EVERTON-ROMA 0-1: top e flop del match

47
906

E’ terminata da pochi minuti la gara amichevole giocata all’Hill Dickinson Stadium di Liverpool tra l’Everton padrone di casa e la Roma.

La partita si è conclusa con il punteggio di uno a zero in favore dei giallorossi: sfida decisa da un sinistro chirurgico di Matias Soulè a metà ripresa.

Questi i top e i flop del match, e cioè gli aspetti più positivi e quelli meno della sfida di oggi, sempre considerando che si trattava di una semplice amichevole estiva.

TOP DEL MATCH

Soulè – Si conferma il calciatore più tecnico e difficilmente marcabile lì davanti. Veloce e potente, quando si accende è un pericolo costante. Decide il match con un sinistro dei suoi. In grande crescita, sotto la guida di Gasp può diventare devastante.

El Aynaoui e Konè – Altra bella prestazione del franco-marocchino, calciatore dalle potenzialità interessanti. Gasperini lo schiera al posto del trequartista di sinistra per dare più equilibrio alla squadra, lui fa bene entrambe le fasi. Prova sontuosa anche del suo compagno di reparto: Konè cresce alla distanza e si conferma un calciatore di primissimo livello.

Ghilardi – Bella sorpresa. Difensivamente fa spesso la scelta giusta, e dimostra di avere anche un discreto piede destro. Pericoloso nelle palle inattive, ci crede e ha voglia di mettersi in mostra. Positivi anche Hermoso e Angelino, Wesley meglio nella ripresa.

La seconda parte di match – Gasperini non effettua cambi fino ai minuti finali, ma la squadra tiene bene, e anzi aumenta il livello della sua prestazione proprio nella seconda metà di gara.

FLOP DEL MATCH

Dovbyk – Gasp continua a schierarlo titolare viste le condizioni non perfette di Ferguson, ma l’ucraino non ne approfitta per mettersi in luce. Impacciato e arruffone quando prova a giocare di sponda, mai pericoloso in area. Tocca pochissimi palloni. Dispiace dirlo, ma oggi ha fatto più Ferguson negli scampoli finali che lui in 80 minuti di match.

Pressing a metà – Si è vista solo a intermittenza l’aggressione corretta a tutto campo, e non sempre ha funzionato come dovrebbe, causando ripartenze pericolose agli attaccanti avversari.

Le troppe occasioni concesse (e quelle sprecate) – La squadra di Gasp oggi ha creato tanto (e sprecato troppo, specie nel finale), ma ha anche concesso parecchio all’Everton. Bravo Svilar a salvare la porta.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteEVERTON-ROMA: 0-1 (69′ Soulè). I giallorossi tornano alla vittoria, decide una magia di Mati!
Articolo successivoSOULÈ: “Mi piace tanto il gioco di Gasperini. Mi vuole più accentrato, non pensavo di trovarmi così bene”

47 Commenti

    • Se non salti l’uomo, se non ingaggi duelli uno contro uno vincendoli, specialmente quando ti trovi a comandare il gioco impostando, e non sulle ripartenze, diventa difficile.
      Servono giocatori di gamba e sufficiente tecnica che ti permettano di fare questo.
      Anche la condizione di quelli che giocano in questo momento non e’ al massimo. Anche loro con condizione migliore potrebbero fare un po’ meglio, ma sempre sotto un livello accettabile per LA ROMA. In assoluto non ti puoi presentare cosi’ se vuoi competere.
      Ci vogliono giocatori che ti permettano di creare superiorita’ numerica in attacco, non a casa Gasp si aspetta qualcosa li’.

    • Oggi la partita ha fatto vedere meno strafalcioni della precedente.
      Qualcosa di buono si è visto in fase offensiva anche se la pressione alta anche oggi ha funzionato poco perché ha fatto partire i contropiedi avversari come si era visto coi Villans.
      Sarà un caso ma la produzione offensiva è migliorata decisamente con l’entrata di Ferguson.

    • DOVBIK non solo è fuori tempo come ha detto il Gasp, ma sembra anche poco lucido nel decidere cosa fare quando riceve palla, ci deve pensare sempre e questo non aiuta, alla fine o perdi il tempo di gioco oppure te la tolgono gli avversari. Probabilmente partirà titolare, poi vedremo per quanto tempo.
      GHILARDI mi sembra un bel prospetto, grintoso, buon piede, potrebbe togliere il posto a Celik.
      CRISTANTE è un altro che dovremmo sostituire con qualcosa di meglio e di diverso, soprattutto se vogliamo giocare di fatto con tre centrocampisti.
      HERMOSO con il gioco di Gasp prenderà minimo un giallo a partita pertanto non può essere il titolare.
      Per il resto direi che Gasp deve decidere come giocare di base, perché ho si compra un ottimo esterno sinistro oppure un altro centrocampista buono. Entrambi la vedo dura.

  1. le squadre di Gasperini concedono difensivamente, però è chiaro che i nostri si devono ancora adattare definitivamente alle richieste del mister sulla fase difensiva.
    Soule’ ha bisogno di un giocatore sulla trequarti con cui parlare la stessa lingua.
    C’è un nome ( oltre a Nene dorgeles) che mi farebbe impazzire e potrebbe fare la differenza: è Jadon Sancho.
    Il cartellino è di 20/25, il problema è l’ ingaggio e il fatto che c’è la Juve su dil lui e vorrebbe andarci.
    Ha 25 anni ( ancora tempo per fare bene), e con Gasperini può diventare uno due migliori del campionato.
    Può dribblare chiunque, imprevedibilità e velocità, è già abituato a Champions League e Premier League e ci può dare un grande mano

  2. Se resistono agli allenamenti di mimmo ne vedremo delle belle. ASR
    E poi ci divertiremo, calcio semplice 1 contro 1 e se hai gamba vinci tu.
    Sarà divertente.

    • Eh, si, si è mangiato quattro palle goal che chiedevano solo di essere messe in porta.
      Je fosse arrivata una palla, dico una, buona…

    • @ bolteni
      la roma ha battuto nel primo temp sei corner ; su due hanno colpito di testa cristante e ghilardi , un tiro di cristante , e tre li hanno respinti ; da destra hanno crossato tre volte al limite dell’area per dovbyò , il quale no le ha soppate ; ma cosa bisogna fare , mettergli il pallone a tre metri d porta con le mani ? vistp il gol di souòè ? a volte gli attaccanti fanno anche di quelle cose ,non è vietato dal regolamento

    • Sto ragazzo ha un problema serio di ambientamento qui non si trova è depresso, sfiduciato deve cambiare aria, provassero uno scambio con lo United hanno sia Zirkzee che Højlund.
      Non gli riesce niente neanche il minimo passaggio ad un metro è peggiorato rispetto lo scorso anno, le voci non positive le sente quindi meglio andare cambiare aria

    • @achille
      Allora spiegami come ha fatto a fare 24 goal nella Liga in una squadra modesta.

    • Caro Bolteni, purtroppo non si può liquidare così perché lo stesso Ferguson non ha avuto palle gol, però in 10 minuti ha trattato deliziosamente due palloni a centrocampo lanciando il compagno in porta.
      Detto da chi ha sempre difeso Dovbyk, quelle cose l’ucraino non le fa e non le farà mai.

    • @ Bolteni
      in liga forse è più facile segnare
      lo scorso anno ha segnato 21 gol col villareal budimir , quello che giocava a crotone
      comunqye l’attaccante , quando non gli arrivano i pasaggi si mette in proprio , l’esempio era montella , non aspettava che totti gli desse la palla ; fece ammattire nesta con 4 gol tutti diversi
      comunque se a voi dovbyk piace …

  3. su Dovbyk non mi esprimo, dico solo che è impossibile che possa fare meno gol dell’ anno scorso. Lo voglio vedere in campionato. Ferguson però è molto più forte tecnicamente, e su questo non c’è dubbio

    • Forse l’affermazione la fa sulla base del fatto che addirittura Dzeko Lautaro e altri hanno fatto meno gol di Dovbyk il loro primo anno.
      È il seguito di quanto già detto ieri. Niente si incaponiscono come fecero con Abraham salvo poi arrendersi alla realtà.

  4. la prima partita già sarà tosta contro un Bologna ben organizzato, vedremo se la squadra migliorerà fisicamente per impostare il gioco aggressivo tipico di gasp,per me se il Bologna lo pressi,commette errori perché è una squadra che non butta la palla

  5. Dobvyk oggi davvero imbarazzante, involuto dall’anno scorso, spero si ripigli. O se se lo prendono a 30 milioni può partire serenamente.

  6. veramente mi dispiace dirlo ci ho creduto tanto,ma questo dovbik è da vendere subito,impacciato e spesso svogliato lo vedo assente in campo,e queste sono amichevoli,in una partita seria(bologna) in queste condizioni giocheremo in 10 la ci vuole presenza e cattiveria. forza Roma

  7. Buon esordio di Ghilardi, il ragazzo è fisicamente straripante e ha personalità.
    El Aynaoui, bollato come il nuovo Le Fee con “entusiasmo” in due settimane è invece un buon giocatore che nelle mani di Gasperini potrebbe diventare ottimo.
    Wesley ha le caratteristiche che servono al tecnico in quel ruolo, deve migliorare ma il suo secondo tempo è stato incoraggiante.
    Comunque sembrano tutti acquisti fatti con un filo logico e questo è bene.

    Dire che Dovbyk è stato il peggiore in campo è purtroppo come dire che oggi il sole è sorto è tramonterà. Se non segna non si nota la sua presenza.
    Ferguson, quattro palloni toccati e due assist deliziosi scialacquati.
    I numeri sono numeri e l’evidenza non si può negare.

  8. Per fortuna che decide Gasperini e non gli utenti del sito. Prima ancora di vederlo giocare avevano già bollato El Aynaqui come un una sega apostrofandolo anche. Soule diventerà un fenomeno e lo sbaglio lo avrà fatto la juve a vendercelo. In fondo con i prezzi che girano lo abbiamo pagato due soldi.

    • che soulè sia un giocatore di classe si vede da come tocca il pallone da come tira a porta , purtroppo per il calcio ne nascono pochi

  9. Ogni volta che si perde un pallone a centocamlo sono dolori. Noi non siamo il Barcellona secondo me è un suicidio tattico

  10. Una cosa che mi ha sorpreso più di tutti è il cambio di modulo per imbottire il centrocampo (al quanto pare Ranieri ha messo del suo per far capire questo aspetto a Gasperini fondamentale per la sua squadra e il suo gioco).

    Se dovessimo restare col 352 allora tutte le strategie di mercato dovranno cambiare e serve prendere a livello numerico un centrocampista di inserimento offensivo preferibilmente di piede mancino (Kenneth Taylor è l’ideale da questo punto di vista) invece del sottopunta sx di piede destro visto che a centrocampo col cambio modulo contiamo solo Koné, El Aynaoui, Pisilli, Cristante e Alessandro Romano dalla primavera. Davanti le strategie di mercato col cambio modulo cambieranno totalmente e nei 2 davanti titolari contiamo Dovbyk, Soulé, Dybala, Ferguson, Cherubini, El Shaarawy e Baldanzi e già 2 sono di troppo.. Baldanzi forse è quello che potrebbe beneficiare del cambio modulo ed essere provato in una posizione diversa da quella del trequartista, ovvero nel ruolo di mezzala come lo voleva provare De Rossi ma al quanto pare Gasperini sembra averlo del tutto bocciato, mentre El Shaarawy è quello che ne beneficierà meno di tutti perché rischierebbe di essere sacrificato nel ruolo di esterno di centrocampo, quindi diventa poco utile per le rotazioni in questo senso visto che Gasperini vorrebbe un terzino sx/esterno di centrocampo di ruolo a sx e non un adattato vista la bocciatura di Eddine.. e quindi resteremo in attacco con Ferguson, Soulé, Dybala, Dovbyk e Cherubini. questo sempre nel caso dovessimo restare col 352 invece che giocare col 343.

    Wesley ha evidentemente bisogno di ambientarsi al calcio europeo e italiano però a livello atletico e di velocità si conferma in condizioni ottimali per fare bene, va solo sgrezzato sul piano tecnico e tattico e Gasp su di lui può lavorarci ed è un bene avere a disposizione anche Rensch che gli permette di ambientarsi con calma.

    Bene Ghilardi e Mancini ma, in attesa di Ziolkowski, le alternative non mi convincono.. Hermoso ha fatto troppi errori, forse conviene prendere un nuovo centrale di piede mancino più giovane e più affidabile di Hermoso premettendo che avrei tenuto Reale dalla primavera e anche Celik all’ultimo qualche buco di troppo lo ha lasciato..

    Però nel complesso siamo su una buonissima strada

  11. “Iturbe Solà”… queso pe fa capì che nun se danno mai giudizi presciolosi.Mo facessero a pezzi Wesley l co’ El Aynaoui

  12. Questo risultato (in cui non speravo, lo ammetto) ha un significato importante.
    Il messaggio è diretto ai Friedkins: tra le vostre due squadre la principale è l’ASRoma, di cui l’Everton può essere considerata al massimo succursale (pure satellite sarebbe troppo).
    🔝🔝🔝🟨🟥🟨🟥🟨🟥

  13. Mi spiace molto ma questo Dovbyk proprio non riesce a combinare nulla e ho pensato la stessa cosa scritta nell’articolo, Ferguson in 10 minuti ha fatto 10 volte quello che ha fatto Dovbyk nei restanti 80.
    Dispiace ma sembra avere piedi di piombo.
    Invece l’irlandese pazzesco, ripiega, difende, fa ripartire, attacca la profondità. E tutto in soli 10 minuti.
    Se Pisilli non avesse sprecato quel contropiede, avrebbe anche segnato.

    • Giorgio non puoi paragonare 2 giocatori in due momenti della partita diversi. primo tempo di soule? forse sufficiente cosi come quello di ela che sbaglia una palla sanguinosa. (per fortuna poi al loro attaccante non riesce lo scavetto). angelino con cross insensati wesley sembrava il peggior karsdorp.
      primi 5 minuti del secondo tempo loro hanno subito 2 occasioni poi piano piano forse per i cambi si è abbassato il livello che non mi è sembrato essere alto (squadra non dico modesta ma quasi ci manca) e vuoi l’episodio fortunato sul gol di soule (rimpallo/liscio) la partita ha preso da subito un’altra direzione e ancor prima dei cambi si erano create occasioni.
      che dovbik debba fare di più è fuori di dubbio ma bollarlo come scarso proprio no.
      bisogna capire cosa vuole gasperini dal centravanti. un tipo alla dzeko che fa salire la squadra oppure uno che attacchi la profondità. il nostro problema sono gli esterni (il solo wesley forse è adatto) perché soprattutto lato sx non saltano mai l’uomo andando a creare superiorità numerica e non penso sia un caso che hanno provato a vendere angelino e cerchiamo esterno sx capace di farlo. nessuno (a parte kone) ha gamba e forza atletica per saltare l’uomo e allungare gli avversari. l’atalanta ha sempre avuto giocatori in quei ruoli capaci di farlo e non il solo lookman

  14. Con li 3 5 2 questa squadra ha molti vantaggi in più a partire dalla solidità difensiva e al miglior coinvolgimento degli esterni cge sembrano più liberi di spingere…..
    A questo punto servirebbe un altro Centrocampista da aggiungere e lo scambio di cui si parla McKnnie sarebbe tanta roba….. La cosa certa è che manca un esterno a Sx dato che Salah-Edineè è fuori… Dovbyk a questa squadra non serve e questo ormai mi sembra palese, al posto suo serve un centroavanti più mobile (MIKAUTADZE)… Se Gasp insisterà con questo modulo x il famoso trequartista di sx, soprattutto se l’Ucraino dovessecandar via, si potrebbe investire su Nenè Dorgeles che a questa squadra darebbe tanta corsa e imprevedibilità a campo aperto…..
    Baldanzi fuori… un segnale?

    • Sono rotazioni, la scorsa partita non ha visto il campo Pisilli. È normale, si sceglie in base ai carichi e alle risposte.

  15. L’Everton rappresenta come tecnica e fisicità 3/4 delle squadre italiane. Ebbene contro gli inglesi una Roma pur priva di 2-3 titolari e di un paio di rinforzi sicuri,ha vinto alla distanza logorando con la sua andatura gli avversari . Solo il risultato è bugiardo anche se inifluente,ma le prospettive per il campionato sono ottimistiche.
    Se la società farà la sua parte, ci sarà da divertirsi.

  16. Possiamo essere ottimisti anche perché il tanto decantato milan di Allegri ha fatto 1-1 col Leeds mentre noi abbiamo battuto meritatamente l’ Everton. Immagino quindi che anche le strisciate probabilmente avrebbero preso la sveja dall’ Aston Villa in questo periodo come è accaduto a noi.

    • Lascia stare i calcoli col calcio di agosto. Il Napoli ha perso 2 a 0 con Arezzo di serie C e in campo c’erano tutti.

  17. Tra i positivi, metterei Cristante, che conferma la regola onnipresente con tutti gli allenatori, e Mancini. Angelino deve prendere a colazione qualche cucchiaino di ovomaltina nel latte, lo vedo un pò deboluccio rispetto lo scorso anno

  18. Sprazzi di gioco gasperiniano, già si intuisce chi ne trarrà maggior beneficio: Soulè andrà in doppia cifra, Ghilardi da nazionale, El Aynaoui diventerà il miglior centrocampista della serie a (sarà l’aria di Liverpool ma a me oggi ha ricordato un certo Gerrard), Mancini e Cristante due sicurezze, Svilar che te lo dico a fare, sperando nelle probabili esplosioni di Wesley e Konè e considerando che Ndicka, Angelino e Ferguson sono altri tre titolari penso che siamo messi piuttosto bene, in attesa che gli ultimi colpi di mercato ci portino le alternative richieste. Piena fiducia in Gasp.

    • Soulé DEVE andare in doppia cifra perché è nel suo DNA, sul resto ti direi di mantenere ancora la calma perché in quanto a campionati di agosto abbiamo tre stelle sulle maglie…

  19. Sono amichevoli così come con l’aston villa così con l’everton quello che è sicuro è che l’allenatore sa che in attacco e centrocampo
    a livello di mercato bisogna fare un altro sforzo importante per dare a Gasperini una squadra il più possibile competitiva

  20. Ma nessuno di voi ha visto i contropiede clamorosamente buttati al vento dall’Everton? E la parata di Svilar? Sicuramente stiamo migliorando ma attenzione alle imbarcate! Rischiamo troppo

  21. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome