AS ROMA NEWS – Ma quale guarita. Al Sinigaglia la Roma compie un triplo passo indietro, sorprende per l’ennesima volta in negativo e si riscopre gravemente ammalata, battuta da un Como che ha voluto con più forza e convinzione i tre punti in palio. Ed è questo probabilmente il dato più preoccupante della partita di ieri.
I giallorossi si confermano una squadra priva di giocatori di carattere: è bastato il forfait di Hummels nei minuti precedenti l’inizio del match a rendere indifesa la squadra, tornata a somigliare maledettamente a quella orribile entità senza forma vista ai tempi di Juric. Se la prima metà di gara è stata deludente dal punto di vista dello spettacolo offerto dalle due squadre, la seconda è decisamente più allarmante: al modestissimo Como è bastato alzare l’intensità della gara per mandare in crisi una Roma piatta e confusionaria.
Svilar ha dovuto fare gli straordinari per arginare la spinta dei lombardi, che col passare dei minuti si sono resi conto di come l’avversaria fosse davvero poca cosa. E da piccola, il Como ha saputo lottare con le unghie e con i denti nel momento chiave della sfida, mentre la Roma, nella sua presunzione, ha forse pensato che le sarebbe bastato poco per riuscire a portare dalla sua parte la sfida. Peccato però che nell’unica occasione da gol creata nella ripresa, a tradire i giallorossi sia stato proprio quel Dybala che quest’anno non riesce più a fare la differenza. Nel recupero, puntuale, è arrivata la mazzata: Gabrielloni anticipa Ndicka e manda all’inferno i giallorossi, poi è Paz a chiudere i conti nelle praterie giallorosse.
Oltre alla mancanza di Hummels, è pesata davvero tanto in mezzo al campo l’assenza di Paredes: delude ancora una volta Le Fee, troppo vezzoso e privo di sostanza. Malissimo anche Hermoso, così come Dovbyk, apparso ancora una volta un corpo estraneo alla squadra, mentre Saud è tornato a mostrare i suoi limiti dopo la serata di grazia di giovedì scorso. Insomma, buona parte del mercato operato in estate ieri ha miseramente fallito.
Il fatto che la Roma non riesca a vincere fuori casa da quasi otto mesi è la fotografia disarmante di una squadra fragilissima soprattutto dal punto di vista caratteriale. La mancanza assoluta di personalità è un dato di fatto ormai acclarato, e chiunque guiderà le scelte delle prossime sessioni di mercato dovrà cercare in tutti i modi di porre rimedio a questo aspetto.
Intanto però c’è di nuovo da fare i conti con una classifica pericolante: il Como si è fatto sotto a un punto, mentre la zona retrocessione dista appena due lunghezze. E la partita di domenica prossima contro il Parma, che fortunatamente si giocherà nella confort zone dell0’Olimpico, assume nuovamente i contorni di uno scontro salvezza.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Prevedibile, purtroppo.
Si diceva, da Aprile dell’anno scorso, che non abbiamo la rosa per stare dentro a due competizioni ma si continua a fare finta di nulla. Dopo una vittoria col Braga già si stavano rifacendo i conti su cosa si poteva vincere…
Se bisogna ricostruire, non si può farlo dal tetto. Prima va aggiustato il campionato. La squadra si è squagliata, non stava sulle gambe. E il Como era la squadra in serie A che riaggrediva meno di tutte. Poi, certo, il materiale è quello che è, ma anche qui, so bastate le solite due partite con l’allenatore nuovo per parlare di campioni rigenerati. Celik ha un blocco dalla linea di centrocampo, Pellegrini ha il blocco psicologico, Dovbik è un bravo ragazzo timido, Le Fée ha le p@lle mosce come i precedenti due, Paredes bisogna vedere se ha la Luna storta, Dybala se una mosca gli è passata vicino… Ragazzi, Dybala non segna dai tempi de Peiró, non ribalta nemmeno la partita col Como… Questa non è una squadra, è una comunità di recupero (a suon di milioni).
Io credo che non si sia ancora inquadrata bene la situazione. Eppure, la classifica parla chiaro.
credo sia arrivata l’ora di dire basta con i sentimentalismi. i mancati risultati degli anni scorsi e lo scandaloso campionato o se preferite stagione in corso, devono fare riflettere. basta parlare di progetti, ma soprattutto, basta mezzi giocatori nelle maglie, fatti passare per campioni. se sapessi fin dall’inizio che questa società può permettersi giocatori di seconda o terza fascia, ne avrei almeno la consapevolezza e tiferei per l’amore che portò verso questi colori a prescindere.
ma che ogni anno si comprano o si tengono in rosa mezze seghe che sanno solo fare proclami, credo che ormai la misura sia colma.
questi pseudo giocatori stanno facendo di tutto per allontanare la gente dalla Roma.
via da Roma e dalla AS Roma.
Premesso che ieri la partita l’ha sbagliata Ranieri. Tutti i cambi da lui fatti hanno peggiorato la partita la Roma ha necessità di una rifondazione vera.
Ma questa rifondazione non può essere fatta da Ghisolfi cui è stato dato un budget di 140 mln e lo ha buttato nel cesso.
Abbiamo bisogno di un DS italiano, di un allenatore giovane italiano (non voglio il nome famoso Allegri cui poi si da questo materiale, né Montella perché giocava nella Roma)..
Partiamo dall’esempio della Lazio Baroni giovane con ragazzi da primavera o poco più.
Basta nomi per accalappiare I tifosi.
Basta prendere in giro i tifosi!!!
Idi concordo con te, sui nuovi voglio lasciare in sospeso il giudizio ma sicuramente fino a che non sarà risolto l’enigma Dybala non si esce fuori. Questo Dybala che non è il Dybala che conosciamo non rende e blocca ogni esperimento impedendo qualsiasi inserimento. Non ho la controprova di cosa sarebbe accaduto se fosse andato in Arabia, ma mi piacerebbe molto saperlo.
Cosa c’è nell’aria di Roma che debilità cosi i calciatori ? appena scendono dall’aereo a Fiumicino e mettono il piede sul suolo “de noantri” perdono già il 50% del loro potenziale.
rimanere nella coppa no? possiamo fare che tu e chi ti spollicia decida di rimanere col campionato e una comoda salvezza e lasciare due trofei a chi che sia?
I subentrati? Ne vogliamo parlare? Anziché portare linfa e nuova energia hanno portato insufficienza e disagio. Tutti. Almeno il primo tempo si è vista una Roma che cercava di portarsi in vantaggio. Mancava solo una boa in mezzo all’area. Con tutti i cross di Angelino e compagni Dybala, così come Elsha e Saele, puntualmente mancavano all’appello.
i giornali. Basta un buon pareggio e una vittoria che già montano i giocatori. Pellegrini? ma fatemi il piacere va.
purtroppo il problema della Roma è dovuto al fatto che appena si alza l’intensità della sfida la squadra va in apnea ed il grande errore di Ranieri è stato di inserire Pellegrini assolutamente inutile in quel contesto
Occorre inoltre rilevare che la squadra difende MALE abbassandosi dentro l’area di rigore e prima o poi con tale atteggiamento il gol lo prendi
infine un’ultima considerazione
perché su cutrone c’era Pisilli?
Celik e Mancini dov’erano? a prendere il caffè?
Asterix, ma quali 140 mln? Ma dove li leggi questi numeri?
E poi…buttati nel cesso?
Un grande allenatone, Arsène Wenger, disse che un giocatore preso da un campionato diverso aveva bisogno di un anno prima di arrivare ad integrarsi. E noi, ne abbiamo presi parecchi.
Soldi buttati…ma vediamo, questi soldi buttati. Hermoso, Hummels, Ryan, Saelemaekers? Tre parametri zero, il terzo in prestito. Saud, Dahl e Angelino, in tre sono costati 11 mln…e mi pare di capire che almeno due su tre si sono apprezzati da quando sono alla Roma. Aggiungo: Dahl è acerbo, ma sarà come minimo un buon giocatore. Koné sarà un crack, ma vale il discorso che si può fare verso LeFee: i centrocampisti sono quelli che si inseriscono più difficilmente in un campionato come quello italiano, povero tecnicamente ma difficile tatticamente. Quello che ne soffre di più, è proprio LeFee, perché Koné ha una grande fisicità, con la quale riesce a sopperire ai tanti errori tecnico-tattici, mentre Enzo, da play, ha più difficoltà: ma si vede che c’è qualità. Non condivido i voti bassi di ieri: ha spesso giocato ad uno o due tocchi, ma soprattutto gli ho visto fare delle belle aperture (quando le fa il vostro idolo dybala sbavate, ma se le fa un altro…è tutto normale). E’ un calciatore che ha bisogno di tempo. Discorso simile per Dovbyk. Uno dei più grandi attaccanti della storia della Roma, Edin Dzeko, al primo anno fece 10 goal stagionali: artem a dicembre è già a 6 – ovvero quanti ne ha segnati Lukaku in una squadra che, a differenza della Roma, gira e gira bene. Artem Dovbyk è un grande attaccante, e avrà modo di farsi valere. Discorso diverso per quanto riguarda Soulé, acquisto voluto da Daniele De Rossi (ah, le vedove di DDR…): un calciatore osannato dalla piazza, acclamato prima ancora di aver versato una goccia di sudore (ah, il tanto decantato sudore..) per questa maglia…sembra una via di mezzo tra Iturbe (il vizio di attaccare e giocare a testa bassa…) e Zaniolo (l’egoismo, per dimostrare di essere forte quando forte, in questo momento, non sei): speriamo sia solo una fase, anche perché tecnicamente è molto valido. Ma le più grandi riserve che ho, sono sul suo carattere: mi pare che sia poco argentino e molto “brasiliano”.
Ma il vero problema di questa squadra, sono i cosiddetti “intoccabili”. Mancini, il vostro capitano che si rifiuta di guardare le partite della panchina se sostituito all’intervallo, è una prateria: dalla sua parte prendiamo una marea di goal: forse dovrebbe sedersi in panchina. Paredes…non c’è cosa peggiore dei suoi nostalgici: è un calciatore che almeno una volta a partita perde una palla sanguinosa davanti alla difesa – e infatti questo suo vizio gli ha fatto perdere il posto sia con DDR che Juric. Pisilli, spesso visto come salvatore della patria, ma in realtà è un ragazzino acerbo, con tanto talento, ma deve “farsi” le ossa e sicuramente qualche errore, come quello di ieri sera, lo commetterà. Poi c’è il vostro idolo, la vostra stella, l’intoccabile paulo dybala. L’attaccante dei sogni, che su azione ha segnato quanto Pellegrini. Ma la differenza è che uno di professione fa l’attaccante, l’altro il centrocampista – ed è stato parecchio più sfortunato, avendo preso 4/5 legni. E’ davvero utopico chiedergli di fare un goal, una volta ogni tanto? Ieri è stato tra i peggiori in campo. Eppure viene sempre salvato, perdonato.
@Idi Sinceramente non capisco la tua sicurezza nel sostenere che la squadra ,senza coppe, andrebbe meglio . La partita di ieri è la certificazione che non si può aspettare giugno per iniziare il repulisti. Cadiamo sempre negli stessi errori,e non giochiamo da squadra. In questo gruppo mediocre le coppe europee sono l’unica nota lieta ( ovviamente solo nella fase ad eliminazione, nei gironi è tale e quale al campionato), è l’unico momento che gli viene l’appetito , la voglia di giocare e combattere. Il resto della stagione è un trascinarsi lento, svogliato alla stagione successiva.
un momento: tutto vero ma diciamola tutta. quando in un ambiente di lavoro dei dipendenti svogliati e incapaci capiscono che il vero capi è sempre assente (e incompetente) e loro sono gestiti da altri stipendiati facili al licenziamento… questa è la tempesta perfetta. non c’è situazione professionale peggiore di questa. non c’è fallimento annunciato più evidente di questo.
allora. secondo me ci sono tante cose da valutare. alla fine se andate a guardare, con il forfait di hummless siamo tornati alle problematiche che avevamo con juric. la partita l’ha sbagliata Ranieri? possibile. ma il problema nostro é stato che koné si é fermato per il problema al ginocchio e perché stanco. lefee ha sbagliato tutto? non credo che sia giusta come affermazione. alla fine questa é la prima partita che fa da titolare. non possiamo bollarlo come al solito come fate . anche svilar era na pippa ,Ve ricordate Ke lo chiamava te svitol? é normale essere incazzati, é normale dire Ke non abbiamo tempo perché con lo scempio juric e l’esonero derossi la Roma é andata a picco. ma di chi é la colpa? la cazzima i giocatori l’hanno tirata fuori solo con Ranieri ma purtroppo siamo dipendenti da due giocatori. ossia hummless e koné se questi due giocatori nn ci sono o non sono in forma la Roma va male . per quanto riguarda dovbyk? regà é stato con l’influenza fino a ieri e se non stai al 100% la serie a ti si mangia.
Idi di Marzo sei un grande. Condivido totalmente quello che dici ma qua sembra che solo la società non ha capito quello che bisogna fare.
Questi stanno veramente scherzando col fuoco.
Dar12 se vai a vedere bene, abbiamo una rosa profonda. Lo scorso anno non avevamo 5 cambi all’altezza.
Il problema è il rendimento della colonna portante, che, per diversi motivi, non ha ricalcato quello dello scorso anno.
Beh @Asterix il tuo discorso che condivido
si traduce in un bel ci serve un DS capace e ben inserito punto
Sono dell’idea che vanno messi da parte i giocatori che mancano di fame e tigna
dovremmo tenere i top o quelli utili e affidabili
1 SVILAR è un top
2 HUMMELS è un top e spero giochi ancora un paio di anni
3 NDICKA è Ok
4 ANGELINO può essere OK oppure in panca ma in rosa ci può stare
5 PISILLI è un top
6 KONE è un top
7 SALEMEKERS è un top …-DA PRENDERE
DA VALUTARE
Soule Baldanzi LeFee Dovbick
SAREI INDECISO SU MANCINI
tutti gli altri li manderei via …. E servirebbe un DS capace di scovarne altri undici forti affamati e tignosi più qualche primavera da inserire… non perdendo di vista il fatto che per giocare su tre competizioni serve una rosa di 22/23 giocatori di livello
par 33, pisilli top? Dopo come è stato saltato nell’azione dell’1 a 0, o come non ha coperto contro il napoli, lasciando agenlino solo contro due…? Pisilli è un ragazzino e deve avere la possibilità di crescere, senza avere il peso della Roma sulle spalle. Hummels non è integro, è uno smalling. Non può farti 40 partite.
La Roma deve mettere centimetri, peso, fisicità. La qualità ce l’ha.
La fotografia l’ha fatta bene Pellegrini: questi non sono cattivi ragazzi, che non si impegnano. Semplicemente, ci sono delle stagioni che sono storte: nascono tali, finiscono tali. Punto.
È una stagione di sofferenza. Dare tutte le colpe a Juric, facendolo passare per lo scemo del villaggio, è la classica modalità spocchiosa di questo ambiente, nel quale anche una Panda viene scambiata per una fuoriserie guidata da un pilota incompetente.
Con Ranieri ci salveremo, perché è un grande professionista navigato. Ma non sarà tanto più di questo la nostra stagione, troppi sono i limiti tecnici e caratteriali della squadra.
Non sarà tutta colpa di Iuric, ma ci ha fatto perdere due mesi di tempo prezioso
juric ha preferito cristante difensore centrale a hummless. e ho detto tutto
be su Juric francamente ci sono delle perplessità grosse come un buco nero perchè come fai a non accorgerti di avere in rosa un giocatore come Hummels ( Hummels manco uno sconosciuto ) che ti sposta pesantemente gli equilibri in campo ?
Probabilmente Juric pensava bastasse il suo gioco a sopperire alla mancanza di spina dorsale della squadra, quando questa ha bisogno proprio di leader IN campo, come Hummels, per reggere caratterialmente ancor prima che fisicamente.
Vista la location della partita, come titolo ad “effetto”, ci stava pure a fondo, naufragati…😡
La domanda da porsi è: questa squadra vale il posto in classifica? Per me no.
Per quanto costruita con evidenti lacune per me questa squadra ha un potenziale alto.
Semmai i continui cambi tecnici e di gioco, ed aver dovuto cambiare mezza squadra anche in ruoli chiave (acquistati 13 giocatori), hanno avuto effetti deleteri.
In stagione solo la Fiorentina ci ha travolto. Inter, Napoli e Atalanta hanno vinto ma non dominato. Con i gobbi abbiamo pareggiato.
Non darei un peso eccessivo alla sconfitta di Como che ha varie concause (stanchezza, assenze, giocatori chiave non al meglio).
Certo l’obiettivo più vicino e impellente rimane sempre quello di conquistare subito i punti che potrebbero darci una sicurezza altrimenti rischiamo non solo di dover abbandonare ogni velleità nelle Coppe ma addirittura di venir invischiati pericolosamente nella lotta per la retrocessione.
La formazione più forte che possiamo schierare, quella che dà sicurezza alla difesa e fa girare al meglio la palla, prevede come colonna portante Hummels, Paredes e Koné.
Ma questi tre non possono giocarle tutte, soprattutto non ogni 3-4 giorni.
Ma non possono giocarle tutte nemmeno i soliti che non riposano mai e per questo l’abilità di Ranieri sarà quella di coinvolgere il maggior numero di giocatori senza esclusioni.
L’altra considerazione da fare riguarda la difesa. Giochiamo a 3 dietro con soli 4 giocatori di ruolo, di cui uno, Hermoso, sta inanellando spesso prestazioni sotto la sufficienza.
Se si vuole continuare con questo schema serve almeno un altro centrale in difesa, meglio due.
Una soluzione furba potrebbe essere quella di prendere Rensch (sa fare il terzino destro e il centrale) + un centrale di ruolo.
stanchezza di cosa? rispetto alla gara con il braga, Ranieri aveva messo sei giocatori nuovi. Si stancano anche dalla panchina ora?
Ieri Raniei ha fatto tanti errori.
Il primo iniziato in coppa quando un tempo di riposo a Kone poteva essere dato visto che il Braga era nulla.
Poi togliere Elsharawy ha regalato la fascia al Como e creare la coppia di trequartisti Pellegrini e Dybala è una Ca..ta inaccettabile per qualsiasi romanista che segue la Roma negli ultimi 3 anni.
Non ha mai tolto i giocatori peggiori che erano Hermoso e Celik.
Non ci ha capito un emerito… meglio averlo come direttore sportivo.
D’accordo sulle concause, io propenderei per un esercizio si realismo: noi non rischiamo di essere invischiati nella lotta per la retrocessione, noi stiamo già in piena lotta. E se questa parola non viene compresa, come è accaduto ieri, e si pensa di vincere per diritto divino, saranno guai seri.
questa squadra non ha gli attaccanti ; vabbè che liedholm diceva che la sua squadra perfetta sarebbe stata composta da un portiere e dieci centrocampisti , ma alle volte il barone la metteva sull’iperbole ; rsta il fatto che gli attaccanti hanno reaolizzato tanti gol quanti i centrali e i centrocampisti , il fatto è che sono pochi gol , appena 18 , meno di parma e verona , quanti il como ; quanto a cacciare quello o quell’altro non dimentichiamo che dopo l’1-7 all’olimpico contro il bayern nessuno voleva cacciare totti o de rossi o manolas
I giocatori dovrebbero lasciare la maglia ed andarsene .. non se la meritano … basta guardare i spalti i tifosi piangere a questo ennesimo scempio!!! A gennaio rivoluzione completa e se servono i vari zappa, del prato ben vengano
NO sarebbe più giusto che si decurtassero lo stipendio rimborsando almeno i biglietti delle trasferte ai tifosi che con grandi sacrifici sono andati a vederli.
DEVONO “RIMBORSARE” CHI VA A VEDERLI.
forse De Rossi andava fatto lavorare, la squadra lo seguiva. Questa squadra si caga sotto appena c’è un avversario che va forte in partita. e non mi venite a dire che paz e fadera sono più forti di Dybala e saelemakers. Belotti ieri faceva vedere tutta la sua tecnica palla al piede, robe che non rifarebbe mai con difensori seri. Tutte ste influenze non si capiscono. Mancini è il difensore più scarso della storia o quasi, abbiamo preso più di 20 gol stagionali da gente come gabrieloni e magnani, non esiste.
ci fosse stato Hummels non toccavano mezza palla
Dovbyk l unica cosa è aver buttato giù un difensore. Magari se si riprende e torna un decimo di quello dell’ anno scorso è meglio.
saud almeno ci prova, Celik non mette un cross dai tempi del Lille. Dahl a sto punto può essere titolare. Anche sangare a sto punto. dietro facciamo giocare golic, Coletta di inserimento dietro la punta e misitano con Dovbyk o al posto suo
Ancora DDR??
Per De Rossi Angelino era titolare inamovibile sulla fascia.. Soule era meglio di Dyabla.. Pellegrini e Cristante titolari inamovibili..
Si lamentava perché non aveva gli esterni di attacco mentre invece terzini andavano benissimo
Basta!! Massimo rispetto per DDR come giocatore ma come allenatore deve imparare ancora molto..
che de rosi andasse lasciato lavorare e giudicato a fine campionato è pacifico ; ma roma città non è una piazza da lunghi programmi , va di moda il tutto e subito , dovresti vincere il primo anno ; ma quelle sono botte di culo che solo allegri ebbe al milan
ps : col vituperato de rossi la difesa della roma ( çelik, mancini,n’dicka e angelino) era la terza o quarta della serie A per minor gol subiti
Non so quanto sarà “comfort” l’Olimpico domenica con un pubblico tradito per l’ennesima volta da una prestazione per l’ennesima volta inquietante, dalla brutale conferma di una squadra senza carattere, leziosa e inconcludente.
Una squadra che si fa sottomettere senza condizioni da avversari modestissimi ai quali è sufficiente digrignare un po’ i denti per portare a casa la posta in palio.
Incredibile pensare a come i damerini si siano adagiati su due vittorie contro squadre di basso cabotaggio per tornare subito quelli di sempre, dei presuntuosi incapaci di percepire la gravità della situazione.
Sorrisi e abbracci come se bastasse un episodio positivo dopo mesi di scena muta per cancellare con un colpo di spugna l’obbrobrio della stagione.
A chi ancora rompe le pa@@e con la storia dell’ambiente, le radio, inviterei a guardare cosa succede a Torino, dove una squadra con 12 punti più di noi, a 3 dalla zona Champions, e che ha appena battuto un City in crisi quanto ti pare, ma sempre il City, viene fischiata e insultata senza pietà dai propri tifosi. O a Milano sponda rossonera.
Troppo buoni qui, troppo accondiscendenti, troppo disposti a perdonare tutto e subito.
Molti di questi indegni rappresentanti di vestire la nostra maglia andrebbero fischiati dal primo all’ultimo minuto fino al termine della stagione e allontanati senza troppe cerimonie.
Drastico visto che sei molto acuto nelle tue analisi potresti spiegarmi perché con i Friedkin i tifosi sono “troppo buoni” mentre con la precedente gestione non gli perdonavano niente ?
Rammento per l’ennesima volta, tanto per fare confronti, la contestazione estiva a Pinzolo a Champions League appena raggiunta, qui invece stiamo a 2 punti dalla retrocessione e molti hanno critiato anche i pochi fischi a Ryan la scorsa settimana. Che siano Intoccabili? E perché?
secondo me bisognerebbe andare a Trigoria come si faceva una volta e farli cacare sotto .
Se non danno l anima in ogni partita vanno in tribuna e rischiano di incontrare tifosi con un grande rodimento di culo .
Allora si che correranno per 90 minuti!!!
Uno “acuto” forse non sta a farsi il sangue amaro con la Roma (come del resto mi dice mia moglie da una vita).
Innanzitutto non trovo vero che alla precedente gestione non venisse perdonato “niente”.
A vedere Pallotta che si tuffava in piscina c’erano svariate migliaia di persone entusiaste quel 18 aprile.
Pallotta, a differenza dei Friedkin che non parlano, parlava troppo, da lontano e senza una conoscenza diretta delle cose.
Si faceva spesso autogol dialettici che poteva risparmiarsi, accusava la stampa per le voci sui giocatori che stavano per essere ceduti e che poi finivano effettivamente per essere ceduti.
E’ andato a cercarsi uno scontro evitabilissimo con la curva sull’affare Ciro Esposito che non è stato un martire caduto per la patria e non migliore di coloro che lui ha etichettato come “fucking idiots”.
Ha dichiarato incoscientemente guerra a tutte le radio locali investendo un sacco di risorse in una radio di regime che ha sempre avuto ascolti infimi.
Insomma, savoir faire vicino allo zero, un elefante in una cristalleria.
viene fischiata all’ingresso in campo o alla fine ? viene fischiata preventivamente , come all’olimpico , o a fine gara ? perché cambia tutto
…MS44 tu dimmi come mai non ESISTE commento col tuo nickname sotto pagelle e vittorie con LECCE e BRAGA e non esiste nulla di positivo tranne 1 commento isolato :”ma sapete chi è il BRAGA ” del tipo sono più scarsi dei pulcini…
Non torno indietro perché sicuro non c’è altro ma solo 25 di veleno che godono se si perde.
Te lo dico solo perché non ti devi preoccupare di attaccarti ai miei commenti (ultimo quando accuso l’AiA).
non c’è bisogno.
Se sei romanista (non credo) continua a voltare la schiena lievemente piegato.
Se non lo sei sai dove andare.
si può fare sciopero del tifo , per qualche settimana , se la situazione non vi piace ; anziché quegli scioperetti di un quarto d’ora sciopero totale ; a roma non vi annoierete , ci son migliaia di posti da visitare la domenica , meglio dell’olimpico
Continuo a non capire le critiche a Dovbyk però. Andate a riguardare i gol che ha fatto l’anno scorso con il Girona: praticamente tutti o quasi dentro l’area piccola. È un attaccante d’area che ha bisogno di una seconda punta vicino. Anche ieri, lancione di mancini e sperare che la spizzi. Ma una palla in area mai? Non è Dzeko, né Lukaku, quindi o la squadra gioca per lui, o così non serve a niente, ma non è colpa sua
è un giocatore scarso che non sa stoppare nemmeno il pallone…di attaccanti meglio diuo italiani ce ne sarebbero a bizzeffe se il calcio non fosse il regno dei raccomandati e dei procuratori infedeli.
Peccato che a noi,per il nostro (non) gioco,sarebbe servito proprio “uno Dzeko” o “un Lukaku”,non sicuramente questo qui.
E pensare che Lukaku ce l’avevamo in casa…
Ma l’ha comprato il Napoli,perché là sono scemi
Prendere Dovbik e non prendere terzini in grado di fare cross decenti in area dice tanto sulla programmazione sportiva della Roma e sul genio di Ghisolfi
Vabbe’ aho’, settimana prossima altro scontro salvezza cor parma…. in mezzo ce mettemo l abbestia nera sampedoria, vedemo si riuscimo a passa’ er Natale in santa pace…😏
I palazzi si costruiscono dalle fondamenta ed i Friedkin non si sono mai preoccupati di costruire le fondamenta.
Ora vi elenco tutte le scelte che non hanno creato fondamenta: confermare Fonseca quando tutti lo davano per bollito, prendere Mourinho solo come specchietto per le allodole senza costruirgli una rosa adeguata per competere su più fronti, prendere Tiago Pinto uno che non aveva mai ricoperto quel compito, buttare centinaia di milioni con acquisti sbagliati, 40 Abraham, 20 Shomurodov, 23 Le Fee, 40 Dovbyk, 20 Soulè; cacciare all’improvviso Mourinho prendendo un allenatore inesperto per placare la piazza ed un DS inesperto; cacciare all’improvviso De Rossi dopo avee fatto una campagna acquisti finalizzata al suo gioco e senza dargli il tempo di allenare bene la squadra, sostituirlo con un allenatore di basso livello solo perché suggerito da collaboratori a lui vicini, sostituirlo dopo poche giornate non con un nuovo allenatore con cui porre le basi per il futuro ma con un traghettatore che con tutto il bene che gli vogliamo, ha 73 anni ed a maggio era andato in pensione; cacciare improvvisamente il CEO ma non averlo ancora sostituito.
Fate la somma di tutto questo e poi avrete la risposta ai nostri problemi.
concordo su tutta la linea.
aggiungo solo che da troppi anni, ormai, si acquistano giocatori non da Roma, innanzitutto dal punto di vista temperamentale. Io aprirei gli allenamenti a noi tifosi…
Claudio Ranieri unica nostra speranza di salvezza.
Vangelo.
L’altro giorno, quando ho scrittoche qui dentro nessuno di noi avrebbe potuto commettere così tanti errori in fila facendo il dirigente dell’AS Roma, valanga di spolliciate “ma come, chi ti credi di essere, tu sei nessuno e quelli sono ani che lavorano nel settore”. Anfatti…. Regà, ve lo ripeto, se facevamo un CdA tra noi utenti per fare i DT, oggi avremmo più punti. Questa è la TRAGICA realtà.
Purtroppo il coma dura da 7 anni! Da allora ho visto, a turno, venire massacrato og i allenatore di turno, ieri è toccato anche Ranieri, che ha certo ravvivato gli Zombi, ma prima erano pippe morte, ora sono puppe vive, sempre pippe rimangono. Il tutto condito da una eccitaziobe esaltante, per2 mezze partite vinte sembrava con City e Real, tanto da elevare s idolo Said per 30 min giocati, quando per diventare idolo Cafu impiego degli anni, a dimostrazione di una tifoseria chexsuo malgrado continua ad essere afflitta da una totale mancanza di equilibrio.
Piu che equilibrio, che sappiamo tutti non c’è, afflitti da un provincialismo assurdo.
E questo losappiamo grazie a chi…
questa è roma , oggi eroe domani pippa , non ci sono le vie di mezzo
è da ieri che magari per i troppi commenti che il mio non è pubblicato. Facevo numeri alla mano una considerazione. Ranieri in campionato su 4 partite ne ha perse 3 e vinta 1. Vinto uno scontro diretto con il Lecce e perso uno con il Como e in malo modo. Come i suoi predecessori in conferenza stampa post partita ha visto buone cose e a questo punto penso sia l’aria di trigoria che distorce un po a tutti la realtà. Fermo restando che sono i giocatori ad andare in campo anche lui come Juric avrà certamente delle colpe e mi chiedo ma se non fosse romano e romanista avevamo noi tifosi lo stesso giudizio e critica nei suoi confronti?
a quanto pare sembra di no qui a roma non è così ed è proprio questo il limite di questo ambiente capace di osannare in un secondo chiunque per poi contestarlo o peggio subito dopo. ci manca equilibrio ma questo da sempre e oggettività.
la squadra è da rifondare ma lo farei da subito anche in seno all’allenatore che non può essere Claudio Ranieri. Cambiamento a gennaio ma totale senza aspettare la prossima stagione.
La cosa ahimè che bisogna tener fuori da trigoria è il “romano e romanista” che nel 2024 non può essere motivo di scelta ma “forte e professionista” che sono qualità dalle nostre parti difficili da trovare. e a noi tifosi dico: basta con giudizi per simpatia o per partito preso ma più onestà e soprattutto modestia
Senza parole, non vinciamo fuori casa da aprile…. spero in un ritiro punitivo ad oltranza. Natale compreso.
dovbyc giocava in spagna la le difese sono più abbordabili devi andare a pescare nel campionato inglese guarda neres cosa sta facendo,vogliamo colpevolizzare anche Ranieri lo vogliamo mettere al pari di de rossi e juric? nn ci provate nemmeno se pascolano in campo e perché nn li fanno allenare,ci rivogliono i gradoni di zeman
bhe certo se il primo tempo giochi con dibala salemekers e esha sui lati piu saud e il 2 tempo metti il centavanti e togli tutte le ali ,sale elsha saud con celik 5° che non supera la metà campo chi li fa i cross mi nonno ???
Che tristezza subire una lezione di calcio dall’ultima in classifica! Oramai le partite di Campionato si sono trasformate in quello che gli Americani chiamano una “learning experience”! l’unica cosa buona (?!) è che mi hanno fatto tornare indietro a quando mio figlio giocava nei tornei dilettanti!
Forza Roma
Non sono pienamente d’accordo. Se una partita la si mette continui falli tattici e l’arbitro non ci mette rimedio, poi è facile anche per una squadra piccola diventate forte. Ogni volta che la Roma poteva prendere il Como in contropiede immancabilmente cera il fallo del Como, l’ammonizione era spesso un miraggio, Dobik ha deluso, certo, ma ogni contrasto se lo vinceva era fallo per l’avversario mentre quando lo perdeva andava tutto bene. Certo se la Roma fosse in condizione e i meccanismi ruotavano alla perfezione si poteva vincere anche con un arbitro contrario.
Forza Roma
anch’io l’ho vista simile: i comaschi hanno approfittato di un certo arbitraggio “all’inglese” e non hanno lesinato a menare senza subire alcuna conseguenza, se non tardiva come spesso capita. vero anche che i nostri ieri hanno corso poco e male (che mi pare fosse il punto messo in evidenza da Ranieri nella prima conferenza), fatto che ribadisce il tuo concetto sulle tre partite a settimana, ma anche il concetto che forse sarebbe il caso di riprendere a fare ritiri estivi in montagna (non scordiamoci che l’aria di montagna fa bene anche ai muscoli, non solo ai polomoni). poi io vorrei capire per quale strana alchimia gente come Gabrielloni, Nico Paz e il resto della combriccola contro di noi azzeccano una prestazione molto sopra al loro standard . . . io non me spiego.
Servono giocatori italiani con esperienza e grinta…..voglia di sentirsi addosso una maglia che rappresenta un popolo innamorato e amareggiato dalle continue mancanze di rispetto da parte di questi personaggi che non so nemmeno definire calciatori. Date un segno di vita per favore in tutti i sensi. Basta pagare giocatori che a Roma fanno solo la bella vita senza sacrificio…o che ogni due partite si dimenticano di giocare simulando falsi infortuni o malattie improvvise….. con un dolorino a quei livelli si gioca e si lotta sempre. La Roma deve tornare a lottare e a vincere lottando….
Adoro Claudio Ranieri (totalmente) ma chi può affermare che ieri Juric avrebbe fatto peggio? Delusione completa.
La colpa è anche di Ranieri non ti puoi presentare con quella formazione ma come metti Elsha a sx più Angelino e Salameker a dx più Saud per crossare e non metti il centravanti poi che fai togli i due esterni e metti il centravanti stavolta la colpa è anche tua soprattutto tua allora inizia con Salameker a sx per poi fare una staffetta con Elsha e Soule a dx Baldanzi non lo vede proprio esce Dybala ma metti Baldanzi e Dovbyk in altra cosa Ermoso N’Dicka e Celik non si possono guardare tieni Celik e togli Saud non è che sia un fenomeno ma è l’unico che corre e si propone sempre sulla fascia sarà un caso ma da quando è uscito non abbiamo fatto più un incursione nella metà campo avversaria almeno corre e si propone Celik non è mai salito aveva detto che non gli piaceva che i difensori si passassero si sempre la palla tra di loro e invece l’abbiamo fatto per tutta la partita sembriamo una squadra di rugby sempre palla indietro perfino quando battiamo i falli laterali nella metà campo avversaria passiamo sempre palla indietro non è ammissibile
Co’ ‘sta banda de psicolabili ce fanno gol li Gabrielloni Mazzanti ViendalMare de squadre che c’hanno er monte ingaggi che è un decimo der nostro. Sti viziati miracolati nun sanno regge alcuna pressione, nun c’hanno le palle pe’ fa vede un minimo de decenza agonistica.
Ieri ner secondo tempo er Como c’ha preso a pallonate, arivaveno sempre prima sur pallone e c’hanno fatto ‘na capoccia come n’dindarolo. Dybala s’è magnato un gol fatto e così hai perso meritatamente.
Ranieri riuscirà a sarvacce daa B, ma qua vanno cacciati 8-9 impresentabili (per primo capitan stracchino), magari tutti a gennaio, anche se ce credo poco.
Questa squadra ha chiaramente un problema di personalità, di leader, di ruoli scoperti ( esterni su tutti ) e di fine ciclo di alcuni calciatori. Fuori Hummels, l’unico leader vero gli altri si squagliano come neve al sole. Infine capitolo Pellegrini, nelle dichiarazioni post Roma Lecce si comprende tutta la sua inadeguatezza.
boh, eppure le trasferte di Napoli e Londra avevano fatto intravedere segnali di ripresa, questo è un netto passo indietro. Perché dopo il Tottenham avevi l’Atalanta che fino al 70′ hai tenuto a bada, ma ieri era il Como che non vinceva da due mesi e mezzo e ti ha fatto vedere i sorci verdi per quasi un’ora.
E non credo che il Como sia superiore al Lecce o al Braga.
La qualità di questa squadra purtroppo è bassa, inutile prendersi in giro, le riserve sono di qualità ancora inferiore ed è per questo che il turnover non funziona.
Al di là della qualità che è quella che è, altro problema di questa squadra è la testa, vinci due partite e ti senti già grande, ma lo abbiamo visto ieri qual è la verità. Belotti sembrava quello dei tempi del Palermo, mai visto così a Roma.
Gabrielloni entra anche lui a pieno titolo nella storia dei carneadi tipo Cerbone, Van Ginkel, Barrientos, che trovano il loro quarto d’ora di celebrità grazie alla Roma e poi ripiombano nel buio, voglio vedere quanti gol farà ancora quest’anno .
“Con Como e Lecce devono essere sei punti senza se e senza ma”… e invece i ma ci sono, eccome, e belli grossi
Mi ero illuso ingenuamente che avessimo imboccato l’uscita dal tunnel, ma si è bello e capito che la stagione della Roma sarà questa, a galleggiare nella zona medio bassa. Sarà da leccarsi le dita se chiuderemo nella parte sinistra della classifica
Poveri noi, che avremo fatto mai per meritare tutto ciò
E’ bastato disputare un paio di partite dove hai fatto né più né meno del tuo dovere (cioè vincere con delle squadrette di categoria inferiore) per far ripartire i peana, i trionfalismi, l’orchestrina del Titanic e l’esaltazione del nulla. Con i soliti “capitani coraggiosi” che alzano subito la cresta e ci mettono la faccia solo quando c’è da ricevere elogi gratuiti per una prestazione decente dopo mesi (anni?) di anonimato in campo.
C’è solo una cosa da fare: concludere la stagione con una salvezza tranquilla (perché mi pare che nessuno, tifoseria a parte, abbia l’esatta percezione del momento) e accompagnare alla porta un bel po’ di questi pupazzi. Una volta per tutte. A partire dal Direttore Sportivo.
Evviva la Roma.
Celik mi fa rimpiangere Rinaldi e Mangone…anche se ruoli diversi loro erano meno scarsi
Rinaldi e mangone coi loro cinquant’anni e oltre farebbero sicuramente meglio
con Mangone qualche pallone a Dobvik arriverebbe . . .
Purtroppo tutto questo è il risultato della scelta folle di aver ingaggiato José Mourinho e di tutto quello che ne è conseguito: soldi buttati per prestiti di cariatidi, mancanza di progettualità, rosa svalutata, assenza dalla Champions, tifoseria divisa e anni di macerie da spalare alla sua partenza. Tutto questo in cambio di una Conference League, un bel deal, non c’è che dire.
Ieri finisce la partita al momento dei cambi , a dx non hai piu l arabo che spinge e sale sempre sopra la metà campo gia quando hanno il pallone i difensori cosi per forza un uomo deve andare a marcarlo , ci rimetti celik che ha come il il segnale di stop , non puo oltrepassare la metà campo e a quel punto è chiaro che il loro laterale sx puo venire giu tanto non si deve preoccupare di uno che gli corre vicino cia celik che è un palo della luce , è bastato gia questo per cambiare l inerzia che gi era quel che era per far si che loro venissero piu avantui di 20 metri .
Ora io direi che anche basta dei celik e compagnia cantante fate giocare sti ragazzi che corrono mettete dentro pèure dahal e magari qualcunio della primavera levate ste mezze pippe al sugo , poi per finire metti il centravanti e levi le ali o i 5 che spingono ma cjhi caxxo li fa i cross ..pellegrini ??? hahahahahah
il problema qua è che c’è troopa gente che si ritiene essere forte in realta so pippe come diceva Mourinho e neanche corrono .
pèer chi vuole sapere cosa devono fare i 5 guardatevi bellanova che non è sto mostro ma sta sempre oltre in centrocampo come hanno palla i suoi o Di marco che poi oltre che corre cia pure i piedi , raffrontatelo con angelino so uguali solo de altezza perche il nostro è un altro che da la palla solo dietro non fa mai un dai e vai , io ieri i dai e vai l ho visti fare solo all arabo l altri stanno con la sedia in mezzo al campo una birra e una siga
Non è più momento di fischi e contestazioni, non servono più….capisco che la rabbia è tanta, soprattutto alla luce di certi ingaggi, bisogna infondere coraggio a questa squadra “debole mentalmente” hanno la responsabilità di milioni di tifosi che li stanno a guardare, non è più tempo di sfarzi ma di salvarci dalla serie B con il coltello tra i denti. Mi trova d’accordo chi dice basta con la Uefa, questi non sopportano il carico mentale di una sfida ogni 3 giorni.
C’è solo da sperare che i prossimi acquisti vengano prima valutati per doti morali, perchè questi sono una massa di conigli messi insieme senza una logica.
Il problema è che neanche tifando a favore (come è stato sempre fatto) per 98 minuti, in 65000, in casa, abbiamo ottenuto dei risultati.
Qui siamo oltre, siamo inermi di fronte al totale sfacelo, siamo spettatori dell’autodistruzione di una società e purtroppo siamo anche le vittime.
Ieri c’era da “battagliare”, da “picchiare”, da “perdere tempo in maniera sporca” per ottenre il punticino ed invece abbiamo assistito al MENEFREGHISMO più totale, soprattutto da chi sono anni che prende soldi da questa società e dice di essere attaccato alla maglia.
Non ci hanno messo nulla, sono spariti dal campo, presi a pallonate da una squadra ai limti del dilettantismo. NON HANNO DIGNITA’, NON HANNO GRINTA, NON HANNO NULLA.
FARE FIGURACCE PER QUESTI QUI E’ NORMALE, ACCETTANO DI TUTTO! NON HANNO NEANCHE UN’ANIMA!
Non si può dire, perché per alcuni le cose non valgono. Ma De Rossi aveva previsto queste cose , aveva chiesto di ripartire senza Dybala perché fragile e tatticamente anarchico e in più ormai non più decisivo ( se lo è mai stato anche con la Juve) nemmeno con le piccole. Voleva Gallo del Lecce e non Dahl con Angelino, e Bellanova e non Saud con Celik. E soprattutto due ali di attacco che saltassero l’uomo e potessero assicurare goal anche come Chiesa o simili. E di Kone ne voleva due, non Le Fee. I soldi per queste operazioni c’erano, è stato invece deciso di buttarli al cesso per giocatori assurdi pagati uno sproposito. Lui ha comunque fatto buon viso a cattivo gioco, si è detto soddisfatto del mercato anche se non lo era. Tre giorni dopo, dopo la prima partita a mercato chiuso e senza ancora metà rosa disponibile è stato esonerato buttando al secchio un progetto di tre anni nei quali sarebbe cresciuto anche lui enormemente. E dopo un pareggio al 96 non una sconfitta peraltro.Per vincere trofei, si diceva nel comunicato. Per vincere trofei col metodo Atalanta prendendo il cosplayer di Gasperini. Con una presunzione allucinante non realizzando che l’Atalanta lavora sopra al suo progetto da 10 anni con persone capaci e lungimiranza. Poi hanno avuto comunque la possibilità di salvare la stagione richiamandolo dopo Firenze. Niente è prevalso l’orgoglio e la cecità. Altre partite buttate e poi l’affidarsi ad un ottima persona ma di 73 anni per progettare presente e futuro….che ti vuoi aspettare?? Io nemmeno mi arrabbio più quando la squadra subisce goal, e non aspetto la partita con ansia come prima, alcune nemmeno le.guardo. Forse persino andare in serie B sarebbe salutare. Questa proprietà non si merita niente. Ho 55 anni e questa è la peggiore proprietà in assoluto che abbia mai visto, molto peggio persino anche di Ciarrapico.
Visto che non “voleva” Le Fee , ma altro, visto che Ghisolfi è andato a farfalle…perchè non s’è dimesso?? Avrebbe fatto miglior figura il nostro DDR…. Che sia la peggiore società ,forse concordo, ma ad esempio ,l’americano di Firenze , non è andato a trovare gli algoritmi o altro all’estero, s’è fidato di chi già era dentro, vedi Pradè. Questi nostri invece sono cocciuti, continuano a sbagliare scelte , e perseverare nell’errore porta a questo. Forse la tanto deprecata signora greca, aveva visto giusto con Palladino e Modesto, ma si sa , qui è er popolo che decide….
L’ambiente romanista è bipolare,è sempre stato così.
Per ambiente intendo tutti quelli che si esprimono mediante radio,stampa,social , televisioni e allo stadio.
Non ho mai visto nè sentito uno qualsiasi che tenesse una via di mezzo.
Il brutto è che spesso anche i Dirigenti sono così,prendono decisioni sull’emotività del momento. Con i Friedkin questa tendenza è diventata parossismo.
So che non e’ assoutamente solo colpa sua ma per favore la procssima vittoria contro una squadretta evitateci le interviste in pompa magna a Pellegrini manco avesse segnato il goal decisivo in un afinale di champions…. e sentire il solito bisogna lavorare per il bene della Roma e continuare a afare i risultati e bla bla bla. Totti veniva accusato di non essere capitano a parole…. infatti non ne aveva bisogno si esprimeva inventando calcio per i suoi 10 compagni di squadra, l’addetto stampa politicamente corretto e’ un altro ruolo che non prevede scarpini ai piedi
Nessuno de noi se sarebbe immaginato na partita der genere. Eravamo tutti convinti che eravamo finarmente tornati a inanellà na serie positiva, come è sempre stata la Magica. Sta partita de Como m’ha ripiombato dentro na disperazione, perché sta botta nun s’è perso co dignità e lottando, ma s’è scajato proprio malamente. C’ho le streghe che me alitano sur collo e ho fatto pure sogni infami stanotte. Na cortellata che fa male, perché è stata tirata a sopresa, a freddo, in modo inaspettato e infame…
Nun so più che pensà e a chi santo votamme
Non sono d’accordo su Saud che anzi si conferma migliore di Celik.
La Roma nel primo tempo ha giocato bene.
Il problema di questa squadra è non essere cattiva. Non essere affamata.
Non sa aggredire la porta avversaria. Non sa martellare.
PARLO DI MENTALITÀ DI SQUADRA per cui ognuno che vede la porta pensa a spaccarla.
La prende, non la prende, non importa, lui ci prova.
Noi no.
Nel Dna di questi giocatori c’è il tikitaka davanti alle difese schierate. E però, siccome poi la tecnica di qualcuno è quella che è, non concludiamo niente.
Non parliamo poi di quando gli avversari ci aggrediscono fisicamente. Li vedi gente a braccia aperte, per terra, dopo aver subito falli inesistenti.
Che poi, non avendo gamba e fisicità, se cercano di rispondere sul piano dell’aggressività fanno fallo.
Dopodiché non puoi regalare un centravanti agli avversari. Con nessuno.
Dovbyk è un sacco di patate.
Qualunque centrale gli mangia in testa.
Viene sovrastato in ogni zona del campo.
Capisco che Ranieri gli abbia preferito Dybala, ma questo pure non ne azzecca più una, sotto porta.
Non posso dire che non si impegni in campo, ma da lui, tutti, ci aspettiamo di più.
Ma chi lo sostituisce, Soulè, è un giocatore involuto.Va a chiudersi verso l’angolo destro pure quando avrebbe spazio per fare altre scelte.
Ndicka è un difensore, come Mancini, buonino. Ma se ti aspetti la partita in cui diventa il muro invalicabile… resti deluso.
Niente a che vedere con Hummels.
Vedere in campo Hummels ci fa ricordare che vuol dire avere dietro un difensore veramente forte.
Fa giocare bene anche gli altri.
E velocizza la transizione offensiva.
Ndicka ci pensa 6 volte, prima di provare il passaggio.
Ma Hummels ha 35 anni. Pensiamo che ci farà tutta la stagione?
Konè davanti alla difesa è sacrificato. Se ha un buon Paredes dietro rende molto di più
Ma comunque, anche con Hummels e Paredes, rimaniamo una squadra mediocre. Non una squadra da Champions.
Al nostro meglio perdiamo con le prime. Magari onorevolmente, ma perdiamo.
Quando ci mancano alcuni giocatori chiave, perdiamo pure con le ultime.
Ma a parte Cekik, giocatore assolutamente scarso., e Divbyk, giocatore attualmente dannoso, resta comunque un problema di mentalità.
Di rabbia agonistica. Di “tiger eyes”.
Noi abbiamo chicken eyes.
se avete visto la partita avreste notato che uno dei tre tiri in porta del primo tempo l’ha fatto çelik , saud ha fatto un solo cross , per angelino ; aspettate a festeggiare il nuovo cafù
la Roma ha giocato bene fino circa al 20° del primo tempo, poi i comaschi hanno capito l’antifona arbitrale e l’hanno buttata sull’agonismo, surclassando i nostri anche sul piano della corsa. le sostituzioni hanno peggiorato la situazione (Celik andava tolto, la difesa messa a 4) e meno male che ora c’é Svilar sennó era una catastrofe.
L’unico che carica e trasmette tigna da vero leader e capitano è HUMMELS, senza di lui è catastrofe e si è visto.
Ieri siamo ricaduti nei soliti errori. Primo tempo dove la Roma ha giocato anche abbastanza bene, diciamo più che sufficiente. Poi, però. nel secondo tempo abbiamo smesso di giocare, è bastato un pò di pressing a tutto campo del Como che abbiamo ricominciato a fare il tiki taka con passaggi all’indietro. Celik ormai si è capito che non può continuare a giocare nella Roma. Ogni volta che l’avversario fa la finta di tirare lui si gira e gli da le spalle….cosa che neanche in serie c fanno. A gennaio occorre un terzino destro come si deve. Senza Hummels dietro non riusciamo a difendere, occorre assolutamente un altro centrale a gennaio in quanto Hummels non può fare tutte le partite. A centrocampo la coppia migliore è Paredes-Konè, anche se il francese ieri sera dopo il fallo ricevuto ha giocato sotto ritmo. Angelino ha giocato abbastanza bene. Elsha non pervenuto finché è stato sostituito. Pisilli e Soulè secondo me sono entrati bene, con voglia di fare. Però se hai tutto il resto della squadra che non gioca è difficile per due giocatori cambiare la situazione. Dybala secondo me ha giocato abbastanza bene, comunque le giocate migliori arrivavano dai suoi piedi. Pellegrini ha finito con la Roma, è meglio che si cerchi un’altra squadra. Dopo la partita con il Braga è tornato quello delle sette partite all’anno. Dovbyk ieri è entrato malissimo, si vedeva che era proprio svogliato tutte le volte (poche) che toccava il pallone. Speriamo che Ranieri riesca a raddrizzare la situazione, ha l’esperienza trentennale per poterlo fare. E’ un percorso lungo e tortuoso che passerà necessariamente per il mercato di gennaio.
Pellegrini è un giocatore lento, fisicamente arrendevole, incapace di strappi e dal dribbling povero difficilmente riesce a creare superiorità numerica! Inoltre nelle partite con ritmo lui sparisce e altra cosa manca completamente di personalità (capitano).
Non me ne frega niente, mi fanno solo tutti schifo.
Voglio solo dire che stamattina mio figlio (prima elementare) mi ha detto piangendo che non voleva andare a scuola con lo zaino della Roma.
“Mi hai detto tu che dovevo essere della Roma, ma io non voglio più perchè perdiamo sempre e mi prendono tutti in giro”, m’ha detto con le lacrime agli occhi.
E’ stato qualcosa di insopportabile. Di imperdonabile, da parte mia.
Dovermi sentire responsabile, per colpa vostra, di avergli messo sulle spalle sto fardello.
Dover pensare, per colpa vostra, che debba far i conti con la vergogna a 6 anni.
Vi odio, maledetti.
regalagli la toppa con scritto laxio mexda e vedrai che gli torna il sorriso!
ma ti sembra un commento intelligente? Ok il piccolo, che a sei anni ha i problemi che competono alla sua età, ma tu che ti metti alla sua stregua incolpando una squadra per un motivo del genere…ma ci sei o ci fai?
squadra di invertebrati pagati a peso d’oro . via pellegrini , via cristante , via mancini , via celik .. basta con questi pagliacci .
quando , presidente , a gennaio o a giugno ? mandiamo via solo quei quattro ? già che ci siamo , non ce ne sarebbero altri ?
Si, si, ce ne sono altri. Ma intanto iniziamo da questi.
Dove stanno I sostenitori di Soule quelli che sono andati a fiumicino accogliendolo come Falcao dove siete?
Sono mesi che dico che Soule è un bluff peggio di Iturbe dove siete ? Ma lo avete visto ? Appena tira un soffio di vento vola per terra cone una piuma ma lo capite che oggi il calcio è fatto di contrasti di fisico di forza le vedete le partite dell ‘Atalanta o dell’Inter? Ci vogliono giocatori fisici .
Noi abbiamo una squadra di NANI ma dove caxxo vanno i nanetti che abbiamo noi?
Guardate le partite con gli occhi non con le orecchie forse capirete perché stiamo a 2 punti dalla B.
guarda che lookman è alto come zalewski o come baldanzi , ma fa i gol
Schifo profondo!! Questa squadra e questi giocatori sono al capolinea, sopratutto i veterani: Pellegrini, Cristante, Mancini, il Turco, El sharavi, Dibala, il problema che i rincalzi sono peggio.
Bisogna sperare di non andare in serieB facendo le partite come a Como, quest’ultima, ieri sera è sembrata, nei confronto dei belli addormentati della Roma, una squadra che lotta per salire nei primi 10 posti. E’ stato commesso un suicidio da parte dei proprietari del Club!!! Per salvare il salvabile è ora il momento di far piazza pulita dei veterani prima del campionato 2025/26, bisogna non rinnovare contratti in essere e cercare sistemazioni in altre realtà, lavorare fin da ora con il nuovo allenatore per la scelta dei sostituti, sperare infine di non scendere in serie B.
bravo , se i rincalzi sono peggio allora tieni gli “indesiderati”
…il “modestissimo Como” ha battuto tra le altre 3-2 a Bergamo L’ATALANTA (il secondo goal bergamasco al 90+9 di recupero su rigore (..si quelli che a noi non danno MAI)…
…rigore che ha permesso alla Juventus a partita finita di non perdere col “modestissimo Venezia”…mentre la superbissima Atalanta veniva salvata dal “modestissimo Cagliari” da un buon numero di orrori arbitrali umani (e pure disumani, parliamo di VAR…) AiA.
Modestissimo Cagliari che non troppo tempo prima è stato bloccato da orrori arbitrali vs la fierissima Lazio…🙂
Non sono cose che racconta un semplice tifoso eh? Stanno scritte su tutti gli articoli e gli audio video che si trovano ovunque, firmati da una numerosa compagnia di moviolisti ed ex arbitri con decenni di attività nel mondo ma che si continuano a ignorare, almeno fino a che qualcuno, ieri Mourinho oggi Ghisolfi… non protesta invano.
Allora scrivete articoli, omaggiati da centinaia di commenti e relativi click validi fino al giorno dopo, dalli stessi utenti indignati per quei 7/10 punti rubati che riprendono subito dopo a sfogare la loro frustrazione.
Metteteci pure il COMO perché quel rigore su Dybala (se a maglia bianconera) lo davano tutta la vita.
ma il del sig. rapuano che ci ha affossati nel giro di 10 secondi non si parla?
fallo su pellegrini dal limite ignorato e sull’azione successiva punizione per il como inventata da cui e’ scaturito il gol
MARIO HERMOSO è stato titolare e uno dei fedelissimi di simeone all’atletico madrid, squadra che stabilmente gioca in champions luege.
Anno 2023/24, fa 3800 minuti, squadra in champions
Anno 2022/23, fa 2800 minuti, squadra in champions
Anno 2021/22, fa 2500 minuti, squadra in champions
Anno 2020/21, fa 3000 minuti, squadra in champions
Questo ragazzo ha un curriculum notevole per essere OGGI alla roma.
Come può essere il gemello scarso di quello visto e appezzato a madrid sponda atletico?
Evidente che il ragazzo, stesso discorso di hummels, è stato convinto dal progetto roma che alla fine non ha trovato.
Ma stiamo parlando di un giocatore di un livello superiore per forza di cose, senno il titolare con simeone non lo fai, ai vari ndicka e mancini, ma qui è messo in discussione e fino ad oggi, inclusa la partita di ieri ha fatto 500 minuti.
Pensate un po cosa vi vengo a dire: una bella difesa a 4 con hummels e hermoso centrali è la mia squadra, con ndicka e mancini come riserve, ma alla roma ci si complicano le cose con una difesa a 3 inutile e dannosa per l’economia della squadra.
Io vedo tanti, troppi problemi della roma che non solo provengono dalla società, ma anche e soprattutto da una gestione troppo da “cesarone” della squadra, perche in un mondo NORMALE i titolari sono hummels e hermoso da inizio anno, perche la carriera per loro parla da sola a discapito dei vari ndicka e mancini la quale carriera dice poco o nulla.
è arrivato di cottura altrimenti non te lo davano
non sarà che sono “âgé” ? magari hummels ha più classe e si nota meno
abbiamo un solo difensore che sa difendere: Hummels. un solo giocatore in grado di impostare il gioco:Paredes . un solo centrocampista in grado di inserirsi:Konè un solo giocatore in grado di mettere qualche pallone in area: Saud. nessun giocatore in grado di mettere il pallone in rete
hanno saputo leggere meglio i tempi della partita , quando noi ci siamo indebolito con delle scelte di campo assai discutibili di cui Ranieri non vuole rispondere dicendo che gli altri si sono impegnati di più, loro in ece hanno rinforzato la squadra e opla..