Echeverri più Fabio Silva: Massara studia il doppio colpo

67
917

Due gusti sono meglio di uno. A Trigoria non si parla di gelati, ma il principio resta lo stesso: sulla trequarti sinistra, Gasperini potrebbe ritrovarsi con due innesti invece di uno. L’idea, per ora, è ancora in fase embrionale. Ma la Roma sta lavorando su due profili ben precisi: Claudio Echeverri e Fabio Silva. E se si creassero le condizioni giuste, Massara non esiterebbe a prenderli entrambi.

Il primo, El Diablito Echeverri, è di proprietà del Manchester City. Il club inglese lo ha messo sul mercato in prestito, alla ricerca della piazza ideale per valorizzarlo. La Roma piace al giocatore e l’interesse è ricambiato, ma il vero nodo è la formula. Il City non vuole inserire alcun diritto o obbligo di riscatto, mentre la dirigenza giallorossa preferirebbe una soluzione più vantaggiosa sul piano patrimoniale. Si lavora a una mediazione in stile “Nico Paz”, con eventuale riscatto e controriscatto: un compromesso che potrebbe soddisfare entrambi i club. Intanto, il Girona resta sullo sfondo come ipotesi più gradita a Guardiola.

Più definito lo scenario che riguarda Fabio Silva. Il portoghese, rientrato al Wolverhampton dopo il prestito al Las Palmas, ha il contratto in scadenza nel 2026 e può lasciare l’Inghilterra a titolo definitivo. La valutazione si aggira intorno ai 15 milioni di euro, ma la Roma sta cercando una soluzione più sostenibile, magari passando per un rinnovo di un anno con i Wolves che consentirebbe di impostare l’operazione su base prestito con obbligo di riscatto. La concorrenza non manca, soprattutto dalla Bundesliga, dove Eintracht Francoforte e Borussia Dortmund hanno già chiesto informazioni. Ma i contatti tra Massara e l’entourage del giocatore vanno avanti.

Silva piace a Gasperini non solo per il potenziale tecnico, ma anche per la duttilità: può agire da punta centrale, seconda punta o trequartista a sinistra. Un jolly offensivo che, unito ad Echeverri, darebbe al tecnico un ventaglio di opzioni preziose in caso di cessioni o infortuni. Senza dimenticare che il ritiro in Inghilterra è alle porte, e trovare soluzioni offensive già pronte aiuterebbe a partire con il piede giusto.

Il tempo stringe, e tra oggi e domani sono previsti nuovi contatti con l’entourage del portoghese. In attesa di capire se anche per Echeverri si potrà sbloccare qualcosa. Perché due colpi sono meglio di uno. E, magari, anche più gustosi.

Fonti: Corriere dello Sport / Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDovbyk, addio possibile: l’Atalanta pensa a uno scambio con Scamacca
Articolo successivoFLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto

67 Commenti

    • Avrei detto la stessa cosa se avessimo preso Lookman tre anni fa.
      Il senso del discorso è semplice: se i giocatori arrivati o che arriveranno hanno l’avallo di Gasperini vuol dire che il tecnico pensa di migliorare le loro prestazioni.
      D’altronde, uno dei principali motivi per il quali ci siamo affidati a lui è proprio questo, scovare profili ancora a cifre relativamente basse e farli crescere.
      Avessimo potuto permetterci di spendere 50 mln a giocatore, non serviva Gasperini.

  1. un doppio colpo del genere sarebbe davvero tanta roba.
    l’unica cosa è che arriverebbero tutti da un altro campionato (compreso Ferguson) e bisogna vedere le tempistiche di adattamento alla serie a.

    • Io ho Invece difficoltà a commentare il mercato della Roma.. non capisco come abbiamo peros per qualche milione Rios e poi ne abbiamo per questi onesti giocatori che però non sembrano più forti..
      Mah…

    • Asterix, ancora co’ sto Rios? L’avete capito che il problema non è stata la differenza di 2 milioni ma la gestione del fondo speculativo brasiliano che è dietro l’operazione e che vuole il controllo sul ragazzo per la rivendita a stretto giro in altri campionati? Col Benfica lo puoi fare, con la Roma no. Avete presente Enzo Fernandez e Marcos Leonardo venduti dopo 6-8 mesi al quadruplo e al doppio delle cifre di acquisto del Benfica? Andate a vedere. Anche i calciatori sono d’accordo perché sanno che dopo pochi mesi potranno raddoppiare il loro stipendio.
      Mi sembra che un giochino analogo ci sia stato anche per l’israeliano andato all’Ajax, se interpretate le parole del padre.
      Cominciate anche a destarvi e leggere tra le righe, altrimenti continuerete a bervi tutte le fregnacce che vi vengono propinate dal mainstream e non solo sul calcio.

    • Su Rios concordo con la lettura di Andy, il Benfica è destinazione migliore della Roma per una speculazione sul ragazzo a breve termine, i portoghesi saranno ben disposti a cederlo già alla fine della prossima stagione se il giocatore dovesse mantenere le premesse.

    • Ancora con Rios, sembra piu’ una provocazione che altro. Se il giocatore ha scelto il Benfica è colpa di Massara? Mah… Rinuncio a capirvi

  2. in pratica nessun esterno sinistro e lontani dalle caratteristiche che servono soprattutto il secondo che è una prima punta

    • David, è la stessa considerazione che ho fatto anch’io leggendo i due obiettivi: un trequartista ed una punta mentre forse servirebbe più un’ala.
      Non mi metto a sindacare la qualità di entrambi ma una cosa che mi colpisce di questo mercato è che spesso per un ruolo vengono individuati profili di giocatori molto diversi tra loro (leggi Rios/El Aynaoui).
      La cosa mi sorprende un po’ perché una cosa che pensavo di aver capito di Gasperini è che lui voglia in ogni ruolo giocatori con determinate caratteristiche, anche fisiche.
      Non è lui che adatta il suo gioco alle caratteristiche dei giocatori ma sono i giocatori a poter essere compatibili o meno con il suo calcio.
      Leggo che stiamo cercando un mediano (Palinha o Nardoni): ma allora perché abbiamo preso El Aynaoui?
      Incomincia a venirmi qualche dubbio su una convergenza di vedute tra Massara e il Gasp.

    • gli stessi dubbi li ho anche io…spero non sia “vorrei ma non posso” e mi riferisco a nusa i paixao ecc stessa cosa per rios o chi per lui con quelle caratteristiche.
      noto ogni trattativa diventare un infinito tira e molla e dato che sono tutte cosi penso a questo punto che per un motivo o un altro dipenda da noi.
      aggiungo e chiudo sulle tempistiche…quelle davanti sono davanti siamo noi che dobbiamo chiudere il gap e partiamo da tutti nuovo e siamo noi che dobbiamo essere più veloci a fornire all’allenatore nuovi innesti su cui lavorare da subito

    • Prendiamo il mostro, giochiamo anche senza centrali. L’ippica no, il ragazzino del city è un top, è uno che può far saltare tutte le gerarchie. Non è bono come esterno, quello in campo va bene pure importa. Non lo prenderemo mai, ma se viene ci farà divertire e già questa è una cosa

    • Speriamo di sbagliarci.
      La risposta potrebbe essere realmente quella dell’estensore dell’articolo.
      Tipo, per alcuni ruoli il Gasp e Massara vorrebbero due giocatori.
      Rios ed El Aynaoui per il centrocampo.
      Un’ala sinistra/trequartista + un’attaccante versatile per l’esterno sinistro offensivo.

  3. siamo quasi ad agosto e mancano tasselli fondamentali .. come al solito i friedkin puntano al risparmio se sono vere le trattative ( ferguson prestito , etcheverri prestito , fabio silva perchè costa meno ..). si era partiti da certi nomi per arrivare alle alternative tranne wesley . se vogliono puntare alla champions mettessero le mani nel portafoglio per : nene dorgeles / zhegrova / mikhautadze / nusa ( se fattibile ), martinelli/o’riley/nardoni , ghilardi ( un parto per due spicci di differenza ..) , gosens . è ora di fare sul serio

    • Normalmente odio la definizione “abboccone”, però mamma mia tu incarni perfettamente questo termine. Ma secondo te, davvero tutti i nomi che sono usciti sono stati ricercati dalla Roma? E sempre secondo te, sei sicuro che non ci siano altri nomi non ancora usciti sui giorni? E per ultimo, sempre secondo te, i giornali sono in grado di affermare con certezza l’indice di gradimento di un giocatore da parte di Gasperini e di intenzione da parte della Roma? Per intenderci: sicuro che per Paixao (strano che non l’hai nominato), la Roma abbia fatto un semplice sondaggio per capire la disponibilità del calciatore? Giusto due anni fa Thiago Pinto li ha sbugiardati dicendo che parecchi nomi non l’avevano presi e, oggi, mi tocca leggere di nuovo commenti come il tuo.

    • normalmente una squadra che punta in alto profili del genere li tratta . paixao è andato al marsiglia .. che in poco tempo a differenza nostra che piagnemo pe 300 mila euro pe ghilardi ha chiuso la trattativa . così come il benfica per rios … perchè se è vero che lo abbiamo tratttato abbiamo perso almeno 3 settimane e i portoghesi in un attimo hanno chiuso .

  4. Fabio Silva fa della duttilita’ il suo punto di forza. Riesce a non spostare nulla da trequartista, ala sinistra, attaccante centrale e seconda punta. In questo, un fenomeno. Che se ne fa, la Roma, di un giocatore cosi?

    • La cosa strana è che non ci siano neanche qui fans di un mezzo giocatore simile, quando invece trovi vagonate di sostenitori di altri mezzi giocatori come Garnacho e O’Riley. Misteri della tecnica.

    • Le prime scelte di cosa? Dei tifosi o dei giornalisti? Per me la prima scelta è Nico Williams e Jamal. Quante squadre di serie A, hanno preso le prime scelte? Solo il Napoli ha preso qualcosa, ma privandosi di Kvarasyelis e Osimenh, scusa se poco

  5. Fabio Silva può essere adattato da attaccante di sinistra, ma il suo vero ruolo è quello di prima punta, di quelle che piacciono a Gasp, molto mobili sul fronte offensivo.
    Pertanto, dovesse arrivare, a maggior ragione se in coppia con Echeverri, ovvero con altro giocatore schierabile da attaccante esterno di sinistra, verrebbe a prendere il posto di Dovbyk come alternativa di Ferguson.
    Sostituiremmo una certezza (Dovbyk, pure nella complicata stagione scorsa ha segnato 17 gol) con due scommesse.
    Mi fido di Gasperini, ma la realtà è questa.

    • Sono voci, tra le tante che si avvicendano anche in un solo giorno di un periodo del mercato che è tipicamente tra i più…tattici (dal punto di vista dei negoziati veri ovvero dei ballon d’essai degli agenti o dei depistaggi dei vari operatori).
      Rimarrei moderatamente fiducioso: Gasperini non improvvisa e non si fa mettere in mezzo a giochini. Quand’anche i “nomi veri” riuscissero, per noi, come delle sorprese

  6. …e comunque un colpo medio buono in questa sessione di mercato 40.000 abbonati lo richiedono! Non si parla di follie ma di 30/35 mln di euro per un esterno ci vogliono altrimenti sarebbe un grande ounto interrogativo come, di fatto, lo sono stati gli acquisti fin qui fatti (Wesley incluso). Io spero in Tzolis snche se il sogno continua ad essere Nusa (ma per ora il suo costo è proibitivo). Spero che si vendano o svendano Pellegrini, Kumbulla ed Elsha!

  7. una notizia probabilmente buttata li’ e leggo tutti commenti negativi. Fabio silva al momento sarebbe la terza punta che tutti caldeggiano , echeverri un giovane talentuoso a costo zero, non vedo grossi problemi. Forse stanno entrando in azione i caltagirini?

  8. Infine: perdere tempo pensando di investire su un giovane talento può essere importante ma bisogna farlo con una squadra proprietaria semisconosciuta e non con il Manchester City perché semplicemente lo ha già fatto lei puntando circa 18 mln sul giovane argentino e non se ne priveranno mai definitivamente. Prenderlo senza possibilità di riscattarlo definitivamente non dolo a livello di immagine ti rende società vassalla (e Roma e la Roma non merita questo anche in base alle pompose dichiarazioni dei Friedkin) ma ti preclude la possibilità di fare tu quello che ha fatto il MCity e cioè investire su una promessa che però è tua!

  9. se questo articolo fosse vero siamo passati da nomi di primo piano a giocatori che non spostano il potenziale. Meglio tenere Dovbik almeno ha un anno di serie A

    • chiedo scusa nel mio commento ho messo un punto interrogativo di troppo. “sarebbe tutto gratis ” e’ affermativo

    • Il city cerca solo qualcuno che svezzi il ragazzo senza nulla a pretendere.
      Lo prestassero in Championship se l’intenzione è questa.

    • tornare su questo argomento è faticoso, quindi sarò più esplicito” Bamboli , almeno per quest’ anno non c’è una lira” , magari ci dessero in prestito 3 o 4 scarti del city da rivalutare , pensate che da noi non giocherebbero titolari? vi farebbe schifo? e anche se fossero dei flop sarebbe tutto a gratis ?ricordiamo che i giocatori non sono mai di tua proprieta’ , hanno dei contratti a tempo e spesso fanno di tutto per non rispettarli

  10. per Rios la Roma aveva offerto quanto chiedevano l unico problema è che Rios alla Roma non voleva venire e preferiva il Benfica.tutto qui.

    • Nessuno dei 2 è una prima punta. Quindi con Dobvik non ci incastrano nulla. Echeverri ha già una convocazione in nazionale a soli 20 anni e ti posso assicurare che in Argentina in quel ruolo la concorrenza é alta, ma evudentemente non lo hai mai visto giocare

  11. Praticamente vogliono sostituire uno che ha fatto 17 goal con una scommessa e un giocatorino come Silvia poi dicono di puntare alla Champions

    • Fino ad adesso la realta è questa , il solo wesley è titolare e giocatore voluto espressamente dal mister

    • non penso che Ferguson sia una panchina e anche il Franco marocchino si giocherà il posto da titolare al netto degli altri che si aggregheranno

  12. Penso che per Ghilardi non si voglia chiudere (ancora in valutazione Hermoso e Kumbulla e forse i soldi servono per altro). Attacco tutto da definire. Vediamo se questa sera dopo l’amichevole Gasp si esprimerà sul mercato (vale più di tante discussioni fra opposte fazioni).

  13. non so a me questi sembrano giocatori che non spostano nulla..nel ruolo di esterno sx ci vorrebbe uno che fa la differenza tipo Lookman o Nusa o Tzolis.. il budget grosso andava messo lì secondo me.il mercato della Roma verrà giudicato in campo ma per ora boh non riesco a tessere tutte ste lodi di Massara.. non abbiamo preso Rios e abbiamo preso quell’altro che sembra un ripiego ok Wesley ma ci ha messo 2 mesi per prenderlo Ferguson se regge sembra buono su Ghilardi sta litigando per 300.000 euro

  14. Non è una critica ma avete osannato Massara manco fosse il padreterno.
    Massara ha, come modus operandi, quello di tirare le trattative e renderle lunghissime. Milanisti di qualche anno fa disperati per questo motivo.

    Sapevatelo.

  15. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome