Camara a centrocampo, Pellegrini su Lobotka e Karsdorp-Zalewski sulle fasce: ecco le mosse anti-Napoli di Mou

28
1077

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Josè Mourinho comincia a sperimentare la Roma che manderà in campo domenica sera per affrontare il Napoli capolista e provare a batterlo, impresa che finora non è riuscita a nessuna squadra.

Per contrastare le giocate di Kvaratskhelia e compagni, lo Special One sta pensando di confermare Camara a centrocampo per creare più densità in mediana, mettere Pellegrini sulle tracce di Lobotka, principale fonte del gioco azzurro, e puntare sul rientro di Karsdorp sulla destra.

Arginare la forza dell’esterno sinistro georgiano sarà uno delle chiavi del match: Mou pensa di inserire il terzino olandese, il più abile a difendere, ma capace anche di scegliere il momento giusto per affondare su quella fascia. A dargli una mano a braccare Kvaratskhelia ci penserà anche Gianluca Mancini, chiamato agli straordinari domenica sera.

A sinistra invece apertissimo il ballottaggio tra Spinazzola, più esperto, e Zalewski, più in forma. L’impressione è che al momento il giovane polacco parta al momento in leggero vantaggio, ma da qui a domenica le gerarchie possono cambiare.

In attacco molto probabile il rientro di Zaniolo dal primo minuto, con uno tra Abraham e Belotti a fargli spazio: l’ex granata appare stavolta destinato alla panchina.

Fonti: Gazzetta dello Sport / Corriere dello Sport / Leggo / Il Messaggero

Articolo precedenteBrivido Curva Sud, è a rischio chiusura per il derby: ecco perchè
Articolo successivoTragedia sulla Cristoforo Colombo: muore ragazzo investito sul marciapiede, era il figlio del giornalista Luca Valdiserri

28 Commenti

    • L’ importante non è chi gioca, ma come giocano, che mentalità e approccio danno in questa partita, incontrare adesso il Napoli, senza Gini e Dybala può dire tanto per noi, solo con la Joya a mezzo servizio siamo li, a 4 punti dalla vetta. I ragazzi facendo l’ impossibile per starci, stiamogli vicini… 💛❤️🐺🐺🐺🏆

  1. ciao ragazzi. Superfluo ripetere che cosa “sta pensando” Mou i giornali, da Zazzaroni a Balzani, ne sanno zero.
    Però non é male ricordare ai più smemorati che non prendevano la formazione quando, dopo 3 mesi dell’arrivo del portoghese, c’erano si è no 14 giocatori di movimento più 3 portieri e un paio di pischelli in lista, figuriamoci ora.
    Probabilmente non riescono proprio a parlare di calcio assumendosi la paternità di quello che dicono, devono sempre aggiungere che Mou “sta pensando”, “pare che”…

  2. Mancini su krava è un percorso assistito verso l’espulsione. Troppo forte il ragazzo per essere contenuto da Mancini in modo tecnico.

    • Mancini farà il raddoppio, quel che mancherà è invece il suo uscire verso il centrocampista avevrsario, proprio perchè starà attento eventualmente a raddoppiare sulla fascia per aiutare Karldorp (che se sta bene è quello più adatto a contrastare sulla accellerazione gli avversari).
      Quelli che dovranno stare attentissimi sono i centrocampisti perchè senza le uscite di Mancini (o con meno uscite) ci potrebbe essere meno rallentamento della transizione avversaria se i centrocampisti e gli attaccanti non stanno super attenti. Comunque ho fiducia che data l’importanza della partita, lo saranno. Riflessione: con loro dobbiamo cercare gli angoli… non pi paiono perfetti in quelle situazioni mentre invece noi siamo pericolossissimi, però attenzione a non prendere ripartenze sulle respinte.

    • Io sono d’accordo nel ritenere Karsdorp il più adatto (o il meno inadatto, fate voi) all’ingrato compito di contenere il georgiano in prima battuta.
      Sempre ricordando, come ho fatto pure ieri, che in questo momento Kvicha sarebbe un brutto cliente anche per il Bergomi dei giorni migliori.
      Se è in vena, puoi limitarlo ma è complicato pensare di annullarlo.
      In raddoppio però ci spenderei più Camara che Mancini, anche se è più naturale che sia il centrale di destra a uscire in seconda battuta sull’esterno avversario in una difesa a tre.
      Mancini rischia di essere bruciato troppo facilmente dai suoi secchi cambi di direzione nel caso Karsdorp si facesse trovare in ritardo nella copertura perché becchiamo una ripartenza e lui è avanzato.

    • se si butta sull’1 contro 1 in questo momento è finita la festa prima d’iniziare.

      La Roma deve difendere da squadra e ripartire in maniera LETALE, e con questo intendo che se capita un pallone buono va buttato dentro alla prima, non alla terza.

      Vediamo.

      Fiducia e Coraggio ❤️🧡💛👋

  3. Spalletti non cambia il modo di giocare, Mou in 5 giorni gliela apparecchia, ha abbastanza tempo per preparare bene la partita.. Certo che kvara è forte e va affrontato a dovere ma le nostre punte se la devono vedere con JJ, che non è Maldini. Ha giocato 3 partite: con lo spezia zero gol subiti, con Ajax e Bologna 2gol subiti, uniche partite in cui il Napoli ha subito 2 gol. Non so se per colpa sua o no, non le ho viste, fatto sta che se ha giocato così poco è perché è l’anello debole. non è mai stato un difensore forte, ha fatto qualche buona partita in carriera ma anche tante partite inguardabili. Visto che il gol lo ha fatto domenica, per un paio di partite dovrebbe tornare ad essere quello che è sempre stato..

  4. Va bene trovare le contromisure per battere il Napoli, ma anche noi abbiamo giocatori che possono metterli in difficoltà, giochiamo in casa davanti a settantamila bisogna pure attaccare.
    Incredibile la storia di Mario Rui qui buttato via li una colonna della squadra

    • Mario Rui non fu buttato da nessuno. Si fece il crociato appena arrivato (strano, non succede mai alla Roma), Spalletti (corsi e ricorsi) lanciò nella mischia Emerson Palmieri che fece molto bene, e l’anno successivo fu lo stesso Mario Rui a insistere pesantemente per la cessione al Napoli di Sarri, nel timore di non trovare più un posto da titolare.

    • Ho capito ma non lo hanno voluto aspettare e comunque è stato subito criticato appena arrivato era basso non difendeva.
      Non sarà un fenomeno ma lì gioca sempre eppure bene

  5. Camara e matic? A centrocampo? E cristante? Fosse la volta buona che se ne sta in panchina! Finalmente!! Forza ROMA

  6. Purtroppo cristante giocherà, e inspiegabile come un bidone del genere sia titolare nella Roma e giochi in nazionale, misteri del calcio

    • Sì, andiamoci non cauti ma di più coi proclami. Perché il confine tra il trovarsi a un punto dal Napoli e vedere improvvisamente squarciarsi il cielo, e quello di andare a sette col morale sotto i tacchi e il “cupio dissolvi” nella mente è veramente molto, ma molto labile.

    • però Juric è la miglior opzione possibile per vedere l’Udinese che frena, e l’inter va a Firenze

    • Caro UB40… noi oggi non siamo in una condizione di salute molto migliore di quella juventina (messa maluccio… ) VLAHOVICH anzi, fa pure meglio di ABRAHAM (e si è aggiunto MILIK). A loro manca POGBA, a noi GINI. A loro Di MARIA, a noi PAULO da un mesetto. Anzi, mentre bene o male CUADRADO é sempre in piedi, a noi da metà settembre zero laterali destri (qualche minuto isolato che manda fuori entrambi…).
      Ma nonostante tutto, sono dietro, non troppo ma dietro.
      Se giochiamo molto male (come contro la SAMP) per me…. Ma, se pure fosse, i 7 punti di cui parli alla decima che sono?… al massimo saranno di nuovo, forse, qualcosa dal 4 posto e ci può stare, visto il momento delle squadre.

    • Silvio, tu stai in Sardegna (beato te), e forse sei lontano dai meccanismi di psicolabilità che ci affliggono da queste parti.
      Se domenica vinciamo (e speriamo) riprenderanno corpo addirittura le fanfare in vista di una più o meno agevole vittoria del campionato.
      Se andrà male (sgrat), non saranno tanto i sette punti in sé a farci male ma il pessimismo cosmico che si abbatterà su tutti noi.
      Siamo fatti così a Roma, se la portamo a casa co’ chiunque a priori, per poi farsi il triplo del male quando la realtà ci riporta a terra.
      Ovvio poi che questa è una partita il cui significato travalica i meri tre punti: perché giochi contro una della squadre più in forma in Europa di questi tempi, perché c’è tutta l’infinita storia di Spalletti.
      Suvvia, non neghiamo che vincere avrebbe un valore doppio, così come perdere.
      Quello che temo è che perdere potrebbe significare anche più del doppio.
      Per cui approcciamoci alla partita coi piedi per terra e ritiriamo fuori l’armamentario del Barone, tipo una bella frase “loro fortissimi, noi speriamo almeno pareggiare”…

  7. 10 di campionato :
    9 volte 90 minuti in campo CRISTANTE.
    1 volta sostituito al 45. A Udine.
    parziale Udinese 1 Roma 0
    In Uefa League ?
    326 minuti su 360.
    In Naxionale ? 2 partite .
    Ps
    m fido di MOU o di allenatori da tastiera.?

  8. Non sara’ semplice e chi sara’ mandato in campo dovra’ ragionare di squadra, muoversi all’unisono sara’ fondamentale, non e’ una questione di uomini ma di movimenti, accorci a palla coperta, scivoli a palla scoperta, distanze e movimenti senza palla.
    Questa e’ una partita tattica sulla quale Mourinho dovra’ lavorare molto su come far muovere la squadra insieme, ogni nostro calciatore dovra’ seguire alla perfezione il compito che gli sara’ dato, davanti invece penso che se non sono stati individuati difetti nella difesa avversaria, presumo che Mourinho sorprendera’ tutti con uno schieramento inedito.
    penso che possa essere questa la formazione, pochi riferimenti e gente veloce che sappia ribaltare l’azione cercando la profondita’ per non farsi schiacciare nrlla nostra meta’ campo.

    Rui Patricio
    Mancini Smalling Ibanez
    karsdorp Camara Cristante Spinazzola
    Zalewsky Belotti El Shaarawi.

    in corso gara possono subentrare, Vina, Matic, Pellegrini, Zaniolo, Habraham

  9. ci mancano 7 (?!) giocatori in un tempo per alcuni da metà settembre (con 3 gare, 9 punti in palio, ora NAPOLI, più Europa), altri in pratica l’intera stagione.
    Solo OSIMEHN sporadico per loro, più RAHMANI da un paio di gare.
    Come fate ad ignorare questa realtà, ragionando su MOU vs SPALLETTI e dintorni ?
    Senza per loro dei 7 corrispettivi uomini (come ruolo e importanza relativa in rosa), per l’esatto tempo sofferto da noi, cosa pensate succeda?
    Per me, manca la controprova, certamente mai primo, ma neanche 4. Forse dalle parti di Juve o Inter…
    SPALLETTI é statisticamente tra i 5 che fanno meno turnover poi… i cambi solo all’ultima mezzora.
    Infatti c’è SOLO una gara con oltre mezza squadra diversa dal primo minuto, col LECCE, ripresa x i capelli dopo un 1T sotto di 1, e il 2 a 0 al 45esimo annullato (regaluccio arbitrale): un rigore che, ribattuto, poi sbaglierà il leccese.
    Loro poi giocano a 120/h, senza cambi, a noi quasi mancati, quanto sarebbero freschi domenica?

  10. Veramente con il lecce vincevano 1-0 con gol di Elmas. Tu addirittura hai visto un possibile 2-0
    Il rigore l’arbitro non aveva fischiato ancora e quindi tecnicamente non fu ripetuto, ma mai battuto.
    Che partita hai visto??

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome