CALCIOMERCATO ROMA LIVE – Tutto il mercato giallorosso minuto per minuto

51
3805

CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questo mercoledì 5gennaio 2022 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma.

Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.

Le ultimissime in tempo reale:

Ore 23:30 – La Roma sembra aver individuato il rinforzo giusto anche per il centrocampo: si tratta di Sergio Oliveira (29) del Porto…LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO

Ore 21:00 – E’ in corso un incontro fra Tiago Pinto e Claudio Vigorelli, agente di Zaniolo (22). Il tema di cui si sta parlando è il prolungamento del contratto del numero 22, attualmente in scadenza nel 2024. A riportarlo è Luca Cilli, giornalista di Sportitalia.

Ore 15:40 Maitland-Niles (24) sta svolgendo in questi minuti le visite mediche per la Roma nel Medical Center dell’Arsenal. (Sky Sport)

Ore 13:20 La Roma ha chiuso con l’Arsenal per l’arrivo in giallorosso di Maitland-Niles ma per la fascia destra si monitorano anche altri obiettivi in vista di giugno. L’ultima idea in casa giallorossa è Mergim Vojvoda (26), esterno kosovaro con passaporto belga del Torino. (Gazzetta.it)

Ore 10:15 – Il procuratore di Kamara (22) ha rivelato che il calciatore preferisce la Roma a tutte le altre squadre che lo hanno cercato. Pinto sta cercando di stornare il costo del cartellino dal credito che ha maturato con il Marsiglia per i riscatti obbligatori di Pau Lopez e Under, che ammonta a 20,4 milioni. (Corriere dello Sport)

Ore 9:45 – Gonzalo Villar (23) rifiuta il trasferimento alla Sampdoria, che lo aveva messo nel mirino per sostituire Adrien Silva. I doriani, incassato il no dello spagnolo, virano su Rincon. (Gianlucadimarzio.com)

Ore 9:10 – Florian Grillitsch (25) e Boubacar Kamara (22) diventano due obiettivi complicati per la Roma, che per il momento può acquistare giocatori solo in prestito con diritto di riscatto. I due calciatori, essendo in scadenza di contratto, possono essere comprati solo a titolo definitivo. (Il Tempo)

Ore 8:30Maitland-Niles (24) svolgerà oggi le visite mediche a Londra per la Roma. Il club deve risolvere alcune pratiche burocratiche prima di poter permettere al giocatore di sbarcare nella Capitale. (Il Messaggero)

Seguono aggiornamenti…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSky Sports: “Smalling ha deciso di vaccinarsi contro il Covid, potrà continuare a giocare”
Articolo successivoDi Marzio: “Roma, contatti in corso per Sergio Oliveira del Porto”

51 Commenti

  1. Se fosse vero che Villar rifiuta la Samp,ecco perchè da Marzo della scorsa stagione non ne azzecca una,l’abbiamo fatto sentire un fenomeno! Scrivono che anche diawara stia rifiutando tutto,perchè non di livello pari alla roma.Se non gioca nella Roma che attualmente non è di alto livello e lo cercano Cagliari,Torino o squadre Turche e Francesi,quache dubbio gli viene? Chi lo gestisce è peggio di lui per aver rifiutato una squadra di Premier in estate che ci avrebbe permesso di prendere Rui Patricio a prezzo inferiore. Fa bene Mourinho a lasciarli marcire in panchina,tanto se giocano non si rivalutano ,anzi…!

    • Completamente d’accordo, spesso a Roma si “svalutano” i titolari trovandogli sempre difetti e si elogiano i “salvatori della patria”, spesso giovani che hanno fatto 2 o 3 partite buone.
      Al di fuori delle considerazioni personali, di gusto e di modo di vedere il calcio, non può essere che si tiri la croce a Pellegrini, Cristante, Mancini, Karldorp, etc. etc. che le giocano tutte e spesso manco al 100% e poi si esalti Villar per una serie di 5-6 partite buone con Fonseca facendo un calcio totalmente diverso. Il ragazzo ha delle qualità e nella squadra giusta farebbe bene, ma NON è UN FENOMENO (almeno ora), ha dei difetti che semplicemente non vanno bene per come gioca la Roma. Il bello è che tanti “fenomeni” andati via da Roma sono spariti, mentre gente molto criticata (Salah, che sbagliava troppi gol, Dzeko, idem, etc. etc.) invece poi si è dimostrata di alto livello. Magari se un giorno sì e l’altro pure si fosse evitato di dire che Dzeko era finito, che è il problema della Roma, etc. etc. magari non se ne sarebbe andato così all’ultimo! Ma d’altronde la stessa cosa è stata fatta perfino per Totti e De Rossi (anche se in tanti fanno finta di non ricordarlo!)

    • Semplice, tribuna a vita anche con neve e pioggia anche in trasferta

    • Monika, lo dici a me? E’ da quando è arrivato a Roma che vi dico che è una s€g@.
      Lui, come Ibanez – che quest’anno è migliorato parecchio, ma in una squadra da champions, farebbe panchina.

      Qui a Roma, certi giocatori godono di privilegi e rispetto che non sono proporzionali alle prestazioni in campo. In questo portale, tante volte è stato criticato Pellegrini, che è uno dei calciatori che corre di più e che più ha dimostrato. Lo scorso anno, nonostante 9 goal, qualcuno lo ha criticato. Zaniolo, invece, gode di credito illimitato: fa bizze fuori dal campo, fuma…non gioca a pallone da due anni, e non gli si può chiedere di farci vincere una partita. Però, gli si voleva dare la fascia e la 10.

      Ecco, iniziamo a vedere i calciatori per quello che danno in campo e non per le simpatie personali.

    • Monika! Rispetto totale per il 99% dei tuoi commenti! Sempre lucida e veritiera! Non posso aggiungere niente a ciò che hai scritto! Concordo pienamente! Oltre ad essere dispiaciuto che sti due non se levano dai c…. E continuano ad intascare soldi a babbo! Finito il contratto… Non li cerca più neanche la Paganese! A venne l’olive! Tutti e due!

    • Tutto corretto nei commenti salvo che “e se fosse tutto falso ??”.
      Sarebbe la solita velina mandata ai giornali per fare pressioni su giocatori indesiderati.
      Il problema è che stiamo parlando di giocatori che prendono, complessivamente, 3,6 mln di euro.
      Villar ne prende 1,2 mln il quart’ultimo della rosa come ingaggio (meno di lui solo reynolds, calafiori e Boer), mentre Diawara ne prende 2,5.
      Assimilare il loro caso a quello di Pastore e Nzonzi (quasi 7 mln in due) fa veramente schifo!!
      Questi ultimi erano due giocatori sul viale del tramonto che per la bravura dei loro agenti (o l’incapacità dei nostri dirigenti) hanno percepito per anni gli stipendi più elevati della rosa senza dare alcun contributo significativo.
      Qui stiamo parlando di due ragazzi che avranno deluso nelle attese ma prendono stipendi nella media della squadra (i sette stipendi più elevati stanno tra 3 e 5 mln).
      Non mi sembra che la Roma non abbia preso Abraham sebbene dovesse pagare Diawara e Villar…

  2. Per quanta poca considerazione abbia di Pinto non credo proprio che non si sia reso conto delle grandi opportunità che ora il mercato offre nel settore di centrocampo.
    E credo che lo stesso Mou non possa accettare soluzioni al ribasso in un settore strategico come la mediana dove lo Special avrebbe voluto inserire un giocatore di qualità ed esperienza come Xhaka.
    Pensare di risolvere il problema con soluzioni alla Vecino sarebbe deprimente e sbagliato in quanto non alzerebbe assolutamente il livello del reparto e servirebbe solo ad appesantire il monte ingaggi.
    Denis Zakaria e Boubacar Kamara sono giocatori che prima della scorsa estate avevano valutazioni tra i 30 e i 40 ml.
    Entrambi ora si prendono per cifre intorno ai 10 ml, al massimo 15 ml se ci fosse un’asta.
    Il mediano austriaco Florian Grillitsch che aveva valutazioni tra i 15 e i 20 ml lo si porta a casa per non più di 6 ml.
    Credo sia molto difficile trovare in giro giocatori con le caratteristiche dei 3 sopra (età, qualità, esperienza) pagando così poco: o non sono sul mercato o costano di più. Va preso uno di quei tre!
    Chi ormai da qualche anno sta sbagliando molto poco sul mercato, l’Inter di Marotta, quando individua un ruolo da coprire, interviene con largo anticipo, prontamente e con decisione.
    Onana che ha firmato in questi giorni con i nerazzurri era bloccato da 1 anno ed infatti il giocatore in estate ha rifiutato la proposta del Lione.
    C’è da scommettere che pure Ginter bloccato da tempo arriverà in estate alla corte di Inzaghi a parametro zero per sostituire DeVry.
    Vorrei che anche i nostri dirigenti fossero così risoluti.
    Pinto non mi deludere ancora!

    • Credo e temo che Pinto non abbia le mani libere. C’è una proprietà presente che ha la prima ed ultima parola e,se Pinto non può spendere un Euro, c’è poco da fare. Anche Pinto sapeva di Anguissa,ma senza uscite a centrocampo,non poteva intervenire. Credo che la proprietà sia ancora sotto shock per la marea di giocatori inutili e strapagati a libro paga. Corrisponde probabilmente al vero un Mourinho avvelenato con n quei giocatori fuori dal suo progetto che rifiutano qualunque destinazione.,soprattutto quando la Roma si è impegnata a trovare destinazioni dignitose e che avrebbe permesso loro di non perdere un Euro! Sono d’accordo sulle situazioni di ripiego che appesantirebbero soltanto il monte ingaggi almeno che non siano soltanto per 6 mesi

    • Buongiorno Monica.
      Ritengo che Pinto, Mou e la proprietà siano giustamente scocciati per il comportamento di quei giocatori fuori dal progetto e che rifiutano i trasferimenti proposti.
      Ma non possiamo pensare che le difficoltà sul mercato derivino solo da quello.
      Pinto deve prendersela prevalentemente con se stesso.
      Ha speso una barca di soldi in estate quando c’erano soluzioni più economiche ed anche più qualitative in giro.
      La narrazione che descrive il GM come un pupazzo nelle mani di Mou non regge o perlomeno va ridimensionata.
      Vina e Shomurodov sembrano farina del suo sacco e quei 30 ml spesi per i due pesano come un macigno.
      Come pure pesa la sua incapacità di vendere che si è riflessa in un mare di prestiti e cartellini regalati.
      Se non ha un’euro ora è perché ha fatto la cicala in estate ed in questo momento non sa inventarsi idee creative o manovre del gatto maculato che sono gli unici strumenti che hanno la maggioranza dei DS per fare mercato in questa finestra.
      Ma queste sono capacità che si affinano nel tempo, avendo fatto la gavetta in club minori e dopo aver tessuto negli anni fitte reti di conoscenze.
      Si chiede a Pinto in questo momento di fare miracoli quando l’unico ruolo che ha interpretato sinora è quello del pollo da spennare.

    • @Vegemite buongiorno, considera anche l’ingaggio: se la Roma deve abbassare il monte stipendi non può garantire ai parametri zero o prossimi alla scadenza gli stessi stipendi che avrebbero altrove e questo ovviamente non dipende da Pinto…

    • Ha venduto quelli che poteva vendere, con le formule possibili. Dal Marsiglia sono già sicuri una ventina di mln. Se accadesse pure un miracolo col “promesso blaugrana” Justin Kluivert, sarebbero 35 mln.
      Se Villar e Diawara non avessero rifiutato il trasferimento (colpa di Pinto sicuramente), sarebbe arrivato un altro gruzzoletto.
      Chi avrebbe dovuto vendere poi di grazia? Florenzi, con lo stipendio che ha? O poteva fare soldi con la cariatide Nzonzi e le reliquie di Pastore?
      Possiamo discutere di Dzeko e Pedro, quasi 36 anni e 34. Cosa volevi farci considerata età e gli oltre 10 mln di stipendio netto?

    • Vina,finora,non ha mostrato di valere il prezzo pagato e sono d’accordo su Shomurodov. Per quanto riguarda le vendite,in un momento in cui nessuno può spendere senza vendere,nessuno compra,difficile pensare di piazzare giocatori che non hanno dimostrato nulla in 3 anni se non a saldo. Considera ,poi, il fatto che sul mercato ci sono giocatori che non sono ambiti certo da club di prima fascia ,ma da club squattrinati e che i nostri hanno stipendi fuori portata. Under ha fallito in Premier, aveva uno stipendio non alla portata delle squadre di medio livello,a chi poteva venderlo? In estate torneranno Kluivert e Florenzi. Florenzi ormai vale 0 e non per colpa dell’attuale dirigenza e Kluivert che guadagna già bene,chi lo compra?

    • Se ci siamo ritrovati con tanti ingaggi gonfiati, ed i tanti affari dove siamo spennati (ringrazio ancora oggi Sabatini che prima di lasciarci ci ha fatto fare l’affare Juan Jesus regalando all’Inter €18M per farsi bello a loro, e farsi poi assumere dagli Zhang e gruppo Suning, solo che molti sembrano dimenticare questi affari da gatto maculato che ci ha messo la supposta da dietro, come altri regali fatti ad amici suoi), ed i tanti DS che hanno fatto danni (vedesi rinnovo di Fazio a cifre folli), che saranno pure navigati ma a fare affari sempre a loro guadagno e vantaggio. Se alcuni parlano all’improvviso di riduzione del debito, si vede che allora Pinto tanto male non sta lavorando. Liberarsi di zavorre e giocatori sovrappagati, di cui alcuni osano anche rifiutare alcune destinazioni (magari spinti a rifiutare da agenti ed intermediari contrari a questa rivoluzione romanista fatta di tagli di grosse commissioni e di perdere un club che fino a poco fa pagava il 2° monte commissioni più alto in Italia), questo sistema ci stava portando al fallimento societario, scotto che ancora paghiamo oggi, ma di cui finalmente si cerca di recidere da questo marciume, ed io dico finalmente!

    • Concordo Vegemite sulla tua analisi.
      Non è colpa di Pinto dell’entità del budget che la società gli mette a disposizione per il mercato, ma sulle modalità di utilizzo dello stesso ne risponde lui in prima persona.
      La società lo ha molto aiutato prendendo un allenatore esperto e carismatico come Mourinho che lo guidasse (e questo spiega gli acquisti pesanti in premiere), ma ora deve imparare a camminare sulle sue gambe.
      Vina è stato pagato forse troppo (anche se a difesa di Pinto ha dovuto porre una toppa all’assenza di Spina), ma l’affare Shomoroduv grida vendetta !!
      Un acquisto inutile e superfluo nel suo ruolo di seconda punta in una squadra piena di trequartisti, strapagato come costo del cartellino e come compenso (prende quanto Zaniolo e più di Mancini, Cristante e Majoral che aveva segnato più di lui lo scorso anno).
      Errori così gravi ti comportano che a giugno la Roma non avrà 16-18 milioni per fare mercato perché dovrà versare per il suo riscatto obbligatorio al Genoa…
      16-18 milioni che oggi avresti usato per Kamara o Grilitch altro che dare la colpa alle mancate cessioni di due ragazzini Diawara e Villar (che prendono meno o pari a Shomo).
      Se a gennaio non prendiamo centrocampisti è per colpa degli errori fatti a giugno scorso e per favore risparmiatemi la favola che Shomo lo ha voluto Mou (si lo ha accettato quando Shomo era la seconda/terza punta dietro Dzeko).
      Quindi faccio i complimenti a Pinto per il prestito secco di Maitland Niles, che copre un buco lasciato aperto la scorsa estate, ma per me deve ancora rimediare al mancato arrivo di Xhaka.

    • Per me aver incassato solo 2 ml dopo aver ceduto con formule varie non le zavorre Pastore e NZonzi, ma giocatori come Dzeko, Pedro, Florenzi, Under, Kluivert, Pau Lopez ed Olsen, non è proprio un gran risultato.
      Se questo mercato in uscita l’avesse fatto un DS dell’era Pallotta sarebbe stato linciato dagli stessi che ora assolvono Pinto trovandogli mille attenuanti.
      Però io sarei quello prevenuto mentre gli altri invece sono imparziali ed equilibrati.
      Conta poco che abbia scritto più volte che se Pinto avesse portato a casa una buona alternativa a Karsdorp ed un centrocampista di valore gli avrei assegnato volentieri quel famoso 7,5 !!!!
      Mi dispiace ma io non mi voglio rassegnare alla mediocrità. Ho visto lavorare un grande DS alla Roma come Sabatini e chi è arrivato dopo ha lavorato in maniera pessima.
      @@@ Saverio
      Non so se tu lavori o hai conoscenze nell’ambiente calcio ed hai informazioni che io non ho. Pensare che il fumante flirtasse con l’Inter nell’estate 2016 mentre era un Dirigente della Roma facendo loro favori (J Jesus) quando poi passò all’Inter solo nel maggio 2017 è un’accusa grave. Io non penso che Sabatini abbia mai usato la Roma per i suoi interessi come temo abbia fatto qualcuno dopo di lui.

    • Invece l’ha fatto Vegemite. Ci impose una formula con Juan Jesus con obbligo di riscatto, così da farsi bello bello per l’Inter ma non riusci ad imporsi e fare cacciare via Ausilio, che si era nel frattempo legato a Peter Zhang, mentre Sabatini fece l’errore di cercare il contatto più con Zhang Sr. mentre Zhang Sr. aveva preso l’Inter per accontentare le voglie del figlio. Sabatini si ritrova quindi poi in un ruolo inventato ad hoc per non lasciarlo con l’amaro in bocca, che era di responsabile tecnico del gruppo Suning, che quindi a livello ufficiale doveva darli anche un ruolo per il club cinese del Jiangsu in Cina oltre all’Inter, ma non il ruolo di DS dell’Inter a cui aveva tentato di prendere.
      Di operazioni squallide ne fece a bizzeffe gonfiando tante operazioni, ed alcune altre che se fai delle ricerche, non ci vuole tanto a capire come qualche affare fosse losco, a favore di vari amici procuratori, intermediari, fondi di investimento, ecc.

    • Se pensiamo che abbiamo preso a 17 mil. uno che faceva la riserva al Genoa allora mi domando di chi e’ la colpa. Se non si prendono per un totale di 15 mil. almeno due di questi citati che risolverebbero completamente i problemi a CC , allora dove andiamo?

    • giocare per giocare non serve a nulla, finisci solo per bruciarti la carriera ulteriormente. deve scegliere una squadra che ha un gioco che favorisce le sue caratteristiche

  3. Magari, se quello che scrive il CDS rasentasse la realtà, allora Kamara non è così Mission Impossible. Io li farei anche risparmiare all’OM €15M dai riscatti di Lopez e Under, seppure in scadenza in estate, pur di arrivare a dama con Kamara. Daje Pinto che con questo ti meriti un bel 8,5 in pagella se arriva.

  4. Villar in due anni a Roma non ha mai fatto ne un assist ne tantomeno un passaggio più lungo di sei metri.
    Se alla Roma servivano ballerini allora poteva rivolgersi a Bolle.

  5. Caspita! A Kamara gli do un ulteriore motivo per preferire la Roma. Lo vado a prendere personalmente in aeroporto.

  6. Kamara se deve piallo deve piallo sta sessione,non aspettare l Estate, sul ragazzo ci sta la premiere e sarà difficile entrare in un’asta.
    Quindi facessero questo sforzo ora, anche se la vedo dura che il Marsilla è una concorrente in conference…ma ci sono anche altri fattori

    • Ci sono fonti che parlano di un forte interesse del Milan su Camara, quindi meglio chiudere subito anche perche’ non costerebbe niente in virtu’ dei riscatti di Pau Lopez e Gengis.

  7. Kamara o lo prendi ora o non lo prendi più. A differenza della trattativa per Maitland-Niles, qui il problema non è la società (il Marsiglia sa di non poter più rinnovare il contratto del francese, cerca di ricavarne il massimo e, grazie ai riscatti di Lopez e Ünder, un accordo lo puoi trovare), ma il giocatore. Maitland-Niles aveva tutti i motivi possibili per spingere per andarsene dall’Arsenal alla Roma, Kamara no. Ci saranno sopra sicuramente squadre di Premier e quelle alte di Liga, quindi sarà molto molto difficile prenderlo. Certo è che le altre squadre non vantano 20 milioni di riscatto dalla squadra detentrice del cartellino di Kamara. Staremo a vedere che succede.

    • (Mal)volentieri! Allo stesso modo darò atto delle prossime 999 volte che criticherà, insinuerà o ignorerà la Gloriosissima.

  8. Purtroppo la firma è quella che è, ma voglio comunque sperare che ci siano possibilità, Kamara è un giocatore di livello

  9. Se é vero quello che scrive il CDS

    Se Villar non accetta la Samp e considerando che non lo chiameranno certo ne il Liverpool ne il Real

    Allora ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo perché se già con Fonseca non azzeccava piú una partita e ora con Mou non vede proprio il campo allora mi chiedo:

    Dopo 2 stagioni davvero buie…cosa vai cercando ragazzo !!!

    • Vero ma almeno Diawara e Villar sono ancora calciatori e guadagnano relativamente poco a differenza dei due illustri colleghi. Secondo me hanno mercato

    • Sicuramente Villar ha ancora uno stipendio abbordabile per tante squadre, ma Diawara viaggia all’inspiegabile cifra di 2,5 netti, accordati dopo tre anni di panca al Napule a 700K.
      Petrachi, toc toc, perché non ci dici niente di questo? Eppure due paroline ogni tanto ti sono scappate…

  10. Gonzalito sta aspettà na chiamata da parte de Pep. Er tempo che piazza Rodri e De Bruyne e je da’ semaforo verde. Li danni che hanno fatto a sto pischello er gruppo “I Villarsessuali”, so incarcolabili…

  11. Spesso i.piu criticati .si rivelano.poi quelli più forti.rompono continuamente i co…..a veretout e cristante.ma villar ha fatto.200 partite cme.loro? Quindi fatela finita .dzeko non segnava? Ma x favore..tutti i fenomeni sopravvalutati della.primavera della roma dove sono finiti? Tranne qualche eccezione nella.mediocrita’

  12. Troppe critiche a VILLAR che secondo me non merita.
    Chi mi legge e ha la gentilezza di scambiare qualche idea con me sa che penso sia, il ragazzo, inadatto al gioco di MOU. Penso anche che, anche se tanti dicono che ha giocato in ruoli non suoi, a centrocampo ha giocato: tanto dietro, quanto a metà, e sulla linea dei trequartisti. Quindi (sia pure poco) ma dove doveva giocare? Sia nel 4-2-3-1 che nel 3-5-2 ha visto il campo…
    Però é bravo nelle sue caratteristiche, che con Fonseca ha fatto vedere (en passant, il buon Fonseca ha rifiutato un’offerta dei campioni dell’Atlantico Mineiro, che vuole restare in Europa…), quindi troppe critiche per me. Mettetevi nei suoi panni un momento. Dopo l’anno passato perché dovrebbe andare volentieri a questa DORIA? Al CAGLIARI? Capirei L’INTER (se pensa di giocare almeno un poco…).
    Quindi, ci sta tutto, cosa vogliamo dirgli, se non trovando spazio alla ROMA preferisce la SPAGNA…
    Paragonare VILLAR a DIAWARA (che ha avuto soluzioni all’altezza) o addirittura a quell’ex di FAZIO mi sembra ingeneroso da parte di chi lo fa.
    Che poi, a dirla tutta, non sono sicurissimo, ultimamente, che MOU ci abbia davvero, nella sua testa, messo una croce sopra.
    Magari al SASSUOLO (FRATTESI?), al CAGLIARI (NANDEZ?), o alla stessa DORIA farebbe bene a farsi i prossimi 6 mesi, vedremo….
    Ma davvero, attaccarlo paragonandolo a DIAWARA o addirittura a FAZIO per piacere no…

  13. Per la Scachetta Milanara se dovemopia Vecino,Papa Vojitila, Berardi, Rugani…insomma tutti gliscarti, alla fine se semo piati il terzino a 400mila euro e se lo piano….

    • Oddio, Berardi non mi pare proprio uno scarto. Non è un fenomeno, ma corre come un matto e ha un gran tiro. Peraltro definire scarto uno che vanta 94 reti in Serie A a 28 anni fa automaticamente rientrare il 90% dei giocatori di Serie A in questa definizione.

  14. Mi ricordo di Ivan Helguera, preso che fu un perfetto sconosciuto ed annunciato per essere un importante investimento per il futuro (come lo fu anche un certo Nesat Gulonoglu che chi l’ha mai visto). Fu considerato scarso da tutti e la sua cessione fu all’epoca indolore, perché considerato un calciatore troppo lento ed inadatto al livello della Roma di allora. Zeman proprio non ci capi nulla e lo abbiamo allora ceduto all’Espanyol, allenata a quei tempi da quella furia di Bielsa, che cambio il suo ruolo. Da lì fece una ottima stagione e fu poi dopo appena 1 stagione acquistato dal Real Madrid dove divenne un giocatore importante e vinse tanto.
    Non dico che Villar sia come Helguera, ma è vero che è un peccato perderlo perché secondo me come Helguera, li serve un allenatore che ne apprezzi le qualità e sappia adottarlo in un ruolo dove potrebbe anche emergere a buoni livelli. Il ragazzo ha delle qualità, che vanno centrate in modo giusto e da un allenatore che cerchi queste caratteristiche. Dispiace che da noi sia inadatto però se va in Spagna, penso possa fare meglio lì, quindi che rifiuti ora delle destinazioni di bassa classifica in Serie A, prediligendo una dalla Spagna, non posso dare torto a Villar. Sarebbe ottimale che noi possiamo comunque non rimetterci e magari utilizzarlo come spedina di scambio per ottenere un calciatore più consono al nostro gioco.

  15. Se fossi Villar e avessi come compagno di squadra cristante titolare inamovibile, mi girerebbero parecchio. Purtroppo il ragazzo si è lasciato andare a dichiarazioni sui social assolutamente fuori luogo. E secondo me è per questo che Mourinho ha praticamente cessato di utilizzarlo.

  16. Alle ore 09.10 Kamara era un obiettivo difficile, un’ora dopo Pinto stava cercando di stornare il costo del cartellino dal credito che vanta la Roma nei confronti del Marsiglia, in più il giocatore tra tutte le destinazioni possibili preferisce la Roma.
    Escono notizie che fanno una a pugni con l’altra.
    Tuttavia se tanto mi da tanto, non vedo difficoltà nel prendere Kamara che a rigor di logica mi sembra l’acquisto più fattibile e plausibile a questo punto.

  17. Ok, sono riuscito a lasciare il commento, il problema è che facevo copia/incolla per non riscrivere da capo dopo che mi era saltata la connessione internet.

  18. Intanto Villar e Diwara sono buoni giocatori per il quale Mourinho sperava in una loro evoluzione purtroppo mai partita, poi che loro si sentono grandi giocatori tutto da dimostrare non mi pare che se la tirano….Io spero sempre che questa squadra trovi elementi buoni che poi Mou possa lavorarci e arrivare a certi livelli cosi il calcio ora . Abbiamo visto juve milan e inter che stanno cambiando strategia puntare su giovani affermati massimo 26 anni badate per fare una rosa competitiva questo e’ il lavoro di Mou una strategia per portare ad evolvere questi ragazzi er li’ il lavoro di De rossi con la primavera…. Speriamo

  19. Vojvoda: un terzino kosovaro del piccolo torino. Basta vedere il numero di gol subiti dai granata per augurarsi che sia solo una chiacchera di qualche scribacchino.

  20. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome