CALCIOMERCATO AS ROMA – Continua a tenere banco in questi giorniil destino di Edin Dzeko: l’attaccante della Roma è sempre al centro di numerose voci di mercato, in particolare per quanto riguarda l’interesse di Inter e Juventus.
Stando a quanto riferisce in questi minuti la giornalista Eleonora Trotta, però, il giocatore bosniaco non è al centro di una trattativa vera e propria.
Si registra, è vero, l’interesse della Juventus e soprattutto dell’Inter, specie nel caso Lautaro lasci i nerazzurri, ma al momento sono al lavoro soltanto gli intermediari e non le società.
Inotre Dzeko non ha mai chiesto la cessione e rimarrebbe volentieri alla Roma.
Aggiungo: Dzeko non ha mai chiesto la cessione e rimarrebbe volentieri a Roma
— Eleonora Trotta (@eleonora_trotta) August 20, 2020
Redazione Giallorossi.net
O lui o Fonseca credo che i due abbiamo discusso animatamente il dopo Siviglia
E allora? Non è che ad ogni discussione uno dei 2 deve andarsene
Ma perché andate dietro a questi sciacalli di giornalisti?
Si si….si davano i morsi in testa come i ZOMBIE.
Gli articoli della TROTTA, sono talmente ridicoli , che a confronto quelli della Zucchelli sono capolavori letterari
Fonseca Potrebbe rivelarsi un problema anche per Friedkin, ha fatto capire che non gradisce Dzeko…e se dietro ci fosse Fienga…?
Nessuna trattativa ma per i giornalai ha sempre le valigie pronte
Oppure nessuna valigia pronta, ma le trattative sono sempre in atto. Del resto è il giornalismo all’italiana, nessun fatto concreto, ma tante opinioni, una più sbagliata dell’altra.
Nessuna trattativa, ma i giornalai lavorano per le strisciate, anche quelli di Roma.
E gli adoratori dei giornalai ovviamente lavorano sempre per le tre piaghe del calcio italiano.
Dzeko piace? Ma va?
Quindi inventiamoci trattative, eleggiamo Pellegrini capitano, insomma facciamo saltare i nervi a Dzeko, così le chiacchiere possono diventare realtà.
Fanno sempre così, ma più che altro mi stupisce che glielo lascino fare. Preferirei invece di vedere striscioni contro la Roma, un bel sit in sotto le sedi delle testate.
Ma il problema è sempre lo stesso: cane non morde cane. Sono un tutt’uno.
Verissimo !!!
E secondo me facendo ( scrivendo ) cosi’…loro cadranno sempre in piedi…
sia se lo vendono ( io spero vivamente di NO …Milik o no Milik )sia che resti alla Roma…
loro cmq l’avevano detto 🙂
Ti dirò di più marco, se non lo vendono come del resto è successo con l’Inter, staranno qui a cianciare sulla quasi vendita, dando la colpa alla società rea di aver provato a venderlo (quando nella realtà sanno pure i cani che l’Inter prima trova l’accordo col giocatore, poi si mette a ricattare la società). Quindi comunque vada è sempre colpa della as Roma, sia che resta, sia che va.
Eppure è proprio una giornalista a dire che non c’è ancora alcuna trattativa,il fatto è che,spesso,per noi,scrive il vero solo il giornalista che scrive ciò che vogliamo sentire!
Quindi Monika, la tua lezione del giorno è che o si fa glu glu con tutti, oppure con nessuno.
Non ci sono scale di grigio, mi sembra di capire.
Negli anni ho scovato uno stratagemma per capire se mentono o sono costretti a dire la verità.
Quando la notizia mette in cattiva luce la Roma, vera o falsa che sia, arrivano con le fanfare.
Quando invece sono costretti a dare qualche buona notizia, o lo fanno sommessamente, oppure te la danno come piatto principale, ma come contorno ci mettono sempre qualcosa di velenoso (tipo parte un altro, o il ds ha preso la stecca, ecc).
Sono osservazioni fatte nel corso degli ultimi 10 anni, cioè da quando hanno chiuso i rubinetti.
Poi uno se vuole o se ne è in grado, può anche sforzarsi di usare qualche neurone per ragionare sulle notizie.
Dzeko è un tutt’uno con la Roma, è sul viale del tramonto, cosa lo porterebbe ad andare alla Juve, riducendosi lo stipendio, e a fare il vice higuain?
100 volte meglio essere il capitano della Roma.
Prova a ragionarci, vedrai che ti trovi d’accordo.
Ade’, guarda, te lo dico col cuore in mano stavolta…famola finita co’ sta storia dei prosciutti. Se hai una certa età sai bene che la stampa, e quella romana in particolare, è sempre stata così. Con tutti.
Ai tempi delle vacche magre con Franco Sensi, il buon Stefano Petrucci aveva una rubrica settimanale sul Messaggero dall’eloquente titolo “Aveva detto”, in cui spernacchiava senza remissione il povero presidente per le sue mancate promesse.
Poi indubbiamente qualcuno avrà ricevuto dei favori allora come qualcuno adesso. Non mi sembra che Il Tempo tra i quotidiani e TRS tra le radio siano mai state ostili alla precedente gestione.
Ma in linea generale l’appecoronamento verso le strisciate del nord e una generica ostilità nei confronti della Roma c’è sempre stata dalla notte dei tempi.
Di questo noi tifosi romanisti possiamo farcene una ragione. Ma da qui ad attribuire successi (pochi) e insuccessi (tanti) ai media ce ne passa. L’unica soluzione è diventare importanti ed influenti come coloro che lo sono già. Allora vedrai che l’atteggiamento cambierà di conseguenza.
Adè… qui volemo tutti er bene della ASRoma, mettemo da parte la nostra rivalità d’opinione, vista l’importante stratagemma che hai intuito (nel post 1433) perchè non proporlo direttamente a Friedkin, o chi per lui, magari capirà che la maggioranza dei romanisti sono con lui e che i media non rappresentano il nostro pensiero!!! gl’effetti di un’applicazione di un simile stratagemma porterebbe sicuramente la ASRoma al vertice del calcio…
Non possiamo paragonare la forza mediatica di allora con adesso.
Ora è 100 volte peggio.
Il problema è che pure quando ci provi, vieni seppellito di melma, ma non ad opera loro.
Ad opera di chi si spaccia per romanista (pennivendolo o pseudotifoso che sia) e che fa il lavoro sporco per conto loro.
Lo ricordo per l’ennesima volta:
L’Inter negli ultimi 5 anni ha fatto meno punti della Roma. Il miglior risultato è un misero secondo posto dietro alla Peggior Juve di sempre.
Però I giornali: “osanna nell’alto dei cieli”, “suning dio sceso in terra”
Noi dietro alla Juve dei 100 punti :”stagione fallimentare,” eh ma se tenevamo marquinhos e lamela”, “anche stavolta zeru tituli”. Poi certo che qualcuno si fa condizionare, se si sente mancare io terreno sotto i piedi, e finisce per sbagliare.
Ricordiamo pure l’ambiente come ha trattato Luis Enrique prima e Garcia poi.
Qui non esiste stabilità, senza terreno stabile non si potrà mai costruire niente.
Non a caso in 90 anni abbiamo vinto 3 volte senza riuscire a ripeterci. Sono cambiati presidenti, allenatori e giocatori, solo una cosa non è cambiata.
Poi quando uno prova pure a investire, ecco la vicenda stadio a farti capire che qui ci vuole solo l’operetta alla Lotito per mettere tutti d’accordo.
Franco Sensi: “Se avessi avuto una grande stampa romana…”
Ma, eventualmente (cosa che non credo), Roma, Rube e Inda per parlare tra loro hanno bisogno di intermediari? Vabbe’ che uno è cinese, un altro americano e un altro torinese, però me pare proprio ‘na caxxata.
Il forum mostra due tweet della giornalista. Il secondo sembra messo lì a frenare sul primo, e questo già fa pensare.
Di fatto, se c’è solo un interesse e nessuna trattativa, per me è la solita non-notizia pubblicata per riempire la noia di questi torridi giorni.
Finché lo facciamo noialtri peones, ricamando sul nulla, pazienza; da un giornalista ci si atterrebbe un minimo di sostanza, ma tant’è.
Ha ragione lo Sciabbo a notare che, comunque, non si capisce che bisogno ci sarebbe di intermediari.
L’atteggiamento dei media verso la Roma meriterebbe lo studio approfondito a livello psicologico. Saranno – e sono – le aspettative deluse, i contrasti e le chiusure maldigeriti, gli interessi di bottega dei proprietari delle testate, il riflesso dell’accondiscendenza verso squadre rivali; però negarlo sarebbe fuori della realtà.
Poi, ciascuno si convinca come crede sull’effetto che quest’ostilità preconcetta riverbera sulla ASR.
E’ un fatto che allenatori che hanno avuto successo al,trove, qui hanno fallito. Non dico sarà stato determinante; ma potrà aver pesato?
Io francamente tutta questa melma in quegli anni dei secondi posti non la ricordo. Mi sovviene invece che fu lo stesso Garcia a dire che con la Juve non si poteva competere e che noi dovevamo vendere per comprare. O sbaglio?
Io piuttosto ricordo un certo entusiasmo nei media durante la famosa campagna acquisti in cui soffiammo (purtroppo) Iturbe alla Juve e partimmo coi favori del pronostico da parte di tanti.
Così come per l’affaire stadio, se uno avesse voglia di indagare seriamente e a fondo, probabilmente si accorgerebbe che alcune cosette non sono state fatte così bene e a regola d’arte come si vorrebbe far credere. Ci sono di mezzo una bancarotta fraudolenta e tanti milioni di tasse non pagate. In un mondo normale quei terreni sarebbero già stati pignorati dall’Agenzia delle Entrate.
E chissà mai per quale motivo si andasse alla ricerca di uno che si comprasse tutto il debito di Parnasi invece dei soli terreni. Terreni che lo stesso Pallotta per due volte ha lasciato trapelare di voler acquistare, e che invece non ha fatto.
Vedrai che alla fine forse si scoprirà che la tanto vituperata Raggi quel progetto lo ha pure salvato da guai maggiori.
“i giornalisti sono contro la Roma”…”perchè la Roma non fa più favori”…
…ma non vi sembra più logico che un titolo ad effetto (meglio se negativo) abbia più successo di uno tranquillizzante?
Se domani dovessero pubblicare “Zaniolo resta a vita” oppure “Zaniolo forse alla Juve”…secondo voi quale avrebbe più cliccate? Più sotto vi ho consigliato di vedervi un’intervista a Denzel Washington in risposta ad una giornalista alterata dalla sua mancata voglia di farsi intervistare: non interessa a nessuno la verità, INTERESSA IL TITOLO AD EFFETTO. È questo l’obbiettivo deontologicamente abietto della stampa oggi…e non solo nel calcio. Ma cosa volete che se ne faccia il Messaggero o il CdS dei prosciuttini magri della Roma, quando ci sono quelli ben più grassi della pubblicità, del clickbaiting e del vento del nord? Perchè la platea (in generale) vuole sentire il successo delle strisciate, mentre della Roma frega a 4 gatti. Oltretutto 4 gatti che masochisticamente leggono di più quando la notizia è negativa…
@Chico.
Esatto (dei due, io sono quello che ti ha dato pollice in su 😉 ).
Si abdica alla fondatezza della notizia cercando di mantener alto il clamore.
Il giocatore forte su cui “piombano” le avversarie, o entra in conflitto con l’allenatore. Quest’ultimo che è messo sotto esame (mentre, come ha scritto giustamente qualcuno in altro topic, gli allenatori sono “sempre” sotto esame).
Nelle due testate del nord e su Sky (e non solo), la Roma è sempre presentata come una vassalla delle strisciate.
Mi si passi il paragone: certa stampa mi ricorda un po’ le pubblicità ammiccanti con le belle figliole poco vestite (anche per reclamizzare un antifurto da auto).
Sarebbe un controsenso prendere Milik e cedere Dzeko, se Fonseca si decidesse a giocare a due punte con un 3-5-2 forse avremmo il miglior attacco del campionato o quasi.
Ancora a sparare cavolate
Non credo ai giornali, tv, radio ect. Tuttavia il discorso Dzeko è abbastanza controverso, età e ingaggio sfumano abbastanza i contorni di questo grande giocatore. Facciamo un mini sondaggio? mettete like al commento se tutto considerato è meglio tenerlo, dislike se preferite cambiare. Io preferirei cambiare..
@Fred …non mi trovo d’accordo. Dzeko DEVE rimanere. Passare da Dzeko a Milik sarebbe un grandissimo passo indietro. Dzeko i soldi (che sono tanti) li guadagna almeno (pensiamo a cedere Pastore invece). Il ragazzo e integro fisicamente. E si e rivelato un grande capitano.
Per me Edin deve rimanere.
Il popolo giallorosso ha detto: Dzeko resta!
Come volevasi dimostrare: Carina è bello e sistemato 😅
Dzeko al posto di Lautaro… Molto simili come giocatori, come caratteristiche, fisico, ecc., quasi interscambiabili direi… I corsi a Coverciano dall’anno prossimo spero li faccia Eleonora Trotta, davvero…
Siamo sempre lì, se una discussione avviene dentro Inter, juve, Milan (è tutto risolto, si sono chiarite le parti ecc.) succede alla Roma (è un dramma il giocatore o i giocatori hanno le valige pronte ecc.) solita storia che esiste dagli anni ottanta. Come capello, che dice che la Roma è in ritardo sul mercato (che film ha visto?, perché le altre cosa stanno facendo?…). E se la nuova proprietà vuole tenere tutti? Perché ragionare ancora con la testa della vecchia proprietà?
Dzeko nun se tocca.
Vi do una chicca.
Fatta per Milik.
👍
Ma tu stai in mezzo al deserto… Che hai, le spie?
Mo’ me lo segno…
Eleonora sei bravissima e bellissima 🤩
“Dopo una certa età ogni buco è trincea” cit.
Ma dove è la notizia? Anche Messi può interessare alla Roma. E allora?
Io sono interessato a Monica Bellucci. Per le trattative, ci sto lavorando 🙂
Basta !!!!
Via FONSECA! Indipendentemente da Edin! Con il sistema di gioco di questo allenatore, massimo arriveremo sempre quinti! Si fa ancora in tempo a ringraziarlo e cambiarlo! Poi a che serve farlo durante il campionato? Tanto, e mi piange il cuore, sono sicuro che la nuova proprietà’ appena vi sarà’ un’altra umiliazione, lo manderà’ via! Tanto vale prenderne un altro e impostare tutto daccapo! Non profeti o esperimenti! Un allenatore normale e concreto! Lo spettacolo lo vado a vedere al circo, io voglio vincere anche 1 a O , na vincere!
Romanista Molisano o… Infiltrato nostrano?!🤫
Spero resti in giallorosso.
Povero Edin….da quando è con noi, ogni sessione di mercato, è sempre sul taccuino di qualcuno.
Sorvoliamo lo scorso anno, che lo voleva l’Inda e lui (così si dice) aveva accettato.
Però non lo lasciano mai in santa pace.
In realtà, ad ogni sessione di mercato, puntano anche ai giardinieri di Trigoria.
Deve esserci qualcosa di Magico nella nostra Roma.
😂😂😂😂😂😂 solo ca@@ate…sempre ca@@te…poracci!!!😂😂😂😂😂😂
💛❤SSFR❤💛
Anche io sono interessato a Neymar, che caxxo di articolo è?
La Trotta è ferratissima su Tor di Valle.
Te prego
Romanista Molisano, Al di la degli schemi e del rapporto piu o meno buono che puo avere con i giocatori,quello che non mi convince in questo Allenatore e’ la preparazione atletica con cui manda in campo i giocatori, ho visto troppo spesso la squadra non reggere il ritmo e arrivare seconda sulla palla,come contro il Siviglia. Quindi non serve comprare giocatori di un certo livello se poi l’ allenatore li manda in campo in quelle condizioni,e di questo la responsabilita e’ solo sua, e dei suoi evidenti allenamenti all’ acqua di rose.
Ogni anno parte il tormentone Dzeko,guadagna molto,ma,almeno vale i soldi che prende,negli ultimi 2 anni una squadra anonima e con pochissima personalità,senza il Bosniaco in campo neanche riesce a giocare a pallone!Spero che termini la carriera a Roma!Gli spalmassero l’ingaggio,magari offrendogli un posto da dirigente visto che ha già detto di voler studiare management sportivo nel post carriera,altro che Kolarov,Dzeko era venuto qui pensando di poter vincere,ha visto ogni anno la rosa depauperarsi!
Ma non è che per caso Juve e Inter sono interessate a sparire dalla faccia della Terra? No perché in tal caso staremmo meglio tutti
Penso che spendere 40ml x Milik in un ruolo dove abbiamo già il titolare non serve a niente a meno che non sia intenzione della società vendere il Edin che personalmente lo ritengo superiore al polacco. Li servirebbe un giovane forte di prospettiva da affiancargli. Penso a Vlahovic da prendere magari offrendo contropartite tecniche x abbassare il cash
Il comitato d’accoglienza mediatica si sta già attivando incurante della calura estiva per dare il benvenuto alla nuova proprietà. Si giocano all’uopo le solite carte della destabilizzazione di un intero ambiente .A questo genere di iniziative purtroppo siamo già abituati….
Interessante. Quindi gli intermediari lavorano motu proprio (locuzione latina che sta “per i caxxi loro”), smentendo quindi anche l’etimologia del loro mestiere. Boh, tutto po’ esse…
Si portano avanti col lavoro…
Prima intermediano, poi se le Società li chiamano hanno già tutto pronto.
La instant-trattativa.
Molte “trattative” e scambi di cui leggiamo sono in realtà scambi studiati e proposti ai diversi club dagli intermediari (che anche quest’anno in cui girano pochi soldi devono mangiare a quattro ganasce)ecco,perchè non trovano una bella trattativa o scambio per cedere Cristante?
Sul mercato il leader e capitano della ROMA? Altamente improbabile.
Mi ricorda Totti…suscita la stessa invidia nei giornalai e nei diversamente romanisti e cesaroni.
daje Edin daje
Vorrei avere le stesse certezze che hanno in molti qui..
Invece ho solo pensieri ed opinioni..
“Dzeko ha litigato con Fonseca, se Fonseca rimane Dzeko va via”
Ma chi lo ha detto?… Per l’intervista dopo il Siviglia?.. Basta così poco a farvi credere questo?
Quindi Conte dopo l’Europa league lascerà l’Inter al 100% dato che ha detto cose molto più pesanti contro l’intera società?
Che Edin in quella partita non ha apprezzato alcune scelte del mister ci sta, da qui a dire che uno dei due andrà via, ce ne passa..
Le persone parlano, si chiariscono, cercano di comprendersi.. E sicuramente dopo la partita con il Siviglia Fonseca avrà parlato non solo con Edin, ma con più giocatori..
Che Edin interessa e un ovvietà, un calciatore forte interessa sempre.
Per finire, Milik e un calciatore forte, un ottimo attaccante.. Ma sicuri sia quello giusto?..
In carriera ha già avuto circa 15 infortuni.. Anche quest’anno si è fermato più e più volte, tanto Da perdere una decina di partite.. L’anno prima di partite ne aveva perse 29.. E l’anno prima ancora, 25..
E un giocatore che in 3 anni ha perso circa 65 partite per infortunio a me personalmente non mi lascia sereno..
Poi sul giocatore nulla da dire.. Ma vorrei e mi piacerebbe un attaccante, “più sano”
Speriamo bene.
Forza Roma Sempre.
ATTENZIONE, mi sembra un mistificare la realtà dire che in 3 anni ha saltato 60 e più partite per infortunio, perche dalla stagione 17/18, 18/19 e 19/20 ha saltato circa 30 partite per infortunio ( lo scorso campionato è stato sempre titolare per esempio senza mai infortunarsi.
Ovvio che se prendiamo TUTTA la sua esperienza al napoli contiamo due crociati, quindi arriviamo alla tua stima, ma si parla di un esperienza di 4 anni con due crociati.
Legittimo il tuo incedere con diffidenza in questa operazione, ma da due anni il giocatore è sano clinicamente ( ovvio che un risentimento o un piccolo infortunio muscolare sono normali per un giocatore ) saltando solo 7 partite.
Da due anni il giocatore è sano.
Lory, non ho una memoria tanto buona da ricordare tutti gli infortuni, quindi ho dato una controllata su transfermarket che di solito su questo è abbastanza preciso..
Nella stagione 19/20 il giocatore ha avuto 3 infortuni.. Uno ad inizio campionato (un problema all’inguine).. Che lo ha tenuto fuori per circa 30 giorni.. E lo ha tenuto fuori per solamente 3 partite, perché c’era il solito stop delle nazionali..
Poi sempre 2020 ha avuto un altro problema muscolare, che lo ha tenuto fuori sempre per 30 giorni.. Altre 5 partite.
Per finire un infiammazione del ginocchio solamente 1 partita..
Nel campionato 18/19 invece ha avuto un problema al ginocchio che lo ha tenuto fuori per 158 gg ed ha saltato 29 partite
(marzo 2018)…ha saltato la fine del campionato 17/18 e poi il 18/19
E poi si arriva all’anno prima dove si è fatto il legamento..
Ora tu hai ragione, nell’ultimo anno i problemi sono chiaramente diminuiti, ma mentre Milik per dei piccoli problemi e costretto a saltare 9 partite.. Dzeko da quando è a Roma ne ha saltate in tutto 11 (per infortuni)..
E questa è una differenza tra un giocatore realmente sano ed uno che comunque si porta dietro alcuni problemi.
Chiaramente il giocatore e forte, nulla da dire sulle capacità, e spero che, si possa riprendere totalmente per il campionato che sta per iniziare… In ogni caso.
Forza Roma.
Ma io vorrei un attimo fare una domanda ai più: ma perche la roma non puo avere due attaccanti di livello?
Se dovesse venire milik, perche dovrebbe partire dzeko? perche dovrebbero giocare insieme? voglio ricordare che uno dzeko ha quasi 35 anni, non so se mi spiego ed è giusto trovare quello che potrebbe essere il suo erede.
non prendi milik e compri chi? bustos? petagna?
Ma fatemi il piacere… Se vuoi un minimo puntare a qualcosina di importante, devi avere due attaccanti forti, punto.
Due di livello è un’ovvietà che solo da noi non è contemplata.
Tutte le grandi squadre hanno almeno 3 centravanti.
Dobbiamo avere 3 punte.
La terza può anche essere un giovane.
È il requisito minimo.
Amo ricordare che l’anno dello scudetto avevamo Totti, Bati, Montella, Balbo e Del Vecchio.
Però che palle. Dzeko e in partenza da quanti anni ormai, 3-4??? Là smettano di scrivere fesserie. Manco con il cambio di società vogliono tacere. Dzeko via, Zaniolo via, Veretout via. Ma veramente avete rotto il caxxo.
Danne… ♥️♥️♥️ la prima gioia che me dai… Er grande Fonzeca sula panca daa Magggica!!!
Si ce stava er Fruttarolo 🥕🍎🥒 stavamo ancora co quer portoghese pippone! Daje!!! Fra quarche mese torneremo a marcià sur monno!!! Io già sò pronto… me so pure fatto prestà un paio de mutanne!
Ti guardò, Spollotto, e disse “alzati e cammina!!!”
Dzeko non si tocca. Milik gli può allacciare gli scarpini.
Lettera d’amore per la Roma a Dan Friedkin.
Mi dispiace dover fare questi discorsi a 3 giorni dall’insediamento della nuova proprietà.
Capisco i ristrettissimi tempi tecnici che le numerose circostanze hanno comportato, dal cambio di società al mercato post covid.
Ma se dite di voler entrare in contatto maggiormente con quella che è la realtà Roma. Avete l’obbligo e la necessità di capire che questo allenatore andava o dovrà essere cambiato in favore di un investimento per un grande allenatore.
In ogni ambito della vita, quindi anche nel calcio e soprattutto nella Roma, ci sono i momenti per tutto.
Quello che serve ora è “ARIA FRESCA”. Una forte personalità, un mister italiano smaliziato che sappia ogni cavillo del nostro calcio.
I tempi ” della fiducia incondizionata” ad un allenatore straniero che ha terminato fuori dalla Champions ed è uscito male dalle coppe, dovevano e devono essere finiti. Sennò la vicinanza e l’impegno totale alle vicende del club ce lo avete a parole.
Come ce lo aveva la vecchia proprietà.
P.S non azzardatevi a vendere Dzeko per prendere Milik.
Peter ha scordato pellegrini via per 30 milioni per la clausola (per fortuna ora scaduta) kolarov via diawara via under via kluivert via etc tutti via ad eccezione di mirante e miky. Abbiamo un gruppo di giocatori che fa gola a tutti per cui escluso lopez ed uno tra under e kluivert e forse cristante me li terrei tutti alla faccia dei giornalisti o pseudo anche perché eventuali sostituti alla portata sono di livello non superiore
Ma perché non lasciano in pace Dzeko? Non se ne può veramente più! 🙁
Non sono un grande ammiratore di Milik.
E se il Napoli non ci ha creduto e lo cede avrà i suoi buoni motivi.
Io non lo prenderei o perlomeno non sarebbe una mia prima scelta.
Se fossi il DS della Roma in attacco la mia prima scelta sarebbe Donyell Malen.
Poi come giovane prenderei Scamacca.
Ecco, Dzeko + Malen + Scamacca e avremo un’attacco come si deve.
“Calciomercato Roma: nessuna trattativa per Dzeko, ma Inter e Juve sono interessate”……………..
Ahahahahahahahahahahahhaha…. Ahahahahahahahahahahahhaha 🤦🏼♂️🤦🏼♂️🤦🏼♂️🤦🏼♂️🤦🏼♂️
Ah ah sì Kawa 62 , peccato che tdv è na discarica ,mo’ glie tocca anna’ a Capannelle ah ah
C’è una splendida intervista di Denzel Washington che spiega ad una giornalista la differenza tra la verità (inutile per la carta stampata) ed arrivare a pubblicare per primi (importantissimo) qualcosa, anche fosse una cazzata. Cercatela nella rete, facilissimo trovarla. Io la metterei in loop davanti a certi “giornalisti” noti…tipo il sistema “Ludovico” in arancia meccanica
finalmente si torna a considerare (da parte dei tifosi) che in attacco si possono avere 2 attaccanti di qualità e pronti… e magari con le coppe anche 3…
Oggi è dzeko, domani sarà: zaniolo non parte ma la juve lo osserva
bah..scrivere tanti post sul nulla..bastava scrivere TROTTA TROTTA SOMARELLA!!!..eh eh
Si capisce chiaramente che i giornali e siti web non hanno notizie sulla Roma. Sono mesi che si arrampicano sugli specchi per scrivere il loro articoletto. Del resto se è il loro lavoro, qualcosa si dovranno inventare. Spesso esagerano e sconfinano nelle fantasie più improbabili. Tempo un mese e comprenderemo le prime mosse reali della società. I danni partoriti dal mitico Pallottola sono come le macerie dell’europa dopo la fine della seconda guerra mondiale. Solo Trump è riuscito a fare peggio in un altro continente. (Con le dovute differenze tra calcio e politica mondiale).
Se resta sono contento ma bisogna fare i conti con l’età…. Serve comunque un centravanti che possa essere l’alternativa di Dzeco…..
Ma quale età e età…nel calcio come nella vita,conta quello che fai in campo e sul lavoro…il milan sta sbavando dietro Ibrahimovic per la firma del contratto e Ibra ha 5 anni più di Dzeko…IO a 67 anni mi sono operato 2 settimane fa,non vado in ferie e già lavoro, a differenza di tanti debosciati più giovani di me.
E allora? Perchè a me “mi” pagano e agli altri invece li mandano in pensione e in cassa integrazione ?
Pertanto SI a Dzeko fino a 40 anni.
Zenone è il Numero Uno di Alan Ford…
Lo tradiscono l’età e i modi… 😉
Mmmh…non sarà invece la Cariatide?
Ahahahahah 😂
Cosa mi fai ricordare HIC!
Alan Ford in assoluto il mio fumetto preferito (anche Rat Man non era male).
No UB40 per spirito e arguzia gli si addice più il personaggio del Numero Uno piuttosto che la Cariatide.