Calciomercato Roma: riflessioni su Kumbulla dopo l’ottima annata in Spagna. Piace Solet, ma…

38
636

AS ROMA NOTIZIE – Il futuro di Marash Kumbulla potrebbe tornare a tingersi di giallorosso. Dopo una stagione finalmente convincente in prestito all’Espanyol, il centrale albanese è pronto a rientrare alla base, dove la Roma riflette se dargli una seconda chance o monetizzare la sua rinascita.

Kumbulla, 25 anni, è reduce da un’annata da titolare fisso nella Liga, dove ha ritrovato fiducia, condizione e continuità, scrollandosi di dosso i dubbi nati durante l’ultima, complicata fase romana. E adesso, complici anche le uscite previste nel pacchetto arretrato, potrebbe tornare utile alla causa.

Hummels ha sciolto le riserve decidendo di ritirarsi a fine stagione. Mario Hermoso, ancora di proprietà della Roma, sembra invece orientato a restare al Bayer Leverkusen, dove ha trovato spazio e ambizioni europee sotto la guida di Xabi Alonso. Il reparto difensivo, insomma, è tutto da ricostruire. E in questo scenario, Kumbulla rappresenta una risorsa interna già pronta e a costo zero.

Marash non sarebbe comunque l’unico volto nuovo per il reparto arretrato: nel mirino c’è anche Oumar Solet, centrale francese classe 2000 arrivato all’Udinese a parametro zero, che si è rivelato un affare clamoroso per i friulani. Forte fisicamente, abile nella marcatura e con margini di crescita evidenti, piace per la capacità di adattarsi sia in una linea a quattro che a tre. Ma può essere un obiettivo solo a certe cifre.

L’Udinese infatti, in questi primi sondaggi, ha sparato alto arrivando a chiedere 30 milioni per un calciatore che in passato ha avuto diversi problemi fisici, tra cui la rottura di un crociato (ai tempi del Lione) e la lacerazione di un menisco quando giocava al Salisburgo. La Roma è interessata, ma ad altre condizioni.  

Giallorossi.net – G. Pinoli

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR!” – DI GIOVAMBATTISTA: “Allenatore? Dico Pioli tutta la vita”, CORSI: “Solet, Frattesi e Lucca? Servono 100 milioni”, PES: “Per Kumbulla è arrivato il momento di tornare qui”
Articolo successivoULTIME DA TRIGORIA – Pellegrini in gruppo, ma contro il Verona spazio a Pisilli o Baldanzi

38 Commenti

  1. pure Dobvik ottima annata capocannoriere in Liga col Girona….non sarà che il gioco della roma non va bene? o mancano i giocatori ? (o tutte e due)

    • Parliamoci chiaro, se si sta parlando del rientro di Kumbulla è perché vogliono cedere Ndicka..
      Frattesi apre alla cessione di Kone.. Non abbiamo i numeri di budget per fare operazioni senza cessioni.
      Purtroppo quando hai una società di scappati di casa (come Lotito ma almeno lui è dichiarato e cmq ci arriva quasi sempre sopra da quando ci sono i Friedkin) queste sono le notizie.. come Montella.
      Che forse qualcuno ricorderà ha già allenato’ la Roma facendo danni.
      Il tema è che Ranieri con Mourinho sono state le uniche parentesi di soddisfazione dei tifosi e entrambe sono finite.
      Ci attendono tempi cupi..

    • El progetto, quest’anno potrebbe subire una modifica:
      “tiriamo avanti..”
      Ma, d’altronde finché continuano i sold out e zero contestazioni, hanno ragione Gianni&Pinotto.. 🤷

    • Fuori Hummel ed Hermoso, se non riscattiamo Nelsson siamo con due centrali. quindi cedere N’Dicka significa reintegrarne 4, a meno che non si intenda considerare Celik braccetto di destra. Ma continuiamo a prender goal su traversoni e calci d’angolo.

  2. un bel mercato sarebbe: solet saelemakers delap nicolussi caviglia idzes ( saelemakers ha vinto uno scudetto, nicolussi caviglia una coppa Italia con la Juve, quindi sanno cosa vuol dire lavorare per vincere). Sono giocatori più o meno giovani su cui si può costruire qualcosa

  3. Kumbulla e LeFee più Dahl e Abraham sono i giocatori che la Roma sacrificherà il prossimo anno per ottenere quel budget da spendere per rinforzare la rosa.
    Ci puoi aggiungere anche la cessione di un elemento importante come Konè, che sogna di tornare al PSG (è nato in provincia di Parigi e giocare per loro sarebbe per lui come giocare nella Roma per De Rossi), ma non per pochi milioni, avendo un contratto con scadenza 2029 il suo costo supera i 50mln di euro (oggi vale per TRANSFRMKT 35mln).
    Svilar è un altro giocatore che piace molto a squadre importanti, e meno di 40mln non è cedibile. Privarsi di due pilastri attuali della rosa implicherebbe spendere cifre simili per rimpiazzarli, a meno che non ti butti su giovani sconosciuti, ma ritardando così il progetto di vincere che tutti noi tifosi sogniamo.
    Da aggiungere anche che due altri giocatori della Roma sono in lista di uscita: Pellegrini e Cristante. Di cui non ci faremo crucci e dai quali potresti incassare una 15ina di milione di euro.
    Attualmente è più facile capire su chi puntare per il prossimo anno, perché i nomi sono decisamente pochi, ma tutto non avrebbe alcun senso se prima non si trova un Allenatore che dica la sua su chi è in vendita e chi no.

    • 40 milioni per Svilar quando quella motosega di Onana (sbertucciato anche da Matic) è stato ceduto a 50?

    • Kumbulla e LeFee più Dahl e Abraham hanno dimostrato di essere 4 pippe!!! Chi se li compra??? anche pellegrini e cristante chi se li compra??? poi vendi gli unici buoni e fai la squadra con celik???

  4. la liga è inferiore al nostro campionato, in Italia il calcio è più tattico con meno spazi. gente come kumbulla o budimir in Italia è stata mediocre

  5. l’espanyol ha il diritto di riscatto a 4.5 milioni….. é molto probabile che venga riscattato così come Dahl per 10…

    incrociamo le dita anche per Abraham che potrebbe portare altri 5 milioni con lo scambio di sale e senza dimenticare i 7 di zalewski.. in più con i risparmi degli ingaggi sarebbe già un tesoretto di 35/40 milioni

  6. Kumbulla è un buonissimo difensore in una squadra che gioca con una difesa chiusa (tipo Verona).
    In una squadra che gioca alta incontra difficoltà perché non ha la velocità di un Ibanez o il senso dello sviluppo della manovra avversaria come Hummels.

  7. Kumbulla sta facendo non bene, benissimo in spagna. E’ maturato e è nell’età giusta per potersi affermare definitivamente. Siccome è ancora una risorsa della AS Roma, va testato nei piani del nuovo allenatore, potremmo ritrovarci un difensore già in rosa…

  8. Quindi abbiamo preso Kumbulla anni fa a 25mln, ottima promessa anni fa. Non è stato valorizzato o semplicemente non ha resto dopo svariati anni. Veniva quasi svenduto e adesso si è rivalutato in prestito. Lo riprendi per fare panchina o per farlo giocare?

    E giusto per ripetere lo stesso errore prendi a 30mln un altro che manca sapevo esistesse in serie A.

    Ci può stare riprendere Kumbulla, ci può stare venderlo e non svenderlo. non ci può stare dare 30mln all’Udinese per Solone.

  9. Ma possibile che un Solet invece di comprarlo non possiamo trovarlo noi a zero? Teniamoci stretto il Ds Fighetto mi raccomando. L unico forte a zero è stato Svilar, forte intendo non zalewsky

  10. Il Parma chiede 45 milioni per Suzuki, ma secondo qualcuno noi dovremmo cedere Svilar per 40. La cosa divertente è che molti si divertono a perculare Ghisolfi, su questo forum di esperti allo sbaraglio. Comunque Kumbulla può venire molto utile alla causa, vendendolo per una decina di milioni. Qui ci vogliono centrali rapidi, in grado di aggredire l’avversario in campo aperto, non statue come l’albanese. Se invece decidiamo di dedicarci ancora ai sesti posti con tanto di catenaccio alla Mourinho, Kumbulla è perfetto.

  11. Kumbulla è stato il miglior giovane difensore in serie a !! Poi una stagione alla Roma un po’ difficile e un infortunio al crociato hanno condizionato il suo rendimento. Ma dopo che è stato pagato circa 25-30 mil, o lo si vende a una ventina o conviene tenerlo come panchinaro. E con la vendita di hermoso e l’ingaggio di hummels ingaggiare un quarto centrale. Così avrebbe un pacchetto di centrali con Mancini, ndicka, X , kumbulla , che per una difesa a 4 vanno bene, invece se il prossimo allenatore sceglierà di giocare a 3 dietro bisognerà avere almeno 6 centrali.
    Un operazione simile la farei pure con il Milan per uno scambio cristante per salemakers con 5-10 milioni di conguaglio, e con l’Inter con pellegrini per frattesi con sempre 10 milioni da dare di conguaglio. Abraham me lo riprenderei se firmasse un rinnovo a ingaggio Max di 3 milioni, anche Abraham il primo anno a Roma ha spaccato con ben 27 goal, il secondo non è stato buono solo 9. Ma credo che se si giocasse co un attacco a due insieme a dovbyk potrebbero rendere molto meglio.
    Formazione 442
    Svilar

    Resch/ celik
    Mancini / x
    Ndicka / kumbulla
    Dahl / Sala heddin

    Salenakers /soulè
    Konè /paredes
    Frattesi /pisilli
    Angelino/ elsharaawi

    Abraham/ Dybala/ baldanzi
    Dovbyk /shomurodov

    Inoltre avresti i giocatori come Dybala, soulè, baldanzi da inserire a partita in corso per spaccare. Soprattutto Dybala che a causa della condizione fisica va dosato

    • Bel centrocampo, Konè Frattesi. alla fine del girone di andata Konè è finito, se non si rompe prima. Fratte copre meno di Pisilli, e per reggere le squadre più forti devi avere un play basso che fa partire l’azione due centrocampisti capaci di tamponare e rilanciare, tipo Konè e Gourma Douath. Se poi li prendiamo migliori, tipo Pizarro, De Rossi, Strootman, Nainggolan, Keita, Matic… ben vengano!

    • MA scusa Kumbulla ci ha impiccato un sacco di partite compreso un derby, nell’ultima col Sassuolo fa una giocata inguardabile e li manda in B !!! Ma te sei inpazzito??? Poi non metti a centrocampo l’unico terzino che sa crossare???? e metti Celik???? sei sicuro che vuoi il bene della Roma? giochi col 4 4 2 con 4 terzini che non sanno crossare??? e poi dopo quello che ha detto Abram come lo accoglierebbero ad ogni partita all’olimpico??? e Frattesi in un centrocampo a 2 ????

    • Kumbulla è forte (nel’lanticipo) ma lento..
      È di lenti già ne abbiamo…
      Abbiam bisogno di difensori veloci e forti fisicamente..
      Attenzionerei Ghiraldi (Verona) dx e Carboni (Monza) sx, sempre che il prox mister adotti la difesa a 4..
      Se si gioca a 3 a questi potremo tenere Kumbulla e Celik, che con Mancini e Ndicka hai 6 centrali intercambiabili.. In più terrei anche Reale, che mi sembra ben strutturato, dotato di una discreta tecnica e velocità..

  12. bastacon tutti sti stranieri… Marotta: “Creare un gruppo di italiani è assolutamente un vantaggio e i risultati conseguiti lo dimostrano. La pressione che c’è in Italia non c’è in nessun altro paese europeo e quindi è importante che chi viene e a giocare in Italia a calcio deve conoscere il suo habitat e allora gli italiani sanno cosa vuol dire andare a Lecce, a Cagliari, ad Empoli e trovare difficoltà. Ecco quindi lo zoccolo duro di italiani ha questi vantaggi e quindi permettetemi di dirlo è orgoglio mettere a disposizione dell’Italia i nostri giocatori”

  13. se si vede il video di dazn su solet, è un giocatore che esce palla al piede che è una meraviglia, come braccetto è top, ma qua serve più che altro un giocatore bravo in marcatura che alzi il livello. Mancini è bravo anche lui a gestire il pallone, però a livello difensivo serve di meglio

  14. Per favore, il pacchetto dei centrali deve essere composto anche da giocatori veloci, capaci di quei recuperi che ti consentono di giocare 20 metri più avanti. Sono anni che per gran parte degli incontri giochiamo troppo bassi, confidando nella verticalità: può dare dei frutti ma di certo spreme i centrocampisti, non ti fa essere dominante e porta a non aprire bene il campo in attacco. Uno dei problemi del ns centravanti è proprio quello della scarsità dei cross.

  15. kumbulla può tranquillamente restare lì servono difensori cattivi e con garra.
    certo 30 milioni per solet che a gennaio potevi prendere gratis un affarone, solo x questo manderei a casa il ds.

  16. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome