De Rossi, stavolta sarà addio alla Primavera. Al suo posto Aquilani o Guidi

21
1648

AS ROMA NEWS – Dopo le voci degli anni passati, stavolta ci siamo davvero: Alberto De Rossi ha deciso di non proseguire la sua avventura da allenatore della Roma Primavera dopo 28 anni di onorato servizio. Lo rivela l’edizione odierna de Il Messaggero.

Alla guida dei giovani giallorossi fin dal campionato 2003/04, ad oggi De Rossi ha portato a casa 3 scudetti, 2 coppe Italia e 2 Supercoppe italiane. Quest’anno la sua Roma ha chiuso la regular season al primo posto in classifica con 71 punti a 7 lunghezze di distacco dall’Inter e portando la squadra ai play-off scudetto.

Uno strano gioco del destino quello che gli ha riservato l’ultima giornata di campionato, nella quale ha affrontato la Fiorentina di Alberto Aquilani. Sarebbe infatti proprio l’ex centrocampista giallorosso, adesso diventato allenatore, l’uomo in lizza per prendere il suo posto.

Aquilani è rimasto sempre legato ai colori giallorossi. I rapporti con Bruno Conti sono ottimi ma non sono da meno anche quelli con José Mourinho, al quale ha affittato la sua casa ai Parioli. Sono proprio loro a vedere di buon occhio il suo ritorno.

In lizza anche Federico Guidi, ex tecnico della Primavera viola, una carta di riserva preparata da Vincenzo Vergine, responsabile del settore giovanile, che avrebbe piacere di tornare a lavorare con un allenatore con il quale ha condiviso successi in passato. Per lui sono arrivate delle proposte da alcuni club di Serie B, ma se dovesse chiamare la Roma sarebbe molto difficile dire di no.

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoMkhitaryan, tentazione Inter

21 Commenti

    • Grande allenatore, ha preparato un sacco di giovani della Roma per la prima squadra e operazioni di mercato che hanno contenuto i danni di Pallotta.

      Detto ciò, a me piacerebbe da matti avere Zeman come allenatore delle giovanili: sarebbe perfetto. Preparazione fisica, preparazione tecnica…e sicure plusvalenze. Secondo me sarebbe il top. Lui è bravissimo a lavorare con i giovani, allenamenti duri e disciplina. Sarebbe il massimo.

      Anche se Mou non sarebbe d’accordo.

    • No, quelle interpretandole ad minchiam, un fondo di verità lo rivelano. Le pseudonotizie del Fessaggero no.

  1. Ammetto che se tale news risultasse veritiera mi dispiacerebbe, lo considero un ottimo Mister. Daltronde: “3 scudetti, 2 coppe Italia e 2 Supercoppe italiane non sono roba da poco”. Inoltre chiudere: “La regular season al primo posto in classifica con 71 punti a 7 lunghezze di distacco dall’Inter e portando la squadra ai play-off scudetto”. li reputo un ottimo biglietto da visita. Alla faccia di coloro che sostengono che la A.s Roma è da 20 anni che non vince mai nulla (cit.) Triste e Palese dimostrazione di chi vede solo in un unica “direzione!”

    • Fosse vero un grandissimo grazie a mister De Rossi. Poi benvenuto al suo sostituto.
      Considerazione personale da chi segue il settore giovanile giallorosso da sempre: Mister De Rossi è un maestro di calcio, cresciuto con l’idea di far crescere, sgrezzare e migliorare i ragazzi del vivaio facendoli ruotare e pensssando poco alla tattica. Ora però il campionato Primavera è diventato qualcosa di diverso, un campionato “competitivo”, si gioca per vincere e le rotazioni dei ragazzi sono minime perchè i mister vogliono vincere e mettersi in mostra per fare il salto. In tal senso probabilmente si giustifica l’eventuale scelta di un cambio.
      Capitolo Aquilani: è veramente bravo e la sua Viola gioca molto bene a dispetto dei risultati non eccezionali, ma questo dipende dal materiale a disposizione. Lui comunque ha dato una identità di gioco e mostrato idee interessanti.

  2. Condivido con basara ,aggiungo che tutto il settore giovanile giallorosso è in fermento e in continua crescita senza dimenticare anche i scudetti delle varie sezioni giovanili della Roma vedere under 17 ,25 ottimo risultato della As Roma femminile che nell’arco di 3 o 4 anni da cui si è formata ha vinto per ora una coppa italia e ritornando per 2 anno consecutivo in finale è il secondo portone campionato con accesso per la prima volta alla champion femminile includo anche la primavera femminile .
    Aspetterei prima di dire che l’allenatore della primavera non è più De Rossi
    Queste notizie tirate fuori ora alla vigilia della semifinale mah me fanno pensa male sul giornalista e sulla sua buona fede ,eviterei in questo periodo delicato di parlarne riprendendolo invece terminato il campionato

    • Esattamente. La realtà è che noi possiamo vantarci di un Settore Giovanile in continua Crescita Quel che fa rabbia è che da parte dei soliti “pennivendoli”, tale settore non venga mai menzionato. Ma si evidenziano solo ed unicamente i lati “negativi”. Non dimentichiamoci che dietro a tali “traguardi” vi sono ragazzi/e che lavorano con grande spirito di abnegazione A mio modo di vedere non riconoscere taluni meriti, significa semplicemente “malevolenza conclamata”

  3. Ventott’anni sono tanti, forse un record… Spero che sia De Rossi sr. a voler lasciare per questioni di età e motivazione… che sia insomma un addio concordato e sereno.
    Il tecnico ha fatto la storia della Roma Primavera e merita in assoluto un posto nella Hall of Fame. Non sto qui a ricordare quali giocatori ha fatto arrivare in prima squadra.
    La Fiorentina di Aquilani è arrivata settima a venti punti dalla Roma: un piazzamento onorevole, e comunque fidiamoci della scelta (anche se l’articolo non la dà per sicura).
    Piccola nota di colore: la lazie primavera, che disputava il campionato nella serie a lei più consona, s’è qualificata quarta, in posizione utile per i playoff; ma poi è stata eliminata dal Brescia. Un vero peccato 😆

    • Tranne alcuni casi tipo Roma, Atalanta, Inter, Juventus (queste ultime due soprattutto per plusvalenzare), e poche altre che puntano sul settore giovanile ci sono altre tipo lazzie e Napoli che vedono il settore come un peso investendo pochissimo sui ragazzi, di conseguenza questi sono i risultati.

    • Spero anche io che sia una scelta del nostro miglior allenatore delle giovanili per distacco..
      perché dobbiamo migliorare come società su tanti profili ma sicuramente la NOSTRA primavera è il fiore all’occhiello della ROMA che ha regalato alla prima squadra (e diciamolo all’intero campionato italiano) tanti ottimi giocatori.
      Alberto De Rossi nella Hall of Fame !!

  4. ah vabbe se lo scrive il messaggero vuol di che ha già firmato un contratto a vita, e anche oltre, per la panchina della primavera

  5. Com gà scritto più volte,per la dedizione alla Società,per aver insegnato calcio e vita ai giovani calciatori,per i successi conseguiti a livello giovanile e i tanti ragazzi approdati alla prima squadra,Alberto De Rossi merita di entrare di dirittto nella Hall of fame dell’AS R ROMA.
    E’ il minimo che si possa fare per ripagarlo di aver dato la sua vita lla Roma con stile,umiltà e bravura.

    • Sono d’accordo. E visto che nella Hall of fame ci va chi ha ha portato grandi vittorie alla Roma o chi le ha dedicato buona parte della sua vita, aggiungerei anche i cosiddetti comprimari come lo storico massaggiatore Giorgio Rossi e il medico sociale per decenni Ernesto Alicicco.

  6. Ha dato il massimo Alberto De Rossi un punto di forza della Roma per tutti i giovani che ha valorizzato.
    A me sarebbe piaciuto vederlo allenare anche in serie A tattiacme è bravissimo peccato non si sia mai voluto cimentare

  7. Quanto piace chiacchierare ai giornalisti…. se così fosse benvenga un tecnico nuovo che sappia lavorare sulla tecnica e sui fondamentali….

  8. I veri trofei sono le centinaia di calciatori che sono stati avviati al professionismo e militano in tutte le squadre di A e B

  9. Quando sento dire da i Gravina di turno & company ,che il nostro movimento calcistico tutto è da rifondare, chissà perché, mi risuona come un jingle la figura del MAESTRO De Rossi …

    Ce ne vorrebbero 1000 di Alberto de Rossi in giro per l’Italia!

    Caro Alberto, son convinto che l’ottusità di alcuni indegni personaggi (Figc ecc.) , un giorno ti rimpiangerà!

    Grazie Maestro !

  10. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome