CALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il mercato giallorosso minuto per minuto

39
622

CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questa domenica 10 agosto 2025 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma. Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.

Ore 17:30 – Il Cagliari si muove per Kumbulla

Il futuro di Marash Kumbulla (25) sembra essere sempre più lontano da Roma. Il centrale albanese è ai margini del nuovo progetto giallorosso e sarebbe alla ricerca di una nuova destinazione. Secondo L’Unione Sarda, negli ultimi giorni il Cagliari ha manifestato nuovamente il proprio interesse per il difensore, con Gasp che ha dato l’ok alla cessione.

Ore 12:20 – Pellegrini contattato da un club di Premier

Il futuro di Lorenzo Pellegrini (29) rimane incerto: il suo contratto scade nel 2026 e i dialoghi per il rinnovo sono al momento in stand by. Il giocatore però sarebbe stato contattato in questi giorni da un club di Premier League, e starebbe riflettendo sul da farsi. (Tuttosport)

Ore 11:00 – Roma, si allunga l’elenco dei cedibili

Marash Kumbulla (25) è in partenza: l’Espanyol spinge per riaverlo dopo averlo avuto in prestito nella scorsa stagione. La Roma vorrebbe una cessione a titolo definitivo, ma si valuta anche la formula del prestito con diritto di riscatto. Ancora in bilico il futuro di Hermoso (30) e Salah-Eddine (23), ma occhio anche a Tommaso Baldanzi (22): non sembra centrale per Gasp e Massara valuterà eventuali offerte. (Il Messaggero)

Ore 9:00 – Sondaggio per McKennie

La Roma ha effettuato un sondaggio per Wiston McKennie (26), jolly di centrocampo che potrebbe interessare a Gasperini: per ora nessuna offerta, ma ai giallorossi l’americano piace. (Corriere della Sera / Tuttosport)

Ore 8:20 – Fabio Silva in cima alla lista di Massara

Gasperini chiede rinforzi in attacco e in cima alla lista di Massara c’è ancora Fabio Silva (23) del Wolverhampton. Gli inglesi però chiedono 25 milioni, e la Roma frena. Sul portoghese ci sono anche Borussia Dortmund, Lipsia e Eintracht Francoforte. (Il Tempo / Il Messaggero)

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto
Articolo successivoCalciomercato Roma, l’Atalanta ci prova per Hermoso: c’è il nodo ingaggio

39 Commenti

  1. Ma cosa vuol dire esattamente che Massara “Valuta eventuali offerte”? Che intanto si parla del nulla, perché vuol dire che di offerte concrete non ci sono. E poi, quali sarebbero i giocatori per i quali “non si valutano eventuali offerte”? Perché, se il PSG decide che ha voglia di buttare un 100 milioni tondi per Svilar, secondo voi Massara “non valuta”?

    • Ma secondo te sono i giornalisti a sapere quello che fa Massara? Potrebbe già avere molteplici tavoli aperti, e io confido sia così. La dichiarazione del presidente del Lecce mi fa pensare che una offerta per Krstovic sia già stata fatta ma non sia soddisfacente, non certo che ancora si pensi se fare una offerta o meno

    • @tottibamba, certo, sono d’accordo con te. Solo, ogni tanto alcuni articoli mi sembrano delle palesi prese in giro, e quando superano il livello di guardia mi sfogo così 🙂

  2. Se fosse vero, mi auguro che Baldanzi al massimo lo si mandi a giocare mantenendo sempre il controllo totale del suo cartellino, sarebbe un autogol perdere un giocatore giovanissimo con ampi margini di crescita.

    • Senza polemica, giusto per fare due chiacchiere. Per me Baldanzi non ha carattere, non ha quella cattiveria che serve per emergere nel suo ruolo ( e non solo) che hanno i vari Dybala e Soulè. È un po’ il problema di Dovbyk e, alla larga, di Elsha. Gente che potrebbe fare molto meglio se avesse un po’ di animus pugnandi.

      Tutto sta al denaro, se ti offrono quello che hai speso, mandalo pure, il suo livello, probabilmente è qualche tacca più in basso, con meno pressione e non con 65000 persone che ti guardano.

      Poi, magari, Gasp lo fa diventare il nuovo Papu e sono contento!!

  3. Ieri si parlava molto di Nene Dorgeles. Come scritto in passato, il perché non è una pista molto battuta da noi, il perché, come spiegato, è per via del giro ora di Massara tra nuovi intermediari ed agenti. E questo giro ha maggiore interesse a fare arrivare per l’ultimo posto disponibile da extracomunitario un calciatore brasiliano o sudamericano.
    Dorgeles è sempre stato gestito da Murcia, l’agente anche di Ekitike ed altri calciatori, sempre franco-africani ed africani, e Dorgeles è maliano senza passaporto francese. Se prendi lui chiudi le porte all’arrivo di un altro extracomunitario, quindi una lauta commissione in meno per il nostro giro sudamericano insomma.
    Avrebbe avuto più facilità di trattativa Ghisolfi che con Murcia ha legami fin dai tempi di quando il nostro ex operatore di mercato dirigeva le operazioni al Lens, eppoi dopo nel Nizza.
    Su questo giro di agenti franco-africani era forte Ghisolfi, tra cui Kebe (Kone) e Ndiaye (Gourna-Douath, e tramite questo agente/intermediario forse ti arrivava Mikautadze). Non dico che Dorgeles non sia possibile, anche perché il Salisburgo pare non chiudere ad una formula di prestito pure con però obbligo di riscatto ma devono verificarsi più incastri e forse può essere preso solo alla fine del mercato, quando tutte le opzioni sudamericane saranno saltate tutte.

    • Grazie sempre per le tue rivelazioni Saverio! Immagino che per gli stessi motivi non sia poi stato rinnovato il prestito a Gourna-Douath, che magari, chissà, anche lui potrebbe arrivare in “zona Cesarini” se salteranno altre opzioni…
      Questi “retroscena” su come vengano condotte le operazioni di mercato sicuramente li conoscerà pure Gasparini, e spero che il “giro sudamericano” di Massara comunque annovererà nel proprio “portafoglio” altri giocatori di cui magari non sono ancora usciti i nomi…
      Due domande se possibile…Secondo te sul piano dei rapporti con procuratori ed agenti e “aree di mercato” ci abbiamo guadagnato passando da Ghisolfi (di cui non ho ancora capito i motivi delle sue dimissioni) a Massara? Infine, per quel che puoi conoscere del “dietro le quinte” delle trattative di mercato, è corretto affermare che siano Gasparini e Ranieri ad individuare i giocatori, come scrivono alcuni giornali, o è più credibile che eventualmente loro scelgano i giocatori ritenuti adatti dal “catalogo illustrato” presentato dal Massara in base ai propri giri di conoscenze?
      Grazie sempre per i tuoi commenti!

    • Onestamente, mi lasciano perplesso le massicce dosi di spolliciate riservate al commento di Saverio e a quello di Sankara.
      Il primo ci racconta qualche dinamica che al tifoso comune non può appartenere e spesso devi dargli ragione, l’altro pone solo un paio di domande.
      Da qualche parte ho letto un commento che ricordava l’ingresso degli arabi in Premier e come si sono presentati sul mercato calcistico mondiale. Nulla di complicato, ma di sicuro illuminante….. Ma non è il nostro caso.
      Abbiamo preso un’altra strada, oculatezza sul mercato e sudore in campo.

    • Vista le tempistiche anche molto brevi e l’insediamento di Massara a pochi giorni dall’inizio di calciomercato, non si sarà potuto lavorare con un lavoro di scouting mirato che ci vogliono mesi e mesi di lavoro fatto da un allenatore anche con il suo staff ed il reparto scouting che in quel caso devono lavorare fianco a fianco per poi lavorare nelle varie fase di identificazione e selezione di profili che partiranno dai parametri dettati da un allenatore ed il suo staff eppoi dato tempo ad uno scouting team di identificare i profili più compatibili eppoi fare loro una prima scrematura. Poi dipende dalle esigenze di Ranieri ed il Gasp, se vogliono valutare nel tempo dai 50, 30, 20, 10 o 5 profili per ogni ruolo. Un club con cui collaboro è maniacale e ne considera anche 50 candidati per ruolo eppoi vanno dopo varie analisi ulteriori a scartarne di più per metterne in lista infine 10 e definire un ordine di preferenza e se prendi qualsiasi dei primi 5 giocatori in lista, sono tutte considerate come delle prime opzioni dall’allenatore e lo staff tecnico così impostare trattative è più semplice perché a quel punto prendi e chiudi per quello che arriva tra i primi 5 a condizioni economiche più vantaggiose e quindi non ti impianti tipo sul primo e secondo della lista ma ti vanno bene anche il terzo, quarto o quinto, e quando altri clubs sanno che lavori così, tirano meno la corda.
      Io me l’ero presa molto quando è andato via Ghisolfi ed è arrivato Massara a pochi giorni prima del mercato, che allora lavorare sul mercato in questo modo, non è stato fatto ma anche che un eventuale lavoro di scouting condotto dallo scouting team di Ghisolfi, tutto questo lavoro Ghisolfi se lo portava altrove e quindi il lavoro di Massara, nulla di quello che avrebbe fatto poteva essere programmato a livello di scouting nel modo giusto.

    • Quindi per continuare dal precedente commento, per via dei tempi stretti si è per forza lavorato su calciatori gestiti, rappresentati o con cui hanno contatto Massara ed il suo entourage, e cercato di identificare tra questi disponibili quelli più compatibili. Questo fatto in tempi molto rapidi e quindi trattare altri profili fuori da questi giocatori più complicati, soprattutto con agenti ed intermediari con cui non si hanno contatti e rapporti stretti.
      Se poi diversi obiettivi falliscono, allora ci si accontenta di vari profili che sono sul mercato ed di cui le condizioni economiche tra quello che vogliono vari club, ingaggi di calciatori e commissioni sono risaputi da un po’ tutti gli operatori di mercato, perché liste così circolano pure. Diciamo quindi avranno scelto ed analizzato dal catalogo illustrato da Massara per forza.

    • Tutte giusto, ma va pure considerato che Dorgeles avrebbe una valenza doppia perchè può ricoprire più ruoli in attacco, avendo giocato la metà delle partite da centravanti e l’altra da esterno sinistro. In entrambi i casi sempre con estrema qualità, abbinando tecnica, rapidità, visione di gioco e fiuto del gol. Capisco tutte le difficoltà del mestiere per Massara, ma parliamo di un giocatore che alza di molto il livello della rosa ed il presidente dovrebbe fare uno sforzo.

    • @giulio
      Guarda io vorrei pure Dorgeles da noi, ma per come funzionano le cose e per vari interessi, è il giocatore che al momento interessa di meno perché significa un mancato guadagno per certa gente (quindi una commissione di anche €1-2M in meno per vari intermediari ed agenti e forse anche una fetta di questa al DS). Quindi per interessi loro, Dorgeles bloccherebbe qualche guadagno in più e brucia lo spazio da extracomunitario rimasto per un giocatore brasiliano o sudamericano che hanno più interesse a piazzare ora. Se nessuna trattativa per sudamericani va in porto negli ultimi giorni di mercato, allora Dorgeles può diventare una operazione più probabile. Come anche scritto da qualcuno anche un ritorno di fiamma su Gourna-Douath se dovessero fallire altri obiettivi ma sempre con la formula del prestito.

  4. Silva 25 milioni si famo 30. Ma compramo Nene che almeno è forte. Kumbulla solo con obbligo all’Espagnol in quanto già lo scorso campionato lo hanno avuto in prestito.

    • smirzo. seguendo Batigoll, mi sono sempre chiesto{ del perché la Roma non abbia coltivato(per cosi’ direi) G. Douath che sembrava avere margini di crescita (lui sì rispetto a Baldanzi). comunque spero che Massara sappia bene cosa c’è da fare: e ho fiducia nel DS Massara e nei Texani.

  5. Su 62 presenze di Premier League, ha messo a segno 4 gol. Non sempre titolare, d’accordo, ma 2.182 minuti in campo li ha fatti. Significa un gol ogni 545 minuti!. E questo sarebbe il “jolly” che dovrebbe farci fare il salto di qualità?

  6. io sto in vacanza così posso perdermi le disamine con giudizi definitivi sui nostri calciatori dopo 2 partitelle estive con allenamenti mattutini nelle gambe,
    e commenti di chi vorrebbe pagare 25ml per un giocatore in scadenza tra 1 anno e reduce da una stagione con retrocessione….

    per fortuna il 23 sarò in Tevere!
    Forza Roma e buone vacanze!

  7. L’elenco dei cedibili è la conseguenza dei meccanismi FFP, se si vogliono realizzare nuove entrate.
    Ma è un concetto sempre aleatorio:
    – ci sono (state) offerte (anche solo passabili, cioè non minusvalenze)?
    – O, all’inverso, eccettuati Svilar, Konè e Soulè, e ovviamente quelli appena arrivati, ci sono offerte a cui si potrebbe/dovrebbe resistere se consentissero di investire in attaccanti “prime”?
    Probabilmente con Gasperini la società ha discusso proprio su queste soglie e direzioni, più o meno avverabili, di accettabilità delle varie uscite…

  8. Con enorme dispiacere, ma attualmente tra Soule e Baldanzi c’è una categoria di differenza. Contro l’Aston Villa è stato nullo, nel gioco di Gasp, i centrocampisti devono avere fisico e fare tutto il campo e lui non so se è in grado di farlo. Il prestito sarebbe la cosa migliore per lui e per noi.

  9. Roma diamoci una mossa con le cessioni. Diventano ingombranti per tutto quello che può succede nello spogliatoio. I nomi alla Roma non devono interessare più. Alla Roma deve interessare solo di fare una squadra competitiva su tutti i ruoli. Se questi giocatori fossero quelli di 10 anni prima, non si pensava nemmeno alle cessioni. Ma adesso per come sono diventati…Bisogna Fare presto! Positività per queste cessioni.

  10. Passano gli anni e i ds ma i mercati della Roma, con questa proprietà, sono sempre gli stessi. Si valuta, si contatta, si fanno “casting” come per i film, “spuntano” continuamente nomi. Ma la colpa è sempre dei “giornalai”, mentre i risultati invece, dicono che tutto va bene.

  11. So’ venuto solo pe commnetà a’ notizia che la Magica sta a chiede info su Franculino e ancora nun avete pubblicata st’importante new!?

    • smirzo. Concordo: se dovess iprendere quel tipo di CC, spenderei i soldini per prendere Rocco Reitz che non e’ inferiore a .cKennie, e in più conosce bene il nostro Kone’, avendoci giocato insieme nel Borussia di M. Il costo sarebbe simile.

  12. kumbulla, hermoso, salah Eddine giocatori da vendere o dare in prestito non convincono l’allenatore ma nemmeno i tifosi. Su baldanzi io non lo vendere in prestito si per farlo giocare altrove. Per vincere ci vogliono giocatori utili alla causa siano essi titolari o riserve altrimenti hai dei pesi morti!!

  13. Se riusciamo a dar via Baldanzi, Salah Edine, Pellegrini e Hermoso.
    Ci togliamo dei bei pesi morti.
    Dispiace solo umanamente per Baldanzi ma è una presenza inutile in squadra.

  14. Scusa,Kais, ma anche Soule’ giocava con la Juve…..Mi sembra che il favore lo abbiano fatto loro a noi….Se un giocatore è bravo, a me personalmente frega poco con chi gioca. Se fa’ al caso della Roma ,ben venga. Io la penso così. Ti dirò di più…. Giocatori come Manfredonia ( ex Juventus ed ex Lazio) ne vorrei uno in difesa ed uno a centrocampo.

  15. comunque se dai via sia kumbulla che hermoso, oltre al ragazzo polacco devi prendere un altro centrale altrimenti la coperta è corta.
    inoltre tra 14 giorni inizia il campionato e qui ci mancano almeno 4 giocatori altrimenti non si va da nessuna parte, occhio che alla prima abbiamo il Bologna con cui non sarà una passeggiata.

  16. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome