DE ROSSI: “Primo tempo moscio, colpa anche di qualche mia scelta. C’è un rigetto del vecchio modulo, ci penserò bene a riproporlo”

71
1572

AS ROMA NEWS – Mister Daniele De Rossi si presenta davanti ai microfoni dei giornalisti per parlare di Fiorentina-Roma, gara valida per la ventottesima giornata di campionato.

Di seguito tutte le dichiarazioni dell’allenatore giallorosso rilasciate alla stampa nel prepartita e poi al termine del match:

DANIELE DE ROSSI A DAZN

Cosa è stato sbagliato nel primo tempo?
“Abbiamo perso troppe seconde palle e duelli aerei, e anche qualche scelta mia non ha aiutato. Primo tempo moscio, il secondo molto meglio. Abbiamo però calciato troppo poco e dobbiamo migliorare anche questo”.

Che scelte ha sbagliato?
“Dopo Feyenoord e Brighton abbiamo fatto due brutti primi tempi. Ho messo la difesa a tre per avere più sicurezza, e forse non ne hanno bisogno. Quando li vedo stanchi magari ritorno a un sistema che li ha fatti sentire sicuri per tanto tempo, e invece forse c’è un po’ un rigetto di quel modulo e la prossima volta ci dovrò pensare bene…”

Avevi in mente di tornare subito a 4? Quanto è importante non averne persa una dal punto di vista della personalità?
“Stavo facendo scaldare Celik e Karsdorp per tornare a 4, poi ho pensato a Huijsen perchè avevamo bisogno di centimetri. Non perdere oggi era fondamentale, non solo per la classifica ma per non perdere l’entusiasmo. A me non piace festeggiare i pareggi, ma abbiamo giocato contro una grande squadra, tra perdere e pareggiarle ci passa molto. Abbiamo bisogno di questo entusiasmo”.

68% possesso palla della Roma. Con il 4-3-3 avete alzato il baricentro di 20 metri e tutti giocavano con serenità.
“Sì, noi siamo quelli. Nelle ultime partite la squadra mi aveva lasciato una bella impressione. Nel secondo tempo però abbiamo tirato poco, questo va risolto. Però ci sono anche gli avversari. Abbiamo preso il 2-1 nel nostro miglior momento, avevo la sensazione di poterla vincere. Il 2 a 1 ci ha un po’ ammazzato. Poi ci sono le individualità, sia chi ha creato il 2-2 sia il portiere che ci ha tenuto in vita col rigore parato”.

Mancini ha capito il cambio? Llorente?
“Llorente è un giocatore di qualità impressionante, è quasi sprecato per essere difensore. Anche Evan gli dà una palla d’oro, non facile su un cross teso. Gol bellissimo, provato e riprovato (ride, ndr). Con Mancio non ho neanche bisogno di parlare. Lo stadio chiedeva il secondo giallo più di un gol, non è un cambio tecnico, è solo per prevenire il rosso. Si respirava forte nello stadio questa protesta, lo chiedeva più del gol e secondo me da lì a poco l’arbitro lo avrebbe buttato fuori”.

Come sta Dybala? Aouar che partita ha fatto?
“Dybala ha fatto una grande partita. E’ uscito, ma dice di non avere, era affaticato e ci sta. Aouar secondo me è molto forte, ha fatto un bel gol che gli darà morale. Sono contento dei 90 minuti, se lo merita di essere dentro questo gruppo e sta avendo un’evoluzione in queste settimane. Lui col morale alle stelle può darci una grossa mano”.

La palla recuperata da Aouar prima dell’ultimo corner?
“Sono piccole clip che poi faccio vedere anche ai giocatori. Non basta questo. Al di là dei complimenti alla Fiorentina, abbiamo perso tanti duelli. Se hai quella rabbia, magari tenevamo di più il possesso palla. Dopo guardo tutto. Analizzeremo tutto. L’anticipo di Zalewski ci ha permesso di fare l’ave Maria, l’ultimo tentativo. Ci portiamo a casa un punto importante. Un grande gol, un grande cross, una grande sponda ma è merito anche di chi ha recuperato palla prima”.

DANIELE DE ROSSI A SKY SPORT

Pari di carattere…
“Carattere e temperamento non avevo dubbi, ci portiamo a casa un punto importante con gioia e adrenalina. La partita va analizzata, al di là delle mie scelte: abbiamo perso tanti duelli, poteva essere preoccupante. Nel secondo tempo, abbiamo tirato poco, ma c’è stata un’altra squadra”.

Il modulo?
“Sapevo che giocavano diretto sui duelli aerei, che sono il loro forte. Magari con tre centrali potevamo tenere botta, ma non è stato così. Avere un giocatore con il piede forte poteva aiutarci a trovare Lukaku. Uno guarda la partita e capisce che non è stato fatto benissimo. Abbiamo fatto tre brutti primi tempi, con un modulo che mi sembrava solida a 3, lo metto per farli stare sicuri quando li vedo stanchi. Meglio cos’, resteremo a 4 che è il mio modulo preferito”.

I gol su cross?
“Ci lavoriamo quando abbiamo tempo, perché non è mai facile dopo i 90 minuti di giovedì. Oggi abbiamo sofferto tanto i calci da fermo, e ci avevamo lavorato in queste settimane, e quando loro andavano sugli attaccanti, siamo stati poco pronti e aggressivi. Nel secondo tempo è cambiato qualcosa, abbiamo preso il secondo gol nel nostro miglior momento. Poi l’ultimo assalto ha premiato la voglia dei ragazzi”.

Dybala?
“Gli ho chiesto di fare il Dybala: leggere le situazioni, dove si può uscire con il pallone e quando non lo seguono in marcatura, lasciando l’uomo contro uomo con Lukaku che non è mai semplice per un difensore. Puoi sfruttare sia l’uscita palla con lui, che la giocata più diretta ma oggi l’abbiamo cercata poche”.

Svilar scelta vincente.
“Sembra di sì, è un ragazzo interessante e sveglio. Non è un discorso di essere solo un gatto fra i pali, lo vedi che è sveglio. Non ha avuto paura un secondo di giocare dall’inizio, poi ci sono i periodi in cui va tutto bene perché l’inerzia la porta lui dalla sua. Poi c’è anche la qualità sua: se Biraghi avesse tirato dall’altra parte, avremmo parlato di partita finita. Quando non c’è grande forza e cattiveria, la fortuna viene meno”.

Arriverà il rinnovo?
“Non lo so. L’unico tempo che guardo è quanto manca per andare a Brighton. Forse il primo tempo di oggi ci ha dato una svegliata per avere un atteggiamento diverso: se si pensa che è finita andremo a fare una serata d’inferno. Questo è l’unico tempo che conto”.

DANIELE DE ROSSI IN CONFERENZA STAMPA

Perché lo schema iniziale desueto?
“Per me Angelino può stare alto a destra, mi piaceva l’idea del piede invertito anche lì. Sia per smarcarsi dal pressing sia per andare di prima su Lukaku e andargli sotto per andare poi dall’altra parte. Non è riuscita benissimo ma è un altro discorso”.

Cosa le ha detto Italiano?
“Un discorso tra lui e la mia panchina, non so cosa fosse successo… Però non mi ha suggerito lui di togliere Mancini! Io non faccio l’arbitro, era un cambio tecnico per l’atmosfera che si respirava… Al contrasto seguente forse l’arbitro avrebbe ragionato diversamente”.

Come ha motivato i suoi all’intervallo?
“Ho detto che ci saremmo rimessi a quattro, che è quello che ai ragazzi e a me piace di più. C’era un evidente cambio tattico, quindi un’ammissione, ma stavamo perdendo anche tutti i duelli aerei. Il calcio è schemi e formazioni, ma se giocatori alti 1 e 70 ti saltano in testa e prendono tutte le seconde palle, è dura. Al di là che giochi a tre o a quattro. Abbiamo fatto un buon secondo tempo e preso il 2-1 nel miglior momento. Ancora dopo due mesi questa squadra continua a stupirmi, ci siamo rimessi in piedi contro una squadra forte, sinonimo di una grande”.

Come si motiva l’andamento della partita?
“Contro squadre che ti pressano così forte è sempre un dispendio di energie. Ma non ci possiamo attaccare alla stanchezza, perché la squadra ha concluso spingendo forte. Fisicamente abbiamo fatto una buona partita. Ma

Perché ha tolto Dybala?
“Questioni fisiche, mi ha chiesto il cambio ma nulla di grave. Comprensibile: nella sua carriera non sempre ha fatto così tante partite da tanti minuti. Chiedo sempre che ci sia una grande responsabilità, perché a volte per fare 5 minuti in più perdi due mesi. Bravo a fermarsi, spero in tempo, al suo posto Baldanzi è entrato bene”.

 

DANIELE DE ROSSI NEL PREPARTITA

Oggi a quanti giocatori ha detto di stringere i denti?
“Nessuno, anzi quelli che stanno fuori avevano molta voglia di giocare. È così, sono costruiti per giocare tante partite. E poi quando le cose vanno bene tutti vogliono giocare e gli acciacchi si sentono bene. Purtroppo ne ho dovuti lasciare fuori tanti”.

Come ha preparato la partita?
“Abbiamo avuto gli stessi giorni per prepararla della Fiorentina, quindi non ci sono scuse. Si prepara sulle qualità dei giocatori, dei singoli e del gruppo. La Fiorentina si conosce bene, lavorano insieme da tanto. È una squadra che ammiro, hanno un allenatore che ammiro molto. Possono crearci difficoltà, come hanno fatto contro tante squadre importanti come l’Inter. Ci concentriamo sulle loro qualità e su dove pensiamo di potergli far male”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteAOUAR: “De Rossi mi ha chiesto più intensità. Ho bisogno di tempo per crescere, la Roma è una grande opportunità”
Articolo successivoLlorente Express

71 Commenti

  1. DDR ti dice alla grande sempre la stessa cosa:
    SIAMO LA ROMA!
    Cambia solo i modi e non cerca mai scuse.
    BRAVOOO!
    FORZA ROMA

    • Siamo la Roma! Per questo si ricomincia a perdere? Smargiasserie inutili? Rimettesse in gara la squadra.

    • DDR è sempre un grande. quando dice che c’è un rifiuto nel vecchio modulo intende dire che la squadra ricade in vecchi errori.
      comunque non capisco certe polemiche da gufi. ieri c’era Mourinho, oggi DDR, domani chissà; l’unica certezza è che la Roma resta e resterà sempre.
      Tifate e non rompete il ca@@o…..

    • A lupus pensa alle quaglie che stanno ancora a fa la guerra co Di Bello e occhio all’Udinese che cerca i punti salvezza

    • lupus……pienamente d’accordo……cacciato Mou xke diceva la verita’……nessuno si ricorda che Mou ha giocato tutta l’europa League e campionato con mezza squadra…..ricordiamo i vari infortuni di Dybala,Pellegrini,Smalling ecc……giocando ogni 3 gg……..lui ha tutti ha disposizione e oltre aver vinto con le piccole (brigton incluso) ecco qui dopo la coppa,con tutti a disposione e con qualche giocatore in piu rispetto a Mou (vedi Hiujosen e vedi Baldanzi) i risultati quali sono?Che come si alza il livello si giovca male o non ce la fanno….ma ripeto con Mou non aveva tutta questa rosa…..finito il sedere di De Rossi vediamo come riesce a gestire le cose…..

    • Il lupus eritematoso sistemico (LES, o semplicemente lupus) è una malattia cronica di natura autoimmune, che può colpire diversi organi e tessuti del corpo. occhio regà…

    • Si va dato merito che DDR è onesto con sé stesso e davanti alle telecamere.
      Non inventa scuse o scarica su altri ma si prende lui le responsabilità sebbene a parte certe scelte discutibili, molti giocatori hanno reso sotto le loro possibilità.
      Chiudendo i paragoni con il passato è un bravo allenatore giovane che sta facendo tesoro dei suoi errori e cmq il giudizio è ampiamente positivo.
      Aver raddrizzato un primo tempo orribile non era facile ed è stato bravo.

    • Basta con questa difesa ,a tre , a quattro , a ventotto. Finito Mancini la difesa dov’è? Quella sega di Angelinho ancora in campo? Aouar a che serve? Finite le squadrette arrivano i nodi. E tornano gli arbitri amici di Rocchi.

    • Il lupus eritematoso sistemico (LES, o semplicemente lupus) è una malattia cronica di natura autoimmune, che può colpire diversi organi e tessuti del corpo.

  2. oggi giocato molto molto molto male purtroppo ma l’arbitro oggi e stato più scarso di noi contro una fiorentina ben messa in campo a differenza dei nostri purtroppo!avanti Roma un punto meglio che zero! io mourignho a differenza di tanti l’ho ringraziato ma da quando c’è il nuovo mister l’ho dimenticato perché per me esiste solo la Roma!!

  3. stasera ha fatto scifo nel primo tempo e sta metendo a parte miglior giocatore prima che arrivasse bove.non so che problema ha che non lo fa giocare

    • Celik avrà le sue chance da comprimario

  4. Oggi hai sbagliato diverse cose. Si gioca sempre per il campionato, è più importante al momento per la società, doveva giocare la squadra migliore (Angelino, Aouar sono delle seghe da far entrare al 95°) poi la difesa a tre, terzo neanche su 1-1 hai capito che dovevano entrare quelli forti, la Fiorentina se la stava facendo sotto . Con la formazione migliore si vinceva a spasso questi sono delle seghe immense. Hai rischiato ma ti è andata bene, che sia di buon auspicio.
    Perchè non ha giocato Celik? E’ infortunato? Bove che fine ha fatto?
    Santo Svilar, con questo da inizio campionato almeno 4 punti in più ci sarebbero stati

    • …sei ridicolo. Ti credi meglio di De Rossi e sei ridicolo per la prima volta. Aouar è una sega e sei ridicolo per la seconda volta. La Fiorentina se la stava facendo sotto e sei ridicolo per la terza volta. Si vinceva a spasso con la formazione migliore e sei ridicolo per la quarta volta. Sono delle seghe immense e sei ridicolo per la quinta volta… direi che può bastare no? Un po’ di umiltà e capiresti perché in panchina c’è DDR e tu stai a casa a guardà la partita craccata sul telefonino

  5. Spero che questa partita ti dia l’input definitivo per abbandonare questo schifo di difesa a tre e soprattutto dopo il miracolo di stasera di capire che ogni calciatore deve giocare nel proprio ruolo. Qualcuno mi sa spiegare Angelina a destra se già a sinistra sta faticando? Qualcuno mi spiega dopo il 4 a 0 col Brighton che senso abbia stravolgere una squadra vista l’importanza di questa partita che se avessimo vinto ci avrebbe permesso di allungare sulle inseguitrici e soprattutto accorciare sul Bologna? Io sinceramente certe cose non le comprendero’ mai. Quando hai sostituito Mancini che stava giocando uno schifo perché non fare entrare Celik e correggere la difesa? Perché non far giocare Bove invece di Auoar che è una catastrofe inferiore solo a Kardroop e Rui pasticcio? Io certe cose non le comprendero sinceramente e non comprendero soprattutto perché un allenatore deve andare a modificare degli equilibri che stavano funzionando alla grande, casomai i cambi falli ad inizio secondo tempo, ma parti all’inizio con la migliore formazione possibile invece di fare esperimenti ed inventarti Angelino a destra. Certe cose mi fanno saltare i nervi ed il risultato, altri punti fondamentali buttati.

    • Difficile darti torto. Vedi la cosa dalla parte buona, adesso si può parlare serenamente e criticare l’allenatore, cosa che pochi mesi fa ti costava una bolla papale di scomunica.

    • DDR ha firmato fino a giugno, speriamo ci porti in Champions e poi si tireranno le somme.
      Per adesso abbiamo visto che è molto fortunato, ci vuole anche quello.

  6. DDR si rende conto che la difesa subisce troppi gol e il suo tentativo di giocare a 3 lo dimostra ma comunque la squadra subisce anche col 352 perché sulle fasce è debole. L errore di affrontare un 4231 di italiano col 352 regalando le fasce nel primo tempo lo abbiamo pagato caro. Col 433 le cose sono andate meglio perché sulle fasce la viola nn aveva più la superiorità numerica.
    È andata bene ma c è stata tanta fortuna. Ci sono cmq giocatori che nn convincono:angelino non sa difendere, aouar sembra un oggetto misterioso e il gol non inganna perché ha sbagliato quasi tutti i palloni, non tiene palla non dribbla non fa assist e in fase difensiva nn si vede. Il problema della Roma è la fase difensiva. Ma la difesa a 3 nn è la. Soluzione perché regali le fasce agli avversari.. Penso DDR lo abbia capito

    • Giusto meglio vincere 6-5 piuttosto che vincere 1-0

  7. Daniele fa turnover, ormai si è capito. Celik, Spinazzola e Pellegrini saranno titolari giovedi in Inghilterra. Se passiamo il turno e poi battiamo il Sassuolo in casa usciremo da questo turno europeo con la qualificazione e 7 punti su 9, difficile chiedere di più.

  8. oggi ha voluto fare il fenoneno scajando la formaz. alla grande (perche?)
    restiamo con i piedi per terra e pedaliamo che la strada e’ ancora lunga.
    ps: il BO oggi non ci avrebbe perdonato.

    • è l’esterno a 4 o il 5 che ha il piede migliore di tutti quelli che hai in rosa, Angeliño…
      non è necessario commentare quando si conosce poco il calcio, eh?

    • infatti Danielì non emularlo, non portarci in finale per la terza volta consecutiva e non farcivincere il secondo trofeo europeo ascolta i palazzinari!

  9. Hai regalato il primo tempo con delle scelte incomprensibili, bastava una formazione equilibrata per battere una modesta fiorentina e approfittare della sconfitta del Bologna, spero che non ti fai prendere pure te dalla sindrome della fenomenite come gli italiano e i de Zerbi perché altrimenti so guai

  10. Danie’ secondo me sei bravo e lo hai già dimostrato migliorando enormemente ogni aspetto di questa squadra che era quasi diventata lugubre da vedere.
    Però porca miseria certe botte di fenomenite io le ho viste riuscire solo a Guardiola, ma è più semplice se hai gli Alaba, i Kimmich e i Gundogan, no Angelino con tutto il rispetto.
    Il turnover s’ha da fa’ ma perché stravolgere anche il volto e l’assetto di una squadra che finalmente funziona?
    La difesa a tre con questi uomini o la fai alla Mourinho maniera oppure se provi a farla come l’Inter ti bucano come vogliono e davanti combini poco e niente.
    E’ un’arma da tenersi quando sei in vantaggio e in debito d’ossigeno, non da proporre pronti via. Ci è andata bene due volte, non rischierei la terza.

    • Bravissimo , può servire a gestire dopo un risultato già al sicuro, ma dall’inizio è soltanto una corda insaponata.

    • Guardiola per i suoi attacchi di fenomenite ha perso partite e tornei che aveva in tasca. Per fortuna gli errori di inesperienza di DDR hanno avuto conseguenze limitatissime, ma è ovvio che convenga concentrarsi sul fare le cose facili e meno rischiose. Abbiamo già buttato troppi punti con quello di prima.

    • Io speravo l’avesse capito già la prima volta, però adesso lo dice pure lui e quindi credo che il pericolo possa dirsi scampato.

  11. Un punto d’oro per come si era messa.
    Però perdere punti per un attacco di fenomenite è piuttosto fastidioso…speriamo serva da lezione ed esperienza…

  12. Napoleone diceva che voleva accanto a lui un generale fortunato e non bravo.
    Ecco,in questo primo scorcio di allenatore della Roma, De Rossi ha palesato bravura ma è stato assistito banche da un bel pò di buona sorte.
    Stasera la partita l’aveva persa due volte,una nel primo tempo e un’altra dopo l’ 1 a 1, mantenendo Huijsen (chissà perchè) a esterno destro ,dove era chiaramente spaesato e in difficoltà,quando sarebbe stato molto più semplice far entrare Celik in una difesa a 4.
    Fortuna che Llorente ha salvato capra e cavoli con il tiro della vita ,se no sarebbero state critiche a non finire per il neo-allenatore romanista.

  13. Al di là di qualche toppa presa oggi da Daniele, gli riconosco le palle per aver tolto Mancini, la lucidità dei cambiamenti e l’aver ripreso per i capelli una situazione apparentemente compromessa!
    Roba da vecchie volpi navigate.
    DDR saprà riflettere sugli errori e ne farà sempre meno.
    Dalla sua ha anche una gradevolissima dose di fortuna, cosaolto spesso sconosciuta dalle nostre parti.
    P.S.
    m’è semblato di vedele un gatto….(=arbitro 🤘)
    FORZA ROMA

    • Si, giusto quello che dici sopra, ma non ho visto un arbitraggio così negativo, ci ha dato a mio avviso solo un giallo in più ( che non è poco) ma non c’è stato un arbitraggio a senso unico. La partita non l’abbiamo vinta per errori di modulo non certo per un arbitraggio verso. Bisogna affrancarsi da questa convinzione che tutti gli arbitri ce l’hanno con noi. In generale bisogna rivedere il loro operato quasi mai senza conseguenze per loro, però decidono i campionati o le singole partite creando seri danni alla società e al cuore dei tifosi. A mio avviso in Italia abbiamo 4 – 5 arbitri che considero obettivi e non corrotti, il resto è putridume

  14. Ho sorriso quando De Rossi ha pronunciato la parola “rigetto” esattamente quello che pensavo io! 😀 onore a lui che lo ha subito capito ed ha posto rimedio, con Mou saremmo rimasti così fino alla fine.

  15. PARTIAMO DAL PRESUPPOSTO che daniele de rossi è alle prime armi come allenatore, quindi queste scelte di PROVARE va bene.

    Quello che ha capito oggi è che la difesa a tre è un limite troppo grande per questa squadra e spero lo abbia capito come lo ha ribadito in questa intervista.

    La roma, STANCA, quando gioca con il 4-3-3 offre un calcio veramente bello e secondo me anche solido al limite del possibile.

    NON MI SENTO DI BOCIARE NESSUNO OGGI pur essendoci evidenti insufficienze, ma mi sento di dire che le difficoltà ci sono state per un chiaro errore di DDR.

    2-2 che per come stavano andando le cose è un risultato che pesa.

  16. Rivista con calma, al di la degli errori di DDR sulla formazione del primo tempo (che da persona intelligente ha perfettamente capito e che non commetterà di nuovo) l’ arbitro non è da sospendere, ma da carcerare. Rigore inesistente e fallo su Lorente di belotti in occasione del loro 2 gol evidentissimo. Belotti simulatore contro la squadra che detiene il suo cartellino sinceramente non me l’ aspettavo. Da professionista giusto che dia il 100% ma tuffarsi in area cosi, boh. Una partita che al di la del punto porta consapevolezze che saranno utili per il finale di stagione.

  17. La squadra ha rigettato ormai il vecchio modulo e comunque pur pensando che quel vecchio modulo dava più sicurezza difensiva, questo accadeva nelle 2 precedenti stagioni, in questa stagione nonostante il modulo più difensivo, la Roma stava prendendo troppi gol risultando tra le peggiori difese e la miseria di 29 punti in 20 partite.
    Quindi Danielino, mai più l’esperimento dell’orribile 1° tempo di Firenze dopo quello di Frosinone ed il match di Salerno, lì eravamo in vantaggio ed abbiamo vinto ma stavolta ce la siamo vista peggio perché la Fiorentina è più forte di Salernitana e Frosinone, meno male che siamo riusciti a non perdere su quel campaccio difficilissimo facendo comunque un grande 2° tempo di alto livello come gioco e dominio del campo e dell’avversario.
    D’ora in avanti, mantenere l’identità data con la difesa a 4 ed il gioco veloce e prositivo che si è visto nelle altre 5 partite e nei secondi tempi di Frosinone e Firenze anche se va fatto per forza di cose un lavoro dettagliato sulla difesa per non commettere certi erroracci che ci costano sul groppone gol evitabili.

  18. due terzini destri a disposizione, e mi metti due centrali che ovviamente non hanno il passo e puntualmente vengono ammoniti. Perseverare è diabolico…

  19. No per DDR niente critiche perche’ sono i giocatori che vanno in campo, 1 tempo il pressing della Viola era esasperato e arrivavamo un secondo dopo si vedeva dal numero di cartellini…grande arbitro che non sa leggere la partita ne ha dati a josa. Infatti Italiano si e’ lamentato della mancata espulsione di Mancini…. del 2 gol e del rigore tutti a suo favore niente da dire vero? Non e’ il modulo e’ l’approccio che e’ mancato lo facevano pure con Mou ma non si puo’ parlare se no i presidenti si “inalberano” da fastidio il nome Mourinho…ricordarlo !

  20. Nulla è scontato, avevamo dato un Daniele impeccabile, questo non è un errore, solo frutto dell’inesperienza. Voleva cambiare modulo magari per non dare punti di riferimento a Italiano, la pressione che ha addosso lo ha spinto a cercare soluzioni diverse per mantenere le aspettative e non fallire neanche una partita. E’ dura scendere in campo sapendo di non dover perdere mai!!! non una mai 15 partite!!! Cmq è un uomo intelligente e ha capito al volo, rimango più che fiducioso. Nella mia mente, di tifoso e non di allenatore, avrei messo Baldanzi al primo tempo per far rifiatare Dybala, a sensazione me lo sentivo che ieri non avrebbe fatto la solita partita lucida e piena di magìa, facile dirlo a fine partita. Unico neo, ma forse sono cose che non capisco, perchè non sono entrati Bove e Celik

  21. In Italia usare un modo di giocare sempre uguale aiuta gli allenatori avversari, che sono tutti molto preparati a farti male, specie poi se gli interpreti non sono al massimo..

  22. gran parte del disastroso primo tempo gira attorno al duello Sottil Mancini. è evidente che Mancini non ha il passo del terzino contro giocatori veloci. è per questo che DDR ha messo su quel lato Angelino pensando così da raddoppiare la marcatura su Sottil cosa che Angelino non ha mai fatto lasciando Mancini solo al suo destino A PRENDERE AMMONIZIONI E RISCHIARE L’ESPULSIONE. si è visto chiaramente che Mancini ha discusso con DE rossi. non solo ma Angelino ha occupato la posizione preferita da Dybala costringendolo a giocare altrove. nel secondo tempo ha cambiato parzialmente idea con Angelino a sinistra e il giovane olandese sulla fascia destra dove non ha demeritato ma comunque non è il suo ruolo. pellegrini e Spinazzola sarebbero dovuti entrare al 60 minuto quando avevano tempo per incidere e non a pochi minuti dalla fine .

  23. Capito finalmente che la difesa a tre è uno scempio calcistico? Speriamo che questo mezzo miracolo abbia finalmente convinto DDR a dare un taglio netto e definitivo col passato. Ha iniziato 3 partite col 3-5-2 e per tre partite abbiamo sputato l’anima. Basta. Ancora una volta con questo modulo veniamo presi a pallonate. Poi non ho capito perché bove non gioca e soprattutto questo obbrobrio di Angelino a destra , ma come ti viene solo di pensarci? Sottil ha fatto ammonire 3 difensori e poi mamma mia non ho mai visto un calciatore più falloso di mancini, è un problema a mio avviso. O si dà una regolata perché non possiamo sempre giocare con la tensione che al prossimo fallo ci lascia in 10 oppure se non cambia a giugno la società rifletta seriamente sul suo futuro. Prendiamo questo punto ed andiamo avanti. Forza Roma

  24. A differenza di qualcun altro DDR ha riconosciuto di aver sbagliato la formazione iniziale e questo e’ un gran vantaggio per il futuro. Daniele e’ molto intelligente e non fara’ piu quegli errori. Ci e’ andata di lusso , ma ora non drammatizziamo. FR

  25. De Rossi ha riconosciuto gli errori che ha fatto lui mettendo in campo nel primo tempo una squadra sbagliata , non tanto per gli uomini quanto per il sistema di gioco . Nel secondo tempo ha corretto e siamo andati meglio. Mi conforta che l’ha capito e si spera non commetta più errori del genere.
    Il problema è che ogni volta che l’avversario crossa si corre il rischio di prendere gol. Per me De Rossi deve cercare di trovare una soluzione li, non dobbiamo far crossare l’avversario , occorre il raddoppio preventivo soprattutto quando l’avversario è di quelli che sanno superare la marcatura del nostro terzino . Abbiamo terzini discreti nella parte offensiva ma scadenti in difesa. SE evitiamo il gol a partita che prendiamo con i cross e visto che noi qualche gol lo facciamo sempre , ne vinceremo molte.

  26. L’autocritica va bene, anzi benissimo, un tecnico intelligente è anche in grado di correggere in corsa gli errori. Daniele in parte lo ha fatto, poteva andare meglio, ma anche decisamente peggio (con l’altro portiere avremmo sicuramente perso).
    Però avevi già visto che lo schema a 3 non funziona, e lo riproponi con una diretta concorrente? Allora sei de coccio? Spero DDR abbia finalmente capito che non è cosa.
    La Fiorentina non è Cagliari o il Frosinone e non ci si aspettava certo di vincerla in scioltezza, però proprio perché il livello era un un po’ più alto, ci voleva maggiore attenzione, Sottil che sembra Messi onestamente è una roba che non si può vedere.
    Nel secondo tempo la Roma è cambiata completamente e si è visto fin dai primissimi minuti, tutto sommato è un pareggio che ci sta

  27. A parte il modulo forse ieri qualche giocatore doveva riposare, vedi Paredes e forse El Sharawi. E poi che senso aveva mettere Angelino a destra? Vabbè..

  28. Domanda: com’e’ che con 352 l’ Inter e’ 1 in classifica ? Qualcuno dira’ saranno gli uomini che non vanno, bene e come che ci siamo arrivati in 2 finali di coppe con questo modulo ? La colpa sara’ degli allenatori dei moduli…ma fatemi il piacere !!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome