Di Marzio: “Contatti continui per Rios e Wesley, per Ferguson si tratta per il prestito”

92
1270

Proseguono senza sosta i lavori della dirigenza della Roma sul fronte mercato, con particolare attenzione rivolta a Rios, Wesley e Ferguson, tre profili considerati strategici per rafforzare la rosa in vista della prossima stagione.

Come riporta Gianluca Di Marzio, in queste ore Frederic Massara ha intensificato i colloqui con gli agenti e gli intermediari dei tre calciatori, con l’obiettivo di capire margini e tempistiche per un’eventuale chiusura delle trattative.

Per quanto riguarda Ferguson, attaccante del Brighton, l’operazione viene portata avanti con la formula del prestito, un’opzione che al momento sembra percorribile senza particolari ostacoli.

Più complessa la situazione legata a Wesley e Rios, entrambi valutati oltre 25 milioni di euro. Il loro eventuale arrivo dipenderà da una scelta strategica della proprietà: investire subito su entrambi oppure affondare il colpo su uno dei due, rinviando a un secondo momento un’ulteriore operazione a centrocampo. In quest’ottica resta sullo sfondo anche il nome di El Aynaoui, che continua a essere monitorato, pur senza sviluppi significativi al momento.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto
Articolo successivoCalciomercato Roma, Shomurodov saluta: va al Basaksehir per 5,7 milioni e il 10% della rivendita

92 Commenti

  1. se le chiudono tutte entro domenica faccio i complimenti per l’ottimo inizio di mercato, ricordiamo però che con i 2 sudamericani dovrebbe diventare impossibile tesserare paixao e lucumi (quest ultimo mi va anche bene)

    • Anche Paixao non mi fa impazzire.
      Lasciamo fare e vediamo.
      Spero solo che chiudano qualche operazione prima del ritiro perché l’allenatore deve lavorare parecchio

    • Gggggggg…Lucumi gioca già in italia! Il limite sugli extracomunitari vale solo per giocatori che arrivano dall’estero.

    • Lucumì sarebbe ancora possibile in realtà visto che è un tesserato del Bologna e non viene acquistato da una squadra di un’altra federazione.

    • Paixao è 1,67 non mi pare che Gasp vada pazzo per certi nanetti. Ha costruito le fortune dell’atalanta con tutta gente tosta e strutturata fisicamente.
      In più, quelli che fanno i numeri in Olanda – tipo Gimenez al Milan, Dessers che fece 10 gol in conference, Kluivert – non sempre risultano altrettanto efficaci in altri campionati piu tattici.

    • grazie per la correzione su lucumi, allora credo che in difesa si lavorerà su di lui e vasquez del genoa in alternativa (messicano)

    • giuliano b

      PAPU GOMEZ 1.67

      col gasp titolare fisso per anni, gol a grappoli, finché non si sono venuti a noia 😅

      ❤️🧡💛

    • giuliano b.

      a proposito di quelli che fanno numeri in Olanda, hai mai sentito parlare di Romario, Van basten, Ronaldo fenomeno e Luis Suarez?
      anche loro hanno fatto numeri in Olanda infatti fuori si sono dimostrati 4 pipponi galattici.

  2. Rios subito e poi immediatamente dopo Wesley, per gli annunci. le trattative sono già chiuse. Sono nella fase della redazione dei contratti. Siamo più avanti rispetto a ciò che afferma Di Marzio

    • Seconda volta che ti chiedo le fonti.Non hai credibilità,avevi detto Mikautadze quasi fatta.

    • @giallorosso21 perchè massara non aveva contattato Rios. Il mercato si evolve, cambia in continuazione ma Gasperini ha scelto da dieci giorni le 2 priorità assolute e non “chiacchiere” come dice qualche sbiadito fallito…..

    • CUCS 2015,vorrei semplicemente sapere le fonti.Perche da quello che stai dicendo é fatta,se me le dai alzeresti la credibilitá

  3. wesley e rios magari ci cascano, ma ferguson sta bene dove sta, primo perché è un giocatore mediocre, secondo perché ci serve un ala sinistra titolare, paixao o garnacho sarebbe il top.

    • Ma fammi capire.. Ti serve un ala.. Quindi?

      Dovbyk dovrà giocare 60 partite?.. Siccome serve un ala credi che non serve anche un attaccante di riserva?.. Si certo che serve e probabilmente ne serve più di uno.. Visto che Gasp cambia spesso..

      Su Ferguson si può dire che ha problemi fisici.. Che sono due anni che i suoi problemi non lo fanno giocare..

      Posso capire che ognuno ha i suoi gusti.. Ma definire mediocre un ragazzino che prima dei suoi problemi fisici.. Aveva un valore di 70 mln..

      Che dagli addetti ai lavori veniva paragonato a Marco Van Basten.. Ovviamente esagerando.. Ma già anche solo che ti avvicinano ad un nome simile..

      Ma come caxxo si fa a parlare di mediocrità.. Ma seriamente significa impegnarsi nel riuscire a non capire un minimo di calcio..

      Il ragazzo è bravissimo nel venire incontro, cosa che a Dovbyk non riesce facilmente, È bravo nella ricezione palla, usa il destro così come il sinistro, Forte di testa, bravo sotto porta, ma ha anche il tiro a giro dalla distanza, oltre a tutto questo una buona progressione palla al piede..

      Ora posso capire preferire un attaccante diverso, ognuno ha i suoi gusti ci sta.. Un Mikautadze e diverso, se uno lo preferisce, posso capirlo sono gusti..

      Posso anche capire avere grossi dubbi sul suo stato fisico e non volerlo per questo motivo.. Anche questo ci sta..

      Ma parlare di Ferguson come giocatore mediocre NO.. Non è realtà questa.. È probabilmente l’attaccante più forte e con maggior margine di crescita accostato alla Roma.. E sarebbe cosa.. Mediocre?

      Certe cose solo qui si possono leggere..

      Per chiudere.. Rios – Wesley – Paixao.. Non so ci aggiungiamo Lucumi e facciamo una squadra interamente composta da extracomunitari?

      Il limite è di 2.. Prendere Wesley e Rios chiude le porte a tutti gli altri..

      Direi che è qualcosa da tenere presente..

      Forza Roma

    • Hai preso una selva di pollici versi, però hai ragionissima sul fatto che abbiamo bisogno di un’ ala sinistra che salti l’ uomo. Secondo me ci sono dei ragazzi molto forti, dotati di grande tecnica, e fisicamente prestanti, che non sono molto conosciuti; magari perché hanno avuto una serie casuale di infortuni, oppure perché erano chiusi da altri colleghi con più esperienza. Quello però è davvero un ruolo dove investire un bel gruzzolo per cercare di prendere il meglio che si può.
      Ferguson potrebbe essere un grande affare: potrebbe… Per questo in prestito con diritto di riscatto sì. Forse anche con obbligo di riscatto condizionato, però legato a condizioni che si realizzano solo nel caso che si dovesse dimostrare un attaccante valido.
      Su Rios e Wesley non c’è che dire: credo che siano due ottimi giocatori.
      FR

    • Ciao Francesco..

      Sul fatto che serve un ala sinistra (oppure trequarti a sinistra).. Non esiste il minimo dubbio..

      Ci serve come il pane un calciatore da quel lato capace di spaccare le partite.. Io ho la fissa di portare un velocista su quel lato.. Ecco uno simil Lookman..

      Ma questo non può escludere la punta.. Non può esserci il solo Dovbyk come numero 9.. Sarebbe folle..

      E per quanto ho tanti dubbi su Evan Ferguson.. Specialmente sotto il punto di vista fisico.. Non lo posso mai nella vita definire “Mediocre”

      Un difensore centrale – un terzino destro – Un centrocampista – un ala sinistra (trequarti) – Una punta che si giocherà il posto con Dovbyk..

      Più o meno questi dovrebbero essere i giocatori principali che servono.. Per il resto bisognerà completare la rosa..

      Forza Roma

    • scusate non sapevo che ferguson fosse un fenomeno, ho visto che da attaccante ha segnato la bellezza di 25 gol in tutta la carriera (si è vero ha 21 ma andate a vedere uno come haaland quanti gol ha segnato alla stessa età), addirittura paragonato a van basten, infatti non capisco come mai in premier gli squadroni non lo cerca nessuno ed il brighton addirittura c’è lo da in prestito anziché tenerselo stretto.
      il fatto poi che due anni fa veniva valutato 70 milioni, si ma in Inghilterra hanno pagato gente come grealish 115 ed antony 100, quindi di che parliamo (noi invece abbiamo venduto uno come salah 42).

    • Ferguson lo puoi prendere in prestito, gli altri costano e la Roma non puo spendere ….anche a me piacerebbero altri, sara difficile anche x gli altri due

    • Ferguson valeva oltre 100 mln qualche anno fa tant’è che rifiutarono un’offerta proprio di tale cifra da parte del Chelsea. Ma poi paghi praticamente solo l’ingaggio cosa ti frega alla fine.

    • Vedi Leo.. Il valutare i calciatori solamente da qualche statistica ti porta a parlare senza conoscere..

      Dai giudizi netti solo per aver letto il numero di goal fatti.. Ma senza la minima conoscenza del calciatore..

      1).. Il paragone con Van Basten non l’ho fatto io.. Non sono pazzo.. Veniva fatto in premier.. Da tanti addetti ai lavori.. Ovviamente è un esagerazione.. Ma anche solo che ti avvicinano ad un mostro sacro simile, dovresti capire tutto

      2).. All’età di 19 anni si è fatto il legamento.. Quindi i goal che vedi non li ha fatti in 6000 minuti.. Ma ne ha fatti 13 in premier league in 2700 minuti.. All’età di 17 anni..

      3).. Prima dell’infortunio mezza premier lo voleva.. Con offerte anche da 70 mln.. 70 mln era valutato su Transfermarket.. Non dai vari ds e società.. Perché le società lo valutavano di più..

      4).. Oggi è difficile piazzarlo perché il ragazzo viene da un crociato e da un problema alla caviglia che lo tormenta.. Quindi le squadre di premier non ci vanno.. Il motivo è questo.. Non perché è mediocre..

      Ed infatti prima ho scritto.. Un conto è avere dubbi sul suo stato fisico e ci sta.. Perché può far paura..

      E ci può stare anche che a te piace un altro genere di attaccante.. Anche questo ci sta.. Sono gusti..

      Ma dire che è mediocre significa parlare di un altro sport..

      Ed infatti giudicare un calciatore da qualche statistica, significa non conoscere minimamente il calciatore..

      Di conseguenza dire che un calciatore è mediocre, senza conoscerlo minimamente significa non sapere di cosa si parla..

      Questo è il punto..

      Forza Roma

  4. Rios è la priorità poi eventualmente Wesley ,se non si può arrivare a lui avanti con Zortea poi il centravanti Mikautadze, un difensore centrale, ma soprattutto un esterno alto a sx quella sarebbe la priorità ,uno che sappia saltare l’uomo e creare superiorità, e che faccia gol e Assist , quello che deve imparare a fare Soule giocare per la squadra fare Assist e gol

  5. io non so che pensare, se è vero che abbiamo 100 mil da spendere, diciamo 28 mil l’uno, stiamo a 56, con 44 due pezzi buoni li prendi, uno a parametro zero, e ottieni mezza squadra nuova, e cmq Soulè, Konè, N’Dicka, Angelino, Dobvik, non sono roba da poco, senza contare cmq Pisilli, Baldanzi, Gourna Duat e poi ancora Rensch, Cristante, insomma non sarebbe per niente male….!!! e allora cosa aspettano? forse i tempi (forse) sono questi e noi cmq a soffrì e a sbranarci, sono anni che è così, ma ancora non mi ci sono abituato

    • Molto semplice, si tratta al ribasso ovviamente e si cerca sempre la formula del prestito con diritto od obbligo di riscatto (compro a buffo). Perchè in realtà questi 100 mln di cui parli non sono liquidità che la società ha da spendere ma sono solo contabili (non ce li hai ma ti puoi indebitare per l’esercizio 2025 ed i seguenti, poi al 30/06/2026 devi vendere qualcosa per rientrare di quello che non puoi spendere. E’ a solita taranta.
      Quindi se arriva il top club e lo paga subito cash (come spesso accade) l’affare sfuma.
      E molto spesso voi tutti qui a parlare del nulla.
      Aspettiamo il 31/08.

    • Ciao Marco..

      Da quello che ho capito però, non funziona proprio così.. Il costo totale lo facciamo solo noi tifosi..

      Faccio un esempio.. La Roma compra Rios.. A 30 mln con un contratto di 5 anni..

      La Roma in questo bilancio metterà il costo di Rios = 6 mln.. E sarà così per i prossimi 5 anni..

      Ad esempio, se il calciatore viene acquistato per 30 milioni con un contratto di 5 anni, ogni anno a bilancio verrà iscritto un costo di ammortamento di 6 milioni (30 milioni / 5 anni).

      Quindi, il costo annuale a bilancio di un calciatore è dato dalla somma del costo dell’ammortamento e dello stipendio lordo.

      Quindi nel caso di Rios ad esempio.. La Roma in questa annata spenderebbe 6 mln +5 di ingaggio lordi..

      Di conseguenza in realtà prendere 2 calciatori da 30 mln l’uno.. Nel bilancio attuale (con un contratto da 5 anni).. Ti risulterebbero 12 mln per entrambi + gli ingaggi..

      Da tenere però presente che per i prossimi anni la Roma dovrà mettere a bilancio sempre 6 mln a testa come spesa di ammortamento..

      Ecco, dovrebbe essere così.. Sul bilancio non risulta questa spesa gigantesca tutta insieme.. Ma viene pagata negli anni..

      Forza Roma

    • anche se a ragionarci su, vuol dire che la società che lo vende deve aspettare 5 anni per prendere tutti i soldi? mmmmmhhhh forse bisogna comprarli subito cash e poi ci sarà un ammortamento contabile ( magari per legge è così) all’interno della società che lo acquista

    • marco55, la società che vende contabilizza tutto e subito, a prescindere dalle rateizzazioni con le quali si conclude l’accordo.
      Mentre quando compri, come ha spiegato bene Marco79 e come ogni tanto ci provo io, i costi si ammortizzano sulla durata del contratto, tranne nel caso degli oneri accessori (leggi commissioni) che finiscono tutti nell’esercizio nel quale viene concluso l’affare.
      Quindi è tecnicamente errato dire che l’anno scorso la Roma ha speso 120 mln di cartellini.
      Ne ha speso circa 1/5 poiché mi pare fossero tutti contratti quinquennali.

    • Marco.. I pagamenti sono praticamente tutti dilazionati..

      Detto questo.. Ormai tutte le società ragionano sui bilanci..

      Io Roma che vendo giocatore X a 30 mln posso mettere a bilancio tutti e 30 mln subito..

      Anche se il pagamento sarà dilazionato nel tempo..

      E quando acquisto metto nel bilancio il costo dell’ammortamento..

      Con i costi di ammortamento bisogna stare attenti.. Perché se io prendo 5 giocatori da 40 mln.. Con contratti da 4 anni.. Per i prossimi 4 anni quei giocatori presi mi peseranno per 50 mln su ogni bilancio.. Può essere un bagno di sangue..

      Ecco bisogna stare attenti a questo..

      Poi sulla mancanza di liquidi il discorso è diverso.. La Roma non dovrebbe avere problemi sotto questo punto di vista (questo è più un problema della lazietta).. Poi posso sbagliare più di qualcosa..

      Insomma cerco di informarmi ma non sono certamente un commercialista..

      Su internet trovi qualcosa..

      Forza Roma

    • Grazie a tutti per i chiarimenti, è che da semplice tifoso ormai essere anche mezzi commercialisti, forse perchè prima i giocatori costavano meno e tutte queste problematiche economiche non erano così esasperate. Poi io sono anche un artista, dipingo astratto, mi rimane difficile pure organizzare il pagamento di tre bollette insieme. Però amo la Roma profondamente

    • Faber63 in realtà non è così..

      I 24 mln di Le Fee
      10 di Dahl
      17 Di Abraham
      6,5 di Zalewski

      Sono andati a coprire il bilancio 24/25..

      Questo che si apre ora è il bilancio 25/26.. E per ora non ci sono state grandi uscite..

      Sta per uscire Shomurodov..
      Pagano
      Paredes..

      Nulla più di questo se non dimentico qualcuno..

      Insomma è importante l’anno in cui si chiudono le operazioni, su quale bilancio vanno?

      Sul bilancio 25/26 per ora stiamo sui 7 mln circa..

      Forza Roma

  6. dopo l’infinita ciarleria dell’ultimo mese
    con decine di affondi e accelerazioni su decine di calciatori
    siamo forse arrivati a qualcosa di concreto ?
    speriamo
    dajeeee

  7. Speriamo a questo punto non sia un semplice prestito secco, ci sta tutta prenderlo in prestito visti i problemi fisici però dopo che l’anno scorso hai perso Salaemakers per questa storia dei prestiti secchi sarebbe il caso di inserire un diritto di riscatto o virare su altri obiettivi, anche perché non si parla di un 30enne tappa buchi ma di ragazzo molto giovane che rischi di valorizzare per gli altri.

  8. Questo giocatori se Gasp li ha chiesti ( Wesley e Rios), significa che saranno necessari per la nuova Roma e quindi vanno acquistati immediatamente, bisogna anticipare una probabile futura concorrenza!

  9. Ribadisco…Al di là della veridicità o no di queste notizie, è importante,anzi, basilare, che siano giocatori di PIENO gradimento di Gasperini.

  10. è chiaro che Ferguson sarà la riserva di Dovbik,anche perché come prima punta non ha mai finito in doppia cifra,quindi non un grandissimo attaccante,c’e piu che altro il fisico.Speriamo in meglio…

  11. Evan Ferguson se sta bene è forte forte, è molto più di un centravanti, fa tutte e due le fasi, difende, tiene palla, vince i duelli e i contrasti

  12. Più che contatti mi sembrano chicchiericci, pettegolezzi,senza nulla di concreto. Stessa cosa si potrebbe fare con Mbappe’.
    Ricordo che anch’IO una volta entrai da Fattori & Montani e chiesi quanto costava una Ferrari in vetrina e me lo dissero.
    Risposi – Grazie e buona giornata –
    e me ne andai verso la mia Panda.

  13. Wesley penso che arriverà via Everton, Rios spero che arrivi. Ferguson non mi fa impazzire perchè avrebbe caratteristiche simili a Dobvick e preferirei il leccese che mi sembra giochi più alla Retegui. Temo che ci siano gravi problemi di liquidità e penso che alcuni giocatori se arriveranno lo farsnno unicamente a fine mercato quando i prezzi si abbasseranno. Una cosa francamente non la capisco: Gasperini prendeva nomi a prezzi bassi (max. 10/15 milioni) e con il suo sistema di gioco quintuplicava il loro valore. Lo abbiamo preso anche per quello e invece con noi si va alla ricerca del giocatore dai 20/25 milioni in su! Ma perchè???

    • Quello che penso anche io. Prendere giocatori con tanto hype nn porta nulla di buono. Il rischio di spendere tutto e fallire l’acquisto e quindi la stagione c’è..

    • Forse una risposta potrebbe essere questa, La Roma non è come l’Atalanta che può permettersi il lusso di aspettare 5/6 anni per ottenere dei risultati, noi li aspettiamo (e li vogliamo) già da quest’anno. Minimo obiettivo è la qualificazione alla Champions e magari vincere anche l’Europa Ligue

    • Perché non siamo una squadra in zona retrocessione com’era l’Atalanta quando è arrivato Gasperini

  14. Questa cosa di Ferguson mi pare davvero senza senso,
    un giocatore massacrato dagli infortuni nella scorsa stagione, e non uno,
    ma 3, per 3 questioni diverse.
    Giocato poco, segnato nulla tra Brighton e West Ham.
    Nei due anni precedenti 6 gol a stagione, che in premier farebbe pure Shomurodov senza problemi.
    L’unico punto a suo vantaggio è che è giovane,
    ma se lo prendi in prestito non significa nulla, e non mi pare di leggere su eventuali disritti di riscatto.

    Messa così come la riportano sarebbe davvero un’operazione alla disperata,
    e la capirei il 31 agosto, non a inizio mercato.

    Bah, stiamo a vedere….

    • Ciao texwiller, per carità, ci sta benissimo che un giocatore possa non piacere o non convincere… ma scrivere che Wesley sembri lento… forse hai visto un altro Wesley, un omonimo.

    • Lento? Io quando l’ ho visto in campionato mi chiedevo se stesse correndo con la moto.
      FR

  15. nessun giocarore arrivera per lunedi a questi prezzi, parliamo di 25 milioni che mi sembra un prezzo modico, guardando le cifre spese lo scorso anno….arrivera qualcuno in prestito o con qualche scambio e qualcuno a 20, ( 1 o 2) e gasp si incazzerà

  16. Se dovessi investire solo su uno dei due, tra Wesley e Rios prenderei Rios tutta la vita.
    Il terzino destro è fondamentale ma ci potrebbero essere valide alternative anche in Europa come Zortea, Pubill o altri. Rios a mio giudizio potrebbe spostare molto gli equilibri.

  17. cmq molto meglio spendere in cartelline e contenere gli ingaggi visto che compri dei giovani non ancora ffermati piuttosto che comprare giocatori a zero e dargli 4 milioni di ingaggio e poi non ti risolvono il problema

  18. Rios 25/30, Zortea a 10, Ferguson in prestito e così non spendiamo tantissimo. serve poi un lookman e due difensori ( un titolare e una riserva) . Poi bisogna vedere le riserve ( ad esempio Salah eddine va via in prestito)

    • Si Adriano, anch’ io come scritto investirei le cifre importanti per il centrocampo e come terzino destro prenderei un profilo importante giovane ma con un prezzo corretto, mentre per l’attacco l’affare Fergusson visto le modalità e le qualità fisiche e tecniche del ragazzo fra l’altro giovanissimo, sarebbe subito da fare

  19. Faccio la solita premessa. Sono leccese ma romanista ( in Salento lo siamo in tanti) ma ovviamente seguo molto con affetto il Lecce. Kristovic se viene sarà il classico attaccante che ci farà innamorare a parte che è forte secondo me che 12 gol e 5 assist a Lecce sono almeno 18 + 10 a Roma. Detto ciò è uno che da il fritto fino all’ultima goccia di sangue che pressa pure i raccattapalle e i fotografi a bordo campo. Mi ricorda per chi ha una certa come me un attaccante alla Rudy Voeller. Forse 30 milioni son tanti ma 25 più bonus o qualche contropartita è da prendere. Lui per venire a Roma dsi accontenta di 1 milione e poco più all’anno. Bisogna tenere conto pure di questo. L’ingaggio basso ti ripaga piuttosto che prendere uno a 20 e dargli 3/4 milioni di stipendio. Poi fate vobis…

  20. Leggo che i tifosi fanno tanti nomi e non badano a spese e nemmeno agli ingaggi. Ricordo che per comprare un difensore centrale, un terzino destro, un regista a centrocampo, ( solo un centrocampista?) un esterno a sinistra e un attaccante ci vogliono i soldi. I giocatori della Roma non li vuole nessuno o hanno poco valore ( vedi le uscite Paredes, Shomurodov). Qui per prendere un giocatore ti chiedono 25/30 milioni. Se prendi un terzino e solo un centrocampista già’ hai speso 60 milioni. Quindi devono per forza praticare la via anche dei prestiti o di qualche giovane dalle belle speranze (primavera? campionati minori?). Purtroppo visto i costi, e non so come faranno, Pellegrini e Cristante giocheranno pure con Gasperini ( a me dispiace per l’allenatore).

  21. Credo che per Mikautadze ( o come si scrive) sarà dura. Hanno accolto il ricorso del Lione. Farà Ligue 1 ed Europa League.

    • Ne ero sicuro e infatti l’ avevo scritto. Però questo non toglie che debbano realizzare un bel po’ di soldi dalle cessioni, sennò stanno a capo a 12.
      FR

  22. vanno assolutamente presi:
    terzino dx: wesley
    centrocampista: rios
    difensore centrale: lucumi
    ala sinistra: paixao.
    poi per completare la rosa: centravanti di riserva , altro difensore centrale (se riusciamo nel miracolo di appioppare a qualcuno hermoso e kumbulla), io aspetterei pure a fine mercato con qualche esubero di lusso di qualche squadrone (il chelsea credo abbia 60 giocatori in rosa)
    svilar
    mancini-lucumi-ndicka
    wesley-kone’-rios-angelino
    soulé (dybala)-dovbik-paixao.

    • Leo, devi scegliere massimo 2 giocatori extracomunitari. Con Rios e Wesley hai già esaurito gli slot extracomunitari e Paixao è pure brasiliano. Mikautadze mi sembra invece che oltre che la nazionalità georgiana abbia anche quella francese. Ma Lucumi invece no: è colombiano come Rios. Non si può.
      FR

  23. E comunque 30 min per Wesley ( di cui i limiti tecnici ne ha parlato Amantino Mancini ) non li spenderei; al contrario, li investirei per il centrocampo, mentre cercherei un terzino destro forte anche giovane ma con un costo più’ contenuto, cosi’ da poter effettuare più operazioni di mercato cisto che ci sono diversi pacchi ancora in rosa.

  24. ma sto rios l’avete visto giocare che dite tutti che è un fenomeno? Spero che abbiate ragione io non lo conosco affatto e spero che non fate conto di un paio di partite fatte a quel circo del mondiale per club

    • Mardocheo.. Rios e un nome che gira dallo scorso mercato..

      La copa America dello scorso anno che ha visto la Colombia protagonista.. Ha visto in Rios uno dei maggiori protagonisti.

      Da lì il suo nome ha iniziato a girare fortissimo, non solo a Roma.. Ma per mezza Europa..

      Inizialmente sembrava che Rios fosse destinato a lasciare il Brasile.. Ma poi chi si avvicinava al Palmeiras scappava.. Suppongo che lo scorso anno i Brasiliani chiedevano il pagamento della clausola.. Che per il mercato internazionale è di 100 mln..

      Di conseguenza sono tutti scappati..

      Il mondiale per club c’entra poco.. Anche se poi comunque anche li ha fatto bene.. Ma il suo nome gira già da un anno..

      Forza Roma

    • Ciao, Mardocheo! Iosono anni che ne parlo, lo conosco Rios. Ne ho scritto su questo forum molte volte. Se fosse stato preso quando io e Saverio ne parlavamo, sarebbe costato molto meno. Non ti preoccupare: ti assicuro che è un ottimo giocatore.
      FR

  25. Intanto.. Tutto molto bello, nomi interessanti.. Ma bisogna ricordare una cosa..

    La regola sugli extracomunitari..

    Wesley e Rios sono entrambi extracomunitari..
    Lucumi e extracomunitario
    Paixao e extracomunitario
    Anche Mikautadze se non erro è considerato extra..
    Probabilmente anche Kristovic lo è

    In pratica, non vorrei sbagliare, qualcuno può correggermi.. Ma si possono tesserare un massimo di 2 Extracomunitari..

    Anche con l’eventuale uscite di Shomurodov e Saud non dovrebbe cambiare nulla.. Perché comunque in rosa ne abbiamo altri..

    Di conseguenza, tra tutti questi nomi solamente due possono essere reali..

    Quindi se dovessero entrare Wesley e Rios.. Tutti gli altri sono fuori.. I vari Mikautadze, Kristovic, Paixao, ma anche Lucumi, sono da escludere..

    Su questo punto bisogna stare attenti e fare delle scelte importanti..

    Forza Roma

    • Mi risulta che il limite di 2 extracomuniari (di cui uno deve aver giocato almeno 2 partite con la propria nazionale nell’ultimo anno) valga per quelli provenienti dall’estero, quindi x Rios e Wesley, non per quelli già tesserati in Italia al 30 giugno 2024.
      Quindi questo limite non dovrebbe valere x Lucumi.
      Inoltre mi risulta che Mikautadze abbia passaporto francese.
      Pertanto, teoricamente, soldi permettendo, dovremmo poterli prendere tutti e quattro.
      Con questi + Evan Ferguson in prestito come vice Dovbyk mi riterrei soddisfatto del mercato.

    • Ciao Marco 79, Mikautadze ha doppio passaporto perché è nato in Francia. Lukumi. e Krstovic giocano già in Italia, di conseguenza non sono considerati extracomunitari. La regola dei 2 extracomunitari vale solo per giocatori che arrivano da altre federazioni.

    • Grazie a ddr e a Diego..

      Nutrivo dei dubbi per i calciatori come Lucumi e Kristovic.. Invece su Mikautadze ero quasi certo che fosse Extracomunitario..

      Quindi in pratica Wesley – Rios – Paixao.. Sul resto invece si può andare senza troppi problemi..

      Grazie per la correzione.. Già ci pensano i giornali a fare disinformazione, non mi piace aggiungerne altra..

      Forza Roma

    • Per Rios e Wesley hai ragione, ma per Lucumì e Krstovic no, i giocatori sono già stati tesserati da club italiani e non vanno ad intaccare i 2 slot liberi.
      Paixao: non è acquistabile se arrivano sia Wesley che Rios, perché i due slot sarebbero occupati.
      Mikautadze: è georgiano ma ha anche il passaporto francese, quindi nessun problema per il tesseramento.

  26. Scusate se riscrivo, ma ho visto sulla rete un bel po’ di materiale sul giovane attaccante del Brighton Fergusson. So che e’ un vice Dobvic, ma visto l’eta’, il fisico, le prestazioni in premier legue e sopratutto la modalità ( informazioni su il romanista) sarebbe per la Roma un ottimo investimento sia per il futuro ma anche per il presente. Veramente a quelle cifre sarebbe da prendere senza pensarci due volte. E’ uno che lotta e che corre in campo, forte fisicamente e che fa gol ( tra campionato Coppa Italia e Europa legue avrebbe tante possibilità).

  27. Occhio all’Atalanta che se vende Retegui per 60 ml va su Krstovic e anche quest’ultimo un paio di anni e lo rivendono alla stessa cifra.
    Krstovic è da prendere anche a costo di vendere l’ucraino, che comunque nessuno lo vuole

  28. infatti ma da quel che scrivono sembra stiamo parlando del nuovo van basten, talmente forte che a 21 anni ha segnato la bellezza di circa 25 gols in tutta la carriera, talmente forte che il brighton invece che tenerselo stretto lo da a noi in prestito, talmente forte che tutti gli squadroni della premier non se le filato nessuno.
    l’unica cosa buona che verrebbe in prestito, quindi non avremmo spese di cartellino.

  29. Come scritto da @Francesco da Colonia, ne abbiamo parlato di Rios diverso tempo fa ed allora lo si poteva prendere a condizioni migliori e sarebbe oggi un calciatore di tutt’altro livello e ben inserito in un contesto di calcio europeo, mentre oggi lo prendi con notevole ritardo, ed è ancora un gran bel calciatore, ma ora lo dobbiamo pagare molto di più.
    Per quello che riguarda Ferguson, una operazione di prestito con diritto di riscatto sarebbe una ottima operazione e con rischi inferiori perché al limite gli unici dubbi su questo calciatore, di cui io e @Vegemite ne avevamo parlato anche con due altri utenti due anni fa, oggi è solo di natura fisica. Serve anche essere coscienti che la Serie A a livello di impatto fisico e ritmo di gioco, siamo a livelli medi molto più bassi in confronto ai campionati inglesi. Un campionato come quella della Serie A per Ferguson, potrebbe essere più adatto ed i rischi di infortuni qui si abbassano perché la Serie A ha anche una certa fisicità si, ma non paragonabile alla Premier League.
    Per chi ha dubbi sulla compatibilità tra Ferguson e Dovbyk, sono due attaccanti completamente diversi che giocano in modo molto diverso e quel lavoro di fare da torre, sponda, tenere palla e permettere la squadra di salire, questi sono compiti più adatti a Ferguson e non adatti a Dovbyk. Dovbyk poi secondo me affiancato da un’altra punta, gioca molto meglio e con Ferguson in campo utilizzando anche un 3-4-1-2, potrebbe rendere molto bene.

    • Ciao Saverio.
      Ferguson è uno dei giovani centravanti con maggiori potenzialità a livello internazionale.
      Se veramente arrivasse in prestito mi auguro che Massara riesca a strappare un diritto di riscatto altrimenti sarebbe un’operazione meno interessante.
      Non vorrei essere nei panni del nostro DS.
      Se sono veri gli obiettivi che si leggono la scelta è ardua.
      Meglio un Ferguson pieno di talento ma con problemi fisici (forse anche con qualche problema extracalcio a leggere in giro) oppure meglio un giocatore versatile e tecnico come Mikautadze oppure ancora un giocatore meno qualitativo come Krstovic ma che a differenza dei due precedenti vedrebbe la Roma come un grande upgrade e darebbe sempre il fritto essendo un giocatore generoso e grintoso?

    • Francamente io avrei puntato su Weiper o Arokodare, e se cedi Dovbyk, su entrambi questi due attaccanti. Ferguson se te lo danno in prestito con un diritto di riscatto a condizioni ragionevoli, comunque può essere un buon colpo in alternativa. Le cifre richieste per Krstovic, come anche Lucca, sono troppo elevate. Sono d’accordo che Mikautadze sia un giocatore molto interessante però su di lui si sta scatenando un’asta con 4 club della Premier League, Galatasaray e Fenerbahce tutte interessate, quindi il prezzo salirà e noi in aste con più club non la spuntiamo mai.
      Su Rios e Ferguson quindi vedo un senso in queste due operazioni diciamo, anche se passano I giorni ed il ritiro è oramai alle porte.
      Per me ha poco senso l’operazione Wesley perché di giocatori di fascia destra, ne trovi tanti a prezzi inferiori. Mentre invece ci serve investire una cifra più importante per garantirci un giovane con potenzialità da TOP in difesa.

  30. Queste trattative non sono partite a scacchi in cui puoi prendertela comoda ma una gara a chi arriva primo offrendo qualcosa in più. E la storia ci dovrebbe aver insegnato che l’accordo con il giocatore a lungo andare non serve a niente anche perchè, spesso, è solo verbale o di semplice gradimento nel caso riesci ad accordarti con il club di appartenenza.

  31. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome