Fabio Silva il jolly che mette d’accordo Massara e Gasp: c’è lui in cima alla lista della Roma

53
830

A Liverpool la Roma ha trovato una vittoria preziosa contro l’Everton, ma soprattutto ha confermato quello che Gasperini ripete ormai da settimane: serve un attaccante. Il tecnico lo ha ribadito anche dopo il match, ammettendo di aver chiesto rinforzi alla proprietà nell’incontro di venerdì. Ferguson resta un’incognita per i problemi fisici, Dovbyk non convince e potrebbe anche partire di fronte a un’offerta di almeno 32 milioni.

Il nome in cima alla lista è quello di Fabio Silva, punta portoghese classe 2002 del Wolverhampton, reduce da una stagione da dieci gol al Las Palmas. Non solo centravanti, ma anche trequartista: una duttilità che piace sia a Gasperini che a Massara e che lo rende il “jolly” ideale per il nuovo progetto giallorosso.

Il problema, come spesso accade, è la formula. Il Wolverhampton chiede 25 milioni di euro e non apre al prestito con diritto di riscatto. Il contratto scade nel 2026, con opzione per un ulteriore anno, ma al momento il club inglese non intende attivarla. Su di lui ci sono anche Borussia Dortmund (prima offerta respinta da 20 milioni), Lipsia, Real Sociedad, Villarreal ed Eintracht, ma il giocatore – assicurano dall’entourage – preferirebbe la Roma.

Per chiudere, però, servirà uno sconto o una cessione pesante. Sullo sfondo resta la possibilità di monetizzare da N’Dicka, seguito dall’Arabia, per generare una plusvalenza importante. Intanto, le alternative non mancano: Eguinaldo (15 milioni, ma attualmente infortunato), Nelson e Sima restano monitorati.

Massara in settimana proverà a forzare la mano, ma il tempo stringe. Gasperini lo ha detto chiaramente: “Mancano due settimane alla fine del mercato, e sono poche. Abbiamo fatto una riunione positiva, spero che le cose promesse si realizzino”. Tradotto: a Trigoria vogliono Fabio Silva, e lo vogliono in fretta.

Fonti: Il Tempo / Il Messaggero / Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteEverton-Roma sui quotidiani: Soulé è la luce, El Aynaoui il cervello. Wesley e Dovbyk impalpabili
Articolo successivoLa Roma pensa a McKennie: sondaggio con la Juve, giocatore pronto a salutare

53 Commenti

  1. teniamoci stretto Soulè che è già fortissimo a 22 anni e credo possa esplodere definitivamente quest’anno, per la gioia di tutti i GOBBI d’itali

    pensare che l’hanno venduto a 18 per prendere nico a 40.

    furbi furbi.

    se poi accanto avesse un altro che sa giocare a pallone sarebbe anche un’altra cosa.

    speriamo👍👍

    ❤️🧡💛

    • Rudy…e se arrivasse uno davvero forte? Ogni anno i Friedkin hanno portato qualche pezzo forte e se davvero fosse tutta polvere per poi vederci arrivare un pezzo da 90? Soule il compagno con cui dialogare ce l’ha…è argentino come lui. Se Ferguson, come sembra, sa anche giocare a calcio, potrebbero gia avere il degno partner. E se poi arrivasse davvero quello dello United che Gasp sa far rendere?

      Fiducia massima!

    • anno zero

      erano 28, sono io che sono vecchio e ciecato e non vedo manco quello che scrivo a volte.🥸

      ❤️🧡💛

  2. La prima volta che ne ho sentito parlare era un mese fa, non mi sembra che del frattempo abbiano sudato molto per prenderlo.

    • Una squadra che chiede 25 milioni per un giocatore che và in scadenza nel 2026 ti sembra normale ? La Roma sta semplicemente mercanteggiando….come è giusto che sia.

    • Ciccio mi hai frainteso, riguardo la scadenza del 2026 e i 25 milioni sono d’accordo con te, quello che volevo dire è che non ho avuto notizia, in questo mese, di trattativi serrate.

    • in aggiunta alle sue qualità tecnico-professionali, di Gasperini mi piace anxhe che parla abbastanza chiaro e non lascia spazio per alibi o interpretazioni di omodo per i tuttappostiti ad ogni costo.

  3. Giocatore Normale che dall’anno prossimo diventerà un peso…. A questo punto arrangiare x arrangiare meglio CHIESA in prestito e spostare l’investimento x un TOP all’anno prossimo sperando nei soldi della Champions…..
    Aggiungo alla Lista un altro CENTROCAMPISTA e un ESTERNO SX

    • Questo non è un granché, Chiesa invece è arrivato e sarebbe un peso immediato, sta bene dove sta.

    • Nel nome del popolo italiano, Il Tribunale di Roma, Sezione Civile, in composizione monocratica, nella persona del Giudice dott. Teo Giallorosso , ha pronunciato la seguente sentenza;

      Visti gli artt. 2043, 2059, 1223 e 1226 c.c., nonché l’art. 91 c.p.c. dichiara Fabio Silva giocatore normale che dall’anno prossimo diventerà un peso.

      Così è deciso, l’udienza è tolta.

    • I soldi della Champions arrivano solo se ti rinforzi non certo per grazia ricevuta. E per rinforzarti devi spendere, o meglio, investire rischiando qualcosa.

  4. dobbiamo anche iniziare a cedere gli esuberi… kumbulla, salah eddine, etc e capire cosa fare con Pisilli (prestito) e Baldanzi.

    su Dovbyk, siamo incastrati dal prezzo pagato

  5. se le trattative sono per Fabio silva, Nelson e sima sarà meglio non prendere nessuno almeno non si buttano via soldi.
    Con sti profili non vai da nessuna parte, ma è così difficile prendere Nene o kevin.

  6. Credo che queste siano notizie volte a depistare ed a cercare di seminare un po’ di malcontento!!! Questo giocatore lo ripeto purtroppo non mette d’accordo proprio nessuno a mio modestissimo avviso.

  7. Serve un attaccante a sinistra e due rincalzi, uno per Angelino e un altro in mezzo al campo, dove siamo corti per lo smarrimento di Pelle e per la discontinuità di Pisilli, che gioca a corrente alternata.

  8. È uno di quei giocatore.. una di quelle promesse mancate che con Gasp finalmente potrebbero esplodere ma 25 milioni me sembrano tantini… lo staremmo pagando come se fosse già un top player e me pare esagerato

  9. Dovbyk lo stanno proponendo a mezzo mondo….e qui non arrivano manco offerte da 20 milioni! c’è l’altissimo rischio che queste polemiche ce le porteremo fino a fine contratto…

    • c’eri già arrivato quest’anno se lo juventino Nicolussi Caviglia non regalava il rigore alla rubentus.

  10. Fabio Silva buono , ma io vorrei un che sulla fascia spariglia la squadra avversaria, che mette in difficoltà gli avversari sempre e Nenè mi sembra il profilo ideale

  11. Non mi sembra il calciatore in grado di svoltare le sorti dell’attacco impotente che ci ritroviamo ma se sono tutti d’accordo, ok.
    Però a me più che il titolare mi sembra una buona riserva.

  12. Non conosco il giocatore quindi non do giudizi e così , dovremmo fare tutti , fidandoci della triade Ranieri , Gasperini , Massara sicuramente più competenti di noi . Ricordo a tutti che la triade attuale , ha sostituito Ghisolfi , De Rossi e la greca . Salto di qualità non indifferente , a mio giudizio . bu

  13. Il giocatore di per sé è buono, ma ci vuole una seconda punta sx, e lui non lo è. Secondo me, se comprassimo lui o krstovic, poi per il ruolo ci “accontenteremo” del prestito secco di echeverri. P.s. se vendono Ndicka sono folli, Hermoso oramai è un ex giocatore.

  14. I soldi della Champions arrivano solo se ti rinforzi non certo per grazia ricevuta. E per rinforzarti devi spendere, o meglio, investire rischiando qualcosa.

  15. Il mercato deve essere impostato per dare a Gasp le due alternative di gioco che lui applica, una è col trequartista (Pasalic o Koop x intenderci)e le due punte e l’altra che prevede i due trequartisti e una punta…

  16. La mia opinione è che forse Gasp o la Roma non abbia intenzione di prendere un esterno alla Lookman, e visto la Roma l’altra sera, credo stia pensando di mettere un centrocampista in più, giocando solo con due attaccanti , un 3-5-2 e non un 3-4-3 per questo sta cercando un attaccante, ma secondo me sbagliando visto le precarie condizioni fisiche di Dybala, che le partite che giocherà saranno 30/35 in stagione, e se Soule in quel momento sarà squalificato ho avrà un raffreddore, chi darà fantasia ed imprevedibilità alla squadra,un Nene Dorgeles o chi per lui secondo me è da prendere

  17. Ho la sensazione che la Roma quest’anno cercherà di entrare in champions anche rinunciando alle coppe velocemente al netto della prima fase che comunque fa comodo per allenarsi ed arrivare ad oliare i meccanismi inizialmente complicati.
    Il prossimo anno con il gettone champions e tutto quello che ne deriva ovvero più diritti tv ,più appeal per i campioni,rivalutazione di giocatori in rosa (da vendere) ,sponsor più generosi.unito allo sblocco definitivo dei paletti fpf …etc etc etc ,credo che I Friedkin faranno all-in su qualche pezzo da novanta in tutti i reparti per puntare in alto.
    Difficile liberarsi in una sola sessione di mercato di tutta la zavorra tecnico/economica accumulata da anni di scempiaggini in sede di mercato peggiorata dalla scelta di acquisire spesso doppioni e lasciando per anni scoperti ruoli fondamentali.
    Sarà una stagione dove verrà acquisito il dogma del calcio 2025 ,ovvero giocatori giovani, gente che non va in crisi esistenziale se spostata di 5 metri, preparazione atletica adeguata, niente primedonne capricciose, il gruppo prima di tutto ,allenatore centrale sul gruppo stesso, gioco verticale,in attacco, atleti su cui lavorare mentalmente senza complicazioni ambientali o bimbiminkia da instagram dipendenza etc etc
    Lasciamo lavorare la società “attuale” e gustiamoci questa nuova “crescita” durante quella che sarà una stagione complicata ma che credo ci porterà ad un 2026/27 sfavillante e ricco di soddisfazione.

    • In champions ci sa va comprando i giocatori da champions, non deliberando di uscire dalle coppe come fa lotito.
      Quale gettone l’anno prossimo, se non porti almeno un paio di elementi che ti danno valore aggiunto per reparto rispetto all’anno scorso non la rivedi manco col binocolo.

  18. Le dichiarazioni di alcuni giocatori di questi giorni,per ultimo soule, sulla disponibilità di giocare in più ruoli senza problemi fa capire come Gasperini stia lavorando molto sul quello che è il dogma del calcio attuale,ovvero giocatori duttili,multiruolo,atleticamente e mentalmente forgiati per aggredire l’avversario e funzionali al gruppo.
    Niente più primedonne su cui costruire “la squadra intorno” e gente che va in crisi esistenziale e tecnica se spostata di 5 metri più dietro o lateralmente.
    La strada è corretta ma ancora lunga ma questa stagione servirà tutta per creare una squadra all altezza del calcio attuale.

    • ragionamento fallato in partenza.
      un conto è la disponibilità un altro la capacità di giocare in ruoli diversi e con compiti diversi.
      giocatori duttili si nasce, non si diventa

    • @kawa perdona ma non credo tu abbia interpretato bene il mio concetto.
      L’improvvisa disponibilità a giocare ovunque dichiarata da più atleti tutti contemporaneamente sta a significare che Gasperini sta facendo un lavoro in quella direzione.
      Aggiungo finalmente.
      L’essere umano nasce duttile preistoricamente altrimenti non ci sarebbe stata evoluzione non credi ?
      È la testa che ti blocca oppure l’essere viziato che non ti fa venire voglia,poi che uno molto alto ma lento è meglio schierarlo in difesa centrale piuttosto che terzino di spinta é un altro discorso ,ma ti sembra normale che nel 2025 abbiamo giocatori che vanno in crisi per spostamenti di 5 metri dalla loro confort zone?
      Ma il PSG lo vedi ? Il Chelsea ? L’Atalanta ? Il Bologna? Il Leverkusen ,Aston villa ed altre 800 squadre ?
      Il calcio moderno e futuro è sempre più direzionato verso atleti multiruolo o almeno mi auguro che non tu non abbia voglia di vedere giocatori alla Dovbik che pagati 40 milioni sanno fare 1 solo movimento ed anche male oltre ad avere 1 solo piede .

    • forse sei tu che non hai compreso la mia osservazione…
      eppure è chiara e non necessita di cinquecento parole che non aggiungono altro al concetto espresso.
      potrei anche spiegarti, volendo, il perché le teorie evoluzionistiche non c’entrano una minkia con la duttilità dei calciatori…
      ma non mi va e quindi buon pomeriggio a te.

  19. Devo essere sincero: se sta roba l’avesse proposta ghisolfi, lo sarei andato a cercare.
    Al contrario di prima, nei dirigenti attuali ho fiducia ma questa ad ora è una campagna assolutamente mediocre e fare finta che non lo sia lo lascio a chi è andayo all’aeroporto per Abdullamid.
    Poi si: abbiamo il mister che può miracolare la gente, ma allora vale tutto e chiunque arriva va bene lo stesso.
    Invece no: bisogna andare in champions e per andare in champions devi fare la campagna da champions.
    E questa non lo è.

  20. Nella stagione 2020-2022 per Wolverhampton ha disputato 54 partite realizzando 4 reti. Poi è stato trasferito in campionati di Belgio, Olanda, Scozia … e alla fine in Spagna dove con Las Palmas ha fatto 10 gol in 24 partite.

    • Zaniolo era comunque forte a inizio carriera, era meglio di Fabio Silva. Il suo talento non è mai stato in discussione, se magari mettesse la testa a posto e andasse a giocare in un ambiente tranquillo, in una squadra da metà classifica può ritornare il giocatore che era prima

  21. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome