Dovbyk si ferma, Gasp senza centravanti

63
944

Prosegue sotto il sole di Trigoria il ritiro della Roma agli ordini di Gasperini. Il tecnico però deve fare già i conti con i primi infortuni: dopo Salah-Eddine, fermo ai box per una distorsione alla caviglia, si fa male anche l’unico centravanti a disposizione, e cioè Artem Dovbyk.

L’ucraino, rivela l’edizione odierna de Il Tempo (L. Pes), ha accusato un problema muscolare nel corso delle ultime, intense sedute di allenamento: l’entità dell’infortunio di Dovbyk è ancora da valutare. L’attaccante potrebbe essere sottoposto oggi ad esami strumentali per chiarire quanto dovrà stare ai box.

Di certo l’ex Girona non sarà in campo oggi alle 18 contro il Trastevere, primo test dei giallorossi che si giocherà a Trigoria a porte chiuse: Gasperini, in attesa dell’arrivo di Ferguson dal Brighton, si ritrova già a corto di attaccanti.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, accordo raggiunto con il Brighton per Ferguson: ecco le cifre
Articolo successivoRoma, Cristante può salutare: c’è ancora il Como

63 Commenti

    • L’avevo scritto non più tardi di due giorni fa quando si parlava della ventata di novità a Trigoria per l’intensità degli allenamenti di Gasp.
      Questa rosa è in grado di sostenerli? Per me no. Ed è il più grande equivoco di questa stagione, pensare di fare il calcio di Gasperini coi giocatori che hai.

    • Rod, se c’è uno nella rosa in grado di reggere qualsiasi ritmo, ebbene punterei due centesimi proprio su Dovbyk.
      Inoltre sarebbe anche il caso di non costruire troppe leggende metropolitane al riguardo, perché non è che all’Atalanta non si infortunasse mai nessuno, eh?
      Né mi sembra si siano fermati ancora quelli che uno penserebbe più a rischio (Pellegrini è out già dalla stagione scorsa).
      Quindi eviterei di addentrarmi in discorsi che non hanno alcun fondamento scientifico.

    • drastico, io non ho studiato scienze motorie (magari tu sì) però osservo e traggo le mie conclusioni … questa che Dovbyk sarebbe il più portato a reggere qualsiasi ritmo me la devi spiegare…. su quali basi? perché è muscoloso? è un fisico costruito in palestra, una volta si diceva colosso d’argilla e infatti si è già bloccato…. i più forti e affidabili fisicamente rimangono i soliti Mancini Ndicka e Cristante (anche se tu non sarai d’accordo), oppure chi ha il fisico asciutto tipo Soule’.

    • concerto in pieno con drastico. evitiamo di fare i professori, ci sono preparatori atletici moooolto in gamba che seguo i I giocatori ora. se ricordate Artemio ha avuto problemi anche lo scorso anno, ma questo non vuole dire che sia prono agli infortuni. Avvolte é anche il modo di correre che hanno e/o le scarpe che indossano per gli allenamenti. Vi ricordo che a piú di un giocatore sono stati messi plantari e/o cavigliere per quanto sopra, vedi ad esempio Pruzzo, Bruno Conti, Proaska, etc.
      I preparatori devono imparare a conoscere i giocatori e viceversa, a questo servono anche i ritiri.
      Lasciamoli lavorare in pace quindi e Sempre Forza Roma.

    • No Apuo, non ho studiato scienze motorie, ma molto più banalmente sono andato a leggere la cronaca infortuni di Dovbyk su TM che recita 53 gg di stop per infortuni riconducibili a problemi muscolari dalla stagione 18/19.
      Questo significa che in media Artem è fermo circa 7,5 gg a stagione per quel tipo di guaio, non di certo una media da “colosso d’argilla” come sostieni tu.
      Se si fa eccezione per l’intervento al crociato subito proprio nella stagione 18/19, l’ucraino per il resto ha saltato 11 partite per infortuni di varia natura, inclusi quelli muscolari.

    • @Rod, l’avevi scritto?? Perfetto porti jella…. Che voi i cyborg o i cavalieri dello zodiaco per giocare?

    • @Killerforehand
      Qua non si tratta di portare jella ma semplicemente di saper osservare la realtà
      I nostri fisicamente sono giocatori adatti a ritmi blandi e gestione della palla, non reggeranno mai il calcio veloce di Gasperini. A meno di miracoli da parte dei preparatori atletici. Ce ne renderemo conto strada facendo.

    • Venghino, venghino signori e signore…
      Solo qui e solo per oggi Direttori Sportivi, Allenatori, Preparatori Atletici, Direttori Tecnici, CEO, Fisiatri, Tattici e Statistici in offerta !
      Approfittatene, solo per oggi e tutti in uno !

      Come? cercavate dei tifosi? Ah, allora tocca rovistare un po’, qualcosa si trova…

    • Sono tutti atleti, nel pieno della loro potenzialità fisica e muscolare.
      L’unico dubbio può essere legato a quei giocatori che hanno un passato di fastidi muscolari ma è tutto da dimostrare che tali giocatori con allenamenti più blandi rischierebbero meno in partita: così a logica direi il contrario.

    • contro il Trastevere nessuno si preoccupa, ma se fosse qualcosa che lo terrà fermo per settimane allora si , il campionato comincia tra poco più di un mese, e la preparazione non la farebbe? di certo non si può dire che sia un buon inizio 🤦🏼‍♂️

  1. Dovbyk, infortunio a parte, è un centravanti puro, Ferguson sarà una alternativa secondo me; manca sempre una punta veloce lato sinistro.

  2. Se quello che si legge fosse vero, la Roma ha chiuso per il marocchino, ferguson e wesley sono in chiusura e per rios la pista è ancora aperta.
    Capisco il dramma giornalistico in corso, alle prese con una società che non rilascia mai dichiarazioni e ora con un giornalista che i giornalisti spesso li manda a quel paese, così oggi parliamo della gravissima situazione delle punte giallorosse, allenata da uno che ha alternato con discreti successi attaccanti come pasalic e de katelere come punte centrali.
    Chissà come farà il povero gasp oggi

    • Rios per quanto la stanno menando dovrebbe andare ma lo so io dove .
      Nessuno di quelli che commentano rios lo ha visto giocare con continuità, ha 25 anni, si trasfermakrt per quello che conta ha un valore minore del marocchino, però ormai senza rios nn si può giocare

  3. E’ cambiata la preparazione. Ognuno ha le sue fibre muscolari: partendo così forte, chi va liscio chi si imballa e qualcuno rischia di strapparsi. Non è una novità. Per questo la preparazione non dovrebbe essere uguale per tutti… nel terzo millennio, con quello che costano i giocatori, con attrezzature fantasmagoriche, non siamo ancora riusciti a dosare i carichi personalizzandoli? le cartelle cliniche le hanno.

    • puo darsi che Dobvik ce l’ha, ma in un lavoro di gruppo di inizio preparazione , non credo servono tabelle, altrimenti lo staff come fa a testare resistenza a questo tipo di lavoro?????

    • Adesso assumono a te esperto di preparazione fisica e medicina dello sport! Oggi è sabato vai al mare lascia stare la tastiera

  4. Ripeto all’infinito…l’importanza di avere la.rosa quasi al completo , soprattutto nei reparti cruciali, è di astrema importanza, non è il fatto di battere i dilettanti oggi, ma di provare schemi col centravanti vero o con il sostituito, altrimenti a che cosa servono queste amichevoli? Ferguson o chicche sia doveva stare qui il primo giorno del raduno, i centrocampisti e i difensori ti arrangi, ma senza attaccante che provi???

  5. serve oltre a Dovbyk e Fergusson una terza punta (o una seconda punta che agisca anche da prima punta all’occorenza).

    solo 2 attaccanti tra campionato e coppe sono troppo pochi

    daje Roma daje

    • Dybala gioca sull’out di destra, puo fare giusto il falso 9

      ma se si fa male Dovbyk al momento non abbiamo nessuna prima punta, oltre al probabile arrivo di Ferguson

      serve un mikautadze o simile, uno giocatore che combina tecnica, velocità e un buon senso del gol se non fosse dispobibile Dovbyk (o Ferguson)

      al momento abbiamo solo Dovbyk, ripeto, porterei pure un attaccante valido dalla primavera alla mal parata ma solo Dovbyk al momento come attaccante non bastera mai e poi mai

  6. Massara Ranieri e Gasperini, ma che pensate che sono i MAGHI di WAVERLY, ancora non avete capito che pure il prossimo anno 5/6/7 posto , e i giornalisti sono con la società, che danno le notizie che la Roma non molla Rios Al Aynaoui pista parallela uno non esclude l’altro ancora , date credito a questa società

    • Concerto in pieno con drastico. Evitiamo di fare i professori, ci sono preparatori atletici moooolto in gamba che seguo i giocatori. Se ricordate Artemio ha avuto problemi anche lo scorso anno, ma questo non vuole dire che sia prono agli infortuni. A volte é anche il modo di correre che hanno e/o le scarpe che indossano per gli allenamenti. Vi ricordo che a piú di un giocatore sono stati messi plantari e/o cavigliere per quanto sopra, vedi ad esempio Pruzzo, Bruno Conti, Proaska, etc.
      I preparatori devono imparare a conoscere i giocatori e viceversa, a questo servono anche i ritiri.
      Lasciamoli lavorare in pace quindi e Sempre Forza Roma.

    • Ringrazia sempre Gravina e i suoi ” Bravi ” che contribuiscono in modo determinante al raggiungimento dei 5/6/7 posti in campionato.
      E a Taylor che ci impiccò e ci rapinò a mano armata la finale di due anni fa.
      Ah già, questo non conta , chi lo ripete come me è piagnone…sì sì…

  7. Vedi che vuol dire allenamento tosto…iniziano i primi infortuni muscolari….sto pensando a Dybala, Pellegrini che già soffrono di loro. Restiamo fiduciosi di raccogliere i frutti con le triple sedute a Trigoria. Resto dell’opinione che in montagna con qualche grado a in meno sarebbe meglio la preparazione.

  8. Anche se si massacrano in palestra tra pesi, flessioni e addominali, la muscolatura diventa si più forte, ma anche meno elastica, le doppie sedute di Gasperini comprendono cambi di passo, scatti e cambi di direzione e questo sottopone la succitata muscolatura a stress, nelle prime settimane di preparazione saranno diversi tra i vecchi e i più definiti a livello muscolare a risentire di piccoli infortuni muscolari e distorsioni varie, passato questo primo periodo il corpo si abitua e non si infortuna più.

    • si parla di infortunio muscolare (le distorsioni non c’entrano)
      è evidente che chi ha una struttura massiccia come Dovbyk è più soggetto a contratture e stiramenti.
      non più tardi di qualche giorno fa ho letto che era ritenuto il più in forma di tutti… forse perché aveva pompato come un dannato (the machine man) ?
      Dovbyk deve fare esattamente il lavoro opposto, secondo me, eliminare un po’ di massa superflua, a vantaggio dell’agilità e della rapidità. E anche per prevenire infortuni di questo tipo.
      Su di lui i preparatori avranno molto da lavorare

  9. Da un lato i nostri che so mezzi fracichi….
    Dall’altro Gasp che spinge come un matto….
    Miscela esplosiva.
    Ne vedremo delle belle….

  10. uno si fa male quando si muove, quando stai fermo non ti succede niente. ci può stare, prima di iniziare a frignare aspettiamo i risultati dei controlli.

  11. La cosa da fare è prendere si Al Aynaoui ma devi prendere anche Rios é Wesley,e un centrale di difesa ,un attaccante anche in prestito ma comunque pronto per fare il titolare,con Ferguson ci si può anche accontentare perché in prestito,ma soprattutto un esterno alto a sx tipo Lookman che sia veloce e bravo a saltare l’uomo, insomma che dia quella qualità e imprevedibilità che ci è mancata in questi anni, ma tutti calciatori complementari e titolari soprattutto, così cambieresti il volto della squadra, e Gasperini li plasmerebbe a modo suo non basta vedere ancora Cristante titolare ci vogliono due centrocampisti titolari e Al Aynaoui e Rios sarebbero stati perfetti insieme a Kone

  12. Nun c’è na notizia n’do nun se da fonno ar piagnisteo…durante er campionato, a fine campionato, durante er carciomercato, dopo er carciomercato. Sto forum potrebbe fa er testimonial daa “Kleenex”…

  13. E vai si ricomincia con il terrorismo mediatico…. vuoi mettere un bel cornetto di prima mattina farcito con queste miccette giornalistiche……

  14. Basta sempre a frignare!!!!
    Dovbyk ha una struttura fisica/muscolare diversa, può capitare, pensate a tifare anziché fare gli specialisti su tutto.
    Forza Roma.

  15. È un infortunio muscolare o una distorsione? Non mi sembra la stessa cosa… Comunque prendiamo il vice Dobvik e un grande esterno sinistro che sappia giocare e segnare con entrambi i piedi. Basta pippe tipo Shomurodov o Belotti. Anche El Shaarawi, per me può rientrare nel sarcofago!

  16. portali a bergamo così nun se fanno male comunque servono attaccanti ed Ali veloci che saltano luomo per creare superiorita numerica.

  17. Questi non hanno capito che due centravanti non bastano, al momento ne abbiamo solo uno, per molti mezzo.
    Nel 2000/2001 l’anno dello scudetto avevamo Batistuta, Montella e Balbo ma anche Totti e Del Vecchio 🤣 ho detto tutto!

    • solo che fra quelli che hai menzionato, solo Bati e Montella, quindi solo 2, erano i centravanti.
      Piuttosto, manca un attaccante esterno di piede destro

  18. Ma pensate che la preparazione delle altre squadre non comportino infortuni? Succede dappertutto dalla serie A fino ai pulcini! Certo se uno gioca a bocce non gli capita niente!

  19. Un calciatore del quale Gasoerini farebbe volentieri a meno ma che non è vendibile se non con un bagno finanziario. Gioca con un piede solo e come tale è già circoscritto di suo . I limiti caratteriali fanno il resto..

  20. Certo che se i giocatori non sopportano allenamenti del genere,vuol dire che negli anni passati si sono allenati all’acqua di rose,e si vedeva pure…Sono curioso di vedere Pellegrini cosa farà ora,bisognerà portarlo fuori con barella e tenda a ossigeno…intanto già si è defilato….

  21. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome