Corto Mou, la Roma c’è

119
3676

AS ROMA NEWS La Roma rialza la testa. Dopo la figuraccia di Cremona, quello che si chiedeva alla squadra per lenire la ferita aperta era battere la Juventus e rimettere subito a posto le cose. E, con tutte le difficoltà del caso, è quello che Mancini e compagni hanno fatto ieri sera.

Vittoria alla Mou, con l’ennesimo clean sheet casalingo. L’uno a zero è il marchio di fabbrica di questa Roma tutto cuore, che ha messo in campo l’anima per battere una squadra apparsa più forte ma meno determinata nel raggiungere l’obiettivo.

Lo Special One conosceva le difficoltà della sfida, e allora decide di giocarsela inizialmente con una formazione più prudente. In campo una squadra senza punte, con Dybala unico attaccante di ruolo, supportato da Pellegrini e Wijnaldum. Mou sceglie dunque di imbottire il centrocampo per evitare di lasciare spazi ai bianconeri, la squadra più in palla del campionato dopo il Napoli.

La partita si mantiene sull’equilibrio per i primi 45 minuti: pochissime le occasioni da gol, tranne una conclusione di Dybala respinta senza troppi affanni da Szczesny, e il palo colpito da Rabiot, con Rui Patricio decisivo nel deviare la palla sul legno. Difficile immaginarsi una partita diversa, anche considerando le filosofie dei due tecnici.

Nella ripresa la Juve cresce e spinge con più convinzione. Mourinho si accorge che è il momento di cambiare e prepara gli ingressi di Karsdorp e Abraham, ma la Roma sblocca il match nel momento migliore dei bianconeri, facendo ritardare le sostituzioni: Cristante libera Mancini dal limite, il difensore, cresciuto tantissimo in questa stagione, scarica un destro potente che si infila all’angolino, facendo esplodere l’Olimpico.

La Juve barcolla, la Roma libera le sue paure e sfiora anche il raddoppio, con la squadra però che sbaglia una serie di ripartenze ghiottissime, alcune imperdonabili, che confermano alcuni limiti insiti nella squadra. I bianconeri restano a galla, e cercano rabbiosamente il gol del pareggio: Cuadrado scheggia il legno su punizione (ma Rui Patricio c’era), poi è Mancini a rischiare l’autogol con un pallone spizzato di testa che si stampa sul palo (esterno, anche questo). In mezzo anche un tiro dal limite di Di Maria deviato da un Rui Patricio in serata di grazia.

La Roma soffre fino all’ultimo secondo di partita, ma riesce a portarsi a casa una vittoria che la riconcilia con il pubblico giallorosso. Pace fatta anche con la dea bendata, per una volta dalla sua parte. La classifica torna a farsi interessante: la Juve viene ricacciata a distanza di sicurezza, e la zona Champions è di nuovo momentaneamente raggiunta.

Il ciclo di partite terribili e decisive è iniziato col piede giusto. Ora però bisogna capire se la Roma sarà in grado di tenere sempre questa determinazione, indispensabile per evitare figuracce come quelle di Cremona. “Forse è anche un problema di DNA di questo club. Ci sono delle cose più difficili da cambiare“, l’analisi brutalmente sincera di Mou in conferenza post partita. Dopotutto le brutte abitudini sono quelle più difficili da estirpare.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

 

Articolo precedenteMOURINHO: “Non riesco ad accettare la partita di Cremona. Non si sa mai che Roma sarà, fa parte del DNA del club”
Articolo successivoRoma-Juventus 1-0, i voti dei quotidiani

119 Commenti

  1. Al netto della fortuna (3 pali della juve e il jolly pescato da Mancini) una partita difensiva strepitosa abilmente preparata da un tecnico consapevole dell’inferiorità tecnica rispetto all’avversario di turno e che è riuscito a vincere senza attaccanti.
    Che dire, se non che non mi capacito ancora come qui a Roma ci sia chi voglia Mourinho via a giugno.
    Incidenti come Cremona sono dietro l’angolo quando si gioca ogni 3 giorni senza poter sostituire determinati e determinanti giocatori. Leggi Matic, Smalling, Spinazzola, Dybala, Cristante, Ibanez. Se devi farli per forza giocare sempre qualche partita la toppano e di conseguenza toppa la squadra.

    • sul capitolo pali non mi piace parlare di fortuna.
      se non sbaglio siamo a 13 in campionato, primato sfortunato.
      una volta che ci gira bene godiamocela, soprattutto contro questi innominabili.

      ❤️🧡💛

    • La Roma ha vinto una partita importantissima e siamo ancora tutti felici di aver battuto i Gobbi.
      Detto questo siamo stati molto fortunati perché la rinuncia all’attaccante ci ha portato una squadra schiacciata sulla sua area che non riusciva a ripartire n contropiede con Gini e Pelle che quasi mai riuscivano ad allungare la squadra. Solo Spina (grande ritorno) garantiva scatti.
      Non so se il piano tattico di Mou per la partita fosse proprio quello..
      Meglio sicuramente Bove al posto di Gini mentre la sostituzione di Dybala (invece che Pelle) onestamente fatico a capirla .. ma è tutta una stagione che va così.
      Di ieri sono contento per la prestazione di carattere e la grinta da ripetere nel derby però non possiamo sempre giocare tutte le partite con quella intensità mentale e fisica (soprattutto noi tifosi non reggiamo 7 minuti finali così). Tenerli un po’ più lontani dalla nostra area non sarebbe male per la salute.
      Sempre forza magica Roma

    • Rod, buongiorno, scusami ma non sono d’accordo sul discorso “fortuna”, in passato quando li abbiamo presi noi, non sono mai stati considerati come casi sfortunati.
      D’accordo con te che Mourinho non deve andare via a giugno, non si può cambiare un tecnico ogni due anni.

    • Io lo voglio via a Giugno perché voglio di meglio per la mia Roma, tutto qua. Il gioco catenacciaro all’italiana ha una sua dignità e è anche efficace in certi casi (sopratutto in coppa), ma vorrei di meglio di una squadra che entra in campo senza punte e gioca a non prenderle per quasi tutta la partita. E sono convinto che questi giocatori con qualche innesto di qualità e un allenatore moderno l’anno prossimo ci faranno divertire.
      Dico questo senza pregiudizi verso Mourinho e tifandolo finché siede sulla nostra panca. Per me è un allenatore alla pari degli altri, le guerre di religione le lascio a chi ha voglia di combatterle.

    • prendere batoste come quella di Cremona, anche se fanno male per un campionato intero perché i punti persi non li recuperi, fanno bene perché ti danno la svegliata e la scossa che ci vogliono.

    • Sop, io invece mi sto convincendo del contrario.

      All’inizio ero scettico sull’ingaggio di Mourinho, però non ho le fette di prosciutto sugli occhi e devo constatare che il portoghese ha dato un’efficacia difensiva rara: quante partite Rui Patricio ha fatto da spettatore? Tantissime quest’anno, e non è una cosa scontata pur adottando un assetto difensivista.

      Viste le caratteristiche dell’ossatura di questa squadra, a cui manca tremendamente sia il dinamismo necessario per il “calcio moderno” che la capacità di far correre il pallone in maniera precisa, devo dire che forse l’organizzazione mourinhana ad oggi è la migliore possibile per questo gruppo.

    • Mourinho è l’unico in grado di farci vincere e fare il salto se non di qualità di mentalità..ed è proprio la.mentalità che dobbiamo rifarci a Roma

      la strana mentalità che ci distingue da almeno quel Roma Lecce 2-3

      perchè gli scivoloni in stile Cremonese sono almeno 35 anni che li vediamo e questa cosa va capita corretta e cambiata…

      ci sta che una sera ti dica male ma noi quando perdiamo queste gare siamo in blackout e. bisogna capire il perchè se vogliamo che non accada più

      detto questo il rovescio della medaglia è che le gare come ieri ti fanno capire che saremmo in grado di giocarcela con chiunque.. e per questo la Cremonese fa. ancora più rabbia

    • @Anacronistico: indubbiamente la fase difensiva è migliorata alla grande, e non solo nei difensori, la nostra fase difensiva inizia ben lontano dalla nostra porta, aggredendo il portatore di palla e anticpando o sporcando i passaggi.
      Detto questo, visto che in passato l’abbiamo vissuta più volte, rivorrei la Roma che annienta i bianconeri, i 4 zitto a casa, il Buffon migliore in campo nonostante le palle raccolte in rete, i tifosi avversari che ammettono la superiorità, l’Olimpico che esplode in una gioia collettiva e si stropiccia gli occhi.
      Forse voglio troppo, per carità, però mi pare ormai chiaro che questa squadra non stia facendo il salto di qualità con Mourinho in panca, magari mi sbaglio, speriamo.

    • SOP è bello vincere anche cosi, vedere rosicare gli amici gobbi che venerdì sera sorridevano e che quando vincono come noi ieri si gonfiano il petto che loro so cinici sentirli parlare di sola fortuna e andare di complotto perché Mou stava in panchina…bhe io pagherei per vincerle tutte cosi

    • Fidati Sop, non c’è uno meglio di Mourinho qui a Roma.
      Ricorda che nella nostra storia abbiamo vinto solo col Barone e con Don Fabio…..

    • vogliamo dirlo:
      i pali presi dalla juve ierisono tutti pali esterni, molto esterni, tiri che dentro non sarebbero mai entrati, vogliamo invece, complimentarci con Rui Patricio per le bellissime parate sui tiri di Di Maria e sopratutto per la tranquillità che ha dato a tutti i compagni.
      Quantio a Mancini ha tirto esattamente dove voleva, congratulazioni !

    • Aspetta Sop, che copio&incollo: Pelizzoli, Panucci, Zebina, Samuel, Chivu, Mancini, Emerson, Dacourt (46′ st De Rossi), Lima, Totti (44′ st D’Agostino), Cassano (41′ st Carew). In panchina: Zotti, Candela, Tommasi, Delvecchio. Allenatore: Capello.

      Ecco fatto. È la formazione che nel 2004 (una vita fa) distrusse la Juventus. Cambieresti qualcuno di quelli con questi che abbiamo oggi? Io forse Smalling per Zebina (anche se il francese fisicamente era un mostro, come letture difensive non mi piaceva granché) e Matic per Dacourt (che comunque era un ottimo mediano).

    • @Sop però la Roma che annietava la juve è pure quella che perdeva i campionati con partite assurde… Una cosa storica, dal famoso Lecce in poi, neanche Capello è riuscito ad invertire quella rotta (altrimenti avremmo uno scudetto in più e magari qualche cavalcata in CL migliore). Io le partite più belle della Roma le ho viste con Zeman, però insieme ho anche visto le più brutte, con lancioni di 60 metri a caso che diventavano occasioni da gol perchè il povero Aldair doveva rincorrere avversari più veloci in campo aperto… lui che invece era il RE dell’anticipo pulito. Ho visto belle partite con Spalletti ma con lui anche perdere col Catania una partita che avevi in pugno e altri scivolni simili (es. Palermo).
      Dalla partita col Bodo che Mou cerca di esorcizzare questi momenti di brutta prestazione/sfiga (perchè ricordiamoci checon la cremonese è stata una brutta prestazone ma loro hanno avuto due jolly pazzaschi… Chi si lamenta del jolly del tito di Mancini,che però aveva già preso un palo e sfiorato un gol dalla stessa identica posizione in partite di quest’anno, ricordo che la cremonese ha segnato su un tiro di esterno collo al volo entrato a filo palo, senza contare l’intercetto di braccio con deviazione favorevole… lo scorso anno ci hanno annullato un gol per uno “sfiorare”, visto che ancora rimangono dubbi se l’abbia toccata, la palla di Tammy e grazie a un rimpallo favorevole e al giocatore che era in gioco per forse 5 cm) stimolando la squdra alla massima attenzione. Se non ci riesce lui non ci riuscirà nessuno.

  2. La Roma è un po’ così. Le sue partite le finisci o appeso al lampadario con una corda al collo, o con un infarto, non c’è una via di mezzo.
    Ce vo’ er fisico.

    Mou purtroppo ha ragione, il DNA del club è questo, ma noi lo sappiamo bene da sempre. Vediamo come si prosegue, pensiamo alla prossima.

    • Mourinho ha ASSOLUTAMENTE ragione: praticamente da sempre il comportamento della nostra Roma è imprevedibile e sorprendente, nel bene e – purtroppo – anche nel male. Evidentemente è un uomo intelligente, che sa leggere bene e rapidamente le situazioni e non si limita a preparare le partite. Come allenatore potrà piacere o meno (e comunque ha vinto tantissimo), ma ha l’occhio decisamente lungo: questo non si può negare.

    • E certo, abbiamo perso con la Cremonese due volte per colpa del DNA. E andiamo su, i tifosi romanisti si meritano meglio di questo. Io ricordo tante squadre della Roma anche recente che entravano il campo e dettavano gioco, altro che DNA. Anche quella di Ranieri, non ce n’era per nessuno e anche l’unica persa con la Samp la dominammo dall’inizio alla fine.

  3. I detrattori di Mou stamattina festeggiano o sono a lutto? Con 11 pixxe è capace di farvi lottare per la CL. Ridatecelo visto che non vi piace.

    • io l ho detto poche settimane fa, nonostante non mi piaccia il gioco espresso, finché vincerà avrà sempre ragione lui.
      io tifo la Roma, non i suoi allenatori.
      Forza Roma per sempre!

    • Chi ha detto che ha 11 pippe? Sono felice che la Roma ha vinto ma non mi convince . Posso esprimere un parere ? Posso dire che la Roma esprime un gioco che si vedeva 40 anni fa , alla Nereo Rocco ? Forza Roma.

    • Mario: certo che puoi dirlo, ma tu e (molti?) altri non vi siete stancati? Vi rendete conto che è anche questo che rende l’ambiente instabile? E che abbiamo un allenatore che oltre ad aver vinto tanto, sa come guidare sta barca che ad ogni colpo di vento, si ritrova in una tempersta?
      D’accordo che a chi vuoi bene SE necessario devi criticarlo, ma se lo fai dopo un 7 in pagella non ti sorge il dubbio di essere incontentabile e diventare un tantino antipatico?
      Sarò uno che s’accontenta, ma a me sta Roma vincente lo scorso anno e che ancora è in corsa per obbiettivi importanti quest’anno mi piace, gli do fiducia perchè la AMO e il suo atteggiamento non mi da la sensazione di essere preso in giro.
      Forza ragazzi, vi vogliamo così!

    • Pure l’intertriste, vedovo de Mou, c’avemo stamattina. Peggio der latziale più m€rdoso. Avete fatto bene a gemellavve…

  4. La partita all’Olimpico con la Juve dello scorso anno (3-4) è stata la più disgraziata del periodo Mourinho (con la ciliegina del rigore sbagliato da Pellegrini). Ieri la Roma è riuscita a vincerla senza nemmeno provarci. Ha utilizzato la stessa tattica usata col Napoli all’Olimpico: tutti dietro e zero attaccanti, anche Dybala a fare il terzino. La fortuna ci ha restituito quanto tolto l’anno scorso, perfino Maresca non è riuscito a fare i soliti danni, non avendone occasione.
    Ora cerchiamo di utilizzarli questi punti.

  5. Dovevamo vincere lo abbiamo fatto.
    Ieri ho che non importava come, ma bisognva farlo.

    Mi prendo questi 3 punti.
    Come sono arrivati, è un altro discorso.

    Serve la C.L. come il pane.
    Come sempre, tutto dipende da loro.

    FORZA ROMA SEMPRE!

    • La designazione di Maresca come arbitro, all’inizio mi aveva messo in allarme visto i precedenti con noi.

      Ma a mente fredda, c’è la consapevolezza che un altro passo falso nei nostri confronti l’aia non poteva permetterselo.

      A mio giudizio ha arbitrato bene.
      Gli rimprovero solo il suo mostrare sempre un atteggiamento da duro.
      Forse a volte un sorriso e leggerezza di dialogo verso i giocatori non guasterebbe.
      In campo ne guadagnerebbe tutti.
      Lui per primo, risultando più simpatico.

      FORZA ROMA SEMPRE!

    • O.T. OPS!
      “IERI HO CHE” linguaggio incomprensibile.
      Ma c’ho scritto!
      Postumi..

      FORZA ROMA SEMPRE!

    • p.s. piccola o grande nota su Mancini.
      Può piacere o no.
      Può essere scarso o no.
      Ma personalmente, lo ritengo il “VERO CONDOTTIERO” di questa squadra.

      Grinta ed attaccamento verso la Roma, si vedono ad occhi chiusi.
      Anche il modo di porsi verso i compagni.
      Personalità.
      Riprendendoli, aiutandoli, l’essere duro anche in determinati momenti, quando c’è da stringere i denti e dare tutto.
      Per me, il “VERO CAPITANO”

      FORZA ROMA SEMPRE!

    • AVE:

      Riguardo l’arbitro, penso che la partita di ieri in tempi preVAR sarebbe stata aggiustata in qualche modo e non la vincevi MAI.

      Santo VAR

      ❤️🧡💛

    • O.T. c’è un articolo di Pinoli su Gianluca Mancini.
      Senza sembrare presuntuoso, ricalca il mio post.
      Strano lì la gente corre a commentare, il mio passato così…

      FORZA ROMA SEMPRE!

    • @ Rudy Voller,
      può darsi che tu abbia ragione.
      Ma ricordo che con lui contro il Milan, nonostante il VAR che andò a visionare, confermò la decisione di assegnare un calcio di rigore inesistente da lui sanzionato.
      Lì fu scandalo vero.
      Ieri c’è stato un passo avanti.
      Vero anche che fosse un “osservato speciale”.
      Vedremo la prossima volta.
      Un 👋

      FORZA ROMA SEMPRE!

  6. Essere a tre punti dall Inter e juve(senza penalizzazione e che può permettersi di fare entrare dalla panchina pogba-chiesa-paredes-bonucci)è un risultato notevole al momento..ci sta qualche partita che puoi non vincere o perdere per eccesso di sicurezza o brutto atteggiamento ..andare avanti e pensare di dare tutto per le prossime partite prima della sosta

  7. Buongiorno dalle province piemontesi 👋 Mi aggiro tra i barbari bifolchi godendo come un riccio…mi aspetta un bellissima! 😀Quanti pali ? …tre ? e sti gran ka22i ?

    • signor interista, i detrattori di Mourinho scrivono tutti qui, e sono comunque minoranza.
      la stragrande maggioranza dei tifosi romanisti Mourinho se lo tiene stretto.

      voi tenetevi fighetta spiaze

    • ovviamente la mia sopra era una risposta a Smilzo, sopra.
      e non a Gianluca da Cuneo. Non so cosa sia successo.

  8. Dobbiamo solo ringraziare la sorte… Se al 97′ sull’Olimpico ci fosse stata una dilatazione spazio-tempo e contemporaneamente ai due poli terrestri due terremoti di magnitudo identica, quel pallone di Chiesa sarebbe entrato

    • Non è successo e il solo pensarlo riassume la filosofia del famose male anche quando stamo bene. Mah! Vorrei di contenti voi, ma non ce riesco….meglio il silenzio

  9. Il trionfatore indiscusso della vittoria di ieri sera è lui,Josè Mourinho.Tatticamente ha irretito la giuve infoltendo il centrocampo ed ostruendo tutte le linee di passaggio verso i 2 terminali bianconeri,Di Maria e Vlahovic : quest’ultimo non ha toccato palla,
    In avanti Mourinho si è affidato all’episodio,studiato e non casuale.E così è stato.
    Inoltre dalla panchina ,il Mago di Setubal ha ipnotizzato Maresca ,che ha avuto poche occasioni di dimostrare il suo odio anti-romanista,salvo concedere 8 minuti di recupero,che sono apparsi un’enormità ovviamente voluta per favorire la Giuve.
    La Roma non può giocare altro che in questo modo,chiusa dietro e sull’episodio in avanti.Non ha le punte con il senso del gol. Il bel giogo in Italia non lo fa nessuno,pure il Napoli sta al collasso.

    • La Roma potrebbe giocare in tanti modi diversi da questo. I calciatori per farlo ce l’ha.
      Tutto il resto sono storie che vi inventate voi mourinhisti per giustificare il vostro totem.
      Io tifo Roma, voi tifate Mourinho.

    • il napoli sta giocando un po’ sotto tono, un po’ per la stanchezza, un po’ perché stanno rilassati, si possono permettere il lusso di perdere anche 4/5 partite , tanto l’Inter 13 vittorie consecutive non le farà mai.
      L’anno scorso Roma – Juve e’stata una partita diversa, ovvio, li abbiamo presi a pallonate, una serie impressionante di palle gol buttate al vento, e poi sul 3-1 ci siamo completamente fermati e vogliamo riprendere i messaggi dei soliti noti , di cosa dicevano a fine partita? Che bisognava infoltire il centrocampo , e ieri sera Mourinho li ha accontentati , poche occasioni create , ma risultato portato a casa.
      Sniff sniff…si sente un odore strano…sniff sniff. ma che e’sta addor e frittura??? Ahhh sono i fegatini verdi fritti che stanno friggendo nell’ olio di palma…

    • TS27 bicarbonato, malox, pantoprazolo. Te non tifi Roma, sei il classico esempio di chi di fede romanista gufa la propria squadra per avere ragione. Come direbbe Zenone, con il quale non sempre sono d’accordo, ti meriti 10 anni di Itagliano! (Nome che veniva richiesto a gran voce solo pochi mesi fa in questo forum al posto di mou e che ora é 12esimo sotto monza torino udinese e bologna, io non dimentico. Peraltro con una rosa organicamente più forte delle sopracitate)

    • No TS27, i giocatori della Roma, almeno le “colonne”, non ti consentono di giocare in chissà che modo.

      A quanto sembra siamo ancorati alla difesa a 3 (parole di Mourinho e constatazione di Fonseca) e il centrocampo manca sia di velocità che di precisione nella manovra.
      Come altro immagini che potrebbe giocare questa squadra?
      20 metri più avanti? Forse faremmo qualche gol in più, ma ne raccoglieremmo a carrettate dalla nostra rete…

    • Maniaco, tu c’hai la memoria selettiva. Te ricordi solo quello che te pare. Mourinho allenava la Roma pure a Cremona, a Bodo, in Coppa Italia, a Sassuolo, a Udine.
      Io tifo Roma e sono convinto che potrebbe giocare meglio con i giocatori a disposizione. Tu continua a tifare Mourinho, poi quando inevitabilmente fra un anno o fra 10 se ne andrà cercati un’altra squadra da tifare.

      Anacronistico, il problema è proprio quello. Per me la Roma potrebbe giocare con un 4321 utilizzando Mancini terzino destro (ieri ha dimostrato di poter scendere, crossare e tirare), con Matic e Gini ai lati di Cristante, Dybala e Elsha (o Pellegrini se sta bene) dietro ad Abraham. Ma quello che manca sono gli schemi offensivi. La squadra si affida all’estro dei singoli, resto convinto che con Spalletti avrebbe parecchi punti in più.

    • TS27, lo capisco ciò che dici ed in parte la vedo anche io così. Per quanto riguarda la fase offensiva, questo è ciò che offre Mourinho ed onestamente non mi piace. Tuttavia il portoghese riesce a compensare con un’organizzazione difensiva che ci permette di restare sempre attaccati alla partita e che è impressionante se non ci fermiamo alla singola partita e analizziamo i numeri complessivi.

      Ora, premesso che pure io preferisco Spalletti (ebbene sì!), siamo sicuri che il toscano riuscirebbe a far diventare Cristante un metronomo del centrocampo, togliere 4-5 annetti dalle spalle di Matic, fare come se Wijnaldum non si fosse mai rotto, raddrizzare i cross dei terzini, a non far fare caxxate a Ibanez durante i derby, ecc ecc?

      Ps il modulo che proponi a me non piace: offre veramente poca presenza sulle fasce, oltre al fatto che alcuni giocatori farebbero per me malissimo nel ruolo in cui li hai messi (tipo Mancini).

    • Anacronistico, Spalletti vinse nel 2008 3-1 contro il Chelsea schierando:
      Doni
      Cicinho Mexes Juan Panucci
      Brighi De Rossi Pizarro
      Perrotta
      Totti Vucinic
      La presenza sulle fasce era garantita da Brighi largo a destra e Vucinic largo a sinistra. Nessuno dei 2 era un esterno di ruolo, Brighi in particolare.
      Dipende tutto dal movimento, dell’occupazione degli spazi. Poi, vabbè, in quella squadra c’erano calciatori che oggi ce li sognamo.
      Per quanto riguarda la tenuta della difesa, dato che l’impegno principale di tutti, compreso Dybala, è quello di occuparsi della fase difensiva, il fatto di subire poco mi sembra il minimo. Produciamo talmente poco davanti che se non avessimo tenuta difensiva sarebbe grave.
      Su Mancini capisco i tuoi dubbi, ma non credo possa fare peggio di Karsdorp o Celik (Zalewsky non è un terzino) e garantirebbe una migliore copertura.
      Questo è il mio parere, criticabilissimo. Non pretendo di saperne più di Mourinho. Però penso di avere il diritto di dire che non mi piace come gioca la Roma anche se firmerei per vincere tutte le partite come quella di ieri. Invece in questo sito (non mi riferisco a te ma ad altri utenti) appena gli tocchi il totem danno in escandescenze. Forza Roma.

  10. Io per tutte le partite da qui a fine stagione, assieme agli indumenti, nello spogliatoio farei trovare una cartolina di Cremona su ogni seduta..!!
    Forza ora inizia la stagione nostra..!!!
    Abbiamo bisogno come l’aria della coppa europea, abbiamo bisogno di ritornare in Champions, per il prestigio ma soprattutto per merito..!!!
    💪🧡♥️

  11. C’ho provato ieri sera, riprovoa non mi hanno pubblicato:
    godooooooooooooo Dajeeeeee Juvemexxxxxda aaaaah!!! Stamattina mi diverto molto un ufficio con diversi gobbi che li vedo girovagare.. più gobbi del solito a testa bassa! Godo!!!

  12. ieri avevano gli stimoli che a cremona sono mancati e qsto nn è un aspetto secondario. l’allenatore serve anche per tenere alta la concentrazione della squadra…spesso però i ns nn lo seguono. ieri monumentale 1 tempo di matic che ci ha letteralmente tenuti dentro al match, poi i tre della difesa Mancini su tutti hanno dominato. qst’ultimo ha dimostrato un percorso di crescita notevolissimo, complimenti. ieri però Zalesky è stato l’unico neo, ci manca un vero terzino dx. ottimo anche spina che ha annullato cuadrato….e funalmente una prestazione decente di rui patricio…finalmente

  13. Ormai si sa che queste partite si vincono anche con un pizzico di fortuna, però dire tre pali o tante occasioni della Juve mi sembra un po’ esagerato, secondo me le azioni più pericolose sono state il primo palo di Rabiot e l’ultima a tempo scaduto, ma ci sta, la Juve ha tanti campioni che possono decidere una partita, se giochiamo con questa concentrazione possiamo fare bene, il vero problema è quando giochiamo con squadre piccole e dobbiamo fare noi il gioco, cmq sempre forza Magica!

  14. Si è la verità, troppo spesso negli incontri decisivi dove la vittoria era determinante per farti avere la serenità e lavorare meglio la Roma ha mollato. Ieri forse Mou non si è più fidato visto la figuraccia di Cremona ed è stato più riflessivo. Alla fine conta il risultato ed i 3 punti di ieri sono pesanti ma non bastano a far dimenticare una prestazione ed una figuraccia con la Cremonese che rimarrà storica! Raggiungere la Champions davanti alla Lazio sarebbe già diverso. Stracontento per la vittoria contro la Juve ma non basta!

  15. Mau forza in più della Roma, tre punti fondamentali per raggiungere il nostro obbiettivo ma tutta questa euforia non la capisco la partita di ieri la giochi 10 volte ne perdi 7 ne pareggi 2 e 1 la vinci.

    • Ma che xazzo di affermazione è questa? oh!… e allora la partita dell’andata? e ambedue quelle dell’anno scorso? e altre ancora nella storia di RUBE-Roma?… se le rigiochi 10 volte le vinci tutte! (al netto degli arbitraggi, ovviamente eh….)
      E i gobbi che soprattutto quest’anno in 4….5 partite hanno fatto letteralmente c@c@re NON MERITANDO ma comunche vincendo allo scadere per 1-0? “horto muso” è una frase che non ho inventato io, ma il loro allenatore, signor “denti-rifatti”.
      Mah… che stupidaggine assurda m’è toccato leggere, non ho parole.

  16. È sempre bello risvegliarsi dopo una vittoria contro i ladri 😂
    Detto questo, senza alcuna intenzione polemica, dopo aver letto i vostri commenti nelle ultime settimane mi sembra di leggere una sempre maggiore intolleranza verso le voci critiche.
    Ecco chiederei a tutti maggiore comprensione verso i pareri altrui.
    Siamo in tanti qua dentro ed è inevitabile avere opinioni diverse, non per questo significa essere laziali.
    Peraltro le opinioni sono veramente le più varie: ci sono i sostenitori a prescindere qualunque cosa accada, chi sostiene il tecnico ma non la proprietà e quelli che fanno il contrario, chi se la prende col GM, chi è critico con tutti, chi come me punta il dito su una dirigenza da potenziare, senza contare che vi sono pure gli umorali che passano dalle critiche più feroci all’esaltazione più entusiasta.
    Non è che chi non critica mai è più romanista di chi critica sempre: non funziona così.
    Perché chi si erge a difensore della Roma oggi contro chi osa criticare era magari lo stesso che qualche anno fa criticava la proprietà, la dirigenza e l’allenatore della Roma e avversava chi li sosteneva.
    Lasciamo che ognuno dia il suo contributo alle discussioni: questo è il bello del forum.
    Scusate lo sfogo.
    Un Forza Roma a tutti!

    • Avere opinioni diversi non vuol dire sparare stronxate come spesso mi capita di leggere dai soliti noti che desiderano solo volere avere ragione e sfogare le loro frustrazioni

    • Vegemite scusa ma non capisco il tuo appello… questo è un sito di TIFOSI DELLA ROMA… e tu stai chiedendo a chi è allergico (come me) alla continua critica e insulti contro tecnico, giocatori e società di astenersi dal commentare contro le critiche. Questo è il tuo concetto di rispetto delle opinioni altrui???
      Per quanto mi riguarda LA ROMA NON SI DISCUTE SI AMA… pensa come mi sento a leggere i commenti astiosi e irriverenti verso la mia amata roma!! Mi spiace per te ma continuerò imperterrito a censurarli e esprimere il mio netto, deciso e feroce dissenso!
      Dare del laziale a chi esprime continuamente odio e fastidio verso la roma è il minimo che posso fare… scriverei altro ti assicuro… ma la redazione poi non mi pubblica.
      E adesso dai scrivi un bel post in cui dici che abbiamo avuto fortuna, tre pali, gol fortunato, catenaccio, la Lazio ha battuto il napoli , mourinho non ha un gioco, cristante panchinaro, Pellegrini inguardabile, matic e Gini ex giocatori vecchi, dybala se rompe sempre….. questa è la roba che scrivete…. Mi spieghi, da tifoso, ripeto, perché dovrei ascoltarvi in silenzio??? Non accadrà mail!

    • Quando definisci opinioni a confronto, Vegemite,leggi quello che scriveva ieri mattina stingray e quello che scrive oggi, se parli per te fai meglio, non ti mettere a difendere tutti: ci sono utenti che cambiano opinione come cambia il risultato della partita. Ciao
      Forza Roma

    • Vegemite, sostenere che su sto forum non vi siano infiltrati è una gran caxxata e non è la prima volta che lo dici. E’ da imbonitori e mistificatori patentati. Non vorrei che tu fossi il primo. Dalle mie parti se dice: “Er primo gallo a cantà, ha fatto l’ovo” – Forza Roma!!!

    • A me sembra il contrario , l’intolleranza e verso chi tifa a prescindere di gioco e azzi vari.
      La perfezione , soprattutto nel calcio non esiste.
      Il gioco il gioco. …questa e’crituca o imposizione del proprio “IO” agli altri?
      Meglio a vincere così, ( anche se ieri sera non ho visto una squadra soffrire , anzi ho visti una squadra lottare su ogni pallone) o perdere partire come Roma-atalanta ? La vogliamo rivedere insieme? Un solo tiro in porta ha fatto l’atalanta , vogliamo vedere i commenti di chi critica , cosa diceva allora? Che l’atalanta era stata cinica, che tenevamo le pippe in campo che non sanno buttare la palla in porta( Abraham e Belotti) qua non stiamo più di fronte al diritto di critica, qua stiamo di fronte all’imposizione del proprio pensiero , che porta alla ricerca del pelo nell’uovo , ad ogni loffa che vola, Al “Io tengo ragione e tu sei un cretino”
      Devo andare oltre?
      Stiamo di fronte a giornalisti permalosi , a lazziesi, e a troll giocherelloni.
      Il tifoso della Roma tifa e festeggia la vittoria della Roma sempre, io parlo per me, faccio il tifoso non il critico. E comunque insultare e deridere i propri giocatori e’ critica?
      Mancini e’na pippa…Ibanez non vale niente. Spinazzola e’finito
      Abraham e”na pippa
      Questa e’critica?

    • “Non è che chi non critica mai è più romanista di chi critica sempre: non funziona così.
      Perché chi si erge a difensore della Roma oggi contro chi osa criticare era magari lo stesso che qualche anno fa criticava la proprietà, la dirigenza e l’allenatore della Roma e avversava chi li sosteneva.”

      Mi permetto di sottolineare questo paragrafo, che è veritiero e ben scritto.

    • Il problema è che Vegemite o il sottoscritto o UB40 o altri, non chiedono affatto di “astenersi dal commentare contro le critiche” come scritto da Daje Rometta, chiedono invece come scrive Vegemite ed io sottoscrivo, che si limiti la “sempre maggiore intolleranza verso le voci critiche”.
      Il semplice commento è una cosa, l’intolleranza invece è scrivere: “lazzziali schifosi”, “disgustosi molluschi” o fare una lista di proscritti con tanto di nick dei destinati a buttarsi ad Ariccia.

    • Vabbè non sono riuscito a farmi capire.
      Mi sembra del tutto ovvio che ci sono critiche e critiche e lungi da me fare l’avvocato difensore. Ma io non mi riferisco a chi scrive post anti-romanisti ma a quegli utenti che pubblicano post razionali ed argomentati: se non si concorda con loro basterebbe smontarne le tesi senza necessariamente insultarli.
      Questo era il senso del mio intervento: non quello di mettere il silenziatore o la museruola a qualcuno, ma solo maggiore tolleranza per non alimentare un clima di caccia alle streghe che ultimamente imperversa.
      Non voglio fare un elenco degli utenti “critici” a cui era rivolta questa mia riflessione perché odio le liste e poi perché le opinioni sono spesso fluide.
      Faccio un esempio. Io dopo anni nei quali venivo regolarmente “cazziato” da Zenone adesso mi trovo abbastanza in sintonia con le sue posizioni. Sosteniamo entrambi il tecnico (con qualche distinguo), stimiamo Pellegrini, critichiamo l’attuale Dirigenza Sportiva e certe scelte strategiche della proprietà. Ora è così, ma magari tra un po’ ci troveremo nuovamente su posizioni diverse!

    • Francio65 però neppure è giusto continuare a sminuire la Conference League come fai tu al pari dei laziali. Non denigri solo un Trofeo Europeo legalmente riconosciuto dall’UEFA ma un intera tifoseria. Mi spiace ma non ci stò. Questa non è piu’ critica ma solo rancore e malafede.

    • il sito ha degli amministratori che filtrano e credo che non applichino particolari censure, i miei commenti sono tutti comparsi, poi giustamente essendo loro i moderatori sono loro che decidono a casa loro cosa pubblicare e cosa no.
      a parte qualche troll per la maggior parte scrivono tifosi della Roma, c’è chi è più critico chi invece tendenzialmente vede sempre il meglio; io personalmente credo di non aver mai attaccato altri utenti, tendenzialmente difendo giocatori, staff e dirigenti, perché credo che anche quando sbagliano, lo fanno in buona fede. Tutti facciamo degli sbagli o prendiamo decisioni che col senno di poi risultano sbagliate, se poi parliamo di azioni di gioco, in cui uno ha una frazione di secondo per fare una scelta, e in tantissime occasioni si affida all’istinto, c’è poco da criticare.
      quando si scrive un post si ha tutto il tempo di pensare a quello che si sta scrivendo, e penso che in linea generale dalle critiche si possa “imparare” e migliorare, si possano fare delle riflessioni che possono aiutare a correggere degli errori; quello che non sopporto sono i post con critiche pesantissime, attacchi esagerati a persone, col solo fine di massacrare, senza che ci sia un minimo di critica costruttiva, senza arrivare mai a dare un contributo positivo ad un problema ma semplicemente amplificandolo. Critica fine a se stessa è inutile, critica costruttiva sempre ben vista.

  17. Forse per la prima volta quest’anno non meritavamo di vincere (era ora , dopo aver perso o pareggiato partite che meritavamo di vincere….) Ma farlo contro la Rube non fa altro che accrescere la mia goduria,o godimento che dir si voglia….E abbiamo le altre due strisciate da affrontare in casa….

    • E come spollicciano gli spolliciatori rosiconi…Mancini vi ha mandato di traverso la serata??? 😂😂😂 Dai vi potete rifare con la Real Sociedad , il Sassuolo, non vi posso vedere così mi fate na cosa in corpo…..

  18. Contento di essermi sbagliato su Mancini e Spinazzola (sempre più devastante..) ma credo che noi tifosi dovremmo essere più equilibrati, la Roma è questa si passa dallo sconforto di Cremona all’esaltazione di ieri…
    Il quarto posto è tranquillamente alla nostra portata. Con il Real sarà dura, ma spero che Mou gliela incarti. Bella Roma concentrata ieri sera, quello che non fa con le “piccole”

    • Oggi, caro Umberto si sono svegliati tutti: ecumenici, innamorati della Roma, eh eh colmi di fede eh eh
      Maddeche’ ahah basta che inciampiamo con il Sassuolo ricicciano fuori come pile de facioli.
      Evvabbe’, bella prova di carattere no? Ah ho rivisto qualche video di Tielemans.. ma quanto prende di stipendio? Ciao frate’
      Forza Roma

    • anacronistico io penso che la Juve si e’iscritta ai campionati , compreso questo, falsificando i bilanci, dovrebbe essere radiata insieme ai suoi papponi. Che ne pensi?

    • Gaetano, tu sei sempre stato coerente nella dofesa della Roma (e ti stimo per questo), e con me sfondi una porta aperta sull’argomento Juventus: nell’era Pallotta ci mancano almeno 2 scudi, uno con Garcia ed uno con Spalletti, proprio perché quella Juve usufruiva di favori sia in campo che fuori.
      Purtroppo non ce li daranno mai e da alcuni sentiremo sempre il vuoto mantra “10 anni e 1 bonsai”…

    • Caro amico, sai bene che per il sottoscritto Mourinho e’ importantissimo.

      Mi auguro che qualcuno capisca che e’ lui il nostro allenatore, nel bene e nel male e la squadra deve essere sempre sostenuta.

      Ora come ora tutte le partite sono una finale e se giochi giu’ di tono capita che ti batte pure la cremonese,….

      Questa ultima e’ per gli intenditori di calcio cioe’ quelli che non hanno fatto carriera o meglio quelli che la panchina sta ai giardinetti.
      SEMPRE FORZA ROMA AMICO MIO.

  19. Nei commenti mancano un bel po’ di allenatori, questa mattina. L’aria è bella pulita.

    • Quali allenatori? L’allenatore parla di tattica.
      Qua siamo di fronte a luminari della scienza ma con la h.
      Sanno tutto , capiscono tutto, offendono e deridono presidenti, tecnici calciatori e tifosi, salvo poi fare le verginelle vittime indifese.
      A difesa a tre..a sette…a tresette…
      Stavano appollaiati in attesa della scoppola che non c’e’stata, e talmente che vi sono rimasti male che hanno trasformato tre pali esterni in gol.
      Di questi tre pali , una e’una parata di Rui Patricio, e lui che manda la palla sul palo. due sono scaturiti da due calci piazzati, un calcio di punizione e un calcio d’angolo. Tutte e due pali esterni, il primo stava segnando lo “specialista” dei calci piazzati Cuadrado , ehh me li ricordo le date mitiche punizioni da fare invidia a gente come ZICO, PLATINI, MARADONA, ASSUNCAO, TOTTI ( i primi che mi sono venuti in mente).quindi mica saremmo stati sfortunati a subire gol su calcio piazzato da uno che manco da come si tirano le punizioni noooo, siamo stati fortunati noi..eh eh eh . e sull’angolo? Un pallone buttato nella mischia per poco Mancini, senza pressione , se lo buttava in porta da solo, mica si sarebbe trattato di sfortuna? Nooo sarebbe stato l’autogol di una pippa. Ehh siamo stati fortunati..ma forse veramente siamo stati fortunati con tutti i tirapiedi che non aspettavano altri che una nostra sconfitta, per suonare le campane a morto.
      Ehhh però la partita con la Cremonese…ecco in questi caso vale solo il risultato , poi se e’ stato indirizzato da porcherie arbitrali evidenti non contano, mentre ieri sera non conta il risultato ma il gioco…ehhh abbiamo fatto un tiro in porta…mezzo tiro ..un tiraccio…la fortuna ..le scie chimiche…
      ( prima della partita stavo in pizzeria e parlavo con un tifoso del napoli , lui era straconvinto che avremmo vinto , io per scaramanzia gli rispondo, si però se giochiamo come a Cremona, poi questi stanno in forma..
      E lui, pensate un napoletano, ma quale partita di Cremona, l’arbitro vi ha penalizzato dal primo all’ultimo minuto, per me il gol andava annullato per fallo di mano, e il rigore non ci sta , e quello della cremonese che va a colpire le mani del portiere e poi si tuffa come se l’avvessro. sparato.
      Gli ho detto anche io ho avuto la stessa sensazione , anche se prima del contatto ci sta fuorigioco.

  20. Il piano difensivo del mister è ovvio, squadra compatta, blocco basso a non lasciare campo agli esterni offensivi di gamba della Juventus, Pellegrini e Gini a bloccare le linee di passaggio centrali.
    Quello offensivo altrettanto. Tridente “leggero” per giocare di velocità tra le linee e non lasciare riferimento agli avversari. Non sono un caso nemmeno i 4-5 cross che vengono fatti sempre sul secondo pallo a cercare di scavalcare la difesa per arrivare alla conclusione con i trequartisti.
    Se la tattica difensiva funziona in attacco si fa fatica. Principalmente perchè senza la punta di peso a tener palla e far salire la squadra fatichiamo a superare il primo pressing sulla trequarti. Servirebbero attacchi continui alla linea da parte dei 2 trequartisti. Pellegrini lo fa ma qualche volta, ma sembra tendere a rimanere più basso per aiutare la costruzione. Wijnaldum lo fa molto di più (probabilmente era suo il compito) ma è evidente la mancanza della condizione fisica, e puntualmente viene recuperato dai difensori.
    Così facciamo fatica a uscire dalla nostra metà campo, le poche volte che lo facciamo creiamo qualche grattacapo agli zebrati. Ma con la loro difesa “qualche grattacapo” non basta mai.
    Nel secondo tempo Mou aveva preparato il cambio in avanti(fuori Gini, dentro Tammy) per cambiare le carte in tavola, ma Mancini sorprende tutti: bolide dai 20-25 m e il Mancio ci porta in vantaggio. A questo punto meglio chiudersi e incassare qualche colpo che affondare e rischiare di prendere il pareggio mentre cerchiamo il secondo. Ci abbassiamo, Gini sembra patire di meno la differenza di condizione fisica e teniamo botta fino alla fine. A 15 dalla fine dentro Bove e Tammy al posto di Gini e Dybala. Bove prende il posto di Gini a chiudere gli spazi, Tammy al posto di Paulo, che in quella situazione serve a poco. La Juve non trova spazi, crea qualcosa su calcio da fermo (i 2 pali e l’occasione di Danilo) o tirando dai 25-30m, ma Rui e un po’ di fortuna ci regalano i 3 punti. Ottima prestazione di tutti. Hanno faticato un po’ di più Gini, Zalewski, e Dybala. Ma tutti e 3 anche per colpe non loro. Il primo è ancora troppo indietro nella condizione. Il secondo è un ala adattata esterno, contro giocatori di livello europeo è normale faccia fatica. Il terzo si sarebbe trovato molto meglio se il piano offensivo avesser funzionato, ma giocare in campo aperto non è il suo forte.

  21. che dire 3 pâli?
    1 quando li prendevamo noi allora? erano tiri sbagliati per gli altri vengono fatti passare per quasi gol
    ma noi sappiamo che non rientrano nei gol e ne nei quasi
    1palo che dire c’era il portiere non sarebbe entrato il secondo palo il portiere era li’ se non era er palo lo prendeva
    il 3 palo dovuto a un afortuita deviazione di mancini che andava sul palo esterno
    ora s’appellano alla sfortuna e che dire noi ? che ste situazioni ne abbiamo avute a iosa?

  22. Ho letto un post.
    Ho letto due risposte.
    Credo che qui ci sia una grande difficoltà di interpretazione, per quanto riguarda quello che un utente scrive.

    FORZA ROMA SEMPRE!

  23. Tra le cose che vanno, un’organizzazione difensiva quasi perfetta, malgrado la X sulla corsia destra, dove Zalewski soffre troppo e gli altri due sono tecnicamente limitati.
    Fondamentale il recupero di Spinazzola, tra i migliori interpreti del ruolo quando il fisico glielo consente. Il trio Smalling/Mancini/Ibanez di partite ne ha sbagliate veramente poche quest’anno, anche se dolorose (derby e Napoli su tutte).
    A centrocampo indispensabile il fosforo di Matic che purtroppo a 35 anni non può avere continuità per tutta la stagione né all’interno della stessa partita. Se Wijnaldum trovasse una condizione accettabile, assieme a Pellegrini (ieri in rialzo), si potrebbe essere ottimisti anche su quel reparto.
    La nota dolente resta l’attacco, il Dybala tornato dal mondiale non è ancora quello prima della sosta e Abraham e Belotti ci mettono tanta volontà raramente abbinata alla qualità.
    Il nostro migliore marcatore ha 8 reti, il secondo 6 e il terzo 3…ed è Ibañez.

    • Concorderei su tutto tranne che sull’attacco. Dybala dalla partita col Verona (alla quale non ha partecipato per sovraccarico) sta vivendo un piccolo periodo no, fino a quella partita per tutto il tempo è stato sempre decisivo e ha portato Abraham, Belotti ed El Shaarawy a segnare e far segnare.

      L’attacco aveva il problema di essere poco servito dal centrocampo e dagli esterni e spesso con la coppia Matic-Cristante la Roma era costretta a sbilanciarsi in difesa e fare contropiedi solo con 2-3 uomini per quel motivo, con la conseguenza che ti ritrovi a segnare meno per mancanza di interpreti che possano creare occasioni. Ora con questo Spinazzola che sembra ripreso del tutto (preghiamo tutti che non si rompa di nuovo) con Pellegrini e Wijnaldum che stanno in ripresa le occasioni da gol molto presto ne cominceremo a vedere molte di più e qualche gol da parte di Tammy, del Gallo, del Faraone e di Paulo arriveranno sicuramente.

  24. io sono contento di aver vinto contro la juve va bene in qualsiasi modo anche se segnava rui patricio da calcio d’angolo ma di esaltarsi non mi sembra il caso.quando vincemmo 4 a zero giocavamo in un altro modo e con altri giocatori.ora potevamo segnare solo con un tiro da fuori perchè non avevamo nessuno che poteva saltare l’uomo o inserirsi. Winaldum fatto giocare centravanti dopo essere stato 6 mesi fuori e aver fatto 3 partite di cui forse una da titolare mi è sembrata una cosa strana..la squadra tatticamente ha fatto tutto quanto chiesto dall’allenatore e anche di più ma abbiamo giocato da quasi provinciale contro una squadra che gioca male come noi ma che non meritava di perdere. poi meno male che kean è amico di zaniolo. ci è andata bene ora sotto a giovedì che è dura..

    • quindi ricapitolando:
      – ci é andata bene.
      – la giuvermexda non meritava di perdere.
      – si é giocato da “quasi” provinciale.
      – la squadra é stata tatticamente disciplinata…
      – … a parte il ruolo incomprensibile di Winaldum.
      – nessuno ha saltato l’uomo e si é inserito.
      – in altri tempi giocavamo in altro modo con altri giocatori.
      – in fin dei conti si puo essere contenti di aver vinto.
      domanda: e quindi?

    • e quindi c’è da essere contenti ma a sentire leggere certi commenti sembra che ieri abbiamo fatto stra gran partita.. a me non sembra. un giorno facendo una partita come ieri che non abbiamo c..lo si perde.se finisse in champions la roma sarebbe un miracolo per come gioca e i giocatori che ha. ha passato il turno con il salisburgo e ha fatto una fatica enorme e sembra che abbiamo battuto il Real. ora vediamo con il sociedad per me è ancora più difficile..

  25. mica ho capito quali sono ste brutte abitudini… calciatori che fanno serata? ambiente troppo pressante o troppo accondiscendente? fatece sape’ che semo curiosi

  26. A mente fredda, la prova VERA sarà contro il Sassuolo.

    Abbiamo lo stesso rendimento della Lazio, possiamo vincere con chiunque, ma perdere anche con chiunque, la differenza sta nel fatto che quest’anno le milanesi sono sottotono e la Juve è stata penalizzata.

    La Roma, ripeto da ieri, non è scarsa come si vuol fare pensare, perché come ROSA, per me non è inferiore a Lazio, atalanta, Milan e Napoli (la totalità delle persone metteva la Roma sopra il Napoli ai nastri di partenza, proprio per gli acquisti e le cessioni di entrambe).

    Come detto prima, la vera prova sarà contro il Real sociedad e il Sassuolo.

    Li vedremo se esiste una parvenza di crescita o come accaduto a Salisburgo/Cremona ricadrai nella mediocrità generale.

    Che la Roma abbia delle componenti non di prima qualità è vero, ma in altre ha eccellenze assolute, come smalling, Gini, Matic, Dybala e Spinazzola che considero uno dei migliori terzini in Europa per distacco.

    Il problema della Roma è tattico e mentale.

    Stop.

    Andatevi a vedere le riserve del napoli (tra Belotti e Simeone prendo sempre il primo), del Milan, dell’Atalanta, della Lazio…Ma anche dell’Inter in determinati ruoli, poi ne riparliamo.

    La Juve sta deludendo per la rosa che ha, ma tanto è che per fortuna è stata penalizzata.

    TROVASSIMO EQUILIBRIO MENTALE, potremmo veramente andare in fondo in Europa luege e arrivate FACILMENTE in Champions.

    Spero…

    • Adesso la vera prova sarà contro il sassuolo Non sapete piu’ cosa inventarve🤣🤣🤣

    • Eduardo diceva : gli esami non finiscono mai, ma qua stiamo proprio ai confini della realtà..ed io mi porto avanti col pianto. Giovedì giochiamo in copia contro una squadra , ad oggi , più forte dell’Eintraicht che ha giocato col Napoli, e poi rigiochiamo domenica sera alle 18.00. Se qualcosa va storto col Sassuolo , abbiamo l’attenuante che loro saranno freschi e riposati e noi no?

    • Musechi… La storia non insegna niente? Abbiamo perso scudetti con squadre di basso livello… Lecce, samp, solo per dirne due.

      Abbiamo perso contro la cremonese due volte (tre punti che potrebbero costarci caro a fine campionato), abbiamo preso 6 goal dal bodo lo scorso anno che se non vincevi la conference non riscattavi mai e poi mai.

      Sono le partite col sassuolo che fanno la differenza vera in un campionato, non contro la juve o inter dove puoi perdere.

      Se perdi contro il sassuolo la vittoria contro la juve nojn sarà servita a niente.

      Si parla di CONTINUITA E DI MENTALITA…

      Poi se voi siete felici ben venga, lo sono anche io per la vittoria contro la juve, ma ciò non cancella il cammino balbettante in campionato fino ad adesso (guardo la roma non le altre).

  27. Ieri bella prestazione? Io direi bene i 3 punti e tanta grinta, ma per il resto non c’è stato nulla. Atteggiamento pavido e remissivo da provinciale, con una gestione allucinante degli ultimi minuti (in cui non riuscivamo a tenere un pallone), contro una Juve modesta e in 10 uomini.

    • Juve modesta no, anzi… Il problema sta nell’atteggiamento.

      Come dico da tanto tempo, la roma GIOCA PER NON PERDERE, NON PER VINCERE.

      Sono due cose molto diverse, due approcci all’opposto di quello che insegna per esempio spalletti.

      Giocare per vincere preclude un approccio diverso, giocare per non perdere un altro ancora, roba alla simeone dell’atletico.

      L’inter dei fenomeni giocava cosi, solo che poi avevano i fenomeni, idem il real o il chelsea, la roma che di grandi giocatori ne ha 3/4, è più difficile fare.

      Il calcio è semplice ragazzi.

  28. l’anno scorso in sette minuti , abbiamo buttato una partita , per non gettare via il pallone, non difenderci in 11, e non avere grinta. L’anno scorso siamo stati passivi e remissivi , dopo aver dominato una partita per 70.minuti.
    Io tra la farà dell’anno scorso e quella di ieri sera, preferisco quella di ieri sera, il calcio e’ questo.
    Ma visto che il tuo discorso e’finalizzato ad attaccare Mourinho, perché quello e’lo scopo. Stamattina mi e’ venuta in mente la partita vinta con una bomba di Totti da fuori area, in quella farà, con Andreazzoli in panchina, abbiamo fatti addirittura meno di ieri sera. Tanti per dare un esempio.
    Ieri sera non abbiamo subito niente. 4 tri noi in porta e 4 la Juve. di cui 3 da calci piazzati. una punizione e due angoli.
    Va bene così..

  29. Io rispondo a chi critica il gioco di ieri che, al di là dei pali (ben spiegati da Gaetano – applausi-), gli ha detto bene alla Juve lo 0 – 1!
    Due minuti dopo il goal “la palla del 2 -0” è capitata su Spinazzola (tanto bravo nelle giocate quanto scarso nelle conclusioni!), ci fosse stato il Faraone…..
    Per non parlare dello sciupio di Karsdorp con una palla facile facile per Tammy.
    Praticamente si poteva abbattere una valanga sulla Juve ieri sera.
    (Non dimentichiamo la 2ª clamorosa palla a Spinazzola che non tira in porta e il SALVATAGGIO SU SMALLING, che sarebbe stato goal sicuro!!!)
    Al Napoli è riuscita, noi l’abbiamo solo sfiorata!!!
    Ma la Juve era andata in bambola come allora.
    Fammi entrare il 2 – 0 che poi parliamo pure del risultato finale…
    Insomma, l’1 – 0 lascia i commentatori oggi ad una disamina di una partita sfortunata per la juve, ma io dico che, fossi nella juve, mi interrogherei moooolto sul fatto che, ancora una volta, solo per demeriti altrui, non ho preso un’altra scoppola!!!
    Intanto godo MOUlto!!!
    FORZA ROMA

  30. mou si giudica solo per i risultati tutti noi sappiamo che l’estetica nn fa parte del suo credo però una considerazione va fatta…. se è allegri a giocare come lui, mortificando grandi giocatori ma solo allo scopo di vincere anche solo uno a zero allora si celebra il grande allenatore, se lo fa Mou invece no anzi una brutta roma batte la juve, se la meritava la juve etc…. andatevi a leggere cosa ha scritto Lorenzo Vendemiale sul fatto per rendervi conto come anche in un giornale simile (nn in mano ai soliti agnelli berlusca, cairo etc) il pennivendolo si permetta di insultare sia Mou che tutti noi tifosi, una vergogna…nn dimenticateli questi giornalisti o pseudo giornalisti che fanno una quotidiana lotta contro di noi

  31. Che strano ..
    la Roma è la squadra in Italia che ha colpito più pali/traverse.
    13 per la precisione.
    Solo che , se è la Roma a colpirli = dabbenaggine degli attaccanti
    Se sono gli avversari della Roma a colpirli =
    sfortuna.
    Strano modo di vedere le cose.
    ______^__________
    ieri passaggio di CRISTANTE e poi gol di MANCINI
    domanda :
    le cornacchie hanno festeggiato o si sono ritirate in attesa di tempi a loro migliori ?

  32. Ieri buona partita, vinta con un po’ di fortuna e cinismo. Mi dispiace solo che periodicamente qualche calciatore viene dimenticato. Adesso sembra essere il momento di Celik che reputo un buon terzino con personalità.

  33. voglio fare una considerazione da avvocato del diavolo.. perché abbiamo il dovere di rimanere lucidi anche di fronte alla goduria x una vittoria contro i gobbi! tutti qui a dire, anche la stampa, del rammarico dei punti persi con la Cremonese altrimenti eravamo secondi… ma siamo veramente sicuri che se avessimo vinto con i lombardi avremmo poi fatto questa prestazione così attenta precisa e tignosa contro la Rubentus? io credo che questo sia il problema di cui parla Mourinho.. a questa squadra ogni volta serve il pungolo sotto forma di critiche e contestazioni x poi sfoderare la prestazione perfetta la partita dopo! il match contro la Rube è figlio sec me di tutto questo… dei casini e del polverone sollevatosi dopo il tonfo con la Cremonese.. che hanno caricato a pallettoni tutto l ambiente! probabilmente se avessimo vinto con la stessa Cremonese non avremmo sfoderato una simile prova ieri sera e sempre probabilmente i punti in classifica sarebbero gli stessi max uno in più! la famosa fame di vittorie di cui Mourinho parlava in conferenza.. che esiste nei grandi club.. vincere sempre.. ovunque e con chiunque!e questa mancanza di fame continua porta poi alle prestazioni lunatiche della Roma.. oltre ovviamente i limiti della rosa che già conosciamo.

  34. RUI PATRICIO = GUIDA della difesa ottimo portiere
    MANCINI = grinta , mentalità, cattiveria grande difensore ( finalmente apprezzato dai ” critici”)
    SMALLING = grande centrale peccato non sappia impostare , ma rimane grande
    IBANEZ= una ” bestia” fisicamente , velocità, presenza , gol importanti.
    ZALEWSKI = ieri in difficoltà? si contro Kostic .Tutti in difficoltà.Grande intelligenza calcistica
    MATIC= wow che calciatore.Un CAMPIONE vero.inutile dilungarsi nello spiegare
    CRISTANTE= ai più avversi , ROBOCOP,Sempre presente, lucido , protegge e propone.
    Solo chi NON CAPISCE il calcio…
    SPINAZZOLA = sta tornando e se torna lui..Magari più cattiveria vicino alla porta.
    DYBALA = Luce CAMPIONE vero.Inutile dilungarsi.
    PELLEGRINI= qualche problema fisico , qualche problema tattico.vedremo in futuro Lorenzo
    ABRAHAM= la Roma attua poco gioco offensivo.il centravanti è finalizzatore di gioco.
    6 gol 4 assist 2 rig procurati 1 salvataggio col Bologna Forza Tammy ritorna goleador.

  35. Ai sopracitati aggiungere
    LLORENTE = difensore centrale di grande esperienza ,Perche non ha giocato a Cremona al posto di Smalling ? mistero.
    KARSDORP = concentrato , pronto mentalmente = forte.Quando non si concentra…problemi per noi.La locomotiva sta tornando.
    BOVE= sta entrando in campo con grinta e cattiveria.Evidente la crescita.Molto bene.Forza ragazzo
    WIJNALDUM = 6/7 mesi di inattività.Ha bisogno di tempo per la piena forma e per comprendere la squadra.Ma CAMPIONE vero.
    EL SHAARAWY = in più ruoli impiegato.
    In forma fisica importantissima alternativa .Magari piu cattiveria sottoporta
    BELOTTI= un lottatore.Apre varchi , fa salire la squadra.Troppo tempo non in forma ma sarà importantissimo.
    TOTALE 17 calciatori forti/campioni.
    2 competizioni da aggredire ?
    Ce la GIOCHIAMO con TUTTI .
    PUNTO.
    _________
    Svilar Kumbulla Celik Tahirovic Camara Volpato Solbakken giocatori di ” contorno” magari qualcuno crescerà mentalmente ed in campo .( Solbakken).

  36. “Forse è anche un problema di DNA di questo club. Ci sono delle cose più difficili da cambiare”
    mister, togli pure il forse; sicuramente non è facile cambiare alcune cose, ma è difficile credere che uno con la tua esperienza non sia ancora in grado di farlo. Evidentemente siamo proprio un caso difficile

    • Ricordo che la grande Roma di Falcao vinse lo scudo facendo 0-0 a Avellino Catanzaro Cesena insomma in provincia di soffriva sempre..forse xchè quando incontrano la Capitale i provinciali c’è mettono Er veleno..per cui tocca essere ancora più grandi..😉🎃😁🍊

    • @orange me lo ricordo lo 0-0 col Catanzaro, Zaninelli che sembrava Jascin, fece la partita dell’anno ovviamente
      a Cesena mi pare che pareggiammo 1-1, loro avevano un certo Schachner (se scriveva così?) che per l’epoca era davvero tanta roba…
      Però c’è da dire che allora all’Olimpico le purgavamo tutte, e con i 2 punti a vittoria non era un dramma un pareggio fuori casa. Solo juve e Udinese non ci hanno lasciato le penne quell’anno a Roma (la juve sappiamo benissimo come, ma lasciamo perdere…)

  37. L’importante è vincere, bisognava battere i gobbi a tutti i costi e ci siamo riusciti.
    Meglio subire 3 pali e vincere che fare il doppio dei tiri e poi prendersela in quel posto in un modo o nell’altro.
    E’ andata bene così 1-0 Mancini e Daje Roma.

    • concordo, leggendo quello che hai scritto mi è subito venuta in mente Roma-Atalanta, presi a pallonate per 90 minuti, 20 tiri in porta e ne fosse entrato mezzo
      poi un ragazzino sconosciuto si inventa un tiraccio (quello si, era un tiraccio, si poteva benissimo parare) e si portano via i 3 punti
      Qui però non possiamo certo parlare di un dominio juve o dire che ci abbiano preso a pallonate, assolutamente no
      Era una partita “sporca” e le partite sporche si portano a casa anche così, per una volta che ci dice bene me la godo

  38. Buona sera, questo è il mio primo commento,negli ultimi anni, 22 per l’esattezza, ogni anno, indistintamente da chi fosse il condottiero o il capitano, nei momenti in cui bisognava dimostrare di essere la Roma, ci scioglievamo come un gelato ad agosto. Negli ultimi 22 anni abbiamo cambiato 5 presidenti, ognuno di loro ha tentato di fare il meglio per la Roma, Franco Sensi si è indebitato, Rosella ha fatto tutto il possibile per mantenere in alto il nome e la gloria, poi sono arrivati gli americani, Di Benedetto è stato un prestanome, Pallotta è arrivato, ha speso, ha innovato, ha provato a darci una casa ma si è fatto fregare da Roma, dove da sempre senza soldi Nun se canta messa,senza contare che nonostante abbia venduto tutti i fenomeni la squadra continuava a migliorare, fino al maledetto, il vero flagello di Roma e della Roma, che ha distrutto una squadra prendendo giocatori improponibili e che ha distrutto le finanze della società, ora con Dan si sta prendendo una strada nuova, fatta un passo alla volta, creando le fondamenta per il futuro. Stavolta però sarebbe saggio che il futuro poggiasse su basi solide, alcuni qui pretendono che Rui sia Allison, che Mancini sia Samuel, che Smalling sia Agostino e che Ibanez sia Chivu, che Cristante sia Radja e che Matic sia Veretout dei primi tempi, che Pellegrini sia Totti, che Zalenski sia Bruno Conti e che Spinazzola sia Candela, che Tammy sia Batistuta Montella e Del Vecchio messi insieme e che la panchina sia composta dal Real Madrid dell’anno scorso. Ma se i nostri giocatori ( che reputo dal buono all’ottimo ) hanno un certo tipo di caratteristiche che tipo di gioco champagne volete? Qualche anno fa uno spagnolo ha fatto di tutto per affossarci completamente e ne stiamo pagando lo scotto ancora adesso, con il F.F.P. quindi i giocatori che abbiamo sono questi, sono questi che sudano e prendono calci ogni maledetta domenica, mai tutelati dagli arbitri, Lorenzo sono più le volte che lo abbattono che non fa in tempo a guarire, Tammy ogni lancio verso di lui becca una gomitata in testa e una ginocchiata alla schiena, Cristante è costantemente preso a calci Roger contate quante volte viene steso quando recupera palla. Questi sono i nostri e danno l’anima ogni partita, vanno solo sostenuti, io non ricordo nella storia nostra così tante vittorie da poter criticare chi si ammazza per la bandiera con tutti i mezzi che ha e con qualcosa in più.
    La Roma non si discute, si ama.
    Significa ancora qualcosa?
    Pellegrini sarà sempre e solo Pellegrini, non può essere Totti, ma prende lo stesso numero di botte e si impegna allo stesso modo. Allora merita rispetto e sostegno, come tutti quelli che danno l’anima in campo, vorremmo tutti il gioco del Barcellona di 10 anni fa, ma per farlo devi avere Messi,Xavi e Iniesta, se no ‘n do vai?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome