La Roma accoglie (e scopre) un nuovo talento per le proprie giovanili: Lorenzo Paratici, attaccante centrale classe 2008 proveniente dalla Sampdoria, è stato il grande protagonista dell’amichevole giocata oggi a Trigoria contro il Roma City (QUI IL RACCONTO DEL MATCH).
Il giovane centravanti 16enne si è messo in evidenza nella vittoria per 8 a 0 dei giallorossi, realizzando una tripletta. Ma chi è Lorenzo Paratici, e in che modo è diventato un nuovo giocatore delle giovanili della Roma?
Chi è Lorenzo Paratici
Figlio d’arte – suo padre è Fabio Paratici, ex dirigente di Sampdoria, Juventus e Tottenham – Lorenzo si è messo in luce nella stagione 2024/25 con la maglia blucerchiata. Tra Under 17, Under 18 e Primavera, ha totalizzato 17 gol in 39 partite, di cui 7 reti in 18 presenze nel campionato Primavera 1, confermandosi come uno dei prospetti più interessanti del panorama giovanile italiano.
Il trasferimento alla Roma
Il passaggio alla Roma è avvenuto tramite prestito con diritto di riscatto, un’operazione studiata per integrare il giovane talento nelle squadre giovanili giallorosse, con la possibilità di inserirlo a breve nella Primavera. L’operazione è stata bilaterale: alla Roma sono arrivati anche altri giovani come Giuseppe Forte, mentre due ragazzi della Roma, Valerio Cinti e Francesco Ferrara, sono approdati alla Sampdoria con la stessa formula.
Con questo innesto, la Roma conferma la sua attenzione verso i giovani promettenti e l’intenzione di costruire un futuro calcistico solido, puntando su giocatori giovani e di prospettiva.
Giallorossi.net – G. Pinoli

bisogna fare scouting, avanti così
Assolutamente si Adriano, ma quello che secondo me manca in Italia è il coraggio da parte delle società di calcio di far esordire talenti del genere, se ne vale veramente la pena, in prima squadra saltando primavera, prestiti e quant’altro … vedi Barcellona ed altre squadre in giro per l’Europa
comunque Dajeeeee
Blindare subito!
andiamoci piano, con questi commenti.
La lista dei “fenomeni” della primavera è lunga: Corvia, Rosi, Okaka, Cerci, Riccardi.
ha ottimi numeri e ancora non ha fatto 17 anni. In prestito con diritto è ancora più genialata che a titolo definitivo. Massara ci ha stupito
Massara anche per me ha fatto il possibile. Pur limitato quest’anno ha fatto un buon lavoro. Non sono d’accordo con chi lo critica.
Il vivaio della Roma è insieme a quello dell’Inter il migliore in Italia, anche noi in teoria dovremmo avere i ns Yamal, Mbappé, Echeverri….
Speriamo bene.
magari 😍 sarebbe fantastico. e sarebbe meglio..
Lo abbiamo avuto… si chiama Francesco Totti
con l U21 non dico yamal o mbappe, ma qualcosa di molto molto buono inseribile gradualmente magari in metà stagione verrebbe fuori. così è più complicato
In bocca al lupo a Paratici e complimenti per la bella partita,
però prima di iniziare a fare i salti mortali,
ricordiamo che giocavamo contro una squadra di IV serie.
Si ma ricordati anche che lui c’ha 16 anni e gioca con l’under 17, e nonostante giocasse con la squadra degli adulti, poi devi saperti muovere, smarcarti e trovare i tuoi spazi per tirare in porta, e non l’ha fatto una volta… ma ben tre!! E lui si, giocava contro giocatori dell’Eccellenza, che sulla carta dovrebbero essere molto piu’ forti di lui!!
Quindi ok, non facciamo i salti mortali, ma non perché giocavamo con il Roma City🤷🏻♂️
Eccellenza…
Ottimo. Però bisogna escogitare qualcosa per dare continuità ai giocatori dopo i 18 anni.
Converrebbe eventualmente esercitare il riscatto e poi darlo in prestito secco ad una piccola di serie a, in modo da farlo giocare con più continuità.
E se Gasperini lo lancia piano piano in pratica ma squadra?? Magari fargli qualche spezzone di partita a risultato acquisito?
la Roma ha tre centravanti adatti a giocare con Gasperini, più per il futuro che per il presente e sono Ferguson, Arena e Paratici. Su questo Massara ha fatto un gran lavoro, però chiaramente serve gente forte per il presente
Vuoi dire che Arena e Paratici sono meglio di Dovbyk???
Concordo.
Perché Ferguson non può essere il presente?
sì infatti Ferguson è il presente e anche futuro ( se starà bene fisicamente la Roma lo riscatta), gli altri due sono più futuro che presente
Vedi Apuo, stai sempre lì pronto a distribuire (anzi, a ritirare) patenti di “vero tifoso romanista” a chiunque osi mettere in dubbio le qualità di Pellegrini, però poi stai sempre in prima fila quando c’è da sparare su Dovbyk o c’era da farlo su De Rossi.
Forse Pellegrini e Dovbyk non giocano nella stessa squadra, la Roma, e questa non era allenata da De Rossi?
Morale: fai quello che vuoi, ma lascia fare lo stesso agli altri senza ritirargli la patente, anche perché ti manca qualsiasi autorità per farlo.
E’ solo un consiglio, eh?
a parte che la mia era una semplice battuta visto che non li ho mai neanche visti giocare, rispondevo in tono scherzoso ad Adriano che volutamente o no non ha incluso tra gli attaccanti adatti Dovbyk, semplice. Mi devo anche giustificare, non ho offeso nessuno a differenza di tanti altri verso Pellegrini e compagnia bella, sarò libero in ogni caso di dire che un giocatore della Roma è più forte di un altro o no? a te è bastata una partita giocata bene dal sedicente Sucic (a proposito dove stava con l’ Udinese? mi pare fosse in campo…) per ricominciare la solita tarantella su Cristante titolare, io almeno mi limito a confrontare i nostri.
ciao
Dai, non ci provare, dove c’è occasione di “sparlare” di Dovbyk (e De Rossi), tu ci sei, mi ci posso giocare tutti i pochi spicci che ho in tasca.
Sia mai invece che uno dubiti di Cristante e Pellegrini, apriti cielo!
I “veri romanisti” non lo farebbero mai.
Almeno io non ho problemi ad ammettere le mie idee e sostenerle, ma non ritiro la patente, o provo a farlo, a chi non la pensa come me.
P.S. Sucic ha giocato male, come del resto Chalha e Barella, quindi?
io personalmente penso di essere un tifoso giusto, nel senso che io giudico in base a quello che vedo sul campo. Sicuramente alcune volte avrò esagerato nei giudizi, però cerco di dire le cose come stanno. Ad esempio su Pellegrini è innegabile che abbia qualità, però è pure vero che viene da una stagione quasi nulla: zero grinta, zero carattere, zero contributo in campo, non si è mai sacrificato per la squadra.
E poi i soldi che prende sono ingiustificati, sbagliò Pinto a rinnovarlo con aumento. Deve dimostrare di amare la Roma, secondo me non lo ha mai dimostrato.
Spero che accetti un trasferimento a gennaio per farci fare una plusvalenza che sarebbe ossigeno puro per il bilancio della stagione corrente, dato il Settlment agreement.
Ad esempio Dovbyk l’ ho visto impegnarsi con Gasperini, però penso che Pellegrini possa fare lo stesso, perché il mister è eccezionale e sa toccare quasi sempre le corde giuste. Io non sono così sicuro che la Roma lo dia via, anzi, se con Gasp becca la strada giusta si potrebbe parlare di un adeguamento, ad esempio a 3 milioni invece che a 4,5 più bonus. Però è quasi impossibile perché il contratto scade a fine stagione e di tempo per far sì che cambino le cose ce n’è pochissimo
Tutto giusto. La Roma ha molta attrazione per i giovani ma poi regala prospetti interessanti, vedi Coletta al Benfica.
Alberto,
ma se Coletta a Gennaio poteva andare via gratis,
e se non puoi offrire 500k annui a ogni primavera,
ma che devi fare? Sequestrarli?
Eh ma la squadra B….
La squadra B si potrà fare una volta che avremo superato i paletti del SA,
prima sono risorse che andresti a togliere dalla squadra A,
e anche no.
Rileggi le notizie su Coletta, è facile che quello ha chiesto uno stipendio alla Bellingham senza aver dimostrato nulla e ha rifiutato tutte le proposte di rinnovo. Più che perderlo a zero, magari è stato giusto così.
15 anni almeno assicurati con lui e Arena
Il problema dei giovani in Italia è anche causa dei tifosi che non sono disposti ad aspettare, basta un leggero calo e vengono bocciati, un esempio è Pisilli che dopo un inizio in cui sembrava avessimo un fenomeno in rosa, adesso molti lo vorrebbero dare via. Paratici non sarà da meno, è bastata una partita per parlarne come se fosse un fenomeno, è vero che ha 16 anni quindi anche se contro una squadra di IV serie dovrebbe non essere all’altezza, ma è anche vero che in squadra aveva accanto giocatori come Dybala. Spero di vederlo qualche volta in serie A, in una partita senza troppe pressioni per poterlo vedere veramente
Paratici classe 2008 preso da Massara nelle ultime ore di mercato, avanti così
Ma non e’ parente del ex DS Juve….ma ha 16 anni avoglia a mangiar patate. Si dice se so rose fioriranno a sti livelli umilta’.
…e fatelo GIOCARE, per favore!
Bel colpo di mercato scouting da parte di Massara !!! Occhio anche ad Arena che ha pure giocato tra i professionisti in Serie C.
Non voglio andare contro corrente, ma se il nostro settore giovanile fosse tra i migliori d’Italia… come si spiega che non sforniamo talenti da diversi anni?
Frattesi, Politano, Bove, Pisilli e Pellegrini sono a mia memoria gli unici calciatori in attività ad avere un livello da serie A.
Bisognerebbe avere una squadra U23 per provare a rendere competitivi i ragazzi, purtroppo ne sforniamo una marea che si perdono strada facendo, ci sarà una ragione per questo…
Ma sé forte perché nn portarlo con la prima squadra.. in altri paesi giocano a 16 anni se sono forti
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.