AS ROMA NEWS – La Roma saluta Giulio Misitano, giovane attaccante classe 2005 della Primavera, che lascia il club giallorosso per iniziare una nuova avventura con l’Atalanta U23. Il centravanti ha già firmato il contratto che lo legherà al club nerazzurro e si prepara a giocare in Serie C, nel girone A.
Misitano, che ha fatto parte della Primavera giallorossa nelle ultime stagioni, è attualmente ai box per un infortunio, ma l’Atalanta ha deciso comunque di puntare su di lui, vedendo in lui un profilo di prospettiva per il proprio progetto di crescita.
L’attaccante, che si è messo in mostra nel settore giovanile della Roma per il suo senso del gol e le sue qualità fisiche e tecniche, avrà ora la possibilità di confrontarsi con il calcio professionistico nella squadra riserve della Dea. L’Atalanta U23, infatti, è una delle poche seconde squadre in Italia e rappresenta un trampolino importante per i giovani talenti in ottica prima squadra.
Fonte: lacasadic.it
In bocca al lupo giovanotto!
Un bel prospetto davvero.
L’ho molto apprezzato a Roma.
Farà bene, mi sbilancio.
Attaccante intelligente, dotato e pragmatico.
Curioso di vedere come evolverà la sua carriera.
Di sicuro ho molte più aspettative per lui di tanti altri del passato.
CHE LA ROMA SI SBRIGHI A FARE L’UNDER 23 PER NON RISCHIARE IL GRANDE LAVORO CHE FA A TUTTI I LIVELLI DELLE GIOVANILI.
FORZA ROMA
l’argomento u23 e’ sicuramente da mettere sul piatto delle possibili strategie future. Premesso che pochissimi primavera raggiungono un livello adeguato alle aspirazioni di una squadra di rango, la possibilita’ di testarli in un campionato cmq professionistico e impegnativo dal punto di vista della aggressività e della fisicità permetterebbe di dare una valutazione piu’ completa del giovane. Il problema sono i costi, tralasciando le richieste dei singoli, per voce ovviamente dei procuratori, e’ difficile stabilire i costi dell’operazione u23, la u23 della Juve ( secondo chat gpt) costa tra i 5 e i 10 milioni l’anno,( l’ ampiezza della forchetta esprime a pieno la difficolta’ di tale calcolo), una spesa tutto sommato forse sostenibile.
Io non ho la minima idea di quello che possa valere questo ragazzo perché non ho tempo né voglia di seguire il settore giovanile, quindi lungi da me l’idea di iscrivermi al nascituro club “Vedove di Misitano”, però quello che mi sembra ovvio è che la scelta recentemente reiterata da Pinto di non investire sull’Under 23 è stata quanto mai miope, se non proprio scellerata.
Ti ripaghi un paio d’anni abbondanti di costi solo vendendo un Soulé o Huijsen oppure trapiantando in prima squadra elementi che ti evitano di spendere soldi preziosi su giocatori di seconda fascia allevandoli in casa.
Se e quando la Roma entrerà nell’ottica di varare la sua Under 23, lo farà comunque con un grave ritardo rispetto alle altre.
Cosa ancor più grave per un club che deve barcamenarsi sotto la scure dei vari SA firmati negli anni con la Uefa e con conti eternamente deficitari.
E del tutto fatale se pensiamo che si tratta di spese che non vengono nemmeno conteggiate nell’ambito del FFP. Un terribile abbaglio.
Commento del tutto condivisibile👍👍
👏👏👏
👍
😆
miriadi di giovani hanno lasciato Trigoria
solo il 10% di loro ha dimostrato qualcosa, poi
non mi strappo i capelli per nessuno ma Misitano mi ha sempre dato l’idea di essere uno di quel 10% che ce la fa
all’Atalanta è un delitto,poi.
ma che sia un acconto per…?
Friedkin , Ghisolfi quanto vogliamo ancora aspettare per formare la squadra under23 che giochi in serie C ? Non sfruttare Il più forte settore giovanile Italiano con 2 fenomeni come Bruno Conti e Alberto De Rossi, ai vertici e una fucina di ragazzi come la città di Roma è un delitto assoluto, continuare su questa linea è pura incompetenza
Ma noi una seconda squadra proprio no?
Andiamo avanti così, li facciamo crescere e poi li mandiamo via pe na ciriola, se non proprio gratis. Qua tutti contenti, chiaramente, solo perché compie il “sacrilegio” di volerci provare andandosene dalla madrepatria del calcio che conta…fino a tre. Auguri ragazzo.
mi ricordo di gente che si strappo i capelli per un certo Tuminiello che faceva gol a grappoli in primavera e passato poi all’Atalanta è sparito….sono d’accordo con lUnder 23 ma Atalanta Juve e Milan per la seconda squadra hanno difatto massacrato la primavera…..la Roma deve usare lunder23 per provare i Gourna i Salah-eddine i Sangare ne così via mantenendo alta la competitività della sua primavera vero serbatoio nostro
tumminello si è spaccato un ginocchio
Tumminello era un grande centravanti. Ebbe una sfortuna incredibile
Aveva iniziato benissimo poi si ruppe il crociato. Riprese e ritorno’ ad un certo livello .Poi si ruppe un altro crociato, E qui la sua carriera fini.
Bisognerebbe smetterla di diffndere notizie fasulle.
Non ne capisco lo scopo : dimostrare di aver ragione con le bugie ?
piu’ che sceltandu Pinto credo e penso scelta dei padroni, di chi mette i soldi, mister x friedkin ha altro da fare che valorizzare il lavoro di Bruno Conti e del settore giovanile…mah…
Tumminello 2.0💪
Qualcuno scriverà che è un indennizzo mascherato all’Atalanta per l’ingaggio di Gasperini vedrete 🙂…
Già fatto, qualche commento più su.
Visto giocare una marea di volte Misitano, mai notato doti particolari. Tutto è possibile, ma se questo farà una carriera decente in Serie A sarò molto sorpreso. Per quanto concerne Tuminello, di cui ha parlato qualcuno, a livello di Primavera era molto, ma molto più forte di Misitano. E infatti fece tre reti in poche partite alla prima annata di A. Poi si è rotto un paio di crociati e la sua carriera ad alti livelli è praticamente finita, ma lui le doti per una buona carriera le aveva realmente.
Verissimo quello che dici su Tumminello, si ruppe il crociato l’anno che venne mandato in prestito dalla Roma al Crotone, poi non tornò mai ai livelli precedenti ed ebbe altri guai fisici. Mi ricordo che su di lui avevo discrete speranze all’epoca
una posibilita’ in serie A a Misitano io l’avrei data in questa stagione. Misitano e’ un attacante sornione che gioca a tutto campo sembra non eserci in attacco ma alla fine segna. Ha anche un ottma tecnica di base ed una buona corsa.
Che vada via a zero come Marin mi sembra assurdo , con tutti i soldi che e’ costato farlo crescere
Poi che siano Atalanta e Paris S. Germain a beneficiarne mi lascia ulteriormente perplesso
Da l’impressione di raccogliere le castagne dal fuoco
i prossimi sono Golic e Levak
Ciao sono quello che scrive che Misitano a Bergamo vuol dire Gasp alla Roma
si…..se va pure Pellegrini…..ci danno Retegui……il fantacalcio!!!!!!
NO ALLE SQUADRE B
solidarietà alle Curve che contestano questo ennesimo scempio del calcio “moderno”
Sono assolutamente d’accordo con te e reputo le Under 23 di nessuna utilità. Fa bene la Roma a non farla, fa male a non fare accordi come quello che la Rubentus ha fatto con il Frosinone, facendosi valorizzare Soulè e altri in Serie A, non in C.
Siccome da quello che ho capito NON è il nuovo Yamal… CIAONE!
Verissimo quello che dici su Tumminello, si ruppe il crociato l’anno che venne mandato in prestito dalla Roma al Crotone, poi non tornò mai ai livelli precedenti ed ebbe altri guai fisici. Mi ricordo che su di lui avevo discrete speranze all’epoca
uno su mille ce la fa…
tutti a discutere (giustamente) sul valore del ragazzo
tutti a discutere (giustamente) sull’importanza dell’under 23
ma nessuno fa notare che questo giovane, forte o non forte che sia, va via GRATIS.
come Marin e tanti altri.
ed altri ancora andranno via con la stessa formula
come succede in TUTTE le primavera di squadre di serie A (ricordi Zaniolo all’Inter?)-
il discorso è semplice: ogni anno per limiti di età escono una dozzina di atleti dalla primavera.
Metterli sotto contratto tutti per anni è una follia che in Italia nessuno può permettersi.
Per cui si fa una cernita: alcuni si provano in I quadra,
altri si rinnovano e si mandano in prestito,
altri si salutano.
Poi può capitare che si sbagli (sbagliano tutti, l’Inter dovette spendere 6ML per ricomprare Di Marco dal Sion), ma se guardiamo i numeri a 90% no.
A me fa un po’ ridere invece che giocatori che in caso di partenza sarebbero stati dei fenomeni assoluti, una volta firmato diventano degli sconosciuti.
Qualcuno si ricorda di Cherubini? Ecco, cederlo alla Juve sarebbe stato un crimine.
Bene, è ancora nostro: lo portiamo in prima squadra l’anno prossimo dopo il prestito?
Ma noooo, e che vogliamo giocatori di serie B.
Ecco….
Forse perché vogliono uno sproposito di soldi, senza ancora aver dimostrato nulla nel calcio dei grandi?
Ed eccoci a Cherubini gioca in serie B con la Carrarese, molto spesso fa partite da lustrarsi gli occhi. Basta seguire le pagelle
Ha un difetto e’ giovane e deve maturare piano
Vediamo di provare a far crescere i nostri giovani semza buttarli preventivamente nello sciacquone e coniugando la cosa con criteri di economicita’ aziendale
Tanto poi proveremo a riportarcelo a casa spendendo 30/40 milioni, siamo furbi noi…
Francesco,
una curiosità: chi dell’attuale formazione dell’Atalanta viene dal vivaio dell’Atalanta?
E come mai?
Dell’Inter 2, di cui uno ricomprato,
del Milan 1,
del Napoli 1,
del Bologna 2,
poi ci sarebbe la mitica U23 della Juve, che infatti è andata benissimo in A, chiedi a Motta.
Sai quanti ne ha fatti giocare Motta con il Genoa? Ecco.
Io davvero non capisco a cosa serva il calciomercato se ogni anno basterebbe tesserare tutti i primavera per avere uno squadrone…..
Magari Scalvini per dirne uno.
Purtroppo un altro giovane promettente della primavera che va via a parametro 0 . Poi dopo qualche anno o li rimpiangiamo o li dobbiamo ricomprare a 30/40 milioni FORZA ROMA
che stupidi, era un giocatore che potevi mandare in prestito e poi guadagnare una fitta plusvalenza perché all’ atalanta gli attaccanti segnano almeno 20 gol a stagione