Contro il Braga tocca a Elsha. Fonseca recupera Cristante

17
3081

NOTIZIE ROMA CALCIO – Meno due al ritorno con Braga. La Roma, vincendo la partita di andata per due a zero, ha messo una seria ipoteca sul passaggio del turno, ma non deve dare per scontata la qualificazione agli ottavi di Europa League altrimenti rischierà brutte sorprese.

Fonseca quindi è orientato a cambiare qualcosa della formazione di base, ma saranno solo piccoli aggiustamenti che consentiranno a qualche big di rifiatare. In difesa recupera Cristante, che potrebbe giocare con Mancini e Spinazzola. Non ce la fa invece Kumbulla. A centrocampo Diawara potrebbe dare un turno di riposo a Villar, anche se pure Veretout avrebbe bisogno di rifiatare.

Chi avrà spazio sarà di sicuro Pedro, così come Stephan El Shaarawy, pronto all’esordio dal primo minuto. In attacco, il reparto che ha più soluzioni a disposizione di Fonseca, sarà dunque nuovamente rivoluzionato rispetto alla gara contro il Benevento: non è ancora certo chi giocherà tra Dzeko e Mayoral. Lo spagnolo potrebbe anche essere confermato dal primo minuto, ma solo perchè Fonseca sta pensando di tenersi fresco Edin per il Milan.

Fonti: Il Messaggero / Corriere dello Sport / La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteZaniolo corre: c’è la data del ritorno in campo
Articolo successivoMai più insieme: Mayoral con il Braga, Dzeko col Milan

17 Commenti

  1. Abbiamo un margine di due gol da gestire, è cosa fatta la qualificazione, per chi ambisce fino alla fine… ❤️🧡💛

    • Borja attacca la profondità e pressa gli avversari. Edin purtroppo non fa queste due fasi che sono importanti. Viene sempre incontro abbassando la squadra oppire vince qualche contrasto aereo che non porta a molto…
      mi terrei Borja contro il Milan ed Edin con il Braga a fare minutaggio

  2. Contando che Calafiori dovrebbe recuperare, a questo punto farei riposare Spinazzola per il Milan, contando che le sta giocando tutte

    • Ammesso che Calafiori sia disponibile e che abbia un autonomia non dico di 90′ ma almeno 70′ chi metti in difesa con Cristante e Mancini, Bruno P. O Karsdorp?

  3. Una cosa non capisco, specie dopo nove anni di onesto lavoro sotto-sotto …. Come fa una proprietà ad accettare, che l’allenatore non tenga pronti a far giocare, anche quei giocatori che secondo lui non fanno parte del progetto tecnico: come la Proprietà quando ha comprato, si è preso l’intero scatolone, così anche doveva essere per l’allenatore. Quindi, aveva ed ha l’obbligo di tenerli efficientissimi, anche se li fa entrare come la ruota di scorta. Il fatto che sia di scorta, non vuol dire che la teniamo in auto bucata o sgonfia! Non ci credo che Fazio e JJ non sono in grado di fare un tempo di partita bene. E’ il manico (e chi lo permette) a farli ridurre in questo stato, e adesso siamo in emergenza. Fino a quando la Roma e a Roma non si entra in questo ordine di idee, saremo sempre la solita rometta, di una soddisfazione ogni venti anni.

    • Queste decisioni comunque avvengono sempre con il benestare della società. Il punto è che la scelta è giusta, giocatori fuori dal progetto che hanno rifiutato ogni offerta per varie sessioni di mercato messi praticamente fuori rosa, come da sempre avviene in tutte le società. Ora la scelta pesa perchè al solito i nostri infortunati si accumulano in un unico reparto, ma a prescindere da ciò credo che la scelta presa sia giusta

    • Fazio e JJ ( che qua di solito vengono apostrofati come piombi o zavorre nel migliore dei casi) mi pare abbiano giocato domenica fornendo una prestazione onesta o abbiamo pareggiato perché c’erano in campo loro?!

    • A me è sembrato che Fazio e Jesus se la siano cavata, nonostante non giocassero da tempo. Certo, non sono il masdimo ma non lo sono mai stati

  4. Forse sarebbe il caso di far riposare almeno 5 giocatori senza perdere l’obiettivo….. Miki Fonseca lo sta spompando, per esempio. Anche Spina… Come dice giustamente Matteo.

    • In attacco dove le alternative ci sono puoi permetterti di fare i cambi in difesa e sugli esterni dove hai gli uomini contati tocca che chi c’è stringa i denti (nel caso di Spina almeno il ruolo di terzo di difesa è molto meno dispendioso a livello fisico dell’esterno a tutta fascia che ricopre di solito)

  5. Vedo troppa convinzione che la qualificazione dis già in tasca.
    Certo la vottoria 2 a 0 fuori casa è un bel vantaggio, ma il Braga resta una squadra capace di segnare molto e con un gol loro rischieremmo il solito psicodramma.
    Turn over si pertanto, ma con misura, tenuto anche conto del fatto che giocheremo ancora con una difesa rimaneggiata.
    In difesa credo che verrà confermato Spina con Cristante e Mancini.
    Sulle fasce scelte obbligate vista l’indisponibilità di Santon e Calafiori.
    A centrocampo schiererei Diawara e Pellegrini x far riposare i titolari.
    In attacco El sha e Pedro con Perez pronto a subentrare.
    Infine un tempo x ciascuno a Dzeko è Mayoral.

  6. Lasciando perdere Cristante che servirebbe come il pane anche in mezzo al campo x far rifiatare Veretout, follia è inserire Lella lista solo 4 difensori in una squadra che gioca con il modulo a 3……… chi lascio a casa? Magari Carlos Perez dopo che hai inserito Elsharawy e Zaniolo….. Mi sembra più sensato secondo me

  7. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome