La vittoria per 1-0 della Roma sull’Everton nell’amichevole di Liverpool ha messo d’accordo tutti: Matías Soulé è la luce di questo precampionato giallorosso. I principali quotidiani sportivi italiani, da Il Messaggero alla Gazzetta dello Sport, passando per il Corriere della Sera, esaltano il talento argentino, autore del gol partita con una giocata che ha steso Pickford e regalato un sorriso a Gasperini dopo il tracollo contro l’Aston Villa.
Per Il Messaggero, il match ha mostrato “quattro passi indietro con l’Aston Villa, uno in avanti con l’Everton”. La Roma è apparsa più sciolta e in crescita fisica, ma ancora in rodaggio tattico. Gasperini ha provato la formazione che potrebbe affrontare il Bologna alla prima di campionato, con Ghilardi (promosso) al posto dello squalificato Celik e Hermoso in lizza per una maglia da titolare. Molto convincente anche El Aynaoui nel ruolo di trequartista di sinistra, ma la mancanza di un interprete naturale in quella zona limita l’efficacia di Dovbyk, ancora ai margini del gioco.
La Gazzetta dello Sport si concentra sull’impatto di Soulé nel nuovo sistema: il suo ruolo più accentrato sta esaltando le qualità tecniche e la rapidità di pensiero. Il gol di ieri è l’ennesima conferma di un giocatore in stato di grazia. Positiva anche la prova di El Aynaoui, “intenso, intelligente e capace di inserirsi con tempi perfetti”, mentre Dovbyk e Wesley sono apparsi impalpabili.
Il Corriere della Sera ribadisce come Soulé sia “indubbiamente il migliore di questo precampionato” e sottolinea l’ottima prestazione di El Aynaoui, già a suo agio nella trequarti. Buon debutto per Ghilardi, ma Dovbyk incassa un’altra bocciatura. Gasperini, soddisfatto della crescita fisica della squadra, non ha nascosto la priorità di mercato: un esterno sinistro offensivo capace di alzare il livello del reparto avanzato.
Al netto dei giudizi, la Roma torna dall’Inghilterra con un piccolo passo avanti e una certezza: per ora, il faro dell’attacco si chiama Matías Soulé.
Fonti: Il Messaggero / La Repubblica / Gazzetta dello Sport / Corsera / Il Tempo
mah, wesley impalpabile mi sembra ingeneroso. sta crescendo e sta migliorando nel dialogo con soulè, nessuno ha la bacchetta magica.
potete confermarmi che Celik ha finito come vice Angelino?
che ne pensate?
buona Domenica e forza Roma!
No ha finito come vice Ndicka. L’ha messo centrale de difesa sinistro…
celik non è mai stato il vice-angelino, anche perchè uno gioca a destra e l’altro a sinistra ….
Wesley si vede che è un gran giocatore quando tocca il pallone.
è calcio d’agosto. il resto è giornalismo.
Ma come si può giudicare Wesley “sfuggente o scarso” se è appena arrivato, Questa è cattiveria
giornalistica a piene mani Chi scrive articoli del genere neanche l’avrà visto giocare
le solite notizie destabilizzanti della Calzetta del Nooord dove contano solo Inda Rubentus e Bilan
critiche a Wesley assolutamente ingiustificate. la catena di destra Wesley-Soulè ha funzionato bene (meglio che a sinistra) e soprattutto nel secondo tempo da lì sono arrivate le azioni ed i pericoli per la difesa dell:everton (goal incluso).
Aspettiamo fiduciosi sia i frutti del lavoro di Gasperini che gli acquisti, specialmente dell’esterno di sinistra.
Le uniche cose che non mi sono piaciute sono intanto Pisilli è troppo giovane ? o questo è ?
Angelino non mi sembra quello dell’anno scorso e in ogni caso sembra non abbia sostituti.
Piaciuto molto Ghilardi.
La partite é finita al 93mo
Pisilli é entrato all’89
Partita di Agosto
Vinciamo 1-0
Pisilli che te doveva fa vede?
Pisilli é quello che hai visto un anno fa nelle partite buone ..acerbo e forte… lasciamolo in pace perché il tempo gioca a favore sui e nostro
Fortunatamente la.concorrenza a centrocampo sta diventando davvero forte e questo si che gli darà modo di crescere anche stando in panca ma facendosi trovare pronto quando serve per puntare a essere lui il titolare ..questo deve fare ogni calciatore ambizioso e questa farà Pisilli
Pisilli questo è, tecnicamente fa pena, sbaglia stop e passaggi. Ha buoni tempi di inserimento e corre. Per me troppo poco per farne la prima riserva, poi spero di sbagliarmi
un commento su Angelino, ieri ha colpito una traversa con un gran tiro e con un cross da quinto a quinto ha cercato e trovato Wesley che ha un po’ ciabattato il tiro mettendo El aynaoui in condizione di provare la deviazione anche se in maniera fortuita, non mi sembra poco come contributo da parte di un quinto di una squadra che in fase offensiva fa ancora molta fatica.
dovbyk sappiamo chi è.
sul brasiliano ci andrei molto piano a bollarlo.
a volte pare un pesce fuor d’acqua ma dribbling e corsa ne ha eccome.
aspettiamolo, è arrivato da meno di un mese… ha 21 anni, viene da un calcio totalmente diverso dal nostro.
❤️🧡💛
Anche su Wesley
diamogli il tempo di integrarsi é arrivato 6 giorni fa .. e si farà apprezzare anche lui
Francamente non mi è sembrata così negativa la prova di Wesley, soprattutto nel secondo tempo dove è cresciuto assieme a tutta la squadra.
Con questo schema però diventa fondamentale avere una punta che partecipi al gioco e abbia piedi buoni per favorire l’inserimento dei centrocampisti e Dovbyk non può esserlo.
Non è un caso se due occasioni sono nate nel finale da due ottime intuizioni di Ferguson.
Ma i centrocampisti la palla devono saperla buttare dentro quando arrivano davanti al portiere e non ciabattarla come fatto da Pisilli.
Ieri ho espresso la mia opinione su Dovbik e Wesley e mi hanno sommerso, adesso lo dice tutta la stampa, allora va bene, diciamoci una cosa , Questi 2 sicuramente diventeranno i piu forti del mondo, ma sulla prestazione di ieri, si può dire che hanno fatto schifo? oppure perché sono giocatori nostri li difendiamo sempre ?
C’è una piccola differenza tra i due: Wesley l’ha voluto Gasperini (lo voleva già a Bergamo) Dovbyk se l’è trovato servito… io mi preoccuperei più del secondo.
Ma Wesley è arrivato da un mese, proveniente da un campionato con sistemi di gioco non osservabili in alcun luogo in Europa, nemmeno in terza categoria della Norvegia. Tutto sommato, ieri è andato meglio dell’altra volta, pur non brillando. Su Dobvik hai ragione, vale quanto una marmotta in campo.
Wesley impalpabile, ma perché bisogna scrivere queste idiozie?
Wesley è fortissimo e lo dimostrerà, su Dovbyk voglio vedere quando la preparazione sarà finita e dovra’ essere al 100 percento della condizione
L’avevo detto che il marocchino era più un Pasalic che un DeRoon o Anderson
Sono amichevoli inutile dare giudizi che potrebbero essere senza senso.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.