Casting allenatore Roma: Fabregas e Sarri oltre a Gasp

125
1457

AS ROMA NEWS – Un’investitura. Claudio Ranieri nella conferenza stampa post Roma-Monza ha speso parole importanti nei confronti di Cesc Fabregas, allenatore del Como e prossimo avversario dei giallorossi in campionato: “Tra tre o quattro anni sarà uno dei top mondiali. Lo spagnolo è però blindato da un contratto fino al 2028 con il club lombardo e non sarà facile portarlo via da una società che ha progetti ambiziosi per il futuro.

L’altra pista che sta prendendo piede in questi ultimi giorni è quella che porta a Gian Piero Gasperini, tecnico che dirà molto probabilmente addio all’Atalanta a fine stagione dopo quasi dieci anni di risultati entusiasmanti, culminati nella storica vittoria dell’Europa League dello scorsa stagione. La Roma ha già mosso i primi passi con Gasp per capire le sue intenzioni: Ranieri lo considera un grande allenatore, l’ideale per avviare un certo tipo di progetto che hanno in mente i Friedkin, considerate anche le difficoltà sul mercato per via del FPF.

Gasperini, pur essendo un allenatore molto preparato e i cui risultati del suo lavoro a Bergamo sono sotto gli occhi di tutti, è un tecnico piuttosto divisivo per il suo carattere spigoloso: il suo arrivo alla Roma non metterebbe tutti d’accordo. Lo farebbe di sicuro Max Allegri, che però al momento sembra non essere al centro dei pensieri del club capitolino.

Nella short list che i giallorossi stanno approntando c’è anche il nome di Maurizio Sarri, pronto a rimettersi in gioco qui in Italia dopo l’addio tormentato con Lotito e la Lazio. E Ranieri? Per ora il tecnico ha chiuso all’ipotesi di una permanenza sulla panchina giallorossa. “Non cambio idea“, ha tagliato corto dopo la bella vittoria sul Monza. Ma da qui a giugno non è detto che le cose possano cambiare. 

Fonti: Corriere della Sera / Leggo / La Repubblica / Gazzetta dello Sport 

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoPietralata rallenta: tempi più lunghi. E i costi adesso sforano il miliardo

125 Commenti

    • Scartare a priori tutte le ipotesi non è logico, tutti questi nominativi per un verso o per l’altro sono validi e mi sembra che Ranieri li abbia in stima tutti.
      Lui è un uomo di parola e se ha deciso di non tornare in panchina manterrà l’idea e allora se vogliamo finalmente una grande squadra questi sono i nomi con lui a soprintendere.
      A me piacerebbe Fabregas che purtroppo sembrerebbe il più difficile da prendere.

    • Allegri sarebbe il massimo nella scelta dell’allenatore, anche se, bisogna vedere quanto una campagna acquisti, condizionata dal FPF (Ranieri conferenza stampa) possa interessarlo.
      sui nomi che iniziano a girare, visto che nessuno parla a Roma, tranne Ghisolfi, che continua ad incensare Ranieri, l’allenatore lo scelgono i giornalai romani.
      PS. Fabregas è azionista del Como e non può per regolamento allenare un’altra squadra italiana se non sistema, ovvero vende, anche fittiziamente, le quote stesse

    • preciso…ho scritto incensare Ranieri, perché, malgrado abbia confermato che, purtroppo, a fine anno smette, Ghisolfi da ste orecchie non ci sente….
      la precisazione è d’obbligo visto la poca lungimiranza dei più….

    • sono d’accordo con romano ,anche allegri non sarebbe da scartare ,però con Sarri Gasp fabbregas e ci metto pure dezerbi costruisci prima il gioco e poi i giocatori (non c’è bisogno di top player che non ci possiamo permettere),Allegri il discorso è un po’ diverso non farà lo stesso errore fatto con la Juve (non farà nozze con i fichi) vorrà investimento pesanti sul mercato non so se la società possa farlo in questo momento.

    • Fabregas sarà il L.Enrique 2.0. Tanto fumo e poco arrosto. Se dobbiamo tornare su uno spagnolo, l’unico che prenderei è X. Alonso
      Ma spero sempre nel miracolo Spalletti

  1. ci sono mille motivi per prendere Gasperini, se poi hai il fpp, con lui vendi a peso d’oro giocatori normali.La crescita e il rendimento che hanno i giocatori con lui, ce lo hanno con pochi allenatori. Con una figura come Ranieri nell’organico serve un mister che alleni non un gestore come potrebbe essere un Allegri. e poi togli Gasperini ad una diretta avversaria, che sia Atalanta o un’altra, è sempre uno che avrebbe tranquillamente x un posto champions. Fabregas lasciamolo lì dov’è plrase

    • Quando non vince e ti manda a quel paese perché parli (a Roma si parla tanto) o obietti, allora si vedrà…

    • Bisogna capire come rende Gasperini fuori da Bergamo, non è detto che si ripeta, e se non si ripete può diventare un personaggio scomodo come gli accadde all’Inter nella sua brevissima esperienza.
      Fabregas penso che sia più il tipo di profilo “alla Friedkin” e l’endorsement pubblico di Ranieri la dice lunga.
      Ghisolfi aveva parlato di un profilo top.
      Chissà

    • vero Edo, ma ti faccio osservare che Gasperini ha 67 anni e conclude quest’anno il miglior capitolo della sua carriera sportiva con una serie di imprese uniche. Proprio per l’unicità di questa situazione, fatico a immaginare che Gasperini sia pronto a ricominciare tutto da capo in una piazza che sicuramente non lo trova simpatico e in un ambiente completamente diverso. Perché rovinare il buon ricordo che si è lasciato di sé? E se invece dovesse effettivamente venire, chi ci dice che non sarà un flop come nella sua (tremenda) parentesi interista? Con l’Atalanta ha vinto dopo 10 anni, con noi?
      Fabregas invece è un allenatore giovane, in rampa di lancio, con idee di calcio precise e appeal internazionale. Verrebbe dal Como che è una delle squadre rivelazione di questo campionato, con una sfilza di vittorie contro le big (ne sappiamo qualcosa) e numerosi giocatori sconosciuti sei mesi fa che ora valgono svariate decine di milioni. Io credo che tra i due, ammesso e non concesso che vogliano effettivamente venire da noi, lo spagnolo sia anni luce più avanti per progettualità e caratteristiche.
      P.S. Gasperini non ce lo vedo a condividere i propri poteri decisionali con Ranieri dirigente, anzi credo proprio che ci sarebbero (almeno potenzialmente) attriti. D’altro canto Fabregas, giovane e molto intelligente, credo non si farebbe problemi a crescere sotto l’ala protettiva di un’icona del calcio mondiale.
      Ai posteri l’ardua sentenza. FR

    • Mi ripeto
      Con questo parco giocatori Gasperini allenatore lo vedo improponibile
      Ricordiamo che fino a 3 mesi fa sulla panchina della Roma sedeva tal Juric che, a detta di tutti gli addetti ai lavori, è un discepolo del Gasp e sappiamo la fine che ha fatto
      Pertanto la soluzione Gasp dovrebbe molto ben ponderata

    • Ci sono mille motivi per non prendere Gasperini qui a Roma.
      1. Incompatibilità caratteriale con l’ambiente. Gasp è perfetto per squadre e società ambiziose di provincia in cui può lavorare bene senza pressioni e senza eccessive aspettative. Qui finirebbe per sbroccare dopo qualche settimana.
      2. Scarsa esperienze in grandi piazze. Nonostante la sua età, Gasp non ha mai giocato né allenato in piazze di grandi città come Roma, Napoli, Milano e Torino (lato juve) ad eccezione della pessima e breve parentesi con l’inter.
      3. Incompatibilità del suo gioco (simile a quello di Juric) con la rosa. Dovremmo cambiare 8-10 giocatori che per caratteristiche fisiche, dinamiche o tattiche non si potrebbero adattare. Ciò vuol dire 10 acquisti ma anche 10 cessioni, il che allungherebbe ulteriormente i tempi per un reinserimento nei posti che contano e aumenterebbe i costi nel breve periodo.
      4. Atteggiamento tendenzialmente dispotico con i giocatori e scarsa capacità di gestione. Quando ha allenato giocatori con maggior carisma o importanza (Papu Gomez, Lookman) è sempre entrato in conflitto con questi. Preferisce soldati fedeli e ubbidienti piuttosto che campioni. A Bergamo va bene, altrove un po’ meno.
      5. Incostanza del rendimento delle sue squadre. Le sue squadre hanno ogni anno alti a bassi clamorosi e così evidenti da risultare quasi sospetti. In una piazza umorale come la nostra gli up and down sarebbero esasperati e poco sostenibili.
      6. A seguito di un periodo straordinario di esuberanza fisica sul finale della stagione, che ha reso la sua squadra quasi ingiocabile, ha vinto l’Europa League ma che rimane l’unico trofeo vinto nella sua carriera di allenatore in cui non è mai arrivato oltre il 3° posto (2 volte).
      7. Non dimentichiamoci mai che cosa è il calcio italiano. Roma non è Bergamo e, se cominci e diventare forte o scomodo, alcune pratiche qui non te le lasciano passare. Se ci fosse un controllo antidoping a sorpresa a Trigoria e l’allenatore cacciasse l’ispettore, la questione non finirebbe in cavalleria. Ai più anziani voglio ricordare Caniggia, che aveva il vizietto anche a Bergamo (coincidenza) ma fu tanato nel 1993 quando giocava nella Roma. Senza dimenticare il caso Lipopil.

  2. Mi sembra abbastanza azzardato dire che Allegri metterebbe tutti d’accordo.
    E le parole del mister su Fabregas assomigliano molto alle “guardiolate” pre-partita (quindi per mettere un po’ pressione all’avversario), ciò comunque non toglie che possa pensarlo e che lo spagnolo sia uno dei profili considerati

  3. non prenderei nessuno dei 2 ma se non ci sono alternative migliori allora meglio Gasperini, fabregas con la difesa alta facciamo la banda del buco, Roma non è Como dove ti fanno lavorare in pace qui dopo qualche risultato negativo fa la fine di Luis Enrique

    • Scusa Hector ma Roma è proprio così impossibile da gestire ?
      Sono abbastanza d’accordo con te ma come diceva il grande Edoardo “A da fini a nuttata” della ASRoma e di Roma immature e provinciali.

  4. “il suo arrivo (Gasperini) alla Roma non metterebbe tutti d’accordo”
    e fino a qui mi sembra che ci abbiano azzeccato.

    “Lo farebbe di sicuro Max Allegri”
    …in che senso? Non mi sembra che chi ha scritto sti articoli legga molto le opinioni della gente. A parte me che ho preso posizione su Acciughina già da un pezzo, non mi sembra affatto di essere l’unico a non volerlo a Roma, anzi. Ennesima prova della dissociazione totale fra il mondo del giornalismo sportivo italico e la realtà.

    Su Ranieri, a mente spenta accetterei di buon grado la sua permanenza ma per costruire un progetto a medio-lungo termine non puoi puntare su un 73enne, per quanto questo sia un pezzo importante di storia del club. Al termine della stagione, dovrà essere trattato con tutti gli onori del caso ed inserito ufficialmente, come da accordi, nell’organigramma dirigenziale della società. Stop. Mi sembra palese che sia tornato ad allenare solo per salvarci dalla situazione orribile in cui ci eravamo cacciati, era una scelta estrema che da tifoso non ha saputo negarci. “Costringerlo” ad allenare anche l’anno prossimo sarebbe un male per due motivi: 1) sarebbe una mancanza di rispetto per gli accordi presi alla firma e 2) sarebbe un’ammissione di incapacità nello scegliere un tecnico adatto a costruire un progetto a medio-lungo termine.

    Di Fabregas allenatore non ho visto abbastanza per giudicarlo, sta facendo cose ottime a Como ma essendo la sua prima esperienza non vorrei valutarlo in maniera affrettata.

    Come disse Peppino: “E ho detto tutto”.

    • …su qualunque ipotesi DIEGO 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…ci sono schieramenti pro e contro a ROMA. per i numeri poi bisognerebbe fare un sondaggio… Su ALLEGRI penso che il “sostanzialmente tutti d’accordo” sia tipo la risposta alla domanda :” la squadra più forte in A? ” INTER.
      Su questo c’è penso se no un plebiscito quasi. Ma chi vincerà lo scudetto? bho…comunque non tutti dicono INTER…qualcuno punta sull’Atalanta, altri ancora su CONTE.
      E con 36 punti in ballo se rientrasse la Juventus?
      Certamente ALLEGRI non metterebbe tutti d’accordo come dici (c’è ancora qualcuno che critica RANIERI qui che doveva risparmiare da ‘mo Angelino e Dybala e Ndika e buttar dentro Gollini…🙂), ma sicuramente più di altri nomi che si fanno per me.

  5. Più che al toto allenatore in questo momento è più importante pensare ai tre punti da prendere con il Como. Adesso bisogna continuare la rimonta e questa partita dovrà essere molto diversa da quella dell’andata in riva al lago (che ho “rischiato” di vedere dal vivo). Forza Roma!

    • E certo, qui a Roma sono tutti psicolabili, mentre se lo fanno per le strisciate e per il Napoli, come sta avvenendo in queste ore, non succede nulla, no?

  6. fabregas sta in una società più ricca e organizzata della nostra. In più ha anche acquistato una quota del club. Perciò non verrà mai. gasperini è famoso per far correre tanto le sue squadre e a Roma spesso si è messo in dubbio che fosse solo per i suoi metodi di allenamento. In più si danno a gasperini più meriti di quelli che ha. Perché anche se l’atalanta non ha acquistato nomi reboanti, ha comunque acquistato calciatori forti ancorche’ poco conosciuti. E se cambiano allenatore sono capaci di rimanere competitivi perché sono organizzati e competenti. Dall’atalanta e dal como dovremmo prendere il ds e la loro organizzazione. allegri gioca un brutto calcio e senza calciatori di alto livello e una società che conta nel campionato italiano è difficile che possa vincere. In più vorrebbe un ingaggio stile Mou. Però dopo un paio d’anni dal licenziamento di Mou che senso ha prendere un allenatore con un ingaggio simile e che non fa un bel gioco? Allora mi tenevo Mou che, peraltro, aveva dimostrato di poter vincere qualcosa. In tanti volevano vedere giocare bene la Roma e prendere oggi allegri significherebbe ammettere di non avere idee e aver sbagliato tutto. In ogni caso è in effetti ciò che è successo. L’impressione è che comunque qualsiasi scelta che faremo il prossimo anno saremo ancora sotto e di tanto all’atalanta e rischiamo di farci superare anche dal Como che ha un futuro più roseo del nostro in virtù di una, società più ricca e organizzata che è fortemente interessata a conseguire importanti risultati sportivi. Anche a como i tifosi sono rispettati dalla società a differenza nostra che siamo visti solo come “mucche da mungere” che pagano per assistere a campionati mediocri. Oramai in molti tifosi hanno metabolizzato che siamo inferiori anche all’atalanta e al bologna e, se dovesse succedere, ci si abituerebbe senza problemi a vederci superare anche dal como. Siamo assuefatti alla mediocrità!

    • …che il COMO sia più “ricco” (in senso calcistico) e organizzato della ROMA io non lo penserei mai.
      Perché lo dici amico mio?…
      Ricco? Fino a che non arriva alle Coppe forse…che fatturato ha? 🙂… vedremo che mercato potrà fare.
      organizzato? si… a gestire party glamour su quel “ramo del lago di Como”… e al netto degli scherzi trasferte e allenamenti da serie A media (attuale neopromossa).
      Il DS del Como? guarda che DIAO (non so so PAZ dovrei informarmi) se non sbaglio sono in leasing da Barcellona o Madrid modello crescita x poi restituirli a casa.
      O pensate che DIAO lo comprerai da loro ed è una “scoperta” del DS comasco….Gli altri sono un gruppo di buoni giovani di belle speranze e alcuni punti “fermi”, vecchie volpi di medio cabotaggio…un esempio? GOLDANIGA è il LEADER dietro (SASSUOLO al meglio, parecchio CAGLIARI, ora COMO) un onesto mestierante che da noi nemmeno come 5 centrale ci devi pensare… meglio CRISTANTE centrale tutta la vita, STREFEZZA ? un talento sicuro ma una carriera ormai spesa in B soprattutto tra LECCE e simili…il portiere non è niente di che, per me è pure mediocre, e ne ha fatto più di Bertoldo…(ma gioca bene con i piedi)
      …settore giovanile e squadra femminile, centri sportivi e strutture sono più organizzati di quelli di AsRoma? Non scherziamo.

    • Se andiamo sul campo contro questa neopromossa abbiamo perso 2 a 0. Poi io parlo in prospettiva (massimo 2 anni). I proprietari sono più ricchi dei nostri e come società di calcio hanno meno introiti di noi ma anche molti meno debiti. Anche l’atalanta e il bologna erano inferiori a noi e ora ci sono sopra. Purtroppo gli altri hanno voglia di competere con i fatti noi solo a parole. Speriamo che questa situazione cambi altrimenti anche il como ci supererà con il benestare di molto dei nostri tifosi orgogliosi di abbonarsi per vedere la Roma non vincere nulla ed essere sottomessa anche e non solo da squadre come atalanta, bologna e como che ringraziano per la nostra totale mancanza di competitività.

    • … hai ragione ci abbiamo perso ma questo conta il giusto, guarda i risultati solo delle ultime settimane…gli introiti se arriva in Europa dovranno essere quelli della società il portafoglio dell’Indonesiano conta zero.
      …poi non è certo l’ultimo periodo storico (sul campo) che mi porta a sentirmi “sottomesso” a loro, dispiaciuto per la stagione attuale si, ma sottomesso no.
      Sai a chi mi sento sottomesso da anni ormai? agli arbitri e all’uso del Var. Che hanno bloccato la crescita della ROMA togliendo già col primo Mourinho 15/20 punti secchi e i soldi UCL. e pure gli anni dopo.
      Perderemo ancora qualche partita, speriamo no che abbiamo già un gap forte quest’anno, ma nello sport ci sta.
      Ma perdere col Como o pareggiare col Venezia (guardando il campo) non fa Napoli e Lazio sottomesse a queste mai nella vita.

  7. Articoli su articoli, settimane di trasmissioni radiofoniche, fuffa su fuffa basata su una dichiarazione del presidente dell’Atalanta e di una frase di apprezzamento di Ranieri in vista della sfida di Roma Como post Roma Monza. Cioè il nulla basato sul nulla, il non sapere inversamente proporzionale alla fantasia di inventare storie che non esistono. Resistiamo a cotanta mediocrità e pochezza del giornalista sportivo. Buona giornata.

  8. Se Ranieri dice che l’allenatore della Pergolettese è bravo, il giorno dopo esce l articolo…🤦
    Fra Ds procuratori calciatori giornalisti e faccendieri che si muovono intorno al calcio è strano che ancora nn ci sia un nome credibile….a sto punto mi aspetto il solito colpo di Teatro dei Friedkin….Sonetti🤣

  9. A me, lo ripeto, sembra impossibile che una società come la Roma, che sa da un anno di aver bisogno di un tecnico, si stia ancora “guardando intorno”. Cioè me lo aspetto dai Friedkin, non da Ranieri. E se Fabregas rimane al calduccio a Como? E se Gasperini ci ripensa e rimane a Bergamo? Ci sono allenatori liberi che possono fare comodo alla Roma, forse non metteranno tutti d’accordo ma questo oggettivamente è impossibile se non prendi Klopp o Guardiola, ma non credo che i vari Allegri/Sarri/Mancini cioè quelli appetibili stiano lì ad aspettare i comodi della Roma…

  10. …Leggevo i giorni scorsi che c’è chi rivorrebbe DE ROSSI, e qualcuno cita GASP che prima di ingranare a BERGAMO ha fatto fatica rischiando l’esonero.
    Quindi se si dava tempo a DANIELE….🙂
    …Su WIKIPEDIA trovo che GASPERINI inizia con un triennio di giovanili Juve, ANNI a CROTONE, ANNI a GENOA (in due gestioni separate) con breve Inter in mezzo…e a BERGAMO arriva alla fine di un lungo percorso e ci mette 10 ANNI a portare qualcosa.
    ..il percorso di DANIELE?
    …poi, ripeto, chi prendono prendono oggi, sono ovvio curioso, ma non mi metto il problema.
    I giornali fanno il loro lavoro ma non sono notizie, sono scommesse da lavoro del bookmaker.
    … già 1 mese fa e a maggior ragione oggi, a pochi giorni dalla gara forse più difficile del miniciclo light (dopo Monza, poi Empoli e Cagliari…x me Como è l’impegno più serio) e a 10 giorni dal Bilbao (e per me si decide a Roma minimo il 75% del turno europeo) che RANIERI o altri stiano “sondando” tizio e Caio per la prossima stagione è una invenzione pura.

    • Se si dava tempo a Daniele… lo si diceva vedendo Palladino che a Firenze, dopo lo stesso inizio orribile sembrava aver trovato la quadra, avendo cambiato modo di giocare, ma ora Palladino pare a rischio esonero, non capendoci più niente di nuovo (e mettendo tutti fuori ruolo).
      Quello che rimprovero io a De Rossi è che dopo aver iniziato magnificamente con un 433 limpido, mostrando di avere la
      stoffa del grande allenatore, ha rovinato tutto incaponendosi nel voler sperimentare “il suo calcio”, la cui efficacia era tutta da dimostrare, ai danni della Roma. Ha rotto un meccanismo che funzionava benissimo, e che aveva fatto partire lui, ha messo anche lui giocatori fuori ruolo (Baldanzi mezzala, boh… a me pare chiarissimo che renda al meglio come esterno di attacco, e anche altri), tutto in nome del suo ego, evidentemente per lui più importante della Roma. Mi dispiace per lui, ma si è bruciato la sua grande occasione. Quanti allenatori erano partiti da una idea tutta loro salvo poi cambiare davanti all’evidenza che non poteva funzionare? Serve umiltà, quella che ha dimostrato Ranieri nel volersi rimettere in gioco dopo aver annunciato l’addio alle panchine di club, per venirci a salvare nel momento in cui rischiavamo la retrocessione.

    • ….Framucisian caro amico 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️… però per me BALDANZI può essere pensato come mezzala in un centrocampo a 3 tutto sommato se vedi bene…. mediano no, ma mezzala la potrebbe fare molto bene ha caratteristiche importanti.
      A DANIELE non è questo che critico… PALLADINO qualche esperienza in più comunque l’ha fatta… a DANIELE rimprovero la mancata pazienza di aspettare un minimo di calcio…avrebbe dovuto allenare le giovanili della ROMA non saltare subito sul treno importante… però glielo hanno proposto e che puoi dire a lui (a 3 milioni poi) doveva dire no? Ti butti…🙂

  11. Il problema su Fabregas è che, oltre a essere comunque ancora giovane e quindi non essere una “certezza”, a Como ha un ambiente perfetto per lavorare. Soldi a palate, piazza piccola (seppur conosciutissima, specie all’estero), fiducia totale della società e dei tifosi. Tra l’altro, Fabregas è azionista della società, quindi ho paura che se volesse cambiare squadra dovrebbe anche rinunciare alle sue quote (e ai conseguenti probabili dividendi delle prossime stagioni) per non incorrere in palesi conflitti d’interesse.

  12. olimpicobda quasi sempre il pieno
    grazie ai tifosi che amano la Roma
    tutto questo da fastidio è ogni giorno inseriscono un articolo o sullo stadio ,vedere in altra parte ,o sull’ allenatore ,sui giocatori k s’inventano debiti stratosferici in cui il loro livore se traduce solo che dovemo scomparire
    invece io penso da tifoso alla partita contro il Como si 3 punti ,sperare che non abbiamo altre ammonizioni o squalifiche o infortuni

  13. Fabregas è un’invenzione giornalistica basata sulle lodi espresse da Ranieri nei confronti del giovane allenatore.
    L’ex Arsenal e Chelsea non è solo l’allenatore del Como, ma anche socio della ricchissima proprietà indonesiana nella società lariana e non solo.
    Lui si è trasferito a Como, città in cui vivo da più di 30 anni, anche per una scelta di vita ed è il primo fautore dei successi dei lariani, non solo per il gioco, ma anche per aver indirizzato il mercato su profili come Nico Paz, Diao, Perrone, Sergi Roberto etc..
    Con Suwarzo ha in ballo diversi progetti, tra cui lo stadio che qui sembra si farà a breve e la crescita della squadra fino ad una dimensione europea, cosa ampiamente nelle possibilità del magnate indonesiano, per distacco il più ricco tra i proprietari in serie A.
    Chi glielo farebbe fare di lasciare quella piazza e quei progetti per arrivare in un contesto dove un allenatore giovane ed offensivista viene prima scaricato da una bella fetta di tifosi e poi silurato alla quarta di campionato, nonostante le assenze, i modo rocambolesco con il quale erano arrivati quei tre pareggi ed una sconfitta e gli errori arbitrali che li hanno propiziati.
    Quell’allenatore che, oltre ad essere figlio della Lupa x eccellenza, ci aveva letteralmente tirati fuori dal fosso nel quale ci aveva ficcato Mourinho è portati, dopo una cavalcata esaltante, ad un passo dalla seconda finale consecutiva di EL e dalla qualificazione in Champions.

    • Dero, non so se anche tu come il sottoscritto sei dell’opinione che invece di cercare in giro profili adeguati per la nostra panchina dovremo volgere lo sguardo ad una soluzione che abbiamo già in casa ovvero a De Rossi.
      Fa sorridere peraltro leggere commenti di chi disprezza DDR e vorrebbe un allenatore come Fàbregas che ha un’esperienza in panchina addirittura inferiore a quella di Daniele che invece ha già dimostrato di saper gestire una piazza difficile come la nostra e poter valere la Roma.

    • Spiegaglielo a questi mentecatti che sognano il top manager, e che continuano a scrivere Ancelotti con due elle.

  14. Gasperini a Roma dura come un gatto in tangenziale. Fabregas resta a Como, Allegri e Mancini sono ex allenatori.. Arriva Sarri

  15. E te pareva❓

    Adesso che le cose iniziano a girare per il verso giusto si deve trovare il modo di rompere le uova nel paniere e iniziare e parlare del toto allenatore. Ieri Gasperini, oggi Sarri e Fabregas, domani Klopp e Maresca dopodomani Guardiola e Allegri e così via.

    Credo che in questo momento sia controproducente parlare del nuovo allenatore, non dobbiamo pensare a questo ma concentrarsi solo ed esclusivamente sul campionato e coppa, queste notizie possono solo che destabilizzare l’ambiente.

  16. Tutte chiacchiere perchè nella scelta dell’allenatore stanno ancora in alto mare. Lo ha ammesso candidamente Ghisolfi quando ha detto che spera che Ranieri ci ripensi. Una mossa da disperati dopo che evidentemente hanno ricevuto una scarica di no dovuti al fatto che nessun allenatore di livello accetta di venire a fare il parafulmine in una società che ancora si nasconde dietro il FPF.

  17. Sono stato il primo in tutta Roma a segnalare Fabregas e vedo che il mio appello non è andato a vuoto.
    Temo che domenica ,pur non essendo in panchina, il catalano darà un’altra dimostrazione delle sue capacità a scapito della Roma.
    Comunque,adesso procediamo.
    Sondaggio e poi contratto.

  18. Fabregas, come Farioli, sarebbe l’ennesimo schiaffo a De Rossi, Gasperini o Sarri un bell’incentivo a cambiare squadra. Pare che se non hanno 70 anni non possono allenare la Roma. A questo punto, resti Ranieri.

    • Ma quale schiaffo a De Rossi. Fabregas ha fatto un pò di gavetta prima con la Primavera del Como e poi con la prima squadra. Si è formato e ha dimostrato di essere all’altezza. Il nostro ex vessillo vada a farsi le ossa e poi tra quache anno se nè riparla.

    • Doppiozero7 la gavetta alla primavera del Como ti forma più della gavetta non pervenuta di de rossi

    • …Doppiozero7 sicuramente un minimo più di Daniele.
      la primavera lariana nel 2023 per un paio di mesi, subito in prima squadra e porta il Como in A (senza ancora tesserino peraltro) vincendo il campionato di B.
      Daniele stava portando la SPAL in B a piombo. E non ha mai allenato nemmeno la primavera dell’Ostia mare 🙂… però aveva Coverciano fatta in effetti.
      Oggi allena il COMO in A e, con tutto il rispetto, il Como non è la ROMA. E che Fabregas arrivi da noi a giugno, e no perché è azionista Lariano, ci credo zero.
      De Rossi capisce di calcio? come carriera Fabregas non è meno di lui, capisce di calcio no?… Qui solo sono almeno alla pari.
      …Per quanto riguarda chi sostiene che Gasperini ha avuto tempo a Bergamo che a DDR non è stato dato, sorvola elegantemente sul fatto che GASP ha decenni di calcio alle spalle prima di arrivare a Bergamo nel 2013 se ricordo bene, e raggiungere qualcosa dopo circa 10 anni 🙂…
      DANIELE per me dovrebbe come il padre allenare la primavera da noi (ma non lo farà mai ormai..) e poi gradatamente avvicinarsi ad una buona B… fare gavetta.
      La ROMA ha sbagliato a fargli un triennale e lui ormai non può accettare un downgrade di giovanili o squadre di B bassa, ma minimo da lotta x la promozione in A.
      Una squadra che vuole salvarsi in A 3 milioni netti per il tecnico mai li tira fuori.
      Se lo chiamasse una FIORENTINA (che per me se Palladino scoppia punterà SARRI) o un BOLOGNA sarebbe buono per lui e per noi.
      Ma se aspetta 3 milioni/anno x 3 anni può aspettare e sperare….

    • Mi spiego meglio, carissimi sfiga e sardegnagiallorossa: su De Rossi personalmente ci ho messo una pietra e credo l’abbia messa anche lui, e comunque non è andato a ricattare col coltello in gola Friedkin per farsi fare quel contratto.
      Su Fabregas sono anche io molto intrigato e sono sicuro che farà una grande carriera, ma in questo momento Como, e vorrei anche vedere con la proprietà che c’è, è un’isola felice, un po’ come il Sassuolo di qualche anno fa, potrebbero fare bene tutti. Lo prenderei pure, ma temo che se non imbrocca bene, finisce anche lui tritato.

    • Ahahah 🤣🤣🤣
      Qualcuno non ha proprio il senso del ridicolo.
      A parte che guidare il Como e addirittura la tremebonda primavera lariana mi sembra una sfida nemmeno lontanamente paragonabile a prendere in mano in corsa una squadra come la Roma, addirittura sostituendo una sorta di divinità come Mourinho.
      Ma poi si potrà valutare l’operato di un professionista dai risultati e non dall’età o dal curriculum?
      Per quanto mi riguarda sia Daniele che Fàbregas hanno dimostrato con i risultati di essere ottimi tecnici.
      Questa visione gerontocratica secondo la quale se un allenatore non inizia ad avere problemi di prostata non può andar bene per la Roma è anacronistica.
      Se un giocatore è bravo lo si fa giocare anche se ha 18 anni.
      Se un allenatore è bravo lo si fa allenare anche se è solo un trentenne.

  19. Non v’è dubbio! Arrivera il migliore e scaleremo la vetta del calcio italiano ed europeo………bisogna solo aspettare……………

  20. Forse se si smettesse di fare il toto allenatore su nomi inventati da giornalai che , non sanno niente , sarebbe meglio .Sarà Ranieri a fare la scelta e , sono più che sicuro che farà la scelta giusta .

  21. fabregas primo anno in serie a e già si è deciso che è un top? tutta la vita un allenatore italiano con esperienza e personalità per una piazza complessa come Roma

    • Fabregas primo anno in Serie A con una banda di scappati di casa e due campioncini, Diao e Paz, che gioca come se fosse sempre una finale, dopo aver portato una squadra che negli anni precedenti faceva regolarmente pena alla promozione. Tutta la vita un allenatore emergente che sta creando le premesse per una carriera importante. Senza scartare nessuna soluzione tra Allegri, Conte, Italiano, Sarri e un altro che sta dimostrando ottime attitudini, quel Vanoli cui hanno tolto Buongiorno e Bellanova senza che facesse una piega. E chiunque arrivi benvenuto, a patto che sfondi i giocatori nella preparazione estiva, altro che ritiro a Trigoria!

  22. Basta con le mezze calzette e le giovani scommesse..

    Gasperini deve tutto a Percassi e all’ ambiente atalantino. Sarri è un provinciale che non regge manco la Lazie. É scappato da Lotirchio e Tudor in pochi mesi stava portando i formellesi in CL dal nono posto… Allegri e Mancini senza campioni so’ peggio di Mourinho. Ľ ex laziese lo hanno sfancubato pure gli arabi dopo meno di un anno. Fabrebas è la solita scommessa alla Di Francesco che sta facendo giocare una squadretta..

    Alla Roma per vincere serve un solo nome, Antonio Conte!
    Simpatico come un porcospino nelle mutande, odioso perchè gobbo dentro, il suo calcio è più brutto de acciughina, farà pure una sola competizione, ma quasi sempre la vince ! A Napoli sta facendo miracoli co quattro scappati di casa, ADL gli ha venduto Kvara a gennaio e lui sta ancora lassù ad un solo punto da un’ Inter di altro livello.

    Conte è già stanco di ADL e ADL è già stanco di Conte, che gli costa pure un botto.
    I texani si dessero una mossa per giugno, prima che vada a vincere lo scudetto col Milan

  23. Non so quale allenatore possa essere meglio per la Roma, ognuno dei nomi fatti ha aspetti positivi e aspetti negativi, ma secondo me Ranieri l’anno prossimo è meglio che passi ad essere un dirigente della società, perché di allenatori bravi se ne possono cercare, specialmente il prossimo anno dove di liberi o liberabili, a quanto pare, potrebbero essercene più di uno, ma un dirigente capace e attaccato alla Roma e’ difficile da trovare. E con Ranieri lo hai già trovato.

  24. Sarri ti porta subito dove puoi arrivare. Ha allenato la Juve? Anche Ranieri. Ha allenato la Lazio? Si, ma vi ricordate le nostre facce quando Erickson vinse con loro?

  25. Con Ranieri in organigramma societario anche il” nome ” dell’ allenatore ha un peso specifico diverso rispetto a qualche mese fa.
    Se prima era vitale l’opotesi di un coach che non fosse solo bravo ad allenare ma che avesse anche spiccate attitudini manageriali e comunicative per sopperire i vuoti lasciati nel dopo Mou, ora ,con la presenza del buon Sir Claudio , potrebbero riprendere quota figure non tenute in considerazione prima.
    Non mi riferisco al fatto che possa arrivare un signor nessuno, ma le garanzie che da ( e sta dimostrando ) Ranieri nella Roma potrebbero riaccendere possibilita’ accantonate prima e al tempo stesso aprirne di nuove.
    Mai come oggi credo che ogni scenario possa essere possibile.

  26. non mi esprimo su quale possa essere il migliore,ho la mia opinione come tutti voi amici giallorossi, ma non sono d’accordo sul “Allegri metterebbe tutti d’accordo”: andate a sentire gli juventini se amano ancora Allegri? E non c’entra nulla il periodo attuale di Motta, anche li va dato tempo alla gente di lavorare
    sono però ultra sicuro che ne acciughina, ne Conte ne nessun altro grosso nome verrà qui, qui la spesa non si fa con il portafoglio aperto a grandi numeri ma molto oculati (e sicuramente non è sbagliato), quindi hai bisogno di chi valorizza e gioca con i giovani
    FORZA MAGGICA

  27. Considerando le difficoltà del tetto ingaggi che avremo x le prox 2 stagioni, vuol dire che Top Player non potranno arrivare e uno come Allegri o Ancelotti ha dimostrato che senza campioni sono inoffensivi……
    A quel punto ci vuole un allenatore che può compensare parte del Gap con il gioco….
    Fabregas sarebbe un altra scommessa che non possiamo più permetterci, Gasperini per carità come Juric durerebbe da Natale a Santo Stefano, SARRI invece sarebbe la scelta migliore e più logica.
    Basti pensare che con una squadra di Mutilati con la Lazio è arrivato secondo e Terzo….
    Considerando che comunque la Rosa della Roma non è male e che magari Tagliando gli ingaggi dei vari Pellegrini e Cristante si può puntellare dove serve, questa squadra con SARRI potrebbe sorprendere……
    Ovviamente questo è il mio pensiero

  28. nessuno di questi e nomi e nemmeno allegri, a mio modestissimo avviso va tenuto come allenatore Ranieri per poi darla ad Ancellotti…
    fabregas, nn verrebbe e comq è una scommessa come lo era de rossi
    gasperini, per carità durerebbe 3 mesi con ql caratteraccio che ha….ricordo gli inizi dell’atalanta che lo ha aspettato altrimenti era carne da esonero (come lo fu con l’inter)
    allegri per me è l’anticalcio.
    sarri nn scherziamo proprio….
    servono allnatori di esperienza in grado di adattare il gioco e il modulo ai giocatori riuscendo a valorizzarli, come sta facendo ranieri

  29. Io resto della mia idea gli unici profili che sarebbero l’ esatto mix tra valorizzazione e esperienza che sono ok per la società sono Pioli o Sarri, i più idonei per Roma tra l’ altro l’ ultimo anche se proviene recentemente dalla Lazio è già abituato a questo tipo di ambiente e sa far lavorare bene la propria rosa.
    Naturalmente ci sono allegri Ancelotti che sarebbero top ma sono in questo momento impraticabili per la proprietà per costi e ffp.
    Per quanto riguarda il resto Gasperini fabregas Montella o farioli, sono ognuno dei rischi perché il primo a parte l’ atalanta e il genoa ambienti meno pressanti rispetto al nostro ha fatto ottime cose ma se lo metti in un contesto di Roma o Milano o Torino avrebbe delle difficoltà e per i restanti sono tutti degli azzardi scommesse o incertezze.
    Io ripartirei perciò con Pioli o Sarri il prossimo anno e per me la proprietà deve puntare ad uno dei due alla fine.

    • Pioli sta bene in Arabia, Sarri ci andrà. In questo ambiente marcio vincono solo Mourinho e Conte

  30. qui l’ unico allenatore a cui è stato dato tempo anche quando i risultati non arrivavano è stato Mourinho chissà perché eh? perciò lo sapete che prendere fabregas è un grosso rischio

  31. fabregas farioli e compagnia cantando sono delle scommesse che in questo momento non ci possiamo permettere, la società non può permettersi di sbagliare pure il prossimo anno

  32. Il modello Atalanta può “vivere” a Roma?

    Difficile, le aspettative sono diverse. Nei primi 5 anni il presidente Percassi diceva sempre: ‘Dobbiamo salvarci’, facendo il lavaggio del cervello ai tifosi. All’inizio pure Gasperini ha faticato, poi la squadra è salita. La Roma può fare una cosa del genere? No. La Roma deve fare cosa ha chiesto il presidente: tornare tra le prime per andare in Champions League e poi cercare di competere per lo scudetto. Tu a Roma puoi parlare di salvezza quest’anno che sei partito male, ma già dal prossimo devi lottare per andare in Europa”.

    Come se fa ad accostà Gasperino er Carbonaro alla panca della Magica, dopo che er Mister ha rilasciato na dichiarazione der genere!?
    Su Fabregas ha detto: “Fabregas tra 3-4 anni sarà uno dei top allenatori”. Tra TRE-QUATTRO anni. Significa che ancora nun lo ritiene pronto. Pe me, l’ho sempre detto, ripiega su lo scaccolatore de Figline Valdarno, anche perché tra i due c’è n’amicizia profonda. Annate su google e digitate Ranieri/Sarri, aprite la sezioni “immagini” e ce so quadretti de amicizia vera nelle foto scattate insieme.

    • Pò esse che ariva Sarri pe’ le motivazioni ch’hai scritto e puro perché sa dare un gioco de livello, mejo de Allegri (tanto pe’ citanne uno). A me me starebbe puro bene e sti cassi se ha allenato li sorci e se se scaccola a più nun posso, l’importante è che ce fa vince. Un caro saluto e SFR e SLM

  33. Ma perchè solo qui si fanno i grandi nomi e poi si presentano con Montella, Fabregas, Farioli, questi farebbero la fine di DDR, possibile che questa dirigenza non ha capito nulla degli errori/orrori fatti?
    Gasperini e Sarri non lo so – credo non siano giusto – da vedere, assolutamente NO (scritto grande) a Fabregas, Montella, Farioli.
    Se devo vedere in panca questi vado in ginocchio da sir Ranieri piangendo e chiedendo di rimanere almeno un altro anno.
    Conte si, Allegri si, Ancelotti un super si, Mourinho si si, questi sono gli allenatori che una piazza come Roma necessita, sempre se si vuole vincere, altrimenti i 6/7° non ce li leva nessuno.

  34. Basta che non venga preso Allegri o Conte.
    Uno dei tre invece non mi dispiacerebbe.
    Il Como di Fabregas gioca un bel calcio, ma lo spagnolo ha poca esperiemza.

  35. Per tutti quelli che “Fabregas è azionista”:
    Le azioni si possono vendere e credo che i proprietari del Como abbiano talmente tanti soldi che farebbero presto a risolvere.

    È piuttosto da vedere se visti i fondi e il progetto Fabregas voglia lasciare o diventare il Ferguson del Como.

    A me Fabregas piacerebbe. Non si fissa con un modulo e ha costruito un buon gruppo di giovani e ed esperti.

  36. Roma e complicata, ci sono tante persone, e le idee sono diverse..

    Probabilmente solamente un tecnico metterebbe tutti d’accordo.. E mi riferisco a Kloop..

    Per chi vuole un tecnico vincente, lui lo è..
    Per chi vuole un tecnico che propone gioco lo è..
    Per chi vuole un tecnico che sa far crescere i calciatori, lui lo sa fare..
    Per chi vuole un tecnico esperto, lui di esperienza ne ha tanta..

    Probabilmente è lui l’unico che metterebbe tutti d’accordo.. Ed onestamente non ne sono neanche così sicuro..

    Allegri ha bisogno di un mercato di spessore.. E per questo fa paura a molti, sapendo che la Roma non lo farà..

    Gasperini ha dimostrato a Bergamo di saper lavorare in maniera eccellente, facendo diventare una squadra da salvezza in una squadra Champions.. Ma li non ha mai avuto nessun tipo di pressione.. Cosa che avrebbe a Roma.. E ci sono anche altri motivi.. Per questo non mette tutti d’accordo..

    Fabregas manca di esperienza.. Basta questo per non mettere tutti d’accordo..

    E così via, si può continuare per un ora..

    Io sono dell’idea che a Roma per mettere tutti d’accordo servono più cose.. Risultati e gioco..

    Se poi porti anche una buona comunicazione allora puoi conquistare il tifoso della Roma.. Che ha tanti difetti.. Ma se inizia ad amarti lo fa con nessun altra tifoseria..

    Per conoscere il nome, bisognerà aspettare.. C’è una stagione da finire, e tutti i calciatori devono rimanere concentrati solo su questa..

    Forza Roma

  37. L’ esperienza mi dice che di solito di tutti i nomi che vengono fatti poi nessuno arriva e per me va bene così. Io faccio il tifo per Ancelotti ed il fatto che non se ne parli mi fa pensar bene .FORZA ROMA

  38. Si sta mettendo la scusa di questo Fair play per appiopparci un allenatore non da vertice !. Gasperini questi 10 anni entusiasmanti dove li ha visti ! . Gli altri due uno deve dimostrare ancora tutto e Sarri è un ripiego modello Lazio non fa per Roma. Allegri, Ancelotti,Emery, Mourinho sono questi top allenatori . Cmq scommetto che la prossima settimana uscirà Italiano nella lista strano che non viene citato .Ma ripeto si deve prendere un grande DS questa deve essere la priorità.

    • esatto ma se ai tifosi gli va bene poi non si lamentassero se pure il prossimo anno la Roma più di sesta o settima non potrà arrivare

    • Fray se devi andare su italiano tanto vale prendersi direttamente Gasperini che è meglio alla fine.
      Per me i più idonei che si sposano con la politica societarie sono Pioli o Sarri, che sono l’ esatto mix di esperienza valorizzazione e hanno vinto qualcosa.

  39. fabregas ,perché in un e mezzo ha portato il como in A ,quindi si è fatto il suoi 6 mesi di b italiana che sono un inferno e lui ne è uscito con la promozione ,in A sono la rivelazione al momento ,perché fa un gran calcio e molto innovativo e concreto ,ha appeal internazionale ,conosce e sa come gestire e vivere le grandi piazze (Barcellona e Chelsea) ,ha una profonda conoscenza dei giocatori ,di fatto il mercato del Como lo ha scelto lui .conosce la seria a e la serie b ,è giovane ma sarebbe meno scommessa per esempio del luis enrique che venne a roma di derossi lo scorso anno ,di un italiano che con una grande piazza non si è mai confrontato.quindi Si a Fabregas anzi ci spero

    • È un grosso rischio ora ingaggiare fabregas finché stai a Como o squadre che lottano per salvarsi è un conto a prescindere se sei innovativo, ma quando vai in ambienti come il nostro o Milano o Torino serve gente esperta abituata a determinati palcoscenici.
      Gli unici che sono idonei per me e che si sposano con la politica societaria tra mix di esperienza e valorizzazione sono Pioli o Sarri ed entrambi hanno esperienza in determinate piazze, io andrei su uno dei due alla fine e non sugli azzardi o gente che non puoi permetterti.

  40. tanto ormai si è capito che dovremmo farci andare bene un allenatore non blasonato infatti non si parla più né di allegri né di ancellotti, contenti voi di farvi andare bene scommesse alla fabregas o un allenatore alla Gasperini incompatibile in una piazza come Roma

  41. Secondo me non è chiara una circostanza. Individuato un allenatore con acclarate competenze per fare giocare ad alto livello una squadra di calcio, quello che serve è una struttura societaria organizzata di alto livello (dirigenti, addetti tecnici, addetti alla comunicazione, ecc.) che gli consente di fare e realizzare il proprio know how calcistico senza alcuna interferenza interna (lavoratori, calciatori, ecc ) e esterna (tifosi, utenti in genere, giornalisti, altri antagonisti, ecc.). Tutto il resto sono baggianate (è del nord, non ci ha rispettato, è antipatico, ha mandato via gli ispettore federali dal campo di allenamento, non è un allenatore da grandi squadre, non regge e non è compatibile con l’ambiente, non dura con i giocatori di grande caratura, ecc.). Infatti è noto che per vincere nel mondo del calcio bisogna avere in primis una società alle spalle organizzata ed efficiente, avere uno staff tecnico con una idea di calcio vincente e contemporaneamente avere di giocatori che siano sia delle grandi persone che si mettono a servizio dell’organizzazione tecnica e amministrativa sia persone che hanno grandi capacità tecniche e spessore umano. Con queste premesse si a Gasperini (ha dimostrato di saper fare il suo lavoro), si ad Ancelotti Allegri (hanno anch’essi dimostrato di saper fare bene il proprio lavoro) e no a chi non ancora dimostrato niente (Fabregas, Farioli, ecc.). Unica differenza e che Gasperini è più un allenatore che valorizza anche giovani e giocatori discreti (quelli che oggi si può permettere la Roma) diversamente da Ancelotti e Allegri che sono da istant team.

  42. Cosa ne pensate di Simeone (a parte il passato da sbiadito)? Se non sbaglio lascia a fine anno.
    Non sarebbe male come profilo per la Roma.

  43. in caso di risultati non in linea con le aspettative la piazza darebbe tempo a uno come fabregas? la risposta è no, quindi se fossi nella società non andrei mai su questo tipo di allenatori

  44. Sono solo parole …. come recita il testo di una canzone di una fan giallorossa fino al midollo come Noemi…..
    il nome dell’allenatore lo sapremo solo alla fine ovvero a fine campionato o (speriamo) dopo la finale di Bilbao…
    Sempre Forza Roma….

  45. Co’ sti nomi famo ride. Qua a Ròma hanno vinto i Liedholm e i Mourinho e se semo bruciati puro Herrera.
    Co sti nometti manco i giornalisti tenemo a bada, figurati certi montati de testa nello spojatojo!

  46. Spero rimanga mister Ranieri per l’anno prossimo i nomi che circolano tranne Allegri non vanno bene , Ranieri con tre o quattro rinforzi ci farà competere per lo scudetto.

    • …RANIERI con questa squadra?…se a CLAUDIO dai VLAHOVICH davanti (che la JUVE svendera’ se riesce) e un centrale di difesa veloce per supportare NDICKA dovranno correrci dietro.

  47. Se i nomi so questi mi preparo ad un altro anno da metà classifica, qui a Roma gli unici che so andati bene sono Liedholm Capello e Mourinho e ci sarà un motivo, poi i nuovi scienziati con la difesa alta e gioco offensivo hanno sempre fatto pena

  48. Ai negazionisti degli arabi che acquisterebbero a breve la AS ROMA cosa ne pensate dell’accordo di 40 MILIARDI tra la Meloni e gli Emirati Arabi?………..

    • che quelli de la Meloni so Emiratini e li presunti acquirenti so Sauditi. Come di che la Meloni sta a fa’ accordi commerciali cor governo spagnolo mentre la Roma sta in trattativa con n’gruppo finanziario francese.

  49. Preferireste uno di loro oppure un ritorno di Juric? Mi va bene chiunque sappia dare un ruolo giusto ai giocatori Basta falliti, esperimenti inutili o soggetti senza esperienza!

  50. Spero Gasp e solo per un motivo:” Finisce la pacchia dei morti viventi a Trigoria ” e sappiamo tutti chi siano da anni purtroppo.

  51. allegri è uno che sa vincere ma andrebbe accontentato. Sarri può portare la Roma a fare lo stesso percorso della Lazio con giovani forti e un gioco preciso. Ma i dirigenti non sono tutti e la società è fatta solo da Ranieri o quasi. quindi è difficile per chiunque

  52. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome