AS ROMA NEWS – La Roma c’è. Dybala pure. La corsa in Europa League prosegue, con i giallorossi che battono il Porto all’Olimpico e si guadagnano gli ottavi di finale. Decisiva la spinta del tifo romanista, capace di trascinare i ragazzi oltre le difficoltà, ma soprattutto la classe di un campione, a cui sono bastati una manciata di minuti per ribaltare una partita che si era improvvisamente complicata.
Il Porto, paradossalmente, ha giocato una gara migliore ieri, lontano dal Do Dragao, ma ha dovuto arrendersi alla maggiore qualità della Roma, che ai punti ha strameritato la qualificazione. Ma nel 3 a 2 di ieri ci sono state diverse insidie nella partita dei giallorossi. A cominciare dalla splendida rovesciata di Omorodion, complice un grave errore di Svilar, che ha portato avanti i lusitani a metà della prima frazione.
La Roma, dopo un iniziale smarrimento, ha saputo venirne fuori alla grande, trascinata da un Dybala formato Europa: l’argentino segna due gol splendidi duettando prima con Shomurodov e poi con Konè. Il Porto vacilla e rischia di capitolare prima dell’intervallo, ma Diogo Costa prima e Otavio poi salvano la porta. Nella ripresa arriva la svolta definitiva: Eustaquio cade nella provocazione di Paredes e reagisce colpendolo sul petto a palla lontana. Il Porto resta in dieci e sembra non crederci più. La Roma costruisce tante chance per chiudere la partita, ma sembra quasi adagiarsi sulla situazione di vantaggio e finisce per rischiare la beffa: Omorodion coglie il palo dopo un errore di Ndicka.
Ranieri decide di fare i cambi e la mossa si rivela azzeccata: Pisilli, appena entrato, trova l’inserimento giusto in area avversaria e batte Diogo Costa su assist del solito, inesauribile Angelino. La gara è chiusa, ma la Roma continua ad attaccare in cerca del quarto gol, facendo arrabbiare Ranieri: il Porto trova spazi per ripartire e nel finale arriva l’autogol di Rensch, fortunatamente fuori tempo massimo. La Roma va avanti: oggi alle 13 saprà se sulla sua strada ci sarà l’Athletic Bilbao, una delle favorite alla vittoria finale, o la Lazio, in quello che sarebbe un derby europeo da brividi.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
La squadra ha mostrato di essere viva, ha avuto carattere; tuttavia i limiti sono ancora grandi a questi livelli e non c’è da farsi illusioni, ma vivere questa esperienza partita dopo partita e vedere che ne viene fuori.
Se qualcuno dentro questo forum avesse detto quello che ha dichiarato Ranieri jeri sera, sarebbe stato tacciato di pessimismo cosmico, uno che non gli va mai bene niente, che avemo ‘na media punti da cempions e così via.
Fortuna che lo ha detto Er Fettina.
Speriamo che Sor Claudio regni molto a lungo…
La squadra sarà pure viva ma ha sofferto ancora una volta in superiorità numerica. La differenza l’ha fatta un grande campione che ha un ingaggio troppo elevato e la società cerca di vendere a ogni sessione di mercato.
avro’ visto un’altra partita ma a me e’ sembrato che i lusitani a parte qualche contropiede abbiano prodotto veramente poco.
Concordo.
Ci sono delle cose da registrare.
Premessa: io vengo da tanti sport agonistici, molti dei quali da combattimento. A 15 anni giocavo già in prima categoria, non ero scarso, mi ero semplicemente rotto le scatole di un certo modo di vivere il calcio e mi sono allontanato. Ho trovato la mia dimensione negli sport da combattimento, dove la mentalità di certo non è campanilistica.
Va detto che sul primo goal di Dybala, c’era una manata di Koné, non vista. E che l’espulsione di Eustaquio: non amo le provocazioni, le “materazzate”. Il giocatore del Porto colpisce al petto Paredes, e cade rovinosamente a terra toccandosi il volto. Io non voglio che i miei giocatori vincano così le partite. Preferisco un’entrata dura, a sceneggiate di questo tipo.
Non mi piace.
La Roma ha un problema in Mancini, ma l’odio verso Pellegrini, fa si che le sue partite vengano ipervalutate: deve essere tolta la fascia a Lorenzo, quindi, tutto ciò che gli gravita intorno, deve essere migliore di quello che effettivamente è. Hummels buca più di Mancini, ma Mancio buca parecchio. Chi mi sta sorprendendo in queste partite, è Celik, che interpreta il ruolo di braccetto molto bene, con diagonali intelligenti e possenti sovrapposizioni. Sembra un braccetto di una squadra di Gasperini. Il centrocampo non ha giocato male, a parte El Shaarawy, spesso spalle alla porta e in difficoltà. Bene Koné, che ci mette fisico, ma porta la palla e non riesce a passarla: lui e Paredes non bastano come coppia, perché spesso Paredes sparisce e non si fa vedere dal compagno che ha la palla (brutto vizio per un play). Quindi, questa Roma, necessita della qualità di Pellegrini che ieri comunque ha giocato un’ottima partita.
Molto bene Pisilli: il ragazzo deve essere deresponsabilizzato, non deve caricarsi la squadra sulle spalle e soprattutto DEVE sbagliare. Ha il diritto di sbagliare perché è un giovane promettente.
Dybala fino al goal stava giocando male, poi si è inventato quel tocco di esterno delizioso. Ma ho letto, durante la partita, una didascalia dell’UEFA: 9 matches, 2 goal. Non un bottino eccezionale. Dargli 8.5 mi sembra eccessivo, perché, ribadisco, ha giocato benissimo, è stato decisivo…ma se i goal fossero stati 3 (e potevano esserlo…), gli davate 12? Capisco la simpatia per il calciatore, però bisogna analizzare le partite per quello che sono.
Difatti la Roma, all’ultimo, ha pure rischiato. Questo non mi è piaciuto. NO.
Detto ciò, la Roma può dire la sua in Europa. Il Porto tecnicamente è inferiore a quello che abbiamo conosciuto negli ultimi anni, ma è una squadra di blasone europeo e sappiamo quanto questo possa contare. Non era facile, è una squadra top.
“Dyabala stava giocando male…Pellegrini ha giocato benissimo”
Stai trollando non ci sono altre spiegazioni.
No DDR, Tifoso giallorosso è soltanto uno che cerca di animare la discussione sul forume lanciando provocazioni (nel mio caso è riuscito nello scopo).
Altrimenti i post degli scorsi giorni in cui paragonava a “livello statistico” Dybala a Pellegrini non si spiegano (come quello di oggi).
Dybala è semplicemente l’erede di Totti .. un campione di valore assoluto.
Ieri ha semplicemente vinto lui perché i gol sono frutto di sue iniziative personali non di un assalto sulla base di schemi tattici o di una pressione costante.
No Dybala da solo ha portato la Roma agli ottavi. punto.
Prende tanto? troppo? non lo so ma senza di lui non saremmo arrivati in finale di EL e sfiorato di vincerla.
Pellegrini è un buon giocatore che insieme a Zaniolo e Abraham ci ha portato a vincere la Conference League.
Semplicemente questo.
Asterix – complimenti per la scelta del nick, da “romanista vero” (chi conosce la storia di questo cartine animato capirà…). Dicevo..Asterix, io provocatore? No, porto numeri. Dybala tira quasi tutti i piazzati, e ha fatto tre assist come Pellegrini che ne tira meno della metà.
I goal? Uno è un attaccante, l’altro è un centrocampista.
Se vuoi paragonare Dybala ed i suoi numeri a quelli di Pellegrini, facciamolo, eh…ma dobbiamo tenere in considerazione che uno di lavoro fa l’attaccante, e prende 6 netti (che non so se sono già diventati otto o lo saranno dal prossimo anno) e l’altro 4 (parlo di dati diffusi da dazn eh, non da Guidone Corsi, la tua fonte preferita). Goal…allora, quelli di Dybala da 6 diventano 8, con 3 calci di rigore, quindi, diventano 5 su azione. E poi c’è Pellegrini, che di goal ne ha fatti 3, di cui uno su rigore. Due su azione. Quindi, la differenza tra il fenomeno Dybala, attaccante, e la pippa Pellegrini, centrocampista, sono tre goal.
Ma ti rendi conto della fesseria che stai dicendo?
Visto che sono un provocatore, “con Mancini, Cristante e Pellegrini si arriva solo sesti” (ma con una conference, aggiungo), con Dybala, dov’è stato il salto di qualità? Sai che la differenza tra una vittoria e una sconfitta si chiama calcio? Aver portato la Conference, non è poco. Ed è l’unico capitano nella storia della Roma ad aver fatto due finali europee. E di seguito. Ed è quello che, storia alla mano, ha i migliori risultati europei, avendo giocato anche una semifinale di Champions.
E ancora….”ieri ha vinto Dybala”. Benissimo. Quindi a Como ha perso lui? Oppure…quando si vince, vince Dybala, e quando si perde, perde Pellegrini? Non è una regola che vale in modo uniforme eh….
Se vedi Dybala come erede di Totti con 5 goal su azione, ti dico che Totti ha segnato 5 goal in una stagione quando aveva 39 anni…e quando ne aveva 38, 10…non paragonare l’Oro con l’argento, per favore….
abbiamo rischiato di rovinare tutto, il palo ci ha salvati. Credo che Ndika ieri in più di qualche occasione abbia dimostrato tutti i suoi limiti.
P.S.
Ma provare a prenderci l’attaccante del Porto, secondo me è davvero forte.
Forza Roma
I limiti di Rensch dici?
C’avevamo provato, ma poi so’ virati su Dovbik.
Ndicka è per distacco il miglior difensore della Roma.
Forse hai visto una partita diversa, ma sai chi era al centro della difesa? Mancini.
Dove stava?
Giocare al centro, in una difesa a tre, è la cosa più semplice: perché devi coprire i buchi dei braccetti, e fai sempre bella figura. Il problema è che con Mancini al centro, sono Celik e Ndicka a coprire i suoi buchi. Abbiamo una difesa a tre al contrario. Anche l’azione di Omorodion: perché Mancini stava fuori posizione? doveva essere lui li.
Misteri del calcio.
Come ho detto nel commento sopra, bisogna essere seri nei commenti. Capisco che ascolti Marione, la radio che odia Pellegrini e Ndicka, ma siate seri nelle analisi. Non scrivete c@##@t€.
Ndicka e’ un bel giocatore, grande fisicita’ e presenza, ha fatto tante ottime partite in questa stagione. A me piace molto ed ha margini di miglioramento notevoli visto che e’ giovane e per un difensore centrale l’esperienza conta moltissimo.
Certi giudizi mi sembrano dettati dall’idea, secondo me sbagliata, che un giocatore debba giocare TUTTE le partite allo stesso livello, anzi al suo MASSIMO livello. Questo ovviamente non e’ possibile. Ci sono partite in cui certe cose riescono meno.
Ma anche in quelle, non mi ricordo di Ndicka che ce ne “impicca” una o che scompare dal campo.
Anche ieri, gioca bene, tranne per quella sbavatura su Omorodion, sull’azione del palo, che piu’ che altro e’ un rimpallo sfortunato.
tifoso giallorosso, in fase di ripartenza la difesa ( grazie alla velocità di Angelino) prova a scalare a 4 con 2 centrali, ma il lancio lungo del portiere ha fatto saltare tutto il posizionamento e nella zona di Omorodion si è trovato Evan, che non essendo Mancini ha provato a giocare di anticipo, la palla l’ aveva di fatto presa lui ma ha ritardato di un attimo lo scarico a sinistra e Omorodion è andato a contrasto e si è involato, Evan è riuscito a infastidirlo. Mancini sarebbe intervenuto più sull’uomo e forse ( dico forse perché non lo sappiamo) non sarebbe andata così, poteva sia spazzare che farsi fischiare fallo con relativo cartellino visto che sarebbe stato ultimo uomo, perciò va bene così.
Che bella questa Roma con Ranieri. Vorrei dire si è vero negli ultimi 20-30 minuti abbiamo concesso tanto, ma mi sono piaciuti e pensare che i nuovi acquisti non c’erano oltre ai 2 squalificati, quindi pochi ricambi avevamo. Un ultima cosa vorrei dire, shomurodov è un grande attaccante, deve migliorare solo in fase di realizzazione, ma ad avercene di attaccanti che corrono come lui, mi dispiace dirlo ma Dovbyk non fa uno scatto nemmeno se gli danno l’extra. Omorodion come già detto in estate gli è superiore e l’ha dimostrato ieri sera, per sua sfortuna Mancini è un grande difensore e l’ha limitato tanto sia all’andata che al ritorno.
Aho, ma manco quando si gioca decentemente e si passa il turno possiamo evitare di dare contro a qualcuno dei nostri (che manco ha giocato ieri sera)?
Eldor ha un grande cuore ma non è un grande attaccante.
Ma non sto dando contro nessuno, ho solo fatto un osservazione da inizio anno ad oggi. Eldor è un grande calciatore perché ci mette il cuore quando gioca, corre e si sacrifica.
eldor è una grande seconda punta. fino a quando giocherà da prima punta farà quello che ha fatto ieri sera, tanta generosità, assist e aggressione degli spazi, ma pochi gol
Ieri la Roma ha meritato la Vittoria ma il punto non è sulla prestazione in sé che l’ha portata agli ottavi ma sul fatto che troppo spesso sta squadra si smarrisce e fa cazzate. Non so perché non riusciamo a toglierci questo senso di soddisfazione anticipata ogni vokti che ci induce poi a fare cazzate.
La partita finisce quando fischia l’arbitro e in queste competizioni non va avanti solo il più forte ma anche chi fa meno errori e gioca meglio. Noi dobbiamo puntare su questi ultimi perché possiamo farcela ma dobbiamo fare caxxate!
Omorodion 40 mln, Dovbyk 30 mln. C’è na differenza de 10 sacchi. Eldor è talmente n’grande attaccante, che spero che ce sia n’acquirente pronto a compraccelo pe na cifra spropositata, tipo quella che sborsò Pinto. Lo stesso pe Celik, che se sta rivalutà n’botto, ar punto che è capace che ce famo pure n’insperata plusvalenza…
per me Eldor e’ una terza o quarta punta
concordo pienamente con te
Mancini lo ha limitato così tanto che Omorodion ha fatto un gol e preso un palo
Ieri sera Omorodion lo marcava Ndicka,che giocava centrale.
Mancini giocava sul centro-destra.
Svejjaaaa…
Tra parentesi Omorodion ieri si è cagato il gol del pareggio. L’avesse sbagliato Shomurodov o Dovbyk quel gol e ci fosse costato la qualificazione, qua sarebbe un coro di “vendete ‘sta pippa al primo che capita!!!”
Sur centro-destra ce giocava Celik, a’ rincojooo…
A Zeno’, giuro, non t’ho preso de mira oggi, e solo che stai a di’ un sacco de caz zate… ma se Ndicka giocava al centro, e Mancini sul centro-destra, Celik che min chia ce stava a fa’ dentro al campo, se sulla fascia c’era El Shaarawy. E soprattutto, sul centro-sinistra chi ce stava se Angeliño stava de rimpetto a Stefan?!?
Come te dicevo nell’altro commento, smettila co’ ‘st’altezzosità, che poi te fa fa’ le figure de m….!! Con sincera simpatia… svejaaaaaa!!!
Godo. Mo speriamo di prendere la Lazio, comunque vada non voglio vedere squadre figurine in CL che si prendono il quinto piazzamento. Sono stufo di vedere la Roma che fa il mulo con i punti ranking e gli altri che si prendono i soldi.
vero
vero
vero
👍
Si paga il biglietto o un abbonamento per vedere giocare al calcio ragazzi come Dybala!
in un che calcio diventa sempre piu’ fisicita’ e potenza il suo modo di interpretarlo resta per me uno dei pochi motivi per continuare ad emozionarmi e seguirlo.
Grazie Paulo!
Goduria pura guardare Paulo! Nel calcio moderno soprattutto…, mi sembrava di rivedere il capitano .quello con la 10!! L’ho spiegato ieri ai miei bimbi piccoli davanti alla TV, che quando Francesco decideva di cambiare la partita, prendeva palla…e ciao a tutti!! Con piedi e testa meravigliosi, l’unico calcio che amo.
Giochiamo due partite in casa e questo è il vantaggio, in più la lazie sappiamo di averla già battuta, il rovescio della medaglia è che dover uscire con loro fa più male. Il Bilbao è decisamente più tosto, specialmente per la partita di ritorno. Ovvio che vogliamo vincere ma questa Roma ancora incompleta ci sta già riempiendo di orgoglio, quello che avevamo smarrito! Concentriamoci sulle prestazioni che arriveranno senza pronostici azzardati, godiamoci questa mini-grande svolta con fierezza. La Roma del futuro piano piano sta prendendo forma e cmq potrebbe anche cambiare ancora qualcosa in campionato…… FRS
La laz no. Ha più “santi in paradiso” di noi!
non in europa, con un arbitro decente li pijamo a sberle
Grande Roma,,, sono solo preoccupato per Rencsh, speriamo che sia stato un episodio sporadico e che gli sia servito da lezione. Un altra cosa che mi rattrista, è visto che è bellissimo vedere la Roma in coppa, quest anno nn so se riusciremo ad arrivare al meno in classifica per approdare in Europa League, perché sembra che tolgano anche la 5 in champions.
Bilbao sarebbe meglio subito piuttosto che in finale casa loro, ma considerando che la prima degli ottavi la giochiamo fuori casa forse è meglio la Lanziese
Gol pazzeschi di Dybala. Gioielli europei.
Brillanti anche gli assist di Shomu e di Kone.
Un peccato vero è non avere per la prossima tutti disponibili causa cartellini e concausa lista uefa per cui Lucas DG sta fuori.
Il centrocampo col solo Koné titolare disponibile mi preoccupa.
ci sono anche Pisilli, Saelemakers, Soule, Baldanzi, . . .
Quanto al sorteggio preferisco tutta la vita pescare le quaglie e non i baschi.
L’Athletic Bilbao con la velocità sugli esterni dei fratelli Williams è una squadra veramente ostica da affrontare, per di più considerando che il ritorno si giocherebbe nell’infuocato San Mamés.
Le quaglie le abbiamo già battute, le affronteremmo senza la punta titolare assente per infortunio ed inoltre il loro calendario prevede la doppia trasferta in casa delle milanesi prima della sfida d’andata, mentre il nostro calendario in campionato è piuttosto agevole.
Inoltre noi possiamo, come fatto utilmente con il Parma, schierare una squadra ampiamente rimaneggiata in campionato, inserendo i vari Gorna, Salah, Soulè, Baldanzi etc.., mentre loro, essendo in piena corsa Champions, non potranno lesinare né con gli uomini, né con l’impegno.
Pisilli è un po’ Tardelli?
Magari lo diventasse, però è vero, un po’ assomiglia
Corretto, stesso modo di correre e di inserirsi…..gran bel giocatore……
e’ meglio in quanto non gobbo
Gra bella qualificazione, per nulla scontata…la Magica ha dimostrato di essere più forte del sempre ostico Porto…Dybala rimesso a nuovo e gestito benissimo è un grande merito di Mr Ranieri, come anche saper tirare fuori il meglio dai giocatori che ha: unica eccezione, e mi dispiace, Pellegrini, del quale non riesco proprio a vedere l’utilità in questa squadra, anche ieri, si ha giochicchiato, ma nulla più…. L’EL è un torneo e, come in tutti i tornei, va avanti chi nel momento topico si trova più in forma, ha meno infortunati/squalficati (contrariamente al campionato dove tutto si somma alla fine)…viste le squadre in lizza ce la possiamo giocare. daje Roma daje…
Beh ieri non sarà sfuggita la tirata di orecchi del mister a Pellegrini in conferenza stampa, dove lo ha ripreso urbi et orbi per la carente energia, forse piu caratteriale che fisica, che mostra nei contrasti……Ranieri e’ un attento osservatore e un fine psicologo che non ha peli sulla lingua…
Paulo Dybala….
La morale della favola, tanto per cambiare, è sempre la stessa.
Hai i CAMPIONI? Vai avanti.
Non ce li hai? Vai a casa.
La AS Roma è andata avanti.
Il Porto è andato a casa.
vallo a spiegare a tutti i commercialisti che stanno qui solo per criticare Dybala…ora dove sono?? ah a dire che deve fare sempre qste prestazioni….poracci
Paulo Dybala e’ un fuoriclasse assoluto che ha vinto scudetti quasi da solo.
E’ arrivato da noi sul finire della sua carriera (prima, non ce lo saremmo mai potuti permettere) non e’ piu’ dominante come poteva esserlo 6-7 anni fa, ma e’ l’UNICO fuoriclasse che abbiamo e uno dei POCHISSIMI rimasti in serie A.
Si puo dire tutto: che non sia continuo, che il livello delle sue prestazioni sia altalenante, che non impatti come una volta…OK, ma mi viene l’ ORTICARIA a leggere qui dentro che sarebbe “inutile” alla Roma e che andrebbe venduto alla prima occasione.
Queste, mi spiace, ma sono ERESIE.
Il fuoriclasse e’ fondamentale e si vede in queste partite determinanti. Contro il Como o il Virtus Bucchianico, il fuoriclasse non serve e uno spera che l’affare lo sbrighi il resto della squadra senza richiedergli gli straordinari.
Nessun fuoriclasse ha mai giocato 30 partite a stagione come ha fatto Dybala ieri. E’ fisiologicamente impossibile e non esiste aspettarselo.
Senza Dybala eravamo FUORI dalla coppa ieri. FUORI.
Rendiamocene conto.
Ma come si puo’ pensare che uno come questo Dybala “non serva” alla Roma??
E tra l’altro la qualificazione agli ottavi porta nelle casse della Roma un bel gruzzolo di soldi, sono tanti (ho letto sulla decina di milioni, tra premio partita, market pool per l’Italia e incassi stadio degli ottavi) altra cosa da far notare a chi dice che l’ingaggio di Dybala e’ oneroso.
Ieri sera Pisilli ha dimostrato che non serve spendere 30 e passa milioni per Frattesi.
Come centrocampista d’assalto o box to box ( come lo chiamano i sapientoni) già adesso a 20 anni non ha niente da invidiare all’interista, che ha ben 5 anni in più!
A giugno non facciamo baggianate,anche se c’è di mezzo Beppe Riso.
A fine giugno, inizio luglio, se cominciano fa li pomodori cor Riso. Trenta-trentacinque de sti pomodori, andranno ad Appiano Gentile…
Levak, Golic, Misitano e Romano , dice vocegiallorossa che partiranno , alla faccia del ” teniamo i migliori ” ; marin è già a parigi …. viva la plusvalenza !
poi andiamo , col cappello in mano , un paio d’anni dopo a inseguirli in mezza europa
Il tempo è dalla nostra parte: Pisilli, Kone’, Lucas, Salah-Eddine sono giovanissimi e stanno maturando.
Aggiungerei anche Svilar e Soule’
– Finalmente Dybala show 🔔
– Angelino una conferma 👏👏
– Pisilli entra e fa gol 💪
– Kone’ Instancabile maratoneta 😅
– Celik e Mancini una sicurezza 👍👍
– Soule’ e Baldanzi due jolly, il nostro presente e futuro ✌️
Adesso aspettiamo Dovbik e pochi altri la strada intrapresa è quella giusta, il gruppo c’è la squadra pure, avanti così.
Ah dimenticavo, evitare i soliti passaggetti stupidi dentro la nostra area, prima o poi si prende il gol….e così è stato , non solo ieri.
ma çelik e mancini non erano fra i cinque da epurare subito , già mesi fa ?
Con Juric erano tutti da epurare pure Dybala, elementare Watson
Dybala quando sta bene è il più forte giocatore del nostro campionato, poi vorrei fare un appunto a KONE, come dice Ranieri, deve dare via prima il pallone se impara a fare questo, diventerà un grandissimo centrocampista dal valore minimo di 100 milioni
io invece adoro gli strappi palla al piede di Manu! ci sta di perdere la sfera a volte, ma molte altre e’ lui l’interruttore che accende la luce.
Perchè di chiedi quanto potrà valere?
Vuoi plusvalenzarlo?
Io lo terrei per vincere mettendogli attorno gente del suo livello.
TU!!??
santo p a l o e santo P a u l o e così abbiamo passato il turno .Troppi errori sia in attacco che in difesa , per fortuna il Porto è poca cosa e non è riuscito ad approfittarne ma i prossimi , chiunque essi siano , saranno più forti del Porto .FORZA ROMA
quando crei gioco ci sta di commettere errori tecnici. su quelli tattici tipo Ndicka alla bersagliera al 90° ovviamente ti do ragione.
Riguardo P a u l o ricordo quanti, quest’estate, in ossequio alla proprietà, volevano sbolognarlo in Arabia perchè c’ha 31 anni, gioca la metà delle partite, guadagna troppo…..
Facessero un bilancio adesso, visto che sono così esperti di bilanci…..(ma di calcio molto poco).
Tanto esperti di bilanci, poi, da magnificare la gestione pallotta che ha lasciato centinaia di milioni di buffi.
Espertissimi.
omorodion grande attaccante,completo sarebbe stato ottimo per noi
Konè ha margini di crescita enormi; già è uno dei migliori centrocampisti della serie A, può diventare il migliore. Pisilli pure mi sembra un ragazzo che può migliorare molto: ci vedo grandi potenzialità. Insomma, a centrocampo il futuro è assicurato se si mantengono questi giovani. Ciò che un po’ mi dispiace è che Dovbyk non è riuscito ancora a esprimersi come l’anno scorso. Mi viene il dubbio che l’altr’anno abbia over-performato. A vedere Omorodion c’è da fare un confronto con Dovbyk… Abbiamo bisogno di una punta capace di fare gol quando ci sono partite ostiche.
Forza Roma!
Omorodion ieri si è cagato il gol del pareggio. L’avesse sbagliato Shomurodov o Dovbyk quel gol e ci fosse costato la qualificazione, qua sarebbe un coro di “vendete ‘sta pippa al primo che capita!!!”
di sicuro nelle prossime gare in Europa, dybala non avrà un trattamento tenero ,lo puntano sempre per fare male o toglierlo dai giochi speriamo bene che vada tutto ok,ma essendo il più forte lo mirano per batterlo sempre e duramente, intanto godiamocelo,questo paulo e strepitoso,bene anche mancini che io ammiro come vero capitano .duro economico teme alcun avversario. daje
ora tutti con Dybala ma ieri?
vogliamo ricordarci dei tifosi commercialisti che paragonavano dybala ad un ex giocatore con uno stipendio assurdo e ingiustificabile?? che tra l’altro ieri a ripagata pienamente ai Fridekin..
vogliamo parlare di quei tifosi che dicevano che Suolè aveva fatto meglio di paulo perchè ha fatto 2 gol, come se un giocatore si misurasse solo dai gol fatti, dimenticandosi della qualità che mette ogni partita, dei falli che subisce delle continue giocate, dell’impegno anche in attività nn sue di copertura, cose mai fatte prima e con qsta continuità…abbiamo solo un top player e dobbiamo difenderlo purtroppo anche da alcuni tifosi che si lamentano di lui…incredibile ma è così. a lui la fascia di capitano
Per me è il giocatore tecnicamente più forte della serie a. Però a onor del vero quelli di ieri sera sono stati i primi due gol in Europa quest’anno. appunto considerato il suo livello, io mi aspetto prestazioni sulla falsa riga di ieri se non sempre quasi.
Almeno fino a ieri sera, stava giocando troppo distante dalla porta, regalandoci si belle giocate, cambi di gioco, ma francamente troppo poco per uno come lui. Perciò speriamo che alzi il suo rendimento giocando come ieri
Altrimenti per quanto sia bello da vedere e fortissimo, penserei se tenerlo oppure puntare forte su Baldanzi e Soulè.
Sonnj ecco proprio quello che hai scritto intendevo, nulla di personale non ti conosco, ma il tuo giudizio espresso solo perchè Dybala qst’anno segna poco è molto semplicistico e puerile. Dybala se vedi le partite viene a prendere palla molto più indietro degli anni precedenti, corre di più e prende molti più falli, fa salire la squadra crea superiorità e fa girare la squadra…ma nn segna, certo se segnasse con continuità come fa il resto probabilmente sarebbe il più forte d’europa nn del campionato italiano, invito a guardare le partite non i numeri a vedere come gestisce la palla, come lotta e quanto è continuo…. finchè era un giocatore fragilino che gioca una partita ogni 4, avrei potuto comprendere il tuo ragionamento ma dal momento che nn solo gioca sempre ma si impegna come mai nella sua carriera, allora proprio no nn ce ne sono in rosa ed io gli darei la fascia di capitano.
Ludovik, come dicevo, non sto sottovalutando il suo apporto alla qualità della manovra e l’impegno. Solo che dal terzo giocatore più pagato della seria A, nonché per me ripeto, il migliore tecnicamente parlando mi aspetto per forza di più in zona gol. ieri partendo quasi sempre dai 30 metri e abbassandosi pochissimo ha fatto due gol, e noi abbiamo estremo bisogno di queste giocate vista la scarsa prolificità degli altri attaccanti
Dove sono quelli che chiedevano la cessione di Dybala perché gioca metà campionato, prende troppo, il suo ingaggio non ci consente di stare nei parametri del fpf, ecc? Alla fine con i soldi che ci fa guadagnare con i passaggi del turno lui l’ingaggio se lo ripaga da solo. Dopo Mou un altro allenatore di livello come Ranieri l’ha definito il calciatore con più qualità, la nostra luce. Speriamo che Dybala rimanga ancora alla Roma e possa finalmente giocare insieme a calciatori del suo livello!
Personalmente, mai criticato, credo che i campioni non si critichino, per un fatto anche solamente di memoria e storico. Piccola soddisfazione.
Io ammetto di calcio ne capisco poco e ringrazio Dybala per quello che fa e ha fatto per la nostra Roma, ma l’estate scorsa l’avrei venduto.
Con Soule’ e Baldanzi avevi delle alternative (da aspettare, curare e far crescere) ma c’erano. E se vuoi costruire a lungo termine, non credo su Dybala si possa contare a lungo per vari motivi.
Poi la prova che senza Dybala e con uno Soule/Baldanzi sempre in campo saremmo andati peggio, non l’avremo mai. Ma che avesse un senso cederlo, specialmende dopo l’arrivo di Soule’, credo che non si discuta.
al momento attuale Dybala puo’ essere fermato solo con un fallo . altrimenti si marca quatttro volte tutta la squadra avversaria. e dobbiamo riconoscere che l’arbitro ha lasciato subito intendere che non lo avrebbe permesso a differenza del cialtrone dell’andata ( e anche degli arbitri del nostro campionato) che ha permesso che fosse massacrato da Varela.
questa roma meriterebbe di vincere la coppa soprattutto per dybala che lo merita,comunque la dila’ della vittoria di stasera la roma,può farcela con l aiuto di tutti ,e di una grande claudio ranieri che ha cambiato la squadra …da grande esperienza che tiene
Sicché la Roma meriterebbe di vincere la coppa soprattutto per Dybala che lo merita? ma che discorso è?! ma tifi Roma o Dybala?
Spesso diciamo squadra non all’altezza, ecc. Ma ieri ho guardato un po’ di partite delle altre e il livello tecnico era ridicolo, in confronto Roma-Porto era di un’altra categoria. Solo nella partita del Fenerbhace 2 gol che manco in prima categoria si vedono.
Siamo tra le squadre più forti di questa Europa League, inutile nascondersi.