Dall’operazione Cash al colpo Podence: gli affari di Modesto, il ds che Souloukou ha bloccato per la Roma

52
2183

ULTIME NOTIZIE CALCIOMERCATO ROMA – Dopo la tabula rasa operata dai Friedkin in queste settimane, ora Lina Souloukou sta dirigendo la Roma liberamente e senza intralci, con piena fiducia della proprietà americana.

E la dirigente greca è pronta a piazzare un uomo di sua fiducia come prossimo direttore sportivo del club: si tratta di Francois Modesto, attuale direttore tecnico del Monza prossimo avversario della Roma in campionato. Il dirigente, sotto contatto con i brianzoli, non può essere ancora annunciato proprio per questo motivo.

Ma, a differenza di Trigoria, dagli ambienti di mercato arrivano spifferi forti e chiari: tutti sono certi che Modesto sia stato già bloccato da Lina Souloukou per il prossimo giugno. I due hanno già lavorato insieme all’Olympiacos dal 2018 al 2022. A dargli fiducia nel 2016 è stato il presidente Evangelos Marinakis, potente armatore greco e proprietario anche del Nottingham Forest.

Modesto ha fatto talmente bene in Grecia che il presidente lo ha promosso in breve tempo anche a dirigente della squadra inglese, scelta azzeccata perché anche grazie a lui è arrivata la promozione in Premier. Una vita vissuta principalmente in aereo e al telefono con agenti e collaboratori. Si, perché Modesto ha una squadra di scout ad aiutarlo nel segnalargli i profili emergenti in decine di paesi sparsi nel mondo e che possono essere monetizzati in futuro.

Tra le operazioni più importanti di Modesto c’è quella di Matty Cash, terzino destro della Polonia venduto dal Nottingham Forest all’Aston Villa e quella di Daniel Podence, acquistato dallo Sporting Lisbona per 7 milioni e successivamente rivenduto a 20 milioni al Wolverhampton.

Nel Monza lo ha portato Adriano Galliani, lo ha scelto per le sue conoscenze nel mercato internazionale e delle dinamiche tecniche. Si interfaccia con la squadra e con l’allenatore (è lui ad aver proposto Palladino), ma tante trattative le conduce ancora l’ex ad del Milan. Per questo Modesto potrebbe presto lasciare il Monza per diventare il prossimo direttore sportivo della Roma, ricreando il duo con Souloukou, sempre più al centro del club giallorosso.

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteStadio a Pietralata, concluso l’iter del Comune: manca solo il progetto definitivo della Roma
Articolo successivo“ON AIR!” – FERRAZZA: “Sembra che la Roma stia mollando la questione stadio”, PIACENTINI: “Monza più importante del Brighton”, ROSSI: “Nuova Champions troppo importante, la Roma ci deve essere”

52 Commenti

  1. Ammazza che numeri!!!! Addirittura preso a 7 e venduto a 20? E allora Sabatini con Marquinhos?
    Mamma mia, come stiamo messi!!!

  2. Ma non me piace avere dentro una società troppi amici ! Il DS deve essere scelto dal presidente al massimo dall’ allenatore . Modesto non mi sembra questo grande talent scout e francamente di più bravi e liberi ce ne sono in giro e poi avrebbe proposto Palladino e solo per questo non può essere il nuovo DS . Confido sempre nel fondo PiF perché Roma merita gente più pronta e non per essere il nuovo Monza ma stiamo scherzando .America Necchi,Zorc , Sartori,Massara so profili.

  3. Ammazza che acquisti pensa pdence pagato 7 rivenduto a 20 ,Sabatini allora era Dio sceso in terra alliso 4 spicci rivenduto a 70 ,ma sono seri quelli xhe scrivono ?

    • Nando ripeto, se si parla di uno che fa plusvalenza siamo messi bene a progetto.
      nelle maglie ci devi mettere i giocatori, e c’è li devi lasciare, facendo ogni anno un paio di innesti mirati e magari investire su qualche giovane che può rivelarsi utile.
      se continuiamo a sentire parlare di plusvalenze la vedo male….

    • Zio Don io mi sono gia dato 7/8 anni di nulla , qualche entrata in champion e poco più forse se va bene una coppetta italia tanto per arrivare a 10 e mettersi il fregio sulla maglia , ma prevedo tempi duri , però qua so tutti contenti vedi i vari nick antimurinhani a prescindere non capendo che non è il nome poteva anche essere ancellotti invece che mourinho è che il nome equivale a dire che METTO LI SORDIIIIIII , se vine dezerbi vai di giovinotti se vine conte devono venire giocatori forti e fatti se no non viene , ecco che minchi significava il nome MOURINHO ,se poteva chiama conte ancelloti klop questo era e d è il significato , vallo a spiega a 4 tifosi che so contenti de arriva in champion , come se nel gioco del calcio l importante è partecipare e l altri vincono .

    • Don, forse non ti è ancora chiaro che non siamo il Real o il PSG, per arrivare ai loro livelli devi per forza incassare dalle cessioni acquistando a poco in giro per il mondo, infatti l’unico che ci è riuscito dopo Dino Viola è anche detto il “plusvalenzaro “.
      Ah no, ma è meglio la Conference scusate….

    • Le plusvalenze le fanno ormai tutti, in Italia. Perché il sistema calcio in Italia senza plusvalenze non può vivere.

      Lo ha fatto il Milan con Tonali. Lo ha fatto l’Inter con Onana. Anche perché, pure se non vuoi, se vai a prendere un giovane e ti diventa un fenomeno, dopo tre anni vorrà andare in Premier League.

      Questa cosa vi dovrà entrare nella testa prima o poi.

    • Nando, come ti ho scritto anche ieri, anche con Mourinho i “sordi” ne hanno messi pochi e pure spesi male, specie quelli del primo anno. Non è che se viene Klopp te prendono chissà chi, perchè c’è sto agreement del caxxo. E se ti prendono invece i campioni, e tanti, allora basta pure Cosmi per vincere un campionato, visto che c’è riuscito persino Sarri, quando allenava i gobbi

    • Mi ero ripromesso di leggere e basta, senza scrivere piu niente….. Peró….. Non si pissono proprio sopportare delle distorsioni cosi…..
      Pogo credimi, non so quanri anni hai, ma il Presidente Dino Viola, non campava di plusvalenze come quellaltro a cui arbitraeiamente lo hai accostato.
      Sicuramente i giocatori si compravano e vendevano ma in maniera molro meno parossistica rispwtto ad oggi, il campionato era a 16 squadre, 30 partite piu tornei uefa ad eliminazione diretta e non serviva sra mandria di giocatori x ogni squadra ed i contratti, normalmente erano piu duraturi rispetto ad oggi, aggiungi che al tempo di Viola, non esisteva nemmeno il concetto di plusvalenza comevcienevinteso oggi e messo a bilancio.
      Ultra75….. Tutti fanno plusvalenza ma un conto e vendere un giocatore, due a stagione e sostituirli con altretranti forti e di prospettiva e un conto é smantellare una swuadra x farsi, economicamente, i kazzipropri…..
      Per wuanto riguarda l’ironia da commwrcialista, aggiungo che al tifoso docrebve interessare vincere un wualsiasi Kazzo di torneo, perché vincere é l’essenza della competizione e non partecipare per arrivare quarti pe prende LISORDI della champion, perché a li sordi ce dovrebve pensare una societa seria e strutturata e non una banda di improvvisati apprendisti.
      D’altro canto che conta vincere e non partecipare te lo dimostra che qyandi abbiamo vinto la Conference da te bistrattata hanbo festeggiato un milione di tifosi, quando arrivavi quarto io non ho mai visto nessuno al circo massimo, magari qualxge sfigato cimmwrcialista….
      Aggiungi e concludo che la cosa piu allucinante da tifoso per me, oltre ai leoni da tastiere ci sono i tifosi commwrcialisti…. Veramente un incubo, vi hanno brusciato il cervello a voi 20 a ni di pallotta baldini baldissoni fienga.

    • Scusa Samurai, ma secondo te è meglio arrivare sempre settimi, partecipare alla conference league con ampia possibilità di vincerla e vendersi ogni stagione qualche primavera e un titolare e rimanere a galla o arrivare nei primi posti, andare in Champions League, cercare di investire su giocatori forti e provare negli anni a creare una squadra forte che lotti per lo scudetto? Se la Roma dovesse attestarsi sul settimo posto fisso in campionato non avremmo nessun ambizione in serie A, quindi già ti contraddici da solo.

    • @SAMURAI

      “Ultra75….. Tutti fanno plusvalenza ma un conto e vendere un giocatore, due a stagione e sostituirli con altretranti forti e di prospettiva e un conto é smantellare una swuadra x farsi, economicamente, i kazzipropri…..”

      Certo che è diverso. E non contesto quello che hai scritto in questo passo, anzi lo condivido. Contestavo il fatto che non si dovrebbero fare plusvalenze. Vanno fatto poche, dopo un ciclo tecnico, nella maniera giusta, non più di 1-2 l’anno.

      Anche perché senza fare un minimo di plusvalenze, anzi senza vendere proprio nessuno a parte Ibanez, sei arrivato sesto e settimo. Peggio non puoi certo fare… Magari con un sistema diverso, e con un allenatore di campo come DDR, puoi fare meglio.

      Detto questo, con Sabatini non si è mai smantellata la squadra. Quella cosa là l’ha fatta quel [CENSURA] di Monchi.

    • Ziopeppo, imtanto ti consiglio di cambiare soprannome, perche lo con il nome “ziopeppo” a Roma si é sempre chiamato il “vasodanotte”, altresì detto orinale….
      A parte, questa nota di colore, bonaria, CREDIMI, a me non va di arrivare settimo e di vendere i peimavera x far quadrare il bilancio e non mi va di arrivare quarto o secondo a 25 punti dalla prima e plusvalenzsre 4 5 titolari….
      Vedi, da posizioni differenti stiamo espeimendo, forse, lo stesso concetto o desiderio: vorremmo una squadra (società/presidenza) che fosse in grado di competere x vincere e non pwr fare il comprimario….. Tra quarto e settimo (visto quello che ci abbiamo fatto col quarti posto….e cioé non siamo stati capaci di strutturarci per fare il sslto definitivo ma invece se di magnati tutto) e come se mi domandi se preferisco un calcio sulle ginocchia o uno sulle palle, cioé perche dopo anni di nulla cosmico vorrei rivincere qualcosa o lottare per farlo a pochi punti, ma starci fino alla fine x vincere, come la Roma, di Viola di cui si parlava dopra.

    • Dobbiamo avviare una petizione per “cacciare” (metaforicamente parlando) Meliconi, Samuraj e tutta stà gente che di calcio ne capisce 0, che continua a parlare dei tempi di Dino Viola (GRANDE SEMPRE) e vive costantemente nel passato non rendendosi conto che siamo nel 2024 e la vita CORRE verso altre direzioni compreso il mondo del calcio.
      ZioPeppo esprimi un concetto chiaro, semplice e lineare che non fa un piega ma chi chiaramente difetta di istruzione, evidente anche da come scrive su un forum, paragona il tuo concetto al suo dove chiaramente invece i due non si incontrano mai.
      Continuo a ripetere che siamo nel 2024, dovete aggiornarvi e smetterla di vivere nel passato esprimendo concetti da borgate con la quinta elementare scarsa.

    • carlo. Si e come dici te da a cosmi il real di Ancelotti e guarda se vince due champion ma dai siate seri

    • SAMURAJ di la verità sei l ultimo rimasto o al più siamo in due a pensarla come dici te 😂😂

    • SAMURAJ, non ho affatto paragonato Dino Viola a Pallotta anche perché dopo 30 anni il mondo del calcio è completamente cambiato, ma ho scritto “l’unico che ci è riuscito dopo Dino Viola” forse la cruda realtà non piace a molti…

    • Tutti fanno plusvalenze è necessario; gli altri le fanno bene piaga Pinto ha svenduto. Tutti vendono due tre pezzi a trenta o quaranta, lazie compresa. Qui sono state fatte plusvalenze su Tahirovic e Felix. Non è stato pescato uno buono che è uno. Sabatini in confronto era Dio. Incapaci. Hanno pagato il nuovo Giovinco un botto, ma cercate in giro no? PS a Pallotta lo avete massacrato x le plusvalenze ed il fpf; ora tutti a fa’ i conti

    • Caro Samurai, ti stupirai ma il soprannome deriva proprio da quello, dato dai miei compagni di squadra di quando ero ragazzo perché prima delle partite dovevo sempre andare a far pipì, cambia poco che mi chiamo Giuseppe, tornando alla nostra passione, entrare in Champions è davvero necessario per potersi permettere quei milioni in più da investire sulla squadra, purtroppo il bonus del primo anno è stato in buona parte sprecato con giocatori discutibili, (l’unico ancora in forza alla squadra è Abraham) che non ci ha consentito da subito di giocare per i primi posti.

    • Pogo, Ultra, Zio…..é stato un piacere interloquire con voi, ognuni con le proprie idee ognuno dalle sue posuziini, superando le difficoltà proprie delle chat che nin consentono una discussione diretta….
      Nando, si forse sono rimasto “l’Ultimo Samuraj” o tra gli ultimi…. Ma va bene cosi…!!
      Musica….ho 55 anni, sono nato in un quartiere difficile hi conseguito la maturità classica e poi mi soni laureato alla Sapienza, ho un lavoro senza tirarmela, soddisfacente…. A volte per scrivere veloce sulla tastiera del telefono, faccio ORRORI grammaticali e wualxhe bolta x colorire le frasi uso il vernacolo…. Ho iniziato a Seguire la Roma allo stadio grazie ad yn mio zio, dal 1975…. Paolo Conti, Rocca, Chinellato, ecc…..posso espeimere le mie idee oppure fighette del finti politically correct, come tu sembri essere, mi proscrivono, dansi la patente a chi é in e chi é out??

    • allora…mi spiego meglio: che tutti facciano plusvalenze è chiaro, però, ci sta che mi posso essere rotto il cosiddetto se spendi € 7 mln per Celik e gli dai 2,5 mln di ingaggio? mi posso essere stancato di vedere la rosa imbottita di prestiti (pippe) o malati cronici? Se non puoi comprare a certe cifre, è ora che i texani, la Soulouko & C. cominciano ad usare il cervello, potenziare l’area scouting e cercare gente che sia funzionale alla causa, perché al sig. 7 mln di euro, se gli devono spiegare i movimenti di difesa mi cadono le braccia.
      Io voglio vincere, il resto non mi riguarda. Se altre realtà, tipo Atalanta ci riesce, possibile che solo a Roma si prenda un malato cronico come Sanchez e si faccia passare per un grande colpo. Poi è vero che l’Inter vende un portiere a tanto e compra un fenomeno quasi a zero. il Milan vende Tonali e fa’ mercato. La Roma spende il terzo monte ingaggi della serie A e non sta nelle prime quattro, addirittura dobbiamo sperare di arrivarci.
      Adesso rispiegatemi le plusvalenze….

  4. Il cognome non mi dà garanzie, non vorrei che anche il nostro mercato di giugno fosse a sua immagine cioè modesto. FORZA MAGICA.

  5. Modesto sarà scelto non per il suo CV ma per il suo cognome.per mandare un chiaro messaggio ai tifosi per le future campagne acquisti (si fa per dire…) della società giallorossa.

  6. …..mi indicate/ricordate una donna che ha spiccate competenze di calcio?….perche’ in questo mondo capovolto faccio fatica a capire molte cose.

    • Che schifo di commento becero-maschilista. Ma sei nato nell’800 in un paesino sperduto di montagna?

    • Crisos, io rabbrividisco quando leggo ste cose, che grettezza! A parte il flatulento riferimento al libraccio del generale (tra l’altro sospeso), intanto ti ricordo la Granovskaia, e qui già la tua prima sciocca domanda decade. Ma poi davvero ancora sei convinto della compartimentazione delle competenze? Spero tu sia degli anni ’30 e non sia mai uscito dal tuo paesino in cima alla montagna!

  7. Io me so perso …. ma quali sarebbero ste grandi plusvalenze fatte dai friedkin ? Io sinceramente non ne ricordo a parte la vendita intelligente di qualche primavera. E quale sarebbe la squadra che è stata smantellata per fare queste plusvalenze ? booooooo

  8. Siamo nelle mani della UEFA. Per lasciarci a galla ci hanno imposto il FPF, poi Lina, hanno puntato Mourinho perche scassava e voleva una squadra competitiva, veramente, il Siviglia benedetto perché in Spagna gli contrastava la suerliga, adesso ci rifilano Modesto che è alquanto Modesto e Boniek che dispensa benedizioni parla un giorno sì e l’altro pure. Meditate.

  9. Musica…. Non hai aggiunto niente al contesto, hai solo dato patenti agli altri, mascherando le offese con un acidulo falso perbenismo…. Modalità tipiche di contesti di cui al capitolo IX del libro il Mondo al Contrario.

  10. Modesto non sarà il prossimo ds della Roma.
    Notizia completamente inventata dai giornalai.
    Da mie informazioni il prox ds sarà uno che neanche ve lo aspettate e che lascerà tutti a bocca aperta

  11. Dando per buono il parere di questo Marinakis, la cosa buffa è che noi queste mitiche gagliarde plusvalenze non le facciamo. È indubbio che le vorrebbero fare ma,per ora ,sono un po’ come la diecimila di Totò ( “e chi le ha viste mai ? ” ). Modestamente,zitti zitti…

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome