Elsha-gol, Roma e Mou pazzi di gioia

88
2232

AS ROMA NEWS – Una Roma pazza. Una serata folle, carica di emozioni, di quelle che non si vivevano da tempo. Alla fine l’Olimpico impazzisce di gioia, con Mourinho che festeggia come meglio non avrebbe immaginato la sua panchina numero mille.

Il Sassuolo, bestia nera ormai conclamata dei giallorossi, fa un partitone, mettendo paura a Pellegrini e compagni. Se il primo tempo si chiude senza grossi sussulti con la Roma avanti grazie a uno schema su punizione firmato Pellegrini-Cristante, nella ripresa succede di tutto.

Dopo il pareggio tutto sommato giusto di Djuricic, le squadre si affrontano come due pugili al centro del ring, dove ognuno sferra il suo colpo più duro. E, tra pali, parate dei portieri, e gol annullati dal VAR, arriva il colpo del ko solo nel recupero.

Lo mette a segno El Shaarawy, che torna il Faraone capace di infiammare i suoi tifosi con il suo marchio di fabbrica: il destro a giro. Lo fa nella gara più importante per Mourinho, quella che lo stesso allenatore a fine partita confesserà di aver temuto di perdere. E così, dopo che il pallone di Elsha si spegne sul palo e poi in porta, l’Olimpico impazzisce. E Mou fa lo stesso.

La sua corsa sotto alla Sud resterà nella storia. “Lo ha voluto il Dio del calcio”, dirà a fine partita Tiago Pinto al tecnico giallorosso. Già, perchè prima del fischio finale c’è spazio per l’ennesimo, incredibile colpo di scena: al 93′ Scamacca, uno dei tanti ex della partita, inventa una giocata pazzesca che gela l’Olimpico. Ma l”arbitro annulla quasi subito: evidente il fuorigioco dell’attaccante.

E così, dopo altri secondi palpitanti, arriva il liberatorio fischio finale. Mou alza il dito al cielo, e ringrazia gli dei del calcio. La serata di ieri consegna una Roma al primo posto in classifica insieme a Napoli e Milan. Tre squadre al comando, già a più otto sulla Juventus. Ma tranquilli: siamo solo alla terza giornata. E se il buongiorno si vede dal mattino, le emozioni non mancheranno. Prepariamoci a un campionato per cuori forti.

Giallorossi.net – A. Fiorini

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteROMA-SASSUOLO 2-1: le pagelle
Articolo successivoIl coraggio di Mou: 4-4-2 ultra offensivo nel finale che decide la partita

88 Commenti

  1. Una sola considerazione sulla partita di ieri sera: una volta tanto i minuti di recupero sono stati favorevoli a noi…
    Forza Roma più che mai!

    • Mi sembrava così, alla fine 5 min 47 sec, da i 3 che aveva dato… Arbitro di 💩 se la sono presi in der….

    • Il gol annullato, giustamente a SCAmACCA e’avvenuto al minuto 94;15 . Meno male che ci sta il VAR.
      Allora
      1) giornata, vero che il rosso al portiere viola da regolamento e’ giallo.
      Ma dopo ci avevano annullato 2 gol regolari.
      Senza contare che il secondo giallo a ZANIOLO e’inesistente.
      2) ieri aveva invece due gol in netto fuorigioco
      Pensate se non ci fosse stato il VAR.
      Oggi avevamo 4/5 punti in meno, e si sarebbe buttato il solito tir pieno di escrementi sulla squadra. Ai voglia a lamentarti, povero derelitto che sono, delle porcherie arbitrali.
      Due cose hanno fatto bene .
      Il gol technology e il fuorigioco .
      .

    • Ragazzi i minuti in più ci sono stati per recuperare il tempo dei festeggiamenti.
      Polli i nostri a farsi segnare subito, ringraziamo santo VAR.

    • Devo comprarmi un defibrillatore se no ce rimango secco. Cmq grazie Roma che ci fai piangere e…. Grazie Roma.

    • Gaeta’, ok la partita con la Viola, ma ieri? La terna arbitrale aveva segnalato il fuorigioco in entrambe le occasioni e il VAR ha solo confermato.
      Sull’occasione del gol di Berardi diciamo che se, senza VAR, il guardalinee non ci avesse preso non gli si poteva certo dare del cornuto, visto che il fuorigioco era millimetrico (il telecronista russo ha parlato addirittura di “nanometri”, questo l’ho capito…).
      E tu insisti su questo 94:15 che era sacrosanto, visto che il gioco, dopo il gol, è ripreso al 93°.
      Chissà cosa avresti detto a parti invertite. Falla finita co sti pianti.
      Per quanto mi riguarda, francamente non so cosa attenda la FIFA ad introdurre anche il tempo effettivo di gioco. Una volta si diceva che il calcio doveva essere lo stesso, dalle prime serie alle ultime. Ma adesso, data l’introduzione della GLT e del VAR, questa scusa non ha più senso. Il tempo di gioco effettivo eliminerebbe definitivamente un sacco di polemiche e inguardabili sceneggiate al fine di lasciar trascorrere minuti preziosi.

    • che poi UB… l’ha detto anche Mourinho, che non manca mai di lanciare frecciatine e tenere alta l’attenzione sui torti che subiamo (stile Gaetano), che il vero scandalo sono solo i 3 minuti dati in un momento dove eravamo in pareggio e anche lui ha ironizzato come se stavamo vince sarebbero stati almeno 5…
      favorevole anch’io da sempre al tempo minimo di gioco effettivo che toglierebbe alibi e discussioni…

    • Gaetano, buono, per piacere.
      Un po’ di coerenza.

      Impara ad analizzare la partita nel suo insieme e non sempre e solo i singoli episodi a nostro sfavore (che il Sassuolo peraltro ne ha avuti 975.998.992.724,95… quindi “calma e gesso”).

      Contro la Fiorentina era stata una vittoria, IN FIN DEI CONTI, meritata… ma ieri sera ci è andata VERAMENTE di lusso.

      Prova a guardare la partita senza il colore delle maglie addosso (ossia, con obiettività) e ti accorgerai che tra occasioni, pali e fuorigioco millimetrici, il Sassuolo avrebbe meritato di vincere ALMENO quanto noi.

      A parti invertite, se quel goal di Scamacca al 93esimo lo avessero annullato ad uno dei nostri con quel fuorigioco rilevato AL MICROSCOPIO, a quest’ora staresti “a piagne'” tutte le tragedie greche scritte da Eschilo in poi…

      Quindi, buono e sangue freddo… e rallegriamoci della vittoria senza alcuna lagna… che non è proprio il caso.

      Spero solo che a gennaio arrivino quei 3 calciatori di grande spessore che urgono da quest’estate: il mediano regista, un centrocampista tuttofare a supporto di Veretout che sia più veloce e tecnico di Cristante (il quale può fare il secondo) e un terzino destro che possa anche fare il centrale.

      Per il resto, non ci montiamo la testa, finiamola di reclamare (lasciamolo fare ai laziali che sono maestri imbattibili solo su questo) e tentiamo di restare molto e molto CALMI…
      OK?

    • D’accordo GS, l’ho detto proprio in sede di commento della partita che il vulnus stava nei tre minuti di recupero e non certo nei due che ha dato dopo. Per questo il tempo effettivo sarebbe la panacea definitiva.
      Non si può francamente più tollerare che a questi livelli alcune partite durino quaranta minuti di gioco reale, altre 45 e altre ancora 50.

      Morituri, il fuorigioco sul gol di Scamacca era discretamente evidente, molto meno quello sul gol annullato a Berardi dove si parla veramente di millimetri.

    • Morituri, era un po’ che non sentivo la lagna ‘mancano 3-4-5-8 giocatori per completare la rosa e sperare di arrivare in EL’. Tu riesci a tirarla fuori in una giornata del genere e fai pure la predica a Gaetano perché si lagna!!!
      Hai pensato di tifare psg?
      Noi tifiamo roma, e ci piace dire che è rigore per noi anche se ce fanno fallo a centrocampo!!!! Senza prediche da grillo parlante come la tua.
      Goditi sta roma e non stare a pensare quanti giocatori ti mancano! Ti avveleni il sangue e ce lo avveleni pure a noi.
      Gaetano sei un grande, nun je da rettA

  2. Non so se tecnicamente sulla carta siamo da scudetto ,abbiamo ancora evidenti problemi a centrocampo, ma emotivamente siamo carichi a pallettoni ,tutt’altra squadra rispetto al passato!abbiamo un attacco devastante per qualità e alternative.Sicuramente faremo una grande stagione e lotteremo con tutti.

    • anche in difesa, ieri il sassuolo ha creato davvero tanto, ma siamo alla terza di campionato e va dato tempo alla squadra …
      e cmq il sassuolo davanti e come organizzazione è una signora squadra.
      Meglio affrontare squadre cosi che quelle che si mettono in 9 dietro il pallone …

    • Concordo a pieno! Non scordarti che con il Sassuolo siamo andati a mezzo servizio… Zaniolo, Mancini e Vina (ancora incomprensibile l’egoismo dell’allenatore dell’Uruguay che ha rischiato di romperlo) spremuti per benino dalle Nazionali… E… Cristante 90 minuti nell’ultima partita… Pellegrini non è stato usato, ma si è comunque fatto male… Quindi, 5 Titolari 4 partite in 10/11 giorni… Domenica a Verona! Il calendario ci sorride! Vincere con le “piccole” è fondamentale… E comunque il Sassuolo darà parecchio filo da torcere… Boga è impressionante… Chissà a gennaio…

    • Una partita cosi bella non la vedevo da Roma Barca,
      Cmq cerchiamo di non viaggiare troppo con pronostici che non ci appartengono.
      Vina grande determinazione, ma in difesa si fa saltare quasi sempre, non solo ieri.
      Sempre Forza Roma

    • Ragazzi scaduto il contratto a Fonsecchio (Fonsecchio perché prendevamo gol a secchiate) quest’ultimo mercato è stato il primo vero di questa Società, punto

      Quindi un rinnovato grazie ai Friedkin ci starà sempre.

      … Questa stagione ci divertiamo!

      💛❤️Forza Romaaaaa!!!!

    • x gianni: l’unica differenza è che al barca non gli abbiamo fatto fare un’azione, quando arrivavano a centrocambo tornavano al portiere. Ieri il sassuolo ha giocato.
      Come intensità però hai ragione

  3. Ora capisco perché Mourinho ha vinto tanto.
    Partite come quella di ieri sera solo un mago come lui riesce a vincerle.
    Ha azzeccato tutto, mettendo in campo negli ultimi minuti l’uomo partita.
    La perla poi è stata lo spazio che ha lasciato all’allenatore del Sassuolo nel post partita tributandogli il doveroso onore delle armi.
    Per non parlare del suo nascondersi in conferenza stampa quando mette la Roma insieme a Fiorentina e Sassuolo in un gruppo di nove squadre dietro alle favorite.
    Davvero un grande allenatore che può portarci a vincere.
    Speriamo che i giocatori lo seguano e che la piazza lo faccia lavorare.

  4. Il Sassuolo di ieri è da non credere, se Dionisi riesce nel piazzare stabilnente, Berardi – Scamacca – Boga il Sassuolo è tra le prime cinque, speriamo che non si prostituiscano alle altre….

    • Ammesso che giochi con la stessa voglia di fare risultato che ha mostrato ieri. Glielo auguro ma non credo sarà così

    • Mi aspetto dal Sassuolo belle vittorie con alcune sorprese con le “grandi”, MA anche qualche difficoltà improvvisa con le piccole chiuse che aspettano. Perchè per il suo gioco deve fare un ritmo altissimo e andare in profondità mentre non ha forza di sfondamento. Per me farà grandi partite e belle vittorie ma anche cadute imprevedibili. La solita “mina vagante”, peccato che con una squadra spesso decida di non giocare…

  5. Vittoria entusiasmante e adrenalina al massimo, ancora presto x dire qualcosa…e per interpretare i segnali del campo
    Invece per interpretare i segnali della pompa è già abbastanza……me sa che st’anno senza un bravo cardiologo, nn lo finisco
    Forza Roma💛❤️

  6. Contento, felice, emozionato, commosso…questo adesso posso dire dopo ieri sera. Terza partita, chiaro segnale di reale compattezza d’intenti frutto solo di un solo uomo… José. Vorrei comunque menzionare il Sassuolo senza entrare nei singoli sennò famo notte. Ma che partita ha fatto? Complimenti a questa squadra. Non credevo ai miei occhi. Noi abbiamo giocato con il cuore e quando lo fai vinci. Forza la mia nostra magggica Roma! Viva Mou.!!! 💛❤️

  7. N’antra partita n’do fanno li complimenti ar coach avversario e noantri se portàmo a casa li tre puntoni. Tutte così, fino a la fine der campionato. Ma quant’è bello quanno nun sei te a esse perculato da li commentatori in studio? Che te dicono quanto sei bello, ma nun balli. De quanto giochi bene, ma sei sfortunato. Me gusto sempre le facce loro che abbozzano frasi de circostanza e devo dì che Fonseca è stato veramente n’signore. Come li viveva lui certi momenti, co quaa signorilità rara, nessuno ma ner carcioi…

  8. Fiorentina e Sassuolo sono buone squadre molto ben allenate.
    Quindi le due vittorie pesano più di quanto sembra.
    Ma tre partite di campionato sono ancora poche per sognare troppo (noi) e deprimersi troppo (Juve). Anche perché occorre capire meglio l’effettiva competitività delle altre squadre in partenza più accreditate.
    Un primo bilancio penso si potrà fare dopo una decina di giornate.
    Allora potranno essere meglio chiariti gli obiettivi di questa stagione, che ora come ora per me non vanno oltre il quarto posto.
    Per adesso si procede partita per partita.
    Ma con la consapevolezza che, per quanto si è visto, in partita secca e organico completo ce la si gioca con tutti, almeno nel campionato italiano.

    • Della Fiorentina si diceva che fosse una squadretta, perché veniva da anni di piazzamenti medio-bassi. Ok, ci può stare. Intanto hanno vinto a Bergamo, che non è una cosa da tutti. Poi, magari, a fine anno scoppieranno, e magari anche il Sassuolo a primavera si metterà in ciabatte a corricchiare in mezzo al campo. Non conta. Quello che conta è che adesso sono due gran belle squadre, e adesso la Roma le ha battute, entrambe, sapendo soffrire, sapendo reagire colpo su colpo, e sapendo fare sempre goal non banali.

  9. Ci saranno i soliti zozzoni che avranno da ridire sulla nostra vittoria, ma invece non abbiamo rubato nulla : i goals annullati al sassuolo erano tutti e due da annullare giustamente, anzi, il loro secondo l’hanno fatto oltre il tempo di recupero. Non mi pare che napoli e milan hanno vinto con due grandi squadre. Continuassero a snobbarci, bene così…
    Ho solo un piccolo rammarico, vedendo questa Roma mi rendo conto che se avessimo un leader di centrocampo quest’anno potevamo lottare per lo scudetto (sono sicuro), ciò non toglie che ci dobbiamo credere, sapendo però che il nostro obbiettivo è tornare in champion per quest’anno… Grazie Roma mia!

    • Appunto: i goals annullati erano in fuorigioco (nel secondo, in fuorigioco ce n’erano 3 e la nostra difesa si era alzata non casualmente). La vittoria ci sta tutta; senza però dimenticare i pali presi da entrambe le squadre, peraltro.
      Noi comunque abbiamo avuto, nel secondo tempo, più occasioni costruite, soffrendo le loro folate di ripartenza in velocità. Ma perseguire la vittoria dopo il pareggio è stato un segnale di grande carattere; e sulla foga precipitosa in talune conclusioni, anche sfortunate peraltro, non potremo che migliorare grazie alla consapevolezza dei propri mezzi.

      Insomma, è ridicolo cercare di farci sentire in colpa come se avessimo avuto “solo” fortuna. La fortuna/sfortuna è stata alla pari e noi abbiamo fatto un goal di più REGOLARE.

      Questo sarebbe tutto: ma, come ci sta insegnando Mourinho, occorre rimanere equilibrati.
      I problemi in fase difensiva, con tutte le scusanti possibili, ci sono stati.

      Rimanere con i piedi ben piantati per terra, come fa l’allenatore, motivando il gruppo ma non dicendo che siamo ineccepibili, è fare un piacere alla Roma e a noi stessi.

    • Ho guardato il Milan e obbiettivamente hanni qualcosa in più, sia negli undici che in panchina, e aggiungerei che hanni un anno in più nella costruzione del progetto e questo conta tantissimo. Inter e Milan sono più forti di noi allo stato attuale delle cose, e forse anche il Napoli. Non illudiamoci, arrivare in Chapions significa che ci dobbiamo giocare un posto con Atalanta, Juve, Lazio e occhio anche alle sorprese tipo Fiorentina. Se a natale siamo a tiro (e fin’ora siamo in vantaggio) e sempre si riesca a sbarazzarsi dei pesi morti con 1/2 acquisti ci giochiamo il terzo posto con il Napoli. Fondamentale i recuperi di Smalling e Spinazzola. Intanto occhio alla prossima con l’Udinese che secondo me è una partitaccia. L’anno prossimo saremo fra le favorite per lo scudetto, ma per ora guai ad illudersi. Onestamente se la squadra lotta cosi acceterei anche di giocare la coppa UEFA come una delle favorite perchè non dimentico un triennio di sofferenza assurda.

  10. Grande motivatore il Mou! Avanti così! Ho già il terrore delle partite della Nazionale i primi di Ottobre! Che noia e che fastidio!

    • Beh nelle ultime tre partite avevamo fatto due punti contro il Sassuolo, se non ricordo male. E poi, a prescindere dal risultato, io ricordo dei Roma-Sassuolo all’Olimpico sempre molto combattuti. Per cui direi che, tra le “piccole”, è di sicuro una delle nostre ” bestie nere”.

  11. La squadra di ieri non ha mai mollato, i cambi sono entrati con lo spirito giusto ed è un grande merito di Mourinho e di tutti quelli che hanno voluto seguirlo: voto massimo per tutti su questo aspetto.
    Troppe incertezze invece in copertura e nel palleggio davanti la difesa; il Grandissimo Cristante di ieri ha però denunciato come sempre il suo limite più importante; svolge un gran bel lavoro là dietro, anche quando si proietta in avanti, ma nello smistare la palla, nelle geometrie, seppure meglio che in passato, resta carente. O migliora molto di più in velocità e sicurezza o rimarrà sempre un giocatore non del tutto funzionale.
    Veretout purtroppo quasi non pervenuto, e questo, insieme alla giornata no di tutti i difensori, soprattutto i terzini, spiega la facilità con la quale il Sassuolo è riuscito a offendere per tutto il match.
    Vina probabilmente solo per stanchezza e fuso orario; può dare molto di più, mentre Karsdorp probabilmente deve vedersela con i suoi limiti di base.
    Al centro i due probabilmente devono fare esperienza e lavorare molto, ma riguardo ieri sera va detto che senza una mediana efficace e terzini attenti è difficile far bella figura.
    Esha di nuovo un giocatore vero da tutti i punti di vista, deve assolutamente trovare minutaggio per essere l’arma in più; Perez in fase di miglioramento, ma resta un giocatore che ha un piede solo, col destro ci indossa solo lo scarpino, e nel voler/dover passare sempre la palla sul sinistro perde un tempo di gioco e sullo stretto è un limite enorme. É addirittura riuscito a innescare una ripartenza del Sassuolo quando avrebbe invece dovuto innescare un’azione da gol per noi; in serie A questo non può essere ammissibile.
    Pellegrini belle folate offensive e tecnica da grande giocatore, ma deve trovare equilibrio nelle scelte finali, azione personale o passaggio al compagno meglio piazzato; credo per lui sia l’ultimo scoglio psicologico sulla rotta per la grandezza: ce la può fare.
    Zaniolo poco incisivo in avanti; sta risalendo una china difficile, comprensibili gli alti e bassi, almeno ci mette il carattere per aiutare gli altri, ma sta anche migliorando nella tenuta psicologica.
    Forse nelle cose peggiori viste ieri i principali colpevoli sono la condizione individuale e il poco tempo per provare insieme, ma le cose migliori rassicurano alquanto, è stata presa la strada giusta.

    • Lo Zaniolo vero, come dico da tempo, lo vedremo non prima del girone di ritorno.
      Quasi due anni di inattività sono tanti, troppi per chiunque. L’importante è che abbia ritrovato la piena efficienza fisica, e su quello mi sembra si possa dire che i dubbi siano dissipati.
      Lui deve giocare il più possibile, altro che risparmiarlo. Dobbiamo avere pazienza e attendere che ritrovi tutta la brillantezza di prima.
      Pellegrini va bene così: gli ho sempre rimproverato coraggio e personalità. Le conclusioni tentate non sono comunque state forzate e, soprattutto sull’ultima, aveva ormai davanti lo specchio della porta spalancato.
      Io, ti dico la verità, ho ovviamente smoccolato per l’errore, ma ho apprezzato tutto ciò che ha fatto. Lo voglio sempre così.

    • Mark, quanti bei “se” e “ma”…
      Tanto per te e altri sarà sempre impossibile astenersi dal dare la colpa di tutto quello che non va sempre e solo a Pellegrini.
      L’equilibrio: questo sconosciuto.
      Molto più facile essere e mantenersi prevenuti, tanto a dire sempre la stessa cosa prima o poi… non preoccupatevi che ogni tanto Pellegrini sbaglia partita e potrete avere la ragione dell’orologio rotto, con una frequenza tuttavia minore delle due volte al giorno.

    • Sono d’accordo con Carlo, detto da uno che non ha mai risparmiato severe bordate al nostro capitano. Il giudizio non deve mai essere prevenuto, altrimenti non è più tale ma si entra in altri ambiti.
      Pellegrini è stato uno dei migliori di questo inizio di stagione, non ci sono dubbi al riguardo. Le riserve me le tengo ancora sulla continuità perché ovviamente cinque partite ufficiali sono poche. Dovesse mantenere questi livelli per buona parte della stagione (ma speriamo pure di migliorarli, perché no?), si tratta di un giocatore top. Punto.
      Si prega di giudicare sempre quello che si vede sul campo, vale per tutti, nessuno escluso.

    • … e che a Pellegrini je manca er tiro daa tigre. Quello è cresciuto a Cinecittà est, se stava a Ostia s’allenava a prende a pallonate l’onde

    • Io, e non lo dico per mettermi medaglie: andate a riguardarvi tutti i post miei, e di quando il mio surname era Bob, ho sempre difeso e combattuto per pellegrini, e a parte un altro paio, mi sembrava di essere l’unico a farlo.
      Lo dicevo che era questione anche di critiche piovute da coloro per cui giochi. L’ho provato personalmente in altri ambiti.
      Immaginate che sul vostro lavoro vi dicano: ma se non sei capace, ma quando te ne vai, fai solo danni, oppure, è davvero bravo, vabbè può sbagliare come tutti ma si vede la stoffa, eccecc.
      Io, mai giocato a pallacanestro, non ne azzeccavo uno che sia uno. Un tipo che mi venerava per un lavoro che stavo facendo mi disse: fa come quando fai gli “intonaci” (ps: non è il mio lavoro ma imparo in fretta), da allora non ne ho sbagliato mezzo.
      A buon intenditor ..

  12. Il problema, come sottolinea ogni volta anche mourinho, è che abbiamo 11 titolari, un paio di buone alternative davanti e poi il nulla. Speriamo di restare attaccati ai primi posti fino a gennaio e poi mettere qualche rinforzo col mercato d’inverno.

    • Quando è che Mourinho avrebbe detto ‘sta cosa? Deve essermi sfuggita…

      Squadra, Società e Popolo Romanista compatti come non succedeva da troppo tempo.
      Avanti così. La ASRoma c’è. 🌞❤️

    • lo ha detto quando stava parlando di 9 squadre di alto livello di cui due molto più attrezzate, facendo un paragone con le sostituzioni fatte da inzaghi (tutte con giocatori di esperienza), e quindi parlando della roma dove ha delle alternative in attacco e per il resto ragazzini di buone speranze senza esperienza.

    • forse lo leggi poco allora perché ogni intervista evidenzia sempre che reynolds non è all’altezza e che la panchina manca di esperienza ecc. oltre a farlo intendere schierando sempre gli stessi. ha fatto giocare vina appena rientrato dal sud America piuttosto che calafiori, mancini acciaccato piuttosto che kumbulla… in che altro modo dovrebbe dirle le cose?

    • è quello che ho detto quando garcia parlava del gap con la giuve: la jeeparola aveva una panchina da far paura, quindi è ovvio che se ne perdi uno non perdi niente, se ne devi far riposare un altro, magari ci guadagni pure.
      Oggi magari è pocopoco diverso, per fortuna han preso cr7 che li ha sfiancati economicamente, ma vuol dire tanto avere un dybala ecc in panchina.
      Noi abbiamo l’attacco ben fornito, ma il resto è un pò carente. Speriamo …

  13. Vittoria assolutamente non scontata da parte del gruppo.
    Un gruppo che c è e lo si è visto dopo il gol di El Sha.
    Come si fa a non apprezzare queste cose? Per gli sportivi e soprattutto per noi Romanisti ieri è stata una stupenda serata di calcio.

    • Lavoro straordinario di Mourinho
      Ha capacita’ innate di gestione e di comunicazione .Io spero diventi per la Roma una specie di Alex Fergusson

  14. Il gruppo c’è. Ne è l’emblema Borja Mayoral che, seppur relegato fisso in panchina, ha festeggiato Elsha dopo il gol e a fine partita.
    Speriamo che questa compattezza prosegua tutto l’anno.

    Critica personale a me stesso. Avevo sottovalutato Rui Patricio. Pensavo fosse molto peggio. Se continua così è un acquisto azzeccatissimo che ci fa fare un gran salto di qualità.

  15. Vittoria importante in Conference League contro una squadra ostica come il Trabzonspor In Campionato, risultati positivi ottenuti con grinta e determinazione. Nessuna enfasi ma mi godo il momento. Nuovo Motto – “Mai arrendersi”. Sempre Forza Roma 💛💖

  16. L’esame Sassuolo, bestia nera con Boga è stato superato, ma non tutte le altre squadre hanno un Boga.

    Questa stagione la serie A fino all’ultimo farà i conti con questa Roma!….se poi a gennaio avremo quel centrocampista richiesto dallo SpecialOne scansatevi proprio

    • Sensazioni positive
      Quest’anno non ho mai avuto in nessuna partita la sensazione di poter perdere !
      Ho sempre avuto invece la sensazione che la Roma in ogni momento potesse segnare e vincere . Quando pressa puo’ far gol a chiunque
      Oggi partita particolare con molti giocatori stanchi tra viaggi e Nazionali. Questa partita e’ stata’ utilissima al nosto allenatore
      Mi ha impressionato Shomu un giocatore intelligente e prezioso

      A gennaio un terzino ambidestro e un centrocampista

  17. Abbiamo incensato giocatori che al minimo doloretto stavano in infermeria per settimane , un giocatore che dopo aver fatto il giro del mondo dà l’ anima x la squadra correndo come un forsennato merita un 7 solo per questo!!!

    • Giustissima considerazione. Oltretutto nessuno si è tirato indietro di quelli “in dubbio”, non è una cosa scontata.

  18. Avete detto tutto.. aggiungo che nn so perché ma l immagine del cartellino rosso sbattuto in faccia a Sarri mi rinnova frequentemente il godimento di questo lunedì da capolista….

  19. Ieri sono riaffiorate mancanze viste nella precedente gestione ovvero la difficoltà di schermare le verticalizzazioni avversarie e la tendenza della Roma ad essere una squadra lunga.Va dato merito anche al Sassuolo come ha fatto il mister ammettendo che pressarli non e facile perché hanno una delle migliori uscite palla della serie a in più rispetto alla passata stagione tendono a verticalizzare maggiormente abbassando il possesso palla tendono a essere più diretti.La Roma deve rendere molto più organizzato il suo pressing ma va ammesso che ieri con coraggio nonostante qualche situazione di palla scoperta il fuorigioco ha funzionato bene c’è stato coraggio nel farlo in più vedo una squadra che crede nel mister, questa secondo mio parere è la cosa che fa ben sperare nel futuro

  20. El Shaarawy,da sempre sottovalutato dai radioloni e company invece è un calciatore pazzesco, che non ha paura quando la partita scotta è un calciatore da gol decisivi.
    Un grande affare per la Roma l’averlo ripreso senza pagare nulla

  21. Condivido
    fortunatamente abbiamo un allenatore che legge come pochi la partita
    quella di ieri sera dara’ molti spunti di riflessione a Mourinho
    Io da tifoso ho visto Michy stanchissimo Zaniolo ancora indietro e Vina carente nella fase difensiva contro Berardi ( che ha costretto Ibanez a un doppio lavoro sul centro e sulla sinistra allargando la difesa )
    Comunque siamo alla terza di campionato , tanti difetti scompariranno con una maggior intesa
    Fiorentina e Sassuolo non saranno partite morbide per nessuno

  22. Giusto l’entusiasmo che dà la giusta carica, ma giuste anche le analisi critiche.
    Mi viene da scrivere una cosa solo apparentemente banale: meglio imparare dai propri errori, prender consapevolezza dei propri limiti, in una partita che s’è comunque vinta…

  23. Ieri quando ho letto la formazione ho pensato: “Stasera si Vince!”

    Non perché sia sicuro che in panchina non ci siano giocatori all’altezza di essere titolari, ma perché l’impegno di tutti e gli 11 titolari a giocare nonostante un tour de force internazionale (Vina rientrato 36 ore prima), vuol dire Voglia e Carattere.

    La Roma molto probabilmente non vincerà lo scudetto, alcune squadre sono più avanti, non di molto, ma un palmo: Milan, Inter, Juve(che uscirà presto dalla crisi), Atalanta (che inizia sempre lentamente).Ma il livello si è molto livellato, verso l’alto o basso non importa.

    C’è stato però un momento di sconforto, nel secondo tempo quando si cercava di spingere e loro hanno puntato nelle ripartenza e nella forza in attacco di Scamacca (i nostri due centrali dovrebbero essere più pesanti e cattivi); in quel momento non ho rivisto un passato recente, ma molta stanchezza, la palla non girava bene, spesso i giocatori allargavano le braccia sconsolati non trovando compagni liberi. Abbiamo subito il gol, ne potevamo fare e potevamo subire altri. Eppure, alla fine ero ancora convinto avremmo vinto. Fino al gol di Elsha.

    Quello che mi sta dando questa Roma è un senso di sicurezza almeno nelle intenzioni. I risultati arriveranno, e sono convinto che il prossimo anno potremo lottare per il primo posto.
    Qeust’anno forse ci accontenteremo della Conferecen League, perché Mourinho vuole vincere, come noi!

    Daje Roma

    • Ma ched’é…? Il trauma della sconfitta romana del fiume Allia con i Galli senoni che ha portato alla riforma della Legione Camilliana?

    • E bravo Carlo! Ora, tralasciando la riforma della Legione Camilliana (ma che potremmo comunque, forzando molto il discorso, assimilare al cambio di tattica e di tipologia di calciatori adottato da Mou e dai Friedkin, ripeto forzando molto molto molto il discorso), quello a cui facevo riferimento era che, dopo quella sconfitta subita ad opera dei Galli Senoni comandati da Brenno – una sconfitta ignominiosa – i Romani decisero che non si sarebbe mai dovuto arrendersi al nemico. Mai! In nessun caso, fino alle estreme conseguenze.
      Si poteva perdere, certo, ma con onore. Mai scappare, mai cedere, mai non impegnarsi allo stremo durante le battaglie. Fino alla fine.
      Beh (un discorso già ce lo siamo fatto io e te in questi ambiti 🙂 ) però la “tigna”, la ferrea volontà, la determinazione che i nostri ragazzi, Mou, la società tutta ci stanno mettendo in queste prime partite mi fa pensare, inevitabilmente al…Complesso di Allia.
      Poi, come in tante situazioni della vita, ci vuole anche un pò di fortuna – e ieri un pizzico ce ne è stata – ma qui dovremmo parlare di altri personaggi…Napoleone ti dice nulla?
      Un caro saluto ed un forte abbraccio Lupacchiotto e Giallorosso, Carlo.
      E “per aspera ad astra”!
      FORZA ROMAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!

    • A questo punto auguriamo a José la stessa longevità di Camillo come Comandante delle Milizie di Roma… 😁

    • Mourinho come Camillo e la Squadra, la Società e i Tifosi: tutti con il Complesso di Allia!
      Non accettiamo supinamente la sconfitta, dobbiamo far di tutto E DI PIU’ affinchè ciò non accada. Non ci si arrende mai!
      Questo era il concetto. Questo è “il Complesso di Allia”.
      FORZA ROMA!

    • Personalmente questa faccenda dell’Allia l’ho sempre vista come una problematica principalmente tattica.
      Fin dai primissimi scontri organizzati, per i popoli più civilizzati, anche prima della tradizione Greca Classica, la preoccupazione principale del Comandante era evitare la disfatta, accettando limiti alla capacità di offendere pur di non esporsi improvvidamente al tracollo.

      Nel calcio questo concetto si è trasferito quasi subito pari pari, in quasi tutte le scuole tattiche che si sono succedute nel tempo, praticamente tutti i tecnici partono da questo concetto.
      Quando a suo tempo lo hanno spiegato al corso allenatori, Zeman era fuori aula a fumare.

      Tornando ai Romani anche loro non facevano eccezione, e in tutti i conflitti anche prima della catastrofe dell’Allia, mostravano perseveranza e “coccia dura” più di tutti i loro avversari italici.
      Ricordiamo il precedente Assedio romano a Veio:
      – gli Etruschi: “possiamo resistere per dieci anni”
      – il comandante romano: “bene, aspetteremo l’undicesimo”.

      Incontrando i Galli la prima volta invece i romani furono presi alla sprovvista dal furore esagerato dei Celti, maggiori di numero e diversi dai più guardinghi italici, meno irruenti e fisicamente meno prestanti.
      Lo schieramento romano rifletteva quello rigido e convenzionale della falange greca classica (appresa dagli Etruschi), mancava di flessibilità e capacità di reazione in caso di cedimento su un fianco, e così purtroppo andò… Il panico fece il resto.
      La reazione fu la nuova organizzazione della legione in “Triplex Acies” che tendeva proprio ad ovviare al problema riscontrato allora, affrontare al meglio schiere molto superiori e guerrieri molto energici, stancandoli progressivamente e colpendoli una volta ridotto il loro potenziale offensivo, e allo stesso tempo evitare i tracolli improvvisi e le rotte incontrollate.
      Ci vollero anni per arrivare al nuovo ordinamento, che dopo il sacco di Roma di Brenno l’esercito gallico molto probabilmente si sfaldò presto in buona parte per conto suo, sazio di saccheggio e stravizi nonché menomato da defezioni ed epidemie, per essere verosimilmente schiacciato dalle forze romane, riorganizzate da Camillo, quando i rimasugli dell’armata barbara cercavano di riguadagnare il nord, gravate dall’ingente bottino.

    • Ciao Carlo66: si, la diversa disposizione tattica fu un mezzo per raggiungere lo scopo, ma quello che permeava la società Romana e le Legioni era una determinazione feroce a non arrendersi mai. Mi riferisco ad aspetti mentali importanti.
      Quindi non soltanto schierare tre linee per, insieme ad altri vantaggiosi aspetti, impedire da parte degli ultimi, delle fughe disordinate e disastrose da parte delle prime linee terrorizzate.
      Era proprio una Forma Mentis che cominciò a strutturarsi proprio dopo lo scontro con Brenno.

      Ora credo che sia giusto fermarsi qui con questo discorso – Roma, il Potere, le Legioni ecc…ecc…è un qualcosa di talmente grande e vasto – che non ci basterebbe una vita per discuterne.

      Concludo dicendo che ho fatto riferimento al Complesso di Allia, per fare un confronto con l’arrendevolezza e la…mollezza con cui, negli anni precedenti, la squadra ha affrontato partire ed eventi, rispetto a come li sta affrontando ora, con Mou come condottiero.

      Ciao e sempre FORZA ROMA!

  24. Finalmente mi so divertito come non succedeva da tempo,però attenzione ,non dimenticate che la Roma ha iniziato la preparazione in largo anticipo rispetto alle altre,a mio avviso non esaltarsi troppo oggi e non demoralizzarsi troppo un domani qualora dovessero andar male le cose. Ripeto come detto dall inizio ,ci sono squadre più attrezzate ,ma ciò non toglie che si può provare a ribaltare i pronostici . Per ora sono stracontento di vedere un unità d intenti che da molto non si vedeva,per il resto se le partite fossero tutte così ,di sicuro mi tornerebbe il piacere di guardarle ,ieri sembrava un thriller fatto coi con…Ca..i ,sempre forza Roma

  25. Certo che un Boga, un Raspadori ed un Berardi cosi’ metterebbero comunque in difficoltà tantissime squadre. Bravo anche Frattesi.
    Certamente si può parlare e disquisire su ciò che ci necessita ancora per fare un ulteriore step in avanti (che poi, in questo sito, se ne parla quotidianamente; ormai ciò che serve lo abbiamo individuato un pò tutt…pure Mourinho, pensate ‘n pò 🙂 🙂 🙂 ).
    Però quando il Boga “di turno” parte a quella velocità e con quella qualità tecnica, ai voglia a dire che serve il mediano di rottura ecc… (e, per carità, è vero) ma non è poi cosi’ facile fermarlo COMUNQUE.
    Vi ricordate quando partiva Gervinho? O Bale? O Maicon? O Zaniolo? Diventano praticamente immarcabili.
    Ripeto: è ovvio che si possono mettere in atto accorgimenti tecnici per limitare tali difficoltà (anticipare l’avversario, chiudergli le linee di rifornimento/passaggio ecc…) ma non è proprio cosi’ facile.
    Credo che il Sassuolo quest’anno potrà dar fastidio a molti, anche blasonati.
    Ciao e sempre FORZA ROMA!

  26. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome