DAHL: “A Roma più dura di quanto credessi. Juric ci ha radunati nello spogliatoio per dirci che non era più il nostro allenatore”

27
836

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Dal ritiro della Nazionale svedese ha parlato Samuel Dahl. Il terzino classe 2003, reduce dall’esordio in Serie A con la Roma nella sconfitta contro il Bologna all’Olimpico, ha rilasciato un’intervista al canale svedese e ha raccontato anche il momento in cui ha ricevuto la chiamata del ct Tomasson: “Ero molto felice per il mio debutto in Serie A, ero in macchina e mi è arrivata una chiamata sul telefono, era il ct”.

Dopo la partita Juric ci ha riuniti nello spogliatoio e ha detto che non era più il nostro allenatore. Vedremo cosa succede. Non ne ho idea. Credo che in Italia succeda spesso, l’ho sentito dire da molti”, ha detto parlando dell’esonero di Ivan Juric dopo Roma-Bologna.

“Ricomincio da capo e dovrò mettermi in mostra per l’ennesimo nuovo allenatore. Mi impegno ogni giorno e l’ho fatto da quando sono arrivato. Voglio giocare come tutti gli altri e domenica il momento è arrivato finalmente“, ha aggiunto.

Dahl ha parlato del suo periodo personale: “Devo dire che è stato più difficile di quanto pensassi. Non sono andato alla Roma con l’idea di giocare subito, sapevo che non sarebbe successo. Ma poi, quando ti siedi in panchina settimana dopo settimana, qualche sensazione si insinua nel tuo corpo. Alcuni giorni torno a casa e sono più deluso di altri. Devi parlare con i tuoi cari e cercare di affrontare la cosa nel miglior modo possibile, alcuni giorni sono stati migliori di altri. Ho gestito così la situazione. Mi hanno chiesto se ho un cane e non ce l’ho, ma in realtà mi piacerebbe. La famiglia ne ha uno e mi piacerebbe avere la compagnia di un cagnolino”.

Articolo precedente“ON AIR!” – CARINA: “Roma teatro dell’assurdo, si metta un punto a questa farsa”, ROSSI: “Siamo lo zimbello d’Europa”, CORSI: “Montella? Da noi massimo appoggio”, PRUZZO: “Ho paura che si possa peggiorare la situazione”
Articolo successivoTrigoria: giovedì alle 11 la ripresa degli allenamenti

27 Commenti

  1. Perchè c’ho l’impressione che Dahl e Abdullhamid in mano a Gasperini diventano forti e qui manco Messi farebbe la differenza?

    • Beh, con Zaniolo sta faticando anche lui, dai, però mi sembra che qualche minimo risultato inizi ad ottenerlo.
      Per quanto riguarda il tuo quesito io credo non ci sia nulla di arcano: una squadra che gira col pilota automatico è in grado di esaltare i singoli e a integrare i nuovi ci mette poco.
      Nei periodi in cui abbiamo avuto buone/ottime squadre facevano la loro porca figura i Nappi, Oddi, Guigou, Lima, Cassetti, Tonetto.
      Al contrario, una squadra ridotta nelle condizioni attuali della Roma riesce a trascinare verso il basso anche gente dai valori assoluti, come sta accadendo a Svilar, Dovbyk, tra poco pure a Koné.
      I nuovi faticano da matti e quelli così così sembrano seghe senza speranza.
      Ti basti pensare cosa sembravano i Tommasi e Perrotta quando la squadra faceva schifo e come si sono trasformati dopo.
      In questa Roma secondo me dei valori pure ci sono, ma affondano nella melma del disastro tecnico e gestionale attuale.

    • Perchè gli allenatori a Roma hanno un istinto di sopravvivenza di un kamikaze, invece di mettere la migliore formazione possibile o comunque far sedere in panchina chi non è in forma preferiscono farsi esonerare

  2. per come ha parlato sembra uno che proviene da un altro mondo… comunque ha fatto un buon esordio.

    Se ha un approccio umile farà tanta strada

    SFR

  3. Bravo ragazzo, speriamo che non prenda fuoco (metaforicamente) pure lui per come tutto ciò che riguarda questa pazza pazza Roma.

  4. Lui mi sa tanto di bravo ragazzo con la testa sulle spalle, sarei parecchio contento sia per lui che per la Roma se dovesse in qualche modo esplodere

  5. mi è piaciuto in quei pochi minuti col Bologna, sicuramente meglio di Zalewski.
    Al momento il top sarebbe ( 4 4 2)
    Svilar
    Mannini Ndicka Hummels Dahl
    Soule’ Kone pisilli El Shaarawy
    Dovbyk Shomurodov
    Il modulo che usa Ranieri, però penso che anche altri come Allegri potrebbero usarlo

    • Nano per nano, a sx meglio Angelino. A dx Soulè che parte basso non lo vedo molto. Forse meglio il centrocampo a rombo se fai il 4-4-2

    • Te sei dimenticato un certo Dybala… mo’ va bene tutto, ma Shomurodov al posto di Paulo anche no… pure pure Baldanzi ma l’uzbeko proprio no…

    • l’abbiamo preso che aveva già esordito in nazionale maggiore.

      da noi (che non abbiamo r. carlos) manco 1 minuto fino a domenica…

      ❤️🧡💛

  6. Magari è un crack, speriamo anzi, ma l unico svedese più basso di Baldanzi l’ abbiamo preso noi. In Svezia te danno l accompagno x questo. Scherzo, a me non è dispiaciuto se non altro è un uno che ha un ruolo definito.

  7. ha lasciato buona impressione per un semplice fatto:
    corre.
    ma rispetto a chi è fermo, anche io corro.
    merita una possibilità ma da qui a farlo il nuovo candela ce ne passa. poi oh, Cristo volesse

  8. Lui è bravo, ne sono certo, vedrete che ad un certo punto risolti i cavolo di problemi assurdi che abbiamo, ci darà grandi soddisfazioni. Lui come Le Fee.

  9. Allora: non abbiamo visto nulla di questo ragazzo in fase difensiva.
    È entrato in un momento in cui la squadra era sbilanciata avanti.

    Ha fatto vedere corsa ma anche la tendenza a fare LA FASCIA cosa che non vedevamo da anni, su quel lato del campo.
    Mi è sembrato, anche, di vedere un’attitudine a fare la scelta giusta negli scambi: quando dare palla e quando provare a puntare l’uomo.
    il tutto in velocità.

    insomma, abbastanza per me per volerlo rivedere.

    poi magari vediamo che è scarso difensivamente e niente.

    ma insomma, per ora sono sul positivo.

  10. comunque se guardate carvajal, il gol contro il Borussia vi accorgerete che l importante non è l altezza ma capire la tecnica con cui bisogna difendere. Ed uno come lui non lo superi facilmente

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome