DE ROSSI: “Io, la società e Ghisolfi abbiamo le stesse idee su come far salire di livello la Roma. Atalanta esempio da seguire. Dybala? Sto zitto…”

152
2583

AS ROMA NEWS – Dopo il ko di ieri sul campo dell’Empoli che ha chiuso la stagione romanista, Daniele De Rossi torna a parlare oggi, presente questa mattina per la consegna dei premi Ussi Roma 2024. A margine dell’evento, il tecnico giallorosso ha rilasciato queste dichiarazioni ai cronisti presenti:

“Quando arrivi sesto il bilancio deve essere sufficiente perché non è stata una stagione disastrosa ma si poteva fare meglio. Volevamo riportare la Roma in Champions e in finale di Europa League. Penso che siano state fatte le cose nella maniera corretta, bisogna farle adesso nella maniera corretta per salire di livello”.

Quanto è distante questa Roma dalla sua Roma?
“Quando un allenatore subentra e trova una squadra creata da un altro allenatore, per forza di cose è un po’ distante dalla mia idea. Non ci sono allenatori che hanno le stesse idee. Quello che mi piace è che ho le stesse idee della società. Ci siamo confrontati su quello che dovremmo fare, con il ds abbiamo le stesse idee, abbiamo parlato anche ieri con Lina. Non sempre tutte le idee sono facile da portare a termine, ma abbiamo piani b-c-d. Io sono fiducioso, ma dobbiamo ancora entrare nel merito”.

Hai raccolto un’eredità importante…
“Quando le cose vanno meno bene mi trattano com’è giusto che sia. Non ho sostituto Mourinho ma ho continuato il suo lavoro portando le mie idee. Non dobbiamo fare paragoni ma sto cercando di fare il massimo. L’ultimo mese ci lascia l’amaro in bocca perché non abbiamo raggiunto quel sogno che sembrava alla portata. Il giudizio però di questi mesi è positivo. Sto già pensando al futuro. Non è il risultato dell’Atalanta che non ci ha portato in Champions ma i nostri. Eravamo molto lontani quando siamo arrivati. Eravamo partiti in quarta poi mi è mancato qualcosa. Stiamo lavorando ma non iniziamo oggi. Già nelle ultime settimane avevamo iniziato a programmare per riportare la Roma dove è sempre stata. Era superiore a livello di classifica e dobbiamo ritrovare quel piazzamento nelle zone alte”.

Ti augurano la carriera di Capello.
“Lui mi ha lanciato quindi mi piacerebbe rilanciare un ragazzo di 18 come ha fatto con me. Ha girato tanto e vinto molto. È un augurio che fa piacere. È la seconda volta che prendo questo premio, sono passati 10 anni. È stata premiata una ragazza del 2007 e mi sento vecchio. Mia figlia è del 2005, questo secondo lavoro mi dà la possibilità di trasformarmi da calciatore vecchio ad allenatore giovane. Ho grande voglia ed entusiasmo. Pensiamo a ripetere la mia carriera da calciatore che è stata di livello altissimo. Difficile rifarla tutta nello stesso club per quanto ci si stufa presto degli allenatori, vorrei arricchirla con trofei, restando sempre alla Roma mi sono privato di qualche trofeo. Con un bel progetto possiamo tornare ad alzare qualche coppa”.

Eri arrabbiato per la partita di ieri sera?
“In settimana l’avevamo preparata tanto dal punto di vista mentale. Non contava nulla per la classifica ma devi vedere come si comportano i giocatori in campo, va rispettata la competizione e i tifosi che sono venuti a vederci. Ho visto giocatori che hanno rispettato la partita, che forse è anche più preoccupante. Abbiamo fatto una partita giusta ma al di sotto delle nostre potenzialità, sulla stessa linea di altre partite che non abbiamo affrontato nella maniera migliore”.

Quale caratteristiche vuole vedere nella sua Roma?
“Sono io quello che deve dare gli strumenti ai giocatori. Voglio dargli qualcosa in più, metterli nelle condizioni migliori. C’era un periodo in cui sembrava tutto perfetto, ma c’erano dei problemi anche il quel momento che i risultati hanno coperto. Tanti anni fa feci 3-4 gol nelle ultime due partite e un collega più esperto mi disse “Bravo, hai fatto bene“. Meglio fare 5 gol nelle ultime 10 partite che farne 10 a settembre e poi non segnare più. Alla gente restano le ultime partite. Anche a noi resta questo sapore di agrodolce per il finale di campionato, non per ieri sera che era una partita particolare decisa tra l’altro da un giocatore che doveva essere espulso due minuti prima. Siamo arrivati con le pile scariche, dobbiamo far si che questa squadra arrivi in fondo a tutte le competizioni. Parliamo sempre dell’Atalanta, ma per me quello è il modello”

Il futuro di Dybala?
“Sono soddisfatto del rapporto che ho con lui, è sempre andato forte in allenamento e in partita quando gli chiedevo di rincorrere qualche giocatore. Sul suo futuro non dirò nulla, perché contano i fatti e non le parole. I progetti nel calcio vengono scombussolati da calciatori e procuratori, quindi dire oggi che rimane è un boomerang. La Roma con un bel progetto può tornare ad alzare qualche coppa”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedente“ON AIR!” – PRUZZO: “Squadra da sesto posto, un errore dare tutte le colpe a Mourinho”, ROSSI: “Sia l’estate della svolta”, LO MONACO: “Pellegrini punto fermo, riflessioni su Cristante”, PETRUZZI: “Conte al Napoli? Sono caz*i…”
Articolo successivoNapoli, Conte chiede l’incedibilità di Di Lorenzo. L’agente del terzino: “Andiamo per la nostra strada”

152 Commenti

  1. Basta che non si vira sempre e solo sul piano “D”.
    qui bisogna rifondare il CC , si può tenere Paredes, ma bisogna cambiare gli altri.. giocatori con cui da 3 anni non si va oltre il 6 posto!
    terzini, CC e attacco… insomma faccio fatica ad esser fiducioso perchè è un lavoro ancora più duro dello scorso anno!
    è cmq vergognoso che con Dybala e Lukaku non si sia arrivati tra i primi 4, era la coppia di attaccanti che voleva l’inter.. e con loro avrebbe stravinto il campionato già all’andata…
    invece di criticare i “campioni” che abbiamo… mandate via quei finti campioni!
    grazie

    • Con solo 3/4 giocatori boni è difficile arrivare in Champions League, un miracolo.
      5 punti fal Bologna e solo 2 dalla Lazio dicono tutto (1-1 col Sassuolo retrocessa in serie B altrimenti i punti erano gli stessi).

    • lo sai che il calcio è uno sport di squadra? e che Lukaku e Dybala se non sono ben supportati possono fare ben poco oppure pensi di essere su fifa dove un singolo giocatore può scartarsi l’intera squadra avversaria?
      Lukaku e Dybala dovevano essere la ciliegina sulla torta perccato che di questa torta non vi sia traccia al massimo c’è un crackers triste e stantio

    • @lasfiga… infatti che ho detto??? che all’inter avrebbero vinto , perche!? perchè il resto della squadra fa il suo!!! io non ho ne tempo e ne la play per giocare, fa te!!
      e oltretutto molti utenti chiedevano la cessione di Dybala, quando è l’ultimo dei problemi

    • Discorso che fila ed è lo stesso pensiero, abbiamo panchinari veri fatti passare per campioni e camminano in campo, un esempio su tutti è il CAPITANO… SI 6 ANNI CHE ASPETTIAMO CHE ESPLODE… MA ANCORA DEVE ACCENDERE LA MICCIA… Le uniche annate positive con MOU 2 finali europee con i zombie in campo, poi come al solito LE TRAME OSCURE DELL’ ANTICA ROMA riemergono sempre, MOU FA LA FINE DI CESARE!!!

    • A me dispiace dirlo ma e difrancesco 2….. lo hanno preso come specchietto per non infastidire la tifoseria, ma de ste situazioni ne ho vissutte 50 con la roma ed e sempre la stessa storia,! Se questi proprietari avrebbero voluto vincere veramente non avrebbero cacciato mohu ma avrebbero comprato giocatori non parametri zero e in piu rotti!

    • Comunque relativamente alla gestione DeRossi la media punti era più che sufficiente per arrivare in Champions. Se fosse capitato il Marsiglia in semifinale forse (forse) sarebbe riuscito anche ad arrivare in finale… Ma quest’ anno si poteva immaginare che non sarebbero stati raggiunti gli obiettivi di inizio anno. Quello che bisognava valutare era la resa di un allenatore come De Rossi. È l’ esame è stato superato. Per il prossimo anno invece bisogna fare le cose seriamente. Basta cose alla Mourinho, sceneggiate, conferenze stampa da premio Oscar … Bisogna trovare giocatori giovani e di prospettiva da affidare ad un allenatore intenzionato a farli crescere, a capirne le caratteristiche per farli rendere al meglio. E per farlo bisogna avere il coraggio di investire moltissimi soldi. Perché i giocatori bravi, che si vede fin dalle giovanili che hanno qualità fisiche, valori tecnici, volontà, insomma giocatori di talento, ebbene, questi giocatori iniziano a costare parecchio anche se non sono notissimi ai non addetti ai lavori. E di questi giocatori ne devono arrivare parecchi, perché abbiamo un ritardo considerevole. Siamo stati troppi anni a seguire le follie e manie di grandezza di un comparto direttivo tecnico sportivo che non ha fatto un minimo di programmazione.
      Quindi il prossimo anno conta, ed io ci conto. Ed il prossimo anno è già cominciato, perché ora si gettano le basi per un campionato che deve (DEVE) vederci protagonisti. FR

    • Il modello Atalanta non è replicabile a Roma.
      Qua non stai in provincia, se perdi due-tre partite di seguito l’ambiente scoppia, non hai tempo di lavorare su un progetto a lungo termine.
      Servono risulti immediati=instant-team.
      Credevo che con la scelta di Mourinho si fosse intrapresa questa strada che è l’unica percorribile. La virata su De Rossi non l’ho mai capita. Daniele diventerà un buon allenatore ma la piazza romana non aspetterà la sua maturazione. Sarà fatto fuori dalla piazza al massimo ad ottobre.

    • lukaku per un periodo stava in campo ogni partita (belotti a firenze-abraham convalescente-azmoun intruppone e basta) è stato veramente spompato e secondo me e lui è un gigante ogni tanto avrebbe bisogno di poter tirare il fiato…e cosi tanti altri
      basta vedere lecce-roma ddr mette qualche riserva e tutti addosso, ma sono le seconde linee che non sono capaci di farti vincere la partita questo è il succo della storia
      poi ci sono troppi titolari che prendono troppo di stipendio rispetto a quello che fanno in campo ed il 70% dei giocatori sono monopasso non fanno mai strappi di alcun genere, al massimo si strappano loro…

    • Rod, ma quale instant team! Per farne uno tale, serio e non composto di nomi figurine più vicini alla pensione o avanzi di infermeria, devi investire una cifra ben superiore all’attuale fatturato della Roma di 277 milioni.
      E se non lo fai con la necessaria competenza rischi comunque la fine del Chelsea o dello United degli ultimi anni.
      Basta anche parlare di “modelli” che seguono solo la moda del momento, tipo quello “canterano” di 12 anni fa.
      Nel calcio non ci sono modelli da seguire, se non quello della serietà del lavoro e di un’oragnizzazione societaria con professionisti abili che tirano fuori il massimo dalla capacità di spesa del club, siano 50 o 500 milioni.
      E poi nominare l’Atalanta è pure sbagliato ormai, perché non so sei ti sei accorto che è in grado di spendere anche 25/30 mln per il cartellino di un giocatore.

    • modello Atalanta (pensa come siamo ridotti)…non corre nessuno e la maggior parte c’ha piedi fucilati.

    • Il modello Atalanta esiste perchè non han ambizioni..hanno tempo di far cresce, arrivare 4 è un traguuardo, vincere l’europa league qualcosa di epico.
      a ROMA si vuole vincere, e per far cio bisogna prendere spunto da società vincenti!!!
      secondo voi a Madrid esultano per un secondo posto? il modello deve esser il top , è come dire modello Napoli (lo scorso anno) … quest anno si lottava tutti per il decimo posto!?

    • per me l’errore è stata la formazione rimaneggiata a Lecce, quella la dovevamo vincere un po’ sulla falsariga di quella di Empoli però dovevamo fare la Coppa e le scelte sono state quelle, col senno di poi a Lecce dovevano giocare i titolari.

    • @87pier
      1) Lukaku e Dybala non sono un probplema calcisticamente parlando ovviamente ma che per motivi differenti le risorse destinate ai loro ingaggi potevano essere destinati a potenziare la rosa (poi ovvio fino a qualche mese fa avevi Pinto e quasi sicuramente sarebbero stati soldi buttati ma questo è un altro discorso)
      2) Davvero definisci l’atalanta squadra senza ambizione? Da anni hanno potenziato gli investimenti nelle giovanili, hanno una squadra under 23, nel 2019/2020 arrivano ai quarti di champions battuti dal psg (in gara secca visto il covid col doppio confronto chissà), stadio di proprietà, quest’anno hanno vinto l’europa league….se questa non è ambizione cos’è?

    • @Lasfiga, abbiamo due modi diversi di esser ambiziosi… se un anno il real non vince niente, l anno dopo minimo deve puntare al triplete.. bhe io guardo chi forte lo è davvero!
      l atalanta ha vinto una coppa dopo anni di niente…
      e per la legge dei grandi numeri, se non perdi mai va a finire che perdi la partita più importante.. infatti prestazione ridicola in finale per il bayer..
      con noi c ha segnato da fuori uno col tiro ad uscire pensa te

    • A Pier, ma tu lo sai che a Bergamo ci sono 120k anime?
      E stai a tira’ fuori il Real Madrid come pietra di paragone? Ma ti pare normale?
      Questi in rapporto sono ambiziosi come e più del Real Madrid.

    • @Pier: Quello del real non è ambizione ma mantenere uno standard, se il real non vince niente è una stagione fallimentare perchè da quasi un secolo sono abituati a portare a casa almeno un titolo all’anno.
      Le persone ambiscono a qualcosa che non hanno non a qualcosa che hanno almeno una volta l’anno.
      Infatti vengono deginite ambiziose persone che mirano ad elevare il proprio status, quando sei al top come il real lavori mantenerlo

    • non ho buone sensazioni… la Roma, nel tempo ,è rimasta indietro parecchio rispetto ad altre squadre e per ricostruirla ci vorranno investimenti che per il momento sembrano proibitivi , e poi il futuro prossimo sarà con un allenatore alle prime esperienze e un Ds altrettanto giovane e straniero….. sarà ma…….

    • raga abbiamo ambizioni diverse, io ammiro imprenditori come berlusconi, voi probabilmente l amico che apre due negozietti e si atteggia ad imprenditore.
      sapevo che avreste risposto che Bergamo è piccola..
      allora è ancora più ambizioso il Chievo finché è rimasto i serie A.
      se le ambizioni si misurano per gli abitanti, l India sarebbe campione del mondo

    • se non punti a diventare il real, allora fai come il napoli 40 anni x uno scudetto e decimo l anno dopo..
      ammazza oh

    • @drastico e per la cronaca l ha detto Gasperini. che prima i tifosi non chiedevano.. oggi iniziano a chiedere lo scudetto… cantavano vinceremo il tricolor..
      forse ora iniziano ad esser ambiziosi..

    • e finisco dicendo.. Krava del Napoli ambisce a giocare nell Atalanta o nel Real..??
      magari è più chiara l ambizione..

  2. Sempre progetti,prima Bayern poi Atalanta ma non si vergognano! Ma bastaaaaa cacciate i danari e comprate giocatori forti si vuole vincere prima per attrarre poi gli sponsor lo spettacolo vuole grandi protagonisti. Purtroppo De Rossi non è all’altezza almeno adesso er vincere occorre un allenatore già pronto! Direttore sportivo sarà un altro bluf

  3. “Ieri abbiamo perso per un gol di un giocatore che doveva essere espulso due minuti prima e mi dispiace”…tranquillo Daniè, che gli arbitri esistevano solo prima di te, ora non contano più

  4. Modello barcellona.
    No scusa, anzi…..modello dortmund.
    Maddechè, modello siviglia.
    Adesso vanno di moda atalanta e leverkusen, testa o croce?
    Testa, ha appena vinto l’europa league.
    Attendiamo un bel modello AS Roma che sia all’altezza di Roma.
    Abbiamo capito, Daniè….
    Pecunia non olet.

    • “Noi Siamo la ROMAAAAAAAAAA” aoo ma ve centra dentro quelle zucche vuote , nantro aziendalista de M… proseguiremo come con fonseca difrancesco ecc ecc

    • vi dimenticate il modello Arsenal, squadra piena di giovani… che ha vinto meno del Leicester!

  5. De Rossi ti stimo ma ho perso la fiducia quando hai detto gli Untouchables,Che in Una squadra come la nostra (6 Anni sesti posti) devono essere i primi as andare via.

    • hai centrato il vero problema!!! de rossi è stato preso per facci stare buoni per quello che è stato e rappresenta.
      la realtà è che sono anni che ad un blocco di giocatori ne aggiungono altri che poi l’anno dopo cambiano. è il blocco che va cambiato e non i tasselli e se non lo si capisce altro sesto e ottavo posto.
      smalling karsdorp spinazzola cristante pellegrini El sharawy sono loro da cui NON RIPARTIRE e a questi aggiungi i prestiti da mandare via in cui metto anche angelino tanto osannato dal mr che forse non si rende conto della differenza con altri esterni in circolazione.
      Daniele avendoci giocato insieme difficilmente manderà via i personaggi sopra citati e visto gli elogi continui e sviolinate varie e scelte incomprensibileli fatte nell’ultimo mese e mezzo di disfatte totali. ahimè mio capitano oggi non sei adeguato per quello che serve alla as roma; sono certo che lo diventerai e allora sarebbe giusto un arrivederci

  6. Il modello devono esser società vincenti, parlare di modello Atalanta è assurdo, quanti campionati ha vinto?? quante champions?? se parliamo di scouting ok, forse di gestione dei conti bho, ma da qui a modello … se mai per “blasone” dovrebbe esser l’atalanta ad aspire ad esser noi..
    se ora per una europa league diventa un modello… allora le squadre pluripremiate che sono??
    scusate ma certi ragionamenti non li concepisco.

    • i non mi piace quindi considerano più blasonata l’atalanta di NOI!?
      saranno gli stessi che hanno tifato i muratori in finale evidentemente , sperando che una squadra che ci odia ci avrebbe regalato la champios..
      come detto in un post precedente, il prossimo anno tifate loro che han la champions,

    • Il blasone non c’entra nulla o saremo dovuti uscire contro il milan in europa. È innegabile che ciò il “progetto” l’atalanta è stato migliore del nostro, hanno trovato buoni giocatori che corrono e non i vari gambioni alla renato/pastore/wijnaldum, stessa cosa fatta dal bologna quest’anno, servono giocatori giovani che corrano, i gambioni mezzi azzopati che vengono a prendere la pensione andassero in arabia

    • ma progetto, Lookman è stato bocciato quando era stato proposto a noi, Koopmainers non l abbiamo comprato, Xhaka non l’abbiamo comprato.. non serve il progetto
      bastava comprare questi giocatori che per 2 spicci in più non abbiamo preso!
      poi ipervaluti Shomurodov, Kumbulla mah

    • Erik non sono assolutamente d’accordo con te ma non tanto per il progetto che lo puoi chiamare come vuoi ma per per il messaggio che viene fatto passare.
      1. devi mandare via il blocco che da 5/6 anni non arriva più del sesto/ottavo posto.
      (pellegrini mancini smalling cristante elshrawy karsdorp spinazzola)
      2. si deve capire che il problema non può essere dybala o lukaku!! l’atalanta non ha “scovato” scamacca o elbila ma ha speso quasi 70 milioni!!! per chi non comprende aggiungo..è come dire il problema sono totti e batistuta
      3. via senza se e senza ma tutti ma tutti i prestiti
      4. i zaleskj e o bove non sono all’altezza forse il solo secondo potrebbe essere un discreto rincalzo ma nulla più.
      Sai cosa rimane? Pensi che allenatore e ds abbiano questo coraggio e potere per farlo? non lo chiamerei modello atalanta ma tabula rasa o progetto zero.
      per citare un modello vi ricordo il benfica ma quanto è durato?

  7. Di De Rossi mi piace molto l’onestà e il fatto che parla non solo con la lucidità di un tecnico ma anche con la lucidità di chi sa capire bene il punto di vista di un tifoso. La sua analisi è la mia: anche quando si vincevano tutte le partite i problemi c’erano e si vedevano bene. Mi piace, infine, che abbia i piani b e c, anche se dover arrivare al piano d significa aver sbagliato qualcosa di molto grosso. Alla luce di questa intervista possiamo dire che Dybala è sul mercato?

    • @Cocco Non prenderla come una polemica personale ma secondo me va distinta la faccia tosta dall’onestà.
      Dire delle cose indigeribili è faccia tosta, l’onestà è la consapevolezza di lavorare per un progetto credibile e sennò rinunciare, sempre che dietro c’è un valore di tutti: la Roma.
      Presentarsi candidamente ai familiari a fare le scuse della sua mancata presenza al funerale di Giacomino Losi, è faccia tosta e non onesta’, quindi un vizietto che vorrebbe ingannare la nostra fiducia? Non lo so ma non mi piace.
      Forza Roma

  8. arrivare sesti per il quinto anno di fila fuori dalla Champions è un bilancio sufficiente mi so fermato qui, non so se vi rendete conto che questi pensano di non aver fatto male

    • esatto, è già grave cosi! il fatto che poi facciano finta di non rendersene conto è follia pura

    • dico anche non essere arrivati in Champions con 5 posti disponibili per una società come la roma è un fallimento altro che caxxo

  9. Per far salire la Roma di livello servono (ipotizzando il 433):
    2 terzini che abbiano un’idea di come si fa una diagonale e di come si facciano un paio
    di cross a partita. Un paio basterebbero già, ma a partita, non a stagione.
    Se invece Angelino non resta e va via anche Celik, ne servono 4.
    2 mediani che sappiano far ripartire l’azione ad una velocità superiore alla mia.
    Uno titolare, uno di riserva. Sani possibilmente, grazie.
    In attacco: se resta Dybala, si può dare un anno di fiducia a Baldanzi e vedere
    se finalmente cresce.
    Altrimenti è un rischio. Comunque, nel migliore dei casi su 6 caselle abbiamo
    Dybala, Baldanzi e Elshaa che sicuramente resterà per l’ultimo anno.
    Servono 2 punte, di cui una di livello (che non significa un grande nome, ma uno
    che segni, può capitare anche a noi di fare l’imbroccata giusta, ormai comincia
    a diventare una questione di statistica).
    Ovviamente mi auguro qualcuno si accolli Abraham.
    Poi serve un’ala titolare.
    Per cui almeno 3. Se va via anche Dybala, 4 se non 5.

    Parliamo già di 7/9 giocatori, per cui non andrei a chiedere anche altri centrali o mezzale,
    altrimenti entriamo nel mondo dei sogni.

    Chi può partire? Tolto Svilar, tolto spero Dybala ma dipende da lui,
    per me CHIUNQUE, letteralmente chiunque.
    Se cambiano 15 giocatori mi va benissimo.

    In bocca al lupo a Ghisolfi.

    • dai Mancini, Ndika, Lloriente, Angelino, Lukaku, Paredes… questi possono restare, anche come ricambi e se proprio non si vuole rendere il mercato una mission impossible..
      non credi?

    • Infatti possono restare,
      ho appunto detto che come centrali, riempendo gli altri ruoli, mi accontenterei
      anche dei 4 attuali (capendo come sta e cosa vuole fare Smalling),
      Angelino va riscattato comunque, e come riserva a me va anche bene,
      a centrocampo inutile pensare che DDR rinunci a Paredes e Cristante,
      e considerando che anche Pellegrini e Bove non si muoveranno
      (ma chi se li incolla??) più di altri due giocatori non mi attendo.
      Due validi magari però.

      Lukaku lo terrei mooooolto volentieri io.
      Ma se il Chelsea lo valuta 40-45 ML non è fattibile,
      e probabilmente non sarebbe neanche un prezzo corretto.
      Poi se Conte va a Napoli e Osimhen a Londra direi che è probabile Big Rom
      finisca sotto il Vesuvio.

      Vediamo cosa sa fare Ghisolfi.

  10. io sto ancora sbollendo la rabbia e la vergogna per la schifezza che mi avete propinato ieri, ma tant’è… rinnoverò l’abbonamento perché non posso non farlo, amo la ROMA e la sosterrò sempre ma fate sto piano b, c o d oppure pure z, basta che non si debba più vedere gente indegna… parlate chiaro a fine mercato su quali obiettivi abbiamo, andate in montagna a prepararvi finalmente come cristo comanda (e niente tournée del cavolo!) e poi vedete di scendere SEMPRE in campo dando tutto e rispettando la maglia e il nostro amore, grazie!!!

    • pippi…ma se ti dicessero (parlo per assurdo eh…) che per fare una grande Roma occorrerebbe che tu (e tanti come te) non ti abbonassi e che per un po’ non andassi allo stadio, saresti disposto al sacrificio?
      Pensa se si aprisse una nuova campagna abbonamenti (magari in pompa magna, stile americano) e aderissero 4 gatti, pensa una proprietà che alla prima in casa trova lo stadio semivuoto… chissà magari se la farebbero qualche domanda. Ma se invece non si fa in tempo a mettere in vendita i biglietti di una partita…che si creano file chilometriche sul sito, record di abbonamenti, stadio sempre gremito anche per l’ultima delle amichevoli, io Presidente…per quale motivo dovrei cambiare politica? Soprattutto in forza del fatto che non nasco tifoso della Roma, ma vengo da un altro continente, non capisco nulla di calcio e mi interessa fare business?

    • sapessi che fatica, Lup… 😘
      Chico… allo stadio si va a sostenere la ROMA, non necessariamente la società… si va a condividere l’amore folle che abbiamo per questa squadra assieme ai nostri fratelli e sorelle, e questo è solo giusto.
      Detto questo, ti dico però che questo non vuol dire che starò lì ad applaudire ulteriori scempiaggini… voglio che si parli chiaro e che si rispetti la maglia!

  11. DDR non è all’altezza di guidare una squadra ai vertici
    il moncismo ancora emana i suoi effluvi pestiferi. Avere il coraggio di mettere alla porta Pellegrini & C sarebbe l anteprima del cambiamento. per il resto chiedete al formellese…

  12. Abbiamo mandato in b Di Francesco e fatto salvare l’ Empoli che ci aveva votato contro. Abbiamo predicato la regolarità del campionato e poi ci presentiamo all’ ultima partita in maniera indegna. Giocatori che valgono 0 sono da anni a Roma con ingaggi fuori mercato e ogni volta a pagarne le spese sono gli allenatori di turno. I Ds arrivano felici e dopo una paio di anni di disastri scappano lasciando se.gh.e e debiti. Incompetenza totale per tutti dalla società all’ ultimo dei panchinari. In bocca al lupo a DDR e al nuovo direttore sportivo.

    • ancora co sta storia? il frosinone aveva 2 risultati su 3, contro una squadra che aveva vinto solo 5 partite…bastava pareggiare e non perdere, che caxxo c’entriamo noi? siamo i salvagente di qualcuno, visto che tutti quando possono ci danno in quel posto? il milan che ne prende 3 dalla salernitana? la lazio che pareggia col sassuolo? napoli e inter che pareggiano? ma che stimoli dovevano avere sti mercenari secondo voi? di salvare il frosinone? quelli so’ caxxi di Stirpe, che noi ne abbiamo ben altri a cui pensare. E comunque a Salernitana e Sassuolo andranno 25 milioni a testa, in virtù della fascia di appartenenza. Al Frosinone, ultima retrocessa, vanno 10 milioni…conviene più essere retrocessi che vincere la Conference League in pratica…se sta cosa è normale….

    • Il modello Atalanta a Roma non è proponibile non possiamo comprare tutti giocatori sconosciuti la gente farebbe un bordello e a Bergamo non hanno l ossessione di vincere e non hanno la pressione della piazza . Roma deve avere una Rosa di giocatori giovani pronti Thuram e ma contornato da un campione da un giocatore che fa venire la gente voglia di seguirvi tipo. David. Caro Daniele te devi seguire il modello Inter dove si è vinto con parametri zero presi giusti con giocatori di rendimento sommer ,frattesi e tenuti i campioni di marco,lautaro questo devi seguire l atalanta è come seguire il Bayer sono squadre provinciali te devi seguire il Bayer monaco .Io non voglio vedere l Atalanta io voglio vedere una Roma bayer monaco.

  13. Daniele, le parole non servono.
    serve portare a Trigoria gente che non scambi il centro sportivo per il policlinico Umberto I.
    inoltre serve gente che non prenda la Roma come una società balneare, dove o cammini o corri, c’è sempre un mare di gente che ti guarda.
    la Roma non è il Barcellona, ma non è nemmeno il Chievo Verona. è ora che si capisca una volta per tutte.
    la Roma è una cosa seria.

  14. ma un modello roma mai…sempre a far finta di seguire i modelli degli altri, perché manco ce riescono, se sempre da quei 3 lagnoni, lentoni, senza cosiddetti, saranno il fulcro del centrocampo ma che progetto vuoi fa…

  15. Te lo diciamo noi tifosi come far salire il livello della squadra e migliorare il gioco, a Danie ‘ e cioè quello che da anni sappiamo:” Abbiamo in rosa pippe strapagate e soprattutto basta Co sti prestiti inutili e onerosi’.
    Consegna a Ghisolfi la lista di quelli che ormai hanno fatto il loro tempo alla Roma: Abrham, Pellegrini, Cristante, Kardroop, elsharawi, zawlesky, aouar, smalling, Mancini e portate in rosa calciatori veti, reali, forti e non belle figurine da proclami e Vacanze romane. Basta non ne possiamo più di leggere e sentire sempre le stesse dichiarazioni, sempre gli stessi proclami sempre le solite scuse…basta.
    Questo dovete fare caro Daniele….basta….con questa gente…basta…..6 anni sono bastati…..non abbiamo bisogno di spendere 110 milioni l’anno in stipendi per finire puntualmente sesti o settimi. Basta…date spazio a chi ha voglia di lottare, di sudare, di dare anima e corpi e remare per tutto il campionato nella stessa direzione dell’allenatore per raggiungere gli obiettivi, date spazio ai vari pisilli, Cherubini, joao costa, perché dei senatori intoccabili non ne possiamo più.

  16. Il modello vincente non è solo sul campo ma anche nelle finanze e l’Atalanta insegna e molto!
    Onestamente prima di Pellegrini e Cristante c’è una bella lista da sfoltire di nomi il cui contributo nella Roma è stato 0,xx.
    Abraham è tornato e manco a farlo apposta è ripartito da dove aveva finito la stagione precedente ovvero non segna manco dal pizzicarolo.
    Puoi anche avere Lukaku ma se poi hai altri 6 giocatori mediocri ci fai poco, in qualche modo a lui la palla deve arrivare perché se se la deve cercare, gestire e arrivare in area piccola, tira una tantum!

  17. peggio di adesso con una squadra di figurine e costi da terzo posto con piazzamenti da sesto non si potrà fare sicuro…a sto punto se tanto devi arrivare sesto meglio abbassare i costi e farlo con una squadra giovane che potrà crescere….. se non abbiamo il coraggio di cambiare i risultati saranno sempre gli stessi.. meglio togliere i pseudo fenomeni che camminano e mettere giocatori concreti che sputano sangue

  18. se non ti fanno la squadra forte per competere con le migliori lo devi dire, non devi fare lo yes man altrimenti il prossimo a pagare sarai te

  19. Ancora modelli da seguire?..Ma basta co sti slogan ve prego..Le vittorie si ottengono solo con i soldi e ottime capacità dei dirigenti,stop.Il resto è fumo negli occhi.

  20. Io ovviamente gli avrei riproposto la domanda: “Sempre convinto che ci siano degli intoccabili in questa squadra?”
    Su Dybala stavolta ha risposto come da manuale, ma temo che l’altra volta la sua replica non si riferisse all’argentino, perlomeno non solo a lui.
    Io lo reputo una persona intelligente e francamente non condivido nemmeno le paure di chi lo vede nei panni dello yesman che ingoia tutto quello che gli danno, anzi credo che in questo senso sia anche una garanzia perché non può perdere la faccia davanti ai “suoi” tifosi per definizione.
    Ma è chiaro che è impossibile ribadire l’intoccabilità di certi elementi con la necessità dichiarata di mettere in campo una squadra col ritmo e la fisicità necessari per competere oggi a tutti i livelli. E da sempre il centrocampo è il settore nevralgico di una squadra.
    Non servono alternative, servono almeno due titolari su tre, pacifico come lo è per i terzini, né più né meno.
    Tu non puoi non saperlo, e se scacci il pensiero solo in nome di “amicizie” che un allenatore non può e non deve avere, ti stai giocando la carriera.

  21. Quest’anno c’è stato un prima e un dopo De Rossi.Io non credo che vadano fatte valutazioni degli ultimi 6 anni mettendo tutto insieme, così si rischia un linciaggio gratuito verso un giovane allenatore che fino a 2 mesi fa avevamo idolatrato.I fatti e I numeri dicono che piaccia o no la media di Daniele è stata da Cl e che in contemporanea ci siamo battuti con grandi meriti in El contro avversari fortissimi a dispetto di un calendario diabolico con rinvii cervellotico.Se poi il gioco è quello di fare le pulci a tutti al grido di morte alla vecchia guardia ,cambiamoli tutti,subito Allegri o chiunque altro, io mi chiamo fuori e preferisco ragionare e non pensare più all’Empoli

  22. Non sono d’accordo sul fatto che non e’stata una stagione disastrosa. Quando hanno cambiato allenatore sapevo gia’che non avrei visto piu’ una finale europea. Poi, sembra che abbiano fatto tutto per accontentare i calciatori ma il risultato e’ zero titoli e niente coppa campioni. Gia’ il fatto di essere sestri e’un miracolo. Rosa scandalosa in balia di procuratori e dirigenti. Spero che De Rossi si imponga anche se questi avrebbero fatto fuori anche ad Ancelotti e allenatori di quel calibro.

  23. Modello Atalanta? La Roma non deve aspettare 8 anni prima di vincere l’Europa League!!!! Dobbiamo fare di tutto per portarla a casa dal prossimo anno, mettendo dentro gente seria e motivata. Inizia tu caro De Rossi, per primo, a fare un passo indietro da quelli che consideri intoccabili e che guadagnano uno sproposito per scendere in campo con gli infradito, quasi tutte le domeniche. Si vince con idee, cuore e qualche investimento purché sia funzionale alla squadra!! Si parla solo di piazzamenti, quarto posto ecc.. Non si parla mai di trofei!!! Iniziate a puntare giocatori seri e motivati per puntare almeno ad Europa League e Coppa Italia, poi si penserà ad alzare il livello per trofei più importanti!! Ma basta parlare di piazzamenti se vogliamo diventare una squadra vincente!

  24. DE ROSSI: “Io, la società e Ghisolfi abbiamo le stesse idee su come far salire di livello la Roma.

    stamo apposto

  25. Quindi va benissimo, vuol dire che BASTA con gli scassati,fradici o le strseghe, seppur a parametro zero, scarti di retrocesse in altri campionati? quinfdi giovani promettenti a pagamento o al massimo in prestito ma con diritto di riscatto? ovviamente il tutto senza plusvalenzarsi magari Mancini e Svilar????ho capito bene??? ah dove si prendono i soldi? e non chiedetelo a me io già pago 2 abbonamenti Stadio, poi Sky e Dazn e quindi gadgets vari. Investire è compito della Società, spendere bene dei propri tecnici e dirigenti: Certo se poi si punta su oggetti alla Tiago Pinto…..i risultati si sono ben visti. Forza e auguri vivissimi a Ghisolfi, ha un compito veramente improbo per le macerie e la pletora di seghe e invendibili lasciati dal genio predecessore e pure senza I 100 MILIONI INIZIALI CHE PINTO HA COMUNQUE AVUTO A DISPOSIZIONE, ricordiamolo bene sempre per i suoi acerrimi simpatizzanti.

    • beh… almeno sai che devi aspettare almeno 8 anni per vincere una cosa. E intanto non disturbi il manovratore.

    • Ragazzi ma guardate che il modello Atalanta non è mica tanto semplice da attuare: devi avere un DS con i controcaxxi, un allenatore che abbia la cultura del lavoro, niente primedonne, ingaggi rapportati al valore reale dei giocatori con approssimazione x difetto. A Roma? Dove i DS fanno le star televisive? Dove i calciatori sono idolatrati manco fossero premi Nobel? Dove i procuratori decidono i contratti?
      A Bergamo chi ha provato a fare casino (vedi Papu Gomez) è stato messo alla porta in un nanosecondo

  26. svilar, celik, altro terzino, mancini, ndicka, llorente, altro centrale, altro centrale, angelino, altro terzino, paredes, altro centrocampista, bove, cristante, altro centrocampista, pellegrini, altro centrocampista, dybala, el shaarawy, centravanti, ala , altro attaccante .. ddr fara’ giocare tutti anche a seconda delle loro condizioni atletiche ..
    preparazione atletica in montagna tra i boschi come fanno quelli che alla preparazione atletica ci tengono ..
    tanti gli acquisti ma anche tante le vendite .. ma se vuoi migliorare la squadra serve gente nuova veloce e forte .. serve una vera rivoluzione ..
    mi dispiace per baldanzi ma io non lo vedo proprio .. ma che debiti abbiamo con l’empoli .. ?

    • Boh, magari si cerca un’ altra squadra cui cedere e prestare i nostri giovani, dopo che il Sassuolo è retrocesso… Spero di no eh, anche se comunque una società “amica” in genere si cerca di averla.

  27. Il modello Atalanta a Roma?
    Ahahahah 😆
    Se alla Roma si dice ai giocatori di fare una doppia seduta d’allenamento vanno nel panico. Da quando è stata costruita, a Trigoria non è mai stata effettuata una doppia seduta atletica, c’è incompatibilità ambientale.

    • e questa volta Zenone mi tocca darti ragione.

      e aggiungo che uno dei maggiori nemici della doppia seduta di zeman fu proprio il nostro amato danielino, che alla fine si fece sfilare il posto addirittura da un certo tachtsidis panagiotissssssss !

      che tempi …

      ❤️🧡💛

    • beh pure ddr se lo ricorda che sei matto ad arriva presto a trigoria c era da accompagna i bambini a scuola…

    • E anche per questo va fatta tabula rasa degli “amichetti”, resettare tutto, riempire Trigoria di gente che non sappia nemmeno lontanamente che fino a quest’anno è stata più assimilabile a un resort di lusso che a un centro sportivo.

    • I Friedkin possono aspettare quanto vogliono…. apposta hanno incaricato DDR di lanciare ufficialmente il ” progetto atalanta”.
      Scenario agghiacciante.

    • Veramente la Roma non ha mai vinto la coppa uefa…ultimo titolo e unico prima della conference è la coppa delle fiere! Quindi se continuiamo così forse fra 50 anni!

  28. Come immagginavo l’unico dato di nota e’ quello su Dybala non ci sno certezze.

    Anzi, personamente aggiungo che DDR ha un’idea di calcio con calciatori di movimento e che voglia sfruttare meglio le catene esterne he abbiano gamba e purtroppo questo con la Roma lo abbiamo potuto vedere sulla parte sinistra con interpreti Spinazzola Angelino Pellegrini Elshaarawi.
    Cosa che a destra non e’ stato possibille perche’ sia dal punto di vista tecnico, gamba e velocita’ non abbiamo avuto elementi in grado di proporla.

  29. Prima modello Barcellona, poi leverkusen mo Atalanta, modello di chi vuole tirare a campare e gettare fumo agli occhi dei tifosi

  30. “Quando arrivi sesto il bilancio deve essere sufficiente”…ecco questa è una dichiarazione che non andava fatta. Per una squadra che nutra un’ambizione, il sesto posto è un disastro sportivo. O ammettiamo finalmente di essere una squadra medio alta e allora il sesto posto va bene, oppure non si può essere soddisfatti. Relativamente al fatto che le ultime partite sono quelle che restano più negli occhi del tifoso, che vuol dire…che i tifosi sono stupidi? In effetti in passato abbiamo dimostrato spesso di esserlo…

  31. Adesso arriva il momento che già da settembre si temeva, e che i risultati avrebbero al limite potuto rendere un pelo meno difficile: ricostruire una squadra che è carente numericamente di effettivi e qualitativamente in quei pochi che ne costituiscono la spina dorsale.
    Se non parlassimo della Roma la vedrei grigia ma come tifoso sono tenuto quantomeno a sperare in qualcosa di buono.

  32. Caro Daniele, veramente, ripeto veramente, la squadra per il tuo predecessore non è mai stata fatta, altrimenti non sarebbe stato esonerato. Il tuo predessore allenava pippe, le stesse pippe che quando sei arrivato hai detto che erano fortissime, ma poi quando lo hai capito hai detto che la roma doveva essere ricostruita con giocatori forti e di gamba. Il modello Atalanta dici? Ok, ma li non spendono 110 mln per Abrahm, Kumbulla, Eldor vinha e celik, e non scartano Lookman, perciò il problema e sempre quello il mercato, E qui bisigna partire da lontano. Tutto ha inizio dallo smantellamento della squadra degli 87, da allora 2 presidenze, e 3 ds non sono riusciuti a ricostriure facendo acquisti terrificanti e rinnovi agghianccianti, e le colpe sono ricadute sistematicamente sugli incolpevoli allenatori di turno. Quindi il quesito è riuscirà ghisolfi ad azzaccare finalmente una campagna acquisti?

    • esatto!
      e con koopminers e xhaka , non comprati per 2 spicci in più, swi che cc che facevamo

  33. Abbiamo viste ieri le idee chiare…..Complimenti! Una Squadra di combattenti e un gioco spettacolare! La Società poi una garanzia di investimenti e vittorie!

  34. magari son tarato io, ma sentire l’allenatore della ROMA che dice dobbiamo prendere come esempio l’ATALANTA….

    mi dà proprio noia ….

    ❤️🧡💛

    • Dai su, coraggio, magari è l’Atalanta di adesso che spende anche i suoi 25/30 milioni per un cartellino e non quella di 8 anni fa. Magari!

  35. DDR ma vattela a pja nderchurros pure te e il modello atalanta, oramai sei l’allenatore, non perdoneremo più niente.

  36. Bisogna essere obbiettivi…il problema non è stato Celik Mancini Ndika Spina Cristante Paredes Pellegrini Elsharawy Lukaku Dybal che in una rosa competitiva ci stanno alla grande, il problema è stato che con Aouar/Sanches/Bove/Karsdorp/Zalewski/ Kristensen/Abraham/Smalling/Azmoun non esistevano alternative….. e dove ti presenti con quasu 60 partite da disputare con una rosa da 12/13 giocatori validi….

    • Il quesito fondamentale è per arrivare dove?
      Se mi chiedi per arrivare in finale di E.L: ed entro le prime cinque al risposta è si, con delle alternative credibili molto probabilmente ci saremmo arrivati, lo scarto e di 6 punti più o meno.
      Se invece la domanda è se questa rosa è in grado di contendere scudetto e contemporaneamente fare un percorso decente in una competizione europea, la risposta è NO NON BASTA. Bisogna alzare l’asticella e non poco, lo scarto tra noi è l’Inter è di 31 punti (almeno 27 se considera una vittoria dello scudetto a 90 punti).

    • Cacciare tutti da Trigoria
      operai impiegati custodi giardinieri magazzinieri giocatori dirigenti allenatori preparatori medici funzionari cuochi camerieri
      Avete rotto il Caxxo!!!!! INDEGNI ce fate Schifo!
      53 Soldout vi dovete solo che Vergognare! Altra stagione di sconfitte amarezze delusioni e tragedie sportive! Società di accattoni incompetenti e menefreghisti…..questo trasmettete a questi giocatori senza palle e senza orgoglio!
      Vendete la ASROMA maledetti buffoni truffatori senza portafoglio!

  37. Daniele tu sei stato il mio modello perfetto di calciatore ma ora non guastarti per favore: parole come “progetto”, “modello”, “piano a,b,c,d” sono solo parole per far scrivere i giornali, tu sai meglio di tutti che l’unica cosa che conta sono i calciatori messi bene in campo e basta così. Questi non hanno comprato seriamente nemmeno al primo anno quando per regolamento non avevano Fair play finanziario figurati adesso. Sarà il solito anno e mi auguro solo che tu non ti bruci la carriera.

    FORZA MAGGICA

    • Credo che, considerando le parole di De Rossi e la scelta di Ghisolfi, il piano sia quello di riuscire al massimo ad arrivare quarti e poi Dio provvede. Comunque se si arriva sesti anche l’anno prossimo possiamo sempre ricordare le parole del mister dette oggi.

  38. Rifondare fasce e attacco, il centrocampo a mio parere dobbiamo tenercelo è fra i reparti da mantenere, insieme alla difesa centrale, integrare e ritoccare, ma non si può cambiare tutto, non credo ci siano le risorse per farlo.
    Aggiungere un ricambio per Cristante e uno per Pellegrini, arrangiarsi per il rincalzo di Paredes, se magari uno dei nuovi può in qualche modo sostituirlo.
    Pellegrini, nello specifico, se gli si mette vicino qualcuno che possa dargli modo di rifiatare può fare una grande stagione.
    Quest’anno siamo stati troppo stretti a ricambi, nonostante l’apparenza e i numeri della rosa, stavolta serve gente fisicamente affidabile e di buon rendimento, a integrare le capacità degli altri.
    Riguardo Cristante sarei felice se arrivasse qualcuno in grado di fargli fare l’alternativa e non il titolare inamovibile.

    • Carlo, Pellegrini gioca da 7 anni due mesi a stagione a livelli tra accettabile/discreto/buono e dobbiamo pure dargli modo di rifiatare?
      Ti sei reso conto che quest’anno è comparso sul campo, bontà sua, a fine gennaio e che a fine marzo è virtualmente sparito come sempre?
      Che ha giocato la metà dei minuti disponibili?
      E ha il diritto di essere stanco secondo te?

  39. Esatto, modello Atalanta.
    Meno prosopopea è più umiltà e realismo please cari tifosi.
    L’Atalanta ci guarda dall’alto in basso da anni.

    – società sana
    – cede un gioiello all’anno e con quello si rinforza e si autofinanzia
    – non è un’RSA e non si fa problemi a sbarazzarsi di “vecchi campioni”, leggi Papu Gomez
    – vince l’EL
    – ha un’Under 23
    – è una società modello nella gestione dei giovani
    – ha DS e scout eccellenti

  40. Ma quale modello Atalanta o Leverkusen con i Friedkin l’unico modello che possiamo permetterci di seguire è il modello Borgorosso.

  41. Partite dal dato oggettivo: Mourinho c’aveva ragione, so’ ‘na manica di pippe ar sugo, svogliate, presuntuose e inconcludenti. Dovete essere d’accordo intanto su questo, per evitare di ripetere gli stessi errori di sempre. Mercato su altra tipologia di giocatori, possibilmente sani e resistenti e che abbiano voglia di allenarsi. Ah, e fatela una preparazione decente, che magari se li fate allenare, i soldi che perdete in estate senza partite in Cina o a Dubai, li recuperate andando in Champions… tanto solo questo interessa agli americani, dei tifosi chissene, no?
    Forza Roma
    Forza Roma

  42. Modello VIA i bradipi dal campo .DDR il primo ha pure la fascia da capitano ,supervalutato proprio in tutto stipendio, carattere (forte +/- con le deboli, debole con le forti) e prestazioni ,1 partita decente ogni 10.

  43. Credo che Fiorini abbia ragione quando afferma che è necessaria una rifondazione. Rifondazione però che non significa mandare via Cristante, Pellegrini, Paredes , Dybala, Mancini, El Shaarawy… No; significa che a questi ci aggiungi giocatori giovani e ancora più forti di questi! Magari con caratteristiche diverse. A questo punto avremmo una squadra che può competere su più fronti mantenendo un livello alto. De Rossi penso che abbia dimostrato di avere una marcia in più rispetto a molti ottimi allenatori: è innamorato della Roma, è romanista! È una grande fortuna avere un allenatore così competente e così legato alla nostra squadra. Solo un cretino può pensare di costruire con allenatori che oggi ci sono e domani se ne vanno. Perché, ovviamente, Roma è una squadra che dovrà inserire piano piano tutti i nuovi giocatori per iniziare dal prossimo anno un ciclo vincente. E qui dobbiamo essere noi tifosi a pretenderlo. Non è che dobbiamo ancora pensare di portare il ” simulacro di vittorie “, un allenatore vincente, e poi dargli una serie di giocatori sazi, finiti, sul viale del tramonto; però giocatori con una bacheca di vittorie immensa. Se la dessero in faccia sta bacheca! Io voglio vincere, e già dal prossimo anno. E voglio guardare al futuro sapendo di avere una squadra che ha valori, che vuole puntare negli anni ad essere degna della città eterna che rappresenta! E dobbiamo essere noi tifosi a premere come sanno fare i tifosi affinché questa dirigenza trovi il modo di investire moltissimi soldi quest’ anno. Lo pretendiamo e lo meritiamo come tifoseria!!! Ed il modo lo devono trovare, non ci piove! Trovare giocatori giovani pronti per esplodere (e gli addetti ai lavori li conoscono, quindi comunque costano, non come Mbappe ma, insomma, costano…). E per farlo serve un ottimo direttore sportivo, con buoni agganci e conoscenze in tutta Europa. E scouting anche semplicemente sul territorio, che il bacino “Roma” è molto grande.
    Io, con tutti i tifosi con cui mi trovo a parlare, e anche ad ogni post, sto cavalcando la crociata dei “minimo 120 150 milioni” E di euro, non di Lek albanesi… E tutti quanti noi dobbiamo chiederlo, altro che volere Allegri!!! E che, scende in campo, Allegri? Risparmiamoci i milioncioni che costerebbe per metterli sul mercato giocatori, che lì è dove bisogna migliorare!! FR

    • Non sono un, come si dice, cesaro-commercialista, tutt’altro, però la premessa da cui muovi (“Rifondazione però che non significa mandare via Cristante, Pellegrini, Paredes , Dybala, Mancini, El Shaarawy”), è la strada per la insostenibilità, cioè per un monte-ingaggi mostruoso. Tanto varrebbe farsi direttamente escludere dalle coppe per la prossima stagione e tentare di avere, sia pure sotto sanzione, una squadra con 16-18 titolari veri, sani e di alto rendimento. Più ovviamente delle riserve veramente all’altezza.

      Concordo perciò sul doversi investire molto, anche se non vedo come questa proprietà potrebbe farlo anche volendo senza prima fare un radicale “repulisti”: ad es; Cristante e, soprattutto Pellegrini, non solo non sono panchinabili, se no ti montano un casino nello spogliatoio (inutile fingere che non sia così), ma in panchina sono pure antieconomici, nel senso che nessuno ragionevolmente, in Italia, avrebbe riserve con 6,7 o anche solo 3,5 milioni lordi di stipendio.
      Che poi possano rimanere titolari, mi pare l’esatto opposto di un rilancio della squadra. Questo significa che i due, – e non sono gli unici, mettendoci dentro pure gente come gli improbabili Abraham, Belotti, Shomu (!), Smalling, Aouar, Karsdorp (!!!), tutti a ingaggi assolutamente fuori mercato -, sono praticamente quasi invendibili e costituiscono un problema di difficile soluzione.

      Poi, la pressione dei tifosi, i Friedkin la sentiranno abbastanza; solo che, finora, non l’hanno saputa tradurre in strategie di mercato minimamente “competenti”. Sono tempi difficili…realisticamente parlando.
      Sul resto (quindi) concordo, compresa l’inutilità di un Allegri, inadatto a una squadra senza grandi nomi. Solo che investire “molto”, purtroppo, implica inevitabilmente il sacrificio, non tanto dell’ormai incomprensibile Zalewsky (ci sta), ma di gente come Bove, Ndicka e forse lo stesso Svilar (speriamo di no).

  44. Ah, sìììì…?
    Ma un “modello Inter” non sarebbe meglio? E sì perché ‘sta gran ceppa der “modello Atalanta”, come la giri e la rigiri, sta sempre 20 punti sotto l’Inter.
    Mei c@j@ni…

  45. bravo, se Atalanta è un esempio da seguire, ricordo che nella finale pressava con 6 giocatori per tutta la partita nell’ area avversaria

  46. Si parla tanto di modello Atalanta…ma hanno vinto lo scudetto?Coppa a parte quando hanno vinto l’ultimo trofeo?Nel 63….si sono un’ottima squadra con una politica di scouting e valorizzazione giocatori eccellente ma sono sempre una squadra di provincia con zero pressioni. A Roma per vincere devi portare campioni veri come fanno a Milano Madrid Monaco o Manchester etc se no la piazza si scalda…la dirigenza deve fare uno sforzo importante se no in Champions non torna.

  47. Che poi a me sentire queste dichiarazioni mi fa pena, cioè io dovrei seguire il modello di questo o di quello.
    Ma io non voglio seguire il modello di nessuno, perché se gioco meglio e vinco significa che ho dovuto seguire solo il modello di me stesso e basta.

  48. Non serve cambiare 15 giocatori ne bastano 7/8 vi dico pure come ,via i prestiti Azmoun i difensore della Juventus kristensen sanches Spinazzola Smalling si può tenere Lorente poi Angelino in panchina più un esterno sx titolare Celik in panchina più un esterno dx titolare Pellegrini in panchina più un titolare Paredes in panchina più un titolare Cristante in panchina più un titolare Elsha in panchina più un titolare Dybala più Baldanzi se non si può tenere Lukaku un attaccante forte e veloce dai piedi buoni e un suo sostituto 7/8 giocatori e poi decidesse DDR chi vendere fra i vari Shomourodov Belotti Aouar Zalesky Bove kumbulla Darboe Solbakken di rientro questa secondo me la Roma del prossimo anno Svilar e Rui come secondo

  49. ” dovremo prendere ad esempio il modello leverkusen “.
    De rossi nell’intervista di qualche settimana fa.

    ” guardiamo al modello atalanta”
    De rossi stamattina .

    Qua l’unico modello che vedo, è che interessa ai Texani è quello dei sold out!

  50. Il modello Atalanta cui fa riferimento DDR ovviamente è il modello gestionale in senso ampio, non quello calcistico. L’Atalanta è una squadra che non ha debiti e credo faccia utili. Poi ovviamente ci sarà anche un lato tecnico calcistico. DDR ci dice sempre che va a vedere gli allenamenti di tutti, è un atteggiamento da umile apprendista ma se tenuto con intelligenza (come sono certo che sia il caso) darà frutti a medio termine.

    • Sì, sì, certo…
      infatti DDR, prima di diventare allenatore, era revisore contabile nello studio di Tremonti e partner maggioritario presso la Price Water & House.
      Che non lo sapevi?

  51. io quest’anno non riesco a capire come si possa costruire una squadra, rivoluzionando la rosa , in così poco tempo , a noi non mancano 2/3 giocatori , il problema è molto più ampio, staremo a vedere e speriamo che arrivino giocatori giovani e motivati da cui si potrà puntare per i prossimi campionati, per me questo è l’anno Zero ….si riparte da qui

    • Nettunense.. Infatti è letteralmente impossibile..

      Non puoi costruire una squadra da sesto posto in una da scudetto con un solo mercato..

      Chi pensa questo vive in un mondo fantastico..

      Però puoi gettare delle basi.. Passare da un sesto ad Quarto.. E fattibile..

      Allungando la rosa, con una panchina diversa.. Ed aggiungendo almeno tre titolari.. Sono pochi lo so.. Ma già questa è una base per migliorare..

      In tutto questo però.. Non devi sbagliare un solo colpo.. Non importa il nome, che sia conosciuto oppure no, serve il rendimento in campo..

      E se riesci a gettare le basi poi torni in Champions.. E sarà anche più facile vendere giocatori che oggi non vuole nessuno..

      Se invece pensiamo che basta un mercato e si va a vincere.. Ci resteremo davvero male.. Sarebbe bello.. Ma risulta praticamente impossibile..

      Forza Roma

  52. insomma ci sta facendo capire che Dybala non rimarrà e se pensano di aver già preso il sostituto cioè Baldanzi si lotterà per il nono posto con il Monza

  53. Come si fa a non capire che purtroppo l’Atalanta è un esempio..

    Cosa c’entra l’ambizione?
    Cosa c’entra il blasone?

    L’Atalanta e l’esempio perfetto di come una squadra che lottava per non finire in serie B.. Si sia costruita diventando una big..

    L’esempio da seguire e la competenza, la serietà, il lavoro, lo scouting..

    Il “modello” e una frase secondo me sbagliata.. L’esempio invece è la frase esatta.. Di esempi ce ne sono tanti..

    Si può diventare grandi, con le idee, il lavoro, la competenza.. Cercando di costruire una squadra puntando su alcuni punti fondamentali nel calcio moderno..

    1).. Atleti che corrono tanto, così da permettere a calciatori come Dybala di correre un po’ meno

    2).. Cercare le caratteristiche che ti mancano.. Costruire una squadra sulle caratteristiche non sui nomi..

    3).. Giocatori fisicamente sani

    4).. Unire in un mix.. Giovani forti, che vogliono arrivare, con calciatori più esperti..

    Questi sono gli esempi da seguire.. E se lo hanno fatto società come Atalanta e Leverkusen.. La Roma può costruire qualcosa di ancora più grande..

    Perché la Roma ha una disponibilità economica più alta della prima Atalanta ma anche del Leverkusen di quest’anno..

    Quindi.. Con la competenza, il lavoro, le idee, spendendo anche più di questi club.. Potresti fare ancora di più..

    Questo è l’esempio da seguire.. Ed è un qualcosa che direbbe chiunque in questo momento..

    In questi anni abbiamo provato a seguire l’esempio dell’Inter.. Che però ha un fatturato molto più alto del nostro..

    Rui Patricio, Matic, Spinazzola, Smalling, Paredes, Dybala, Renato Sanches, Lukaku.. Tutti nomi importanti.. Di una certa età..

    L’Inter come noi prende, tanti svincolati, calciatori di una certa età, nomi importanti.. Poi ne rivaluta un paio e li vende..

    Quale calciatore della Roma in questi anni è stato rivalutato?.. Nessuno.. Anzi.. Ibanez.. Che non era uno di questi calciatori.. Ora forse Svilar.. Che era il panchinaro del campione d’Europa portato a Roma come nome importante..

    Bisogna cambiare modo di lavorare.. E tanto complicato da capire?

    Portare un paio di calciatori esperti ci sta.. Ma per il resto l’esempio Atalanta ci sta tutto.. Che poi in realtà potrei dire.. L’esempio Roma..

    Perché anni fa eravamo noi l’esempio.. Marquinhos, Lamela, Strootman, Pjanic, Benathia, Rudiger, Nainggolan, Salah, Allison..

    Tanti giovani, tanti sconosciuti, pagati tutti abbastanza poco.. L’errore è stato vendere quasi tutti troppo presto..

    Ma quella squadra aveva idee e scouting.. Ma invece di Lookman (forte).. Prendeva Salah (ancora più forte)…

    L’Atalanta non ha inventato nulla.. Semplicemente ora è una delle società italiane che lavorano meglio.. E chi lavora meglio è sempre un esempio..

    Forza Roma

  54. daje, che se la viola dovesse vince la conference passamo al modello fiorentina…alle brutte, c’avemo er modello Olimpiakos, tanto lina già sta qua…
    sempre grazie Friedkin…

  55. Modello Atalanta? ma state di fuori? spendiamo il triplo di stipendi e ci fanno puntualmente il cxxx. Cari Amici, la verità è che non ne usciremo mai fuori. Perché?
    1. ce vonno i dindi, quest’anno dicono che avremo meno paletti del fpf, ma tanto i dindi non li cacciano o forse si ma male quindi meglio non cacciarli e mi sa che non li cacciano sto giro.
    2.Mi fate capì na cosa? Tutta sta fretta di vince ci porta sempre sesti con nomi da primi ma con risultati che conosciamo, poi scusate, il blasone della Roma quale sarebbe? Che non abbiamo mai vinto un cxxxx, messi a confronto con le strisciate ecc. per dire e per capire.
    Quindi? Modello Atalanta? Dindi? Blasone?
    Me pare no scherzo, nun ce sto a capì una cippa.

  56. svilar mancini Paredes(che non sarà modric ma se gli metti accanto 2 compagni che corrono di gamba ..la sua figura la fa’) e centellinandolo,se resta, Dybala.stop!io titolari il prox anno questi 4.gli altri x me,alla luce delle prestazioni,o in panca o sul mercato.

  57. i modelli lasciateli ai poveri senza soldi noi siamo la Roma capitale di Italia e ci vogliono i soldi veri e subito per fare una squadra forte

  58. Dybala ripeto gioca 25 partite su 53..prende 6 milioni più o meno, lukaku ne prende 7 e sta facendo la fine di Batistuta, gran giocatore che da noi purtroppo è durato un solo anno. Se volete rimanere ben venga, tipo Rui patricio e spinazzola, vi dimezzate l’ingaggio altrimenti arrivederci, come dybala.. Atalanta compra a 20 e vende a 100,il livello è sempre lo stesso

  59. Dedic, Raum, K. Thuram, Dewsbury-Hall, Tillman, Pavlidis, Goncalves. Se partisse Dybala anche Dreyer. Solo in quel momento sarò soddisfatto del calciomercato…

  60. il bilancio dell’annata è fortemente negativo. si è partiti con una campagna acquisti disastrosa per proseguire con una preparazione atletica inesistente e con una strategia tattica che risale a venti anni fa. il tutto condito con giocatori che non sanno stoppare un pallone e sbagliano i passaggi di diversi metri. e per finire con un bel portiere in panchina della cui esistenza nessuno si era reso conto. con questi presupposti se la squadra non è retrocessa il merito è solo di De Rossi

  61. Leggo molti tifosi preoccupati dal fatto che Pellegrini e Cristante sono attualmente due titolari inamovibili della Roma, forse gli intoccabili di cui parlava Daniele. La soluzione a queste loro ansie però è semplice. Basta che Ghisolfi acquisti giocatori a centrocampo così bravi da metterli in panchina ed il problema è risolto.
    La vera rivoluzione non partirà dalle prossime scelte difficili ed impopolari di De Rossi ma dall‘iniezione di qualità che Ghisolfi potrebbe apportare in tutti i reparti, in particolare a centrocampo.
    Sarà la bravura di quelli talentuosi a panchinare spontaneamente i mediocri.

    • Vegemite su questo si dovrebbe aprire un discorso a parte..

      Io sono d’accordo con te, per me la meritocrazia conta più di tutto il resto.. Ma in sede di mercato, chi lavora nella Roma non farà un ragionamento del tipo..

      Pellegrini e Cristante insieme superano i 10 mln di ingaggio netto.. Per due calciatori è una percentuale gigantesca..

      Quindi ti chiedo.. E non lo chiedo con ironia, ma sono serio.. Secondo te.. Non si penserà anche a questo in sede di mercato?..

      Ossia che non si può panchinare il capitano da quasi 6 mln (con i bonus)

      Discorso simile si può fare con Cristante.. Che prende un po’ di meno ma resta uno dei più pagati della rosa..

      Questa semmai è la mia paura..

    • Non è così semplice. Di giocatori bravi lcome Matic e Miki ne abbiamo avuti ma in panchina non li hanno messi. Anzi se ne sono andato loro.

  62. Cari Friedkin, sono talmente tante le cose che avrei piacere di dirvi o scrivervi ma, visto che non ne ho la possibilità, mi limito a riportare le parole di un brano che ormai deve essere per forza entrato anche nelle vostre orecchie: “tu sei nata grande e grande hai da restà”.
    Questo significa che i progetti improvvisati, le speculazioni, lo stadio, i colpi ad effetto, ecc contano zero. le chiacchiere stanno zero. Qui si chiede SERIETA’. Personalmente io questa cosa ancora non l’ho vista. Ho visto qualche buon traguardo (le due finali), é innegabile, ma la sensazione é che anche queste brevi è fugaci soddisfazioni siano frutto di sporadiche e fortunate congiunzioni di eventi, piuttosto che di SERIA programmazione, lungimiranza, competenza e passione.
    Cari Friedkin, non giocate con il cuore della gente.
    La gente, ad un certo punto, vi presenterà il conto.

  63. Modello da seguire un club con un bacino d’utenza di 100.000 tifosi da parte di chi ha una piazza con milioni di tifosi ed una storia calcistica ben più gloriosa ? Penso sia difficilmente applicabile.
    Qui dovremmo avere un modello più simile a quello di un Real Madrid in realtà e se non è possibile, dovremmo avere un modello tutto nostro, un modello Roma che sia funzionante. 💓💛💓💛

  64. Poi, certo che si può prendere come esempio chi sta lavorando molto meglio anche lasciando da parte il blasone ma resta sempre il fatto che lavorare in una realtà di provincia, più piccola è molto diverso che lavorare in una realtà decisamente più grande, con pressioni ed esigenze differenti. Diciamo che si può prendere qualche spunto, alcune intuizioni, ma il modello non è proprio applicabile e dobbiamo costruircelo da soli.

  65. io sentendo certi nomi che girano per il mercato mi si gela il sangue… spero davvero con tutto il cuore che abbiano ragione loro e creino una squadra competitiva e all’altezza delle migliori. viste le esperienze di mou, Dybala, Lukaku non so che dire… proviamo pure questa nella speranza di trovare giovani pressoché sconosciuti e costruire una macchina perfetta (vedi il napoli dello scudo). forza Roma sempre

  66. Mi ricorda il modello Villareal… (peccato che ora è 8o in classifica, a soli 42 punti dal Real Madrid campione di Spagna e finalista di CL…).
    L’unico caso di una provinciale per anni costantemente ai vertici sia in campionato e sia in Europa è stato il Parma di Tanzi… un
    magnate che con le mance d’allora si comprerebbe l’Atalanta d’oggi in blocco con tutta la città alta.
    Se poi dietro allo spaccalegna bergamasco c’è realmente una società americana miliardaria pronta ad investire ulteriormente migliorando persino gli asset attuali, lo scopriremo a breve…
    Per ora, l’Atalanta non vale un’unghia di uno squadrone, ad esempio, come l’Inter. Lo dimostrano i risultati e la distanza abissale in classifica tra gli attuali campioni d’Italia (ex-finalisti di CL, eh!!!!) e la società bergamasca.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome