Caso Paredes, il Boca ora chiede lo sconto. E la Roma…

78
882

Promesse, sorrisi, accordi siglati e perfino una torta con i colori del Boca Juniors per festeggiare il ritorno a casa. Ma, alla fine, è mancata la cosa più importante: il bonifico. La trattativa tra Leandro Paredes e il club argentino è entrata in una fase di stallo che rischia di compromettere non solo il futuro del centrocampista, ma anche di complicare i conti della Roma.

Dopo aver accettato un triennale da 2 milioni netti a stagione, il regista argentino aspettava solo che il Boca attivasse la clausola rescissoria da 3,5 milioni di euro, inserita al momento del rinnovo con i giallorossi proprio per favorire il ritorno in patria. Una cifra modesta nel calcio di oggi, ma cruciale per Trigoria: il suo incasso avrebbe generato una plusvalenza secca da 2,2 milioni, fondamentale per migliorare il saldo del Fair Play Finanziario.

Clausola scaduta, Roma ferma sulle sue posizioni

Il problema è che quella clausola è scaduta ieri, 30 giugno, e il Boca non l’ha attivata nei tempi previsti. Ora prova a rinegoziare, chiedendo uno sconto. Ma la Roma, forte del diritto pattuito e dell’urgenza con cui il club argentino ha spinto per il ritorno del giocatore, non ha alcuna intenzione di trattare al ribasso. O si pagano i 3,5 milioni pattuiti, oppure Paredes resta nella Capitale, dove ha ancora un anno di contratto a 4 milioni netti.

Ranieri e Massara confidano comunque di sbloccare la situazione nei prossimi giorni, possibilmente entro l’inizio del ritiro previsto per l’11 luglio. Il rischio è che il giocatore, già mentalmente fuori dal progetto, si ritrovi a cominciare la stagione da separato in casa.

Fonte: Gazzetta dello Sport / Leggo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa Roma su Taylor: l’Ajax fissa il prezzo
Articolo successivoCalciomercato Roma: il Milan prende informazioni su Dovbyk. Ipotesi scambio con Gimenez

78 Commenti

    • Resta, gioca quando lo decide l’allenatore, va fuori quando lo decide l’allenatore e va al Boca quando pagheranno 4 milioni di euro. Hanno fatto i furbi e se la pigliano dove non batte spesso il sole. Forza ROMA sempre 💛❤️💛❤️

  1. 4 milioni netti sono tanti (troppi) e quindi prima va via e prima siamo tutti contenti, compreso lui.
    Ma fare contenti questi quaquaraqua del Boca proprio mi roderebbe, però i soldi non sono i miei e quindi decidano i Friedkin.

    • 15/3/2025, Gazzetta:
      “Paredes ha rinnovato: L’attuale stipendio di 4 milioni di euro annui verrà ridotto a 2,5 milioni”.

      Adesso sono tornati 4.
      Non si ricordano neanche cosa scrivono.

      Poi che sia meglio vada comunque sono d’accordo, troppa telenovela.

    • in effetti per punto d’orgoglio un anno senza giocare sarebbe da prendere in considerazione ma la realpolitik ci ricorda che 3,5 milioni più il ricco ingaggio al lordo fanno in totale circa 10 mil, buttarli letteralmente dalla finestra mi sembra incompatibile con le esigenze della Roma, e’ probabile che si dovra’ rinunciare a qualcosa. Segnamocelo e prima o poi……

    • allenamento in gruppo, per non avere guai legali, nessuna convocazione, neanche per le amichevoli e magari si convince ad accettare un’altra destinazione, magari in Spagna oppure il campionato americano.
      bisogna dare un segnale, a giocatori e soprattutto ai procuratori.

    • I morti di fame xeneizes quando chiedono vogliono tutto e subito, quando devono dare fanno i finti tonti…per 2 spicci. Morti di fame.

  2. Se la situazione veramente fosse questa, allora se ancora lo vogliono sono 3.5 + la percentuale di multa che ci faranno sui 2.2 di mancata plusvalenza+ interessi. E du fette de torta, belle grosse grazie

  3. A sto punto meglio che se ne vada, trattenere un giocatore contro la sua volontà diventa controproducente Alla faccia del rispetto verso i nostri colori, per sti soggetti contano solo i quattrini

    • Ma se lo fai allena’ – alla Gasp – e nun lo fai gioca’, chissene. Mica te po’ danneggia’, come certe zavorre romane de Roma!

    • aspettiamo entro il 10 luglio che ha un biglietto di ritorno in Argentina, il resto sono chiacchere.
      Buone ferie e Sempre Forza Roma

  4. Purtroppo gli argentini sono stati realmente affamati e non hanno neanche gli occhi per piangere
    Mi pareva pertanto molto strano che si erano impegnati a pagare la clausola rescissoria anche se di importo modesto
    Ora provano a fare il colpaccio

    • Ma come?!? Ieri El Bostero c’ha fatto na lista daa spesa tanta così! 25 millions dollars(baby) spesi a profusione de le xeneizes. Poi quanno se tratta de sardà li conti verso l’Associazione Sportiva Roma Capitolina 1927, improvvisamente, fanno li porelli!?! Pe me esiste solo la Magica, chi c’ha 8 squadre ner còre, nun venisse a fa la morale sur forum, solo perché pija d’aceto se je se tocca er proprio club adorato….

    • Secondo me l’inserimento di quella clausola, sempre che esista davvero, deve essere stata una iniziativa sua.

  5. Era una trama già scritta: con la storia che la ROMA deve liberarsi di ingaggi pesanti, hanno fatto il giochino “…aspettiamo, che così lo prendiamo ancora a meno…”. Andrà così, probabilmente, perchè i soldi non si buttano via, anche se spesso, a chi cerca di fare il gioco delle tre carte, bisognerebbe dare una bella lezione, a costo di rimetterci qualche milione! E quello, sotto contratto con la ROMA, che fa la festa con la torta del boca! Andasse a cxgxre!

    • sì ma bastava non rinnovasse e poteva stare già alla Bombonera gratis senza problemi.
      Però ha rinnovato.
      Pensa quanta voglia ha di andare là…..

    • Ha rinnovato perchè, con la scusa che alla ROMA avrebbe garantito un introito, lui, per certo, si è garantito un altro anno di contratto a certe cifre. Come dire: boca, tu non me le dai certe cifre, le prendo a ROMA! Ognuno si fa i conti suoi, ed ora cercherà di ottenere lo sconto sul cartellino per mantenere il suo ingaggio attuale.

  6. Adesso monta la vicenda Paredes, seguiranno: il problema Dybala, l’enigma Dobvick, le pressioni di Gasp, i tormenti di Massara, il caso Pellegrini e i dubbi di Konè.

    • a qual punto da svincolato gli proporranno fanno un contratto a gettone per 50k a partita con minutaggio minimo di 60min….ed alla fine cuore di mamma andrà in saudi pro league dove si porterà la foto della torta color Boca.
      Se esce fuori squadra può scordarsi io mondiale…

  7. 4 milioni a stagione a sto lumacone poi ogni anno sta o a fa la corsa contro il tempo pe rientra nei parametri Dell uefa speriamo che questi errori ingaggi folli pe giocatori scarsi nn si facciano più ora sono costretti a regalaielo pe levasse un cancro costoso.

  8. Purtroppo bisogna regalarlo o cederlo per una cifra simbolica. Questo succede quando dai 4 milioni di stipendio a un giocatore che ne dovrebbe prendere due.

  9. ci hanno fatto il dispetto di non pagare entro il 30 giugno e vogliono pure lo sconto? che spocchiosi, sarebbe da dirgli “ora il prezzo è 5, prendere o lasciare”. Non hanno una lira? Ca**i loro, dovevano dirlo pure a Paredes in tal caso

  10. Con certe squadre che non rispettano i parti bisogna rompere!! E Paredes va a zappare
    l’erba a trigoria anche se i 4 milioni patiti sono una vergogna! Si doveva sapere prima che gli accordi presi non venivano rispettati dai pagliacci argentini, magari erano pure d’accordo con il giocatore!

  11. La Roma non deve cedere quello che hanno gatto gli argentini eolto grave e non può finire a tarallucci e vino con lo sconto

  12. La Roma non deve cedere quello che hanno fatto gli argentini è molto grave e non può finire a tarallucci e vino con lo sconto

  13. La Roma non ha fretta, se il giocatore vuole andare che rinunci a parte del nuovo stipendio per pagare la clausola, si parla di 3 milioni e mezzo mica di 20.
    Comunque per la Roma sarebbe tanta roba, con la sua cessione e quella di Abraham si parla di una riduzione del monte ingaggi importante.

  14. adesso v’attaccate ar ca…
    volete fare i.furbi?
    adesso il prezzo lo fa la Roma
    voi continuate pure a organizzare la festa 😂😂😂

  15. Lo sconto? Lo vogliono gratis, è diverso.
    Sarebbe un bel segnale dimostrarsi fermi e pretendere almeno il valore della clausola, anche se scaduta. La Roma è in mano a miliardari che possono permettersi di tenere il punto, queste manfrine dovrebbero finire. Anche a scopo didattico.

  16. Sinceramente, a parte le giuste esigenze economiche della Roma che prima o poi porteranno ad un accordo, mi gusterebbe un sacco vedere il Piombone che si allena agli ordini di Gasperini sotto i 40° di Trigoria.

  17. distinguo il calciatore dall’uomo e giudico i fatti. come calciatore sarà pure inadatto al gioco che si prevede di fare nel prossimo anno ma il suo lo sapeva fare. come uomo è uno dei tanti bambocci plurimilionari viziati e con la bussola della vita starata. come romanista ci ha dato da vedere delle belle cose ma è imperdonabile la cavolata fatta con quella mitica espulsione: lì ha prevalso il bamboccio viziato. purtroppo non c’è altro da fare che darlo via con sconto ed in questa politica lui non è stato sicuramente parte inattiva: il circo dell’amore verso il boca serviva proprio ad aiutare i rafacani per andare in vacanza perenne a casa. andasse.

  18. Questo calciatore è il simbolo del decadimento dei tifosi della Roma.
    Gli abbiamo dato due possibilità, a questo ragazzo: la prima, quando lo abbiamo tolto dalla miseria dell’argentina. La seconda, dopo il fallimento al psg e alla juve. Lui ci ringrazia urlando, alla prima occasione “forza boca”.
    Nonostante queste mancanze di rispetto, molti tifosi lo hanno incensato e coperto di m€rd@ Bryan Cristante.

    Questi sono i tifosi della Roma.

    Altro che maglietta sudata.

    • io penso di essere un buon tifoso della Roma, io come tutti i tifosi ho le mie simpatie e le mie antipatie nei confronti dei giocatori, ma valutando quello che Paredes e Cristante hanno dato alla Roma secondo me l argentino ha fatto vedere molto di più. C’è una differenza tecnica tra i due giocatori e non lo si può negare. Io giudico quello che vedo sul campo e le prestazioni dei giocatori, e se un giocatore gioca bene lo dico, ma se gioca male non posso non evidenziarlo. A me Cristante sembra un giocatore troppo limitato che la Roma ha pagato troppo dall’ Atalanta, un giocatore che non ha quasi mai giocato con una delle peggiori Nazionali della storia ( tranne l europeo vinto ma lì i meriti sono principalmente degli altri giocatori, di Mancini e Vialli) . Ne ho viste di partite di Cristante e non mi ha mai impressionato

    • @Adriano fortunatamente non sei tu l’allenatore della Roma e lo dico con la più grande amicizia del mondo. Le simpatie, le antipatie, non devono riguardare il tifoso della Roma: dobbiamo iniziare a guardare il campo. Lo dico da tempo, Bryan Cristante è un centrocampista fortissimo, solo che non ha la stampa dalla sua, e molti, qui, rivendicano un’indipendenza intellettuale che non hanno rispetto a giornali e radio. Una differenza sostanziale, tra i due, l’ho sottolineata da tempo: Bryan è un calciato coraggioso, che nelle partite importanti, la prestazione la fa sempre, e soprattutto si prende delle responsabilità importanti durante la partita. Quali? Quella di prendere, ad esempio, quei palloni difficili da giocare, quindi aiuta il compagno di squadra, a costo di fare una brutta figura. Leo, invece, si defila e quei palloni non li raccoglie per paura di sbagliare. Il fatto di non giocare in Nazionale non ha valenza. Totti non giocava con l’under 21. Roberto Mancini non giocava con l’Italia. Gianluca Mancini, quelli che molti di voi identificano come capitano (per me resta Lorenzo), non gioca in una delle peggiori difese della storia del calcio italiano. E comunque, vorrei ricordati che Bryan Cristante con la nazionale ha vinto, risultando anche decisivo con un assit: lui è stato il dodicesimo uomo, ha giocato 6 partite su 7.

      Ribadisco: ti fa onore aver denunciato la tua antipatia. Ma a me, da tifoso della Roma, non mi interessa. Guardo il campo, con il calciatore non devo uscirci.

    • non c’è storia tra Paredes e Cristante, è fuori discussione, se Cristante è fortissimo Paredes è Zinedine Zidane

    • Paredes qualche partita l ha sbagliata, di errori ne ha fatti, ma ha qualita’ e carattere, l unico difetto è che segna solo su rigore o punizione, non fa tanti assist ma quello non vuole dire nulla. È vero che il suo livello di prestazioni non è sempre top, se fosse più continuo sarebbe rimasto al PSG. Ma ricordati che è un punto fermo della Nazionale argentina dove ci sono grandi giocatori come Enzo Fernandez.
      Come simpatie e antipatie intendo se un giocatore mi piace o no; spesso qui c’è qualcuno che incensa dei giocatori anche se non fanno mai niente e si scaglia con dei giocatori anche se giocano bene.
      Cristante è un giocatore come ce ne stanno tantissimi, un giocatore da sesto posto.

  19. È una brutta situazione, sarebbe da non fare sconti e fargli pagare la clausola, come diceva un mio amico vale più un gusto che un casale, ma non siamo nelle condizioni ideali purtroppo ,farlo partire significherebbe abbassare di molto il monte ingaggi visto che percepisce uno stipendio da 4 milioni , ma non la farei passare liscia scoverei, un giocatore bravo della loro canterà e gli proporrei un ingaggio che non può rifiutare ,e gli togliamo il giocatore

  20. Se per Paredes ci dessero in cambio il loro talentuoso Camilo Rey Domenech, si potrebbe chiudere un occhio sui 3,5 ml ………

  21. Mamma mia che sfigati!!! capisco che Milei sta devastando l’economia argentina, ma uno sconto su 3,5 milioni, mi sembra troppo!…

  22. “lo stipendio di Leandro Paredes per la stagione 2025/2026, secondo i contratti attuali, dovrebbe essere di circa 2,5 milioni di euro netti, a seguito di una riduzione concordata con la Roma per il rinnovo. Questo importo è stato confermato nel rinnovo contrattuale che lo lega alla Roma fino al 2026”
    Basta fare una ricerca quindi anche basta con sti 4 milioni sparate solo ……e gli andate dietro .

    • Fra Nicodemo e Ferdinando,direi che c’ha ragione Nicodemo,senza calcolare che anche 2,5 milioni per il Piombone sono soldi buttati.

    • a nico non gira intorno qua parlano sempre di netto poi quando te fa comodo tiri fori er lordo , dai fate i bravi

    • Zeno per me se lo impacchettano me fanno un favore ma sparare storn..,. tanto per …….è ridicolo

    • A Na’, la Roma caccia più de 2,5 pe Paredes, perché ce deve pagà le tasse sopra, nun è che me invento le cifre, è così, punto…

  23. l’alternativa sarebbe quella di inserire qualche giocatore in cambio con un piccolo conguaglio a favore del Boca, Belmonte e Zeballos su tutti.

    • non dico che gli altri sono scarpari tecnicamente ma i tre argentini e lo spagnolo sono i giocatori che hanno i piedi migliori della rosa. Giocatori con quella qualità nei piedi vanno bene sostituiti, quindi bisogna riflettere bene sul sostituto di Paredes, lo stesso anche per Angelino se dovesse andare via ( sarebbe un peccato). Sono giocatori che possono fare la differenza con un cross o con un calcio da fermo

  24. sto giochetti hanno stufato o il boca paga 3,5 mil o paredes tifoso del boca rimarrà in tribuna x tutto il campionato….basta hanno stufato

  25. Bellissimo “il Boca ORA chiede lo sconto”, come se la scadenza del 30 significasse che da quel momento in poi si può pagare di meno e non, semmai, di più…
    Praticamente tutti quelli che volevano sanguisugare la Roma entro il 30 sono stati sfanculati; una cessione di un certo peso serviva, è vero, ma l’esserci riusciti con Abraham penso si possa inserire nel novero delle operazioni positive.
    Da ora in poi mi aspetto che si giochi coi prezzi “degli adulti” anche per quanto riguarda noi.

  26. Bartelt,Osvaldo,Pastore ora Paredes…certo che con gli argentini semo fortunati:-)

    PS.dimenticavo Trotta altro “”fuoriclasse”” che a Roma ha lasciato un bel ricordo.

    • Vabbè allora perché dimenticare Batistuta, Samuel, Balbo… e Dybala. Per il futuro conto su Soulé, ma per il passato ci metto anche i vari Perotti, lo stesso Paredes, Lamela, Burdisso… Ovviamente non vado oltre sennò dovrei citare Angelillo, piedone Manfredini, Lojacono…
      P.S. Pastore errore prenderlo perché giocatore di cristallo, ma secondo me il migliore di tutti a parità di condizione fisica.

    • Sedia era per dire che sono in maggioranza quelli che a Roma han fatto piu` danni che benefici.Poi tu hai citato giocatori presi gia` affermati come Balbo Dybala e Batistuta,mentre Trotta e Bartelt non li conosceva nessuno.Ave!!

    • @S.P.Q.R. – sì avevo più o meno capito il senso del tuo post, se si fa una lista completa probabilmente sì hai ragione sulla percentuale di acquisti sfigati, ma mi sa che se la si pone così la questione possa valere più o meno per tutte le nazionalità 🙂
      Cmq già che ci siamo cito quelli che avevo tralasciato, poi ognuno tragga le proprie conclusioni: Fazio, Cufré, Spolli, Gago, Heinze, Caniggia.

    • Pastore… non ci posso manco ripensare a quel pupazzo di monchi che ha speso 20 milioni per Pastore… un ex giocatore che già al PSG non giocava mai…
      e c’è gente qui che se lamentava de Pinto e de Ghisolfi…
      e gli hai pure dovuto pagare la buonuscita a Pastore per non averlo un altro anno in rosa.
      Che mi hai ricordato… Credo una delle inkatzature più grandi di calciomercato da Romanista di sempre…

  27. Se Paredes è un uomo corretto e coerente prende tre milioni dal suo conto in banca e li tira fuori per darli alla Roma, poi prende l aereo e vola in Argentina. Ha fatto una scelta e adesso non può tornare indietro

  28. Sensi quando Candela’ voleva andare all’inter
    blocco ‘ tutto dicendo che gli serviva un giardiniere . Ecco …Paredes può fare le righe del campo di Trigoria. Ce l’ha frantumate .

  29. Al di là dell’atteggiamento sgradevolissimo del piombone (definizione azzeccatissima del mitico Zenone), si potrebbe intavolare una trattativa con uno dei talenti del Boca come parziale contropartita, con il buon Leandro a schiattare nel frattempo nell’attesa sotto le sferzate del Gasp e guardare Romano crescere e giocare le amichevoli estive al suo posto. Definizione del grande Boskov per calciatori adattissima al soggetto. Si potrebbe tentare.

  30. invece dello sconto meglio uno scambio alla pari .

    Dico …avranno almeno un elemento meritevole di venire a Roma?

    PS
    …Sono loro che insistono ma non possono

  31. Veramente però, non è informazione questa.. È disinformazione.. Chi dovrebbe informare i tifosi.. In realtà li prende in giro..

    Se non sanno neanche che Paredes ha rinegoziato il suo contratto da 4 mln a 2,5.. Come posso credere che ci sia una trattativa?

    Se non sanno neanche la cosa più semplice.. Perché dovrebbero essere a conoscenza che il Boca chiede lo sconto?

    L’ingaggio attuale di Paredes e di 2,5.. E stato praticamente spalmato durante il campionato.. Anzi quasi a fine campionato..

    E se non sanno neanche una notizia nota a tutti.. Allora figuriamoci il resto..

    Forza Roma

    • ce ne vorrebbero troppe di maglie senza stemma , in tutto il mondo del calcio , ormai dei rivera , mazzola , riva , antognoni e totti si è perso lo stampo

  32. Dei furbacchioni, comunque, quelli del Boca.
    Sapevano che i soldi ci servivano entro il 30 giugno e che fanno? Lasciano scadere la clausola per poi chiedere uno sconto??
    Prima forse, qualche 100mila euro potevate averla di sconto, ma adesso col razzo che te lo faccio…

  33. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome