Clamoroso Petrachi: “Roma, mi riprendi?”. Così il ds chiuderebbe il contenzioso col club

78
8319

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Una notizia davvero clamorosa fa la comparsa oggi sulle pagine del Corriere dello Sport (R. Maida). Gianluca Petrachi vorrebbe tornare a Trigoria come direttore sportivo e avrebbe avanzato la proposta al club capitolino in modo da chiudere il contenzioso aperto con i giallorossi.

“Roma, mi riprendi?”, il virgolettato che viene riportato all’interno dell’articolo, dove si racconta come Petrachi stia davvero pensando di tornare alla Roma. E se Friedkin accettasse, il ds chiuderebbe la querelle giuridica, rinunciando anche alle 4-5 mensilità che la società non gli ha corrisposto dopo il licenziamento per giusta causa.

E’ quanto emerso dalla prima udienza dello scorso 4 novembre. Petrachi aveva in prima istanza chiesto alla Roma un risarcimento pari a 5 milioni di euro, la società, difesa dagli avvocati dello Studio Tonucci, aveva proposto 1,2 milioni di euro per la transazione. Ed è qui che Petrachi ha rilanciato con una nuova propostadal momento che la Roma non ha ancora nominato un nuovo direttore sportivo“.

Ma è davvero possibile che la vicenda si concluda col ritorno di Petrachi in giallorosso? Stando a quanto scrive il Corriere dello Sport, è difficile che la famiglia Friedkin possa accettare tale candidatura. La Roma ha chiesto un aggiornamento e per questo una nuova udienza ci sarà il 23 o il 27 novembre. E’ possibile, che il club alzi l’offerta a un anno di stipendio, quindi 2,5 milioni lordi, per chiudere la questione.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma alle prese con gli sponsor: Qatar Airways e Hyundai ai saluti. Per la maglia si tratta con New Balance
Articolo successivoIL SONDAGGIO DEL GIORNO – Riprendere Petrachi o puntare su un altro ds: quale sarebbe la scelta giusta? VOTA!

78 Commenti

    • Un azienda non riprenderà mai un lavoratore con cui ha avuto un contenzioso, unica eccezione se è obbligata da una sentenza.

    • e in effetti avevo scritto che per il ds si sarebbe deciso dopo l’udienza del 4 novembre, nella quale non era da escludere un accordo con la reintegrazione di Petrachi. Tale attesa, se è vero che la proposta è di Petrachi, lascerebbe supporre che l’accordo si farà. In caso contrario verrà subito nominato il nuovo ds.

    • magari io lo spero. come ds ha fatto bene poi il contenzioso è statato avviato da un’altra proprietà. manca un pò a livello comunicativo ma potrebbero risolvere la cosa evitandogli quelle sue tremende conferenze stampa e sostituendolo in quei casi con un direttore generale così lui potrebbe tranquillamente lavorare nell’ombra

    • Premessa: per il solo fatto di aver mandato aff…ulo sor James da Boston io (ma io non so’ nessuno) lo avrei confermato e gli avrei pure aumentato lo stipendio (bugia, prende pure troppo). Ma se Friedkin non lo vuole avrà i suoi buoni motivi e pazienza se bisognerà pagarlo per chiudere il contenzioso. Petrachi ha i suoi pregi (è serio, preparato ed è stato bello tosto con Marotta) e i suoi difetti (un po’ ruvido e a volte anche grezzo nella comunicazione sia con la stampa e evidentemente anche con i giocatori) e ha sbagliato in più di un’occasione (si è fatto beccare a lavorare quando era sotto contratto con Cairo, ha fatto un commento sessista, ha parlato con i giornali perché chi doveva intendere, intendesse…, ha interferito nelle competenze del mister che, in effetti, ad oggi non ha speso una parola a suo favore). Ma se non riprendi Petrachi non me ne devi prendere un altro che valga meno… Quindi aspettiamo e vediamo.

  1. Andrò forse controcorrente e vi dirò magari. Petrachi è un ottimo ds e un ottimo talent scout, l’anno scorso è riuscito a portarci tutti questi giocatori che quest’anno sono esplosi definitivamente (Ibanez, Carles Perez e Villar, Smalling e Miky, due colonne portanti della nostra squadra, Spinazzola) e secondo me, con un budget relativamente basso, se riesce a entrare in sintonia con la nuova società, a riavere un buon rapporto con Fonseca e con la squadra, sarebbe la soluzione migliore. Ci serve una persona così di carattere dentro Trigoria, e con Petrachi non dovresti cercare nemmeno lontano

    • ma secondo te quando Pallotta l’ha licenziato la nuova proprietà non è stata informata ed ha avallato la scelta?

    • Anche io non lo ritengo male, però nella comunicazione è un trattore e a questi signori americani non mi sembra che piaccia una comunicazione del genere, secondo miki smalling e pedro è roba di Baldini, questo si sa.
      forza roma

    • Anche io ritengo che il lavoro di Petrachi sia stato eccelso: noto però con dispiacere che molti nelle riposte si siano dimenticati quanto possa essere stato arduo comunicare e agire con una presidenza vergognosa come quella di Pallotta. Dal mio punto di vista ha sempre dimostrato di essere un DS con le palle quadrate, con le idee chiare in testa e con un’esposizione cristallina, ed è proprio questo che lo ha danneggiato, la schiettezza. Poi de gustibus, se preferite il managerino passivo pronto a leccare, nessuno vi dice niente, ma almeno riconoscete il lavoro di un professionista.

    • Concordo con te EDRDR, tuttavia credo che Petrachi non tornerà a Roma, ma la speranza è l’ultima a morire.
      -ZNLT

    • Mmmmh non so che pensare sinceramente. Petrachi è un ottimo ds, dico ottimo perchè ha dovuto riparare lo scempio e la distruzione della squadra di monchi e poi la colpa è ricaduta tutta su petrachi perchè quell’anno era lui Il ds e quindi il capro espiatorio. Ora ci sono da valutare 2 opzioni:
      1) il ritorno a Roma di petrachi con una società seria che non lascia niente al caso e ricuce le cose piano piano senza fiatare e senza far trapelare niente ai giornali tutelando quindi tutti allenatore,ds e calciatori.
      2) e se i friedkin volessero un de più forte politicamente nel mondo del calcio? Es. Un Galliani?

  2. Sinceramente anche io lo riprenderei, però bisogna vedere i rapporti con i dirigenti che sono rimasti nella Roma (fienga, de Santis). E cmq andrebbe fatto lavorare in santa pace, stava facendo un gran bel lavoro, volendo cacciare via tutte le mele marce.

    • Fosse lui l’uomo più adatto ad occupare la posizione di DS, allora chissene di Fienga e a maggior ragione di De Santis…

      Comincio però a sospettare ci sia qualcosa di troppo poco chiaro nella posizione di Petrachi in questa situazione.
      A parte il fatto che gli acquisti del mercato scorso più celebrati ad oggi, Mkhitaryan e Smalling, sono da attribuire a Baldini e non a Petrachi…
      Riguardo l’affare Diawara, errore avvenuto sotto la responsabilità di Longo, indicato da molti come uomo di Petrachi, mi insospettisce non poco sulle reali intenzioni del nostro ex-DS.
      Sicuro poi che di questa irrilevante e probabilmente anche poco evidente imprecisione se ne siano accorti da soli quei morti di sonno della Federazione o della Lega, oppure magari, è successo che un certo “uccellino” casualmente ben informato, si sia poggiato sulla spalla di qualcuno…?).
      Sicuro che non finiremmo per metterci da soli una serpe in seno?

      Poi… assumere un dirigente così importante solo perché sotto minaccia di contenzioso…
      Suvvia… sono altri i modi di costruire una dirigenza affidabile; non è roba da Società di livello farsi trattare così e nessuno si deve permettere di provarci neanche per scherzo.

      Adesso come adesso sia come sia, Petrachi a Roma mai più.

  3. Io sinceramente questa storia non l’ ho capita , è troppo duro nell’ esigere il rispetto delle regole? Per me il rispetto delle regole è fondamentale nel gestire giovani milionari .Il mercato a parte Pau Lopez noni sembra fa buttare , anzi !
    Qualcosa mi sfugge , io lo riprenderei

  4. i Friedkin stanno assumendo solo persone che parlano fluentemente la loro lingua per potersi facilmente confrontare.. lui avrà provveduto nel frattempo? o ha intenzione di continuare a mandare i messaggi con google traslate?

    • Sembrerebbe che i Friedkin siano disposti a frequentare un corso di leccese, come confidato da Dan stesso ad uno dei suoi più stretti collaboratori: “Yes, we can”, ci ha detto.

  5. Bisogna vedere se il rapporto con Fonseca è insanabile, ci credo poco ad un suo ritorno, ma dal punto di vista sportivo forse sarebbe la cosa migliore da fare.
    Lui conosce la squadra e saprebbe migliorarla ulteriormente e da subito, il rischio di un direttore sportivo straniero è che sfasci subito per manie di grandezza, questa Roma che ora sembra prendere sempre più forma

  6. Personalmente non mi dispiacerebbe…….

    Ma credo che per i giocatori sarebbe un trauma………

    Anche fienga rimarrebbe di sasso…….

    Anche per tutti i topolini all’interno di trigoria….

  7. Ha toppato solo il portiere…forse neanche quello se come dicono e’stata un indicazione di Fonseca,sti nomi esotici che non sanno manco dove sta lo stadio Olimpico li lascerei perde

  8. Rapporti logori con chi è a Trigoria … l’allenatore non l’ha difeso, questo la dice tutta … non può tornare … anche se è bravino

  9. A livello tecnico è indubbiamente la soluzione migliore il problema è che in realtà non conosciamo i retroscena. Se dovesse essere guerriglia permanente con spogliatoio allenatore e fienga è meglio non ritorni a meno che i friedkin non si impongano facendo qualcosa di simile a quello che qualcuno ha fatto tra fonseca e dzeko

  10. Petrachi sarà pure una testa calda ma è un grande professionista.
    Ha fatto molto bene in meno di un anno con noi.
    Smalling, Mkhytarian, Ibanez, Villar, il prolungamento di Dzeko sono tutti i suoi colpi.
    Economicamente e sportivamente, secondo me, è la soluzione migliore per tutti!

  11. Er problema de Petrachi è che nun sa parlà e ne stasse zitto…e nun è un problema secondario dentro a na società mediatica come la nostra.

  12. Sarà vero? Non sarà vero? Comunque, al netto della bravura più o meno (e non metto bocca) uno che fa così è un uomo senza dignità

  13. Petrachi ha fatto un buon lavoro in condizioni difficili.
    Sulle macerie lasciate da Monchi che, solo x esempio, ha buttato l’intero provento della cessione di Salah (peraltro venduto in saldo) x due acquisti insensati come Pastore e Nzonzi, è riuscito a ricostruire la squadra ed a gettare le basi x la rinascita di quest’anno.
    Dico buono e non ottimo perché sul fronte cessioni ha combinato poco-niente, ma bisogna ammettere che era complicato piazzare le nostre zavorre.
    Molti indicano nei suoi errori nella comunicazione la ragione del suo allontanamento, ma al di là di un paio di topiche ( come quando ammise rapporti con noi già quando era ancora alle dipendenze di Cairo) è semplicemente stato diretto e schietto, a mio avviso più qualità che difetti.
    Credo quindi che il problema non sia “mediatico”, bensì di rapporti con lo spogliatoio.
    Non so se il suo accenno alla pulizia fatta a trigoria nei confronti di chi riferiva le cose interne alla stampa riguardasse, come credono molti, Florenzi.
    Ciò che è evidente è che questa cosa ha rotto i rapporti con i giocatori, quantomeno con alcuni di questi che hanno un peso decisivo.
    Per questa ragione credo che il suo ritorno sia improbabile.

  14. NO, ha un carattere non compatibile con i nuovi proprietari, loro lavorano in silenzio e senza esporsi, lui anche, ma in conferenza stampa si sfoga brutto. E poi ha litigato un po con tutti.

  15. Dopo la sparate che ha fatto sulla società “non viene paperone” e il buon sangue che non corre tra lui e il CEO non credo a un suo ritorno.
    Peccato perché per me è un ds valido anche prima di venire alla Roma lo è stato ma deve saper dosare le parole

  16. A prescindere dalla veridicità del contenuto dell’articolo, credo che il giudizio su Petrachi vada scisso in due, se non tre, parti.
    Ha lavorato così così nel mercato estivo, pagando troppo alcuni giocatori rispetto alla loro reale quotazione e finendo anche per incrementare un monte ingaggi che aveva disperato bisogno di essere ridotto. Non considero suoi quelli che alla fine, oltre a Veretout, si sono dimostrati i migliori innesti, cioè Smalling e Miky.
    Nel mercato di gennaio si è invece riabilitato, portando alcuni giovanotti certamente interessanti a prezzi contenuti.
    Il lavoro a livello di immagine e rapporti coi media è invece stato senz’altro pessimo: non si possono dimenticare le volte in cui ci ha fatto rischiare dei deferimenti del tutto gratuiti per dichiarazioni improvvide. Da questo punto di vista sembra una figura molto provinciale e del tutto inadeguata alla piazza, alla società, e alla sua voglia di respiro internazionale.
    Anche i richiami all’ordine, seppure sacrosanti, vanno sempre tenuti all’interno e mai sbandierati fuori. Né puoi permetterti di scavalcare le competenze e fare irruzioni dentro lo spogliatoio, delegittimando il ruolo del tecnico.
    Per me, malgrado gli aspetti positivi, è complessivamente un no.

    • Bravo, mi hai già sbrigato il 90% di quel che volevo scrivere… 😉
      Quanto a capacirà di scovare talenti non è male, anche se ce ne saranno altri in giro bravi come e più di lui.
      Però ciò di cui la Roma ha bisogno è una figura che mantenga un basso profilo, rispetti le competenze altrui, e sappia gestire la comunicazione, in un ambiente facile a scatenare polemiche sul nulla.
      Credo che i Friedkins abbiano altro in mente. Ma, soprattutto, non mi piacerebbe che riprendendolo in un certo qual modo si cederebbe alla pressione (non voglio dire, al ricatto, però ci siamo capiti) del contenzioso che ha avviato.

  17. ma per favore!
    come ds non sarebbe neanche tanto male, ma tutto il resto è imbarazzante!
    sbraita, si dimena, comanda, litiga con tutti: elemento ansiogeno e negativo, io non lo voglio.
    tanto più digrigna i denti tanto più un suo ritorno sarebbe patetico e ridicolo.
    vada a giocare al ducetto altrove

    • A me Petrachi non è antipatico. Credo sia una virtù essere chiari nell’esprimersi. Inoltre, avendolo pure “pagato” dal Torino, mi sembra un buon DS, e rimpiango i primavera ceduti ai granata. Detto questo, credo i Friedkin abbiano il diritto dovere di scegliere in prima persona gli uomini per rispondere di successi e, speriamo di no, eventuali errori. Scalera è un esempio. Inoltre a differenza di molti non sono convinto non ci sia di meglio in giro per l’ASROMA, sia come capacità scoutistiche, che come abilità diplomatiche e capacità di “fare squadra”. Se la Roma va bene è anche perché c’è un clima migliore, e lui non mi è mai sembrato un fattore in questo. Non è indispensabile essere un caporale per tenere i giocatori a posto.

  18. Per quanto non mi dispiace il mercato che ha fatto lo scorso anno con pochi soldi, le minestre riscaldate a Roma non funzionano (es. Spalletti).
    Tornerebbe con la tentazione di farla pagare a chi non la pensava come lui.
    Il rischio è troppo grosso e proprio ora che le cose sembrano andare discretamente non ce lo possiamo permettere.
    Si prenda la sua buonuscita e si cerchi un’altra squadra, non gli mancheranno le offerte.

  19. Assolutamente no, il direttore sportivo non solo è un talent scout, deve essere una figura in grado di gestire tutta l’area sportiva e di rapportarsi con l’allenatore, i dirigenti e la stampa. Petrachi ha scavalcato l’allenatore in mezzo a una partita, mandato a quel paese il presidente e rischiato un deferimento per una dichiarazione ogni due; non mi sembra esattamente la figura ideale. Se aggiungiamo che i suoi due migliori acquisti li ha fatti Baldini grazie ai suoi contatti in Premier (l’accordo con Raiola per Miki è un capolavoro), non si ha la certezza di quanta influenza possa avere realmente l’ex DS in sede di mercato. L’unico modo in cui potremmo stare tranquilli su questo punto è sapere che i Friedkin hanno un dirigente ombra che opera come Baldini, ma viste le conseguenze nefaste che questo modus operandi ha avuto sul club negli ultimi tre anni almeno, è un’ipotesi che non voglio prendere in considerazione nemmeno nei miei peggiori incubi. Sotto con un nome nuovo, possibilmente in linea con l’elegante pragmatismo dei nuovi proprietari

  20. Credo che il problema n 1 per il reintegro di Petrachi si chiami Fienga, ovvero colui che l’ha sostituito nello scorso mercato.
    Comunque piuttosto che un DS improbabile preso chissà dove all’estero, con nulla conoscenza della serie A, meglio Petrachi.
    Se invece dovesse arrivare un bravo DS italiano (tipo Sartori) o un DS di prestigio (tipo Berta) allora preferirei questa seconda opzione.
    Ma mi auguro che chiunque arrivi venga affiancato anche da un dirigente sportivo italiano di lungo corso.
    Serve un team non un solo uomo al comando.

  21. chiedo ai giuristi del forum: ma uno che viene licenziato per giusta causa, ha diritto a un risarcimento? se la Roma pensa di aver ragione in merito al licenziamento, perchè sta offrendo dei soldi a Petrachi? 1,2 milioni non sono mica bruscolini, e se Petrachi effettivamente meritava il licenziamento mi sfugge il motivo di questa generosa mancia. Detto questo, non mi sembra un personaggio compatibile con la direzione che i Friedkin stanno dando al club, non tanto per la competenza (di cui si può discutere), quanto per uno stile assolutamente agli antipodi con la classe e la riservatezza degli attuali proprietari

    • Dimentichi i costi e le lungaggini dell’iter giudiziario, che alla fine possono risultare maggiori di quelli di una transazione amichevole tra le parti.

    • Ci ho pensato anche io, Criptico. Credo una risposta sia nel fatto che in questo settore, a differenza della “normalità” alla quale siamo abituati, la risoluzione di un rapporto di lavoro, sia pure partendo da una posizione di forza quale è la “giusta causa”, sia da ricercare nel desiderio della proprietà di dimostrare ROMA essere una “piazza” appetibile per i migliori, dove processi e contenziosi, sia pure quando inevitabili, non hanno ragione di essere con soddisfazione delle parti. L’ASROMA vuole essere un desiderio, in futuro, per i migliori professionisti del pallone. Che se la dovranno guadagnare.

    • Non è un risarcimento, si tratterebbe di una transazione per chiudere una controversia. Evidentemente la Roma teme che le ragioni di Petrachi non siano del tutto infondate e, piuttosto che rischiare di essere condannata a pagargli 5 milioni, gliene offre una parte per rinunciare all’azione. Come insegnavano i bravi avvocati ai propri praticanti: “meglio un brutto accordo che una buona sentenza”.

    • Grazie per le vostre risposte…da ignorante in materia, anche a me viene da pensare che la Roma non sia poi così sicura di avere tutte le carte in regola per vincere la causa, perchè altrimenti il rapporto di forze dovrebbe essere tale da fregarsene di arrivare a una sentenza se sei poi sicuro di vincere. Forse tutte queste ragioni per far fuori Petrachi non c’erano…

  22. I Friedkins stanno reintroducendo un understatement , una eleganza e una managerialita’ forte ma ançhe discreta che nella As Roma non si riscontravano dagli anni 80 del secolo scorso.Aspetti del
    tutto incompatibili con Petrachi. Capisco che al tifoso faccia piacere l’energumeno che attacca il giocatore fancazzista al muro.Ma se c’e’una proprietà forte e presente non ce ne è bisogno.

    • Perfetto, come del resto sembra stia accadendo in questo momento (toccando legno), senza che sia presente un DS tout court. L’autorità cala sempre dall’alto verso il basso.
      Non serve lo sceriffo se la proprietà dimostrerà sempre di tenere alla propria creatura come ha dimostrato brillantemente finora.

  23. Se Scalera è praticamente il nuovo DG un parere dovrebbe darlo anche lui (visto che il ds sarebbe un suo collaboratore). Con un DG valido anche un Petrachi sarebbe bene inserito, a mio parere. F. R.!

  24. Ha preso Ibanez 8 potenza tecnica determinazione brasiliano ( che già è forte ma tra 2 anni vale 100) kubulla forte roccioso Albanese non è a livello di ibanez ( cmq buon acquisto) solo questo ti fa capire tanto.
    Magari tornasse . Anche se il mio preferito rimane Saba

  25. Io Petrachi lo riporterei di corsa, il problema è che dovresti far fuori Fienga visto che lo scazzo vero è avvenuto tra i due.
    Io comunque preferirei il primo, che mi ha portato tanti giocatori buoni, vuole che i viziati calciatori diano il fritto ed insomma ne condivido in toto il pensiero.
    Il buon Fienga invece ci ha fatto perdere una partita a tavolino, si è mosso tardi per acquistare Elsha… insomma se dovessi pesare i due operati non avrei alcun dubbio a preferire Petrachi.

  26. A me non dispiacerebbe. Qualcuno ricorda la conferenza di presentazione? L’unico dubbio è legato alla reazione dello spogliatoio. Non vorrei che il suo ritorno minasse il clima che, almeno dall’esterno, sembra essersi creato a Trigoria. Ma i Friedkin non saprebbero gestirlo?

  27. Perché accollate l’acquisto di P.Lopez a Pertrachi? È stato richiesto dal Mister , un ds porta uomini da lui ritenuti pronti , porta anche giocatori richiesti dal mister , non bisogna essere ingegneri per capirlo .

    • @Cerezo … la parola fine l’avuto lui non Fonseca. Io sono dell’avviso che tutti gli acquisti/cessioni devono essere attribuiti al DS. Se poi diciamo Marquinhos l’ha voluto Zeman, Jose Angel l’ha voluto Luis Enrique, Smalling l’ha preso Baldini ecc. diventa impossibile giudicare l’operato di un DS.

  28. Era stato lasciato solo..con zero soldi..non ha fatto male. In un team dove lui pensa a giocatori e contratti ed altri parlano, spiegano e dirigono perché no. Ha fatto 1000 volte meglio di monchi

  29. Comunque a chi decanta l’acquisti pischellanti de Petrachi, dico che quelli je so stati segnalati dar team de scouts suo che è ancora operativo a Trigoria… l’occhio bòno sui giovani pare che ce l’abbia pure De Sanctis, ha fatto un discreto lavoro coi primavera, a parte Mayoral, voluto fortemente da Morgan e fatto relazionà dai Friedkin da parte de Cavallo, omo de fiducia de Petrachi….
    A me Mayoral nun me convinceva prima, e mo che l’ho visto dar vero me convince pure meno…mo se nun è na questione de stecche e commissioni capace che c’ha virtù nascoste che hanno visto solo De Sanctis e Cavallo

    • se cerchi attaccanti relativamente giovani e che costino poco e nulla oltre a Mayorl non usciva niente nemmeno su google

  30. ciao Giraldi Nico

    in questo momento ho la sensazione che il lavoro di scouting alla Roma venga proposto dai vari mediatori e procuratori, dal momento che non c’e’ un d.s., Cavallo e’ un ottimo scoutman ma non ha potere decisionale, mentre per la prima squadra il riferimento per i Friedkin in questo momento sembra sia Fonseca, ora come ora pensi che le decisioni siano prese su un tavolo a 3, Friedkin Fienga Fonseca, la 3effe se la vogliamo rinominare.
    la nomina di un d.s. sembra imminente, penso che sara’ persona di rilievo e competenza, non a caso per la poltrona da D.G. la scelta sia ricaduta su un personaggio eccellente, cosi sara’per il D.S.

    p.s. qualcuno sta rosicando che questo non sia stato fatto da chi ha preceduto l’attuale proprieta’.

    FORZA RO.A SEMPRE

  31. Per me andrebbe più che bene visto il lavoro fatto. Bisogna capire Petrachi abbia con altri e non solo Pallotta. Mi sembra difficile che ritorna ma Petrachi ha la mia stima.

  32. Io mi riprenderei petrachi fino a fine stagione poi in base a come andrà nel corso del campionato decido se confermarlo o meno.

  33. Come professionista mai criticato, anzi ci ha portato ottimi elementi in rosa. Ma come al solito, anche lui fatto passare come uno scemo, un classico a Roma.
    Mi chiedo solo una cosa, ma non è stato lui a descrivere un ambiente a Trigoria allo sbando? dove personaggi sparlavano e remavano contro il club? ed ora vuole tornare? strano…
    Detto ciò, se torna mi fa piacere.

  34. Una società non riassume un dipendente che ha licenziato, a meno che non vi sia un provvedimento della giustizia ordinaria. Normale gioco delle parti per arrivare ad un accordo condiviso e che soddisfi entrambi.

  35. Petrachi ha preso Villaricca spinazzola ibañez mikitariam smalling ha sbagliato solo con paul lopez che tra l’altro era una richiesta di fonseca…perciò se lo rivoglio??? Ma magari!!!!!

  36. Si prenderebbero 2 piccioni con una fava. Se é lui a voler tornare non vedo perché non dovrebbe. Con questa dirigenza, che é sempre presente, sarebbe molto piú protetto. Poi personalmente lo preferisco ai nomi stranieri che circolano. Forza ROMA sempre.

  37. A me sembra solo una mossa per rafforzare la richiesta di 5 milioni,di fronte alla offerta della Roma di chiudere con 1,2 milioni.

  38. Se non è troppo impegnato tra cantieri trolling gufing romping , samba, e se il suo ego glielo permette, vorrei Zenone come Ds.
    Ha tutti i numeri per fare un ottimo lavoro e soprattutto non scriverebbe più qui.
    Spero

    Tajo

  39. Se fai causa e chiedi un risarcimento di 5 milioni io andrei fino in fondo! cosa fai? ritratti e chiedi di venir riassunto per chiudere il contenzioso? A me sta cosa fa sorridere…… Pensate voi a Friedkin……mah

  40. La ROMA cerca nuovi confini anche comunicativi e di immagine, per cui, dispiace dirlo, Petrachi non offre troppe garanzie di gestibilità. Si teme secondo me che certe reazioni scomposte non siano dovute soltanto a disaccordi con la proprietà precedente, ma in un certo senso,,, un suo vizietto. E’ solo una riflessione amara, in quanto abbiamo visto che per i mezzi e gli appoggi dirigenziali,,, a sua disposizione, come DS, non ha certo demeritato. Se andassimo a vedere il suo calciomercato. lo si potrebbe solo biasimare per l’acquisto di Pau Lopez, soprattutto per il costo, in quanto non è scarso ma nemmeno un fenomeno, tuttavia, per il quale, sappiamo quanto lo abbia messo in croce Fonseca. Forza ROMA

  41. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome