DE ROSSI: “Nel primo tempo ho fatto casino io, molto bene nella ripresa. Huijsen ha fatto una scemenza, ma è giovane e crescerà. Lukaku? Azmoun stava facendo meglio”

78
1937

AS ROMA NEWS – Mister Daniele De Rossi si presenta davanti ai microfoni dei giornalisti per parlare di Frosinone-Roma, gara valida per la venticinquesima giornata di campionato.

Di seguito tutte le dichiarazioni dell’allenatore giallorosso rilasciate alla stampa nel prepartita e poi al termine del match:

DANIELE DE ROSSI A DAZN

L’abbiamo visto nervoso, dopo il gol di Huijsen ha buttato la bottiglietta per terra… Quanto pesa passare in vantaggio dopo quel primo tempo?
“Pesa. Era importantissimo, noi siamo qua per i risultati. Ma primo tempo brutto, non mi è piaciuto. Tenere in campo un 2005 ammonito con tutto lo stadio che lo fischiava, non me la sono sentita. Il loro allenatore è forte, ma on possono mangiarci così nel primo tempo e per questo ero nervoso”.

Cosa ha detto Huijsen all’intervallo?
“Non so cosa ha fatto per prendere il giallo… (rivede le immagini, ndr). E’ un peccato, non è niente di grave, ma è una scemenza. E’ giovane, ha l’età di mia figlia, anche io ho fatto cavolate e non posso fargli la morale. Gli è costato un cambio e un’ammonizione, così si cresce e la prossima volta non lo farà più”.

Quando la Roma ha il pallone tra i piedi sa cosa fare…
“Nel primo tempo ho fatto casino io, cambiando il giocatore sotto la punta mettendo un giocatore più offensivo. Certe cose vanno provate e ho sbagliato. Esperienza pure questa. Il secondo tempo mi è piaciuto molto. Dobbiamo analizzare cosa è andato e cosa no. Potremmo fare la partita per 90 minuti, soprattutto con squadre come il Frosinone che per valori è inferiore”.

La Roma ha un nuovo portiere titolare?
“La Roma ha due portieri eccezionali. Dal primo giorno ho detto che lì voglio ci sia chiarezza su chi è il titolare e chi è il secondo. Prima era Rui, adesso, per come ha giocato anche stasera, è giusto dare spazio a Mile. È giovane, è un valore per la società. Abbiamo grandissima fiducia in lui e ce l’avremo anche quando abbasserà il suo rendimento. Non può fare tutte queste parate ogni partita”.

Il cambio di Lukaku?
“È stato un cambio tattico. Non mi è piaciuto come giocavamo con i due attaccanti. Romelu ha giocato 1000 partite quest’anno, ci serve fresco. Nel brutto primo tempo fatto, Azmoun mi è piaciuto di più e l’ho tenuto in campo. Io faccio l’allenatore e faccio le scelte, devo scegliere chi far giocare. Non è una bocciatura per Romelu. Era difficile per lui giocare perché abbiamo fatto un brutto primo tempo, abbiamo tenuto poco palla. L’attaccante da solo soffre. Avrei dovuto fare 11 cambi. Quando giocano tutti, la responsabilità è dell’allenatore. Se giocano male in pochi, allora puoi accollare la colpa ai giocatori”.

Azmoun?
“È un attaccante prestato alla trequarti o un trequartista prestato alla zona offensiva. La mia idea era far giocare Aouar, che è un altro giocatore di grande qualità. Poi però ho visto bene Azmoun e ho voluto mettere lui. E per trovare questi automatismi però serve più tempo. Però mi è piaciuto. Nel secondo tempo il Frosinone è calato perché non poteva tenere così 90 minuti”.

La prima partita da dentro o fuori in Europa all’Olimpico?
“Sono felice di essere qui e vivere tutte queste prime volte. Oggi ero emozionato perché era la prima in trasferta col settore ospiti pieno. Queste cose mi emozionano sempre, mi emozionavano anche da giocatore. Ora è un mondo nuovo che sto ri-scoprendo. Sono serate che mi fanno bene e mi fanno sentire bene. Finché durerà, darò il 100%per farle diventare vincenti”.

DANIELE DE ROSSI IN CONFERENZA STAMPA

Come nasce l’idea di questo modulo del primo tempo?
“Palese che non è stata una buonissima idea, volevo giocare come sempre. Poi ho visto bene Azmoun, un attaccante atipico, ma ho fatto casino io. Non era il momento di cambiare, è tutta esperienza. Un solo giorno, mezzi acciaccati, non era il momento. Menomale che siamo forti e la vinciamo. Sono andati male tutti, tranne Svilar. La responsabilità è mia, l’ho dempre detto anche quando giocavo”.

Svilar e Huijsen?
“Sono due giocatore su cui scommetterei per il futuro, gli do fiducia perché non mi interessa l’età e continuerò. Mile ha dimostrato di essere in stato di grazia. Il primo tempo ce lo ha salvato, avrà lo spazio che merita. Dean è giovanissimo, ma è capace di fare quel che ha fatto nel gol, ma non deve essere soft, se mettesse la giusta intensità diventerà un top. La sostituzione è perché non mi sentivo di tenerlo in campo con quella situazione con il pubblico. L’esultanza? Una scemenza, ma non grave”.

Bove?
“Edo è importante per noi, ci serve sempre. Oggi ho scelto per andare verso due altri centrocampisti. Il Frosinone ha giocato meglio di noi, l’ha preparata bene Di Fra. Non credo potesse fare la differenza un giocatore solo”.

Smalling?
“L’ho visto bene oggi, negli allenamenti, ma andiamoci con i piedi di piombo. Sono contento degli altri difensori, quindi possiamo andarci cauti. Non sappiamo come reagirà a 90 minuti interi, andiamoci piano concordando tutto insieme a lui e allo staff medico”.

Angelino?
“Mi piace tanto, come ragazzo e calciatore. È da Roma, può stare in tute le squadre del mondo. Si sta integrando benissimo, vorrei fargli spingere ancor di più, non giocava da tanto e lo dobbiamo gestire. Bloccato dietro ci aiuta a uscire con la palla, ma perdiamo una soluzione davanti”.

 

DANIELE DE ROSSI NEL PREPARTITA

Come stai vedendo Paredes?
“Lo vedo bene come gli altri centrocampisti. Mi sta piacendo molto come sta giocando, la mia maniera di vedere il calcio si accoppia bene con le sue qualità. Sono soddisfatto con tutti e spero continui così”.

Cosa si dice a un giocatore come Baldanzi all’esordio da titolare?
“Non gli si dicono troppe cose, è stato comprato per essere il futuro titolare della Roma e secondo me della Nazionale anche. La prima settimana era un po’ timido, questa timidezza è andata subito via, si è inserito bene nel gruppo e nei cambi di rotazione che faccio lui deve essere sempre presente, sono tranquillo”.

Svilar?
“Entrambi i portieri sono forti, in questo momento vedo bene lui e voglio dargli fiducia e stabilità, giocherà lui”.

Articolo precedenteAZMOUN: “Segnare è il mio lavoro. Mi sono scusato per l’esultanza di Huijsen. Ringrazio Mourinho per tutto quello che ha fatto per noi”
Articolo successivoRisveglio Roma: De Rossi si ravvede e cala il tris

78 Commenti

  1. Poche parole e idee chiare. Spero che i risultati diano spesso ragione a De Rossi, prima di tutto per la Roma, è ovvio, ma poi anche per una sua eventuale conferma sulla nostra panchina. Un bravo allenatore parla più con i fatti che con le parole, secondo me.

    • Daniele sei un grande per talento onestà e trasparenza.
      Ma stai attento… copriti quando fai queste dichiarazioni perche sei in un covo de vipere.
      Ogni parola domani potrebbe essere usata contro di te.
      Mettiti la corazza. E fatti furbo.
      Anche se … quanto me piace la tua onestà!!!!!

    • Son d’accordo, ma vogliamo parlare di quanto siano ridicoli pure celik e kristiansen?
      Cioè, di 3 esterni dx ce n’avessimo uno buono.

    • Ma perché si dovrebbe sbattere in tribuna rui patricio e Karsdorp? Basta mettere Rui fisso in panchina e usare Karsdorp per quel che può dare che, al pari degli altri due, non è tantissimo ma la rosa va usata per quel che può dare…poi a giugno si proverà a migliorarla.

  2. Però non può parlare sempre e solo lui pubblicamente!!! Prima della Partita e dopo la partita. Ma un DS ed un DG si possono prendere?

  3. 3 cose ..
    1) Baldanzi ancora acerbo ..
    2) Roma del primo tempo senza centrocampo ..
    3) Roma vincente e, alla fine, mi e’ piaciuta ..

  4. Allora,
    5 partite di campionato giocate, quattro vinte ed una persa contro la dominatrice del campionato, dopo essere stati in vantaggio meritatamente all’intervallo.
    Un pareggio in casa del Feyenoord senza il supporto dei tifosi.
    Finalmente proviamo a giocare per vincere, senza complessi di inferiorità e senza atteggiamenti rinunciatari.
    Quando sbagliamo il mister si assume le sue colpe e per ora, tranne che su se stesso, non getta croci.
    Trova le differenze….

    • A me nun me frega na mazza delle differenze, i paragoni portano solo sfiga e nun servono. Io penso ar presente e nun so ossessionato dar passato, anzi lo vivo con grande orgoglio perché ha iniziato una fase dove magari se vince qualcosa. Daje ASR.

      PS: io pe le fasce so sempre preoccupato. Er centrocampo invece lo vedo rigenerato e finalmente DDR ha avuto er coraggio de levà er bestione, che oggettivamente deve rifiatà

    • Nn esageriamo ad esaltare la squadra. Salernitana, Feyenoord e Frosinone vinte perché davanti sono scarsi, la differenza si è vista con la prima squadra che davanti ha qualità (l’Inter). Con De Rossi idee nuove e modulo diverso che fa giocare meglio a centrocampo ma ci infilano spesso e soliti problemi ad uscire da dietro quando incontriamo squadre che pressano. Meno male Rui Patricio in panchina.

  5. La cosa buona di De Rossi è che riconosce gli errori, nel primo tempo abbiamo giocato senza centrocampo, è bastato mettere Pellegrini per far scomparire il Frosinone dal campo.

    • Riconosce gli errori e riesce a porre rimedio in tempo utile. E pare non essere schiavo né di un modulo, né di questo o quel calciatore. Se continua così può diventare un gran bell’allenatore

    • Io prima dell’inizio ero curioso di vedere dove si sarebbe messo Azmoun, perché pensavo che poteva essere un 442 con ElSha e Baldanzi sulle fasce e Azmoun seconda punta.
      Invece no, si sono messi proprio 4231 con l’iraniano nell’improbabile ruolo di trequartista centrale, una genialata che speriamo di non vedere più perché con altri avversari si paga pegno e in modo pesante.
      Ma credo che se non si fosse trattato del Frosinone non avrebbe mai osato tanto, fermo restando che poteva andare peggio anche contro i modesti ciociari.
      Il secondo tempo è stato senza storia.

    • Nel secondo tempo il Frosinone nn ha pressato come al primo tempo, Pellegrini ha fatto poco e niente

  6. Con la Società che dovrà stare attenta al bilancio, poter contare su Svilar nel futuro è molto importante. Anche oggi ha giocato bene. Forse il portiere titolare lo abbiamo già. Io ci spero.

  7. Con la formazione iniziale De Rossi ha peccato di fenomenite,ma nel contempo ha avuto il merito di mettere in pratica le proprie idee. Ricordiamoci sempre che lui è un apprendista allenatore.
    Nel secondo tempo ,il Mister ha apportato 2 o 3 correttivi che hanno riequilibrato l’assetto tattico della squadra e così si è portato a casa una bella e rotonda vittoria.
    Altre due note apprezzabili è l’aver dato fiducia a Svilar,come gli avevo consigliato dopo la partita di Rotterdam ,e aver sostituito Lukaku,senza poi far entrare Dybala, a dimostrazione che chi vuole giocare se lo deve guadagnare sul campo e non su Transfermarket.

  8. Daniele se avevi il coraggio di far giocare Svilar con l’Inter non si perdeva e se avesse giocato da inizio campionato 4/5 punti in più li avremmo avuti.
    Due belle parate e un paio di uscite ci hanno salvato il primo tempo.
    Dopo 20 minuti del primo tempo andava rinforzato subito il centrocampo non c’è una regola che i cambi si fanno solo nel secondo tempo, ci è andata bene grazie a Svilar. Nel secondo tempo non c’è stata partita

    • Perchè ci volevano le palle dei tuoi avi per capire che Svilar era meglio di Rui Patricio? Giocava solo per essere compagno di merende di Mourinho

  9. De Rossi ha ammesso che probabilmente il brutto primo tempo è dovuto all’assetto non ottimale del 4231 che ha impostato lui stesso; apprezzo l’onestà e mi rendo conto che il tecnico ha anche bisogno di rendersi conto di cosa possono fare i suoi uomini e quali moduli possono funzionare.
    Quando ha rimpolpato il centrocampo le cose sono andate meglio.
    Non buono l’assetto con Cristante affiancato a Paredes e Azmoun in una posizione non ben definita in avanti, miglioramenti quando il centrocampo è tornato simile alle precedenti uscite con Paredes vertice basso di centrocampo e Azmoun a giostrare più o meno al centro dell’attacco.
    Pellegrini ha dato più sostanza.
    Christensen sempre impaurito a fare qualsiasi cosa in avanti; a destra c’è un problema, quasi meglio Celik rispetto agli altri due.
    Credo che andando avanti si possa solo migliorare.

    • Di calcio capisco zero, ma secondo me il brutto primo tempo è in gran parte dovuto al Frosinone che correva a 2000 e infatti sono scoppiati nella ripresa….

    • Se basta una squadra che corre a mettere in difficoltà un’altra di categoria superiore…
      Più facile se la seconda non sta messa bene in campo.
      Nel secondo tempo i correttivi sono arrivati, negli uomini ma anche nel modulo.

    • Vero in parte che nella ripresa sono scoppiati, ma anche grazie al fatto che hai iniziato a farli correre a vuoto palleggiando in modo preciso perché avevi recuperato un uomo a centrocampo e le giuste distanze tra i reparti e i singoli giocatori.
      Nel primo tempo perdevi palla troppo presto alla minima pressione e spesso in modo del tutto gratuito.

  10. caro Mister….veso che hai seguito il mio consiglio anche se in parte.
    Ti avevo suggerito di far giocare Svilar…..è meno male che mi hai ascoltato, sennò questa non so se la portavamo a casa.
    Ti avevo anche suggerito di non far giocare Paredes e Cristante assieme…o l’uno o l’altro.
    Ma qui non mi hai ascoltato, ma visto come ha giocato Cristante immagino che la prossima volta mi darai retta.

  11. Daniele è questo, parole chiare, lavoro e umiltà. Parole giuste e fatti che pesano, al momento giusto la squadra ha fatto il risultato giusto. Adesso giovedì se li dovemo magnà!

  12. Acerbi dito medio neanche il giallo, Huijesn zittisce il pubblico (ne ho viste centinaia di esultanze così senza provvedimenti disciplinari) e viene ammonito. Se zittire il pubblico d’ora in poi (ma la sensazione è che questo succede solo con la Roma) è punito con il giallo, allora il dito medio deve essere rosso, senza se e senza ma.

  13. finalmente cambiato il portiere e questo porta punti, bene paredes , baldanzi deve trovare la forma fisica é stato molto fermo ad Empoli ma presto sarà un valore aggiunto. hujsen é un enorme prospetto la Juventus difficilmente se ne priverà ma se ci fossero spiragli investirei anche 30/35 milioni per lui… a breve sarà un calciatore da 80/100 milioni. continuiamo a lottare! FORZA ROMA

    • hujsen è durissima prenderlo. Forse hai una possibilità se il ragazzo si impunta e decide che gli piace Roma. Ma perché si impunti, noi dobbiamo offrire come minimo una squadra che l’anno prossimo gioca in CL.

  14. Da quando non si vincevano due trasferte consecutive? Quanti giocatori stanno recuperando valore dopo essere stati azzerati? Gli unici che restano sotto media sono i terzini destri…prima c’era una squadra intera da buttare. Credo che i Friedkin stiano mangiandosi i gomiti x non avere agito prima.

    • Bisogna ammettere che non è semplice esonerare Mourinho, e soprattutto operare una scelta di rottura con gran parte del pubblico, aspetto al quale i Friedkin si sono sempre dimostrati attenti, anche in modo un po’ paravento.
      Invito però alla prudenza, finora (e direi finalmente) si sono vinte le partite assolutamente da vincere e si è perso (seppure con rimpianti) contro l’unica big incontrata (e anche la più forte in assoluto).
      Per sperare in qualcosa di buono occorre mantenere il ruolino di marcia contro le piccole e invertire il trend negli scontri diretti.
      Perlomeno adesso c’è un pizzico di fiducia che si riesca a farlo, prima manco quella.

  15. il suo predecessore avrebbe detto che la colpa sarebbe stata dei calciatori che non sono sll’altezza.
    bravo mister ad aver cancellato finalmente l’altro portoghese voluto dal fenomeno.
    daje DDR!

  16. Forse sarò in errore, ma penso che le dichiarazioni di DDR siano intelligenti e anche un po’ paracule.
    Mourinho si poteva permettere di criticare i giocatori al microfono, forte del suo curriculum.
    De Rossi non può fare lo stesso, quindi sceglie di proteggere sempre il gruppo autocriticadosi.
    Esattamente l’opposto di Mou.
    E credo che la società durante i colloqui con DDR abbia fatto notare l’atteggiamento del portoghese che non è andato giù alla proprietà.
    Anche per questo Daniele è così misurato ai microfoni.

    • bisogna motivare i giocatori non distruggerli… spronarli per provare la giocata non ad sver paura di sbagliare .. questo significa essere un bravo allenatore

    • Guarda, io non ho mai sentito Ancelotti dare della pippa o del traditore pubblicamente a un proprio giocatore.
      Eppure in quanto a curriculum si mangia pure Mourinho, se non altro per la collezione di coppe dalle grandi orecchie.

  17. Questa sera De Rossi ha spiegato in modo gentile come mai con il bollito number one tutti giocavano male… ecco le sue parole:

    “Non è una bocciatura per Romelu. Era difficile per lui giocare perché abbiamo fatto un brutto primo tempo, abbiamo tenuto poco palla. L’attaccante da solo soffre. Avrei dovuto fare 11 cambi. Quando giocano tutti male, la responsabilità è dell’allenatore. Se giocano male in pochi, allora puoi accollare la colpa ai giocatori”.

  18. Probabilmente De Rossi non ha dato retta agli articoli in cui si diceva che il Frosinone valeva più o meno il Feyenoord e ha pensato invece che contro una squadra del livello dei ciociari si poteva anche schierare una formazione molto rischiosa… Il senno di poi ha dimostrato che la formazione era troppo rischiosa, e anche che per fortuna il Frosinone non vale il Feyenoord (altrimenti ce ne facevano almeno un paio), ma va anche detto che De Rossi non ha amichevoli estive a disposizione e le due idee può provarle solo in partite vere.
    Bravo comunque l’allenatore a rimettere a posto le cose nel secondo tempo, importante aver fatto riposare Dybala e Lukaku dimostrando che si può vincere anche senza: è un bene per l’autostima degli altri e anche per la Roma che conserva i propri migliori giocatori freschi e stimolati per giovedì.

  19. Stavolta l’ammissione dell’errore è assolutamente dovuta e credo che nessuno possa mettere dentro la “furbizia”.
    Forse andava emendato anche prima dell’intervallo ma comprendo che è molto pesante operare una sostituzione tecnica nel primo tempo e a maggior ragione se quello da sostituire è Lukaku. Anche la soluzione di bloccare il terzino per controbilanciare gli attaccanti non ha funzionato granché perché ti togli l’opzione dell’inserimento da dietro che può scombinare la difesa avversaria.
    Fortuna che assieme all’incoscienza ha avuto anche la giusta visione col portiere, altrimenti la prima frazione si poteva concludere tranquillamente sotto.
    Una cosa che non vedremo più, mentre la Roma del secondo tempo mi lascia sufficientemente fiducioso per un assetto standard ormai abbastanza consolidato e passibile di ulteriori miglioramenti.
    Paredes e Pellegrini nel gioco propositivo di possesso palla sono indubbiamente altri giocatori, molto più funzionali.

  20. Non t azzarda’ mai più a gioca’ co 2 centrocampista e 4 attaccanti…non te dice sempre bene e noi non semo la tua nave scuola.

  21. A me la Roma del secondo tempo è piaciuta, ha avuto una gestione perfetta, era equilibrata e mi ero quasi dimenticato cosa significasse non arrivare fino alla fine con il patema di sfiorare un rissa, o di arrancare affannosamente il risultato. Due mesi fa non so se questa partita l’avremmo vinta…ma bene così!

  22. Oggi j’ha preso n’attacco de fenomenite , ma è intelligente come pochi e ha subito rimediato. Già l’ho scritto, pe me c’ha er quid

  23. Ma perché sempre di prende le colpe lui non può dire che hanno sbagliato tutti il primo tempo e basta? C’è anche una via di mezzo tra far la colpa solo ai giocatori o prendersela solo per se

  24. Molto bene De Rossi, va bene al secondo tempo; se evita di far giocare Paredes e Cristante e’meglio. Il secondo, infatti, fa centrocampista a destra in un centrocampo a tre gioca molto meglio. Il mediano vero e’ Paredes. Magariil prossimo anno speriamo prendano un altro mediano forte da alternare. Azmoun andrebbe riscattato perche’ e’forte come attaccante centrale ed anche una persona per bene che non guasta mai.

  25. Per il ragazzino olandese che ha segnato ed ha esultato contro ilnpubblico, che lo ha torturato, cartellono giallo… per quel verme di acerbi che la scorsa settimana ha offeso il pubblico, niente di tutto ciò: due pesi e due misure!

  26. DDR nel 2° tempo ha equilibrato la squadra dopo essersi reso conto di aver toppato nel 1° tempo con una formazione squilibrata che però era in vantaggio 0-1.
    Ha ammesso il suo errore ma nell’intervallo ha dato in ogni caso una bella strigliata alla squadra perché i giocatori avevano iniziato la partita con atteggiamento molle e seppure De Rossi aveva sbagliato, questo non doveva essere un alibi per la squadra di essere addormentata in campo.
    Molto bene De Rossi quindi. Daje Danielino !!!

  27. Ci sono alcune cose che sembrano evidenti:
    -Svilar è più sicuro di rui e nn aveva senso continuare col portoghese
    -un modo di giocare più spregiudicato con una mentalità più offensiva e più giocatori tecnici in campo permette di potersi affidare alla estro di tanti piuttosto che alle sole giocate di dybala o lukaku senza i quali non si vinceva mai:
    -la roma ha acquisito consapevolezza dei suoi mezzi e se la gioca un po’ con tutti.
    -anche se prendi un gol comunque se hai qualità in campo la partita la puoi rimettere in piedi
    -paredes sembra un altro giocatore anche perché se tieni palla e non hai. A Chi darla devi darla indietro ma se i compagni corrono in avanti ti danno possibilità di passaggio
    -si può giocare senza Dybala e lukaku e vincere ma è chiaro che se c è li hai e in forma è meglio, ma se nn giocano bene è meglio toglierli
    -ultima è una speranza nei confronti di aouar, speriamo DDR lo riprenda perché è un giocatore che appartiene alla roma, tecnico ed è un valore da scoprire, ancora nn abbiamo realmente visto e sono convinto é molto meglio di quello visto finora
    Sono contento di DDR per la freschezza, le idee, il modo di porsi in questa società. La squadra ha dei limiti, non si discute ma queste partite con mou potevi pure perderle, subivi il gioco da chiunque e se Dybala nn inventava nn si vinceva. Il passo avanti è netto e notevole poi saranno i risultati a parlare. Non è mai un bene scaricare sui calciatori tutte le colpe occorre essere autocritici e lasciarli in pace. Con mou la rosa è svalutata, DDR ha già rivalutato paredes, Pellegrini,

  28. Difficile il quarto posto visto in quale baratro ci stava portando il predecessore in panchina.
    dobbiamo comunque crederci, come crederci alla coppa europea, e con i giocatori che cominciano finalmente a sentirsi valorizzati tecnicamente e psicologicamente senza la demolizione esistenziale da parte del fenomeno, tutto può accadere.
    Forza Roma, daje!

  29. bravo DDR però sta attento con tutti quei “ho sbagliato, colpa mia, ho fatto casino…” non esagerare va bene essere umili ma qui so tutti pronti a divoratte. daje dani daje roma

  30. è giovane. gliel’ha incartata . si è trovato a scegliere tra Roma e Frosinone e ha scelto la Roma . sarebbe stato folle se avesse fatto il contrario.il pubblico puo’ fischiare ma dovrebbe capire quando è sconfitto

  31. DDR a vita ha una filosofia è ancora un giocatore era gia un allenatore in campo,parla bene è schietto chiaro non sta a trovare scuse….comprategli 2/3 giocatori e vedrete che robba.Abbiamo dei limiti…si….ma possiamo giocare a pallone….e se lukakp e dybala fossero all 80% saremmo imbattuti xche contro l’Inter non si perdeva.

  32. Se ha fatto casino lui perche’ si e’ incacchiato di brutto con il capitano ? Lui non si puo’ prendere sempre le colpe se questi giocano male e’ vero che esiste l’ altra squadra ma Daniele non ha colpe sulla poca intensita’ e gli errori nei passaggi. Abbiamo visto degli obbrobri da parte di giocatori di esperienza spece al centrocampo non si puo’ dare la colpa a un ragazzino. Che poi ha fatto un gol da paura. E daje !!!

  33. Lukaku è venuto a roma combatteva su tutti i palloni, nn gli levavi la palla neanche con il fucile…poi le coccole di Mou e si è rilassato giocando a sprazzi e andando sempre per terra con tutti gli avversari…..giusto tenerlo fuori.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome