EDICOLA GIALLOROSSA – Il Tempo: “Gara orrenda”, Il Romanista: “Roma senza benzina”, Leggo: “irritante”, Gazzetta: “Non c’è un’idea di gioco”

47
3648

AS ROMA NEWS – “Gara orribile“. Con queste due parole Il Tempo (A. Austini) definisce Udinese-Roma di ieri. “L’urlo di capitan Pellegrini con il pallone in mano e rivolto al settore ospiti è l’unica cosa bella da ricordare”, scrive l’edizione odierna del quotidiano romano.

“Il resto è stato un pianto, quasi un’agonia. Una partita orrenda dall’inizio alla fine, tra una squadra modesta ma che aveva un’intensità doppia e un’altra – quella di Mourinho – stanca, spenta, senza idee né energie“.

“Passo indietro della Roma”, titola invece la Gazzetta dello Sport (P. Archetti). Per il quotidiano milanese di buoo c’è solo il risultato. “Non certo il frullatore finale, quando l’allenatore ha messo in campo tutte le punte possibili, chiudendo con El Shaarawy e Carles Perez finti terzini, ma non è arrivato al gol con un’azione lineare. Bensì con un tocco fortuito su punizione da centrocampo“, scrive la Gazzetta.

Mourinho sa che questa non è una rincorsa come quella di Spezia, dà la colpa alla stanchezza e alla mancanza di intensità. Di sicuro non c’è un’idea di gioco, sempre e solo tanta fatica”, conclude il giornale sportivo.

“La Roma salva solo la faccia”, titola invece Il Messaggero (A. Angeloni), che descrive così la prova dei giallorossi: “La Roma stavolta, il (corto) muso lo stava per sbattere. E anche di brutto. Stava per arrivare una sconfitta dolorosa, mentre quasi a sorpresa appare come per incanto un pari che serve a poco ma almeno salva, in parte, la faccia. Perché se c’è una cosa storta che resta della trasferta di Udine, è la prestazione stanca, non all’altezza della Roma, o di quel che dovrebbe essere, e di Mourinho, per quel che è stato e per quello che è ancora”. 

Sulla falsa riga l’analisi di Leggo (F. Balzani): “Di corto non c’è solo il muso ma pure le ambizioni. I segnali erano arrivati forti in Conference e ieri la Roma contro l’Udinese ha ringraziato ancora la Dea Bendata che ha guardato in faccia Mourinho al 94′ di una partita giocata in modo irritante dai giallorossi. Mai veramente in gara e in costante balia dell’avversario per un’ora buona”.

“Senza benzina” l’aperura de Il Romanista, che giudica la prova di ieri “una delle peggiori della stagione“. Resta di positivo l’ottavi risultato utile consecutivo e da qui bisogna ripartire in vista della gara di ritorno di Conference League, e poi dell’attesissimo derby contro la Lazio.

Fonti: Il Tempo / Il Messaggero / Gazzetta dello Sport / Leggo / Il Romanista

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteUdinese-Roma 1-1: i voti dei quotidiani
Articolo successivo“ON AIR!” – CATALANI: “Una delle Roma più brutte della mia vita”, CORSI: “Se Mou non inciderà sul mercato, bisognerà parlare anche di lui”, ALIPRANDI: “Scontato il riscatto di Oliveira? Speriamo di no”, PRUZZO: “Ma il peggiore è la squadra stessa”

47 Commenti

  1. Ancora co sto gioco, se non abbiamo gli interpreti il gioco latita.
    ieri centrocampo nullo con 2 sarache Olivera e Cristante, mancava Miki, manca il regista, terzini nulli con Karsdorp irritante e Zalewski lasciato solo in balia di Molina Pereyra e Delafeu.

    Mercato di Gennaio bocciato, quello estivo è stato incompleto.
    Male Pinto, non offre garanzie sulle scelte e sulla gestione delle risorse economiche, siamo la quarta squadra che ha speso di piu in Europa e terza x monte ingaggi in Italia…

    • mercato di Gennaio di Mourinho bocciato o pensi che Pinto gli prende i giocatori senza interpellarlo?

    • E se Zalewski è stato abbandonato a se stesso in mezzo a tre avversari, la colpa è sempre di Pinto?

    • Testaccino hai ragione Mourinho ha indicato 2acquisti di gennaio per portare personalità e invece ci siamo ritrovati con 2 copie di Santon e zonzi

    • perchè scusa, l’Udinese ha degli interpreti? eppure ha giocato molto meglio di noi…o Deulofeu, Pereyra e Molina ora sono Messi, Neymar e Mbappè? basta con la solita scusa dei giocatori pixxa, perchè squadre molto meno attrezzate i noi, giocano a calcio, noi no…a me sta bene vedere lo spettacolo penoso se vinco 1 a zero, non se oltre la pena devo pure perdere prendendo lezioni di calcio dai Cioffi, Tudor, Mazzarri, Blessin e via discorrendo…

    • UB immagino che Mou avesse detto ai centrocampisti e attaccanti di aiutarlo e rientrare, se poi non lo fanno in 3/4 giocatori vai sempre in difficoltà. Il gioco latita ma abbiamo visto che il problema è l’intensità , quando non ce l’hai puoi perdere anche contro il Vitesse.

    • l’Udinese gioca bene e alcuni giocatori sono molto meglio dei nostri, Molina, Deulofeu, Pereyra, Becao. Comunque mi sembra che il Milan e altri non hanno avuto vita facile, la Roma dopo una partita su un campo assurdo in Olanda gioca male e pareggia, di cosa state parlando?

    • Criptico, però Deulofeu, Molina e quell’altro non avevano nelle gambe una partita su un campo di patate giocata in settimana, i nostri sì. Il fatto che “loro correvano, i nostri no”, che tutti rilevano giustamente, penso si possa addebitarlo all’impegno settimanale in Conference. Eh, ma era il Vitesse! Ok, ma pur sempre una partita (e su quel campo, poi) è stata. Anche Inter e Atalanta (squadroni meravigliosi con allenatori belli, biondi, intelligenti e con gli occhi azzurri…) hanno stentato e pareggiato in campionato, infatti, e contro squadre piccine. Sarà un caso? Inoltre l’assenza di Mkytharian a centrocampo oggi come oggi è un guaio grosso, perché sembra l’unico in grado di accelerare, dettare tempi di gioco, smarcarsi, fare un lancio come dio comanda, ecc. In sua assenza si vivacchia alla meno peggio, e Cristante fa quel che può, cioè poco. E anche Kumbulla oggi come oggi è molto in forma: non avrei mai creduto di doverlo dire, ma ieri s’è sentita la sua mancanza, e Ibanez è penoso. Quanto a Zalewski: è acerbo, come tutti i Primavera, quindi dargli del campione una partita e del brocco l’altra non è giusto, per me. Non credo sia stato “abbandonato a se stesso”, peraltro, ma semplicemente non ha avuto supporto sui raddoppi di marcatura proprio da Ibanez, ma penso che ciò lo si debba imputare alla cogl….ggine di Ibanez, non di Mourinho. Perfino il tizio di Dazn, da bordo campo, ha detto che Mourinho dava continuamente indicazioni a Ibanez di supportare Zalewski e di attenzionare di più la fascia sinistra. Ibanez l’ha fatto? No. Sulla traversa-palo loro, comunque, Zalewski fa una grossa ingenuità, in area nostra, imputabile alla poca esperienza. Io resto dell’idea che abbiamo visto una partita brutta della Roma, e che fortunatamente è andata pure “bene”, visto come si era messa, ma non la fine del mondo, una tragedia, un abominio, ecc. Idea mia, per carità, che non voglio imporre agli ultras anti-mourinhani… Ma per un posto in EL (unico realistico obiettivo del campionato), ci siamo ancora, e questa partitaccia ci dovrebbe far arrivare al derby pure più concentrati e carichi, dopo tutto. Insomma la fine del mondo per me può aspettare.

    • Atalanta, e soprattutto Inter, non hanno però fatto scena assolutamente muta come la nostra, caro Dandalo. Ieri Dzeko si è ricordato di quando stava da noi e si è mangiato un paio di gol di quelli per i quali l’ho insultato non poche volte.
      Se ci sono gli ultras anti-mourinhani è pure vero che sono molto ben bilanciati dagli ultras della sponda opposta, per i quali è impensabile muovere una sola critica, pure motivata, nei suoi confronti.
      Per quanto riguarda la deplorevole situazione di Zalewski ieri, parliamo innanzitutto già di un ragazzo che non viene impiegato nel suo ruolo naturale: penso che proprio a causa di questo ieri Cioffi ha impostato la partita dalla sua parte, un ragionamento abbastanza semplice e sensato.
      Io non so chi dovesse andare ad aiutarlo, e certamente pure lui a un certo punto non sapeva più che pesci prendere. So però che se vedi che una cosa non funziona dalla panchina, non ti limiti al primo tentativo andato male. Ci sono tante cose che si possono tentare, magari provare a invertire le posizioni di Ibanez e Mancini per esempio
      Oppure togli dal campo uno Zaniolo evidentemente stralunato e irritante (si possono fare sostituzioni anche nel primo tempo, non è vietato), e provi a rinforzare mettendo dentro ElSha. Da un tecnico come lui uno sforzo di fantasia me lo aspetto insomma.
      Ieri la partita si poteva perdere tranquillamente senza appello solo nel primo tempo a causa di quella voragine nella nostra parte sinistra.

    • UB40, per me non è “impensabile muovere una critica”, e se vedi il commento “medio” su questo forum è addirittura più spesso anti, e non filo-Mou. E ci mancherebbe pure, il mondo è bello perché è vario, alla fine. Ad ogni pareggio, però, tirate fuori Carlos Bianchi o Helenio Herrera, e quando vinciamo è sempre fortuna… suvvia! È “motivato” questo atteggiamento? Secondo me no, e direi che il povero José vi sta solo sullo stomaco, ma anche questo è legittimo, sia chiaro, e lungi da me invocare censure. E comunque, è tutto l’anno che questa vostra “pentola” bolle, quindi immagino finirete la stagione sbuffando. Quanto alle altre (Atalanta, Inter, Dzeko, ecc.): boh, hanno pareggiato, hanno stentato pure loro (un po’ di meno, forse, e vabbe’, cambia poco), e come noi hanno giocato un infrasettimanale che avevano sulle e nelle gambe. E a differenza nostra hanno rose più lunghe e competitive. Dove sarebbe questa grande differenza, se non nelle rose più competitive? Zalewski, infine: con l’Atalanta, in un ruolo “non naturale”, è stato da applausi ed è uno dei pochi che crossa e si smarca. Un ragazzetto, inoltre, che esordisce in serie a con regolarità adesso, in pratica, dove sta scritto che ha un ruolo “naturale”? Chi lo dice? Tu, che le partite della primavera manco le vedi? Permetti che l’allenatore, al di là del fatto che è Mourinho, lo possa sperimentare dove cappero vuole, contro… l’Udinese, anche rischiando? E resta il fatto che la fragilità di Zalewski si è vista tutta perché quel broccolo di Ibanez non faceva quel che Mourinho (guarda un po’) gli diceva di fare: l’ha sentito, e riferito, il giornalista di Dazn a bordo campo quel che urlava Mourinho a quel genio di Ibanez, e l’ha detto due volte, in telecronaca. Prenditela con lui, a questo punto: sarà un pasdarsan mourinhano anche lui, forse. L’ha sostituito tardi, infine, Zalewski? Sì, questo è vero, concordo. Ma le alternative? Vina e “questo” Elsha (che poi è pure entrato, peraltro). Per cortesia…

    • Mourinho può essere più o meno simpatico,alcuni di noi gli giurano fedeltà eterna altri lo vorrebbero esonerato su due piedi,però bisogna riconoscere che una Roma così brutta e senza speranza non eravamo più abituati a vederla da tempo immemorabile! E quando dico brutta mi riferisco non solo a ieri ma ad altre 20 volte in cui avrei veramente cambiato canale senza troppi commenti ne’ distinguo tra un giocatore e l’altro.Un presidente di cui non ricordo nemmeno più la faccia non credo di averlo mai visto dacchè tifo Roma,eppure qui leggo commenti tutto sommato benevoli verso la proprietà perchè ha sborsato i quattrini.Ho l’impressione che ci troviamo in un equivoco grossolano in cui il contrario di tutto è diventata la parola d’ordine con l’alibi che tanto la colpa è di quelli che c’erano prima…..

  2. Purtroppo la Roma è questa le prime partite di inizio stagione hanno fatto credere a qualcosa di diverso, la realtà è bene diversa, tutte le partite sono copia e incolla, una squadra buttata in campo senza un gioco, idee, vanno avanti con il minimo sforzo, zero cattiveria con le squadre avversarie anche le meno attrezzate vengono scambiate per il Barcellona dei tempi d’oro, ogni santa domenica dobbiamo subire l’assalto con la solita agonia, sono veramente preoccupato. Squadra veramente mediocre su tutti i punti di vista

  3. Ho due proposte:
    1. Trovare una soluzione secondo la quale i giornali NON parlano della Roma.
    2. Organizzare un ufficio stampa giornaliero di controinformazione, facendo nomi e cognomi di ogni singolo giornalista, citando il suo pezzo e dicendo perché è un attacco prezzolato contro la società.

    E a chiunque si azzardasse a dire che però, sì, ieri la Roma ha fatto schifo, fare un bel foglio Word in doppia colonna con, da una parte, gli articoli di oggi della Roma, e dall’altra quelli di un mese e mezzo fa sulla Ggiuba.

    Onestà e giornalismo sportivo sembrano due rette parallele.

    Ma sul serio, voi ve lo immaginereste mai un giornale che scrive: “Juve, partita orrenda, la vecchia signora sempre pià vecchia (notare il coordinamento tra Leggo e il Messaggero…), Allegri non ha un’idea di gioco. La Juve è un pianto, un’agonia”. Il giornalista finirebbe in Siberia. Venduti.

    • Il problema sono anche e soprattutto i suoi tifosi che hanno questa voglia di distruggere che in altre squadre non succede, i romanisti di una volta non ci sono più da un pezzo, si sono tutti lazializzati

    • perchè scusa, se la Gazzetta oggi avesse scritto “prova di carattere dei giallorossi”, tu ti sentiresti meglio? dimenticheresti quello che hai dovuto vedere ieri, magari pagando pure un abbonamento o una trasferta? ma che discorsi sono? se uno scrive che la merxa profuma, tu ne assaggi una cucchiaiata, o ti basi su quello che pensi tu?

    • Sono favorevole alla proposta – avevo lanciato un appello simile qui un paio di annetti fa. Oltre a nome e cognome dei “giornalisti”, aggiungerei anche indirizzi e numeri di telefono.

    • @criPtico, la risposta, ovviamente, è no. Però cerchiamo di non fare come quelli che buttano tutto in caciara: te sei troppo intelligente per non sapere che titoli della stampa e prestazione della Roma sono due discorsi SEPARATI. Possiamo discutere di entrambi. Se discutiamo della prestazione della Roma e dei suoi problemi, credo che tutti qui abbiano visto che, ad essere generosi, siamo in apnea.
      Però te trovami un titolo dei giornali UNO con questo tenore riservato alla Roma, fatto sul Milan della Champions. Giovedì sera su DAZN, partita della Roma, ampio spezzone di pubblicità (reiterato) sulle tre strisciate e sulla Lazio che ci fa goal. Ma sul serio? Sembrava che ci per**lassero (in effetti non è che sembrava, lo stavano facendo).
      Possiamo dire che c’è un problema di gioco della Roma E un problema di giornalisti con la lingua più pelosa del mio zerbino di casa?

    • @Idi, possiamo anche dirlo e magari anche cercare di capire perchè ci trattano come se non contassimo un caxxo (ah, aspè, è perchè nun contamo un caxxo in effetti), ma se dopo una partita come quella di ieri la cosa che ci fa indignare è che la stampa ci tratta male, forse il problema siamo noi. E’ come se uno che vive in una catapecchia fatiscente e puzzolente, si preoccupasse che la tendina lurida della cucina è un po’ scucita…e su…ma de che stamo a parlà? basta distogliere l’attenzione parlando di stampa, arbitri, radio…parliamo di che cosa siamo veramente diventati…

    • Comunque, per gli amanti delle statistiche e delle “tabelline”: la Roma l’anno scorso, alla 29a giornata, era settima, e veniva già da 2 sconfitte nettissime in campionato. Aveva già avuto inizio, da metà febbraio, un down totale in campionato e una involuzione nettissima del famoso “bel gioco” di Fonseca. La squadra aveva già mollato, insomma, avevamo perso (e male) tutti gli scontri con le big, e si diceva che era meglio concentrarsi sulla sola EL. Finimmo, non a caso, settimi in campionato e presi a pallonate dal MU dopo un saggio di sapienza tecnico-tattica fonsechiana fra primo e secondo tempo. Adesso veniamo comunque da 8 risultati utili (pareggi o vittorie) consecutivi, abbiamo battuto l’Atalanta, in campionato siamo sesti a pari punti con l’Atalanta e dovessimo finire settimi dopo la partita della Lazio, abbiamo comunque un derby da giocare, subito. Il tutto a una manciata di punti di differenza. E in Conference siamo in corsa. Ad occhio e croce direi nient’affatto “peggio di Fonseca” (come pure molti si affrettano a blaterare ad ogni prova opaca della Roma) ed anzi direi leggermente meglio, ad oggi. Poi per carità, dovessimo ripercorrere i… fasti dello scorso anno, si dovrà dire che poco o nulla è cambiato, ma l’anno scorso partite come quella di ieri, o col Sassuolo o col Verona, le straperdevamo, e male, quest’anno le pareggiamo, almeno. Fonseca per molti sarà pure un genio e Mourinho un fesso, ma fatto sta che abbiamo ripreso per i capelli e con le unghie e con i denti partite che sembravano chiuse, pur giocandole male. Con Fonseca o un altro zombie in panca, si giocava male e manco ci si provava, qui almeno ci proviamo. È poco? No, è pochissimo, ma è pur “qualcosa”, e con questa rosa e questi interpreti si sta facendo il massimo, a mio avviso. In attesa di giocatori all’altezza, ovviamente. Poi, ovvio, se la squadra da oggi tracolla, è un altro discorso. Ma sinora non lo ha fatto, ed io non me lo auguro.

    • I giornali sportivi mi sono sempre stati sullo stomaco ma ti faccio presente che all’inizio di questo campionato Tutto Sport titolò a lettere cubitali in prima pagina, all’indomani della disfatta della juve contro l’Empoli, “C’è poco da stare Allegri”. Quindi, puoi star tranquillo che quando c’è da fare un processo alle proprie squadre i giornali non si tirano certo indietro… anzi!

      Se a te invece fa piacere che le testate giornalistiche riportino notizie aberranti del tipo “Prova convincente della Roma ieri ad Udine” o qualcosa del genere, sono questioni tue… evidentemente godi a sentirti preso in giro.

      Io, personalmente, non ho ancora i paraocchi e perciò se dovessi leggere l’opposto di “Gara orrenda” o “Non c’è un’idea di gioco”, mi sentirei alquanto preso per i fondelli… sia dai giornalisti e sia dai padroni che li prezzolano.

  4. Sono irritanti loro i giornalisti, ma sul serio mi pare che l’ Atalanta abbia giocato Giovedi’ ed ha pareggiato giusto in casa con il Genoa e quelli il “Gioco” ce l’hanno……eccome no!!!! Ma per questi fenomeni di giornalisti le partite in Conference sono praticamente contro squadre di 3 divisione italiana poi su quel bel campo i giocatori non ne avevano e si vedeva poi contro una squadra che gioca e messa bene in campo e andata bene 1 punto ok. Il resto e’ solo cattiveria ci vediamo al Derby testine a voi bisogna parlare in milanese….

  5. Ok la Roma gioca bene,ha idee di gioco,i giocatori corrono perché si allenano intensamente tutti i giorni, il mercato di gennaio è stato indovinato, e poi ciliegina sulla torta ha niente popò di meno che signore e signori lo special One. Famo schifo perché ci sono i giornalisti cattivoni e in malafede si si tutto vero.

    • Ciao Lupo57. Parlo a titolo personale, ovviamente, io non ho nascosto che ieri amo fatto pena. Al 20esimo del secondo tempo volevo spegnere, giuro. Che tanto tutti sapevano già lo spartito che sarebbe seguito. Tutto vero. Però rispondi a questa domanda, perché qua sembra che l’unica squadra che è un cesso cia la Roma: ma i titoli e gli articoli sulle roboanti imprese del Milan in coppa? Della Ladsie? Fozza Inda che è scoppiato ed è terzo? Quelli ce l’hanno l’identità di gioco? La Meridionentus FC che arranca in quarta posizone? Li hai letti i titoli di apertura della Gazzetta? Sul serio, chiedo per capire.

    • È vero paki è deprimente vedere i 3 centrali davanti a Rui Patricio che fraseggiano per 60 mnt su 90 io su sta cosa non mi faccio capace ma che aspettano a verticalizzare aspettano che gli avversari escano dal campo.bah…

    • E a chi la danno, se i centrocampisti si nascondono ? Al massimo si avvicina Cristante che subito gliela rida indietro, roba mai vista, nemmeno ai tempi di Anzalone

  6. Quindi fatemi capire…il problema non è la squadra, ma la stampa? Allora a giugno compriamo qualche testata piuttosto che i giocatori…di sicuro arriveranno trofei a profusione. Tutti quelli che esultano per un pareggio (inutile per la classifica) immeritato ed in extremis sostengono questo. Gli altri (i…laziali) sono degli incontentabili che rimpiangono giocatori e allenatori migliori degli attuali. In fondo molto meglio ragionare alla Pellegrini, giocando da schifo e poi presentarsi davanti ai microfoni dicendo candidamente che “è mancata l’intensità”. Invece ben vengano le critiche, ben vengano gli insoddisfatti. Senza il pungolo di una tifoseria arrabbiata, non ci saranno mai gli stimoli per migliorare. La Roma sia ama e non si discute? Cazzate…proprio perchè si ama si discute

    • Il problema non e’ la stampa ma bisogna anche essere giusti sui commenti, questi sono anni che continuano ad dare addosso alla Roma, e’ credo che sai che e’ un continuo… sia se vince o perde se gioca bene o male sta al 6 posto in classifica e quasi ai 4ti di conference stanno aspettando come gufi famelici la disfatta di Mou a me sta cosa da fastidio ed e’ stampa Romana. Be a loro non perdono niente, guarda che sono sempre gli stessi, poi io ho fatto una disamina della partita differente proprio per far capire che pure le squadre superiori hanno problemi se fai partite il giovedi ci sta pure perdere in campionato e non hanno perso, aspetto adesso il Derby vediamo se il gioco c’e’ qualcuno de sti fenomeni ha scritto che dopo la partita con l’Atalanta si e’ visto il gioco di Mou be’ facessero pace con se stessi

  7. Gara pessima . Il risultato appare l’unico dato positivo . Credo che a livello tattico si impongano dei cambiamenti con il rapido ritorno alla difesa a 4 e l’inserimento di un centrocampista di corsa e di sostanza . Credo che un 4-3-2-1 potrebbe essere la giusta soluzione ….

  8. Stessi giornali che settimana scorsa lodavano la Roma per la partita contro l’Atalanta e dicevano che finalmente avevamo espresso del bel gioco. Basta veramente una partita giocata male per scrivere l’esatto opposto? Possibile che in una settimana si passi da “possibili candidati per il quarto posto” a squadra di dilettanti? Qua si passa da un eccesso ad un altro

  9. Preso atto del fatto che ieri, specie nel primo tempo, si sia fatto discretamente cacare, farei un paio di considerazioni: l’Udinese non mi é sembrata proprio una brutta squadra. Consci della nostra duplice trasferta in 3 giorni l’hanno buttata sulla corsa e sull’agonismo, mettendoci in seria difficoltá. E ci é andata bene.
    Che a noi manchino un paio di interpreti che fanno gioco, che prendano per mano la squadra, ormai é ovvio. Come é ovvio che non si possano giocare tutte le pertite al 100%.
    Ora c’è il ritorno col Vitesse, altra partita che verrá presumibilmente affronata in modo “sparagnino”, a livello di energie. Quelle ci serviranno per intero domenica sera.

  10. Va bene ragazzi la Roma è inesistente in campo, senza gioco senza idee, però finché c’è Mourinho c’è speranza, noi radiol mariolari abbiamo una fede incrollabile nello specialone, via tutti dalla Roma iniziando dal Pallotta bis solo Totti e specialone

  11. L’unico giocatore in questa squadra che ripropone il gioco con velocità (e che “vede” il gioco) è Mikitarian. Mancando lui, si spegne la luce e cominciamo con il fraseggio all’indietro dei tre centrali per poi lanciare in avanti. Se almeno lanciassero subito qualche vaga possibilità di trovare le difese avversarie sbilanciate ce l’avremmo.
    Certo che se Tammy e Zaniolo, due contro uno, non riescono a tirare in porta la vedo dura..

  12. amici tifosi io penso che questa roma è stata costruita male negli anni.
    Anche capello, che umanamente disprezzo, dice che a mou servono un certo tipo di giocatori.
    Parliamoci chiaro sono 3 anni che arrivano settimi.
    cristante è lento il francese si è perso, ma in ogni caso insieme non girano più di tanto.
    senza l’armeno questa rosa non puo giocare. l’unico di livello superiore.
    Poi i soliti difetti, i centrali che non tentano mai di verticalizzare, centrocampo lento, senza miky previdibili.
    oliveira è venuto perchè era gratis dai lo sappiamo. troppo lento da rimandare a casa.
    mpu al secondo tempo ha cambiato la fascia destra ma gli va data una squadra almeno da primi 4 posti.
    in ogni caso vediamo alla fine dove arriva con queste seghe.
    e questa estate capiremo che intenzione ha la proprietà.

  13. Contro l atalanta la roma ha yrovato il suo gioco ieri la roma non ha gioco ma se quei brutti cessi non corrono e aiutano il compagno a fare il pressing e camminano invece di correre ma come fai a fare gioco a questi gli manca la voglia di correre sacrificarsi nell andare a dare una mano al compagno anche le altre squadre non sono fenomeni pero si impegnano e corrono a differenza della maggior parte dei nostri

  14. La settimana scorsa(non 2 anni fa) ,ho visto 2 partite nostrane che promettevano spettacolo e invece sono state 2 oscenità ,un insulto al gioco del calcio.
    Parlo di inter-milan di coppa Italia e napoli-milan ,incontro al vertice della serie A.
    Ebbene,non c’è stata una critica che fosse una contro i vari Pioli e Inzaghi dalle parti di Milano e dintorni.
    Qua a Roma pare che c’è il culto del Bel Gioco.Pure se la Roma vince 3 a 0,si sentono tromboni e sapientoni a criticare Mourinho e a stroncare questo e quel giocatore.
    Poi ci si lamenta che non si vince mai.E ti credo : è una rottura di ⚽⚽ continua,un martellamento senza fine.Poi adesso che c’è lo smart working,pure peggio.
    La Juve,tanto per fare un altro esempio,è in serie positiva da 4 mesi ma fa il gioco peggiore d’Europa ,eppure nessuno fiata.

    • se la Roma stava nei primi 4 posti in classifica, si fosse giocata un ottavo di champions o fosse passata in coppa italia, stai sicuro che nessuno rompeva le paxxe…forse è che oltre al gioco di merxa, ci sono anche risultati di merxa….ci avevi pensato?

    • Ragazzi ma qui stiamo parlando di una squadra che non sa fare un passaggio a due metri, che se fanno 3/4 passaggi di fila è un miracolo.

      Non esagero a dire che oggi la roma esprime il peggior calcio della serie A.

  15. Ciao idi di marzo,ti posso rispondere che a me di quello che dice la stampa delle altre squadre importa poco,guardo i fatti e ti dico che abbiamo una squadra debole in ogni reparto facilmente vulnerabile,come dici tu bisogna fare un analisi oggettiva della situazione e non credo che puoi darmi torto su quello che ho scritto.

  16. Mi faccio la domanda sul gioco, sugli schemi, sul guardiolismo : Con giocatori ad iniziare dalla difesa che non sanno stoppare o controllare il pallone, come si fa a parlare di gioco ? Se a qualcuno scotta la palla tra i piedi e lascia la patata bollente a quello più vicino che magari è una tartaruga e ci mette 80 anni x liberarsi della palla ma purtroppo si rivela incapace di fare un passaggio a soli 3 metri, come si fa a parlare di un gioco ? Se vorremmo ad esempio mettere un pullman davanti la porta per fare catenaccio e contropiede giocando a calcioni per l’unica punta o per le due punte facendo un lancio di 70 metri, chi è capace di fare tale lancio preciso ? Bisognerebbe far rimettere gli scarpini a De Rossi forse, quindi questi giocatori non sarebbero capaci di giocare neanche così.
    Se prendiamo un allenatore da bel gioco, un Guardiola per esempio, con i mezzi tecnici limitati di questi singoli, cosa accadrebbe provando a fare quel tipo di calcio ? Possesso palla lento con passaggi orizzontali o indietro per terrore in quanto la palla scotta di brutto, quanto visto ad Udine più o meno, si vedrebbe qualcosa di buono in avanti se Zaniolo non fosse questo e se Pellegrini fosse un grande giocatore invece di un normale giocatore oppure anche normale giocatore ma che gli riuscissero quasi tutte le giocate tecniche e fosse continuo.
    In mezzo al campo comunque si vedrebbero gli orrori salvo che i palloni li giochi tutti Mkhitaryan e poi la cosa più da incubo, il peggio del peggio ovvero la fase difensiva : Costruzione dal basso con gli effetti drammatici che abbiamo visto tipo lo scorso anno al derby di andata, tipo l’occasione del Vitesse in cui Openda si è divorato un gol, tipo la situazione dello scorso anno del rigore per l’Ajax, tipo il 2° gol del Milan quest’anno, situazioni del genere a rotta di collo per limitatezza tecnica di Mancini ed Ibanez, forse anche di Kumbulla che dovrebbero mettersi a fraseggiare in difesa e col portiere con l’avversario in agguato al quale gli sbatte il pallone addosso finendo nella nostra porta.
    Quindi un tentativo di bel gioco con questa squadra sarebbe un vero suicidio e gli allenatori che hanno un gioco con squadre che hanno giocatori con i limiti di questi nostri o addirittura qualcuno con meno limiti di questi giocatori nostri pensando magari ad un paragone tra Mancini o Ibanez e Bremer, stanno diversi punti sotto di noi in classifica a parte la Fiorentina che comunque è sotto di noi.
    Con un allenatore diverso da Mourinho credo proprio che saremmo dodicesimi, altro che sesti, settimi, quinti.

  17. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome