Cristante e Kalinic allungano un elenco già interminabile. Ora Fonseca spera in Under e Micki

10
3078

ULTIME NEWS AS ROMA – Anche Cristante e Kalinic finiscono nell’elenco degli infortuni patiti da giocatori della Roma sin dall’inizio della stagione. Dopo appena otto partite di campionato e due in Europa è già difficile tenere il conto dei calciatori costretti a fermarsi tra lesioni muscolari, eventi traumatici o noie di altri tipo: Perotti (lesione miotendinea al retto femorale), Spinazzola (distrazione al bicipite femorale e riacutizzazione del dolore ad una vecchia cicatrice al flessore), Zappacosta (lesione al soleo), Under (lesione al bicipite femorale), Smalling (affaticamento all’adduttore), Pellegrini (frattura del quinto metatarso del piede), Mkhitaryan (lesione tendinea all’adduttore), Zappacosta (rottura del legamento crociato del ginocchio), Diawara (lesione al menisco mediale del ginocchio) e Dzeko (doppia frattura all’arco zigomatico).

Oltre a loro Pastore ha avuto qualche fastidio al polpaccio nel ritiro estivo, Pau Lopez ha riposato in Austria per un leggero affaticamento accusato con il Lecce, Florenzi ha saltato due partite e non ha risposto alla chiamata della Nazionale per l’influenza e infine Cetin si è dovuto sottoporre all’estrazione del molare del giudizio destro, un problema che gli aveva causato una forma virale alle prime vie aeree.

A questa lista va aggiunto appunto Cristante, che ha accusato un fastidio al pube nei primi minuti della partita pareggiata con la Sampdoria, obbligando Nuno Campos, vice di Fonseca, a far entrare Pastore nel ruolo di mediano. L’argentino era stato inizialmente escluso dalla formazione titolare per via del rischio pioggia e di un campo pesante, ma il ko del friulano ha subito scombinato i piani tattici, anche per via dell’assenza di qualsiasi sostituto nel ruolo visti i forfait forzati di Pellegrini e Diawara.

Il timore, in attesa degli esami strumentali che saranno svolti a Villa Stuart, è che si tratti di una lesione muscolare, uno stop che costringerebbe l’ex Atalanta – da cinque anni e mezzo completamente intatto dal punto di vista fisico – a tornare almeno dopo la prossima sosta per le nazionali.

Se le sensazioni negative dovessero essere confermato la squadra giallorossa si ritroverebbe con un solo centrocampista di ruolo, Veretout, per le sei partite da disputare da qui al 10 novembre. Fonseca, nella conferenza stampa alla vigilia dell’impegno con la Samp, ha nominato Pastore e Santon come possibili tappabuchi di emergenza in mediana, ricordando che durante le amichevoli estive sono stati impiegati in quella posizione. Probabilmente giovedì con il Borussia M’Gladbach toccherà al Flaco agire accanto a Veretout, ma è lecito aspettarsi qualche possibile cambiamento tattico e di modulo per ovviare alla situazione.

Oltre a Cristante pure Kalinic è stato costretto a lasciare il campo per una forte contusione al ginocchio sinistro che quasi gli impediva di camminare nel post-gara. Anche per lui saranno necessari dei controlli approfonditi, che probabilmente verranno effettuati già oggi alla ripresa degli allenamenti. La speranza di Fonseca per questi giorni è quella di recuperare del tutto Dzeko, impiegato in condizioni precarie a Genova, e di avere di nuovo a disposizione Mkhitaryan e Under, vicini al recupero completo.

(Il Tempo, F. Biafora)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSampdoria-Roma 0-0, le pagelle dei quotidiani: promossa la difesa, ma l’attacco è un flop
Articolo successivoPRIMA PAGINA – “Emergency Roma”, “Più infortuni che tiri”, “Ranieri commosso ma implacabile”

10 Commenti

  1. A questo punto non so se sia possibile attendere il mercato di gennaio per allargare la rosa della Roma: magari non sarebbe male dare un’occhiata alla lista degli svincolati, con un’attenzione particolare per i centrocampisti. Comunque spero che nelle prossime sessioni di calciomercato la società applichi almeno in parte l’antico proverbio “Meglio un asino vivo che un dottore morto” (senza dare dell’asino a nessuno, sia chiaro): in altre parole, forse bisognerebbe acquistare anche qualche giocatore magari non impeccabile dal punto di vista tecnico, ma molto forte e resistente sotto l’aspetto fisico, di quelli che “fanno legna” e non si infortunano facilmente. IMHO

    • Ultime notizie: Cristante fuori tre mesi e Kalinic fuori due mesi. Posso sommessamente ribadire quanto ho scritto nel post precedente, e cioè che la rosa della Roma va allargata, possibilmente al più presto? Qualcuno penserà che, al limite, potremmo far ricorso a un paio di ragazzi della Primavera, ma sappiamo bene che in Italia c’è la convinzione assoluta che i calciatori sotto i 20 anni non possano giocare in serie A “perché rischiano di bruciarsi”. Stranamente, però, all’estero questo rischio non viene preso in considerazione…

    • La causa degli infortuni? Semplice. Puoi rifare tutti i campi in erba che vuoi. Le buche sulla Laurentina e quelle su via di Trigoria, che oltre a metter a dura prova gli ammortizzatori dei loro mega suv, gentilmente “offerti dai saloni auto, sollecitano un po’ troppo i muscoli dei calciatori che, notoriamente, prendono in pieno quei crateri a 120 all’ora, cellulare in mano per mandare il messaggio al proprio cane, e occhio distrattamente rotante stile camaleonte sulla pischella che aspetta l’autobus alla fermata. I responsabili? La Provincia e il Comune, gestiti sicuramente da laziali e manovrati da Lotito. Infatti la Laurentina, strada provinciale, è super asfaltata con bitume di ultima generazione nel tratto DOPO lo svincolo di Trigoria e la stessa via di Trigoria, competenza del Comune, ergo Raggi, in linea con l’immobilismo grillino ricorda più il saliente di Verdun dopo i bombardamenti del 1914, che una strada di città.

  2. Pastore in mediana se si trova una squadra aggressiva veloce che pressa viene mangiato, forse lì è da provare più Florenzi o magari abbassare Zaniolo anche Santon non capisco che c’entra a centrocampo

  3. Amedeo 😂😂, comunque qua siamo arrivati al punto che quando gioca la Roma non si dice più speriamo che vinciamo,ma speriamo che l’arbitro non ci venga contro e soprattutto speriamo che non si faccia male nessuno,un ecatombe 😭

  4. Ancora con Florenzi, il bello de nonna giusto il giardiniere può fare a trigoria. Mi dispiace ma dopo 2 crociati rotti e’ un mezzo giocatore.

  5. Mi sa tanto che dovremo ricorrere ai primavera, anche se non potremo fare la corsa per il quarto posto.
    Vorrei essere ottimista ma la squadra che ho visto ieri sembrava già demotivata; penso che i giocatori che vanno in campo dovrebbero dare il massimo, anche se giocano di mento rispetto ad altri.
    Non si è visto un tiro in porta, ma da fuori area quando provano a tirare,
    Spero in Fonseca ma c’è bisogno di un vero miracolo.
    Sempre Forza Roma
    Enzo

  6. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome