AS ROMA NEWS – Ci pensa ancora una volta lui. Con una giocata da campione del Mondo. Paulo Dybala fa impazzire l’Olimpico e regala a una Roma volenterosa ma spuntata i quarti di finale della Coppa Italia.
Il Genoa, sceso in campo per non prenderle, deve arrendersi davanti alla magia di un giocatore superiore agli altri per distacco: nonostante l’impegno della squadra, poi incensato da Mourinho nel post partita, la Roma non era riuscita a trovare la strada del gol fino a quando Paulo non ha deciso che fosse arrivato il momento di imprimere una svolta al match.
Zaniolo ce la mette tutta, ma non segna nemmeno a porta vuota. Abraham continua a fare mezzo passo avanti e due indietro, non riuscendo a sfruttare il gol pesante di Milano come molla per sbloccarsi definitivamente, alimentando i dubbi sul fatto che il suo sia un problema mentale più che tecnico.
La squadra, che ieri ha fatto vedere qualche timido progresso sul piano della manovra, continua comunque ad avere un problema serio lì davanti. L’attacco senza Dybala segna col contagocce. Se poi ci si mette anche la sfortuna (clamoroso palo di Pellegrini, poi finito di nuovo ko) le partite come quelle di ieri rischiano di complicarsi oltre misura.
“Paulo ha un profumo diverso“, ammetterà Mourinho a fine partita. “Ci sono squadre che ne hanno 4 o 5 di calciatori come lui, chi ne ha 11, chi 20. Noi non ne abbiamo né 7 né 8“, la spietata riflessione dell’allenatore. Che però centra dolorosamente nel segno. Per quanto Dybala sia un giocatore diverso dagli altri, la Roma non può pensare di fare affidamento solo e soltanto su di lui.
Un vecchio problema, che la squadra si è trascinata dietro per tutta la prima parte del 2022 e che continua a evidenziarsi anche in questo nuovo anno. E se così stanno le cose, non resta altro che augurarsi che l’argentino possa mantenersi integro il più a lungo possibile. Nell’attesa che rientri anche Wijnaldum, l’altro calciatore che in questa Roma potrebbe fare la differenza. Non resta che incrociare le dita.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
In questo caso l’allenatore dovrebbe sostituire l’estro individuale con il gioco collettivo visto che giochiamo anche contro squadre che non hanno 8 9 Dybala. Ieri con il Genoa dopo il goal tutto indietro a difendere, e noi a stringere il cxxo fino alla fine.
Certo che se un giocatore prende palla dribla 3 e fa goal i problemi te li risolve… cosi basterebbe prendere 10 campioni ed il gioco è fatto, peccato che non siamo il PSG oppure il Man City. Io, a parte la gratitudine (che provo anche per tutti i giocatori della Conference), comincio ad essere seccato da queste esternazioni
Frs
Concordo totalmente.
Sono d’accordo con te
Anche io d’accordissimo. Analisi pacata ma incisiva.
concordo, le tue esternazioni sono fuori luogo, penso che come ti arroghi tu il diritto di commentare l’operato della squadra a maggior ragione lo abbia lui.
Io non so’ se abbiate mai giocato in un qualsiasi sport a livello agonistico, ma nessun allenatore è mai tenero con i propri giocatori, a meno che sia disinteressato al loro miglioramento.
RoMa
Hai perfettamente ragione le stoccate che da continuamente alla società,gli servono a lui principalmente, per giustificare un gioco che non esiste
Il gioco si costruisce con gli schemi, poi se hai un Dybala che marca tutti e segna tanto meglio, ma si dovrebbe e potrebbe ogni tanto arrivare in gol anche con qualche azione studiata tatticamente
San Paulo! Meno male che ieri sei entrato e hai risolto i problemi.. sei come Mr Wolf!💛❤️
Perché stupirsi? È un CAMPIONE e queste le sue giocate, bella anche la giocata Matic – Pellegrini, con la traversa di Lorenzo, sarebbero state due le giocate…💛🧡❤️🏆🐺🐺🐺
Ciao
Roberta Gemma!!! Ci vuole lei!
Dybala è un campione. Lo era alla Juve e lo è con noi.
Il tema è che bisognerebbe costruire una squadra intorno a lui per cercare di convincerlo a rimanere con noi.
Invece per logiche di spogliatoio lo mettiamo in condizioni spesso non ottimali.
Con Pellegrini si pestano i piedi e sarebbe preferibile spostare Pelle dietro a centrocampo ma affiancato da due mezzale muscolari che lo esonerino da compiti difensivi (Bove ieri ha dimostrato che non serve cercare fuori).
E non sono convinto che Gini possa risolvere questi problemi perché mi ricordo che con il Liverpool era un centrocampista più offensivo.
Questo vuole dire passare ad una difesa a 4 e trovare terzini di ruolo (basta elsherawy messo in ruolo non suo e lo vedi quanto soffre perché vorrebbe avanzare).
Ma tutto questo comporta che Mou dovrebbe mandare giocatori importanti in panchina..
Comunque la partita con la Fiorentina viene ottima per dare continuità alla striscia positiva.
Per l’attacco attenzione a kuame.. È un giocatore interessante..
A me la Roma ieri non è dispiaciuta, ma quando è entrato Dybala si è capito subito che tra i campioni veri e la Roma c’è una categoria di differenza. Mi dispiace dirlo, ma anche le mie figlie di 7 anni lo notano.
Se vogliamo competere è come dice Mou, devi avere altri Dybala. Sennò puoi sperare in Urano in quadratico con Marte e fare come il Milan l’anno scorso, ma non apri un ciclo.
Bove perché non gioca???
In effetti, vedendo la partita di ieri che non è dispiaciuta anche a me, abbiamo visto che Bove può giocare. crescere e solo migliorare, che Matic difficilmente perde o sbaglia un pallone, che Zaniolo, purtroppo, gioca da solo, che Abraham non ha continuità, che Elsha non può fare il terzino, che Zalewsky, se riprende a crescere, deve giocare sempre e possibilmente più alto, che Mancini, ieri, ha fatto una signora partita così come Ibanez, timido, e si vede che non giocava da tempo, Kumbulla… Inutile lamentarsi, senza gli introiti della C.L. non potrai mai rinforzare, veramente, la squadra ma, sicuramente, così com’è, per il 4° posto puoi competere. Saremmo più equilibrati giocando a 4 dietro e con almeno 3 centrocampisti ma il nostro mister la vede diversamente…..e di sicuro ha ragione lui.
si si, tutti una bella partita quelli che hai detto…. però ci sarà pure un motivo se il Genoa gioca in serie B… ragazzi guardiamo in faccia la realtà, il Genoa ieri ha fatto anche turn over, eppure se non era per l’assolo di Dybala ieri andavi ai supplementari. Io non smetterò mai di difendere questa squadra e l’allenatore, però attaccarsi sul fatto che ieri hanno giocato bene è pura ipocrisia. Bove ha dimostrato che può giocare, ma contro una squadra di serie inferiore, quindi in B, e contro Sturaro che non ha mai giocato quest’anno; mettilo domenica contro Amrabat e vediamo quanti palloni recupera. Matic difficilmente sbaglia un pallone, ma può giocare 90 minuti? perchè se poi deve essere sostituito, che so da un Cristante, che anche ieri è stato inguardabile, allora ho poche speranze. Ieri quando nel Genoa è entrato Strootman a centrocampo non abbiamo più toccato palla!
Siamo ancora in tempo, siamo in piena lotta CL e anche le altre squadre in lotta con noi stanno facendo fatica, però bisogna cambiare qualcosa, non si può sperare di tirare a campare sulle giocate dei singoli, tra pochi giorni ricominciano anche le gare europee e giocando così in Europa non fai molta strada!
Manuel, io però noto che in 48 ore il Milan è stato sbattuto fuori dal Torino e l’Inter deve accendere un cero a San Cocozza che ormai il Parma lo aveva eliminato.
La Roma è così, fa la stessa partita con qualsiasi squadra incontri, lo sappiamo.
Idi quello che dici è giusto, ma che centra con noi? Ho scritto anche io che le nostre concorrenti hanno anche loro problemi, ma non puoi pensare di arrivare in zona CL sperando di avere “meno problemi” degli altri.
Per me Mou deve cambiare qualcosa nel gioco, e se è vero che i giocatori lo seguono allora deve imporgli il modulo che Lui ritiene si debba utilizzare, e non quello in cui Loro sono “comodi”
Una buona vittoria e passaggio del turno. Una ventina di calci d’angolo più punizioni varie nei pressi dell’area: non si può dire che la Roma non abbia giocato; sono mancate le conclusioni efficaci su calcio piazzato (specialità della casa), a parte l’azione della traversa di Pellegrini. Grandissimo Dybala. Adesso testa alla Viola. Forza Roma!
Nella Roma di ieri spiccano Ibanez, bove e Dybala.
Ricordiamo che stavamo giocando che contro una squadra di Serie B, rischiando più volte di subire goal in ripartenza.
A parte una traversa, siamo ancora troppo spenti, soprattutto sulle fasce, dove El Shaarawy e zalewsky fanno i terzini e quindi diventa difficile per loro, adattati, fare la doppia fase.
Ieri, come detto, mi è piaciuto molto Bove, che ha combattuto come un gladiatore e fatto cose interessanti tecnicamente.
Potrebbe essere un piccolo barella.
Per quanto riguarda le esternazioni, solite polemiche inutile che alimentano la macchina del fango da lanciare addosso alla Roma.
beh , visto che a Barella gli da’ svariati centimetri , direi un medio grande Barella.
Partita della Roma nel complesso noiosa (come sempre)
Unico lampo nel buio, Dybala
Tammy e Zaniolo giocatori senza sostanza
Altri Dybala è quasi impossibile avere.
Ovvio che se confronto Dybala a questo zaniolo che non sa neanche più stoppare una palla di ragione a te.
Se lo paragono ad Abraham idem .
Al cristante idem.
Ma se nella squadra del napoli ci fosse Dybala, la differenza di sentirebbe poco, per via dei buoni, ottimi giocatori napoletani che vivono in un contesto di gioco volto a esaltarli, idem Milan, Inter ma ci metto anche Juve che pur non giocando un calcio scintillante portano a casa risultati.
Noi anche con squadre di serie B ci mettiamo dietro a difendere con una linea di 6 giocatori in difesa… ovvio che poi è difficile creare e esaltare l’idea di un qualsiasi gioco.
ma che partita hai visto?
….e perché la bella azione, tutta di prima, che ha portato, all’unico tiro, Abraham nel primo tempo?
Tutto il resto è joyaaaaa, non ho detto noiaaa, ma joya joya joyaaaaa, benedetta joyaaa… oggi mi son svegliato così
Scusate ma ieri che partita avete visto? Bove bene, mi ricordate un passaggio o una giocata fatta bene? Ha fatto molto di più Tahirovic in quello scampolo di partita. Ieri partita deludente di Zaniolo, Abraham ma anche Zalewski ed Elsha non hanno praticamente inciso. Ho rivisto segnali positivi da Spinazzola. Pellegrini sempre decisivo sui calci piazzati, a batterli per i compagni siamo a livelli altissimi (infatti finché c’è stato lui erano spesso palle gol) però da un giocatore tecnico come lui ci si aspetterebbe di più (forse non gioca mai al 100%?). Dybala fa due giocate da fenomeno e sulla seconda decide la partita.
a me ieri Bove (come Ibanez) è piaciuto tanto, certo a tratti ha mancato di precisione, ma forse era la foga di dimostrare qualcosa, non dimentichiamoci che gioca col contagocce.
ho anche notato qualche sprazzo di gioco in più e poi… paulo!!
Mi è piaciuta la dichiarazione di Mou (non riportata qua) sul fatto che la Coppa Italia è il peggior torneo sportivo al mondo. Ricchi e potenti privilegiati e con corsie preferenziali, pare lo specchio del paese.
vero solo in parte perche di DYBALA non ne vedo tanti in giro soprattutto in una squadra
solo psg ne puo contare almeno 2 superiori
ma del resto di DYBALA uno per ogni squadra di livello assoluto altra cosa dire che la ROMA e carente tecnicamente in modo vistoso questo si é Pacifico sotyo gli occhi di tutti ma il problema piu grande rimane PINTO punto.
La Migliore ROMA della Stagione.
Era facile prevederlo, e mo’ ve lo spiego il perché.
Perché la ROMA ha giocato a mente libera : la psiche e’ la chiave di tutto !
No le STRONXATE del modulo, i numeretti e le caxxate da FIFA-segaioli.
LA TESTA : parte tutto da là, il resto e’ secondario o proprio ininfluente.
La ROMA ha finalmente potuto giocare una partita con la testa libera :
libera dalle catene con cui ci ha attanagliato PALLOTTO per anni.
C’era da vince e si e’ vinto : niente calcoli.
No che devo pensà alla prossima, perché” il campionato bla bla bla
perché devo arrivà quarto per quel purciaro del fruttarolo che vuole i 30Mioni
e che dobbiamo avere i 30Mioni senno’ tocca venne uno prima del 30Giugno….
NON c’ERANO STE CAXXATE NELLA TESTA IERI !!!!!!!!!!
Non c’era il MALE che ci ha fatto PALLOTTO ieri sera !!!!!!!!!!
Ed e’ per questo che si e’ vinto e passato il turno.
Come una squadra SERIA.
MEH, la tua pallottofobia è patologica. Hai bisogno di cure immediate.
Dimmi la verità fai le sedute spiritiche
Tre miseri contro piedi hanni fatto i genovesi in 95 minuti. Può capitare che durante una gara ,giocata per più di un’ora a una porta . Possa capitare un contropiede ogni tanto.
Come successo al Grande O MILAN , dove due illustri sconosciuti , hanno inbastito una sola azione di contro piede.. vero che il Torino stava in 10 , ma dal 70 esimo minuti. Ss e’una aggravante per il Milan.
A me questo da fastidio trovare il peluccio nell ‘uovo ad ogni occasione.
Ora il bersaglio e’Zaniolo, ma come può giocare con tranquillità un ragazzo che pronti via. Subisce una plateale trattenuta da Dragusin e l’arbitro fa finta di niente.
E da quel momento Dragusin ha fatto come azz gli pareva.
Pero quando cambierà maglia e si metterà una delle strisciate e allora sarà tutto diverso. A vogliamo fare una scommessa?
E questo …e quello. E i tiri fuori. ..e i tiri a giro. ..e a tiritera..Pero’ manco una parola contro gli arbitraggi mi raccomando
Omertà. …
Bove ha recuperato più palloni in 3/4 di partita che la Roma tutta fino a qui..!!
Ottima prova di sostanza e qualità (smarcamenti in fascia, passaggi filtranti per le punte) .
Ibanez, partita monstre..!!
Poi, due parole su Strootman…
È stato sfortunato ma, che gran giocatore ragazzi…🤪
💪🧡♥️
dico la mia, questa squadra, a parte 3 o 4 e sapete chi, è tutta da rifare ma con giocatori veri non con bidoni di serie C quali questi sono!
ma sti americani non cacciano un centesimo, ora hanno anche la scusa del fpf, FIGURATI!!!
unico faro è mou.
La partita di ieri non poteva e non doveva dire nulla di nuovo sulla Roma. La classica partita dove hai solo da perdere, se vinci hai fatto solamente il tuo, se va male sei un caprone.
Limiti e pregi ampiamente confermati, sia a livello di singoli sia di squadra, e non poteva essere altrimenti.
Importante era portare il risultato a casa e non farsi male. A proposito di quest’ultimo lato, vediamo che si è fatto Pellegrini. Ragazzi, il capitano è rientrato adesso, gioca due partite e già sta al limite.
Ne vogliamo parlare prima o poi? Ha 26 anni, ha già saltato l’equivalente di oltre una stagione e mezza per infortuni (senza peraltro farsi un legamento) e gli abbiamo fatto un ricco quinquennale. Come starà a 30 anni? Ma anche a 28, quando uno dovrebbe entrare nei suoi anni migliori…
Belli li tempi de quanno er “Capitano” era er primo cambio a centrocampo, e li “Vice-Capitani” erano du’ onesti lavoratori der pallone che se guadagnavano a’ pagnotta in provincia…