Caso DAZN, interviene il Governo: le modifiche potrebbero slittare alla prossima stagione

14
1041

ALTRE NOTIZIE – Il caso DAZN, intenzionato a interrompere la visione dei suoi programmi su due device in contemporanea, ha scatenato una reazione veemente da parte degli abbonati, ma anche del Governo che ora vuole vederci chiaro.

Il ministero dello Sviluppo economico ha emesso nella serata di ieri una nota: “Il ministro Giancarlo Giorgetti ha convocato al Mise i vertici di Dazn per fare chiarezza, a tutela dei consumatori, anche sulle ultime decisioni dell’azienda che detiene i diritti tv del calcio di Serie A. Giorgetti, insieme con la sottosegretaria Anna Ascani che ha la delega sulla materia, ha invitato i rappresentanti di Dazn martedì 16 alle ore 15“.

Immediata, o quasi, è stata la replica della piattaforma televisiva. “Come di consueto siamo disponibili alla collaborazione e al confronto con le autorità e le istituzioni: a questo riguardo, abbiamo prontamente accolto l’invito da parte del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e del sottosegretario Anna Ascani, ad un confronto da svolgersi all’inizio della prossima settimana“, le dichiarazioni rilasciata dai vertici di Dazn all’agenzia Ansa.

Secondo quanto filtrava nella serata di ieri, il “confronto con autorità e istituzioni” di Dazn potrebbe anche portare, se non a una retromarcia, almeno a un differimento del divieto alla doppia visione con un singolo abbonamento. O meglio. A prendere corpo è l’ipotesi legata a un’entrata in vigore delle modifiche non da dicembre o da gennaio, bensì dall’inizio della prossima stagione calcistica: conservando dunque la situazione attuale sino alla fine del campionato in corso.

Un’altra soluzione allo studio è invece il pagamento di un sovrapprezzo contenuto per accedere alla duplice visione, stabilendo una sorta di abbonamento premium.

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoRoma, caccia a un difensore mancino: c’è una proposta, ma Mourinho…

14 Commenti

    • io purtroppo lo sto facendo e ti confermo che le telecronache sono schifose e di parte. Ma non so in che altro modo vedere la partita se non sul computer andando sui siti esteri

  1. Ma non c’è qualche TV portoghese o brasiliana che vuole vendere il suo streaming qui? Così Dazn può fare quello che vuole, non mi strappo certo i capelli perdendomi esperienze quali ascoltare quella sottospecie di mezzo arbitro simpatico come l’aviaria e utile come il Calippo in Antartide

    • Non si può ovviamente fare, lederebbe l’esclusiva sui diritti domestici.
      Le altre TV comprano il pacchetto dei diritti esteri, valido per trasmettere le partite di A nei rispettivi paesi.
      Comunque, in qualche modo ci arrivano lo stesso qui da noi, senza necessità di abbonarsi….

  2. Interviene il governo! Addirittura! Mi pare che ci siano organismi preposti con quadri dirigenziali i cui stipendi manderebbero avanti comuni media dimensione per un anno almeno. Allora come mai si scomoda il ministro in prima persona?
    E’ ricominciata la campagna elettorale?
    Ah, no. Non è mai finita.
    Non finisce mai, quella.

  3. Ma qualcuno mi spieghi quanto pagate con dazn….no perchè io qui pago 10 euro al mese per vedere più campionati europei le partite di qualificazione europea delle nazionali 2 partite in diretta il martedì di champions 2 al mercoledì 2 di europa league al giovedì e 2 di conferenze…su 3 diversi device casalinghi, in italia mi sembra che ci sia la “legalizzazione del furto a danno del tifoso”

    • allo stato attuale con DAZN pago 10 euro al mese con abbonamento condiviso. che ci può anche stare , per vedere tutta la serie A , europa league e conference e campionati esteri.
      con SKY ne pagavo 40 solo per 8 partite di serie A.
      certo è che la qualità di DAZN non è quella di SKY

    • Antonio Carlos magari sbaglio non mi risulta che dazn abbia la Champions e la Premier league quindi il suo costo e’ maggiore il punto dolente che giustamente dici e’la qualita’ io qui senza nemmeno avere la fibra non ho problemi tecnici i miei amici in italia sono disperati vedono 15 minuti di partita e 75 minuti della rotellina che gira….

  4. Quoto UB40. Del resto é da tempo che azzero il volume quando mi capita di seguire una partita della Nazionale o della Primavera. Mentre la telecronaca in lingua straniera (talvolta i rumori del campo) sono scelta obbligata quando si tratta della ROMA.
    Credo che (a parte qualche sporadico momento) le mie telecronaca in italiano siano ferme a Martellini e Pizzul.
    Sporadico momento tipo la sera di Juventus-Fiorentina: facendo trottare i cani, seguivo radio1 nella speranza che la Juve le prendesse.
    Un certo De Santis (juventino? Immagino) al momento dell’1 a 0 bianconero ha urlato 3/4 volte “goaaal” che neanche un sudamericano, o il più caldo possibile Zampa ai goal di Totti…
    ho spento subito la radio.
    Mi spiace per i viola che ascoltavano.
    Ma il calcio sui media sembra vero solo se si parla del triangolo maglie a strisce di Torino e Milano. Tutti gli altri sono invitati di passaggio, che siano Napoli, Roma o chi volete voi.

  5. I gargarozzoni del calcio non sono mai sazi,a forza di metterci a pecorina,staltr’anno di abbonamenti ne faremo uno in più per vedere immagini criptate

  6. Paaaannicelli caldiiiiii…
    Paaaannicelli governativi caldiiiii…

    Ivan Draghi, il noto pugile casualmente Presidente del Consiglio, dovrebbe spiezzare in due DAZN e tutti i contraenti forti che si riservano modifiche unilaterali ai contratti.

    Niet clausole a sfavore dei consumatori.
    Verrebbe da aderire al Pocacons, guarda tu che roba.

  7. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome