CONSIGLI PER GLI ACQUISTI – Facundo Medina, il centrale mancino che può fare felice Gasp

24
368

Facundo Medina, difensore centrale argentino classe 1999, è un nome che può tornare di moda in chiave Roma, soprattutto con l’arrivo in giallorosso di Gasperini. Cresciuto calcisticamente nel River Plate e affermatosi tra Talleres e Lens, Medina è oggi uno dei profili più affidabili e continui della Ligue 1. Il suo nome non è nuovo agli addetti ai lavori: è già stato convocato più volte dall’Argentina e ha disputato oltre 140 partite in Francia, dimostrando solidità, personalità e duttilità.

Caratteristiche tecniche e tattiche

Medina è un difensore centrale mancino, abile nell’uno contro uno, aggressivo e molto efficace nelle letture. Gioca prevalentemente da braccetto sinistro nella difesa a tre, ma può adattarsi anche in una linea a quattro o da terzino bloccato.

Tra i suoi punti di forza spiccano il tempismo nell’anticipo, la qualità nell’impostazione col suo piede sinistro, buona velocità sulla lunga distanza e personalità da leader. Con i suoi 184 centimetri di statura non è di certo un colosso, ma sa farsi valere anche nel gioco aereo. Inoltre, è un profilo già rodato in contesti europei e in squadre che giocano con intensità e baricentro alto, quindi perfettamente integrabile nello stile Gasperini.

Valutazione e fattibilità

Il contratto che lo lega al Lens scade nel giugno 2028, ma il club francese non è nuovo a operazioni ragionate se la formula è convincente. Medina ha una valutazione di circa 20-22 milioni di euro, e il Lens potrebbe accettare una proposta in prestito con obbligo condizionato, soprattutto se il giocatore dovesse manifestare gradimento per il trasferimento.

Lo stipendio è attualmente contenuto (poco sopra 1 milione netti), e quindi compatibile con il monte ingaggi romanista. L’affare non è semplice, ma nemmeno impossibile: in Francia Massara ha tanti contatti e Medina potrebbe rappresentare una soluzione di valore e sostenibile.

Perché sarebbe utile alla Roma

È un centrale affidabile e già pronto, con esperienza europea. Ha un ottimo piede sinistro e si adatta perfettamente alla difesa a tre. È nel pieno della maturità calcistica, con ampi margini per un’ulteriore valorizzazione. Nonostante il contratto lungo, è in una fascia di prezzo inferiore rispetto ad altri centrali top.

Scheda giocatore

Nome: Facundo Axel Medina
Età: 26 anni (28 maggio 1999)
Nazionalità: Argentina
Altezza: 1,84 m
Piede preferito: Sinistro
Ruolo: Difensore centrale (preferibilmente braccetto sinistro)
Club attuale: RC Lens
Contratto: fino al 30 giugno 2028
Stipendio stimato: 1,2 milioni netti annui
Valore di mercato: 22 milioni €

Giallorossi.net – Giancarlo Pinoli

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR!” – PRUZZO: “Abbassare il monte ingaggi e alzare la qualità, missione possibile”, LO MONACO: “Non capisco perchè la Roma non abbia preso Viti”, CORSI: “Anjorin un’ira di Dio, se stesse sempre bene…”
Articolo successivoCalciomercato Roma, Allegri: “Saelemaekers resta con me al Milan”

24 Commenti

    • Nella posizione di Ndicka abbiamo Ndicka…e basta.
      Non credo possiamo pretendere che giochi sempre tutte le partite senza fermarsi mai come in questa stagione, e l’anno prossimo già sai che potrai perderlo per oltre un mese causa quella Coppa d’Africa che per me sarebbe sufficiente ragione per evitare quanto più possibile calciatori che rappresentano quelle nazionali.
      Certo, Facundo sembra più un profilo spendibile in caso di cessione di Ndicka che non per integrarlo.

    • SE si parla di una riserva di Ndicka vai a prendere un profilo meno conosciuto e giovane che costa di meno, uno che costi una decina di milioni oppure a zero, non puoi prendere a 20 milioni una riserva. E poi Non è un giocatore che verrebbe qui a fare la riserva, è un giocatore comunque affermato che vuole spazio.

    • Compriamo Leoni del Parma che è giovane,Italiano e di prospettiva. Invece di Loucumi, proviamo a prendere Baeukema che è più forte. Per la panchina prendiamo a zero Ismailj dell’empoli.

    • Waltmade , visto ieri, mi sembra davvero egregio. Peraltro, maturo. Lì conviene mettere mano al portafoglio

  1. Se fosse come lo descrivono, potrebbe andare benissimo per Gasperini.
    Gioca nella stessa posizione di Ndicka? Intanto il nostro dovrà mancare un mese per la coppa d’Africa, poi Medina avrà bisogno di integrarsi, e magari può essere che andiamo avanti nelle coppe e Ndicka se non le gioca proprio tutte magari dice grazie.
    Secondo me sarebbe una operazione intelligente, e se un giorno poi arrivasse qualcuno con un’offerta monstre per Evan, sarebbe una gran plusvalenza salvabilancio senza che dobbiamo pensare che chi prendiamo al posto suo?

  2. Leggo prezzi pazzeschi per qualsiasi tipo di giocatore spero che vengano presi giocatori semi sconosciuti per poi con Gasperini valorizzarli.
    Da periodo Berlusconi agli Arabi di oggi non è più possibile x le società avere bilanci in positivo.

  3. Faccio questo commento e poi smetto di scrivere fino alla chiusura del mercato.

    Nessuno conosce le trattative in corso e quelle future, quindi inutile commentare e soprattutto mi andrà bene qualsiasi calciatore perchè questa volta abbiamo il trio MA..GA..RA…ed io mi fido!

    Basta con tutti questi nomi!!!

  4. questo al posto di Ndika cioè invece di rinforzare indeboliamo poi ogni giocatore accostato alla Roma costa minimo 20 milioni ma fatemi il piacere va

  5. la cosa che dovrebbe fare la Roma è vendere Cristante e Pellegrini, togli ingaggi pesanti e gente che sta a metà carriera e che non può darti più di quello che ha dato.
    Poi a Dybala allunghi il contratto fino al 2027 dandogli 5 milioni in due anni ( lo spalmi così la Roma ci guadagna a bilancio perché dà meno soldi al calciatore in una stagione, mentre il giocatore guadagna complessivamente di più e siamo tutti felici). Pure su El Shaarawy farei riflessioni, mi dispiacerebbe perché è un professionista serio e ha corso tanto con questa maglia, però anche lui non penso possa dare di più di ciò che ha fatto vedere.
    Peccato che la Roma non li venderà mai, però il contratto a Dybala 100 percento verrà spalmato

  6. Siamo quasi a fine giugno e i Piombi, col loro capo Piombone, stanno sempre qua.
    Più che eventuali acquisti, mi interessa la potatura.

    • la verità è che a te interessa vedere Pellegrini con la maglia della Roma e Paredes e saelemakers via. Ragioni con le simpatie e le antipatie. Il vero tifoso della Roma analizza i giocatori in modo obiettivo, possibilmente guardando le partite

  7. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome