Disastro Roma. Il Messaggero: “Fonseca principale responsabile”, Leggo: “Figuraccia storica”, Gazzetta: “La speranza è che Friedkin non abbia visto la partita”

60
4023

AS ROMA NEWS ULTIME – La batosta rimediata ieri sera contro l’Udinese scatena una reazione durissima sui giornali oggi in edicola. Il Messaggero titola: “Disastro Fonseca, Pallotta si infuria“, e nell’articolo a firma Stefano Carina si parla di una squadra che ha non risponde alle sollecitazioni del tecnico, apparsa dall’inizio sulle gambe, con la testa altrove, sciatta nelle scelte e nell’atteggiamento in campo.

E anche l’allenatore, prosegue Il Messaggero, non può essere esente da critiche. Il tecnico ci ha messo ancora una volta del suo per peggiorare le cose: panchina per Dzeko e spazio a Kalinic, non pervenuto. Ma le sorprese non sono finite qui: dentro anche Under a sinistra (alla vigilia definito fuori forma) e Perotti trequartista. Nell’articolo di Ugo Trani Fonseca viene definito “il principale responsabile” avendo sottovalutato l’involuzione della squadra.

Leggo (F. Balzani) invece parla di “figuraccia storica” vista ieri all’Olimpico che però non è figlia del caso visto che la decrescita della squadra è evidente da quando è iniziato questo maledetto 2020. La squadra viene descritta come “impresentabile” e l’allenatore da gennaio ha accumulato 8 sconfitte stagionali subendo gol 13 volte su 14. Una media da Spal, e quindi da zona retrocessione.

Sulla stessa linea anche la Gazzetta dello Sport (M. Cecchini) che oggi titola: “Incubo Roma: è addio al quarto posto“, con la squadra che non ha ascoltato l’appello di Fonseca e così i titoli di coda sembrano essere scesi all’Olimpico, con la speranza che dagli Usa i possibili investitori, Friedkin e non solo, non abbiano visto la partita.

Fonti: Il Messaggero / Leggo / Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePALLOTTA: “La partita contro l’Udinese è stata semplicemente vergognosa”
Articolo successivoRoma-Udinese 0-2, le pagelle dei quotidiani: Perotti da 2 in pagella, Fonseca senza più scuse

60 Commenti

  1. A me aveva dato una pessima sensazione la conferenza stampa precedente la partita: un uomo insicuro e depresso. Certo far resuscitare anche l’Udinese, incredibile… Ieri nella formazione iniziale c’erano solo due/ tre giocatori decenti (sulla carta). Perotti basta pf. Forza Roma!

    • Pallotta primo colpevole Tuttavia:
      Ricordatevi le parole di Mister Ranieri:
      “All’ interno della A.S Roma Calcio c’è chi boicotta le partite”
      Dopo l’ennesima prestazione vergognosa in campo di alcuni giocatori, vogliamo ancora parlare di coincidenze?!

    • L’Udinese ci ha graziati perchè con i giocatori improbabili che ha in attacco, non è riuscita a concretizzare. Altrimenti ce ne saremmo usciti carichi di gol. Poi Okaka deve aver avuto dei rimorsi a segnare, perchè palla a lui in attacco, era una garanzia per noi. Difatti, la differenza poi l’ha fatta De Paul, con mezzo guizzo.
      Comunque a questo punto è inutile perseverare con mister che fanno gioco d’attacco, possesso palla etc etc; per i livelli che la società riesce a garantire agli allenatori (solidità economica, stabilità dirigenziale, presenza fisica, decisioni consapevoli), non è roba per noi. C’è concretamente bisogno di gente alla Gattuso, pratici del campionato italiano e dell’Italia stessa. Mi dispiace ammetterlo, ma lo dicono i fatti: tutti i mister del genere, a Roma, non sono riusciti ad andare oltre uno sterile possesso palla. Se poi cambia la società e ci si organizza più pragmaticamente, il discorso cambia. Ultima cosa: errore madornale aver cacciato il DS in pieno cammino. Non lo so cosa sia intercorso ma se le accuse sono simili a quella adombrate verso Sabatini, significa non aver per nulla chiaro cosa sia il mondo del calcio. Lo si può perdonare a tutti tranne che a un presidente, tra l’altro recidivo in tal senso.

    • Spalletti prende 4,5ML all’anno per stare a tavola con Chianti e Chianina.
      Dovrebbe rinunciarci per venire ad allenare ‘sto branco di smidollati.
      Io chiamerei Zeman solo per vederli scoppiare, almeno avrebbero un motivo per essere stanchi,
      ‘sti pagliacci.

    • Eccerto perché tu pensi che con Spalletti hai risolto tutto , giusto ?

      Stiamo a giocare con scarsoni del calibro di Cristante , Pellegrini , Mancini , Veretout , Carles Perez e tu risolvi tutto con Spalletti

      Ma lo vuoi capire che in rosa la Rometta ha 3 giocatori : Zaniolo , Smalling e Dzeko

      Gli altri sono giocatori da Fiorentina , Parma o Verona

      Questo proprio non lo comprendi ?

  2. Le scelte iniziali e quelle durante la partita testimoniano che Fonseca ormai è in tilt e avvitato su se stesso e che ormai i giocatori stanno con la testa altrove, Fonseca ha responsabilità enormi, la dirigenza (?) ancora di più e i giocatori (super super pagati) mettono da parte gli ingaggi, tanto sono a fine carriera. Mi sembra di aver detto tutto.

  3. Prima di tutto, La squadra andrebbe messa in quarantena per un mese.
    Va bene tutto, critichiamo società, allenatore, DS, pure i massaggiatori, ma la prestazione
    di ieri è da ufficio indagine.
    Almeno con il Milan c’era la “scusa” del calo dopo un primo tempo passabile,
    ieri a parte Perez per 20 minuti nel secondo tempo non c’ha neanche provato nessuno.
    Migliore in campo Mirante per distacco.

    La colpa di Fonseca è quella di aver messo gente a caso in campo: Perotti dietro Kalinic era una bestiemma tattica, per 20 minuti si sono annullati a vicenda, e l’argentino dopo 15 minuti era già stremato,
    da cui il ritardo nell’entrata del rosso.
    Under a sinistra non ha mai reso, avrebbe avuto molto più senso spostarlo a destra con Perez dietro la punta e Kluivert a sinistra.
    Fazio non può giocare contro DePaul e Lasagna (e ancora mi chiedo che cavolo sia successo con Cetin).
    Troppi errori.

    Ma detto questo, chi è sceso in campo è stato a guardare: non si pressava (e dubito che Fonseca non l’abbia chiesto), non si costruiva, si passeggiava in campo e ogni tanto si lanciava la palla in avanti.
    Bisognerebbe capire quali sono i giocatori ancora davvero motivati e insistere con quelli,
    tanto perso per perso….

    • quella di ieri era una squadra di vecchie glorie arricchita da un paio di giocatori normali, personalmente proverei a ricorrere a qualche giovane della Primavera. Calafiori o Riccardi dice che li vogliono tutte le squadre dell’orbe terracqueo, può esse che non siano meglio de Bruno Peres o de Perotti??? Mi dispiace perchè fino a Natale la Roma non aveva giocato male, ma adesso non si può guardà… la società non esiste, l’allenatore è in tilt er la maggior parte dei giocatori sembrano scappati de casa… poi però il problema vero era Petrachi…

    • ” Calafiori o Riccardi …, può esse che non siano meglio de Bruno Peres o de Perotti???”
      Sono ruoli diversi, Calafiori è un terzino sinistro, Riccardi è meno ala di Perotti.
      Però in effetti avrebbe senso provarli.
      Ma da questo punto di vista mi pare Fonseca (come EDF) sia categorico: meglio in 10 che con un primavera in campo… boh….

    • Ma il grande problema è anche, chi far giocare al posto dei succitati? Lungi da me giustificare Fonseca su tutto, ma se non fa turnover gli unici buoni che abbiamo ci restano secchi.
      Ci sta mostrando la qualità della rosa messa a disposizione dalla società…

    • vabbè che Calafiori è un esterno di sinistra, però a destra c’erano Florenzi, Santon, Zappacosta, Peres e all’occorrenza Spinazzola. a me sembra che il rifiutato dalla B brasiliana sia il preferito dall’allenatore e mi sembra molto strano. Florenzi è stato cacciato con ignominia, Santon c’è una volta sì e due no, Zappacosta fa un errore dovuto probabilmente anche a stanchezza ed ecco che torna Peres. Kolarov ha il passo che ho io da pensionato quasi settantenne e non serve Calafiori? per me serviva parecchio pure Luca Pellegrini ma ‘sti pezzenti se vendono pure le mutande, salvo poi fare contratti faraonici a prepensionati tipo Pastore. Riccardi ieri avrebbe potuto giocare tranquillamente da trequartista al posto del tangheiro Perotti, che le poche cose buone che ha fatto come calciatore le ha fatte da esterno. per me servirebbe un tso collettivo.

  4. Pallotta il numero 1: la sua Roma al top per punti fatti. Ora vuole un trofeo

    Dino Viola e Franco Sensi hanno vinto scudetti e Coppe, ma in campionato hanno una media più bassa del presidente Usa. E senza la super Juve…

    07 gennaio 2019. Massimo Cecchini Gazzetta dello Sport.
    Io non aggiungerei commenti.

  5. Senza schemi. Sembravano senza schemi. La mano dell’allenatore non si vede. Ora le ipotesi sono tre…
    O non ci capisce, ma allora il 2019?
    O non lo seguono? Non c’è coesione….
    O non c’è la fanno… L’ipotesi più probabile…sempre la stessa. Allergici al lavoro duro…
    Non professionisti veri.
    Occorre davvero un repulisti.
    Via Fazio, Peres, kolarov, kalinic, Perotti, Jesus…
    È dentro gente vogliosa.

    • Adiba,
      un misto di 2 e 3: NON C’HANNO VOJA!!!

      E via tutti, tolti Zaniolo, Dzeko , Mancini e Kluivert (Smalling al momento non è nostro)
      per me possono venderseli tutti oggi pomeriggio.
      Anche a mazzi.

  6. Se Fonseca avesse un po di palle, la prossima partita si presenterebbe con la primavera… ragazzini che corrono ed hanno voglia, i big invece sono impresentabili.. l’allenatore neanche lo commento più ho gia espresso il mio pensiero e basta così

    • Riky,
      il problema è che da noi non correi neanche la primavera, che ci sono presudo-campioni con
      uno stipendio da serie B che si lamentano perchè non giocano in prima squadra….
      Ci vuole un sergente di ferro, qualcuno che gli faccia sputare il sangue tutti i giorni, a tutti.

    • Il sergente di ferro va bene se poi ci sono il maresciallo di ferro, il tenente di ferro, e soprattutto il generale di ferro. A buon intenditor…

    • Anto, dicevo solo che i ragazzi della primavera in una partita di campionato metterebbero la voglia e la tigna che i nostri campioni della prima squadra non mettono, cmq il problema è che stiamo discutendo della roma che va male, era colpa di Totti poi è stata colpa di Danielino poi di Florenzi…. purtroppo ogni motivazione può essere giusta o sbagliata, ma un allenatore se vede la sua squadra che non gioca da quasi tutto il campionato potrebbe arrivare a pensare ad un centrocampo più folto o altre soluzioni… qualcosa prova… dai noi no, sempre testardi anche quando la cosa è sotto gli occhi di tutti… io spero sempre in una ripresa ma non si sta facendo niente per farlo accadere

    • In effetti in questo momento quel modulo non ce lo possiamo permettere.
      Dovrebbe passare al 352, ha anche gli uomini.
      In attacco poi accanto a Dzeko può far ruotare Kluivert e Perez.

  7. Se bisogna recuperare dei soldi per tenere in piedi la baracca, cominciamo col taglio degli stipendi… per farli rendere basta toccarli sui soldi, abolito il mensile si viene pagati settimalmente, SOLO se si vince… a sconfitta, oltretutto indecorosa, corrisponde la perdita del settimanale. Forse è l UNICA maniera per ottenere un imversione di rotta.

  8. Io non ho più neanche la forza di avere ragione, era troppo facile capire il disastro apparecchiato. Mi fanno solo schifo quelli che offendevano chi diceva la verità, che hanno una responsabilità pari a quella del fruttarolo per il disastro ormai combinato, di cui resta solo la valutare i contorni a fine anno.

  9. Spero che questa gente, per farci l’ultimo regalo, insulto, sgarro o perculata che dir si voglia non decidano di fare la partita della vita all ultima con la juve e magari regalare….

  10. Ragazzi io ormai neanche mi ci incaxxo più di tanto….. Non ho più né forze né parole. A questo punto direi di festeggiare l’anticipata salvezza….

  11. Se andiamo in uefa è già tanto. Si è giunti alla fine. Via proprietà allenatore e tenere 6 7 giocatori di questi. Cmq petrachi abeva visto male la squadra sia pre che post corona..beh aveva ragione

  12. come hanno fatto presto a cacciare Petrachi.
    Fonseca invece è saldo al timone nonostante le figuracce degli ultimi mesi
    ma volete mettere, Fonseca non si lamenta mai, vede la Roma è in crescita e ha già dat l’ok per la prossima plusvalenza di Under
    L’allenatore perfetto per un presidente finto

  13. Tutto fa brodo per le cessioni, ma una, forse, Pallotta non la realizzerà: quella di Zaniolo, cui rivolgo una preghiera: ormai la Roma sei tu, sei tu la persona su cui confidano milioni di romanisti- Resta giallorosso a vita, ascolta il tuo cuore e quello dei tifosi che ti amano- Manda all’aria i piani di chi ha sfruttato la Roma per tanti anni, sventola la glorioso bandiera giallorossa di Viola e Sensi:-

  14. Se un allenatore mette titolari contemporaneamente Bruno Peres, Kalinic, Fazio, Cristante e Perotti, o è in malafede o un pazzo squilibrato, sicuramente non potrà essere un allenatore di calcio!!!!!
    Senza considerare le sostituzioni a Under e Diawarà, fino a quel momento quelli migliori nel disastro

  15. Tranquilli signori

    A PAROLE raggiungeremo il quarto posto

    Poi sempre A PAROLE vinceremo L Europa League

    Questo è quanto affermano da mesi giocatori , dirigenti e allenatore

    Daje ROMETTA!

  16. Scelte tattiche incomprensibi da Fazio a Perotti Trequartista per finire a Under a sx con Klyvert fuori (al max il turco lo mettevi trequartista con Perotti nel suo ruolo). La squadra è troppo lenta e priva di idee, si naviga a vista con solo iniziative individuali e un sistema di gioco inadeguato x gli interpreti in campo (specie in mezzo al campo). Serve uno scossone, secondo necessario il cambio allenatore in attesa di riprenderci Spalletti.

    • Mi sembra ovvio che se in mezzo al campo hai cristante e il fantasma di diawara che gioco vuoi costruire?

      Il problema è anche di qualità.

      L’unico calcio che ho visto ieri è stato under, il resto siamo al minimo sindacale.

  17. L ‘As Roma corrisponde oggi ai propri tesserati il terzo monte ingaggi della serie A. Ovvio che da essi si attenda ben altro genere di prestazioni e risultati . L’errore più grande che come tifosi giallorossi dovremmo evitare sarebbe quello di mescolare le problematiche di campo con eventuali trattative che possono coinvolgere il pacchetto azionario del Club . Si fornirebbero solo ulteriori e dannosi alibi e le brusche recentissime affermazioni brusche di James Pallotta lo confermano chiaramente. Le vicende sono distinte tra di loro con tempi e modalità di soluzione indipendenti l’una dall’altra….

    • Sig. Robbo le voglio bene, in questi mesi in particolare è stato encomiabile ma ora accetti un consiglio gratuito:
      LASSI PERDE!!!

  18. Fate una rosa con professionisti seri e disciplinati e datela in mano a Spalletti. Se dobbiamo scommetere ogni anno con nomi esotici, svincolati, e reduci di guerra non ne usciremo mai da questo baratro. E Soprattutto che ci sia un progetto tecnico e non economico

    • Ebbè, alla faccia del progetto economico! Ho la sensazione che anche quello non sia riuscito benissimo. Forse pure er Viperetta riusciva a fare meglio da quel punto di vista. Ma anche senza forse.

  19. come dissi l’ultimo errore di Pallotta è stata quella di far iniziare una crisi di governo all’inizio della ripresa del campionato. Petrachi non sarà Marotta ma aveva intuito che più di qualcuno aveva tirato i remi in barca, tutto questo casino ha dato un alibi ai giocatori

  20. La Roma è inguardabile: su questo non c’è il minimo dubbio. Ma due considerazioni voglio proprio farle: 1) sbaglierò, ma ho la sensazione che “qualcuno” non aspettasse altro che questa situazione estremamente negativa per bastonare la squadra giallorossa; 2) Fonseca ha sbagliato diverse scelte, ma sono convinto che se avesse schierato Dzeko sin dal primo minuto per la terza partita consecutiva nel giro di pochi giorni, molti – tra tifosi e addetti ai lavori – si sarebbero lamentati ricordando che “il giocatore ha una certa età e non può giocare tutte le partite”. Concludo chiedendo: che fine hanno fatto coloro che speravano tanto nella ripresa di questo campionato?

  21. Che Fazio non sarebbe mai dovuto scendere in campo si è visto al minuto 4. Palla al piede, nessun pressing degli avversari, praticamente la mette in fallo laterale in una zona senza compagni, ma talmente lenta che Under torna indietro 30 metri e la recupera. Poi al minuto 8 circa, palla al piede in area, nessun avversario, la mette in angolo. Al minuto 10 Lasagna gli va via di 10 metri su 30 di corsa, la crossa a De Paul che la ciabatta con palla che torna casualmente a Lasagna, totalmente solo, che la insacca. Nel mentre Fazio era finalmente tornato in area e passeggiava tranquillamente ignaro di tutto ciò che stava accadendo intorno.

    Un paio di domande: Fonseca non ha visto le condizioni del giocatore in allenamento ? Non era un giocatore in grado di stare in campo, ne con la testa, ne con le gambe. Com’è possibile ? Oppure l’ha visto e l’ha messo in campo per rispondere a quelli che “perchè metti Ibanez e non Fazio ?”.

    Seconda domanda: sei stato anche un ottimo difensore, sei a riposo da qualche mese, come fai a ridurti così ? Un minimo di amor proprio no, eh ?

    • L’amor proprio lo ritrova quando si presenta alla fine del mese a riscuotere lo stipendio, non preoccuparti.

  22. Ritengo molto grave che la maggior parte dei giocatori visti deambulare stancamente per il campo ieri sera percepisca ingaggi che oscillano tra i 2 e i 3 milioni annui , una follia senza motivo che solo nel calcio passa per normalità,se ripenso a quel fenomeno che rinnova a Perotti e manda Elsha a scadenza me vie da piagne..

  23. Purtroppo un film già visto.
    La Roma anche in passato ha dimostrato di cedere di schianto di fronte alle difficoltà.
    Lo fece la Roma di Garcia.
    Lo fece la Roma di Eusebio.
    All’epoca entrambi gli allenatori persero il controllo della squadra.
    Ricordo che con Garcia non si allenavano, con Eusebio c’erano anche problemi di insofferenza verso i suoi schemi.
    Anche allora era emersa la debolezza della società, incapace di richiamare tutti alle proprie responsabilità professionali. I DS di allora (Sabatini e Monchi) non riuscirono a trovare il bandolo della matassa ed erano entrambi favorevoli a proseguire con i due tecnici. Non avendo allora un DG con competenza sportive, fu lo stesso Pallotta in entrambi i casi ad imporre il cambio in panchina.
    Oggi ci troviamo in una situazione ancor peggiore. Non c’è nemmeno il DS. Il DG sa di calcio quanto io di ingegneria spaziale. Il presidente è assente, e non si fa vivo da 2 anni.
    Aggiungiamo che Fonseca, non ha proprio nelle sue corde quella di essere un sergente di ferro ed evidentemente il nucleo di anziani della rosa non ha la forza o la voglia di trascinare gli altri.
    Sembra una squadra con la testa già in vacanza, qualcuno già con la valigia pronta.
    La situazione non può che peggiorare.
    Ma d’altronde quanto poteva durare il traccheggiamento di Pallotta?
    C’è un limite a tutto.
    E a questo punto con una squadra in confusione e dirigenti che si defilano le soluzioni sono solo due.
    1) Pallotta rilancia, viene a Roma, ristruttura la dirigenza, fa capire a tutti che ha ancora ben saldo il timone (cit.), cosa altamente improbabile e francamente non augurabile.
    2) Pallotta nei prossimi 2-3 mesi procederà allo smantellamento della rosa con cessioni di massa per recuperare la differenza tra il prezzo di cessione che lui si augurava e quello di acquisto stabilito dal texano. Questa è sempre stata l’eventualità che avrei voluto scongiurare perché ci farebbe tornare indietro di 10 anni. Solo la cessione a Friedkin la scorsa primavera ci avrebbe “salvato”.
    Ora è tardi.

    • Concordo su tutto…e francamente lo smantellamento di questa rosa, vista la mancanza assoluta di attributi mostrata da tutti i giocatori, dal primo all’ultimo, non mi sembra neanche così grave. Quando una casa è marcia, l’unica è buttare giù e ricostruire da zero. Che possa farlo pallotta mi sembra difficile, sia per manifesta incapacità che per condizioni ambientali comunque avverse (facesse anche i miracoli, ormai il rapporto è compromesso). Una nuova proprietà avrà le palle per smantellare tutto? perchè il dubbio che ho io è che se anche fosse andata in porto la vendita a Friedkin a febbraio/marzo, oggi siamo sicuri che la squadra avrebbe dimostrato quella serietà che non sanno neanche dove sta di casa? a questi non je va di correre (e da una vita è così qua, visto che è di questo che si sono lamentati praticamente tutti gli allenatori degli ultimi 20 anni). Il Commisso di turno qua serve davvero a poco, perchè il cambiamento deve essere radicale, e solo chi conosce bene la realtà romana potrebbe provare a estirpare certi malcostumi, ma di sicuro avrebbe vita difficile, perchè alla fine in campo ci vanno i giocatori, e se questi decidono che non gli va bene una certa linea di pensiero, semplicemente passeggiano per il campo. La cosa che dispiace è che questo discorso è una vita che lo facciamo, ogni anno o anno e mezzo identico a se stesso…

  24. Se la Roma corrisponde il terzo monte ingaggi a ste pippe conclamate è perché non avendo cash non può pagare altro che dei parveneu buoni solo a riempire le liste.
    Questo dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, che oltre ad essere una gestione di tellinari non hanno né le conoscenze necessarie né le capacità imprenditoriali.
    Un saluto a Sbaldy e ai suoi sodali.
    Raccogliete le vostre cose, si trasloca.

  25. Ah, ora e’ tutta colpa di Fonseca… ma quando in autunno venivano i boscaioli austriaci a darci lezioni di calcio all’Olimpico non si poteva dire !

    In autunno era colpa degli infortuni, della sfortuna, di Lotito e della politica che non ci fa fare lo stadio.

    A proposito di stadio : ma davvero pensavate di battere l’Udinese ?

    Non si puo’ !

    Loro sono troppo forti per noi perché hanno lo stadio e noi no.

    Eh, se avessimo avuto lo stadio sarebbe cambiato tutto : infatti l’Udinese da quando ha lo stadio e’ diventata sempre piu’ forte e adesso e’ una corazzata imbattibile.

    Da quando non hanno piu’ Di Natale che gli fa 30gol all’anno ma hanno lo stadio sono molto piu’ forti e segnano a raffica.

    Con Di Natale ma senza stadio andavano in Champions al posto nostro, ma ora che hanno lo stadio e lottano per non retrocedere sono sicuramente molto piu’ forti !

    Perché i numeri che contano non sono mai quelli veri ma sono sempre altri: quelli che hanno senso solo nella mente degli accoliti di Mr Fruits n’ Vegetables.

    Un’ Udinese con lo stadio e’ troppo forte per noi : fatevene una ragione e date la colpa alla politica che fa ostracismo contro il pallotto-stadio perché sono brutti, cattivi e laziali.

    E’ sempre colpa di qualcun altro : chi gestisce la ROMA da 10 anni non ha nulla a che vedere con i risulati.

  26. possibile che e’ sempre colpa del mister non sara’ che le colpe siano di altri e adesso avanti il prossimo tanto gia’ lo so come va a finire con fonseca. Forza Roma

  27. Invece di angustiarvi, fa troppo caldo – ma come vi va? – fatevi invece un bello spaghettone di grano duro trafilato in bronzo, lessato in acqua di fonte sorgiva, leggermente insaporito con puri cristalli dell’Himalaya, mantecato con delicata crema di uova proveniente dai più selezionati allevamenti di galline ovaiole, guarnito di petali di guanciale di Norcia tagliato con coltellaccio Valencia, adeguatamente spolverato con stagionato pecorino romano a scaglie e pepe della Cayenna in grani duri macinato fresco.

    • Tanto a te della AsRoma che te frega.,ve?
      Mi ricordi un direttore e un ex giornalista romano….
      Forse ti sbagli con giallozafferano. Ma non è il sito giusto, prova a chiamare radio sbaldini.

    • Quando siamo arrivati secondi con Spalletti a 4 punti dalla Juve, con un punteggio record per di più, vi siete lamentati lo stesso. Battemmo 3-1 i gobbi – e qui ci fu la corsa a giustificare le loro assenze pur di non dar meriti alla squadra. Quando in campo giocavano contemporaneamente Geko, Salah, Gervinho, Iago Falque Ljajic, Pjanic, Nainggolan, Strootman, Keita, Digne, Manolas, Rudiger, Sczsczney quelli come te stavano tutto il giorno qui a piagnucolare come zitelle acide. L’odio per Pallotta è sempre stato più forte di ogni sentimento per la Roma.

      Poca gente ha credito e legittimità di criticare la Roma.

    • c’è da di che luciano spalletti è stato criticato da qualche vedovella de garcia che mo però parla de record de punti.
      non se lo scordamo insieme a tutti i nomi de quelli che se ne so andati tra l’altro.

  28. Un presidente deve portare l esempio, deve essere il primo tifoso, in questi anni di latitanza è riuscito a dividere calciatori e tifosi…uno che va a a vedere il risultato su diretta e poi lascia i tweet non è un esempio…esiste anche una morale oltre alle azioni di uol stritte

  29. Ho letto i commenti e tolti i soliti 3/4 per il resto depressione più totale. La Roma vista in campo altro non è che un fallimento societario. Fonseca è un dipendente come lo sono dirigenti ( Petracchi, il cicoria, Tott, Fienga) e poi i calciatori “professionisti” che accettano di giocare in una società piuttosto che in un altra sulla base del compenso e dei vari tornaconto ( piazzo, gloria, premi etc). In questo momento la società non esiste più è in attesa di news e quindi tutti, calciatori compresi ( chi può) si sta già muovendo , con i procuratori,per trovarsi una nuova sistemazione. La Barca sta affondando se non vi è chiaro, solita stupida speranza della EL che ad agosto andrà definitivamente nel dimenticatoio. La speranza vera è un annuncio a sorpresa in questi giorni di un closing dell operazione di acquisto verso una qualche cordata con l arrivo del nuovo management a rasserenare gli animi.

    • Picasso, Forse qualcuno ancora non se ne è reso conto ma è dalla cacciata di Sabatini che la Barca sta’ affondando I segnali erano evidenti ma si è fatto finta di nulla L’ illusione la si è avuta con la Semifinale di Cl Poi si è finiti in una voragine senza fondo Non vorrei che dietro a tutto questo sfacelo vi fosse qualcosa di peggio Perchè da quando c’è questa Presidenza son accadute troppe cose strane
      Siamo cosi’ sicuri che sia solo coincidenze dovute all’incapacità dirigenziale O dietro vi son altre motvazioni?

  30. La situazione di fatto è la seguente:
    -lo scatto di orgoglio della squadra non c’è stato. E non darei la colpa ai giocatori o all’ allenatore.Non avevano semplicemente la capacità di darlo, pippe sono e pippe restano
    -la AS Roma, Pallotta, Luca Parnasi fanno parte e mia valutazione hanno sempre fatto parte di un risico finanziario che è fallito e in questo caso i cocci si spargono in ogni dove
    – la Raggi, a parte eventuali finte approvazioni, non può deliberare TDV perché manca la certezza del proponente che deve stipulare la convenzione per aprire il cantiere consegnando al comune trecento milioni di fideiussioni a garanzia degli impegni presi e con il presidente del consiglio comunale De Vito rinviato in giudizio per attività corruttiva nell’ ambito della procedura Stadio e che in base al regolamento dei 5 stelle ora va espulso dal movimento.Non resta che mettersi il cuore in pace senza inutili polemiche di chi sia la colpa e aspettare che dopo l’ azzeramento la AS Roma riparta con una nuova proprietà, un nuovo allenatore e una nuova squadra.
    Per favore spingente il tasto reset

  31. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome