Contro il Verona tocca ancora a Mayoral. E potrebbe farcela anche El Shaarawy

45
9492

NOTIZIE ROMA CALCIO – Che resti o meno, Edin Dzeko finirà di nuovo in panchina contro il Verona. Le gerarchie in casa Roma, dopo la lite con Fonseca e i gol di Borja Mayoral, sembrano essere radicalmente cambiate: lo spagnolo, da riserva, sta per diventare titolare.

Dopo la doppietta a tutto tondo messa a segno contro lo Spezia, l’ex attaccante del Real Madrid è destinato a giocare dal primo minuto anche contro il Verona, a prescindere da come si risolverà la querelle Dzeko dentro la Roma. Lo scrive oggi il Corriere della Sera (L. Valdiserri). 

E una speranza di farcela a esserci in campo già domenica prossima contro i veneti ce l’ha anche Stephan El Shaarawy. Il Faraone, scrive oggi Leggo (F. Balzani), spera di tornare negativo fin da oggi al Covid. Se dovesse esserlo, via alle visite mediche e alle firme, in modo da mettersi subito a disposizione di Fonseca.

Con una settimana di tempo, ElSha punta a una convocazione contro il Verona di Juric. Da valutare poi le condizioni di Pedro e Mkhitaryan: Fonseca spera di recuperare almeno uno dei due in modo da rimettere in panchina il deludente Carles Perez. Col Faraone pronto subito a essere decisivo, magari subentrando a partita in corso.

Fonti: Leggo / Corriere della Sera

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDzeko, scatta l’operazione tregua: Pellegrini fa da paciere ed è pronto a riconsegnare la fascia a Edin
Articolo successivoGombar, lo strano caso. Il team manager distratto ora è pronto per il Barça e il Real

45 Commenti

  1. Come ho già detto in altro Forum, ieri ho visto il Verona maltrattare il Napoli ed ammetto di essere un po’ preoccupato….. Sarà dura ma possiamo farcela.

    • “ma possiamo farcela”
      Sottolineiamolo.
      Perché questi prima della partita col Napoli hanno perso col Bologna.
      Ciò a ricordare (ma ormai direi che non ce n’è più bisogno) che ogni partita fa storia a sé e se ci giochiamo bene le nostre carte non partiamo assolutamente sconfitti.
      Comunque è una squadra quadrata, quindi bisogna stare in campana soprattutto sulle fasce, ma anche a Zaccagni cui metterei Mancini a uomo e, ovviamente, a Kalinic; l’ex di turno… (Cetin non lo conto perché non gioca mai e dubito che lo schierino proprio ora)

  2. Mi pare evidente che ora il posto da titolare sia di Mayoral. Un gol ogni 80 minuti in campionato, uno ogni 118 tra tutte le competizioni. Voglia di giocare, di correre e di segnare che al momento (da un po’, in realtà) Dzeko non ha, sperando che sta telenovela si concluda al meglio il prima possibile

  3. Ecco…. Mo se comincia come se deve, IL FARAONE (contento per il ritorno, ma ho tante perplessità) con Pellegrini e uno tra Pedro e Miky ed infine Borja Mayoral, escludiamo Dzeko, per capire come andrà sta storia co Fonseca ❤️🧡💛 DAJEEEEEEE, CO LA TREGUA! ❤️🧡💛

  4. Daje Borja, ragazzo serio, sempre al suo posto, dalle parole misurate e corrette. E fatti finora, perché 8 gol nei minuti giocati non sono affatto pochi.
    In campo chi va per lottare e onorare la maglia fino all’ultimo. Astenersi primedonne isteriche.

    • Quindi abbiamo trovato la prossima scarpa d’ oro per 8 gol fatti contro squadre da zona retrocessione in Italia che già di per se è un campionato di basso livello.
      W il futuro lewandowski.

    • 8 gol in totale e 5 in serie A( tutte squadre DA zona retrocessione in Italia,esempio,anche quelle alle quali ha segnato in Europa)meglio specificà prima che arriva il classico caporione polemico a rettificare .

    • Non ho detto questo Alex, fai il bravo. Ovviamente non sapremo mai se Borja è in grado di fare la differenza nelle partite più dure finché non le gioca.
      Nemmeno puoi quindi affermare il contrario. La fiducia inizi a guadagnartela facendo il tuo con le squadre di seconda fascia, cosa che il ragazzo spagnolo ha fatto, senza peraltro mai reclamare nulla e dicendosi sempre a disposizione dell’allenatore.
      Magari non diventerà il nuovo Lewandowski, o forse sì, chi può dirlo. Di certo il prologo non sembra almeno quello del nuovo Schick.

    • Ub ma io sono bravo, non scordarti che questa estate eravamo quelli più “accaniti” verso la cessione di dzeko e l’ entrata di milik, non solo per questioni tecniche ma anche perché edin si era chiaramente promesso alla juve, sebbene don sermone e lacrima facile dicessero come al solito era opera dei giornali negando addirittura le visite mediche documentate del polacco.
      Quello che dico è che se punti su mayoral e non arrivi quarto poi c’è poco da lamentarsi.
      Non so quanto sia bravo mayoral e fino a che punto possa arrivare ma so che il suo score e le sue prestazioni negli anni precedenti non sono mai stati entusiasmanti.
      Poi se come immobile di punto in bianco diventa scarpa d’oro magari ce casca… ma un girone di ritorno con lui titolare fisso e dzeko fuori rosa non lo farei mai perché questa squadra evindenzia oltre a gravi carenze tattiche anche gravissime carenze mentali.

    • Alex, io non sono contrario a tenere Dzeko per principio. Ho dubbi seri sul suo atteggiamento, come li avevo, anzi li avevamo, in estate.
      Se Dzeko rimane, siamo sicuri che queste carenze mentali contribuirebbe a risolverle, oppure non farebbe altro che acuirle?
      Non sono cmq così scemo da negare che la promozione di Mayoral sia un rischio. Ma hai visto mai che una volta nella vita ci va bene?

    • UB magari diventa un super bomber mayoral sarebbe un cosa straordinaria.
      Non ho mai pensato che tu sia per dzeko via per partito preso, però non possiamo privarci di lui senza sostituirlo.
      Poi senza dare alibi a nessuno, che ne sappiamo in questa discussione chi ha avuto L’ atteggiamento sbagliato? Onestamente non mi sembra che fonseca sia uno stinco di santo ed appena messo fuori dzeko ha cominciato ad arruffianarsi il gruppo.
      Per me possono accomodarsi alla porta entrambi a giugno.

    • Fonseca che ovviamente ha preso le parti del membro del suo staff ma che forse non aspettava altro che potesse succedere una cosa simile.

  5. Dzeko starà a guardare per le prossime partite, ma spiegati ruoli e responsabilità dei protagonisti il buon Edin ritornerà a guidare l’attacco giallorosso (condizione e impegno in campo permettendo) … poi per la prossima stagione si vedrà e la società ha i dirigenti per fare giuste valutazioni … ma come ho scritto da giugno 2020, la Roma deve pensare ad acquistare un centravanti di livello e di valore se vuole puntare in altro … se non succede significa che si vuole vivacchiare, il che non sarebbe un buon segno

    • A me Borja piace, e anche parecchio.
      Non capirò mai la vostra insistenza nello spendere decine e decine di milioni su un attaccante invece di cercare di valorizzare quella che sembra essere una scommessa vincente.
      Se l’inter avesse avuto la stessa linea non avrebbe mai scoperto nè Icardi nè Lautaro.
      Capisco se avesse sbagliato tutte le partite, ma cavolo, hai un giovane che ti fà 5 gol e 4 assist in 4 da titolare in Serie A e non ci vuoi puntare?

    • Luciano,
      e se Borja si infortuna? Va bene puntarci ma ci vuole un’altra punta considerata l’età di Dzeko (lasciando perdere al momento gli screzi con Fonseca). Si vince con i bomber, non con i terzini.

    • Certo paragonare mayoral ad icardi e lautaro è da premio oscar delle visioni.
      Siamo passati dal fatto che questa estate dzeko era meglio di suarez, milik,immobile,morata,lautaro e ibra al fatto che deve fare panchina a mayoral, il quale a sua volta fino a 3 gg fa era una riserva più scarsa di quanto fosse kalinic… sempre per rievocare quello che veniva scritto.
      Ora una lite tra dzeko e fonseca con il secondo che volevano tutti via dalle ⚽️⚽️ Fino allo scapoli ammogliati contro lo spezia ha cambiato le carte in tavola.
      A mio avviso mayoral resta in esplorazione, il suo score di carriera è visibile a chiunque, poi che si spera cresca e segni a raffica è un augurio che ci facciamo tutti, ma ste certezze dove le trovate? Dopo i gol allo spezia , non considerando quelli mangiati in coppa Italia, e quelli al Crotone ultimo in classifica?
      Dzeko invece del quale avete esaltato i numeri ora è un brocco.
      Mister perdo ogni scontro diretto dopo 7 gol presi dallo spezia in 2 partite merita invece rispetto sportivo.
      Che tristezza.

    • @Alex ma io non te lo sta paragonando a loro, ti sto dicendo che però se non gli dai l’occasione di dimostrare quanto vale non lo puoi sapere se è da titolare o no.
      Stesso discorso per Lautaro e Icardi, ovvio che adesso sono due realtà affermate, ma nel 2013 a Icardi gli avresti potuto dire le stesse cose che a Borja: “è un giovane che viene dalla Sampdoria, ma ti puoi affidare a lui?” e invece dandogli fiducia è diventato per l’appunto Icardi.
      Piccolo appunto: lo Spezia è 4 punti sotto al Benevento e 3 sotto la Fiorentina, è, per l’appunto, una squadra da metà classifica.
      Io non ho certezze su Mayoral, ma so’ che per ora ogni fiducia data è stata ripagata(eccezion fatta per la CI), certo che non ce le può dare più prove se non gli diamo la possibilità di provarsi.

    • Diciamo che è un fatto che Borja Mayoral provenga da un’ottima scuola.
      Magari questo dettaglio ci suggestiona, o magari alla fine è riuscito a trovare la quadra in un contesto per lui ideale.
      Potrà anche entrarci un suo pensiero che questa è un’ottima occasione da sfruttare, per lui, forse l’ultima.
      Per essere un esordiente nel campionato italiano io sono soddisfatto… Certo, ha sbagliato anche occasioni clamorose, ma chi non le sbaglia?
      Poi, ovviamente, nessuno di noi ha certezze.

  6. Che giochi Borja mi sembra logico, come si fa a mettere in panchina chi ha fatto 2 goal? Però mi chiedo quando Fonseca penserà a trovare il modo per far giocare Borja e Edin insieme? Le grandi lo fanno, giocano tutte col il doppio centravanti, per certe partite sono utili.
    Forza Roma

    • Totalmente d’accordo. Non capisco l’accanimento tattico di Fonseca nell’insistere sempre e comunque sul modulo a una punta: i cross non trovano mai nessuno in area. Almeno nella partita contro il Siviglia, per citarne una a caso, dovendo rimontare due gol, non aver messo Kalinic mi sembra una bestemmia.

  7. Da questa rapida e sorprendente “crisi di governo”, Fonseca sembra uscirne rafforzato, anche con l’appoggio della società. Abbiamo rivisto orrori madornali che però, a differenza della partita di coppa italia, stavolta sono passati in secondo piano grazie a Pellegrini. Personalmente, spero che dagli errori si impari e si cresca e che questo chiarimento sia servito per ristabilire le giuste gerarchie nello spogliatoio. In campo deve scendere sempre chi è più in forma, non chi ha il nome, e ben venga che l’allenatore ora possa gestire meglio il gruppo, perchè già c’è sempre l’incognita infortuni/covid, ci manca pure che dobbiamo per forza schierare gente che sennò ti mette contro lo spogliatoio. Dei tanti gol presi, oggettivamente, almeno la metà sono imputabili a errori individuali, forse anche frutto della richiesta del mister di stare alti, ma in serie A i lisci che abbiamo visto fare nelle ultime due partite a Smalling o a Pau Lopez (non a dei Primavera) uno non si aspetta di vederli. Dare via Dzeko oggi sarebbe stupido, perchè non c’è tempo di sostituirlo degnamente, ma che ora si remi tutti dalla stessa parte, per fare i conti a fine anno

    • Sarebbe ancora più stupido tenere uno che è pronto a tirare la fronda alla prossima occasione.
      Certo, è più probabile che, considerato il poco tempo a disposizione e l’ingaggio, Dzeko rimanga.
      Ma per dimostrare che si rema tutti dalla stessa parte, incluso lui, non ci sono alternative: deve chiedere scusa a Fonseca e al suo staff e mettersi a disposizione del tecnico e della squadra.
      Disposto ad accettare anche l’esclusione con spirito positivo.
      A giugno sarà compito della società decidere il destino di tecnico e calciatori, mai il suo.

    • Dzeko deve chiedere scusa alla squadra ???
      E Fonseca quando chiede SCUSA AI TIFOSI PER AVER MESSO IN CAMPO UNA FORMAZIONE INDEGNA CONTRO LA LAZIO ??
      Fonseca quando chiede scusa a tutti per aver reso LAZZARI un novello CR7 facendo fare una figura di mXXXa a Ibanez, uno dei giovani più promettenti della Roma, per non saper fare un cambio tattico ??
      State utilizzando la scusa della fronda per fare una altra cessione pesante per risanare il bilancio a gennaio !!
      Vedove pallottiane finitela..

  8. …in questo campionato “strano” ogni partita è una battaglia, gli altalenanti risultati di tutte le squadre lo dimostrano…noi siamo lì e ce la stiamo giocando alla faccia di tutti i menagrami, soloni da bar, jettatori e pseudo-giornalari da strapazzo, come ‘sti due: balzana e valdisega! Visto quello che hanno scritto oggi… io me gratto…daje Roma daje

  9. Guardate che se Dzeko deve restare per non giocare, farà il Totti di Spalletti, sarà una situazione incendiaria, se il rapporto non è più recuperabile tanto vale cambiarlo anche se fosse lo svincolato Pelle’ a sostituirlo, a che serve tenere un giocatore come Dzeko se non lo fai giocare.
    Stephan El Shaarawy giocherà contro il Verona?
    Dite io a questo punto non so più che credere, vedo che le altre squadre, prendono un giocatore oggi domani già gioca, noi è sempre tutta una complicazione incredibile,i nostri tempi biblici ormai sono noti in tutto il mondo

    • Secondo me ElSha era già preso ma il tutto è stato ritardato dal COVID. La notizia del COVID per ElSha è di prima del apertura del mercato. D’altronde se uno è positivo non può fare le visite mediche e quindi no può essere ufficializzato!

  10. Gli errori madornali sono errori dei singoli e quelli come li correggi? Non mi pare di ricordare situazioni in cui la retroguardia sia andata in affanno

    • Mai venuto in mente che gli errori dei giocatori dipendono anche da come vengono messi in campo ?
      Tipo Ibanez sempre uno contro uno con Lazzari.
      E qui veniamo alla domanda: chi è responsabile dell’assetto tattico della squadra ?

    • @LucaB in tutte le partite devi accettare dei rischi, degli accoppiamenti possibilmente pericolosi per averne altri positivi. Il problema è che se poi in anticipo netto ti fai golda solo e poi improvvisamente Spinazzola ha un calo fisico molto maggiore rispetto al previsto è ovvio che i “piani” saltano. Gli ultimi errori dei difensori sono più “emotivi” che tecnici o tattici, stanno in affanno anche su giocate semplici, quasi tutti, perfino Smalling. Tutto questo è pochissimo tattico, nulla a a che vedere col modulo. Quasi in tutti gli errori i difensori erano piazzati come dovuto ma poi hanno fatto degli errori sciocchi per la “fretta” di liberare a cominciare da Ibanez nel derby che sembra non saper che fare e poi si crea da solo l’affano nel rilancio… stessa cosa nei 2 errori di Kumbulla con lo spezia, un rilancio affrettato con un affanno che si è creato da solo o la marcatura in affanno in cui non sceglie di marcare o di anticipare e poi si allontana da Farias probabilmente per paura di un contatto da ultimo uomo. In questo l’unico sempre deciso dei nostri difensori è Mancini, che puntualmente gli arbitri puniscono (certo non come capita agli stessi interventi di Romagnoli, Kijer o della retroguardia dell’atalanta, che di interventi simili a quello costato l’espulsione in CI ne avranno fatti una decna su Dzeko…)

  11. Pedro Dezko e Perez e i portieri sono quelli che stanno deludendo. I vari Pastore jusus fazio neanche vanno più considerati. Sarebbe bello vedere Miki Mayoral e il Faraone insieme.

    • mi piace Miky Borja Elsha, ma così o rinunci a Pellegrini, e non credo che Fonseca lo tolga, o lo schieri a centrocampo al posto di Villar e sarebbe proprio un peccato. Per avere quel tridente dovresti tornare alla difesa a 4 schierando un 4-3-2-1 o 4-3-3 ma è difficile che Fonseca lo prenda anche soltanto in considerazione.

  12. 4 difensori in linea centrocampo veretot villar cristante e pellegrini davanti mayoral e elsha ie famo li bozzi senza prendere goal ,, e garantito .!

  13. Credo che Fonseca abbia commesso fondamentalmente due ( tipologie) di errori: il primo e’ quello di aver dato scarsa attenzione alla fase difensiva, lasciando i centrali , prima 2,ora 3 , alle prese con attaccanti e incursori avversari , senza curarsi di farli proteggere adeguatamente dai nostri centrocampisti: il secondo errore e’ più’ che altro, un problema di personalità , la sua: se avesse dato uno schiaffo , metaforico s’intende, da subito a Dzeko,avrebbe probabilmente messo a tacere da subito ogni capriccio di quest’ultimo, dando contemporaneamente un esempio a tutti gli altri: sapete… Dzeko mi ricorda quella vecchia battuta di Groucho Marx. “ Non vorrei mai appartenere ad un club che accettasse uno come me fra i suoi soci”. Un saluto a tutti

  14. 2 gol allo spezia in campionato ed ecco che si leggono commenti come se avessimo Robert Lewandowski.
    Già ci si è scordati della pessima performance in coppa Italia e del fatto che i suoi gol sono stati tutti messi a segno contro le pericolanti.
    Di punto in bilanci un allenatore messo al rogo fino a 3 giorni fa oggi gode dei favori della piazza tanto da far diventare dzeko una riserva ed una prima donna isterica ed inutile.
    Se si pensa che questa sia la strada verso la Champions stiamo freschi, il centravanti titolare della Roma è dzeko e se deve essere sostituito deve arrivare una prima punta che spacca , mayoral dimostri con il tempo e quando avrà le occasioni quanto vale, puntarci per una lite sembra controproducente.
    Poi a fine anno dentro un allenatore che dia solidità mentale oltre che un sistema affidabile e quanto ad isterismi, io vedo quelli di una squadra che ad ogni scontro diretto si scioglie come neve al sole al pari del suo mister; tra 2 giornate ci sarà la juve a Torino non vorrei si ricominciasse con i 3 o 4 gol nel sacco e di scarto.
    Anche contro il Verona, che a differenza nostra prende pochi gol, sarà complicata soprattutto se in campo fosse confermata la squadra di sabato scorso senza dzeko e miky e con un portiere che sembra uno trovato per caso in giro per strada 4 minuti prima del match.

    • E di numeri di Borja posso anche essere d’accordo
      Ti pregherei di snocciolare lo score di quello che ritieni, per diritto divino, dover essere l’attaccante titolare
      Grazie
      Ah, per inciso, ricordo che proprio la partita di andata con il Verona ha chiesto di non giocarla perché temeva di infortunarsi e non poter andare alla juve
      Per l’amore di Dio, ognuno è libero di fare le proprie valutazioni, tuttavia proprio non riesco a capire perché debba essere titolare uno che cammina, che ha segnato quanto Borja giocando di più e che puntualmente sparisce contro le grandi
      Alla seconda giornata, quando ha capito che la juve non lo avrebbe preso ha ben pensato, come fa sovente, di mangiarsi due gol fatti che ci avrebbero permesso di avere due punti in più e loro un punto in meno
      Grazie

    • Hai capito male.
      Per me dzeko è vendibile da 3 estati senza rimpianti ma non farei un girone di ritorno con mayoral titolare fisso ed edin fuori rosa.
      Se arrivasse un Diego Costa, un giroud ma ti arrivo a dire anche un piatek o addirittura un pinamonti(quest’ ultimo solo per tappare la falla fino a giugno) per me il bosniaco può accomodarsi alla porta. Fermo restando due cose, la prima è che fonseca deve in ogni caso fare le valigie se non ora a giugno e che questa estate quando parlavo del fatto che 10 mln per un 35 enne con un contratto alto e milik al suo posto era manna dal cielo tutto rispondevano che dzeko era il più forte centravanti della storia della Roma… ora trova chi se lo “accolla” in una settimana.
      Per quanto riguarda attaccanti con score di livello… nemmeno devi andare tanto lontano, a partire dal ciavatta immobile per arrivare alla “bestia” lukaku per non scomodare mostri sacri tipo Ronaldo e ibra.

    • Non sono d’accordo sull’allenatore
      Concordo sul dover avere un’altra punta
      Non credo debba per forza essere titolare, visto che i numeri di Dzeko sono pari a quello di Borja, e quindi se va bene il primo può andar bene anche il secondo
      Comunque, concordo che Dzeko abbia fatto il suo tempo a Roma, per altro dal mio punto di vista da almeno un paio d’anni
      Vedremo come andrà a finire

    • Un centravanti magari non di primo piano ma promettente, magari all’ultimo secondo di mercato. Ma forse non arriverà, e conseguentemente non credo proprio partirà Dzeko.
      Se dunque non vi saranno ulteriori movimenti in attacco, però, si dovrà pur considerare che sia Borja Mayoral che Dzeko hanno avuto partite stregate. Non commettiamo l’errore di partire con le solite gerarchie prefissate. Anche a me sembra giustissimo che gioca chi è più in forma oltreché – date le differenti caratteristiche dei due centrali d’attacco – chi Fonseca reputa più adatto alla specifica avversaria. E comunque non è detto che non possa giovarci un avvicendamento nel corso della stessa partita.

  15. L’attacco non è il problema della Roma, abbiamo fatto 4 gol allo Spezia senza Dzeko, Miki e Pedro. Il problema è dietro, mi pare evidente.

    • Tu dici? Secondo me invece c’ è in tutte le zone del campo, soprattutto contro squadre di livello.
      Siviglia, Napoli, Atalanta e Lazie dimostrano che quando si alza L’ asticella la Roma è sterile in zona gol per via di una struttura che difronte a chi sa giocare a calcio si sgretola sotto ogni punto di vista; a mio avviso rispecchia il suo allenatore.

  16. Mkhitaryan, ElSha, Mayoral hanno una mobilità straordinaria; con una difesa più bloccata e spazi in avanti farebbero sfracelli. Forza Roma!

  17. che Dzeko domenica non gioca non lo decide di certo il Valdiserri di turno vediamo come procede la settimana e poi vediamo chi gioca, Fonseca e’ una persona talmente intelligente che prima di fare a meno di uno come Dzeko ci pensa parecchio e domenica e’ una partita troppo delicata. Forza Roma

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome