un qualcosa (di buona corsa, rendimento e tecnica) che possa alternarsi con Paredes. E non potrebbe costare poco, salvo che si verifichi un colpo inusuale, desueto ormai, di…scouting (ovvero, più realisticamente, una dritta data da Ranieri e tenuta finora rigorosamente coperta). Imho…
Evidentemente non piace a 3 allenatori su 3 e piace solo a ghisolfi che è l’unico al mondo che sa perchè, fra lo scetticismo di tutti, ha dovuto a tutti i costi imporre, con priorità assoluta e per una cifra folle, questo giocatorino insulso e inadeguato per la Roma.
unodepassaggio bhe certo a 3 allenatori piace pellegrini , l uomo con la gravità al contrario .
parliamo di lefee un ragazzo che ha giocato si e no due mezze partite , un po come l arabo la piu grande pippa del mondo cjhe poi gioca 2 partite una segna e l altra è il migliore in campo poi puff sparito pure lui , io dico che Ranieri ha trovato una amalgama e non vuole prescindere da quelli ance se fuori lasciasse Totti .
Ma anche fosse (e non è) allora ti devi chiedere come mai l’amalgama l’ha trovata senza di lui.
Perchè allora:
1) O Le Fee è più scarso di Pisilli, un ragazzino di 20 anni che neanche era partito per far parte della prima squadra è si ritaglia un ruolo da titolare mentre lui sparisce.
2) E’ tattaticamente inadatto e inutile al gioco e al modulo della squadra, nel qual caso non andava preso e allora ritorniamo alle responsabilità di quell’incompetente di ghisolfi.
Non ci so alternative.
Con De Rossi non sappiamo quanto e se avrebbe giocato.
Io ricordo le parole di DDR quando gli chiesero riguardo a Le Fee: “Non lo conoscevo, Florent mi ha mostrato alcuni video e io ho accettato il suo arrivo”.
E’ noto che De Rossi volesse originariamente costruire una squadra più agile e veloce, in preseason lo ha fatto sempre giocare, a Cagliari anche e poi subentrò contro l’Empoli procurandosi l’infortunio che lo avrebbe tenuto fuori a lungo.
Con Juric non è stato disponibile per qualche settimana e in realtà ricordo di avere letto apprezzamenti riguardo il giocatore.
Per cui anche col croato è difficile dire quale sarebbe stato il suo destino se lo avesse avuto subito a disposizione e in forma per giocare.
Insomma, mi sembra forzato affermare che non piacesse a 3 allenatori su 3.
E anche Ranieri alla fine un paio di chance gliele ha date, ma è chiaro che per lui Koné e Paredes sono inamovibili e poi viene Pisilli, mettendo in conto che a volte neppure schiera i tre a centrocampo.
@unodipassaggio sei stato fortunato ad essere stato ibernato in questi mesi ti sei perso un bel pò di brutte partite.
A parte le battute ti sei dimenticato che ci sono alternati ben tre allenatori sulla panchina della ROma con tre moduli differenti.
In effetti Ranieri non piace Le Fee, ma lo stesso possiamo dire di Ivan Juric e anche di DDR. Forse non è stato considerato nel modo giusto, però penso che non sia un elemento che ti può dare qualcosa in più ! Anche per questa esperienza fatta da circa 20 ilioni, sono sempre più convinto che vanno valorizzati giovani della nostra cantera: per esempio i due centrocampisti: Sergei Levak, (croato)
e Martin Vektal (dell’Estonia), mi sembrano interessanti. E mi fermo qui.
Sta storia dei 23 ancora gira….
e comunque sono 18 (23 coi bonus che non vedrà mai, a sto punto)
Prepariamoci a 5 anni di prestiti gratuiti
Fino a che la proprietà non si affiderà a DS DT competenti ed affidabili questo sarà il risultato
verissimo. a giugno ripacchettato reso ama.zn
Piccola precisazione: la Roma non ha pagato 23mln, ma 18mln (comunque sia tanti).
23mln sono inclusi di bonus che ancora non sono scattati.
ok sono 18 ma le fee – ventitre’ faceva rima.
non sono scattati per fortuna , 5 milioni risparmiati , ma pagato 18.
sembra plausibile l’ipotesi che non giochi per non far scattare bonus presenze.
ma un DS vero, arrivera’?
questo poteva costare tre milioni,non 18/23.ma perché 18 sono un regalo? ao’ questo non ha il fisico per giocare a pallone, solo Pizarro da così bassetto,ha avuto una carriera strepitosa.Altro punto: sono il Ds della Roma mi dai le fee? sono 23 milioni,ok a posto.mi dai soule’, sono 30 milioni,ok a posto,a questi costi me li davano pure a me questi due fuoriclasse.
peccato che in Italia non c’è nessuna squadra che lo vuole. Così si faceva le ossa nel nostro campionato. La Spagna lo abbiamo visto con hermoso e Dovbyk è un campionato diverso dal nostro. Comunque l’importante è fare giocare un giocatore di nostra proprietà da qualche parte
Enzo Le Fee non è un brocco e ne sanno bene diverse squadre tipo PSG e Lione, club che lui purgava con reti decisive quando militava nel Lorient (è sempre stato abile nei calci piazzati e nelle punizioni) ma giocava perlopiù come trequartista (in pratica nel ruolo dove abbiamo già LP7, Baldanzi, El Sha), ruolo in cui lui rende meglio e da noi sta facendo un ruolo anche da adattato (come Capello voleva convertire Nakata come centrocampista centrale). Lo scarso utilizzo è dovuto non solo per via di infortuni ma anche per questioni tattiche e di posizionamento del calciatore, il cui rendimento non è ovviamente di pari livello a quello fatto intravedere in passato nel Lorient. Questo in Francia lo sanno bene e per questo motivo Le Fee può avere molto mercato laggiù, soprattutto con una formula di prestito con diritto di riscatto. Come sempre detto non è costato mai €23M ma molto di meno ma se lo vai a cedere ora non puoi ricavarci molto. Tra i club però in Francia a cui potrebbe interessare può esserci il Lione che al momento non è in una situazione finanziaria rosea e si potrebbe tentare secondo me di utilizzare Le Fee come parziale contropartita tecnica dando un valore sui €15M (difficile ottenere al momento di più) e pagando €10M per prendere in cambio Maxence Caqueret (classe 2000, 24 anni), un mediano e centrocampista box-to-box, con qualità e piedi da regista ma che sa fornire copertura davanti alla difesa ed estremamente mobile che lo rendono anche efficace in sortite offensive, che con Kone a centrocampo potrebbe formare una coppia devastante. Caqueret poteva passare la scorsa estate in Premier League o al Borussia Dortmund e percepisce un ingaggio sui €1.8M netti l’anno. Penso che lui sia conscio che debba fare a questo punto della sua carriera un passo avanti e lontano dal Lione. Le Fee penso che con il Lione potrebbe essere più funzionale quando Pierre Sage predispone la squadra a giocare nel 4-2-3-1 come trequartista, cosa che da noi difficilmente potrebbe succedere che Sor Claudio provi a giocare così questa stagione.
Saverio, il Lione ha il mercato in entrata bloccato. Penso che uno scambio sia fuori discussione perché 1- penso che sia conteggiato come entrata 3- anche se non lo fosse, loro stanno cercando di monetizzare. Come scrivevo ieri, o ti presenti da loro con i soldi (sperando di non esserteli bruciati tutti in estate) o manco si siedono al tavolo. Ci sono bei giocatori in Italia e in Europa che, vuoi per le condizioni finanziarie dei club, vuoi perché sono sprecati, potrebbero fare al caso nostro. Ieri hai nominato Aurier a parametro zero: la capoccia che ha gli ha rovinato la carriera. Ha 32 anni, non 26/28. Ormai è andato come professionista. Per chi ha nominato Chiesa su un altro articolo: ce famo er brodo perché non rientra nel nostro modulo.
ma solo noi i giocatori li regaliamo?
nn è che li regaliamo è che sono scarsi infatti siamo decimi in classifica, se eravamo 3 tutti valevano di più. È un ragionamento abbastanza elementare ma voi siete buoni solamente a criticare sempre pensando di avere una super squadra con giocatori vendibili a 40 a pezzo, ma la realtà è ben diversa che vi piaccia o no sta a voi accettarla altrimenti il disagio mentale è il vostro
Ranieri ne lo nomina ne lo considera questo. in campo finora ha fatto vedere il nulla .. lui non è neanche papabile x la terza nazionale francese… e noi l’abbiamo pagato a peso d’oro. solo a Roma succedono ste cose.. poveri noi