El Shaarawy e Paredes rinnovano con ingaggio ridotto: la Roma riparte (anche) da loro

55
961

NOTIZIE CALCIOMERCATO ROMA – Un mix di esperienza e giovinezza. Questa sarà la Roma del prossimo anno, con alcuni giocatori della vecchia guardia destinati a salutare e altri invece che guideranno ancora la squadra. Due veterani destinati a restare, e ormai sul punto di rinnovare, sono Leandro Paredes e Stephan El Shaarawy.

L’argentino, scrive l’edizione odierna de Il Messaggero, in inverno sembrava a un passo dal ritorno in Argentina e invece ora è pronto al rinnovo di contratto. Nelle ultime settimane si sono intensificati i contatti con Ghisolfi per mettere nero su bianco il prolungamento: Paredes guadagna 4 milioni all’anno e la Roma ha proposto una spalmatura da 2,5 per i prossimi due.

Da sottolineare come sia già presente una clausola nel contratto del numero 16 che permette il rinnovo automatico di un solo anno in caso di un certo numero di presenze (già raggiunte) e la qualificazione in Europa League o Champions League. Inoltre, i giallorossi possono ancora usufruire delle agevolazioni fiscali del Decreto Crescita che resta valido per i rinnovi dei calciatori arrivati prima del dicembre 2023. Il Boca può aspettare e il presidente Riquelme non ha intenzione di offrire più di un milione di euro a stagione.

Per quanto riguarda Stephan El Shaarawy, a breve scatterà il rinnovo automatico del Faraone fino al 2026 e le parti stanno cercando un accordo sull’ingaggio che dovrebbe passare dai 3.5 milioni attuali a circa 1.5 più bonus.

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoDahl sfreccia col Benfica, ma la Roma può evitare il riscatto: i giallorossi hanno un diritto di veto

55 Commenti

  1. Non voglio pensare che questi due rinnovino senza L ok del nuovo allenatore !. E dato che paredes non è un fulmine nella corsa escluderei Gasperini. Per il resto ho sta sotto contratto e quindi non lo possono annunciare cmq a Marzo si saprà qualcosa perché il marcato si inizia a pianificare a marzo non vorrei che facciamo ghisolfi due preso troppo tardi.

    • el shaarawy è la serietà fatta persona.

      mai sentita una polemica o un atteggiamento di protagonismo in senso negativo.

      paredes qualche atteggiamento antipatico ce l”ha avuto eccome (vedi firenze), ma ha una qualità di palleggio e verticalizzazione improvvisa che non vedevamo dai tempi di keita, pizarro ecc…

      se gli tengono dritto il cervello per me è un gran regista.

      ❤️🧡💛

    • tutti gli allenatori hanno bisogno di un cervello s centrocampo o cmq di uno un po più “fisso”, lo stesso gasperini aveva de roon a centrocampo da una vita, il problema di paredes sono più gli allenatori alla mou e allegri

    • Purtroppo la storia dei Friedkin non è piena di pianificazione, probabilmente stanno provando a convincere un top allenatore, certo non fare la Champions e forse addirittura le coppe potrebbe essere un deterrente. Se non dovessimo entrare in Europa io prenderei Sarri, con una partita a settimana avrebbe tempo di insegnare il suo gioco, ma ci vorrebbe pazienza, cosa che né la piazza né il presidente ha dimostrato di avere.

    • per quanto riguarda il faraone sicuramente no perché a gennaio lo voleva all atalanta poi è un ragazzo serio, discorso leggermente diverso per paredes dove non si può discutere le qualità del giocatore ma la velocità del gioco di Gasp (paredes è lento) ma ha visione di gioco ma non scordatevi che se si dovesse partire con Gasperini a settembre non c’è già lo squadrone sarà un progetto a medio lungo termine, perciò una chioccia con stipendio diminuito come paredes ci sta!!

    • i piedi buoni li devi comunque avere. capisco, sul breve Paredes non sarà un fulmine ma, la palla sui piedi non la perde e la precisione dei passaggi sono da top player. inoltre se paragonato ad un altro che non ha corsa ma ha i piedi buoni (n7), Paredes gioca in avanti, illumina e verticalizza tagliando linee avversarie che il nostro 7 non fa (gioca la palla sempre a ritroso). inoltre lotta e si posiziona sulla mediana tagliando linee di passaggio non indifferente. chiusure e diagonali che ai saccenti sfuggono. percepisce la metà del nostro n7. Calci D’Angolo, calci piazzati.., insomma tutto un pro averlo ancora un paio di anni.

    • PS ziopeppo d’accordo con te ,ma non escludere entrata in Champions dall’Europa league molto dipenderà da noi perché in Europa League non ci sono sti squadroni Tottenham 14 cesimo , Manchester 15 cesimo poi Bilbao e real sociedad non proprio insuperabili io ho più paura di Noi ma spero nei miracoli di Ranieri 🤩🤩🤩

    • Tutto fa presagire che fine rimarrà Ranieri, hanno già fatto sapere che il mister ha detto no, la prossima volta dirà sì, semplice

  2. Se si fermano a questo tipo di rinnovi (spalmando e risparmiando – circa 2,4 lordi su Paredes, e circa 2 lordi su Elsha che non fruisce del decreto crescita) e su questo tipo di giocatori, una certa logica ci sarebbe. E sempre sul presupposto che ci rimanga Ranieri a dargli continuità nelle motivazioni.
    Speriamo che le altre analoghe operazioni abbiano altrettanto senso…ma c’è da pensare che Ranieri gli abbia chiarito le idee ed abbiano capito la lezione.
    Peraltro di gestioni “difficili” dell’ingaggio (anche ai fini di quel gioco d’azzardo che è la piazzabilità sul mercato) ne hanno pendenti ben altre…

    • Esatto. Avere giocatori con talento ed esperienza del genere, specialmente nelle coppe, fa tutta la differenza del mondo a nostro favore, e infatti non è un caso che da molti anni a livello europeo siamo sempre lì a giocarcela. L’età avanza, ma come uomini spogliatoio sono preziosissimi anche se scenderanno in campo meno, fisiologicamente. Possono anche fungere da guida per le nuove leve.

  3. ieri leggevo proprio su queste pagine che un calciatore parlava della Roma che ha un solo fuoriclasse mentre le big ne hanno 3 – 4 , è vero ma la Roma vista fin qui mi ha dimostrato che bastano degli ottimi giocatori per poter dire la nostra. Tutto dipende dal manico, dal direttore d’orchestra. Di certo il Faraone e Paredes sono dei bravi giocatori e il ridimensionamento dei loro stipendi è basilare. Per quanto abbiamo voglia di rinnovamento avremmo voluto fuori anche loro, ma sostituti a 5 milioni come Angelino, oltre che al caso non ne vedo possibili. Per il momento vista la situazione economica non facciamoci storcere troppo la bocca. Speriamo invece di trovare la quadra per Saelemaekers, ottimi invece Konè, Soulè, N’dika, direi anche Mancini, Baldanzi e Pisilli, speriamo Hummels rifaccia pace col cervello, poverino lo capisco, ma qui stai per giocare, non stai dallo psicologo, però è davvero bravo. Dobvik che dire? non ho risposte, bello ma non balla (ancora). Se vogliamo salire di livello purtroppo dobbiamo farlo per gradi, intanto in tre mesi abbiamo risalito cinque gradini con un passo solo, difficile fare gli altri sette per arrivare al pianerottolo con un altro passo. Stiamo sulla strada giusta

    • Dovbyk per i numeri che ha in suo favore (13 gol e 3 assist) potrebbe diventare il nostro Pippo Inzaghi, non “bellissimo” per come gioca però incisivo e in attacco ti servono giocatori che segnano e Dovbyk segna, lui avrebbe bisogno di un vice Dovbyk più giovane possibilmente e di un livello più alto di Shomurodov che può benissimo fare il terzo attaccante per noi e così staremo apposto anche davanti.

      Un reparto che ha bisogno di rinforzi assolutamente è la difesa: Se, tolti Ndicka e Mancini che fanno i titolari, ti ritrovi un Hummels che ha i suoi mal di pancia e Nelsson che può restare come buona riserva potenziale titolare serve urgentemente prenderne almeno 2 di centrali di cui 1 destro e 1 sinistro e lanciare possibilmente Nardin dalla primavera che sembra pronto per giocare in prima squadra. E per finire poi serve prendere un vice Koné alla Reitz sperando anche che Bove possa tornare a giocare da giugno una volta tolto il pacemaker rimovibile per non doverlo cedere per forza all’estero e risparmiare dei soldi, la Fiorentina non lo riscatterà in ogni caso visto che lui non ha più giocato da quella volta e Bove avrebbe il vantaggio da noi di essere centellinato a livello di fatica partendo dietro a Koné, e non giocherà in ruolo dispendioso a livello di energie come quello della seconda punta che Palladino gli ha fatto fare spremendolo anche.

    • Ultime parole famose:” Ci sta perdere con questo Milan”

    • l’aria che tira qui cambia repentinamente ogni giorno.
      è proprio vero.
      siamo dei naufraghi e c’è sempre tempesta.

    • E bravo Re di Toppe, roba da inversione a “U” sulla Pontina.
      Prima ci racconta che il Bilan ha fatto mercato per la Gembionz e poi si prende il lusso di perculare chi ha detto che ci stava perdere contro di loro.
      Chi è che ha fatto una figura più da peracottaro, il primo o i secondi?

  4. Quindi rimangono solo perché riducono il loro ingaggio. Non ci sono ragioni sportive ma solo economiche. Per Elsha sono d’accordo a farlo rimanere ma paredes non ha alcun senso. Ma tanto a noi non interessano i risultati sportivi ma solo cercare di ridurre i costi e aumentare i ricavi (ma come fanno se non raggiungono risultati sportivi?). E nonostante questo sia l’unico obiettivo degli americani la situazione finanziaria è sempre pessima e i risultati sportivi latitano. Non riescono neanche a raggiungere un obiettivo che dipende unicamente dalla loro gestione. In caso faranno un altro SA così avranno l’ennesima scusa per arriva tra il 9/10 posto con gli applausi a scena aperta di chi tifa i nostri insuccessi e le nostre non vittorie!

    • E pure Dybala con Sarri si trovò bene.
      Se alla Roma le cose venissero fatte con un filo logico, direi che tanti indizi portano verso quella direzione.
      Però, come giustamente faceva notare l’amico wtf, non è che finora le cose siano state fatte seguendo uno stretto filo logico, per cui può anche essere che ci stiamo facendo dei film che non vedremo mai.

  5. Perchè il titolone è “Rinnovano” invece l’articolo è “la Roma ha proposto”. la differenza è enorme.
    E’ adescamento anche questo.

  6. Ma lascite Stare sto Gasperini, con la sua arroganza, come Juric, a Roma durerebbe da Natale a Santo Stefano……. Senza poter comprare Top Player x via dello “Settlement Agreement” ci vuole qualcuno che almeno con il gioco compensi parte del Gap con le Big e dato che non ci possiamo più permettere Scommesse, io punterei dritto su Maurizio Sarri che con questa Rosa, una volta smaltiti gli esuberi e puntellata dove serve, può fare bene (come sta dimostrando ora con Ranieri)

  7. la domanda è un’altra:
    è un nazionale, gioca benissimo nel Benfica (non la Cremonese ma il Benfica, squadra di livello internazionale vero), sta giocando con continuità. Quindi mi chiedo, chi glielo fa fare di tornare alla Roma a fare la riserva di Angelino? avessi detto Cafu, ma di Angelino!
    che adoro eh, ma uno come Dahl una domanda se la fa.

    • Angelino s’avvicina a li 30…
      Comunque Dahl, vedendolo su li video de YT sembrava na furia. Poi l’ho visto dal vivo na mezz’oretta in campo e m’aveva dato bòne impressioni. Na cosa che me colpisce so le gambe da Champions League. C’ha du quadricipiti importanti, quella è tutto motore e potenza. Pensavo che avevamo perso er controllo totale sur cartellino, e invece…

    • si l’ho notato.
      ma la domanda è: a sto ragazzo je va de tornà pe fa panchina? perché noi che siamo tifosi facciamo ragionamenti sulla rosa. il giocatore vole giocà.
      il discorso è tutto la.
      leggo tornerà come riserva de Angelino.
      si ok, ma a sto ragazzo je sta bene?
      titolare al Benfica e riserva di Angelino in una Roma non di primo livello. se je sta bene è ok. ma mica lo so …

    • Josè Angel Esmoris Tasende, altrimenti detto Angeliño, ha appena compiuto 28 anni.
      Salvo imprevisti, ha davanti a sé almeno 4 o 5 stagioni nel pieno delle forze.
      Il discorso Dahl non è tanto relativo al partire quale sua alternativa…perché in realtà non è mai stato considerato tale e in quel ruolo gli è stato preferito chiunque, persino Zalewski, arrivando a sommare una misera trentina di minuti sul campo.
      Se gli fosse stato garantito un minutaggio congruo, come per esempio è già stato per Salah-Eddine, probabilmente non sarebbe nemmeno partito a gennaio.
      Ovvio che a fare le ragnatele in panchina non ti ci torna.

    • Concordo, avendo trovato un club che lo apprezza e lo valorizza, dubito molto che Dahl possa tornare in giallorosso Tra una squadra che ti riempie di elogi e ti fa sentire indispensabile e un altra che ti considera una riserva qualunque la scelta mi sembra ovvia Al suo posto, non ci penserei su due volte

    • Qualcuno ha sottovalutato le potenzialità di Dahl oppure ha pensato ad intascarsi un pò di quattrini? Considerarlo infieriore ad un Celix o a un Zalewski, non può essere dovuto solo all’ incompetenza

  8. Il Faraone resta un nostro punto fermo. Non crea mai problemi ed è sempre disponibile. Paredes è sempre un campione del mondo e ancora può giocare a buoni livelli per qualche stagione. L’importa che abbia ancora voglia di Roma. Occorre però affiancare all’argentino un giovane di ruolo che sia una valida alternativa anche in prospettiva futura. Evidentemente la Roma conosce il nome del nuovo tecnico o comunque ha individuato chi potrà fare al caso nostro altrimenti certe decisioni anche sui rinnovi non sarebbero prese.

    • Può giocare su entrambe le fasce, da trequartista e in caso di necessità può fare anche il falso nove. È un giocatore PREZIOSISSIMO, oltre che molto molto professionale.

  9. Un Gasperini + 3 acquisti di livello + il ritorno di Dahl + riscatti di tutti quelli già presenti saremmo un bel passo avanti. 4-2-3-1: Svilar, Dumfries, Mancini, N’Dicka, Dahl, Koné, Tonali, Saelemaekers, Dybala, Angeliño, J. David. Gollini, Saud, Hummels, Hermoso, Salah-Eddine, Douath, Paredes, Soulé, Baldanzi, El Shaarawy, Shomurodow.

    • Tonali, David e Dumfries penso che insieme ti costino non meno di 150 milioni. Va bene tutto, ma mi sembra del tutto irrealistico.

  10. io li saluterei entrambi come saluterei mezza squadra qui ci vuole una rivoluzione se il prossimo anno si deve puntare ai prima 4 posti poi se invece dobbiamo arrivare ancora settimi va bene

    • Guarda che le rivoluzioni non si fanno gettando a mare tutto, e prima di El Shaarawy, che è una riserva preziosa, andrebbero ceduti i vari Celik, Shomurodov, Cristante, solo per fare alcuni nomi.

  11. Se si rinnova il contratto a quello che è stato la riserva di Miretti nella Yuventus, allora bisogna rinnovarlo pure a Pellegrini.

    • Miretti però nel frattempo è finito al Genoa (dove non sta facendo male, per carità, però è comunque un downgrade). Può darsi che chi (= l’intenditore di ippica) ha preferito Miretti a Paredes possa aver preso una cantonata, no?

    • Non sono un fan di Paredes, nel senso che mi piacciono giocatori più rapidi e intensi, ma Miretti a Paredes può solo portare le borse, a patto di pagare per l’onore.

    • comincia la Formula 1 .. li è tutto facile da capire: chi arriva primo ha vinto.
      Fa più per te fidate.

  12. El Shaarauwi GRANDE professionista , a Roma ha vissuto la sua rinascita ,mai una polemica ad uno sgarbo ,con questo rinnovo e la decurtazione dello stipendio ha dimostrato in modo fattivo di amare i colori Giallorossi .FORZA ROMA

    • Giusto, riconfermiamo il blocco Conference, richiamerei anche Karsdorp…

  13. L “atteggiamento” di Paredes ci ha fatto giocare con l uomo in più contro il Porto..
    La ridarola di Firenze era “autoironica”…
    Se vede proprio che a calcio non c avete mai giocato…

  14. Ghisolfi settimane fa si è augurato che Ranieri cambiasse idea e resti sulla panchina della Roma anche la prossima stagione.
    Questo significa che non hanno un piano B.
    Di Ceo, dg, ds poi manco l’ombra. Ma intanto iniziano a rinnovare.
    Che senso ha tutto questo?
    Nemmeno dopo aver regalato 3 mln a stagione a quell’incompetente di Ddr, e dopo anni di mancata qualifiazione in CL sono cambiati.

  15. Domanda sicuri che paredes accetti la panchina? Perché deve essere una riserva di lusso non il titolare di questo stiamo parlando. Se vogliamo crescere serve un ederson uno più veloce o un giovane Bernabè da fare crescere ma cmq affermato. Certo non possiamo cederli tutti ok ci sto a tenerli ma i titolari devono essere più forti .

  16. Mi ripeto: secondo me ,i rinnovi di Paredes ed El Sharawi ( specialmente del primo ) sono propedeutici al ritorno di De Rossi . Spero di sbagliarmi , sia perché, sempre secondo me ,De Rossi non è all’altezza, e,soprattutto perché significherebbe che in questa società si tira a campare ,sfruttando l’amore e la passione di noi tifosi per questo o quel personaggio che magari è come noi tifoso e carismatico per calmare gli umori della piazza

  17. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome