Plusvalenze Roma, sfiorato l’obiettivo UEFA: multa da 4 milioni ma big confermati

64
806

Il traguardo era a portata di mano, ma non è stato centrato per una manciata di milioni. La Roma ha chiuso il bilancio entro il 30 giugno con un disavanzo aggregato poco superiore ai 60 milioni di euro, sfiorando ma non raggiungendo l’obiettivo imposto dalla UEFA nell’ambito del Settlement Agreement.

Questo significa, scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, che arriverà una sanzione, ma non delle peggiori: si va verso una multa economica, stimata tra i 2 e i 4 milioni, senza alcuna esclusione dalle coppe o limitazioni sulla lista UEFA per la prossima Europa League. La decisione della famiglia Friedkin è stata netta: non si svende per il bilancio.

Determinante, in extremis, la cessione di Tammy Abraham al Besiktas: un’operazione da 13 milioni più 2 di bonus che ha alleggerito il bilancio e ridotto sensibilmente il monte ingaggi, considerato lo stipendio da circa 8 milioni lordi dell’inglese. A questa si è aggiunta la partenza di Paredes verso il Boca Juniors per 3,5 milioni, ufficializzabile nei prossimi giorni ma già sufficiente – con il preaccordo – a rientrare tra le entrate valide per il conteggio UEFA.

Ma il dato forse più rilevante è un altro: nessun big è stato sacrificato. Da Svilar a Ndicka passando per Konè, la Roma ha deciso di mantenere intatta l’ossatura principale della rosa. Una scelta che testimonia la volontà di non smantellare, ma rilanciare: una linea chiara, condivisa con Gasperini, che sarà al centro di un vertice di mercato nelle prossime ore con Massara e Ranieri.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAbraham al Besiktas, documenti firmati: prestito con obbligo di riscatto, affare complessivo da 17 milioni di euro
Articolo successivoCalciomercato, Roma su Kenneth Taylor: incursioni e gol come piace a Gasp

64 Commenti

    • A mio parere il vero problema è questo.
      È stata mantenuta la c.d. ossatura principale ma questi giocatori sono adatti al gioco che intende fare Gasperini?
      Centrali come Ndicka e Mancini per esempio sono in grado di giocare con la difesa alta?
      Centrocampisti come Cristante, Pellegrini possono assicurare quel dinamismo che Gasp richiede in mezzo al campo? Terzini come Celik e Angelino hanno la fisicità per fare su e giù sulle fasce?
      Queste sono le vere domande da porsi altrimenti la prossima stagione inizia già con un grande equivoco di fondo.

    • E comunque sono cinque anni che non vendono big al contrario di quello che dicono le radio e che scrivono i giornalisti che parlano nelle radio.

      Iniziate a farvi qualche domanda?

      I Friedkin non fanno mangiare nessuno, quindi, democraticamente, stanno sulle scatole di tutti.

    • Rod la differenza e’ che se adesso li vuoi vendere non sei piu’ “strozzato” dalle esigenze del fpf…..

    • x Rod
      non pensi che chi tenere e chi vendere sia stato valutato dalle persone preposte ?
      se dei giocatori, che per altro hanno già avuto Gasperini come allenatore, sono state ritenute idonee al suo gioco, chi sei per contestare la cosa ?

    • @ziopeppe
      Di persone preposte a valutare ne abbiamo avute tante in questi anni con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
      Io sono nessuno ma la domanda me la pongo perchè qui a Roma si è sempre seguita la strada dell’allenatore che si deve adeguare a quello che trova. E da queste prime mosse mi pare che si prosegue su quella strada. Che con il tipo di allenatore che è stato scelto è potenzialmente esplosiva.
      Tu dirai che Gasp ha valutato…..gli hanno dato 5mln a stagione e la possibilità di allenare una grande piazza….cose che mandano giù tutto….
      Cmq solo il tempo ci dirà la verità ed io, come sempre, spero di sbagliarmi.

    • La vera notizia è che l’ossatura non è stata toccata prima del 30 giugno. Ora il prezzo lo possiamo fare noi mente fino a ieri eravamo presi per il collo…

  1. So ma, le promesse nel commercio contano meno di zero..
    Il Boca esercitera’ (pagherà) sta clausola rescissoria di 3,5mln per Paredes..??

    • Non è per come sono fatti , il problema è che non hanno un euro manco pe piagne per davvero, se fosse possibile con quei soldi gli strapperei un opzione per qualche giovane interessante.

  2. Questa è una buona notizia: ogni tanto serve anche una soddisfazione, piccola o grande che sia. E ora diamoci da fare con il mercato in entrata.

  3. Altro dato.da non sottovalutare, è anche il fatto che non abbiamo svenduto nessun giocatore della primavera, come sembrava dovesse accadere fino a un paio di giorni fa.
    Il caso Romano è esemplificativo, sembrava dovesse essere sacrificato sull’altare del bilancio e poi, non appena è uscita la notizia della possibile cessione di Tammy, “ha rifiutato la destinazione”.
    Probabilmente dei primavera verranno ceduti comunque, ma adesso si farà alle condizioni della Roma, e (spero) mantenendo il controllo dei più promettenti

    • Romano, Mannini e forse Graziani sono gli unici provenienti dalla primavera che possano aspirare a partecipare al ritiro. Romano giustamente si è opposto alla cessione perché ha rinnovato il contratto 2 mesi fa rinunciando a liberarsi gratuitamente il 30 giugno.

    • Ugo trani “pinto meglio di massara” già iniziata la guerra manco un mese di lavoro ! motivo 2k presi omette però che ha messo obbligo di riscatto malafede? nooooo

  4. vabbè dai ci siamo levati qualche zavorra! ma ancora c’è ne stanno tipo pellegrini ma anche Dybala che ha uno stipendio fuori controllo.

    • Glielo paghi tu lo stipendio a Dybala?
      Definire l’argentino una zavorra da la misura di una certa competenza…..
      Piuttosto bisogna evidenziare come Mr. Ranieri e Massara siano riusciti a piazzare certi elementi evitando, appunto, di toccare i (pochi) punti forti della squadra.
      E Dybala, che fa ancora la differenza, ci farà vincere tante partite.
      Senza che ti venga chiesto un euro per il suo ingaggio.
      Pensa….

    • quando parlate dell’unico fuoriclasse in rosa e lo definite zavorra dimenticate che oltre ad essere uno dei pochi che può cambiare le sorti di una partita, è anche l’unico uomo immagine per il brand roma….

  5. Lo avevo detto di lasciare lavorare il trio MAGARA, primo miracolo realizzato e se non era per i ragazzi della primavera che per fortuna si sono impuntati cercando di essere verificato e valorizzati dal Gasp, l’obiettivo sarebbe stato perfettamente centrato e nessun big di quelli bioni é stato sacrificato. Ora vedrete come si disferanno dei piomboni plurimilionari e ridimensionerranno parecchie voglie di rivalutazione dei rispettivi procuratori, nonché i furboni acchiappasoldi dai genitori del settore giovanile. Ordine del Presidente: tolleranza zero e piazza pulita, Trigoria deve tornare a essere un centro fi eccellenza internazionale dove la cultura dell’impegno, sportività e atteggiamento umile dedicato alla squadra deve essere il must decisivo. Forse già quest’anno vedremo qualcosa, il prossimo sicuro.
    Sempre Forza Roma e buone vacanze a tutti, pure a chi spollicia negativamente a ciò che ho detto sopra, che é sicuramente sbiadito dentro e voglioso di abbracciare il panzone (se ce la fa) che tutti hanno mollato.

  6. Disavanzo AGGREGATO già “poco superiore” a 60 milioni?
    O la Gazzetta non sa che cosa sia il disavanzo aggregato ai fini FFP (cumulo degli ultimi tre esercizi, con una media annuale, nell’ultimo triennio, di circa -20 milioni), e spara numeri a casaccio, oppure la Roma avrebbe fatto un miglioramento del conto economico, già a giugno 2025!, di circa 80 milioni rispetto al 31.12.2024, andando in netto avanzo.
    Non si comprende bene come, (non è spiegato), ma sarebbe un capolavoro finanziario che, nel calcio italiano, non avrebbe precedenti.

    • Questi stanno allegramente confondendo il target definitivo, quello da raggiungere il 30/06/2026, con l’ultimo target intermedio, di cui nessuno conosce i dettagli, eccetto la Roma e la Uefa.
      C’è da concludere amaramente che la nuova generazione di giornalisti non è manco capace di tradurre e interpretare un documento redatto in inglese.
      Per quanto riguarda il disavanzo registrato al 30/06/2024, -81 mln, c’è da puntualizzare che la Uefa nei suoi calcoli non utilizza tutte le voci di bilancio ivi registrate, anche se pure su questo argomento non c’è estrema chiarezza su cosa va escluso dal computo.
      Sarebbe altrimenti impensabile per la Roma passare da un -81 su un solo esercizio a un -60 aggregato nel triennio, con una media quindi di -20 per esercizio.
      L’unica voce affidabile alla quale attenerci è quella di Ranieri che, a stagione ancora in corso, disse che non mancava tanto per raggiungere il traguardo intermedio, per cui possiamo immaginare che le plusvalenze registrate con Dahl, Paredes, Zalewski, Le Fee, Abraham, siano state sufficienti ad avvicinarsi al traguardo intermedio.

    • Tranquillo mo ricomincia con altro
      Mi gioco lo stipendio di luglio che scriverà
      “Sistemato il FairPlay finanziario con i giocatori fuori dal progetto, ma comunque Ndicka rimane sul mercato perché serve venderlo per finanziare la campagna acquisti”

  7. in realtà esce fuori un dato drammatico, se è vero che sei riuscito a non cedere i 3-4 big che hai, è altrettanto vero che, Angelino a parte, non hai ricevuto e non sei riuscito a mandare via nessun’altro della rosa. Un nome su tutti, Dovbyk! io a pensare che neache 12 mesi fa una società che sta sotto Settlement Agreement ha pagato 40 milioni di euro un ventisettenne alla sua prima stagione uona (che adesso è praticamente invendibile se non, forse, alla metà), e che a gennaio ha pagato 10 milioni un certo Anass Salah-Eddine, e che c’è da oggi una clausola valida per prendere quel mostro di Kean a 52 milioni, impazzisco! Per non parlare dei vari Shomurodov, Solbakken, Baldanzi, Celik, Cristante, Pellegrini… tutti giocatori sacrificabili ma che ti chiedono per 2 spicci.
    Quanta pulizia c’è da fare!

    • cioè tu mi parli di giocatori che hanno fatto una buona stagione dicendo che Dovbyk era alla prima quando sono 3 stagioni che segna tanto (al Girona anche la stagione precedente ha fatto 24 gol) e poi mi dici che Kean che a 25 anni è davvero alla sua prima buona stagione a 52 milioni è un affare?
      boh

    • chi ti ha detto che Dovbyk non venga ritenuto dal Gasp giocatore adatto al suo gioco?… non sappiamo nulla di cosa pensi il nostro nuovo allenatore dei giocatori attualmente in rosa..

    • brutta cosa la depressione, te lo ripeto curati !
      esci di casa , vedi gente, fatte du’ risate con le dichiazioni del presidente degli sbiaditi !
      Ma sopratutto non sta’ tutto il giorno a rovinatte il fegato qua’ sopra .
      ecco un idea va a gioca a pallone in qualche campetto !
      un po’ di movimento ti attiva le endorfine e magari da sadsoul diventi happysoul.

    • Io invece impazzisco di fronte a questi messaggi .
      Dovbyk per quale azzo di motivo non ha fatto bene quest’anno ?
      Dimmene uno?
      Tre allenatori cambiati, di cui salvo( e ci mancherebbe ) il solo , Grande, CLAUDIO RANIERI.
      Più un infortunio abbastanza serio.
      Ha fatto 17 gol stagionali e 4 assist.
      Di cui solo 2 gol inutili ai fini del risultato.
      Kean a 52 mln è un affare ? Certo per la Fiorentina…😂😂

    • Lasciateli lavorare in pace. Hanno tutte le liste ben definite e faranno un intervento strutturato e vi ripeto: leggete il mio primo commento cosí capirete meglio.
      Hanno già preso un grosso talento scout Nazionale su segnalazione del caro Balza, che lo conosce da una vita, vi garantisco che non stanno trascurando niente.
      Vedrete che il velo tra poco inizierà ad assottigliarsi e capirete meglio tutti.
      Prospetto una gran bella squadra, non so se al livello del PSG, ma non avrà nulla da invidiare a nessuno.
      Tutti i tasselli stanno andando al loro posto. Presentato il PD del nuovo stadio vedrete come cambieranno le cose, e di corsa pure…
      Ecco perché il Gasp ha accettato, non solo per l’amicizia con Sir Claudio al quale aveva si dato la sua parola, ma solo dopo aver ascoltato anche quella della Proprietà, che é tarantolata al punto giusto ve lo garantisco, dopo aver visto gli errori del passato e come si può fare un girone da prima in classifica con giocatori che tutti davano da 6-7 posto avendo allenatore e team di livello eccellente come quello di Sir Claudio. A Trigoria ora si respira aria piú pulita, manca ancora da pulire i polpo-campioni del passato tagliandogli qualche tentacolo e poi ci dovremmo essere, l’infrastruttura e il terreno sono di prim’ordine.
      Sempre Forza Roma

    • mostro di kean?? buon giocatore che dà il meglio con una squadra di media classifica a causa probabilmente del suo carattere…la sua dimensione perfetta probabilmente è la viola dove gioca ora

    • quel “mostro” di Kean alla Juve:2021/22 32 presenze 5 gol e 3 assist; 2022/23 28 presenze 6 gol 0 assist; 2023/24 19 presenze 0 gol 0 assist
      Quella “pippa di Dovbyk 32 presenze 12 gol e 3 assist in pratica in 3 stagioni “mostro” Kean in 79 presenze ha fatto un gol in meno e gli stessi assist. Non contiamo il rendimento negli altri campionati (in spagna in 36 presenze 24 gol e 8 assist); (in Ucraina in 30 presenze 24 gol e 6 assist)

  8. Continuo a non capire il fatto di regalare giocatori a destra e a manca…abraham lo vendevi oggi al giusto prezzo

    La Roma dal bilancio precedente aveva messo gia da parte 3,5 mil in previsione della multa

    Per me è stata fatta una cavolata a svendere giocatori per poi andare a pagare una multa che avevi gia preventivato…ci facciamo prendere dalla gola come gli ultimi arrivati, abraham regalato e devi pagare una multa sempre e comunque

    Poca logica e soldi buttati cosi, peccato

    daje Roma daje

    • leggi i miei due interventi cosí capisci meglio. Abrahm era l’unico che se sacrificato come dici (vorrei vedere a quanto lo avresti venduto anche ora) ti portava il triplo vantaggio: plusvalenza (8MEu), stipendio lordo (12MEu) e soprattutto giocatore “bruciato” dalla sua manifesta scontentezza di stare a Roma.
      In ultimo sappi che sia Ghisolfí prima che Massarà dopo hanno provato a sondare vie di ritorno in patria per il lungo e, ma nessuno si fida del suo rendimento, probabilmente il ragazzo non ha ancora inquadrato la sua vita, forse per i troppi soldi che guadagna.
      Mi sembrano argomenti abbastanza convincenti, non credi?
      SFR

    • a prof c’hai capito nulla
      Di plusvalenza per ora al 30 giugno sono 2 mil per il prestito. Punto. Tutto il resto arriva dopo

      E devi sempre e comunque pagare la multa

      Lo vendevi oggi a 2/3 in piu e ci ripagavi la multa o quasi

      Ah no tu hai il filo diretto con il ds della Roma e le squadre in premier e non
      E sai pure che passa per la testa ad abrham

      Piu che prof un vegente 😂

  9. Tutto sto casino per nulla, Ranieri l’aveva detto che non era necessario fare chissà che..comunque la storia del Basilea è abbatsanza fondata, quella sarebbe una notizia interessante da approfondire, più che altro per capire le tempistiche. Uno stagista che invece di scrivere baggianate che vada a intervistare qualcuno non c’è?

  10. I problemi vanno risolti prima. Non possiamo ogni anno a giugno avere questa spada di Damocle. Abhrahm è stato venduto ma ci si poteva fare qualcosa in più. Altri pretendevano i nostri giovani quasi gratis come il Toro che per Romano non solo ci voleva dare quattro spicci ma si rifiutava di garantire il diritto di recompra. Ora voltiamo pagina e mi aspetto nei primi giorni di questo mese un paio di acquisti anche perchè i soldi in cassa sono entrati.

  11. sembra una buona notizia ma nn lo è..io mi sento un po’ umiliato come tifoso..ma speriamo che da questo anno dopo anni di errori seriali si riesca a recuperare il debito attraverso risultati,ovvio però che se la family Friedkin pensa al cinema e forse allo stadio,siamo in balia degli eventi.. fortuna che c è Ranieri..al quale ci appendiamo come a s.Gennaro..🎯

  12. La Roma (Ranieri e Massara) si è districata da una situazione-capestro nel miglior modo possibile,senza svendere (così sarebbe stato ) nessuno dei suoi big e piazzando nel contempo il Piombone e un Piombo con enorme sollievo per le casse della società,sia per la plusvalenza messa a bilancio ,sia per il monte stipendi che viene fortemente alleggerito.

  13. uguale uguale alla l’anzio di lotrito, che c’ha i conti, ma pur’anche i marchesi, in ordine…🤔😬🤣🤣🤣

  14. @ Gazzetta dello Sport: titolo “Plusvalenze Roma, sfiorato l’obiettivo UEFA: multa da 4 milioni ma big confermati” interno articolo: “si va verso una multa economica, stimata tra i 2 e i 4 milioni”… il solito terrorismo sensazionalista: se si può, sfondiamola! FRS.

  15. Mistificatore guarda che anche Castellanos fece bene al Girona ,ma è stato pagato 15 milioni non 35 +3 di bonus ,l’ideale sarebbe dare via Shomurodov e prendere un altra punta se vogliamo rilanciare Dovbik ,oppure venderlo e prendere 2 attaccanti comunque un esterno alto a sx tipo Lookman ,veloce che spacca le difese e salta l’uomo in velocità lo devi prendere ,Soule a dx deve migliorare deve dare più goal e Assist, e non ostinarsi a fare solo i tiri a giro Gasp spero lo migliori in questo, in pratica deve incidere di più nell’economia della squadra

    • ma se pigliamo uno che invece di saltare l’uomo , lo aggira, così fatica di meno e non si fa male se ricade male ?
      a me non mi sembra che Lookman salti l’uomo, in caso lo aggira, anche perchè se prova a saltarlo, ci sbatte contro !

    • Soule’ è migliorato con Ranieri, è un giocatore che ha gamba e può anche aiutare in copertura.
      Dovbyk è stato pagato 30 milioni e ha fatto più o meno gli stessi gol di Castellanos ( l argentino è al secondo anno in Italia e al primo ha segnato 4 gol giocando con un allenatore come Sarri che fa un gioco offensivo). Quest’ anno Castellanos ha fallito 15 big chance, Dovbyk 11 ( in serie a).
      Dovbyk è un bomber d area che sa fare gol meglio di Castellanos, ha più fisico e ha avuto delle difficoltà questa stagione. L’unica cosa è che deve migliorare a giocare con la squadra e a stoppare il pallone

  16. Al primo step del 30/6 si possono fare alcune considerazioni: vendere Abraham a 15+2 è un ottima operazione perchè obiettivamente l’inglese viene da più di una stagione negativa. Non aver venduto Ndika, Svilar, Konè, è anche questa una buona notizia perchè sono tutti e tre elementi fondamentali nei loro reparti. Ricordiamoci che nel girone di ritorno con l’attuale rosa siamo arrivati primi a ben 6 punti dall’Inter e 8 punti dal Napoli. Insomma le basi per fare bene ci sono eccome; io sono sempre stato critico con i Friedkin, ma quest’anno vedo delle sicurezze che mancavano prima, a partire dal trio MAssara GAsperini RAnieri che di esperienza ne ha da vendere.
    Da qui all’inizio del campionato la rosa andrà sicuramente rinforzata, soprattutto con un centravanti che faccia tanti gol, e va continuato lo sfoltimento della rosa, Pellegrini, Shomurodov, Dybala a cifre importanti, comunque finalmente quest’anno sono fiducioso per il futuro della squadra.

  17. per chi spollicia sul mio post ricordo che Dybala forse è il più pagato della serie A io nn ce l’ho con Dybala ma non può percepire quello sproposito uno che appena forza si rompe o che passeggia in campo. Non è stato permesso a Totti che veramente ti faceva vincere le partite.Nel calcio di oggi si corre in undici

    • Ci stanno già pensando a come gestire il suo lauto attuale stipendio da spalmare e il tipo di gioco nel quale inserirlo.
      Ti garantisco che non stanno trascurando nulla, neanche gli esercizi di rinforzo tendineo che in quel punto avevano trascurato non sapendolo. Paulo fa movimenti con le gambe al limite delle articolazioni, non é perché si rompe facile, deve imparare a fare giocate piú semplici, cosí da essere incisivo e non massacrare il suo corpo che non é piú giovincello.
      Sir Claudio ha un Team di altissimo rilievo e stanno facendo il loro su questi temi, col Gasp ancora di piú, fidati.
      Se il giocatore accetterà, come immagino, lo spalmo allora avremo un apporto di classe e umiltà a livello Messi che non é poca cosa mi sembra in Serie A.
      Cosí sai meglio con chi abbiamo a che fare e perché le sirene bianconere lo rivolevano (non é diceria, Comolli ne é sempre stato innamorato), avere Paulo per 30 partite é tanta roba!
      Sempre Forza Roma

  18. Giusto non svendere facendosi prendere per il collo. Per quanto riguarda le cessioni, a mio parere, pochi sono quelli da non cedere, la maggior parte è sacrificabile, altrimenti vorrebbe dire ripartire più o meno con la stessa squadra che ,se adatta a Ranieri, non può essere adatta a Gasperini. Sarà importante dare all’allenatore giocatori con le giuste caratteristiche. Leggevo lamentele per la possibile cessione di Angelino a 25 mln, sarebbe stato un grande affare, tutta plusvalenza e risparmio di un ingaggio pesante che avrebbe consentito l’acquisto di un esterno più adatto al gioco di Gasperini. La difesa che ha fatto bene nella seconda parte di stagione con Ranieri ,farebbe altrettanto bene con Gasperini? Secondo me no. Avranno spazi dietro e intorno ,servono difensori forti nell’uno contro uno, più veloci e qualcuno abile ad impostare l’azione.

  19. Ecco, quindi mo basta con sta cosa di ogni calciomercato si ripresenta pare che dobbiamo ogni volta smantellare la squadra, l’era Pallotta è già bella che finita.
    Sotto con la costruzione!

  20. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome