CALCIOMERCATO ROMA LIVE – Tutto il mercato giallorosso minuto per minuto

79
2869

CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questo lunedì 31 luglio 2023 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma.

Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.

Le ultimissime in tempo reale:

Ore 21:00 – VINA AL SASSUOLO, UFFICIALEMatias Vina (25) si trasferisce al Sassuolo in prestito con diritto di riscatto. Lo comunica la Roma con una nota ufficiale. 

Ore 19:20 – SCAMACCA, OFFERTA UFFICIALE INTER – Offerta ufficiale dell’Inter per Scamacca (24): i nerazzurri hanno proposto 20-22 milioni per il trasferimento a titolo definitivo dell’attaccante. Sorpasso netto sulla Roma. (Sky Sport)

Ore 18:20 – LA ROMA PENSA A BELTRANE – La Fiorentina sembra aver fallito l’assalto a Lucas Beltran (22), attaccante argentino del River Plate. La Roma sta pensando di inserirsi, apprezzando molto il calciatore. (LaNazione.it)

Ore 16:35 – SONDAGGIO DI PINTO PER  PAVLIDIS – Con le situazioni legate a Scamacca e Morata che non si sbloccano, il club giallorosso ha messo gli occhi su Vangelis Pavlidis (24), attaccante greco dell’Az Alkmaar. L’Az ha però rifiutato subito la proposta di un prestito, aprendo soltanto ad una cessione del giocatore a titolo definitivo. (Calciomercato.com)

Ore 14:50 – UFFICIALE L’ACQUISTO DI GUERRERO – La Roma ha annunciato con un tweet l’acquisto di Julen Jon Guerrero (19), arriva in Primavera in prestito con diritto di riscatto.

Ore 13:00 – PINTO IN AUSTRIA PER LJUBICIC – Stando a quanto riferiscono dall’Austria, Tiago Pinto ha assistito di persona alla partita tra il LASK e il Rapid Vienna, prima giornata di campionato giocata venerdì scorso finita 1-1, per osservare l’attaccante Marin Ljubicic (21). (Oberösterreichischen Nachrichten)

Ore 11:10 – SANCHES, OGGI INCONTRO COL PSG – Stando a quanto riferisce Calciomercato.com, ci sarà oggi l’incontro tra Roma e PSG per trovare l’accordo per il trasferimento di Renato Sanches (25) in giallorosso.

Ore 10:30 – VILLAR-GRANADA, FUMATA GRIGIA – Sembrava tutto fatto per Gonzalo Villar (25) al Granada, e invece la trattativa non è ancora conclusa: al momento non c’è l’accordo definitivo tra le parti. (Il Tempo)

Ore 10:00 – PISTA KAMADA ANCORA IN PIEDI – Daichi Kamada (26) non ha ancora trovato una squadra pronta a soddisfare le sue richieste e l’ipotesi Roma non è del tutto tramontata, con Mou che gradirebbe averlo in rosa. (Il Messaggero)

Ore 8:50 – MORATA RESTA IN CORSA – Mourinho chiede Morata (30), per accontentarlo Tiago Pinto deve prima vendere Roger Ibanez (24). Lo spagnolo non è ancora da considerarsi fuori dai radar della Roma. (Corriere dello Sport)

Ore 7:30 – SCAMACCA, ROMA ANCORA AVANTI – Non trovano conferme le voci di uno scatto dell’Inter per Gianluca Scamacca (24): la Roma resta avanti, forte del sì del calciatore. Ma ora va trovata un’intesta col West Ham, che ammicca in direzione dei nerazzurri. (Il Messaggero)

Ore 7:05 – SANCHES, SETTIMANA DECISIVA – Comincia la settimana decisiva per Renato Sanches (25): il giocatore rientrerà in Europa con il PSG, la Roma conta di strappare il via libera al suo trasferimento in prestito con diritto di riscatto. (Gazzetta dello Sport)

(In aggiornamento…)

Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!

Articolo precedenteRITIRO ROMA: ancora out Solbakken, a parte anche Matic e Pisilli (VIDEO!)
Articolo successivoCalciomercato Roma, Di Marzio: “Scamacca, offerta Inter da 22 mln più 3 di bonus. Il West Ham ne chiede 30, si può chiudere a metà strada”

79 Commenti

  1. Ho la sensazione che l’attesa non e’ per mancanza di fondi, na perche’ come gia’ accaduto lo scorso anno con Dybala, qualcuno dovra’ rivedere le proprie vedute e non c’e’ solo Kamada, sto parlando di Morata, Lukaku, Paredes ed altri profili che potranno avere prezzi accessibili e che pur di giicare per non perdere mercato dovranno accontentarsi.

    • Potrebbe essere, anche perché le offerte per Frattesi le abbiamo fatte, probabilmente per aizzare l’asta ma è impossibile fare un tentativo senza soldi

    • L’impressione è che con un allenatore in scadenza non ci si voglia troppo legare le mani con acquisti incauti.
      Giusta riflessione ma allora non era meglio per tutti trovare una soluzione consensuale dopo la finale di EL, quando le differenze di vedute tra societa ed allenatore sembravano evidenti?

    • Stanno un po’ tutti a pezzi, il giocattolo è oramai prossimo al disfacimento totale; la carta della prostituzione intellettuale (mondiale al Qatar) se la sono già giocata, rimane la Champions con le squadre dell’Arabia Saudita o qualche pastrocchio del genere.

    • Ciao Batigol.
      Comprendo bene lo stato d’animo, in pochi anni e’ cambiato tutto, ora che gli arabi vogliono fare All-in.

      L’intelligenza e’ quella di creare un brand con il nome di Roma, Friedkin si e’ dato un tempo sportivo, un tempo finanziario, un tempo di mercato, gli americani ragionano cosi. la mentalita’ anglosassone e’ questa, non mi sorprenderei se dopo l’acquisizione di una societa’ francese ne arrivassero delle altre, anche la partnersbip con una societa’ inglese fa parte di un progetto piu’ esteso del quale Roma e la Roma sono il centro d’interesse.

      Club come Manchester city stanno monipolizzando il calcio europeo, non bobbiamo farci trovare impreparati.

      Ciao Batigol.

      SEMPRE FORZA ROMA.

    • Diciamo che per non farci trovare impreparati dovrebbe essere messo in atto una sorta di balance of performance (stile WEC) che livelli le forze in campo, ma sarebbe irrealistico. Proprio però per questo, e per la situazione economica della roma bisogne essere molto più che intelligenti nello spendere le risorse e nel perseguire certe strade piuttosto che certe altre.

      Continuarsi (è un semplice esempio e non il problema principale) a voler fare lo stadio a Roma e dover sbattere il muso contro duemila cavilli e regole e comitati e consorzi e associazioni (che magari su alcune tematiche hanno anche ragione), quando magari a Fiumicino era già fatto, è saggio?

      Poi sicuramente la strada dei Friedkin è migliore ad oggi di quella della precedente gestione, d’altronde se la finale di EL non fosse andata come l’hanno fatta andare a oggi staremmo parlando di 2 trofei internazionali e conseguente partecipazione alla champions in 2 anni (+ supercoppa europea da giocare).

      L’importante è che si ragioni anche in chiave futura, meglio investire un anno a far crescere il Bove di turno che 35 mln per il Frattesi di turno. Purtroppo per fare questo serve pazienza, e la maggiorparte della gente non ce l’ha.

    • Bati, siamo al quarto anno dei Friedkin…veniamo da piazzamenti in campionato disastrosi (una coppa europea è sicuramente un trofeo più alla portata, ma che non ha mai un esito scontato, mentre piazzarsi terzi o quarti, se programmi, è decisamente meno soggetto al fatto di giocarsi una intera stagione in 90 minuti). La rosa in questi anni ha continuato a costare tanto, ma di pari passo non è aumentata di valore, anzi…nessun nostro giocatore negli ultimi 4 anni ha acquistato valore, se non i primavera, con i quali però non risani certi bilanci o fai i soldi per fare un mercato vero…
      lo stadio è sempre pieno, anche a fronte di partite di una noia mortale, quindi quanto ancora dovremmo aspettare? piani a medio termine, ma quanto medio? 5 anni? 10 anni? perchè se manco con Mou riesci ad arrivare quarto, allora lasciamo perdere…persino l’atalanta ha giocato in champions…gli sbiaditi non ne parliamo…non è che uno vuole lo scudetto subito, ma almeno non essere umiliato a fine anno, guardando una classifica di un torneo vero (campionato)

    • @Brachetti sono tanti discorsi tutti insieme cerco di dirti la mia su tutto (scusa il post lungo).

      Il 4 anno dei Friedkin, il 9° di Pasqualini, il primo di Albhabbhani.. la Roma da tanti anni è una casa a cui di volta in volta mancano finestre, o porte, o ringhiere… e di volta in volta si è speso 300 per una porta deluxe quando con 150 + 150 intanto sistemavi porta e ringhiera. Contemporaneamente c’è anche la regola (che non se capisce bene – almeno vale per me), che se domani arriva Jimmy Kwoowo dalla corea non può ficcare i suoi fantastiliardi nel conto in banca e ripagare tutto, perlomeno così mi è parso di capire.

      Segue la questione societaria, di programmazione, di gestione e futuribilità. Come possiamo aspettarci (non dico pretendere) che la proprietà rinforzi la rosa se ci sono evidenti problemi di soldi? L’unica via (ma io sono pazzo e lo so) sarebbe vendere tutti, e dico tutti, e ripianare in toto, magari con l’aiuto di uno sponsor con la s maiuscola (Toyota?), e ripartire da primavera in prima squadra e parametri zero (tanto nella serie a a 20 squadre te salvi) e da lì incominciare a fare trading di calciatori e man mano arrivare più in alto. In alternativa devi giocare la champions e con i soldi che entrano, gli sponsor, etc… ripagare i debiti. Ma non è così facile per vari motivi.

      Questo sposta al punto 3: come fai a fare trading di calciatori ? prendendoli a poco e rivendendoli a tanto. Per farlo, però, i calciatori che prendi a 7 milioni li devi far rendere talmente tanto che poi valgono 15, e alla Roma, l’unico che visto fare ciò è stato Spalletti, un re Mida della tecnica e tattica, attaccato solo e soltanto sul piano personale (quando non si hanno argomenti si va suul’ ad personam), perchè su quello tecnico e tattico non si avevano argomenti. Mourinho, l’allenatore più vincente al mondo, non valorizza i giocatori e non li migliora dal punto di vista tecnico, non per questo è un cretino (magari fossi cretino e vincente come lui,… io) ma la realtà dei fatti è quella. Alla Roma l’unico che è sbocciato veramente grazie a Mou è Bove, gli altri erano tutti giocatori già affermati e fatti (Dybala non ne parliamo, ma basta vedere Elsha, o Smalling, o Matic…) oppure sono giocatori che dal punto di vista tecnico non hanno fatto un upgrade (Pellegrini – Zalewsky – Ibanez).
      Il miglioramento di Mancini è stato solo sul piano comportamentale, Belotti (uno che non è Halaand ma cento e passa gol li ha nel suo bagaglio) Abraham (finita la benzina della preparazione inglese arrivederci) Florenzi 2 etc..

      Oltre quanto sopra cerco di riassumere il resto in poche parole (credo di aver già annoiato abbastanza): se Mou chiede guanciale, pecorino e uovo per fare la carbonara e la proprietà porta basilico e aglio è inutile ostinarsi, deve capire che bisogna fa er pesto. Ciò non toglie che Mou ha portato un trofeo (ognuno ha la sua opinione sulla conference) e ne ha quasi acciuffato un altro che avrebbe avuto del clamoroso, e di questo gli va dato atto. Ma una società deve guardare al futuro, dunque, per fare un parallelo con la Formula 1, se la Haas prende Hamilton a fine carriera a 30mln annui ha fatto sì un gran colpo, ma se non ha la macchina da fargli guidare… non vedo il senso.

      Per il resto, ben felice di arrivare a fine anno e festeggiare, che in panchina ci sia Mou, Klopp, Carolina Morace o il mio vicino di casa. Ad oggi, tuttavia, la rosa è estremamente, ripeto estremamente carente e incompleta. Lo dico oggi, felice di venir spernacchiato fra un anno 😀 😀 😀 .

    • caro Batigol, analisi rigorosa. Che porta a replicare, in essenza, che Brachetti (che correttamente inanella in premessa una serie di fatti evidenti), trae una conclusione inesatta (sebbene contraria al senso comune consolidato, che raramente coincide con la realtà razionale): e cioè, se si voleva raddrizzare la rotta e stabilizzarsi finanziariamente mediante la costante risalita entro il 4⁰ posto, NON bisognava prendere Mou.

      Se, e sottolineo se, la due diligence fosse stata fatta a dovere, e cioè stimando gli asset dentro una visione dotata di competenza calcistica, tecnica e regolatoria, la prima cosa da fare era aumentare il fatturato, e questo prendendo dirigenti capaci, dal primo anno, di muoversi sul mercato facendo trading e, contemporaneamente, di legarsi ad una serie di grandi sponsor (con compensi a salire, in base ad un chiaro e attendibile piano “industriale”).

      In questo ordine di idee, che i Friedkin non hanno mai sfiorato (a cominciare dall’immediato cambio dei dirigenti…giusti), la rivoluzione che dici tu, non è (era o sarebbe stata) affatto una pazzia, ma la scelta gestionale più efficace. Invece si è cominciato a non cambiare neppure Fonseca, per non dover spendere per un nuovo allenatore…e neppure si è cercato di assecondare, sul mercato, i suoi disegni tattici, che, come opzione di ripiego, avrebbe avuto un senso.

      In una fredda retrospettiva razionale, questa proprietà ha iniziato male e poi non ha mostrato alcun segno di aver capito come correggere il tiro. L’improvvisazione condita da episodici colpi di marketing non funziona nel calcio. E se continui a improvvisare,con un management improvvisato, tutto sommato vuol dire che di capire il calcio, non ti interessa. Magari gli interessa qualcos’altro, cosa perfettamente legittima. Di certo non è quello che interessa a noi, tifosi della Roma.

    • Batigol, la pensiamo allo stesso modo su molte cose…ovvio che la razionalità ora ci dice di dover guardare al bilancio, all’agreement, a tutto quello che oggettivamente rende difficile un upgrade della rosa, ma….da quando il tifo è razionalità? tifo per me che ero tra quelli che contestarono dopo l’eliminazione con l’Atalanta nell’anno dello scudetto, è far sentire alla proprietà che noi vogliamo e meritiamo di più…e grazie che hai preso Mou, ma se poi non gli dai una rosa per vincere, allora io ti contesto…grazie che hai preso Dybala, ma se devo giocare con Belotti titolare, io ti contesto…basta alibi, basta scuse, dopo 4 anni conoscono la piazza, conoscono il calcio (marcio) italiano, conoscono manager che in Italia sanno fare scouting (er coso dell’atalanta venduto a 75 milioni più bonus, mortacci loro), e noi ancora insistiamo con uno che è un ragioniere in giacca e cravatta, con la faccia da bravo ragazzo? ci hai provato, ma ora ci vuole qualcosa di più…sennò ciao Mou e ciao sogni di gloria…

    • @brachetti, ti capisco, purtroppo per forma mentis (e lavoro) sono portato a ragionare in maniera molto molto più distaccata, memore soprattutto del fatto che in Italia hanno vinto praticamente sempre e solo 3 società (glissiamo sul “come”).

      @Grande Inganno assolvo me stesso, te e tutti noi per via di un detto che mi è molto caro: il senno del poi è una scienza esatta. Il discorso su Mourinho è molto semplice, si fosse chiamato Geppo Mastrantonio sarebbe ancora sulla panchina della Roma? Per alcuni sì, per altri no. Per alcuni è un pollo, per altri è Dio sceso in terra. Io ti dico, per citare Brecht: “beato quel popolo che non ha bisogno di eroi”, il popolo romanista ha sempre avuto bisogno di eroi, fintanto che erano utili. PEr poi dimenticarsene un minuto dopo, riconsiderando spesso in negativo il passato. Ma dubito (e capisco) che il tifo e la passione siano lucidi, sono colmi di speranza e sopravalutazione, e sogni e gloria smisurata, ma forse il bello del rifo è proprio questo 🙂

    • ragazzi batigol brachetti e altri ..sto leggendo i vostri punti di vista e li condivido ..qui ce però da chiedersi. cosa ci aspettavamo dai Friedkin? io personalmente sono molto deluso ormai siamo al 4 anno e le prospettive non sono buone anzi ..per via di uno scellerato patto con la uefa che hanno sottoscritto in pratica hanno condannato la prima squadra ad altri 3 anni di mediocrità e non venitemi a dire delle 2 finali Europee quando sono ben 5 anni che facciamo campionati mediocri tra il 5 e 7 posto e 4 anni sotto alla formellese di Lotito ..
      sappiamo che anche i Friedkin sono qui solo per lo stadio ma io mi domando possibile che da 10 anni a ata parte la roma non interessi ad una cordata italiana con l’intento sempre dello stadio ? qui si fanno sold out allo stadio e son tutti contenti vedo nuove generazioni di tifosi io ho 51 anni e ne ho viste di Rometta e roma forte ma l’andazzo non mi piace…
      bisogna contestare in modo pacifico ma far sentire la voce..la curva sud sembra che sia prezzolata non ce nessun dissenso …io assolvo Pinto che e’ un mero esecutore dei Friedkin….e la scelta e’ stata sbagliata dall’inizio…

    • Signori, sono passati tre anni dall’insediamento dei Friedkin. Due cosette si possono dire.

      – Sono stati bravi ad evitare le mer** nelle quali è incappato il loro predecessore, soprattutto nelle public relation col tifo.
      – Altrettanto bravi a sfruttare l’enorme paracadute di credibilità dato dai soldi che versano ogni mese per mantenere il carrozzone Roma che perde molto più di quanto incassa.
      – Geniali nel colpo Mourinho, il tappeto sotto al quale si nasconde tutta la polvere.

      Poi?
      – Organigramma sportivo più che minimalista, il buon Tiago Pinto solo contro tutti, DS, GM, DT, DDT & OGM.
      – Acquisti onerosi Rui Patricio, Shomurodov, Viña, Abraham e Celik.
      – Siamo senza un main sponsor e quello trovato in precedenza un criptopacco.
      – Solo noi abbiamo firmato con l’Uefa un agreement che ci impedisce di spendere anche un euro.
      – Ancora peggio, solo noi lo rispettiamo ossequiosi. Il Chelsea butta 700 milioni dalla finestra e ne prende 10 di multa. La sanzione alla Juve dopo tanto latrare, ma che sanzione è per quanto hanno rubato?

      A tutti quelli che sono già sul piede di guerra pronti a chiedere “Alternative?”, dico di stare tranquilli perché non ne offro, non è compito mio.
      Attendiamo e vediamo, il tifoso romanista è instancabile in questi due fondamentali.
      Mi limito solo a esprimere che finora non si sta tanto meglio rispetto a quando si stava peggio. Cambiano le modalità e le apparenze ma la sostanza è quella di prima.

  2. secondo me , i giornalisti non sanno nulla, conosciamo come si muove pinto e come lavorano sotto traccia. entro fine giorni , arriverà un attaccante e un centrocampista, ma chi arriverà veramente nessuno lo sà, e saranno sicuramente due giocatori importanti

    • beato te che hai tutte queste certezze! io Pinto come si muove mica l’ho capito così bene, sinceramente mi pare che vada abbastanza a ca**o di cane, vuoi per scarsa disponibilità economica, vuoi per incompetenza sua.. vediamo,se porta sti due giocatori importanti sarò il primo a gioire..

  3. Di Villar vengono sempre pubblicate foto in cui si mette le mani in faccia, evidentemente per aver sbagliato qualcosa di grosso e di cui non si capacita.

    • Ricordo cesarocommercialisti che dopo un paio di numeri da foca senza costrutto e fini a se stessi già l’avevano paragonato a PAULO ROBERTO FALCAO. (e .
      mayoral era come Montella….)
      Adesso ovviamente si nascondono, ma tant’è.
      Perdipiù a chi faceva loro notare come fosse una sega, rispondevano: “Si si, adesso vedremo a fine stagione quando se lo comprerà il Real Madrid per 70 mln di euro”.
      Naturalmente non se l’è preso nemmeno il getafe per 5€….ma i cesarocommercialisti s’erano portati avanti col lavoro: se fosse stato forte, giusto plusvalenzarlo subito subito, mica tenerselo per vincere. Sia mai. E viva ballotta….
      Io direi che i cesarocommercialisti che continuano a pontificare invece dovrebbero solo vergognarsi. FALCAO…..rido a crepapelle per non piangere.

    • ..e aggiungerei che ovviamente la politica di p&p e plusvalenze, i DS plusvalenzari, gli allenatori da circo, che secondo quelli bravi, intelligenti e lungimiranti, avrebbero prodotto un bilancio solido e dopo il ciclo juve avrebbe vinto solo la AS Roma, ha generato:
      – zeru tituli
      – centinaia di milioni di buffi
      – un parco giocatori ridicolo lasciato ai successori
      – nessuno stadio a tor di valle (o altrove)
      – scudetti vinti da squadre e società regolarmente dileggiate dai cesarocommercialisti: inDa, Bilan, e napulè (ma sono casi….). Che dovevano intanto essere fallite.
      E adesso spolliciate senza argomentare?
      Eppure riempivate quotidianamente di ogni carineria i Romanisti che si permettevano di eccepire tenendo alla AS Roma bollandoli quali:
      marioloni
      prosciuttari
      teppisti
      ignoranti
      incompetenti
      etc etc etc
      Se mi sono perso qualcosa sono qui, potete rinverdire il campionario a piacimento.
      Basta che vi manifestiate: siete uomini o pollicini?

    • Ciao Ilario non te la prendere, non vale la pena, quelli a cui ti riferisci naturalmente ora o sono emigrati su altri siti o spolliciano e intervengono solo con altre sembianze ritenendosi i famosi VERI TIFOSI che effettivamente a ogni sessione di mercato insufficiente contrappongono proprio quelle dell’Inter,del Milan, del Napoli , della Lazzie omettendo di ricordare come negli ultimi anni ci finisaono regolarmente sopra,umiliandoci negli scontri diretti, vncendo scudetti, dividendosi le partecipazioni e i soldi Champion. Val solo la pena di soggiungere come si possa vincere e ben figurare anche senza incorrere nel Fair Play. Ricordo come sfottevano a vanvera DE Laurentis che a loro dire aveva smembrato la squadra cedendo o non rinnovando elementi quali Insigne, Mertens, Koulibaly, Fabian Rui, peraltro risparmiando molto sugli ingaggi e investendo neanche la metà di quanto incassato su giocatori quali Osimhen, Lobotka, Karashkelia, Kim, Rahamani. Risultato, scudetto stravinto 20 punti su di noi e rosa che solo su 4 elementi sfiora i 300 milioni di valore di mercato. Ancora a parlare di strategie, Fair Play, mercati intelligenti,abbanga e altre risibili amenità afronte di stiracchiati sesti-settimi posti e quest’anno addirittura pure a 11 punti dalla Lazzie.
      IN SOSTANZA VERI TIFOSI? DIREI UTENTI PREZZOLATI O MEGLIO GRANDISSIMI CESARONI.

  4. Villar comunque lo vedo bene in tanti altri contesti. Tipo a fare i panini fuori dall’Olimpico prima dei concerti

    • @Rodrigo
      Ma perchè, continui a credere che villar sia un giocatore di pallone?
      Magari simile a FALCAO?
      Dicci, dicci.

    • @Rodrigo è un lavoro molto importante, purtroppo l’Olimpico, soprattutto il prato, diventa una discarica. Anche se, per come sono fatto io, lavorerei su una soluzione per prevenire la problematica. Non saprei… dispenser?

  5. bisogna rischiare, prendere Morata o Scamacca o tuttedue. Le squadre che sanno che stai in difficoltà se ne approfittano. Fa bene Mou a mettere fretta

  6. I nomi sono sempre quelli e visto che di soldi ne circolano pochi i vari club cercano di piazzare nella prima fase di trattativa i prezzi pieni, se poi come molto probabile si arriverà vicini alla metà di agosto con nessuna proposta concreta si rivedrà tutto perché piuttosto che avere giocatori, fermi, in panchina perenne, svogliati o senza squadre è meglio fare un prestito anche di un anno e poi si vedrà.

  7. Io un Paredes lo riprenderei e po proverei per Lukaku in prestito prendendo sempre Scamacca! Kamada sarebbe un ottimo elemento!

    • Allora, cambiamo Paredes in Parevlov, Lukaku in Lukakoskji, Scamacca in Scamakkev e Kamada in Kamadoff ed abbiamo una bella………. insalata russa, buona e rinfrescante per l’estate! 💂‍♂️💂‍♂️🥗🥗🥗

  8. Ieri Scamacca era quasi dell’Inda…oggi danno la Roma ancora avanti 🤣🤣🤣. Il problema è che non sanno nulla e sparano a caso. Poi quando tra 1000 nomi e trattative sparate scrivono testualmente:” come già vi avevamo anticipato”🤣🤣🤣 Alcuni giornalisti cercano di fare il loro mestiere con professionalità ma la maggior parte le sparano e basta

  9. L’unica cosa che ci serve è un D.S. competente,che ci faccia incamerare 80 milioni con un colpo,tipo quello della Bergamasca

    • Premesso che non lo tollero, se avessimo un giocatore di quel valore sarebbe capace anche Pinto. Aouar e N’Dicka sono arrivati soprattutto grazie alle telefonate di Mou.

    • Certo, Aouar e N’Dicka hanno firmato per 5 anni grazie ad un allenatore che tutto il mondo ha capito se ne andrà a fine anno (e che se ne sarebbe già andato se avessimo vinto l’Europa League).

  10. Sono preoccupato. Non abbiamo un portiere affidabile ne il centravanti titolare e la sua riserva. Col gioco di Mourinho ci serve una punta che faccia reparto da solo. Un mostro. Un grande attaccante.
    Rischiamo di trovarci una squadra che magari macina gioco, ma che nn tira in porta. inoltre con un fragile Dybala che prenderà tanti di quei calci lì davanti che non oso pensare i giorni d infortunio. Ci vuole poco.. ci siamo venduti pure i calciatori della generazione 2020/2030… e per sto poco rischiamo di vedere la squadra pareggiare un enormità di partite perché incapace di segnare. Posso capire il portiere , che con quella difesona che dovremmo avere forse passerà inosservato delle sue deficienze… ma l attaccante bisogna prenderlo.. puoi risparmiare su tutto ma quello che ti fa gol costa…

    • L’ottimismo regna sovrano. Manca ancora un mese alla fine della campagna acquisti aspettiamo prima di emettere giudizi catastrofici. Poi magari hai ragione tu, ma mi sembra molto difficile che la Roma non acquisti almeno una punta.

  11. Ilario, il Villar che ha giocato 47 partite con Fonseca era un giocatore di calcio piuttosto bravo. Vatti a risentire i giudizi di gente che capisce di calcio, diversamente da noi ( Rizzitelli, Righetti, ).
    Cosa gli sia successo poi non lo so. A me piaceva, ma non sono così scemo da fare paragoni con Falcao o, come ho sentito qualcuno, con Iniesta. Le esperienze in prestito sono state deludenti, ma non credo meriti il dileggio volgare che spesso affiora nei commenti.
    Subterranean, anche fare panini per gli affamati è importante, ma credo che esistano persone più qualificate di Villar per quel compito. Apprezzo comunque la tua considerazione per l’ igiene ambientale.

    • In un calcio fatto di possesso e difesa alta come quello di Fonseca uno come Villar bravo tecnicamente e nella conduzione palla al piede può mettersi in luce come è in effetti successo.
      In un calcio stile Mou che ai centrocampisti chiede sopratutto doti tattiche di interdizione e contrasto, Villar serve come un frigorifero al polo nord.

    • Finito di fare il DS/GM/DG ecc… puoi sempre proporti tu, come paninaro. 😂😂😂🥪🥪🥪

  12. Ljubicic è un nome fatto da Saverio tempo fa e che anch’io avevo “attenzionato” considerata la giovane età e le reti fatte la scorsa stagione.
    La notizia buona, se la cosa è vera, è che almeno abbiamo un settore scout che non è andato in vacanza e che ci consente di andare oltre la coppia Scamacca e Morata se questi due obiettivi per qualche ragione diventassero irraggiungibili.

  13. preferisco prendere una valanga di pollici versi che dire la verità , forse la Roma sicuramente prenderà una punta e un centrocampista, ma siamo in netto ritardo , e non si sa chi, ma togliamoci dalla testa Champions League o scudetto , ci sono squadre arrivate prima di noi che ripartono da quella posizione , e noi con acquisti in prestito all’ultimo momento non possiamo competere per i primi posti, questo è sicuro

    • Il pollice verso lo hai preso da me per mancanza di logica e totale assenza di sintassi.
      “preferisco prendere una valanga di pollici versi che dire la verità…” Cioe’, stai mentendo?
      “… non si sa chi, ma togliamoci dalla testa Champions League…”
      Che? Chi? Cosa?
      Invece di seguire i siti di calcio, seguite “Non e’ mai troppo tardi”!

  14. Comunque non so voi, ma sta cosa che in 2 anni non s’è mai sentita una dichiarazione dei Friedkin anche a mezzo stampa inizia a stancarmi, un minimo di comunicazione ai tifosi è fondamentale.

  15. Ora sparano Pavlidis e Lijubicic se fosse vero scordiamoci ogni tipo di ambizione. Però dato che non credo ad una virgola di quello che scrivono sono fiducioso. Io credo che se riusciamo a vendere Ibanez arrivi Morata. Scamacca per me è la carta di riserva. Pur tuttavia se si avverano queste condizioni 1) vendita di Ibanez 2) il West Ham compra un’altra punta, non escludo che possano arrivare tutti e due. Il mercato è ancora lungo. Per me la trattativa per la punta si sblocca la prossima settimana. Questa settimana credo che la Roma chiuderà per Renato Sanches

  16. Ci sono svincolati Bugs Bunny e gatto Silvestro. costo dell’operazione una carota e un canarino. Se po’ fa Pinto?

  17. prima mancavano due mesi ora ne manca uno.
    forse non avete ancora capito che prenderanno giocatori all’ultimo momento: aleggiano sempre, i danni del pulciaro dei broccoli . oltre 8 anni di niente, ha lasciato solo macerie.
    inoltre, pinto è meglio che lavori senza un soldo in tasca visto il mercato da 7,5 che si è dato da solo tempo fa.

  18. via pellegrini xche i pulcini bagnati a noi nn piacciono come giocatori. ma 5 milioni anno a questo giocatore abbiamo rinnovato ma come si fa ….

  19. Come piani C, D etc.. più che a giovani di campionati minori che faticherebbero ad adattarsi subito alla serie A ed ai quali Mou non concederebbe la minima considerazione, tipo Ljubicic e Pavlidis, punterei su due attaccanti delle neo retrocesse in Championship.
    Il primo è Che Adams, punta della nazionale scozzese in scadenza 2024 col Southampton.
    Punta completa, forte fisicamente, dotata di ottimo tiro e buon colpo di testa, ma anche mobile e partecipante alla manovra.
    Ha 27 anni e viene valutato una ventina di milioni, ma essendo in scadenza penso possa essere preso per la metà di quella cifra.
    Il secondo è Ienacho, 26 enne in scadenza 2024 al Leicester. Anche lui per una decina di milioni credo possa essere acquistato, ma il problema è che giocherà la coppa d’Africa con la Nigeria.
    Entrambi non hanno avuto numeri impressionanti quanto a gol realizzati, ma va detto che sono rimasti coinvolti nell’annata fallimentare delle rispettive squadre.
    Dovendo ripiegare su piani alternativi punterei più su profili simili che su giovani punte tutte da verificare in campionati maggiori.
    Detto questo, se veramente fosse fondata la voce circa la possibilità di prendere Calvert-Lewin in prestito non ci penserei 2 volte.

    • Ti prego!!!! Adesso faccio questo ragionamento ma va bene che la Premier è il campionato di punta ma la Roma ha un blasone inferiore all’Everton? Per come la vedo io un giocatore si dovrebbe “meritare” la nostra maglia, qui andiamo a prendere uno che ha “fallito” le ultime due stagioni e, sempre per come la vedo io, dovrebbe fare un salto di qualità.

  20. Ma l’Inter ha presentato una offerta per acquisto a titolo definitivo per Scamacca? No perché se è così ..è andato pure quello!!!! Spero non sia vero.

  21. Beltran magari! 33 presenze 16 goal, 22 anni gran potenziale , lo paghi ma puntiamo tutto su un attaccante! la quotazione parte da 12 milioni si potrebbe fare…

  22. Offerta ufficiale dell’Inter… 22 milioni per Scamacca… sinceramente sto ragazzo, che era scappato da Trigoria come un sorcio, non è mai stato in cima ai miei desideri… però a 20 giorni dall’inizio della stagione mi sarebbe andato bene. A sto punto potremmo provare Pinto come attaccante, potrebbe essere una buona plusvalenza in prospettiva!

  23. Scamacca se va all’Inter pure se la colpa non è solo sua ma di una società che spende pochissimo o nulla per gli acquisti Pinto si dimetta compreso l’allenatore che continua a chiedere Morata che non serve perché non è una punta centrale.

  24. L’Inter ha offerto 22 milioni per l’acquisto di Scamacca. Se fosse vero speriamo che Pinto abbia un piano B di livello

    • Purtroppo era Scamacca il piano B…il piano C è aspettare fino all’ultimo giorno di mercato e sperare!!

    • capisco il pessimismo di tutti, ma la realtà è che non si può spendere. in ogni caso , entro metà Agosto avremo Kamada e Morata. stanno attendendo il calo delle pretese. sinceramente ci sta!

  25. Dai Pinto che ce frega de Scamacca tu hai altri nomi in serbo e su tutti l’italo-brasiliano ASTRO NASCENTE DEL CALCIO MONDIALE STOCASS,,,,,,O NATURALMENTE E RIGOROSAMENTE, siccome sei bravo e furbo, A ZERO.Ma come l’Indà non può spendere, ha il fair play, è piena di debiti, sta per fallire…si finalista di Champiuon e ben davanti a noi in campionato e dopo Frattesi anche Scamacca. Ma si non sono 2 fenomeni noi prenderemo di meglio. Si dicevano le stesse cose da parte dei benpensanti del sito, fini intenditori anche quando ll Milan prese Tonali a 18 milioni (rivenduto a 70) e la stessa Inter Barella a 22 e ora valutato 80.E noi??? il campione del Mondo N.Zonzo a 34 con pluriennale a 4 milioni………. annui……….

  26. Lucas Beltran 22 anni centravanti del River Plate e credo dovrebbe costare almeno 20 milioni.
    A volte mi convince ed altre volte no, comunque 14 gol in 43 partite non sono granché, a differenza di Véliz del Rosario Central 20 anni a settembre, ha fatto 11 gol in 22 partite e ricorda un pò Julian Alvarez, meglio Adejo Véliz quindi.
    In Brasile pare che sta andando forte quel Marcos Leonardo del Santos, un altro che ci era stato già accostato, attualmente è il miglior giocatore del Brasileirao ma credo che il costo inizia ad essere alto.

  27. Purtroppo la Roma non compra più Beltrán, Véliz o Marcos Leonardo, né compra quello che serve a Mou, la verità è che non si capisce molto bene cosa vogliano i Friedkin, non hanno idea del calcio, ecco perché Mou è qui ma non possono comprare i giocatori che vuole, un mistero……

  28. La Roma ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2022 con una perdita pari a 219 milioni di euro e i Friedkin hanno investito in quasi 3 anni 817 milioni… ma a tutto questo i risultati dell’as Roma sono insoddisfacenti. quindi penso che la As Roma non si possa permettere di spendere molto sul mercato se effettivamente nel 2024 dovrebbe arrivare al pareggio di bilancio considerando che abbiamo ancora sul libro paga gente come Vilar che risultano invendibili…

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome