Dahl sfreccia col Benfica, ma la Roma può evitare il riscatto: i giallorossi hanno un diritto di veto

60
1326

AS ROMA NEWS – Con la maglia del Benfica Samuel Dahl sta vivendo una seconda metà di stagione completamente diversa rispetto alla prima. Dopo aver collezionato appena 60 minuti con la Roma, il giocatore si è trasferito in prestito oneroso (300mila euro più 300mila di bonus) con diritto di riscatto fissato a 8 milioni più 2 di bonus al prestigioso club portoghese.

E se alla Roma il terzino svedese vedeva solo la partita dalla panchina, al Benfica sta trovando molto più spazio: sono già 291 i minuti accumulati a Lisbona, dove è partito titolare nelle ultime due partite di campionato, in piena lotta per il titolo, debuttando da subentrato anche in Champions. I tifosi del club lusitano sono certi che a fine stagione Dahl verrà riscattato, ma è ancora presto per una decisione definitiva.

Inoltre, fa sapere l’edizione odierna de Il Tempo (F. Biafora), la Roma potrebbe anche decidere di “bloccare” il riscatto da parte del Benfica, qualora i portoghesi decidessero di mettere mani al portafogli e sborsare i soldi previsti: i giallorossi infatti avrebbero la possibilità di porre un diritto di veto all’acquisto da parte del club di Lisbona, che in caso riceverebbe un milione di euro.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteEl Shaarawy e Paredes rinnovano con ingaggio ridotto: la Roma riparte (anche) da loro
Articolo successivoStadio a Pietralata, habemus data: progetto definitivo il giorno del Natale di Roma

60 Commenti

  1. Vero? Co sarebbe da baciare per terra se lo riscattano. Hai già comprato un altro terzino a sinistra e Angelino sta andando benissimo. Un altro puffo non serve.

    • occhio che dahl è un 2003…

      da noi ha trovato una situazione esplosiva e non ha mai giocato.

      io aspetterei a giudicarlo, a 20 anni era in nazionale maggiore…

      ❤️🧡💛

    • Dicevate così pure di Angelina uno pagato 5 milioni tanto vale, ora va benissimo FATE PACE COR CERVELLETTO

    • ragazzi un 2003 che va al Benfica (non proprio ultima squadra europea) è praticamente diventa titolare lo dai via a 8 milioni avanti non scherziamo con 8 milioni peschi giusto in serie b !!!ora le cose sono tre o il Benfica non capisce una cippa e lo fa giocare praticamente titolare (non mi sembra anche perché gioca bene) o a Roma sono dei geni del calcio gli fanno fare 6 mesi di esperienza per ritrovare a giugno un terzino moster o (la mia soluzione preferita) non essendoci a Roma praticamente dirigenti operativi ,visto che il ragazzo voleva andare via perché nessuno lo vedeva, è arrivata sta botta di cul. che forse te lo ritrovi a giugno (sempre se vuole tornare?) scegliete voi.

    • Dhal tutti sapevano che era un ottimo prospetto, forse sarà stato mandato per farsi le ossa. La stessa cosa è vale per Saud ma a quanto pare quelli che piacciono a me non piacciono a Ranieri. Sicuramente ha ragione lui ma farmi passare che Soulè è un grande giocatore proprio non ci riesco. Poichè non ha mai una parola di stima nei confronti di Baldanzi e stimando così tanto Ranieri , penso che ì futuro titolare della Roma sarà Baldanzi e Soulè, se si riesce a piazzare ad un ottimo prezzo , andrà all estero.

    • Ma come? Ghisolfi non era uno cretino? E Ranieri non era un mago?
      La gente va dove tira il vento.

      Il problema di quest’anno della Roma, e questo è evidente, e già l’ho sottolineato più volte, non è stata la campagna acquisti che è di assoluto livello, ma la sua natura: sono stati presi dei calciatori giovani E stranieri. Non è facile l’adattamento al nostro campionato, soprattutto per un ragazzo: non è il più bello del mondo, ma è uno dei più difficili, se non il più difficile, perché c’è molta tattica. Magari poca corsa, ma davvero molta tattica. E se non trovi continuità, come fai a emergere? Tutto ciò è normale.
      A Roma spesso si è data fiducia incondizionata a calciatori sbagliati. Un altro esempio? Marash Kumbulla, che si sta imponendo come uno dei difensori più forti della Liga. Non giocava con continuità dai tempi di Verona. L’altro Mago, quello di Setubal, gli preferiva Ibanez, che ci ha fatto perdere tutti i derby e ha fatto un upgrade clamoroso, andando a giocare in Arabia Saudita il più ricco…ehm scusate, il più bel campionato del mondo.

      La Roma ha preso tanti giocatori di talento, che non hanno avuto la continuità necessaria per potersi esprimere. Ghisolfi, è un grande talent scout. Siete voi che come al solito non capite una mazza e andate dietro al Guidone Corsi di turno.

    • Significa che lo possono comprare però con il consenso definitivo della roma.
      É una cláusula fatta apposta per tutelare il proprietario del cartellino se per caso c’è ” l esplosione” del giocatore.

    • Caro Alex ma perché Soulé non sarebb e un ottimo giocatore? Per me è un crack, ma vabbé. Sabatini docet su questo.
      Se Soulé tira quella punizione i giornalisti gli chiedono di Soulé, ovvio. Se fa quell’assist è altrettanto scontato che il cronista chieda a Ranieri di Soulé. A parte che sento nominare spesso anche le buone prestazioni di Baldanzi, ma in ogni caso sono sicuro che quando Tommaso farà un gol strepitoso i coronisti chiederanno di lui eccome.
      Ogni dubbio, o quasi, è leggittimo, ma quella punizione lì in serie A e non solo, è in grado di tirarla solo Matia. Non è stata una casualità dato che tira così anche in corsa e col Frosinone, se non sbaglio ne tirò una simile. Con quel modo di battere si possono sbloccare un fracco di partite.

    • DDR16 esprimo un mio giudizio poi vorrei essere smentito a suon di gol e assist di Soulè è pronto a fare mea culpa, l ho fato su Angelino ma diciamo che non era colpa mia ma di DDR e Juric che non riuscivano a farlo esprimere. Non mi entusiasma Dovbik ma so che il campionato italiano fu difficile anche per Dzeko e vedremo, non mi entusiasma Pisilli ma ha 20 anni e i numeri per crescere ci sono, non mi sta piacendo Salemaker e se sono veri i 30 milioni può tranquillamente tornare al Milan, con quei soldi ci sono fior fior di giocatori. Poi adoro ndicka , Hummels , grandi geometrie, Mancini , Kone stratosferico anche se a volte esagera nel portare palla, Elsha che a Sx fa la differenza a DX è nullo ma si sacrifica, Saud che purtroppo non trova spazio e poi Baldanzi , titolare inamovibile. Oggi questa Roma non può poi fare a meno di Dybala. Ho tralasciato Pellegrini e Cristante perché per me sono riserve

  2. ma magari la Roma incassasse questi soldi per poter prendere un terzino più pronto, un conto è il campionato portoghese e un altro quello italiano

    • Non bastano Angelino e Salah-Eddine, forse dobbiamo fare collezione di terzini? Penserei eventualmente agli attaccanti

    • Si, ma dopo aver avuto per 6 mesi il ragazzo, riceverebbe anche 1 milione di indennizzo per il mancato riscatto.

  3. La Roma la riserva di Angelino l’ha già comprata ed è Salah-Eddine.
    I soldi del riscatto di Dahl costituiranno una discreta plusvalenza (comprato a 4, venduto l’anno dopo ad 8+2) con la quale verrà pagato l’ex Twente.
    Al di là degli aspetti economici dell’operazione Salah mi sembra più complementare ad Angelino e quindi preferibile.

    • Per curiosità a quante volte hai visto giocare Dahl per dare un giudizio su di lui? Perché da noi ha fatto due presenze da pochi minuti. E la cosa bella è che ha giocato due partite pure Salah-Eddine, anche se molto più minuti, quindi pure in quel caso il giudizio si basa su pochi minuti

    • X Peppino

      La mia valutazione si basa solo sul fatto che Dahl è un brevilineo dotato di buona tecnica e più votato alla fase offensiva, un po’ come Angelino che però è forte anche in difesa.
      Rispetto allo svedese Salah-Eddine, per qualità fisiche e tecniche, mi sembra più predisposto alla fase difensiva e complementare allo spagnolo.
      In realtà, per quel che ho visto reputo Dahl un ottimo prospetto, ma proprio per questo potremo forse rivenderlo al doppio di quanto pagato quest’estate senza averlo mai fatto giocare.

    • Come dov’è la notizia? Personalmente, è la prima volta che leggo che una società dà un giocatore in prestito oneroso con diritto di riscatto ma mantenendo una clausola di veto sul riscatto stesso…
      Tanto che mi risulta difficile da credere che il Benifica abbia accettato tali condizioni…
      Ma se davvero fosse così, avresti fatto per una volta una genialata di mercato.

    • d’altronde la comprensione dell’italiano è qualcosa di difficile per molti. consiglierei un giro sulla treccani per vedere cosa significa “veto”

    • Ah ok la notizia è che c’è diritto di riscatto a 10M ok, non lo sapevo grazie!

  4. Non è che Angeliño sia eterno, poir bisognerà farlo rifiatare pure lui ogni tanto.
    Dahl va riportato per il ritiro estivo e osservato dal nuovo allenatore, dopodiché si potrà prendere una decisione.

  5. Ma avete sempre da criticare? l ha pagato meno di 4 ..lo ha mandato in prestito con riscatto a 10 e ha pure la possibilità di farlo tornare a Roma, un operazione che meglio di così nn si poteva fare…..ma vabbè!!!!??
    Forza Roma 💛❤️

  6. Al di là del fatto che Dahl è un buon giocatore e lo si è visto sin dall’amichevole di Rieti in estate, rendendo inspiegabile l’ostracismo nei suoi confronti mentre si dava largo spazio all’ormai involuto Zalewski, non si capisce perché la Roma non dovrebbe prendersi i soldi da destinare ad altri acquisti avendo già in rosa Angelino e Salah-Eddine. Sarebbe il massimo esercitare un veto sulla cessione, ove esista, per farlo accomodare perennemente in panchina, a meno di non avere una squadra pronta a sborsare di più. Senza contare la necessità di fare plusvalenze in ottica FPF.

  7. Se i termini del contratto sono questi , un plauso a Ghisolfi .Poter bloccare il riscatto è stato intelligente , è qualcosa di simile al contro riscatto. Vediamo a fine stagione , è giovanissimo , potremmo tenerlo , venderlo ad un prezzo superiore o lasciarlo al Benfica , tenendosi tutte le strade aperte.

  8. Che cos’è un diritto di veto? Come può coesistere con un diritto di riscatto del Benfica? Vuol dire che per evitare il riscatto ci tocca pagare qualcosa, altrimenti la notizia non ha senso

  9. E’ la prima volta che sento parlare di “diritto di riscatto” con “diritto di veto”.
    Sarebbe un nonsense assoluto, tanto sarebbe valso il prestito semplice, e mi farebbe specie che una società molto oculata negli investimenti sui giovani avesse accettato questa formula astrusa e quasi del tutto a suo svantaggio.
    A questo punto sarebbe per loro più conveniente “nascondere” Dahl fino al termine della stagione invece di continuare a valorizzarlo.
    Avrei capito un più ortodosso diritto di controriscatto, magari a una cifra attorno ai 12 mln.
    Se invece realmente Ghisolfi fosse riuscito a propinare ai lusitani un tale mostro giuridico, allora gli va rivolto un plauso perché a fine stagione avrai modo di valutare un suo ritorno alla base oppure essere libero di accettare eventuali offerte più vantaggiose.

    • 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…questo articolo, Drastico, mi ricorda che Ghisolfi fece post mercato il nome di DAHL tra quelli che la Roma vedeva (alcuni, non tutti che SOULE’ per me c’è tutto, e pure altri non c’erano) nel pur essendo già stato mandato al BENFICA col diritto di riscatto…bho’.
      Che dire? non conosco le direttive attuali (è stata soppressa la comproprietà da tempo ad esempio…magari pure il controriscatto)…ma in qualunque modo lo chiamino qui sembra che GHISOLFI non avesse bevuto champagne quella sera 🙂…

    • molto semplicemente, direi che hanno in pratica fissato in anticipo il prezzo (di fatto minimo) dell’eventuale vendita.
      alla fine o c’è l’obbligo, o qualunque altra formula è solo fuffa (o, se ancora vale qualcosa la parola, un “gentlemen agreement”)

    • Ho ripescato il comunicato ufficiale:

      “L’AS Roma comunica di aver trovato l’accordo con il Benfica per la cessione a titolo temporaneo di Samuel Dahl.
      L’operazione si conclude con la formula del prestito con diritto di riscatto.

      Arrivato nella Capitale nel 2024, l’esterno svedese ha collezionato 3 presenze con la maglia giallorossa.

      Il Club augura a Samuel le migliori fortune per questa nuova avventura in Portogallo.”

      Non è un gentlemen’s agreement, il diritto di riscatto è nero su bianco.
      Ovviamente non si menziona il “diritto di veto”. Chi vivrà vedrà.

  10. Salah-Eddine appena arrivato ha già convinto il mister, Dahl evidentemente non lo ha mai convinto del tutto.
    Gli allenamenti li dirige Ranieri, no io, e una Premier con il Leicester l’ha vinta lui, non io; dunque tendo a fidarmi di lui e a dare il giusto peso alle notizie che arrivano dal campionato portoghese, che -peraltro- sembrano positive per noi a prescindere.

    • Il mondo del calcio è pieno di valutazioni rivelatesi immani c@zz@te che non hanno risparmiato nemmeno mostri sacri come Mourinho (Salah) e Ancelotti (Henry) e Ranieri è tutt’altro che infallibile (COME TUTTI…).
      La fiducia cieca anche “no grazie”……

    • @Siakolisi – Non è completamente cieca, è che tra Ranieri e il popolo dei commentatori del web tendo a dare più fiducia al primo.

    • @Sedia, qui non è commentatori vs Ranieri, per cui ti darei ragione all’infinito, qui si parla della valutazione data al ragazzo da Ranieri e Ghisolfi (De Rossi non ha fatto in tempo e Juric… vabbè, Juric…..) che, considerando questo primo mese fatto al Benfica, fa quantomeno pensare.

      I commentatori possono dire quello che vogliono, i fatti sono che il ragazzo è arrivato a fine Gennaio (o giù di lì) a Lisbona e si sta prendendo la maglia da titolare in una squadra che fa gli ottavi di Champions. E qua manco in Primavera sembrava andare bene.

      I commentatori in questo che c’entrano?

    • @Siakolisi – Beh c’entrano nel senso che per i motivi che dici tu la valutazione su Dahl in questo momento a noi commentatori appare come sicuramente sbagliata.
      Il problema? Il problema è che noi ne stiamo parlando a posteriori.
      Le cose per chi deve fare le valutazioni “prima” secondo me sono un tantino più complesse di così.
      È giusto appellarsi ai fatti, ma i fatti sono anche che chi ha preso la decisione di mandarlo in prestito non aveva visto ancora Dahl giocare e far bene _a Lisbona_; l’aveva visto al Djurgården, poi nelle amichevoli estive, e infine in quella manciata di minuti giocati a stagione iniziata. L’ultimo dato di fatto è che Salah-Eddine, al contrario dello svedese, ha esordito quasi subito e ha già giocato più di lui.
      Infine, se la storia di questo fantomatico “diritto di veto” sul riscatto (che a me sembra una giornalarata, ma vedremo), avremo comunque il coltello dalla parte del manico.

    • …magari il Benfica è 1) una squadra che gira no la ROMA horror trovata da CLAUDIO 2) partendo da punti FERMI (conferenza stampa oggi ribadisce il suo metodo con i nuovi) DAHL (e SAUD…piuttosto CELIK) se vanno bene i punti fermi in rosa è andato dritto per una strada precisa.
      Neanche oggi (col COMO figuriamoci 1 mese fa) e col Monza ha voluto abbassare la tensione pensa se buttava dentro lo svedese.
      Che, per me, sempre pensato, poi DAHL è più un esterno alto che un difensore e cmq in difesa eran meglio ELSA e ZALEWSKI esterni d’attacco di ruolo!
      Molti di noi volevan veder più spesso i personali potenziali crack, arrivato RANIERI, qui DAHL, pure SOULE’ o BALDANZI come se dovevamo già giocare per l’anno prossimo… per non parlare di SAUD (altro che CELIK no? scritto da tanti…🙂) ma penso che arrivato poi a 2 punti dalla B ha “rimesso al mondo” la ROMA moribonda… e oggi, più di ieri, non guarda in faccia nessuno. Che siamo non lontani da traguardi impensabili a dicembre.
      Ha messo a guardare HUMMELS, PAREDES, CRISTANTE e lo stesso PELLEGRINI mi sembra se gli è sembrato il caso… figuriamoci se faceva esperimenti futuribili.
      E a quanto vedo ha fatto bene.

    • @Sedia, certo, noi possiamo tranquillamente parlare a posteriori perchè non siamo i profesionisti – lautamente -pagati proprio per capire prima di noi, semplici tifosi, le potenzialità dei giocatori.

      Anche perchè sennò dove si baserebbe la fiducia che riponi in Ranieri, se non nelle sue capacità professionali???

      Il fatto poi che Salah-Eddine abbia già giocato più di lui, conferma che il nocciolo della questione non è il voler tenere alta la tensione dei titolari (come detto da @sardegna) ma proprio l’ostracismo/mancanza di fiducia nello svedese.

      Poi, magari alla fine abbiamo preso Candela e venduto Dal Moro ma quantomeno i dubbi che la c@zz@ta sia stata fatta non sono biasimabili.

  11. se fa il fenomeno potresti bloccare il riscatto solo per farci più soldi,e comunque mi sembra sensata come clausola,te lo presto e puoi riscattato ma se fa il bottone? lo prendi a 8 e lo rivendi a 40( sono ipotesi generiche) mi sembra una trovata discreta,se io reputo che non vale più 8 ma 15 potrei lasciare che lo riscattino se vogliono,ma se il valore schizza a 30,35,40 (ipotesi) hai modo di tutelarti dalle vedove….

  12. Il Benfica programma, quindi sarei curioso di vedere se è effettivamente così il contratto. Hanno preso Marcos Leonardo e lo hanno valorizzato per rivenderlo al doppio avendo già il titolare in casa. Boh vedremo

  13. Guardatele le partite invece di scrivere solo per riempire le pagine del sito……Dahl al Benfica sta dimostrando di essere un ottimo giocatore e visto all’opera viene da chiedersi che senso ha averlo regalato al Benfica per la seconda parte della stagione per poi prendere un altro terzino sinistro non certo meglio di lui. Spero vivamente che torni a Trigoria in estate e non si muova.

  14. Onestamente è la prima volta che leggo.. Diritto di riscatto a favore della squadra che lo prende.. E diritto di veto a favore di chi lo presta..

    Sarebbe una manovra semplicemente unica, ma anche favolosa.. Perché teoricamente sul veto non esiste mettere soldi per riportarlo..

    Tuttavia qui leggo critiche.. Perché?.. Se Ranieri non lo vedeva, doveva marcire in panchina?.. Con una manovra simile sarebbe il prossimo allenatore a decidere se farlo tornare oppure no..

    Insomma quando un calciatore che diamo via non viene riscattato ci si lamenta, quando può essere riscattato ci si lamenta..

    Ed ora se sei tu a scegliere se darlo oppure no, senza spendere nulla, ci si lamenta..

    Facciamo pace con le idee ragazzi..

    Poi se questo diritto di veto esiste veramente, è tutto da vedere.. Queste fonti non ispirano fiducia.. Ed una manovra simile va totalmente a nostro favore.. Perché se ci fosse un contro riscatto, paghi almeno la valorizzazione del ragazzo, cosi invece hai libera scelta..

    Forza Roma

  15. Farlo tornare e tenerlo ad ogni costo ,è un bel giocatore ed è giovane , se sta facendo bene al Benfica significa che ha un bel avvenire . Se veramente si vuole CREARE UNA SQUADRA FORTE bisogna assolutamente puntare sui GIOVANI come lui e Svilar e bisogna avere 2 giocatori per ogni ruolo ( Inter insegna ) Angeligno avrà pur bisogno di rifiatare qualche volta ( non è bionico ) ed i ” sostituti ” DEVONO essere all’ altezza. FORZA ROMA

  16. Beh, uno che fa il titolare o quasi nel Benfica, arrivato e esordito in Champions e titolare in campionato, e qui da noi a mala pena andava in panchina, deve far riflettere sulle capacità di valutazione di chi gironzola per Trigoria.

  17. diritto di riscatto vs diretto di veto…… sono incuriosito da questo mostro giuridico o iper-cavolata giornalistica…. vista l’ampia esperienza credo più nella seconda

  18. Se esplode dahal la Roma lo riprende e vende Angelino ,ci scommetto al 100% anche perché per il campionato che sta facendo oggi vale non meno di 30/40 milioni faresti una plusvalenza Monstre

  19. La cessione di Dahl è stata una doppia sciocchezza ed era palese sin dall’inizio.
    Doppia perché abbiamo ceduto un giocatore forte per prendere allo stesso prezzo del riscatto uno più debole (Salah).
    Questa notizia sul veto mi sembra francamente inverosimile. Se è una scemenza arriverà a breve una smentita dal Portogallo.

    • ma se non sbaglio , nell’articolo dice che il diritto di veto costa un milione.
      cito :
      ” giallorossi infatti avrebbero la possibilità di porre un diritto di veto all’acquisto da parte del club di Lisbona, che in caso riceverebbe un milione di euro.”.

    • Vege.. Io onestamente non so chi è più forte..

      Hanno caratteristiche diverse.. Ma insomma dire chi è più o meno forte tra due calciatori che qui hanno giocato meno di 150 minuti in due mi sembra veramente voler quasi buttarsi a caso..

      Noi sappiamo solamente una cosa.. Che Ranieri non ha concesso neanche un minuto a Dahl.. Ma al contrario ha fatto giocare già Salah..

      Su Dahl avevo avuto anche io buoni segnali.. Ma troppo poco per dare un giudizio.. Ed onestamente non so se questo diritto di veto esiste, ma se così fosse, sarebbe stata una gran bella mossa.. Se non dovesse essere così, dobbiamo aspettare e vedere cosa farà il ragazzo..

      Forza Roma..

  20. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome