Cengiz Under e Pau Lopez al Marsiglia, tutto fatto: cifre e modalità dell’accordo

69
3062

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – E’ fatta: anche Cengiz Under saluta la Roma. L’attaccante turco, 23 anni, finirà al Marsiglia con la formula del prestito con obbligo di riscatto.

E’ questa la novità emersa nelle ultime ore e rivelata da Gianluca Di Marzio di Sky Sport. Si abbassano però le cifre dell’affare: il club francese verserà il prossimo anno 8 milioni di euro più bonus alla Roma per acquistare a titolo definitivo il calciatore.

Prevista inoltre una percentuale sulla futura rivendita del calciatore: stando a quanto fa sapere il giornalista Marco Juric di Rete Sport, si tratta del 20%. Under, fa sapere Filippo Biafora de Il Tempo, è già nella città francese per svolgere le visite mediche.

Anche Pau Lopez giocherà nel Marsiglia il prossimo anno: il portiere spagnolo ha sciolto ogni dubbio sul trasferimento in Ligue 1. Pau Lopez arriverà in città per le visite mediche di rito nella giornata di martedì 6, subito dopo firmerà il contratto con il club francese.

Per il portiere spagnolo prestito con diritto di riscatto che diventa obbligo al raggiungimento di un determinato numero di presenze (20), per un incasso complessivo di circa 12 milioni. La Roma risparmierà 18 milioni lordi di ingaggi dalla cessione dei due calciatori.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, svelato il calendario delle amichevoli estive: si parte il 18 luglio con la Reggina
Articolo successivoSpinazzola, confermata la rottura del tendine d’Achille: si opererà in Finlandia. L’abbraccio dei compagni di nazionale. Il terzino: “Torno presto, ne sono sicuro” (VIDEO)

69 Commenti

  1. Quando la Roma compra si comincia a trattare dai venti su, quando vendi pure giocatori da 23 anni con un curriculum comunque rilevanti, 8 milioni di euro. mah

    • Eh perché l’inter ha il tesoretto, anche se non se li pija nessuno, e già pregustano gli acquisti che potranno fare col tesoretto.

      Noi invece abbiamo Pinto dallo spichiatra (volutamente malscritto, a mo’ di champsion di bisteccone) perché ha gli esuberi che nessuno vuole, quindi appena può li svende, sennò falliamo.

      E così il lettore meneghino si tira su, grazie al cantastorie della tv sull’orlo del baratro.

      A proposito, ma i mariones che ne pensano del fatto che DAZN ha chiuso il canale su skyfo lo stesso giorno di Roma TV? forse sta chiudendo pure DAZN? 😀

    • Se rimane la percentuale sulla futura rivendità non è malissimo. In più bisogna vedere quanto ci danno per il prestito. Purtoppo questo è il mercato post-covid(neanche Xhaka vale 15M ma alla fine secondo me non lo pagheremo tanto di più), ma Under andava venduto quest’anno visto che non rientra nei piani di Mou e un anno in puù avrebbe portato forse ad un ulteriore svalutazione.
      Consoliamoci con il fatto che se riesplode al Marsiglia(possibilisso, il ragazzo ha colpi importanti), magari tra un 2-3 anni lo rivendono a 45 e a noi ne entrano 15.

    • Chi sarebbero i giocatori dal curriculum rilevanti? L’iturbe turco ed il palo lopez? Smettiamola di dire baggianate, il suonatore di nacchere ed il suo compare gnocchettaro di boston ci hanno rovinati.

    • Mi accodo anche io alle risposte di questo post. Non sarà il motivo principale, ma avrà il suo peso: ogni buon giocatore a Roma, se poi fa poco bene o si appanna, viene infangato fino all’ennesima potenza da parte di tifo e stampa. Chi compra, la sa lunga, e come minimo gira a suo favore la cosa. Perché dovrebbe tirare fuori un rigore regalato!

    • I curriculum di Under parlano di infortuni , di difficoltà a imparare la lingua , di problemi.
      8 + bonus.
      Stranamente quando la Roma compra si cita il prezzo con commissioni e bonus compresi :
      stavolta bonus indefiniti.
      Il Leicester pagò per il prestito 3 mln : impiegato in campionato 268 minuti.
      È già TANTO che si è riusciti a venderlo.
      Bravi Pinto.e Ryan .
      Forse a molti non è chiaro il ruolo di RYAN FRIEDKIN

  2. ….se c’era il broccolaro , accettavano l’obbligo di ricatto a 700 presenze .

  3. 2 sono andati.
    Adesso chiuso per Rui Patricio penso non sarà troppo difficile vendere Olsen.
    Rimangono da piazzare Nzonzi, Diawara, Santon, Fazio e Pastore.
    Diawara ha anche mercato, bisogna solo fargli capire che a Roma l’unica prospettiva futura è bruciarsi un anno di carriera, mentre in PL può dimostrare ai grandi club inglesi quanto vale.

    • Anche kluivert, bianda ( pagato 6M), coric (altri 7)… e io ce metterei pure un bel prestito de carles perez

    • Con Olsen risparmierei anche i milioni per Patricio portandomi Koopmeiners a Trigoria,Credo che serva più di quel farfallone prossimo alla pensione forzata.

    • Zombie alla fine accetterà il Benfica voleva solo i sordi alla firma, Santon pure buonuscita e via del resto conosce il trattamento “Special” per gli esuberi! Chi mi preoccupa e er Moviola lo vedo zuccone, Fazio di cui non si parla e Pastore che è ancora convalescente e guadagna una cifra rilevante….

    • Da noi non hanno dimostrato nulla, nei club in cui sono andati hanno preso solo pesci in faccia. Come fai a chiedere più di 20 milioni?
      Purtroppo…

    • Perché quanto li valuti 2 che sono normali giocatori che nessun top club ti chiede? C’è solo l’AS ROMA

    • Under non segna da 2 anni, florenzi non è stato riscatto ne dal valencia ne dal psg. Ringrazia pinto se riesce a piazzarli tutti

    • Per curiosità sono andato a consultare il sito Transfermarkt. La Roma lo ha acquistato a € 14,25 mln quando il valore di mercato era € 5,00 mln. Oggi il suo valore di mercato è di € 18,00 mln e noi lo vendiamo a € 8,00 + bonus. BOOOOOOOOHHHHHH!!!!

    • Purtroppo Under nelle ultime due stagioni non ha concluso nulla e questo credo che lo abbia enormemente svalutato. Per Florenzi suppongo che il problema fosse l’ingaggio molto oneroso. Ipotesi personali, ovviamente! Forza Roma

    • Il problema è che il prezzo lo fà il mercato. Sono giocatori che palesemente la Roma vuole sbolognare a tutti i costi, e già questo ti fa scendere il valore
      2. Siamo in un periodo di forte crisi, ti basta pensare che di grandi acquisti in giro ce ne sono pochi, il barca ha ancora difficoltà con il rinnovo de messi, pensa te
      3. Se nessuno ti chiede i giocatori e le offerte che ti arrivano sono da 7/8M che fai? Te li tieni sul groppone? La Roma ha a busta paga una 40ina di giocatori. Tra cui pipponi invendibili come nzonzi pastore bianda coric santon fazio che non ricevono manco un’offerta, e allora per diminuire almeno un pò il monte salari sei costretto a dare via almeno quei giocatori che un minimo di mercato lo hanno. Poi ragazzi under l’hai pagato 13M ed è reduce da 3 stagioni pessime!! 10M ci stanno tutti.
      Florenzi qualcosa in più li vale

    • La Roma guadagna poco dalla cessione di under perché ha voluto inserire l’obbligo di riscatto per avere certezze che non torni dopo un anno.
      Se avesse chiesto solo il diritto di riscatto poteva ottenere di più ma senza certezze sulla cessione definitiva.
      Anche questo è un bel cambiamento dello stile manageriale di Friedkin..
      Per Pau Lopez i dubbi erano maggiori da parte dell’acquirente quindi hanno voluto solo il diritto ad un numero di presenze abbastanza alto (20).
      Primo giudizio su Pinto..
      Bene ma non benissimo

  4. Anto the original pochi giorni fa aveva detto che era un affare inventato perché pau lopez è infortunato e nessuno se lo sarebbe “accattato”, in più per lui le cifre di under erano troppo basse già a 12.Insomma altra invenzione dei giornalisti secondo lui che evidentemente è bene informato.
    Una sentenza…
    Anto ti mando in ogni caso un abbraccio perché anche se neghi sempre ogni affare di mercato sei una persona educata… uno dei pochi qua sopra.

  5. Questa cifra per un nazionale turco di 23 anni sembra alquanto bassina. Forse si poteva fare qualcosa di meglio. Cmq ancora un grazie a Monchi per un altro dei suoi grandissimi acquisti.

  6. In linea con quanto detto dalla proprietà. Si resetta tutto. Quindi si vende ciò che non è funzionale, anche a rimetterci, pur di partire da zero. Per le vendite coi margini, ci sarà da attendere almeno il prossimo anno

  7. La roma deve ripartire ricominciare da zero,quindideve togliersi anche a rimetterci tutti i giocatori che non sono più condoni alla causa giallorossi dopo di che vedrete che se qualcuno vorrà un nostro giocatore dovrà calarsi le branche i Friedkin se ho capito la loro mentalità vogliono partire da zero anche se ciò gli costerà altri soldi quindi under 8 MILIONI ok

  8. Due mezzi giocatori in meno finalmente adesso veloci anche con gli altri che ne siamo pieni…sempre se ci riusciamo…speriamo bene

  9. Già togliersi tutti questi stipendi dal groppone credo che sia molto positivo. Da quello che si dice il problema della Roma è l’elevato monte ingaggi.

  10. Se li vendi al ribasso, “ma che stanno a fa”.
    Se li tieni perché nessuno ti offre di più del prezzo ribassato, “ma che stanno a fa”.
    Se non compri perché ti chiedono troppo, “ma che stanno a fa”.
    Se compri pagando una cifra non ribassata, “ma che stanno a fa”.
    Quindi? Che devono fa?
    Messi in scadenza preso a parametro zero con stipendio decurtato del 90% potrebbe andare bene? Oppure è troppo vecchio e quindi, immancabilmente, “ma che stanno a fa”?

    • Eh lo dovevamo continuare a “prestare”, dai… Mossa geniale! In attesa dell’esplosione del fenomeno Cengiz. Dopo l’Europeo sfolgorante che ha fatto, poi. C’era pure chi aveva il coraggio di dire che al Leicester stava giocando bene per qualche mezza partita decente. E infatti, hai visto, hanno fatto a botte per accattarselo. Un altro anno così, fra prestiti e mezze partite, e l’anno prossimo lo vendevamo a 2 milioni, davvero al Lecce o giù di lì. Bene, invece, aver limitato i danni (che, ormai, erano belli che fatti, perché il giovane Under si era già rivelato per quel che è: una scommessa perduta, l’ennesima, e l’ennesimo giovane pagato tanto e che rende, sul campo, poco), meglio prima che poi. Finalmente una società che non ha paura di perdere qualche spiccio su giocatori inutili o inutilizzabili e che sono vuoti a perdere (e il fatto che “ha 23 anni” non vuol dire niente: è un giocatorino di 23 anni e rimarrà tale fino a 33 anni, non per questo dobbiamo accollarcela noi, questa… brillante carriera) è un segno di forza, questo, non di debolezza. Portarsi ‘ste pippe e mezze pippe fino all’età della pensione per paura di perdere un paio di milioni, anche perché il vero “danno” è stato fatto quando lo si è preso, un giocatore così, a cifre difficilmente ammortizzabili: quella era vera “debolezza” e, infatti, con queste brillanti logiche ci siamo riempiti casa di… indifferenziata. E, comunque, c’hanno sempre la risposta pronta quelli del “che stanno a fa”, appunto per poté dì “ma che stanno a fa”…

  11. ripeto.
    503 mioni de debbiti e senza top in squadra, difficile fare mercato.
    QUesti sono i valori attuali delle spugne che tenemo, prendere o lasciare, piatevela col fastfuddaro che a quanto pare ha dato na sòla a Friedkin che sta arrancando.
    La Roma è una polveriera purtroppo. Il valore è sceso drasticamente, no money no party, troppi debiti lasciati dalla nefasta precedente presidenza da mecchedonalde!

    • Il giorno della marmotta….come aprono gli occhi ( foderati dal prosciutto della signora ) ripetono la stessa solfa…. pallotta…i buffi…tor di valle…le locuste…
      Mai che dimostrino una volta di esser Romanisti.
      Repetita juvant… pallotta non esiste più… Tor di valle é sparita….i buffi…ecco i buffi se li è comprati la nuova presidenza.
      Se erano un problema…non avrebbero comprato la Roma.
      Sempre forza Roma

  12. Per vendere al giusto prezzo bisogna avere mestiere, conoscenze e capacità tutte cose di cui Pinto non sembra fornito.
    Non sono sorpreso della cifra che anche ai detrattori del turco non può apparire oggettivamente congrua anche considerando che solo 2 anni fa il giocatore era valutato 73 ml dal CIES.
    Rendiamoci conto che 8 ml potrebbero non bastare per assicurarci il 33 enne in scadenza Rui Patricio.
    Ringraziamo comunque anche Fonseca per questa svendita.
    Incomprensibile averlo completamente ignorato nel girone di ritorno 1 anno fa forzandone la cessione in prestito.
    Certo riuscire a trovare qualcuno che con questi chiari di luna potesse dare alla Roma quanto il giocatore vale era oggettivamente difficile.
    Anch’io nella peggiore delle ipotesi pensavo a una cifra sui 15 ml (prestito con obbligo) o 18 ml (prestito con diritto), ma 8 ml !!!!! 😩
    A questo punto piuttosto che regalarlo l’avrei prestato un’altro anno.
    Non credo che ad un’Empoli o a un Verona avrebbe fatto schifo!
    Ma evidentemente siamo nella condizione di dover accettarne pochi, brutti e subito.

    • E’ una catena di errori che si pagano.
      Il primo, fondamentale, e’ del giocatore che secondo me non e’ proprio lo “sharpest tool in the drawer”, come dicono da ‘ste parti.
      Partito bene alla Roma, e’ andato in calando invece che crescendo e, secondo me, si e’ allenato poco e male. Per me, non ha senso ed e’ molto irritante che un poco piu’ che ventenne, brevilineo, ci metta sei mesi a rimettersi in forma, una volta rientrato da infortuni tutto sommato normali.
      Il secondo errore e’ di Fonseca, che non capendo molto del suo mestiere, gli ha preferito Carles Perez che e’ pure peggio del Turco a livello caratteriale…
      Il terzo errore e’ della Roma e/o del suo procuratore, per averlo mandato in prestito a Leicester dove e’ praticamente sparito. In un campionato/squadra minore almeno avrebbe giocato di piu’ mantenendo un po’ di visibilita’ e valore.
      Alla fine, il valore del giocatore non e’ nelle astrazioni asettiche del football observatory, ma in quanto ti danno in realta’…

    • @@@ dtf
      Concordo con quanto hai scritto.
      Ma questo non significa che le soluzioni trovate da Pinto siano le uniche possibili.
      Io francamente sono piuttosto amareggiato nel vedere la Roma da almeno 4 anni a questa parte perennemente in affanno sul mercato, in mano a professionisti incapaci.
      Dopo Sabatini, il migliore per distacco è stato Petrachi ma anche lui ha fatto errori, spendendo tantissimo e alzando il monte ingaggi.
      E soprattutto dopo Sabatini non abbiamo avuto un solo dirigente capace di vendere.
      Uno peggio dell’altro.
      Se posso comprendere che sia un’impresa piazzare Pastore, non lo è di certo vendere il 23 enne Under o il 21 enne Kluivert.
      L’errore è stato di Fienga che ha accettato il cambio da Obbligo a Diritto per Under.
      Doveva interrompere la trattativa.
      Invece abbiamo fatto beneficienza prestando giocatori ovunque pur di risparmiare gli ingaggi.

  13. Bene, 2 ottime operazioni secondo me. Parliamoci chiaro, farci di più secondo me è illusione. Per Ünder probabilmente ci si fa pure una piccola plusvalenza, preso a 14 milioni nel 2017, con gli ammortamenti di 5 anni (sarà riscattato nel 2022) sicuro a 8 milioni non ci perdi a livello contabile. Per Lopez c’è poco da fare, è già un miracolo disfarsene per un anno, torna al 1000% nel 2022 ma di più non si può fare con un citofono del genere.

  14. Come si fa a credere che l’errore sia vendere a poco oggi..

    L’errore è stato comprare in passato.. Ed il ridimensionamento lo certifica..

    Olsen al posto di Alisson fa sorridere..
    Pau Lopez
    Santon
    Nzonzi a prezzi altissimi e con un ingaggio altissimo
    Pastore, il classico grande nome, ma era sempre infortunato.. In oltre prendere un trequartista a chi gioca con il 4-3-3..che senso ha?
    Fazio lo posso capire.. E calato dopo qualche stagione..
    Diawara..
    Kluivert
    Bianda e Coric?
    Poi Under.. Un investimento che ci poteva stare..

    Se a questi nomi aggiungiamo Florenzi, sono quasi 50 mln lordi di ingaggi per giocatori fuori dalla considerazione del mister..

    Su un fatturato che tocca appena i 150 mln?

    Tutti i giocatori che negli ultimi anni hanno perso valutazione, si pensa davvero di poterli vendere a cifre importanti nel dopo covid?

    Siamo noi che abbiamo urgenza di venderli..
    Già solo riuscire a piazzare il 60 % di questi giocatori e un miracolo.

    Under ha avuto una marea di problemi fisici, con Fonseca ha fatto tanta panchina, con il Leicester ha fatto solamente panchina.. Non è stato riscattato e nemmeno hanno provato a negoziare sul prezzo..

    E qualcuno credeva di venderlo a cifre alte.. Non so, 20 mln.. Nel dopo pandemia?

    L’unica possibilità sarebbe stata tenerlo e dargli spazio, sperando di vedere grandi prestazioni..

    Ma questo significherebbe pensare più alle entrate che al risultato.

    Di conseguenza bene così, via tutti i giocatori che il mister non vuole, dare spazio al monte ingaggi per giocatori che servono veramente.

    Forza Roma.

  15. Under e altri giocatori sono vittime di se stessi e dell’ingordigia improvvida dei loro agenti. Dopo che hai cannato in Italia, come ha fatto lui per sue sole colpe, sarebbe probabilmente opportuno giocare in una piccola squadra di un grande campionato oppure andare in un campionato minore tipo quello Austriaco o Svizzero.
    Invece i loro “intelligentissimi” procuratori pretendono di piazzarli in squadre di vertice della Premier e finisce che passa una stagione senza mai vedere il campo al Leicester.
    Risultato: il giocatore scompare nel dimenticatoio e non vale praticamente piu’ niente.

  16. Qui siamo ancora nel campo dell’accettabile.

    Tenuto conto dell’ammortamento del cartellino e del fatto che il Leicester ci aveva pagato 3 mln x il prestito abbiamo ceduto Under con una modesta plusvalenza e la possibilità di guadagnarci qualcosa se il giocatore tornerà su buoni livelli e verrà ceduto. Considerato che viene da un prestito fallimentare in Premier e che anche in nazionale aveva perso il posto da titolare direi che ci sta.

    Quanto a Pau Lopez, il numero di presenze necessario per l’obbligo di riscatto (20) mi sembra accettabile tenuto conto del fatto che il competitor è il 37enne Mandanda. Anche qui tenuto conto dell’ammortamento del cartellino 12 mln nel 2022 sono la soglia minima per evitare la minusvalenza. Ben che vada rientriamo così, mal che vada avremo risparmiato il suo oneroso stipendio per quest’anno. Considerato che abbiamo piazzato il giocatore quando deve ancora rientrare dall’operazione alla spalla (rientro previsto a settembre) e reduce da un’annata dove per qualche mese aveva perso il posto in favore di nonno Mirante direi che più di così era difficile.

    Il problema arriverà ora x piombi come Nzonzi e Pastore. Al primo è stato offerto un triennale dal Benfica, ma sempre ammesso che accetti occorrerà liberarlo a zero, con conseguente minusvalenza che è sempre meglio che pagargli lo stipendio per vederlo giocare altrove. Il secondo ha ancora 2 anni di contratto ad 8 mln circa a stagione è se non interviene qualche squadra di MLS a farci la grazia saranno dolori.

    Oltre a questi restano da piazzare Fazio e Santon, ma essendo all’ultimo anno di contratto con il cartellino quasi interamente ammortizzato direi che la cosa è gestibile. Mal che vada resteranno a fare i parassiti alla JJesus x l’ultima stagione.

  17. Dai Pinto! Continua con il tuo lavoro difficile ma che svolgi con bravura e lealtà
    Tu sei il nostro… Pinto…retto!

  18. Bravo Pinto , non è la mossa del 🐱 maculato ma in questo momento di crisi totale abbiamo bisogno di vendere e alleggerire il monte ingaggi. Se qualcuno non l’avesse ancora capito, una società che fattura 150/200 milioni non può averne 300 di uscite con o senza Mourinho.

  19. Ancora con sto Pallotta! Lo stadio.. I debiti..! Lo stadio a Tor di Valle non si farà più! I debiti.. Questi texani li conoscevano anche prima.. Hanno fatto una due diligence apposta! Se sapevano che erano elevati che L hanno comprata a fare la Roma? X masochismo? Anzi.. Sono talmente masochisti che.. Schiacciati dai debiti.. Ingaggiano pure uno degli allenatori top al mondo a 7,5 milioni netti e si fanno fare pure gli uffici vista campetti con camino e palestra X una spesa di 1,5 milioni… Davvero.. Questi Friedkin devono essere dei veri sadomaso…

  20. Non so se avete capito che i prestiti sono a 500.000 sugli ingaggi 2021/2022. Sono contentissimo di tutto…., bello Mourinho, bello Friedkin che porta l’aereo, bello Ryan che se pomicia la Leotta mentre Can de Raz sta muto, insomma bello tutto ma er Sor Pinto ho paura che la vendita non la sappia fare. SIBILLINO IL FUMANTE:”QUESTO NON LO CONOSCO”.

  21. VEGEMITE, basta che il DS professionista non ti ascolti e non prenda Zakharia ma prenda Xhaka, ahahaha e secondo me sarebbe più semplice ammettere che chi deve essere venduto vale poco e più passa il tempo e peggio lo vendi, senza invocare la mancanza di un DS, un caro saluto e Forza ROMA

    • Prohaska, se fai fare il mercato a Fienga è naturale che ti combina la frittata e un giocatore che 1 anno fa aveva estimatori e mercato viene ceduto in prestito con diritto di riscatto come fosse un BIANDA qualsiasi.
      Il giocatore avrà le sue responsabilità ma come si fa a giudicare la stagione di un giocatore che ha fatto 270’ in Premier?
      Mi sembra ovvio che l’OM ha fatto un’affare prendendo il giocatore a prezzo stracciato.
      Che sia chiaro, io non sono un fan di Under, ma dispiace vedere che altre società approfittano dell’inesperienza e dell’inettitudine dei nostri dirigenti.
      Possono essere incompetenti i tifosi specie quelli che considerano Under una pippa ma non un DS che ha il compito di valorizzare al massimo gli asset societari e il turco ha dimostrato tra Roma e Nazionale di essere un giocatore di qualità che andava tutelato maggiormente nell’interesse della nostra società.
      Detto questo caro Prohaska tra Xhaka e Zakaria non avrei dubbio alcuno su chi scegliere perché non mi baso su una singola partita dell’Europeo ma sulle ultime stagioni che hanno visto il giocatore del Borussia fare prestazioni di altissimo livello.
      Un caro saluto anche a te.

  22. @pasta alla ligure, dopo Belotti e donnarumma già “tutto fatto” adesso ci riveli che Dan è stato “solato” da jimbo?
    Sei ufficialmente la barzelletta di questo sito.

  23. cmq assurdo…
    cioè i Sensi lasciarono una 50ina de ml de buffi con 2/3 giocatore Top venendo da un anno in cui si sfiorò lo Scudetto e per 10 anni se sò accollati tutti i mali e problemi a loro…
    oggi, dopo neanche un anno, con oltre 350 ml de buffi, senza un calciatore Top (speriamo in Zaniolo) e dopo un par d’anni de 6/7 posti non si dovrebbe più pensare a Pallotta… però a Monchi, che era l’esecutore di Pallotto, lo si può tirare in ballo…
    d’altronde è pure vero… che non si sputa nel piatto dove si è mangiato…
    smaltire tutto l’organico non ritenuto necessario per costruire una squadra da vertice, per ingaggio e numero, questo spero sia l’imperativo dei Friedkin che hanno “club come il club dei romanisti” dove ” parlassero in continuazione dei tifosi della Roma”… altro che progetto immobiliare di TdV dove l ASRoma era un mezzo per farlo…
    DajeRomaDaje!!!

  24. Aspettiamo l’ufficialità prima. È ormai acclarato che l’effettuazione delle visite mediche, anche con esito positivo, non significa assolutamente che i trasferimenti siano conclusi

  25. Mah, Vegemite, forse vediamo le partite con occhi diversi, e ci sta tutta, ma ho il sospetto che ti incateni alle tue opinioni e neanche i confronti una partita dopo l’altra servono a convincerti, mi spiace dirtelo ma in tutt’amicizia, nello sport dove il danno lo fanno i protagonisti, e non si tratta di vita o di morte, ammettere di aver valutato male un calciatore è normalissimo e nessuno ci perde la faccia, a me capitò con Iturbe, in buona compagnia del fumante che tu stimi così tanto, alla fine ho sempre ammesso la topica ahahaha Forza ROMA

    • Beh ci mancherebbe che non creda a quello che scrivo 😄
      Comunque ti posso assicurare che c’è una cosa che non sono, ovvero una banderuola che cambia idea a seconda della convenienza.
      Pertanto non mi riconosco in quello che hai scritto.
      Se mi fido molto della mia capacità di giudicare i giocatori penso anche di essere uno dei pochi qua dentro ad ammettere gli errori di valutazione che faccio.
      Il maggiore Kolarov che davo per finito e invece …..
      Poi Mancini che per me era sopravvalutato e invece ha dimostrato di avere molte qualità.
      Ho sbagliato su Coric sul quale avrei scommesso ad occhi chiusi.
      Ho sbagliato su Mayoral che non avrei preso mentre tutto sommato ha fatto bene.
      E ho sbagliato pure su Spinazzola, dal momento che mi sarei tenuto Luca Pellegrini all’epoca.
      Un saluto.

    • Vegemite, spesso leggo i nomi ch’è fai..

      Ed il 99% delle volte sono d’accordo con i giocatori che nomini..

      Tuttavia a volte c’è una grande differenza tra le scelte di un allenatore e quelle di un tifoso, come me ad esempio..

      Anche Zakaria e un calciatore importante.. Anche se onestamente credevo qualche anno fa che sarebbe cresciuto di più, tuttavia è ancora giovane..

      Ma quando ho visto Xhaka contro la Spagna prima del secondo tempo supplementare, lasciare la tribuna, entrare in campo, con Petkovic che si spostava per Farlo passare e parlare.. E lui che fa il discorso alla squadra..

      Si doveva capire la grande differenza.. La stessa cosa cosa che fece anche contro la Francia..

      L’importanza di avere un leader, uno che si prende la responsabilità e la squadra sulle spalle.. E che tutto seguono.. E si esaltano con lui.

      Per quanto possa essere essere bravo Zakaria, Potente fisicamente.. Futuribile..

      Non è un leader.. Non è uno che si prende la squadra sulle spalle..

      Ed è questa la differenza tra il giudizio di un tifoso ed il giudizio di un allenatore professionista, che sa cosa gli serve e cosa mettere in campo..

      E alla Roma mancano leader e mancano giocatori con le palle… E questo lo vede anche un tifoso..

      Di conseguenza penso.. Per alcune squadre meglio un ragazzo come Zakaria da mettere vicino a giocatori forti ed esperti..

      In una realtà come la Roma, di gran lunga meglio Xhaka..

      Perché è questo che serve.

      Forza Roma.

  26. Sono in prestito retribuito per il valore di 500.000 euro sia Cengiz che Pau. Questo vuol dire che se sono 8+1 (posizione Champions per OM?) e il 20% sulla vendita dei fare 8-2 milioni di ingaggio rimanente e quindi sono sei a cui sottrai i 2.500000 rimanenti dell’ingaggio di Pau per cui hanno il DIRITTO d’acquisto e della vendita del cartellino di Cengiz rimangono 3.5 milioni.

  27. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome