Celik, contrattura all’adduttore: salta il Braga ma può tornare per Como-Roma

23
324

NOTIZIE ROMA CALCIO – Nulla di grave per Zeki Celik. Il terzino turco, uscito a metà del primo tempo della partita vinta per 4 a 1 sul Lecce, ha svolto i controlli di rito che hanno scongiurato problemi particolarmente seri.

Per Celik solo una contrattura all’adduttore: l’esterno destro resterà fermo qualche giorno e salterà di sicuro la partita contro il Braga di Europa League in programma all’Olimpico giovedì prossimo, ma proverà a recuperare per la sfida di campionato contro il Como di domenica alle 18. Se Zeki non dovesse farcela, potrebbe trovare nuovo spazio Saud Abdulhamid.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteCalciomercato Roma, contatti positivi con l’ex laziale Luiz Felipe: può tornare in Italia a gennaio
Articolo successivoCalciomercato Roma, dall’Argentina: giallorossi pronti a chiudere per Di Cesare del Racing

23 Commenti

    • Tra i due al momento non ne fanno mezzo.

      Solo che Celik non c’è niente da scoprire. Saud forse, ma dico FORSE, ancora ha margini di crescita. Perlomeno ha corsa. Su 40 metri a Celik ne prende 10.

      Comunque Celik titolare è uno dei motivi per cui siamo messi come siamo messi.

      Ormai gennaio è vicino. Se a detta di chi lo vede tutti i giorni in allenamento Celik è ancora meglio di Saud… allora PRENDESSERO UN GIOCATORE.

    • Col modulo a tre, come caratteristiche, e parlo solo di quelle, Saud possiede quelle richieste per fare l’ala, Celik assolutamente no.
      Ieri sera abbiamo visto un campionario abbastanza esauriente su quello che l’arabo ti può dare e togliere.
      Interventi difensivi ingenui e avventati tipici di un giocatore non avvezzo a un torneo professionistico di livello, e dall’altra parte una velocità e un piede sufficientemente educato per preoccupare le difese avversarie.
      Come dicevo ieri sera, se proprio volevi prenderlo, sarebbe stato saggio mandarlo a giocare un anno in provincia per sgrezzarlo dal punto di vista tattico e della malizia.
      Visto che ormai ce l’abbiamo, proverei a insistere su di lui in queste prossime partite ancora abbordabili per capire cosa pesa di più, i difetti o i pregi.
      Poi dipende da cosa puoi fare sul mercato: se riesci ad arrivare a un Rensch o Delprato non starei a pensarci sopra.
      Per portare invece l’ennesima incognita che poi ti diventa piombo o il prestito alla Maitland-Niles, tanto vale provare con lui.

    • Quoto totalmente @drastico

      PS
      Celik difende ( e cmq quando prova ad avanzare manco fa schifo )
      Saud attacca e con la difesa a 3 è quello che ci serve ( lui perché non ci sono alternative ) e cmq facendolo giocare non sia mai che ci sorprende… Poi a giugno se non già a gennaio speriamo che ne arrivino un paio di Top

  1. Ma per carità, riposi almeno sino a ferragosto, già ci ha impiccato quattro o cinque partite. Anzi, giochino a tresette lui e Anka Sbilenka, magari è la volta buona che iniziamo a giocare in undici, invece che in sette (in due fanno danni per quattro seghe)…

  2. voglio capire di che pasta è fatto Dhal , proviamolo seriamente, non perdiamo tempo come con Svilar, giusto per citare l’ultimo danneggiato dal pseudo titolare!

  3. saud è più laterale di fase attacco,e non vedo sia tanto peggio di celik che non è un fenomeno, può giocare al suo posto per me ,fa errori come celik ma quando parte in velocità non è male

  4. Non mi dispiace che Celik salti qualche partita, a me l’arabo non dispiace , ha bisogno di giocare prendere fiducia trovare l’affiatamento con i compagni, imparare, ma se non gioca mai come fa? D’altro canto non è che deve sostituire un fulmine di guerra, per giocare meglio di Celik non ci vorrà poi molto.

  5. 3 5 2, saud va sfruttato in fase offensiva dove corre come un matto. Il campionato è lungo però con il como può trovare continuità di prestazione. Anche in coppa

  6. Abdul mi sembra il Fernandel nero, ha una faccia che ispira simpatia.
    A parte questo, ieri sera ha fatto un assist voluto e non alla viva il parroco come è nelle corde di Celik o del famigerato Karsdorp.
    Pertanto darei fiducia al simpatico Abdul e a Celik direi di curarsi senza fretta, in attesa di gennaio.

    • Buona la chiamata su Fernandel, ci sta.
      E’ vero, ha alzato la testa e ha servito (bene) il compagno che arrivava a rimorchio.
      Tra la certezza della sboba servita dal turco e l’incognita della pietanza saudita, forse è il caso di correre il rischio.

  7. poi a me celik non piace molto sembra spesso che dorma in campo,ognuno a i suoi gusti saud per me se migliora nei tempi di gioco è più completo

  8. Se dasse ar cinema co Ozpetek e mollasse l’As Roma. N’terzino più sciapo de Celik nun l’ho mai incrociato in vita mia…

  9. perdonatemi a gennaio vanno comprati due terzini senza se e senza ma.
    l’Arabo fa delle scelte scellerate in fase difensiva non lo rischierei contro squadre serie, non scherziamo.
    dahl è alto un metro e mezzo. Diamolo in prestito al sassuolo e vediamo cosa è.
    Se vogliamo salvare la stagione serve di meglio, quei maledetti dei laziali sono forti li ho visti ieri sera. Non sopporto che stanno avanti non ci prendiamo altri rischi con l’arabo (anche lui in prestito a gennaio in serie a).
    forza roma

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome