Dybala, prima la Roma: Scaloni lo lascia a casa, lui progetta il terzo anno in giallorosso

52
1008

AS ROMA NEWS – La Roma è la priorità. Paulo Dybala vuole restare a Trigoria, e sta già progettando la sua terza stagione in giallorosso. A scriverlo è l’edizione odierna del Corriere dello Sport. 

Ieri per la Joya è arrivata una doccia fredda inaspettata: il ct Scaloni ha deciso di non inserirlo tra i pre-convocati della Copa America che si giocherà questa estate. Una notizia che ha colto tutti di sorpresa in Argentina. E che ovviamente non avrà fatto piacere all’attaccante giallorosso.

Dybala ha così scelto di rilanciare tutto sulla Roma. Perché la volontà del numero 21 è quella di restare in giallorosso anche la prossima stagione, consapevole della sua importanza per lo spogliatoio ma anche per De Rossi. Nella “rivoluzione” tecnica che porterà a tanti cambiamenti nella rosa, l’argentino resterà uno dei punti di riferimento per qualità e leadership.

Paulo a Roma sta bene: è apprezzato da giocatori, dirigenti, tecnico e tifosi. E ora vuole aiutare la squadra a tornare competitiva per i primi posti in classifica e ad agguantare finalmente la qualificazione in Champions.

La clausola da 12 milioni valida fino alla fine di luglio non spaventa la Roma, né l’argentino ha intenzione di attivarla. Nel corso dell’estate le parti si parleranno per decidere come continuare, quindi se con il contratto attuale (che vede un’opzione di rinnovo di un anno in caso di raggiungimento la prossima stagione del 50% delle presenze) o con uno nuovo da ridiscutere.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteSERIE A, clamorosa rimonta della Juventus sul campo del Bologna: da 3 a 0 a 3 a 3 nel quarto d’ora finale
Articolo successivoCalafiori, Frattesi e Scamacca: ora la Roma rimpiange il suo vivaio

52 Commenti

    • Non va via.
      La mossa di Scaloni certifica che nessun club più forte della Roma investirà mai su Paulo. La clausola rescissoria è molto ghiotta, ma devi mettere in conto che compri un calciatore che ti farà, se ben gestito, la metà delle partite in campionato. Per un allenatore è un problema, perché non sai mai se la prossima partita potrai usarlo per 90, 60 o solo 30 minuti, oppure se si infortuna all’ultimo: altro che piano gara.
      In sostanza Paulo resterà a Roma perché solo a Roma può permettersi questo tipo di gestione della sua carriera, e la Roma lo ha comunque sotto contratto per un altro anno, senza nessuna speranza di poter acquistare un calciatore sano e di pari livello.
      Dopodiché Paulo è una stella, guardo anche al numero di assist fatti, indiscutibile, comunque è pure quel calciatore che ogni tanto, nelle partite che contano, sparisce, o che si mangia goal fatti come il contropiede dell’ultima partita.

    • Idi di Marzo, il contropiede se lo è mangiato Lukaku, come molti altri gol che il belga, pur decisivo in molte partite, ha sbagliato a tu per tu col portiere di turno quest’anno, se fosse stato Abraham (che a me non piace particolarmente come attaccante unico) sarebbe stato crocifisso.

      Dybala anche se gioca la metà delle partite, quando le gioca è determinante e le risolve, quindi a prescindere da discorsi da tifosi sia di qua ma soprattutto di là (sta alla Roma perchè non se lo piglia nessuno) sarei felicissimo di averlo un altro anno, almeno Baldanzi potrà crescere con calma, soprattutto come impatto fisico, e se saranno rose fioriranno.

    • Mamma mia se non avessi quei problemi fisici e potessi giocare con continuità.
      Ma quanto saresti forte?
      Noi romanisti ti vogliamo bene come il primo giorno. Però è innegabile caro Paulo che sei fragile come il cristallo.

    • GC, il contropiede se lo mangia prima Lukaku, poi Dybala, che si incaponisce ad andare a destra e poi sterzare invece che cercare di accentrarsi e calciare. Si è ficcato in un imbuto che aveva come unica soluzione lo scarico dietro, ottenendo come risultato il rientro di tutti i difensori.
      Se lo fa Baldanzi ok, ma con lo stipendio che prende Dybala quello è goal.
      In ogni caso, ricordiamo tutti la serie infinita di passaggi fuori misura che in certe partite anche Paulo ha fatto (stesso discorso di prima su Baldanzi). Con questo, ripeto, non sto dicendo che Paulo attualmente non sia imprescindibile, dico che se quella palla ce l’avessero avuta Totti e Montella quello era goal, e lo avremmo saputo da quando la palla è uscita dalla linea della nostra difesa.

    • Se non avesse quei problemi fisici non starebbe qui a Roma ma in qualche top club.
      Detto questo uno come lui a noi ci serve come il pane. Con le sue giocate sopraffine decide le partite e può essere un grande valore aggiunto per la Roma, a patto sia possibile per l’allenatore gestirlo e non pretendere che giochi ogni tre giorni per settimane consecutive. Ecco che ritorna il discorso della panca che deve essere profonda e di qualità per far rifiatare i titolari.

  1. Ieri l’articolo su BigRom, oggi quello sulla JOYA. Comincia (se mai è finito) il valzer delle voci/notizie su eventuali rinnovi. A me piacerebbe rivederli insieme anche l’anno prossimo. La cosa veramente importante della prossima stagione sarà LA VELOCITA’ sia in campo, sia e forse soprattutto nelle scelte di mercato con relative conclusioni degli affari. La Rosa deve essere resa disponibile, almeno per il 90%, prima dell’inizio della preparazione che spero avvenga in alta montagna e non nella fornace di Trigoria.

    • Su tutti i goals i goals segnati dalla Roma, in tutte le competizioni (89), hanno contribuito per il 41% (37 goals). Oltre a fonire globalmente 14 assists contribuendo ad altre 14 marcature.
      Non faccio un ragionamento economico, ma vedendo i numeri e le prestazioni penso di poter dire che hanno fatto entrambi una buona stagione. Come scritto ieri, li avessimo potuti alternare a giocatori altrettanto competitivi avremmo avuto sicuramente molti punti in più.
      Poi conta il giudizio di De Rossi a cui ina loro riconferma no dispiacerebbe (per come interpreto certe sue parole ed atteggiamenti). Vediamo cosa succederà.

  2. se resta, hai uno che sa giocare a calcio e porti nello spogliatoio personalità. se resta è un punto a favore ma la squadra deve essere rinforzata a prescindere. la Roma deve cambiare il motore e aumentare la cilindrata.

  3. Lo dico da tempo, se Dybala vuole rimanere, il contratto attuale e fin troppo remunerativo. Tutti questi potenziali club interessati stanno soltanto nella testa di Antun (il procuratore)

    • quindi tu Maradona e Messi non li avresti mai presi ?
      Bruno Conti con te non avrebbe mai giocato ?

    • Ma ancora co’ sta fesseria? Ma nun ve stancate mai de scambia’ un forum de calcio per uno de basket?

    • Zipeppe ha scomodato i nomi di Messi e Maradona per difendere Baldanzi 👏,come se tutti i brevilinei che hanno giocato a pallone fossero diventati fenomeni.
      Io ricordo pure Giovinco ,che per toccare palla è stato costretto ad emigrare in Canada perchè in Italia non la toccava più, o Rui Barros della Yuventus,poi appellato Rui Bassos,che fu cestinato nel nulla.
      A proposito di Baldanzi ,ho un flash di pochi giorni fa nella partita contro l’atalanta.
      A un certo punto nel primo tempo, Baldanzi è ripartito ( in una delle rare occasioni in cui la Roma ha superato la metà campo) arrivando fin sulla trequarti di destra,dove si è trovato di fronte Koopmeiners. Ebbene lì ho visto l’atalantino più alto di mezzo metro e con una stazza tripla rispetto al giovincello in maglia giallorossa : è bastato un colpettino d’anca per levargli il pallone.
      I peperini come Baldanzi IO li ho visti giocare solo nei campi di terza categoria.

    • Zinnò, te popo le partite vedi solo sui campi de terza categoria, più de quelle nun riesci a comprende, lascia perde, er calcio nun fa per te.

  4. la vera preoccupazione è il flessore e la muscolatura in generale, altro che clausola.
    Dybala resta e speriamo che possa essere gestito al meglio.

  5. Secondo me ,se dovesse rimanere,De Rossi deve gestirlo meglio. Questo al massimo può giocare una partita a settimana. In casi particolari si potrebbe rischiarlo il gioved(magari il mercoledi….). Ma non va spremuto troppo. Altro quesito : Baldanzi è all’altezza di are il vice? Io onestamente non l’ho ancora inquadrato bene….

  6. Io me lo terrei, fa sempre la differenza quando lui c’è. Ovviamente la Roma dovrà comprare anche un buon rimpiazzo, Greenwood mi sembra il nome ideale.

  7. Scaloni non e’ uno sprovveduto , se ha preso questa decisione ha capito che il ragazzo non gli da le dovute garanzie . Queasto dovrebbe far riflettere anche noi , se fare un nuovo percorso , se dobbiamo costruire una nuova squadra intorno ad un giocatore di 31 anni con grandi problemi fisici , che salta meta’ delle partite , e le altre le gioca in maniera quasi anonima come e’ successo spesso quest’anno. DDR e’ un ragazzo intelligente …. Forza Roma

    • certo, Scaloni è una garanzia… decide Scaloni per la Roma.
      Come decideva quell’incapace di Martinez che non convocava Radja nel Belgio…

      appunto, lasciamo decidere a DDR, no a Scaloni…

    • Ma noi non dobbiamo costruire una squadra intorno ad un giocatore di 31 ma “costruire” una rosa profonda e competitiva. Sono due ora gli allenatori che fanno capire quanta differenza faccia in campo questo ragazzo, i problemi purtroppo sono due il primo di natura economica (ingaggio del ragazzo) ed il secondo è l’alternativa.
      Secondo me non bisogna pensare a lui come un giocatore da 50 partite a stagione ma piuttosto da 25/30 (in cui può fare la differenza), le altre te le dovrebbe giocare un altro giocatore di “rendimento”.
      E comuqnue mandando via lui ne dovresti prenderne due nel suo ruolo perchè come ampiamente dimostatro ad un certo punto della stagione se giochi sempre con gli stessi….scoppi

  8. Dybala è importante per questa squadra ma dobbiamo risolvere il problema dipendenza. Con la partenza di Lukaki magari facciamo cassa con Abraham ci andiamo a prendere ZIRKZEE (clausola di rescissione di 48 ml) e gli affianchiamo magari una altro anno Azmoun (se c’è lo ridanno di nuovo in prestito).
    Se a dx saremmo coperti, A sx invece Elsharawy non basta, lì ci vuole un animale di fascia velocissimo e forte nell’1 vs 1 (BOGA che fine ha fatto?).
    In mezzo al campo servono almeno due profili forti, un palleggiatore che dia fiato a Paredes + un un giocatore BOX to BOX da costruire (simile a Barella) in grado di coprire molta zona di campo e dare gli strappi (cioè quello che avrebbe dovuto fare Renato Sanches).
    Dietro 2 terzini (uno dx e un sx) da affiancare a Celik e Angelinho mentre in difesa Llorente Mancini Ndika + un profilo giovane simile ad Huijsen al posto di Smalling (troppi 6,5 ml lordi di ingaggio per un giocatore non più fondamentale per motivi tecnici e fisici)

  9. Dybala ci ha portato tanti punti, quando ha giocato, il problema non è che ci sia lui è che non abbiamo quasi nessun altro che salta l’ uomo, tolto Elsha e Spinazzola (che probabilmente non rimarrà). Sul mercato vanno presi giocatori che saltano l’uomo e ce ne stanno, anche a buon mercato.

    • beh se l’uomo sta sdraiato e fermo mi posso candidare anche io, all’occorrenza (se non è troppo alta) salto pure sedie, oggetti vari ed i pasti.

  10. Questa notizia dovrebbe farci comprendere che quelli che noi consideriamo dei giocatori imprescindibili, dei campioni, in altri contesti (leggi Juve) o nella propria nazionale sono considerati giocatori assolutamente sostituibili.

    • si è visto come la Juve l’ha sostituito bene… se l’atalanta fa 6 punti la Juve quest’anno arriva 5

  11. Talento incredibile, ma nessun top club lo prese a zero ed ora pagano la clausola? fece i Mondiali perennemente in panchina, se una nazionale dispone di giocatori sani e bravi lui non gioca, da noi è il più forte e ci sta bene anche se gioca ad intermittenza. Scaloni gli ha preferito Dani Mota che tecnicamente non è neanche un unghia di Dybala, ma le competizioni sono brevi e servono giocatori pronti fisicamente non ti possono aspettare. Io me lo terrei, ma Baldanzi è giovane e va aspettato, quindi comprerei un terzo giocatore in quel reparto che stia bene fisicamente ed abbia piedi buoni.

  12. È un giocatore favoloso quando è in forma, una partita su 3-4.
    La sua permanenza comunque è un bene possiamo far crescere Baldanzi con calma anche se alle volte mi ricorda Borini (tanto fumo e poco arrosto).
    Mi piacerebbe vederlo giocare con giocatori veloci specie a centrocampo.

  13. Dybala: (Malgrado ci siano stati dei problemi fisici i dati dicono tutto)
    38 partite disputate
    16 gol e 10 assist
    una media spaventosa!!

    Non possiamo perdere un giocatore del genere

    • Io adoro Dybala (e tifo perché resti) ma bisogna essere onesti: quando si dice 38 partite giocate si intendono almeno 60-70 minuti a partita o anche spezzoni di minore entità? Media?

  14. dybala, smalling, sanches ? basta co sta gente rotta, specie quando te serve ! piuttosto compriamoci Lukaku e altra gente che ci ha fame e che corre….

    • ma come si fa a mettere sullo stesso piano tre giocatori che hanno storie così diverse? boh
      certo che ragionare con voi è veramente impresa ardua, al limite dell’impossibile.

    • Dybala nella stessa frase di Smalling e sdeRenato Sanches, non si può guardare…
      altro nick, altro giro…

  15. Quest’ anno non partecipando alla coppa america potrà fare la preparazione completa (l’anno scorso ha fatto i mondiali) e magari mirata. È possibile che possa fare almeno una quarantina di partite invece delle 25/30.

  16. Siamo onesti, se Dybala non avesse acciacchi cronici e non necessitasse di una gestione personalizzata guadagnerebbe 12 mln netti l’anno e non giocherebbe con noi.
    Si tratta solo di valutare quanto questo acciacchi lo limiteranno l’anno prossimo.
    Finché il suo rendimento resta quello dei due anni in giallorosso direi che la resa vale la spesa.
    Semmai il problema è avere delle alternative valide, proprio perché non si può pretendere che Dybala giochi più di una partita a settimana, mettendo inoltre in preventivo almeno un paio di stop per noie muscolari.
    Ad oggi Baldanzi non si è dimostrato un’alternativa adeguata.
    È giovane e forse migliorerà diventandolo, ma di certo la batteria degli esterni offensivi della Roma, ora che si gioca col tridente, va rimpolpata e con giocatori in grado di incidere sin da subito.

  17. A me che Dybala resti alla Roma va benissimo, ma deve essere gestito come un calciatore a fine carriera, come subentrante nei secondi tempi. Non è in grado di fare 50 partite e non può essere un alibi per la squadra che lui non sia in campo.

    Lui è uno che può ancora dare molto, ma non puoi investire tecnicamente su un titolare che non sai se ci sarà quando più occorre.

  18. Ma voi vi rendete conto che non siete nella posizione di fare gli schizzinosi con Dybala?
    Vi rendete conto che (se non per puro, improbabilissimo, c***) il sostituto, anche vi giocasse 100 partite, sarebbe indegno pure di pulirgli gli scarpini?
    Che vi scordereste roba come Feyenoord e Milan?
    Dybala c’è da pregare che non assesti, con la sua assenza, un colpo mortale al livello tecnico e di imprevedibilità della squadra e da pregare di averlo al top per quello 10-15 partite l’anno, che ti fa vincere da solo.
    Piuttosto preoccupiamoci di prendergli alle spalle qualcuno che non crei questo abisso, questo deserto tecnico, ogni volta che lui non gioca.

  19. C’è chi si mette a giudicare pure Dybala o Lukaku? che in due hanno segnato oltre la metà dei nostri gol e quasi tutti gli assist? Ma mi voglio tenere a vita Dybala con mezza gamba e lukaku a mezzo servizio pur di non vedere un solo altro giorno vestire la maglia giallorossa a pipponi del calibro di Paredes, pellegrini e cristante. Hanno portato punti con gol pesantissimi o qualcuno ha scordato il Monza ed il Lecce in casa? E ci mettiamo a discutere pure gli unici calciatori veri che abbiamo in una rosa di catorcioni strapagati? Ma non fatemi vomitare per cortesia……grande Paulo…..romanista a vita …..e gli darei pure la fascia da Capitano invece di darla a quel cadavere che gira per il campo…

  20. In attacco l unico da dare via sarebbe El Sha, il centrocampo si potrebbe pure rifare, anche se Paredes e Pellegrini li terrei pure. La difesa anche va rifatta sulle fasce e al centro vendere Smalling e manda via Huijsen

  21. Sta bene sì! Un altro club, seppur di livello, lo prenderebbe per fare panchina (di lusso)… La Roma continua ad essere la squadra dei rottami e dei giocatori “scoppiati”… Quando hanno esaurito il periodo top, vengono a prendere stipendi e fare cure sotto l’ombra del Colosseo! Se poi si ha la fortuna di scovare un talento, a fine anno si vende! Purtroppo non siamo differenti da squadre come Fiorentina, Udinese, Genoa e ora anche Bologna! E per altro, a differenza nostra, con i giocatori scoperti, sanno monetizzare al massimo! l’Atalanta ad esempio, può darci scuola su come gestire giocatori forti! Zapata ad esempio, se l’è tenuto finché era buono… Dopodiché… Una volta “marcio”… Via! Duole ammetterloa siamo veramente una “provinciale” con un più rispetto alle altre scritte prima, perché siamo la capitale!

  22. Intanto Dybala è risultato uno dei 3 migliori attaccanti della Serie A come prestazioni e ben 3 volte miglior giocatore del mese.
    Va blindato assolutamente.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome