ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La situazione legata a Marcos Leonardo resta molto nebulosa, con le parti in causa che continuano a parlare per cercare di risolvere, in un modo o nell’altro, la situazione.
Secondo quanto riferisce il portale Calciomercato.it, Tiago Pinto avrebbe avanzato un’ultima offerta da circa 20 milioni, bonus compresi, per il calciatore e sta attendendo una risposta in queste ore.
Anche Filippo Biafora de Il Tempo conferma come i giallorossi abbiano presentato una nuova proposta al rialzo rispetto ai 12 più bonus di qualche giorno fa, con la trattativa che prosegue nella speranza di arrivare a dama.
Il presidente del Santos intanto ha parlato pubblicamente dell’offerta della Roma, rilasciando un’intervista piuttosto dettagliata al portale brasiliano atribuna.com.br. Queste le parole di Rueda:
Come è la situazione di Marcos Leonardo adesso?
“Abbiamo davvero bisogno di lui considerando il nostro momento difficile. Il nostro obiettivo è trattenere il calciatore fino alla fine dell’anno. Ci è stata presentata una proposta molto al di sotto delle nostre aspettative, motivo per cui la nostra posizione era di non accettarla. Ora stiamo parlando e arriveremo a una buona decisione sia per il Santos sia per il calciatore. Oggi (ieri, ndr) torna ad allenarsi, si è messo a disposizione e tutto e rientrato nella normalità”.
La Roma ha migliorato la sua proposta da 12 milioni più 6 di bonus?
“Quando si parla di 18 milioni totali si pensa che siano bonus fattibili, ma non è così altrimenti si rischierebbe molto. Solamente due di questi sono facilmente realizzabili: la convocazione in nazionale e le 75 partite con la Roma. Il rischio è del Santos perché se la Roma decide di cederlo in prestito a un’altra società non ne vale la pena. I bonus erano molto difficili da raggiungere, motivo per cui il Santos rischierebbe di non guadagnare 18 milioni”.
Anche la modalità di pagamento a rate è un problema?
“La Roma ha proposto un pagamento in quattro rate per un totale di due anni, ma è negoziabile. L’offerta della Roma non corrisponde al valore del giocatore, non ha senso”.
Se la Roma avesse offerto 15 milioni di euro in un’unica soluzione, come fatto dal Chelsea per Washington, l’affare si sarebbe potuto chiudere?
“Forse, soprattutto prima della chiusura della finestra di mercato. Dopo è diventato molto più complicato, la Roma ci ha messo un po’ di tempo prima di presentarci l’offerta. Inoltre avrei dovuto avere un sostituto di Marcos Leonardo”.
Sei stato pesantemente criticato per aver ceduto Washington e non Marcos Leonardo.
“Era già noto che avremmo dovuto vendere almeno due giocatori per far quadrare i conti. Non avrei venduto Washington se avessimo ceduto Marcos Leonardo, ma l’offerta è arrivata tardi, proprio alla chiusura del mercato. Quindi abbiamo dovuto agire e abbiamo deciso di cedere Washington. Nel calcio le entrare sono inferiori alle uscite, non c’è altro modo se non la cessione dei calciatori”.
Oltre a Rincon, state trattando con Morelos e Sanchez?
“Stiamo parlando con alcuni calciatori. Teniamo d’occhio il mercato e vediamo se riusciamo a portare a casa uno o due rinforzi”.
Fonti: Calciomercato.it / atribuna.com.br.
seiunpajaccio tutto attaccato per non prende fiato
Perché ?
Non chiede la luna, ma li vuole altroché in 2 anni…..ha ragione sui bonus
il santos sta cercando di ingaggiare il colombiano MORELOS 25 anni svincolato a parametro 0 , che per me è molto più forte, ingaggio più basso una bestia in area di rigore ultimo anno 34 partite 17 goal e 6 assist. ma possibile che l’ho visto solo io?
A parte che Morelos di anni ne ha 27 e poi fino adesso il fenomeno (per modo di dire)l’ha fatto nel campionato finlandese (nientepopodimenoche!)e scozzese….e poi ve lamentate di Belotti
Come al solito non ho informazioni particolari, solo semplici sensazioni.
Ma sento che se offriamo una cifra intorno ai 23, bonus compresi (tipo 16 parte fissa e 7 bonus) si chiude. Non so se a 20 ce la fai… a meno che non alzi sensibilmente la parte fissa, tipo a 17.
Questi vogliono tirare sul prezzo perché guadagnando quei milioni extra si “vendono” il poco di fiducia che gli rimane ai loro tifosi vista la situazione in cui stanno e la possibilità (remota ma non impossibile) di reintegrare in gruppo il ragazzo.
ho buone sensazioni su questo ragazzo vedendo i vari video, l’adattamento al calcio europeo farà la differenza. c’è solo l’AS ROMA
a( uomo de mondo) uno quando è forte a gioca’ se vede, e che ha giocato in Scozia non cambia il giudizio, quando halland è stato offerto alla Roma ( prima di andare al Borussia) giocava a casa sua ma se vedeva già che era un animale d’area de rigore. bastava un po’ de coraggio. oltretutto all’epoca Raiola voleva na bella stecca questo è svincolato
Non c entra nulla ma stasera poteva e DOVEVA esserci city-Roma…🤬😡
I 3 pollici versi chi so, i fii de Taylor?
Non credo… si tratta sicuramente di qualche utente con cui si è battibeccato in passato… a volte basta una divergenza di opinione per creare un “antipatia epidermica”…😏
Questi straccioni vogliono solo più soldi.
E’ anomalo ?
Vabbè da come ne parla mi sembra che non sia totalmente contrario alla vendita.. ma tocca aprire il portafoglio 😑
Questo sta cercando solo di spillare più soldi possibile mentre Pinto giustamente dal suo punto di vista cerca di tirare sul prezzo.Vedremo chi la spunterà…naturalmente spero noi, il ragazzo pare realmente promettente.
In Brasile non ci sono club “contrari alle vendite”, si vendono qualsiasi cosa, basta che la cifra sia di loro gradimento
Ma si conosce il giocatore ?Sembra che non abbiano tutte queste certezze.Se il giocatore è promettente e si ha la quasi certezza che può diventare un giocatore da almeno 40 milioni ,a cosa serve rispiarmare un milione o due con il rischio che qualcuno con il tempo ci metta gli occhi sopra e se lo prenda.Mi sembra che con Abraham si sia pagato 45 milioni senza andare per le lunghe.
Pinto strigni pe’ Leonardo o pe’ settordici mesi Zenone ce li fà a peperini!
Troverà un’altro modo
ma senza apostrofo ..
Non ti venderanno mai il giocatore, vogliono 20 milioni per dartelo a gennaio, in tutto questo se arriva un’altra squadra con i soldi lo vendono eccome. Loro vorrebbero tutti i soldi di Ibanez
Mi andrebbe anche bene, ma dubito che Ibanez possa essere d’accordo 🤣
risposta davvero bella ..
I giocatori forti e questo lo e’ … costano.
Quello che sembrava chiaro sin da subito.
Pinto si è buttato sul giocatore con colpevole ritardo e quella che poteva essere una trattativa semplice è diventata una via crucis.
Praticamente ha trattato solo Morata e Scamacca per 2 mesi senza curarsi di avere piani alternativi, confidando che gli inglesi o gli spagnoli avrebbero ceduto.
Ma si sa che chi visse sperando morì cag….
Ora mi sembra di capire tra le righe che se la Roma alzasse la posta potrebbe far suo il giocatore.
Non capisco cosa stiamo aspettando.
Il rischio concreto, quasi una certezza, è che potrebbe palesarsi ora una squadra che offrendo poco più di noi potrebbe portarsi a casa il giocatore.
Marcos Leonardo ha fatto di tutto per venire da noi e di fronte alla nostra lentezza e inconcludenza potrebbe anche guardare altrove.
Vege io non so se per due mesi ha trattato solamente Scamacca e Morata.. Magari Morata non lo ha mai trattato..
Di evidente onestamente non vedo nulla.. Perché dietro ci possono essere altre mille trattative che noi non conosciamo..
A me sembra evidente solamente una cosa.. Che è un altra rispetto a cui che vedi tu.. Il Santos vuole più soldi..
Anche la Lazio voleva Marcos Leonardo.. Ed il Santos voleva sempre 20 mln..
Se gli dai 20 mln anche ora il calciatore te lo danno.. Le condizioni non cambiano.. Ma su quei 20 mln il 90% deve essere di parte fissa non di bonus..
1).. La Roma può spendere 20 mln?
2)… Li vale?
Non è che perché è giovane o perché è Brasiliano allora bisogna spendere.. Onestamente per come la vedo io non funziona così..
Ho visto un video di uno scout.. Che mostra pregi e difetti del ragazzo.. Ne parlavo qualche giorno fa..
Mostra che il ragazzo ha sicuramente tecnica.. Freddezza sotto porta..
Ma ha anche un problema enorme.. Ha difficoltà quando non ha spazio per partire.. Quando il difensore lo attacca spalle alla porta..
Cosa che nel campionato Italiano capita di continuo..
Io ho la tua stessa visione mi sembra di aver capito.. Vorrei un mercato improntato su giovani.. Ma giovani adatti a ciò che potrebbero trovare in Italia..
Lo scorso anno quando l’Atalanta prese Hojlund dissi che era perfetto per giocare in Italia.. Che poteva crescere tantissimo.. Su Marcos ho qualche dubbio in più..
Marcos ha talento.. Può crescere.. Cerca la profondità e veloce.. Ma soffre contro calciatori fisici.. E questo è un problema per una punta.. A meno che non ti dimostri di una categoria superiore a tutti gli altri..
Onestamente non so se vale 20 mln.. E una scommessa sul suo futuro..
Ma specialmente non so se la Roma adesso ha 20 mln da spendere per lui..
Fino ad oggi ha dimostrato di non averli questi soldi..
Ed è questo il problema più grande..
Ora Calciomercato.it.. Ci dice che Pinto ha fatto un offerta da 20.. Ma la fonte non mi ispira fiducia.. Di conseguenza ci credo poco..
Questo è ciò che vedo io realmente.. Che poi c’è stato un ritardo.. Questo lo dice il nostro mercato.. Siamo in ritardo.. Ma forse proprio perché non era lui l’attaccante che voleva la Roma..
Forza Roma
Vege tu sei uno dei pochi che ha capito l’inutilità e l’incompetenza di pinto. È una barzelletta vivente. Il calcio è un mondo a lui totalmente sconosciuto. Sarebbe il ds ideale di una lazio che gioca in lega pro. Il peggior ds/gm al mondo. Qualsiasi persona ignorante di calcio rispetto a pinto è un luminare del calcio. Quando farà la conferenza post mercato lo rivedremo paonazzo mentre non sa cosa rispondere alle domande dei giornalisti. Rovina la nostra immagine e reputazione nel mondo. Più inutile di bianda e coric!
Vege, era chiaro che l’obiettivo era un centravanti titolare (Scamacca, Morata) e una giovane promessa.
Per cui non c’entra niente dire che Pinto ha trattato i primi due “per due mesi senza avere piani alternativi” perché le due cose sono completamente indipendenti.
che brutta vita quella del criticone seriale.. le cose vanno come devono andare.. se arriverà bene. se non arriverà benissimo.. vuol dire che ne arriverà uno più forte
In parte sono d’accordo con @Marco79, vedo delle potenzialità su Marcos Leonardo ma è anche una scommessa che non deve costarti troppo, perché per me il ragazzo ha talento ma deve lavorare ancora su tanti aspetti tra cui l’aspetto fisico oltre che abituarsi ad un calcio molto più tattico. E’ un investimento che si può valere fare ma solo a determinati costi e bisogna ragionare che potresti doverlo aspettare per 1 anno intero pure, cosa che al momento per noi non è affatto facile, quindi se al momento bisogna investire come parte fissa anche €15M, sono già troppi per una giovane promessa seppure con grandi potenzialità. Se poi Leonardo fallisse clamorosamente e non si adatta, e non è che tranne per i brasiliani che ha preso il Real Madrid che altri brasiliani abbiano brillato granché rispetto a quanto speso, proprio anche per colpa dell’industrializzazione del calciatore brasiliano da parte di Fondi e Gruppi che oramai controllano tanti calciatori, e trattative per calciatori brasiliani sono complesse perché spesso i club hanno una percentuale che appartengono a loro (alcuni club da una cessione prendono anche solo il 25% di quella cifra che va ripartita tra calciatore/famiglia, Fondi/Gruppi, privati che hanno acquisito una parte del cartellino come investimento pure), e questi Fondi e Gruppi sono più propensi a trasferire i loro calciatori in Portogallo dove possono detenere dei diritti e % dei cartellini dei calciatori perché la legge portoghese lo permette, mentre molti altri paesi europei questo è illegale, quindi per loro se un brasiliano viene ceduto dal Porto, Benfica o Sporting Lisboa, una bella percentuale di quella cessione se la intascano loro. La situazione Marcos Leonardo potrebbe essere molto più complessa anche per questo motivo, perché devi mettere d’accordo più parti, per questo io francamente non tratterei brasiliani al giorno d’oggi.
Quando si commentano spifferi o notizie varie rilanciate da vari giornali o siti c’è sempre il pericolo di commentare una fake news. E in tal caso emettere giudizi trancianti positivi o negativi può esporre l’utente di turno alle critiche fondate di chi lotta contro gli abbocconi seriali.
Ma nel caso specifico di Marcos Leonardo siamo di fronte alle parole del Presidente del Santos in persona che ci informa dettagliatamente su alcuni particolari della trattativa tra Santos e Roma.
Veniamo ora a sapere che:
– la proposta di Pinto è arrivata tardi a mercato brasiliano quasi chiuso.
– temporalmente la proposta arriva subito dopo l’irruzione dell’Inter su Scamacca che di fatto mette la Roma fuori gioco.
– se ne deduce che Marcos Leonardo è l’alternativa a Scamacca.
– veniamo poi a sapere che se Pinto avesse fatto la proposta per tempo un’offerta di 15 ml poteva anche essere accettata mentre ora serve purtroppo alzare l’offerta.
Ora io non so quale offerta può essere ora giudicata congrua dal Santos, tra parte fissa e bonus. Registro la conferma delle mie supposizioni, per bocca del Presidente del Santos, ovvero che ci siamo mossi tardi e male.
Poi l’obiettivo può essere giusto o sbagliato, e solo il campo ce lo potrà dire ma questo è un altro discorso.
Ma sulla strategia seguita, stasera abbiamo avuto delle informazioni chiare e precise che si è trattato di una strategia fallimentare.
Se evidenziare ciò vuol dire essere un criticone seriale allora di converso credo si possa dire che non riuscire a comprendere certe semplici dinamiche può significare la condanna al girone degli ignavi.
Pinto con i soldi del monopoli è riuscito a portare 6 giocatori
Vegemite per quanto mi riguarda la critica ci sta.. Però ci sono cose che non possiamo conoscere.. Ed il presidente del Santos.. Dice molto di più..
– la proposta di Pinto è arrivata tardi a mercato brasiliano quasi chiuso.
È questo lo sapevamo.. La proposta è arrivata il 1 agosto.. Ad un giorno dalla chiusura del mercato Brasiliano..
– temporalmente la proposta arriva subito dopo l’irruzione dell’Inter su Scamacca che di fatto mette la Roma fuori gioco.
Temporalmente.. In quel frangente magari non c’era solo Scamacca.. Ma questo ne io ne te lo possiamo sapere.. Si è parlato di Morata.. Ma altre fonti riportano che la Roma ha solo chiesto info per Morata..
Si è parlato anche di un Argentino.. Poi finito al Totthenam se non erro..
Magari l’idea era proprio quella di prendere Scamacca.. Più un giovane da far crescere.. Tipo in questo caso l’Argentino del Totthenam..
Non ricordo il nome
Terzo punto.. Falcao sin da subito ha ribadito.. L’offerta per Marcos è bassa.. Il loro Direttore Tecnico ha ribadito.. L’offerta per Marcos è bassa.. Oggi il presidente ribadisce.. L’offerta è bassa.. E ti concentri solamente su un ritardo che è ovvio..?.. L’offerta era comunque bassa..
La Lazio a metà luglio si avvicinò con 14 mln e furono rifiutati.. Quando si parlò di Marcos Leonardo alla Roma.. Per 11 mln più 7 di bonus (questa era la prima offerta)… Ed in Italia (solo in Italia) si diceva che era stata accettata.. Il mio primo commento fu.. A me sembra strano.. Ma meglio così..
Il ritardo c’è ed è evidente.. Insomma siamo al 16 e solamente al 15 sono arrivati i centrocampisti.. E chiaro che ci siamo mossi con colpevole ritardo..
Ma Rueda non dice solo questo.. Ribadisce più è più volte che l’offerta è troppo bassa..
Il problema di questa trattativa resta sempre questo.. E sempre stato questo.. Se la Roma arriverà almeno a 18 di parte fissa il giocatore arriverà..
Ed anche Rueda lo fa intendere..
Quindi il discorso finale resta solamente uno.. Vale la pena arrivare a 20 mln per un giovane brasiliano che potrebbe incontrare grandissimi problemi in Italia?..
Io questo non lo so.. Ma con quella cifra trovi attaccanti anche più fisici in giro.. Che è ciò che più mi spaventa nel caso di Marcos..
Se invece vuoi dire che il problema è il ritardo e che lo avrebbero svenduto a 12 a luglio (per loro è una svendita).. La Lazio aveva già provato ed era stata rifiutata e sono andati da Castellanos..
Forza Roma
È facile la lettura, chi arriva prima si prende il giocatore(disse) ….. Il Chelsea prima che chiudeva il mercato in Brasile ha portato 15 milioni preso Washington…..
Mah, pensavamo de prende all’amo il Santos e invece avemo perso solo tempo e adesso, se mai lo prendi, lo paghi come gli altri se non di più.
Il 1 settembre al Milan je segna Belotti o Solbakken.
Ridursi adesso alla disperata ricerca di una punta è imbarazzante sapendo le esigenze della squadra.
Gladio 18 mln con bonus.. Il presidente del Santos vuole 20 di fisso.. La Roma ha già offerto 12 di fisso.. E ti hanno detto che l’offerta è bassa.. Per quanto riguarda le modalità anche il presidente dice che non è quello il problema.. Il problema è la cifra..
Saverio come capita spesso sono d’accordo con te su praticamente tutto.. Un conto è Marquinhos a 4 altro discorso e spendere 20..
Alessia dal Brasile escono ottimi difensori.. Il problema delle loro difese è esclusivamente tattico.. Sono quasi tutte squadre molto offensive.. Ecco perché le difese brasiliane sono molto più facili da bucare..
Romano.. Il punto secondo me è che per noi comuni mortali che non abbiamo Accesso a fogli scritti tutto rimane un mistero.. Anche solo in parte.. I soldi di Zaniolo e Volpato, Missori, Kluivert.. Sono andati a coprire un profondo rosso..
Forse a noi conviene parlare di calciatori.. E di ciò che possiamo vedere con certezza.. Anche se concordo con te che informarsi è giusto, specialmente quando si vuole portare una critica oppure un pensiero..
Romano non dico che Marcos non sia tecnico.. Lo è.. Ma soffre i calciatori fisici.. Ed in Italia troverà solo calciatori fisici.. Questo mi fa pensare che 20 mln per lui sono realmente troppi..
È se dovesse arrivare spero di aver totalmente sbagliato il mio giudizio.. Ma per 20 mln cercherei un 9 che sia fisico.. Capace di fare reparto..
Forza Roma
Ehm.. La risposta era per il post sotto..
Errore mio..
Lo continuo a ripetere da giorni.. E un problema di soldi.. Volevano 20 mln.. E non con i bonus..
Vogliono un fisso che si avvicina a quella cifra.. Forse potrebbe accettare un 18 +2 di bonus..
Ma 12 mln di fisso non li accetta.. E se Beltran.. Che deve dimostrare tutto proprio come Marcos.. Ed ha fatto vedere anche meno di Marcos.. Costa 25 mln.. Per quale motivo ti devono dare Marcos a 12 più bonus..
Sul pagamento alla fine si può sistemare un qualche modo.. Ed un po’ tutti pagano così..
Ma se lo vuoi devi alzare l’offerta.. Se non puoi alzarla devi cambiare obiettivo..
La Roma può spendere 20 mln per Marcos?… Se non può farlo allora bisogna cambiare subito profilo..
Forza Roma
Concordo con Vegemite e Marco non ci si può far scappare un talento del genere per un paio di milioni. Chiaro che a gennaio comunque non lo prendi più. Evidente il solito ritardo ma se ne hai fatti pagare alla AS Roma 18 per Shomu come pretende Pinto che si possano accontentare per meno al SAntos? Capisco che nell’ambiente, come nella vita purtroppo, su chi è in difficoltà chi è più forte cerca di approfittare (anche legittimamente se vogliamo) ma si può ancora incontrare chi non si piega salvo poi verificare chi ha subito il danno peggiore.
Se continuiamo a cambiare profilo il 16 di agosto ti rimarranno Aristoteles e Cotechinho!
Romano.. Però ti prego.. Non farmi l’esempio di Shomurodov…
Perché se hai fatto un errore gigantesco con Shomurodov.. Non è detto che ne devi fare un altro.. Anzi quella deve essere un esperienza per non fare errori simili..
Io onestamente come ho già detto.. Non metto la mano sul fuoco per questo ragazzo.. E una scommessa in tutto e per tutto..
Si ha tecnica.. Una buona velocità.. Ha freddezza.. Ma soffre la marcatura di difensori fisici.. Ed in Brasile le difese sono “più aperte”.. In Italia no..
Quindi spendere 20 mln per lui è una vera e propria scommessa.. Ed un rischio se non hai questi soldi..
È vero e giovane.. E con i giovani non ci rimetti mai.. Ma sul campo potrebbe non essere quello che tutti speriamo..
Io onestamente non sono così convinto.. E se dovesse venire spero di sbagliare su tutto..
In questi casi non mi piace avere ragione.. Amo avere torto..
Forza Roma
€20M sono tanti e come scritto già pagare €15M come parte fissa non credo ce lo possiamo permettere se non con un piano di rateizzazioni suddiviso anche in 3 anni, ma non è che ad esempio i tanti brasiliani arrivati negli ultimi anni in Italia abbiano generato quella che per me equivale ad una “pura” plusvalenza (non calcolo ammortamenti ma se rispetto al prezzo con cui è stato acquisito, il valore sia aumentato e sia riuscito a cederlo a molto di più, perché per me se di deve calcolare una plusvalenza tramite l’ammortamento in anni, significa raschiare i minimi danni e che l’investimento non ha dato i risultati sperati). Faccio tre esempi che mi vengono subito in mente che erano stati presentati come dei potenziali fenomeni, più l’ultimo brasiliano in teoria di un certo nome passati in Italia:
Gabriel Barbosa “Gabigol” (costato €29.5M all’Inda nel 2016, dopo tanti prestiti tra Benfica, Santos e Flamengo, infine rivenduto per €17.5M al Flamengo);
Gerson (costato €18.5M da noi nel 2016, dopo un prestito alla Fiorentina, infine rivenduto a €13M al Flamengo);
Paqueta (costato €38.5M al Bilan nel 2019, rivenduto nel 2020 all’OL per €23.5M);
Kaio Jorge (costato €7M ai Gobbi nel 2021 e che ancora oggi il suo futuro è tutto da decifrare con forse il ragazzo che a distanza di 2 anni forse va al Cagliari o Frosinone in prestito ma si parlava anche di una sua cessione in Brasile per €4-5M qualche mese fa).
Quì in molto pensano che l’affare Leonardo era robetta e forse pure Pinto visto come ha portato avanti la trattativa.
Siccome il Santos sta con le pezze ar cuxo Pinto pensava di prendere il giocatore in liquidazione e pure con pagamenti a babbo morto guidando la trattativa.
La realtà ti ha dimostrato che su un giocatore giovane di questo tipo devi andare lì e in pochi giorni chiudere perché più il Santos fiuta la dimensione dell’affare più soldi ti chiede. Ed infatti è quello che è accaduto.
In ogni caso il giocatore dovrà ambientarsi al gioco della serie A, alla Roma e a Mourinho, questo è fuori discussione.
Su questa trattativa è stato sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare.
Oppure Gladio il discorso di Saverio non va molto lontano dai pensieri della società..
Volevano prendere un attaccante esperto ed uno giovane..
Non hanno pensato se il Santos avesse dei problemi.. Ma semplicemente ritengono che il calciatore ad oggi non ha un valore che tocca i 20 mln..
È questo lo hanno pensato tutte le società che hanno chiesto informazioni su di lui.. Allontanandosi appena hanno sentito le richieste..
La Roma al contrario di altre ancora cerca di portare avanti la trattativa.. Ma vale davvero la pena spendere 20 mln per questo ragazzo?
Io continuo ad avere grossi dubbi.. A 12 poteva starci.. Già con 20 puoi arrivare a ragazzi anche più fisici..
Non ho certezze ovviamente.. Ma grossi dubbi..
Forza Roma
In realtà Pinto aveva offerto già dall’inizio circa 18M quindi l’idea era quella, ciò che a mio avviso hanno sbagliato è tirarla x le lunghe con rilanci e offerte da serie B che sono srate ancora più dubbie quando il Chelsea ti ha umiliato con un’offerta secca ed il Santos da li si è imputato. Se gli davi subito 10M e non a partire dal 2024 e bonus meno ingannevoli avevi concluso.
Poi le qualità del giocatore in serie A sono tutte da vedere ma questo lo sai prelevando dal Santos.
Anch’io @Marco79 ho dei dubbi sul suo ambientamento e noi non siamo una club che ha le possibilità economiche al momento di poter investire pesantemente su un giovane e di aspettarlo per anche 1 anno per non bruciarlo. Questo tipo di investimento ce lo potremmo permettere in futuro, ma al momento se facciamo delle scommesse, dovrebbero essere a costi bassi, quindi inferiori a massimo €5M pagabili sempre in rateizzazioni dove paghiamo al massimo ora €2M, o in prestito oneroso con un diritto di riscatto. Se sono calciatori che costano dai €10M in su dove tocca metterci anche €4M in cash subito per il loro cartellino, non c’è lo possiamo permettere e dovete valutare che poi bisogna anche pagare bonus alla firma oltre a commissioni ed oneri vari pure.
Valutate che l’unico altro metodo può essere una formula di scambio tramite qualche nostro calciatore in rosa meno indispensabile che può piacere a qualche altra squadra.
Marco79 c’è una cosa che non riesco a capire. Quando si parla delle difese brasiliane più morbide rispetto a quelle europee c’è qualcosa che non mi torna visto che l’Europa e anche la storia della Roma è ricca di difensori brasiliani di primissimo livello. Anzi, paradossalmente, rispetto ai luoghi comuni che vedono il Brasile come terra di attaccanti e trequartisti negli ultimi anni sono arrivati in Europa più difensori e portieri che punte. Quindi, al di là dell’adattamento geografico e tattico, non credo che quello delle difese sia un problema per Marcos Leonardo. Poi, ovviamente, va sondato che carattere abbia perché quello è il vero sparticque per la riuscita o meno di un giovane, di qualunque latitudine
Gladio no.. L’offerta arriva a 18 con i bonus..
Rueda il presidente del Santos.. Vuole almeno 18 di parte fissa.. Ed anche oggi in questa intervista lo ripete.. “che solo un paio erano facili da raggiungere)…
Quindi l’offerta è di 12.. E la prima era di 11.. I bonus sono un plus.. Specialmente quando non sono facili.. Non sai se potrebbero entrarti..
Il Santos ha sempre valutato 20 mln.. La certezza di avere 20 per Marcos.. Almeno 18.. Ma 18 sicuri.. Non con i bonus.. E semplicemente la Roma non ci vuole arrivare..
Ed anche secondo me è un prezzo molto alto per un 20 enne che gioca da prima punta ma che fisicamente non lo è.. Devi essere un fenomeno in Italia per fare bene..
Saverio, come al solito siamo d’accordo..
A me il ragazzo tecnicamente non dispiace.. Ma ho visto quanto soffre la fisicità dell’avversario.. Ed in Brasile è un conto.. Con le difese un tantino più “aperte”.. In Italia è un po’ diverso..
Un investimento simile ti deve dare delle certezze.. Il Marquinhos a 4 mln è una cosa.. Il Leonardo a 20 è un altra..
Mi piace l’idea di prendere una punta giovane.. Ma bisogna anche farlo con intelligenza..
Forza Roma..
Caro Marco il mio unico dubbio circa la trattativa Marcos è solo la reale possibilità, in base agli accordi e ai paletti imposti dal S.A. di potersi impegnare con una proposta sui 15/16 più 4/5 di bonus, offerta che credo che il Santos accetti se non proprio ora magari per gennaio come sembra voler far intendere il Presidente del Santos.
Confesso come, nonostante ci abbia perso del tempo, non ho ancora le idee del tutto chiare sui paletti del S.A. e sulla gradualità nel rispetto degli impegni sottoscritti.
D’altra parte non basta conoscere le problematiche di bilancio, 219 milioni di disavanzo al 30 giugno 2022 nè comunque aver realizzato per tale data i famosi 30 milioni circa di plusvalenze per poter infatti spendere tranquillamente. C’è un discorso di liste e del relativo costo dei giocatori che, in occasione della prossima Europa League per es., dovrà essere inferiore a quello dell’anno precedente dovendosi tener conto del costo annuale di ogni singolo giocatore (ammortamento e ingaggio al lordo) e da qui il necessario ricorso ai parametri zero (TUTTO CIO’ NON E’ IN DISCUSSIONE).
Tuttavia, atteso che da Gennaio a oggi, fermo restando che:
– dall’estate scorso il monte ingaggi è diminuito di circa il 20%;
– lo scorso anno e a gennaio non ci sono praticamente stati esborsi (solo Celik);
– sinora sono stati spesi giusto i soldi presi per Reynolds , 3,5 milioni;
– allo stato, esclusi i 30 miloni di plusvalenze realizzati al 30 giugno ,ne sono entrati un’altra quarantina (compreso Zaniolo ma escludendolo sarebbero 26) oltre a una trentina di altre entrate, PENSO CHE PINTO ALMENO UNA VENTINA DI MILIONI POSSA INVESTIRLI.
Dettto ciò a me il ragazzo piace molto e comunque nel concordare sostanzialmente con le tue valutazioni, credo proprio che su un giovane così il l rischio di perdere l’investimento non si corra. Anche per Kluivert nonostante i 2i1 milioni iscritti a bilancio per il cartellino e la sua resa non certo ottimale, tra ammortamenti, prestiti e cessione finale, si è addirittura realizzata una discreta plusvalenza, al riguardo ricordo che anche per il tanto discusso Iturbe alla fine si realizzò una minusvalenza ma invero minima di 2,2 milioni. Nulla a che vedere con i soldi persi per soggetti alla Pastore e N.Zonzi che tra cartellini, commissioni , consistenti ingaggi pluriennali e spese mediche grazie a Monchi sono costati oltre 150 milioni interamente buttati. UN SALUTO di stima
Gladio 18 mln con bonus.. Il presidente del Santos vuole 20 di fisso.. La Roma ha già offerto 12 di fisso.. E ti hanno detto che l’offerta è bassa.. Per quanto riguarda le modalità anche il presidente dice che non è quello il problema.. Il problema è la cifra..
Saverio come capita spesso sono d’accordo con te su praticamente tutto.. Un conto è Marquinhos a 4 altro discorso e spendere 20..
Alessia dal Brasile escono ottimi difensori.. Il problema delle loro difese è esclusivamente tattico.. Sono quasi tutte squadre molto offensive.. Ecco perché le difese brasiliane sono molto più facili da bucare..
Romano.. Il punto secondo me è che per noi comuni mortali che non abbiamo Accesso a fogli scritti tutto rimane un mistero.. Anche solo in parte.. I soldi di Zaniolo e Volpato, Missori, Kluivert.. Sono andati a coprire un profondo rosso..
Forse a noi conviene parlare di calciatori.. E di ciò che possiamo vedere con certezza.. Anche se concordo con te che informarsi è giusto, specialmente quando si vuole portare una critica oppure un pensiero..
Romano non dico che Marcos non sia tecnico.. Lo è.. Ma soffre i calciatori fisici.. Ed in Italia troverà solo calciatori fisici.. Questo mi fa pensare che 20 mln per lui sono realmente troppi..
È se dovesse arrivare spero di aver totalmente sbagliato il mio giudizio.. Ma per 20 mln cercherei un 9 che sia fisico.. Capace di fare reparto..
Forza Roma
tweet di Eleonora Trotta: “rilancio definitivo di pinto di 20 milioni di euro complessivi”
Ah beh se lo dice Eleonora Trotta siamo a cavallo….
gaetà nun rompe er….
Impossibile per Gaetano è il suo passatempo preferito e come lo rompe lui……..
A 15 cash lo avrebbe venduto, questa è la notizia. Il rischio molto spesso vale la candela, purtroppo abbiamo un ds che non fa un passo se non ha la certezza di non cadere e questo non può andare per una società come la Roma in cui se non si rischia non si arriva da nessuna parte.
A me sembra che il senso di questa intervista è che alla fine Marcos Leonardo ce lo venderanno, ma lo paghiamo il giusto.
Su questo sito il sig. Pinoli lo scrive da giorni: è solo una questione di soldi, serve un rilancio per convincere il Santos. E tutti a dirgli che è un giornalaio antisocietario. Se la Roma alza l’offerta, se lo porta a casa, altrimenti ciccia.
Se credi sia un futuro top player alzi l’offerta e te lo prendi. Anche perché non c’è più tempo
Comunque credo che la proprietà non voglia consentire a pinto di spendere grosse cifre..e dopo i 15 mln per vina, 18 mln per shomurodov e 40 mln per Abraham non hanno tutti i torti
Il fatto sta se ne vale la pena spendere venti milioni per una scommessa. Ti può andare bene oppure male.
AH,Ah,Ah,AH,Ah concordo “B.R.S”. i “VERI TIFOSI” del Forum, i cavalieri della tavola di PInto, I power Rangers, i depositari del credo e del verbo della AS Roma NON FANNO SCONTI NE’ PRIGIONIER,I SONO IMPLACABILI (quelli della Wagner o le feroci formazioni cecene gli fanno un baffo). Anche PINOLI, persona seria, inquadrato e tacciato come giornalaio antisocietario. “TERIBBBBILIIII…….”m ma soprattutto molto preparati…………bhe non esageriamo su!
Dice Rueda testualmente:
“Nao tem ninguem inegociavel no Santos, se chegar uma proposta boa para o jogador e boa para o clube, ela será analisada. Esa que veio nao era aceitable.”
Traduzione:
” Non c’è nessuno non negoziabile al Santos, se arriva una proposta buona per il giocatore e buona per il club, verrà analizzata. Quella che veniva (verbo al passato, perfetto) non era accettabile.”
Come a dire: la prima offerta non era sufficiente, ora stiamo trattando condizioni più favorevoli per noi.
Come sempre si tratta finché non si riesce a trovare la soluzione che consente ad entrambe le parti di essere soddisfatti.
Io credo che alla fine riusciremo a spuntarla.
FR
l’ho detto un mese fa, l’ho ribadito ieri e lo confermo oggi: MARCOS LEONARDO è già un giocatore della Roma. queste sono solo sparate del presidente per pararsi il cu1o con la piazza in rivolta per la situazione in classifica pressoché drammatica, una volta volta venduto il giocatore come a dire VISTO? IO HO TENUTO DURO, LA COLPA È DEL GIOCATORE CHE HA FATTO LO ZANIOLO. ma il brasiliano è già da considerarsi della Roma. tempo domenica e sarà a Roma. non prima della partita Roma salernitana comunque.
PIcchiaSebino se ciò che dici si realizza garantisco pollice csu a ogni tuo commento con complimenti indipendentemente da ciò che posti.
Stai a fà tutta sta commedia, accetta l’ultima proposta fatta e daccie sto’ fenomeno.
Se Pinto j’avesse offerto subito 15 + bonus avremmo detto che era un pistola a offri’ tutti sti soldi per un ragazzotto che ancora doveva far vedere che cosa valeva. Adesso tutti a dire che doveva fare una offerta più alta. Secondo me non cambiava nulla. Questo doveva fa’ sta pantomima sinno’ i tifosi se lo magnavano arosto co le patate e bene ha fatto Pinto a sta’ basso
se è come penso io , questo M. Leonardo , tra 2 anni , con i prezzi folli di oggi ,
ci vorranno almeno 100 cocuzze per prenderlo
sbrighiamoci !!
Non mi sembra ci sia la fila per accaparrarsi i diritti di questo calciatore
Davide.. C’è il Real Madrid che in Brasile non sbaglia un colpo..
Hanno osservatori in Brasile che sono tra i migliori al mondo.. Sono pronti anche a spendere una marea di soldi.. Ma ti assicurano una cosa.. Il ragazzo farà il fenomeno anche in Europa..
Gli hanno portato Vinucius.. Gli hanno portato Rodrygo.. Ora hanno preso Endrick mi pare.. Un 16 enne per quasi 70 mln..
Allora come mai il Real non corre a spendere 25/30 mln per uno che diventerà un fenomeno?
Il Real in Brasile ha una rete di osservatori potentissima.. Eppure non calcolano minimamente.. Uno dei giovani più famosi?
Titolare dell’Under 20 e che non costerebbe neanche tanto come gli altri?
Questo pensiero mi ha fatto subito dubitare di questo ragazzo..
Occhio nel vedere campioni senza conoscerne i difetti.. Perché la tecnica da sola non basta..
Forza Roma
Daje Pinto !! faje scoppia ‘ Er fegato.🦉🦉🦉
Pinto, impuntate pe’ ‘sta punta!
Buonasera a tutti vorrei dire una cosa al riguardo di questo giocatore del santos, scusate dicevo ad un mio amico oggi, ma è logico che la società che vende fa in modo di farci il più possibile, e tu che compri tendi al ribasso, soltanto che se un giocatore faccio un esempio quotato tipo 20 milioni, tu ti presenti con 7 parte fissa e 6 di bonus, che vuoi pretendere che te lo diano? se ti presenti con 12 parte fissa subito e ti metti d’accordo con i bonus tipo 6 allora può darsi che si può ragionare e vedere la loro reazione, e li puoi limare aggiungere oppure togliere alcune clausole a seconda delle esigenze di entrambi, sennò inutile poi sperare che arrivi.
e vediamo…!
FRS ❤ 💛❤ 💛 🐺🐺
Ammazza aho quanti General manager e capaci DS scrivono su sto sito….e con quanta sicumera affermano: “sta trattativa è stata tutta sbagliata sin dall’inizio” “Pinto doveva far cosi…no cosa’, perde tempo due mesi su Scamacca e Morata”….”ridicolo e vergogna del genere umano!” , “anatema!” ecc….ecc….ecc….Ahahahah! Vabbe’ va, pijamola a ride! 😀
Pinto come detto è un esecutore e fa quello che gli viene detto di dover trattare e ha già sicuramente una lista di obiettivi già concordata con chi di dovere. Lui in carriera sua non ha mai scelto di sua persona un calciatore, lui si affida al giudizio di chi dovrebbe essere la persona o persone competenti di turno.
Valutate che qui alcuni criticano il mancato arrivo di Scamacca che però non è che al West Ham abbia brillato. Qualche cosina l’ha pure fatta vedere a tratti contornato anche da infortuni che lo hanno anche tenuto fuori 172 giorni, cosa non da poco, ma il West Ham come noi non è un club, seppure ricco che poteva attendere Scamacca e lo ha ceduto senza troppi problemi rimettendoci infine, quindi è stato tutto sommato un grande flop. Scamacca per alcuni tifosi del West Ham non era malvagio però sembra che Moyes non lo volesse veramente e Scamacca c’entrava poco con il loro tipo di calcio, ed il West Ham invece sta facendo carte false per ingaggiare Broja, che vedono nonostante l’infortunio della scorsa stagione, non in prestito ma direttamente con due proposte rifiutate di cui l’ultima anche di €35M con mi pare ulteriori bonus per alcuni milioni di euro in più, di cui anche una addirittura dell’anno scorso dove Broja era il loro primo obiettivo e hanno ripiegato dopo su Scamacca la stagione scorsa, perché non sono riusciti a firmare Broja che era il loro primo obiettivo. Il problema è che il Chelsea preferisce darlo via anche in prestito piuttosto all’ estero che ad un altro club inglese in Premier League.
Non è assolutamente facile logico noi diciamo la nostra anche non sapendo nulla di quanti soldi gli si mette a disposizione di Pinto x qualsiasi trattativa, uno dice se faceva così oppure se avrebbe fatto altro poteva risolvere sicuramente, quì di sicuro non c’è nulla che possiamo sapere chiunque di noi prova solo ad esprimere un pensiero, lungi da me ad offendere Pinto che non conosco tra l’altro, x me con tutte le difficoltà che la Roma sappiamo che a troppo ha fatto Pinto, senza soldi con un FPF da rispettare, ha fatto già miracoli, poi chi è che non sbaglia noi siamo tutti perfetti? nella vita mai un errore? dai su diciamo la verità è che siamo appassionati visceralmente della Roma e quindi non vedendo completata la rosa stai un po in ansia ti fai prendere dal nervoso, e tanta volte magari dici cose che sembra semplice fare quello oppure questo ma non è così, ci sono talmente tante cose da rispettare sotto che noi non ne sappiamo nemmeno l’esistenza, io mi auguro che in qualche modo entro la fine del nmercato anche se avrei voluto prima, sistemerà in qiualche modo Pinto questa squadra x il maestro Mourinho.
Eppoi Marcos Leonardo vorrei puntualizzare si è messo in mostra con la Nazionale Brasiliana U20 contro di noi nella loro sconfitta siglando due reti nella nostra vittoria infine per 3-2. Marcos Leonardo disputa un buon Mondiale U20 dove però poi il Brasile è eliminato ai quarti di finale. Ora il Santos lo vede come un calciatore dal potenziale valore di €30M mentre qui si dubita se vale la pena offrire €15M di base. Sembrerò un disco rotto ma lo vorrei paragonare seppure con caratteristiche diverse, con il giovane jolly offensivo BAE, sudcoreano classe 2003 che anche lui ha brillato nel Mondiale U20 e che è arrivato in semifinale contro di noi, ed è stato veramente un rompiscatole questo BAE, era quello che puntava e saltava i nostri come fossero birilli ed uno degli esterni più forti e propositivi visti in quel Mondiale U20, dove per fermarlo dovevamo i nostri azzurrini bloccarlo con abbracci e prese da rugby. Ora BAE invece è un calciatore che viene valutato sui €250mila su TM, ma che è un giovane che se lo chiedi in prestito oneroso tipo €100mila ed un diritto di riscatto ti può essere concordato a €600-800mila euro, con BAE che potrebbe accettare anche un contratto sui €100-200mila euro netti l’anno (mentre un Marcos Leonardo di sicuro tra €1.5-2M netti l’anno) oltre che le commissioni per un BAE saranno tipo tra i €50-100mila e nessun bonus alla firma, mentre Marcos Leonardo un bonus di tipo €1-2M oltre ad una commissione per la Pimenta forse tra i €2-3M, non so se capite il ragionamento che sto facendo. BAE quanto mi costa poco e quanto rischio per una operazione come questa come anche il centrocampista LEE visto sempre al Mondiale U20, mentre Marcos Leonardo se va come altri brasiliani di una certa reputazione che lo hanno preceduto in Italia, quanto ci rimettiamo se non si adatta? Io dico se Marcos Leonardo va preso, bisogna ragionare che va atteso ed ha bisogno di tempo ma anche deve costare il meno possibile se viene considerato una scommessa.
Quello che vorrei fare intendere se non è stato chiaro, è che una potenziale scomessa mi deve costare poco e non ci devo fare un grosso affidamento nell’immediato, quindi se mi è costato poco e mi pesa poco come ingaggio nel frattempo, li si può dare tempo e si può pazientare pure per farlo maturare e lanciare al momento opportuno. Quindi se dovessi pure prendere un BAE, e tra prestito, ingaggio di quell’anno più commissioni mi è costato diciamo in tutto €250mila, me lo posso pure concedere con l’auspicio che una volta integrato, possa la stagione dopo e se ha compiuto progressi anche a livello tattico, diventare un’arma in più la prossima stagione (perché ad esempio molti esterni asiatici sono stati convertiti con successo come terzini fluidificanti che sanno coprire tutta la fascia per 90 minuti, e BAE potrebbe come un suo predecessore sudcoreano passato chiamato LEE che era del Tottenham e Borussia Dortmund mi pare in origine un attaccante e ala sinistra, poi diventato uno dei terzini sinistri ma che copriva l’intera fascia da solo e che in Champions League aveva pure brillato, perché tanti allenatori per via della grande corsa di questi asiatici, li fanno diventare calciatori che devono operare con corse continue sia nella fase difensiva sia in quella offensiva). Se poi BAE incomincia a giocare ci porta nuove entrate commerciali, tifosi dall’estero e qualche sponsor asiatico pure. Diventa anche in caso di flop come mi dice questo tedesco, facilmente comunque rivenderlo facendoci anche un guadagno di 2-3 volte quanto speso, nei paesi arabi perché a loro servono calciatori asiatici per lo slot asiatico ed uno come BAE se milita in Europa, diventa un obiettivo appetibile comunque.
Mentre per Marcos Leonardo se lo paghiamo €15M di base (con ulteriori bonus e forse anche una percentuale sulla futura rivendita oltre a varie formule con chi detiene le percentuali del suo cartellino e vari diritti), e ci pesa anche diciamo €1.5M netti a stagione più premi (oltre che come scritto prima devo pagare un pesante bonus alla firma più commissioni salate pure per diversi milioni), non è che siano bruscolini e Leonardo se ha bisogno di tempo, diciamo avrebbe molta pressione nel dover debuttare ad un certo punto e di non dover steccare la prima apparizione (se vi ricordate fu preso ad esempio dal Napoli il cileno Edu Vargas che nel 2011 fu eletto secondo migliore calciatore del continente dietro a Neymar e sopra a Ganso, per una formula quello stesso anno tra prestito con obbligo di riscatto sui €15M, arrivo ai primi di Gennaio 2012, ci fu una spasmodica attesa e fu letteralmente buttato a giocare pochi giorni dopo ma non gioco per niente bene e quella prima batosta, fece fatica a risollevarsi e cade in una spirale negativa, la prima in carriera dopo i trionfi con l’Universidad de Chile a livello continentale, e ci volle solo 1 stagione dopo, finalmente a brillare in Europa League realizzando in una partita una tripletta, troppo poco eppoi tanti prestiti), ma il grande errore è stato non fare ambientare Vargas in modo adeguato, lanciarlo nella mischia troppo in fretta e diciamo lo hanno bruciato. Se Leonardo non viene gestito secondo me anche con una certa pazienza, ma ce ne sarebbe poca se fosse costato una cifra considerevole, i rischi che si bruci come Vargas sono tanti purtroppo, mentre per una operazione costata molto di meno su di BAE, i rischi sono minori e qui si può pazientare.
ore 23….e allora…?
FRS ❤ 💛❤ 💛 🐺🐺
La Fiorentina ha pagato Beltràn più di 20 milioni, più grande di 2 anni di Marcos Leonardo ed una media gol più bassa, quindi il Santos non ci ha chiesto la luna.
I soldi in entrata adesso ci sono, quindi una ventina di milioni cash si potrebbero anche tirare fuori e non ci sono scuse.
Già so come andrà a finire… questo ga la fine di Frattesi. Non arriva e tra un anno lo prende una squadra spagnola o portoghese così dirà che la Roma ha rinunciato a prenderlo per 1 milione… mentre fosse per lui verrebbe a nuoto
il giocatore e’ sotto ricatto(fara’ la preparazione con im Santos per giocare)
quanto convient trattare con I dirigenti o il presidente del Santos?
il rischio ti chiedono un prezzo ancora piu’ elevato
quindi entri.nel giro del ricatto m’a vale la pena procéderez nelle trattative in questo modo ? ci siamo gia’ passati