Calciomercato Roma, nuova offerta al Flamengo per Wesley: 25 milioni più bonus, accordo vicino

21
467

La Roma insiste per Wesley e si avvicina sempre di più all’accordo con il Flamengo per il trasferimento in giallorosso del terzino destro.

Stando a quanto scrive Fabrizio Romano su X in questi minuti, Massara è arrivato a offrire 25 milioni più bonus per l’esterno brasiliano. Il giocatore vuole solo la Roma, non ci sono possibilità per lo Zenit, altro club fortemente interessato al calciatore.

L’accordo è sempre più vicino. Dopo El Aynaoui, la Roma si prepara al secondo acquisto di questo mercato estivo.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il calciomercato giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoCalciomercato Roma, accordo raggiunto con il Brighton per Ferguson: ecco le cifre

21 Commenti

    • E dobbiamo fare subito 3 con Rios.
      È il momento per investire.
      L’ Atalanta sarà fuori dai giochi.
      L’Inter deve rinnovarsi e ha un neofita in panchina.
      Se concludiamo questi acquisti il Milan non sarà più forte di noi.
      La Juve nonostante Tudor la squadra la sta facendo e avrà i soliti aiutini.
      Il napoli parte in pole.
      Dunque quest’ anno bisogna andare in Champions e restarci.
      E ci sarà il ritorno economico per coprire questi acquisti e fare via via una squadra competitiva.
      Sarebbe esiziale non approfittare dello scenario per tornare GRANDI.
      E smettiamola di piangere miseria che se cacciano un cinquantino per questi due non credo abbiano problemi in tal senso.
      Debbono solo mettere finalmente i soldi a disposizione di gente competente.

    • Facciamo 40 milioni e non se ne parla più.
      Se sono vere le cifre, siamo già fuori di una cinquantina di milioni e abbiamo ancora parecchi buchi nella rosa

    • Massara male come inizio.
      Perde Rios, prende un giocatore con alcuni problemi fisici (dopo le tragiche esperienze avute dalla Roma in passato) e sta contrattando per un giocatore che, guardate i video, non sembrs più forte di Rensch..
      Temo che Gasperini resisterà poco..

    • Cris……..
      Angelino 5
      Kone 18
      Svilar 0
      Ndicka 0

      Le Fee era il piano A rispetto a Konè?
      Spero proprio che El Ayanoui faccia il fenomeno…

    • Sei sicuro che quello che tu chiami piano B (El Aynaoui) non fosse invece il piano A, visto che se intendi per Piano A Rios, questo è un centrocampista che gioca in una posizione ed ha caratteristiche completamente diverse da El Aynaoui e quindi, per ciò che riguarda quest’ultimo, lui è un vero piano A.

  1. Faccio mea culpa.
    non capisco le strategie della società, ma proprio zero,
    ma insomma, sanno sicuramente meglio di me (spero almeno).

    Io non pensavo MAI avremmo speso 50ML per due giocatori comunque da verificare
    come EA e Wesley.
    In generale non pensavo proprio avremmo speso 25ML per nessun giocatore,
    viste le dichiarazioni sul mercato “difficile”, e visto che ci servono 5-6 innesti.

    Ho sbagliato,
    lo ammetto senza problemi.
    Speriamo anche nel giudizio sugli acquisti. E non sono ironico.

    • Un anno di leasing di Lukaku ti è costato 16 mln tra prestito oneroso e ingaggio lordo e non ha prodotto alcun valore.
      Wesley, se arriverà a queste condizioni, peserà ogni anno 5 mln di ammortamento cartellino più 3,7/3,8 di ingaggio lordo, quindi quasi la metà di Lukaku MA con la speranza e la possibilità che il suo valore si accresca nel tempo.
      Medesimo discorso per El Aynaoui, non sono 50 mln in un anno ma circa 10 l’anno di cartellino e 7,5 di ingaggio lordo, questa è la cifra che si iscriverà a bilancio per la durata dei contratti.
      Se uno solo dei due raddoppierà il suo valore, avrai coperto la spesa per entrambi.
      Sono investimenti, a fronte di un sicuro vuoto a perdere quale è stata la spesa per Lukaku, con il quale non hai vinto nulla e non hai guadagnato nulla.
      Il quadro ideale sarebbe quello di vincere qualcosa e guadagnare economicamente, ma se non si avvera la prima ipotesi hai sempre il salvagente della valorizzazione del giocatore.
      Poi può anche andare tutto storto naturalmente, ma questo fa parte del rischio di impresa, è inevitabile.
      Negli ultimi anni è quasi sempre andata male, ora speriamo di avere gli uomini in grado di investire oculatamente, ma la strada da perseguire è questa, investimenti anche corposi su cartellini di under 25 e ingaggi ancora contenuti.

    • L’ unico giocatore che ti faceva fare il salto di qualità se lo sono fatto scappare per non mettere 5 milioni in più questo c’è da dire

  2. Il vecchio mantra dei soliti ignoti del forum era: nun ce stanno i soldi, americani purciari.
    Il nuovo mantra è il seguente: ma come se fa’ a spenne tutti ‘sti sordi, americani incapaci.
    Il mio commento: ma fate pace cor cervello, ‘na bona vorta. O, ar limite, annate a tifà paa Podistica vostra…

  3. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome