La Roma sta costruendo la sua nuova identità con Gian Piero Gasperini e uno dei nomi caldi in questa fase di mercato è Kenneth Taylor, centrocampista classe 2002 dell’Ajax. Secondo La Gazzetta dello Sport, Taylor è considerato il profilo ideale per il gioco “a tutto campo” voluto dall’allenatore piemontese, che cerca un mediano capace di unire corsa, inserimenti e qualità tecnica.
Taylor, valutato tra i 25 e i 30 milioni di euro, è un elemento giovane ma già esperto di alto livello, abituato a competere in un club dalla filosofia offensiva e dinamica come l’Ajax. La sua capacità di garantire equilibrio in fase difensiva e pericolosità in avanti lo rende perfetto per il sistema di Gasperini, che punta a un centrocampo in grado di sostenere ritmo e intensità per tutti i 90 minuti.
La Roma sta già lavorando sull’offerta economica e sulle condizioni contrattuali, con l’obiettivo di chiudere l’affare nel più breve tempo possibile. Lo stipendio previsto per Taylor sarebbe coerente con la politica salariale del club, che punta a valorizzare i giovani talenti senza appesantire il monte ingaggi.
Parallelamente, la società continua a seguire altri profili per completare la rosa, come Matt O’Riley del Brighton, ma è chiaro che Taylor rappresenta una priorità assoluta. L’arrivo dell’olandese regalerebbe a Gasperini un centrocampista in grado di dettare i ritmi, inserirsi con efficacia e contribuire alla manovra offensiva con gol e assist.
Fonte: Gazzetta dello Sport
4-3-3 di Gasperini?
Speriamo, non se ne può più coi tre centrali difensivi.
la difesa a tre non è un problema, il problema sono gli interpreti, penso che ormai lo abbiamo capito. L Atalanta è una delle squadre che gioca meglio in Italia e in Europa, l Inter è una squadra molto propositiva, il Leverkusen di xabi Alonso è stata una squadra pazzesca, portava un sacco di uomini nell’ area avversaria. La Svizzera all’ europeo era una signora squadra che ci ha preso a pallonate con un sistema di gioco fluido fatto di scambi di posizioni e dominio del gioco. Il modulo poi dipende da come gli allenatori e i giocatori sanno interpretarlo. Ad esempio il Napoli di Mazzarri ha giocato anche con il 4 3 3 ma era comunque una squadra senza capo né coda. L importante è avere delle idee di gioco, i numeretti non servono a niente.
Anche Guardiola usa la difesa a 3, ma il City è comunque una squadra forte che segna due tre gol a partita
La Gazzetta
” perfetto per il 433 di Gasperini ”
Ma so del mestiere questi ?
O’Riley preso dal Brighton a 25+5 mln di sterline .
Lo scorso anno in Premier League 948 minuti in campo. 2 gol 3 assist
si infortuna spesso TROPPO SPESSO,
Giovani SANI motivati con voglia di emergere e diventare IMPORTANTISSIMI
____
Calciatori soggetti ad infortuni ne abbiamo gia troppi
Oh, finalmente qualcuno che lo dice, O’Riley è stato un fallimento calato in un calcio di livello. E con gli inglesi non si tratta, o gli dai ciò che chiedono, oppure ti attacchi. Passare a Taylor e altri è molto più salutare.
Beh.. O’Riley non aveva mai avuto infortuni prima di quest’anno..
Quindi dire.. “Si infortuna troppo spesso”.. Lo fa apparire come il Renato Sanches della situazione.. Ed in realtà non è così..
Quest’anno il ragazzo ha avuto due problemi che lo hanno tenuto lontano dal campo per più di 100 giorni.. Ed ha saltato per infortunio più di 15 partite..
Quindi al suo primo anno in premier.. In un campionato già più complicato.. In più si fa male.. Diciamo che non è stato fortunato?
Tuttavia io credo che il nome di O’Riley.. Lo stanno facendo i giornalisti.. Facendo semplicemente 2+2..
O’Riley lo scorso anno loro voleva l’Atalanta (quindi Gasperini).. Lo avevano veramente quasi chiuso.. Interessava anche alla Roma..
Quest’anno ha avuto problemi.. Quindi il suo costo non è esploso.. Di conseguenza è possibile prenderlo..
Ed ecco fatto che il suo nome si può riciclare..
Lo stanno facendo con tanti.. Il riciclo è l’arma principale dei giornalisti.. È noi lo sappiamo bene.. Da Rugani, Nacho, Berardi.. Etc etc etc..
Detto questo.. In questi anni Gasperini ha sempre preso calciatori che avevano deluso le aspettative.. È lì ha rilanciati..
Penso a Muriel..
Ilicic che veniva da una stagione no alla Fiorentina..
De Roon al Middlesbrough..
De Keteleare..
Lookman.. Da giovane considerato un possibile crack.. Poi non è mai esploso..
E si potrebbe continuare con tanti altri anche difensori.. Solo con Zaniolo non è riuscito..
Quindi in questo caso, dire cosa hanno fatto in questa stagione, se sono andati bene oppure male potrebbe essere un esercizio completamente inutile..
Io comunque, onestamente non credo minimamente al nome di O’Riley.. Come ho detto prima, mi sembra il classico nome riciclato..
Si vedrà..
Forza Roma
Ho letto…” perfetto per il 4-3-3 di Gasperini”…e niente non ho neanche la forza di commentare
Forza Roma Sempre
Bene che non ci siamo fatti mettere al cappio con la storia del Fair play finanziario. Ottimo che non abbiamo venduto Ndicka e Angelino, poi magari arrivano altri nei loro ruoli, ma entrambi hanno fatto bene.
Sono sempre stato convinto che il centrocampo è il settore cruciale di una squadra.
Noi a centrocampo abbiamo il solo Koné come titolare, poi Pisilli, Cristante e Pellegrini.
Non ci siamo proprio, ci servono due titolari, Taylor e O’Riley, non uno dei due.
Ci servono anche altri ruoli e altri titolari, ma quelle sono le priorità.
vi prego, sulla maglia metteteci kenneth…
si ma gasp gioca con una mediana a due, a noi serve un mediano che detti i tempi di gioco, uno che si occupi della regia che giochi vicino a Kone. Questo è un giocatore da centrocampo a tre
Boh a me sta stotria di O’Riley me pare tanto un’altra gran bella baggianata legata alla fantasia di qualche stagista perchè stava per approdare all’atalanta, ma che sgoop è!!?? Forse in prestito con diritto…praticamente gli hanno frantumato la caviglia come a Van Basten che all’epoca dovette smettere di giocare a calcio..meno male che quest’anno nel club c’è gente esperta non novellini abbocconi per usare un termine Zenoniano.
o Riley infatti è uno che ha avuto degli infortuni, io prenderei ismael Kone che costa anche meno ed è leggermente più giovane, se venisse lui Kone’ potrebbe essere il regista della situazione, però non ha il lancio lungo, una soluzione che la Roma spesso ha usato con Paredes ( a Cristante non riesce quasi mai, chissà perché). A me ismael Kone piacerebbe tanto però forse non è la soluzione giusta insieme a Manu
Veramente in questo articolo la Gazzetta dello Sport non fa nessun riferimento al 4-3-3 dice che è bravo a difendere e che sa inserirsi e dare intensità non parla di modulo
ora bando alle ciance, lavorare e costruire una squadra degna dell’allenatore, niente più scuse,non campioni ma giocatori utili alla causa
ma io dico linter che ha bisogno di rilanciarsi e dunque necessità di uomini di carisma, classe , carattere ed intensità , visto soprattutto l’incedere del tempo per miki, dico, appunto, perché non prende un calciatore come pellegrini? per noi significherebbe rinunciare ad un uomo di carisma certamente ma per loro sarebbe un upgrade pazzesco.
Penso che ad oggi le priorità del nostro mercato siano 3:
Un attaccante simil Lookman da schierare a sinistra, ma all’occorrenza anche al centro dell’attacco (Mikautadze?), un centrocampista simil Ederson, dotato di gamba e tecnica, forte sia in fase di non possesso che negli inserimenti (O’Riley? Rios?), un difensore centrale di livello al posto di Hermoso x completare il reparto (Lucumi?Doukoure?Lindelöf?).
Gli altri acquisti dipenderanno dalle cessioni.
Ad esempio con la cessione di Shomurodov si punterà ad una alternativa a Dovbyk (Calvert Lewin?).
Con la cessione di Saud/Celik si punterà ad un’alternativa a Rensch sulla destra (Ratiu? Mingueza?)
Con la cessione di Angelino potrebbe arrivare De Cupyers.
Veramente la gazzetta non cita il modulo 4-3-3 dice che è bravo sia in fase difensiva che offensiva e che è molto dinamico e sarebbe adatto al gioco di Gasp nessun riferimento al modulo almeno in questo articolo
Oramai, qualunque giocatore (non Top Player) che viene accostato alla Roma, secondo i “giornalai” ha una valutazione tra i 25 e i 30 milioni di euro. Può pure essere il piu’ infimo giocatore del Burkina-Faso (con tutto il massimo rispetto per il Burkina-Faso) che la cifra rimane sempre quella. Se invece dobbiamo vendere allora le cifre possono raggiungere al massimo i 15 milioni.
Kenneth Taylor magari arrivasse. Sarebbe un eccellente acquisto. Ovviamente l’incognita sarebbe la capacità di misurarsi in un campionato diverso, però, il giocatore non si discute.
Kenneth Taylor per me sarebbe come il Koopmeiners visto a Bergamo se viene a Roma, un upgrade gigante. Magari venisse
Qualcuno mi sa spiegare come mai nella foto abbia una scarpa in mano? Sta inseguendo qualcuno per dargliela in fronte?
la moglie
Calvert Lewin , sono anni, che non segna manco dal fornaro, e pure spesso rotto..anche no
a sto punto prendevamo Cavani o Mertens che sicuramente sono più forti di lui anche con dieci anni di più
è un giocatore alla Frattesi, a quel prezzo ci prendi un centrocampista che sappia giocare il pallone e garantisca equilibrio
Ma che è, ‘na barzelletta?
ho visto Taylor ed è un giocatore che fa gol e assist, anche rigorista , però non mi sembra un giocatore da centrocampo a due