AS ROMA NEWS – Il Ceo giallorosso Guido Fienga, uno dei pochissimi dirigenti dell’era Pallotta rimasto nella Roma anche dopo il passaggio del club capitolino ai Friedkin, ha parlato oggi al quotidiano La Repubblica lanciando un avvertimento molto chiaro riguardo allo Stadio della Roma.
“Se il Campidoglio non arriverà alla revoca dell’interesse pubblico sul vecchio progetto, sarà impossibile parlare del nuovo”, la stoccata da Fienga. Che prosegue: “O il voto in aula sulla delibera già approvata in giunta arriverà nelle prossime due settimane oppure ci vorranno almeno altri 12 mesi prima di discuterla.
Se passerà ancora un anno, perderemo sia l’interesse degli investitori sul progetto che l’onda del Recovery Plan e della ripartenza post-Covid. Se così sarà, piuttosto che ricascare in un procedimento lunghissimo, i tifosi dovranno rinunciare all’idea di avere anche il nuovo stadio”.
“La nuova proprietà della Roma, dopo una scrupolosa analisi, ha ritenuto quella strada non più sostenibile. Eurnova minaccia causa? Siamo tranquilli. Sono passati 8 anni. Il progetto era stato sostenuto dalla società con la genuina intenzione di far crescere la società. Purtroppo il mondo nel frattempo è cambiato e quell’operazione non porta più nessun vantaggio al club.
A Tor di Valle non andremo mai. Vogliamo diventare promotori di un impianto sostenibile, che venga incontro alle esigenze dei tifosi. Le ipotesi in campo? Sono state proposte altre aree (in pole ci sono l’ex Sdo di Pietralata e il terreno Eni all’ombra del Gazometro all’Ostiense, ndr) di fascino. Ma siamo bloccati.”.
Fonte: La Repubblica
Mi raccomando votate 5 stalle un’altra volta
Resto basito perché devo ammettere che io insieme ad altri miei conoscenti ho votato m5s e mi sono pentito amaramente non sono all’altezza purtroppo lo vediamo anche in questi giorni con la politica nazionale. Che schifo mi viene voglia di sputarmi in faccia da solo. Mai più partiti populisti e incapaci. Da oggi voterò standomene a casa
Tanto se voti qualcun’ altro, che cambia qui a SUBURRA?
Chiaramente I tifosi saranno in aula o fuori dal comune pacifiamente.
Piu che altro “grillo” questi sarebbero un partito moderno ?? Hanno sempre sto saputello che veglia su di loro..
No votamo il pd che so solo 50 ammi che è al potere emagna100 prgte al minutoquelli che so onstio d’accordo doi palazziarei ….costriscmo epoi ricostriscono senza contà che dopo coistruiscono.. E’ gazie aloro che Romaè a capitalen der monno. Fra un po,e continuacopsì a roma se la gioca cor napoli anche pe a polizaied ddes strade dei ospedaliecc,
A Bombere, bagnate ‘a testa quanno che stai sott’ar sole!
lo stadio non ce la faranno fare MAI…
Famolo a Nettuno grande Bruno
Era ovvio che finisse così. Se la Raggi e la sua giunta non si decideranno, poi dovranno assumersi le proprie responsabilità davanti a una tifoseria e una città intera.
P.S. Dopo la quarantena di Mou, ora resterà scolpita la frase “A Tor di Valle non andremo mai”. Incredibile come certi tifosi del proprio ego non sappiano NULLA. No davvero, è imbarazzante…
Beh, fienga dice una cosa diversa al corriere di Formello di quanto detto nel comunicato. Io l’ho citato ieri, basta andare a leggere.
È interessante sta cosa, sta mandando la raggi a sbattere invocando la revoca, che però non la puoi fare perché non c’è più il pignoramento, e la legge sugli stati nel frattempo è cambiata e non è più necessario l’ok di una squadra.
La Roma si sta tenendo fuori dalla querelle tra vitek e la raggi, e spero solo che vitek non faccia l’accordo con Lotito a sto punto, perché secondo fienga se noi senza revoca non avremo mai uno stadio, Lotito lo fa a tdv e noi mai. Sarebbe il capolavoro dei capolavori dei calta boys.
Invece di pensare ai tifosi che la pensano diversamente da te e dal tuttologo, provate a pensare che queste dichiarazioni di Fienga mettono una pietra tombale sulla possibilità di avere uno stadio di proprietà.
I 5 stelle non decideranno mai entro 15 giorni perché è esattamente quello che volevano: arrivare alla possibilità di non decidere, che è la cosa che sanno fare meglio.
Quindi margini di crescita della AS Roma ridimensionati.
È ovvio che Fienga vuole mettere pressione ai 5 stelle soprattutto in bista delle elezioni comunali, ma tanto va a sbattere contro il muro dell’ottusità grillina.
Notizia nefasta, purtroppo e vittoria degli anti stadio.
Dai Adelmo, è quantomeno difficile pensare che Lotito trovi qualcuno che gli finanzi il progetto TdV così com’è agli atti del comune (tipo 1mld di euri o giù di lì per dei palazzoni che rimarranno in gran parte vuoti).
Interessante questa battuta sui “tuttologi”. Chi bazzica queste pagine da un po’ sa benissimo chi sono i soggetti che hanno sempre avocato a sé l’esclusiva competenza su ogni campo dello scibile.
Alcuni, per fortuna, con una certa moderazione e tolleranza delle voci contrarie; altri con totale arroganza, inversamente proporzionale alla competenza.
Come siano andate a finire certe dispute, e su quale parte avesse visto più lungo dell’altra, ogni persona in buona fede è in grado di verificare.
Sull’argomento in oggetto, dovrebbe ormai almeno essere chiaro che in questo momento non è possibile lanciarsi in previsioni di qualsiasi tipo.
L’unica base sono gli atti ufficiali, e quelli dicono ogni giorno con forza che la Roma ha rinunciato al progetto TdV.
Il resto sono congetture prive di qualsiasi fondamento.
Un saluto ai parnasiboys dai caltaboys…
UB40, coda di paglia?
Stai polemizzando pure su una cosa dove non c’è niente da polemizzare.
Fienga ha dato 15 giorni al Comune (se lo pensa veramente o se vuole mettere pressione, non possiamo saperlo).
Il Comune non deciderà in 15 giorni e non lo avrebbe fatto nemmeno in un mese o in un anno.
Punto.
Hai ragione tu? Ha ragione Adelmo? Non è importante.
La cosa importante è che lo stadio difficilmente si farà, con un notevole danno economico per la Roma.
Ha vinto Berdini, ha vinto la Raggi, ha vinto il Codacons, hanno vinto quei 200 falsi tifosi romanisti che hanno manifestato a Viale Tolstoj, hanno vinto i Caltaboys.
Ha perso la Roma. Purtroppo.
E siete pure felici che lo stadio non si fa. Io ho sinceramente il dubbio che a voi stia a cuore la Roma 😞
Chi sarebbe felice che lo stadio non si fa? Penso non esista un solo tifoso della Roma felice per una cosa del genere. Lo stadio VA FATTO (non a Tor di Valle, è ormai evidente quasi a tutti), è fondamentale per la Roma ma anche per Roma. Non farlo sarebbe una sconfitta enorme per tutti.
Beh, se non ti riferivi a me puoi sempre puntualizzare, no?
Io su TdV ho espresso da sempre perplessità in base alla lettura dei documenti, tra l’altro tutti pubblici e facilmente accessibili da un solo sito.
Io, per esempio, non ho mai parlato di “ecomostro” e “speculazione”. Le mie domande riguardavano la caratura del proponente e i dubbi sui reali vantaggi che il club ne avrebbe avuto.
Un impianto che non avrebbe mai portato vantaggi patrimoniali al club. La Roma avrebbe goduto degli incassi del botteghino, della pubblicità nei giorni di gara, del 10% degli introiti relativi agli eventi extrasportivi ospitati nell’impianto.
E avrebbe dovuto pagare un canone nell’ordine di grandezza di quello che paga per l’Olimpico.
Questo è quanto scritto nei documenti, se siete in grado di smentire, fatelo.
Certamente avrebbe portato maggiore comfort ai tifosi, non ci piove e non lo nego. Nonché posti di lavoro e lustro per la città.
Ma chi dice che lo stadio di TdV ci avrebbe portato a competere con le big afferma senza dubbio il falso.
O pensiamo che con una manciata di milioni in più all’anno a bilancio avremmo fatto la guerra agli emiri?
UB40 sei uno dei più lucidi che scrive su questo sito.
Aggiungo a quanti pensano che il nuovo stadio renderà la Roma il club più potente d’Italia che è un bel sogno ma non è realistico.
Gli introiti da stadio sono vitali ma saranno sempre meno importanti sia dei diritti televisivi dei nuovi media e del merchandising .
Lo stadio garantisce liquidità di cassa sicura che nel caso della Roma con uno stadio da 50Mila posti potrebbe essere anche 80/100Mil ogni stagione ma i fatturati che serviranno per competere ai massimi livelli dovranno essere 5/6 volte superiori.
Il futuro della Roma (senza emiri) dipende in larga parte dalla competenza/ lungimiranza della società e dalla pazienza dei tifosi.
La finestra storica pare positiva chi vuole bene alla Roma deve calmare gli esagitati e supportare la proprietà anche se all’inizio non tutto andrà liscio.
Altrimenti per la gioia di molti frustrati e infelici si continuerà a giustificare le sconfitte e l’irrilevanza con fantomatici complotti di nemici invidiosi .
Grazie Full. Io provo a sostenere le mie tesi sempre con la forza dei numeri e dei documenti ufficiali.
Lascio volentieri agli altri la soddisfazione di riempirsi la bocca coi ritornelli dei bimbi , i “caltaboys”, “berdiniboys”. Tutto ciò li qualifica per quello che sono.
Riguardo lo stadio e i suoi vantaggi, questi non si quantificano soltanto per il cash flow, ma anche e soprattutto nella patrimonializzazione dello stesso.
E nella conseguente maggiore capacità di accedere al credito.
Nel progetto TdV tale possibilità per il club non era neanche accennata. Una sorta di “tenancy” vita natural durante che avrebbe fatto felici tanti e in minima parte il club.
Una cosa che ovviamente ai Friedkin’s non è sfuggita.
Insomma lo stadio non serve a nulla.
Quindi quando la Roma dice che vuole fare lo stadio conferma ciò che dici (dite) o lo contraddice?
A me pare che stiate festeggiando troppo presto.
Vedremo come si conclude la vicenda, però sentire che lo stadio non serve a niente quando i top team del mondo ci basano la loro fortuna, è quanto mai singolare. Sarà la forza del dare i numeri.
Il solito mistificatore accusa qualcuno di aver detto qualcosa che non ha mai detto.
Oronzo, fai i nomi di chi ha detto che lo stadio non serve, pls. FALLI.
Capisco che un decennio di menzogne e calunnie rendano il profferirle semplice come bere acqua minerale.
Ma qui e adesso, fai i nomi di chi ha detto “lo stadio non serve”. Oppure scusati, sempre che tu abbia la dignità per farlo…
E niente, si vedono solo i pollicini, ma nessuno che sia in grado di rispondere.
Sempre così, nulla di nuovo sotto al sole…
Che bel regalo hanno fatto il menzognero e la signora dei prosciutti
Sempre forza Roma
“A Tor di Valle non andremo mai.”
Eppure, ancora ieri, c’era chi sosteneva il contrario, con la solita incommensurabile modestia e col consueto rispetto verso le opinioni altrui… E i tordi appresso…
Oggi ci racconteranno che due negazioni (non e mai) si annullano?
Firulì firulà…
Ma tu te la sei fatta un’opinione invece di aggredire sempre gli altri?
Guarda che quella di oggi non è una buona notizia per i romanisti, preferirei che avesse ragione lui, così avremmo avuto presto uno stadio.
Oggi invece rischiamo di non averlo MAI
E tu fai pure lo spiritoso.
Buongiorno, Massimiliano.
Non mi pare un tono aggressivo, il mio… Se ti sei spaventato ti chiedo scusa.
La mia opinione è nota, a chi frequenta il blog da anni ed ha volontà di comprendere, in buona fede…
Sono da sempre favorevole allo stadio della Roma. In molti ricorderanno le discussioni tra me e tale Arfio (de Roma) sull’argomento, in cui confutavo talune argomentazioni “tecniche” del succitato, contrarie alla fattibilità dello stadio a Tor di Valle.
Sono estremamente e notoriamente critico nei confronti dell’attuale Giunta Capitolina, per vari motivi.
Detto ciò, tenuto conto dell’evoluzione infausta di questa vicenda (del cui naufragio ritengo corresponsabile la precedente proprietà per motivi oggettivi) sono ormai, e mio malgrado, proiettato verso altre ipotesi, in primis, quella dell’Ostiense, che trovo estremamente affascinante.
Non mi sottraggo ai confronti d’opinioni, come vedi, né alle polemiche, quando occorre. Detesto, però, l’arroganza, la banalità, la falsità e l’ipocrisia. Non mi scuserò per questo. Stammi bene.
E un buongiorno a Mario/Massimiliano…
Beh, chi vota la Raggi ma è stanco, può votare l’idiota Berdini.. Mi raccomando, rivotate in massa sti cialtroni..
Nel frattempo il mondo è stato cambiato dall’essere umano, è il dazio da pagare
Il mcs è un partito imploso difficile dire cosa faranno.
Perché, prima era facile?
Cani sciolti scappati da casa….
Personalmente non trovavo bello il precedente proggetto di stadio,fortunatamente sembra la pensino cosi anche i nuovi proprietari ma se gli stessi avvessero mantenuto il progetto credo che lo stadio si sarebbe fatto con l’assenso del mcs
In Italia in 15 giorni ci si fissa solo un’assemblea condominiale, figurati se la Raggi si muove per la revoca col dubbio della causa da parte di Vitek. 5 stelle: il partito del no a tutto a prescindere.
Fra tanti che alzano la propria voce finalmente c’è la A.S. Roma.
La Iattura di Sindaca e la sua giunta di trafficoni incompetenti privi di spina dorsale devono scomparire. Meriterebbero una causa risarcitoria, anche se alla fine pagheremmo noi cittadini.
Io fo una previsione…la butto li…vitek non farà causa ( che vince a mani basse )…tratta…gli faranno fare quel che vuole a tor di valle…ecomostri e similari.
Sinceramente dello stadio della Roma non so che dire…se va bene uno stadio da 40.000 posti forse riescono a far qualcosa ( forse! )
Alla fine della tarantella bisogna ringraziare tante menti illuminate
La sindaca formellese e i 5dementi
Accodati al menzognero di calta…
E le indimenticabili manifestazioni contro la Roma organizzate dalla signora
Bel paese
Sempre forza Roma
Caro Falcao…
Vitek è entrato….
Proprio perché parnasi vuole fare causa al comune e la vincerà….
La as Roma nn è responsabile….
Quindi per colpa dell”inetta….. pagheremo tutti noi…
Fidati la strategia di parnasi e vitek è questa….
Apposta gli incompetenti scappano…..
Gli stanno facendo la messa in mezzo…..ed è sacrosanto visto l’operato dei cialtroni….
Quindi la Roma farà il nuovo stadio….
Il comune pagherà i danni…
E sinceramente sono nauseato dopo 10anni di schifezze ai danni della nostra Roma….
Friedkin ha capito come agire….e qualcosa si sta muovendo…..
Speriamo bene
Forza grande Roma
Il gioco dei 5 cosi si è capito non vogliono farci fare lo stadio.. E alle votazioni bisogna fargli vedere roma col binocolo
Caro ex pippe…vitek tiene per i gioiellini di famiglia Raggi & Co…
Non li porta in tribunale, non gli conviene, gli daranno modo di costruire di tutto! Un do ut des!
Per lo stadio non so che dire…se la visione della Roma é…solo lo stadio..
Forse un posto per uno stadio da 35000/40000 posti lo trovano…solo stadio però.
Forse possono prendere l’olimpico..ma non so se il MEF può darlo ad un privato…sic et sempliciter..
La rubentus sul terreno pagato un bruscolino e 2 lenticchie ha costruito di tutto…ospedale…hotel…di tutto…nessuno ha parlato di speculazione
Chissà perché!
Grande Falcao
Ti abbraccio fratello romanista
Forza grande Roma
Alla A.S. Roms serve uno stadio non una speculazione edilizia e Roma hs bisogno di essere ripulita dagli zingari e lestofanti palazzinari, la politica e’ la rovina di Roma inclusi i 5 stelle ed i Romani per primi imparassero a rispettare la loro citta’, allora si che potremmo parlare….tutti !!!
Concordo in pieno,serve uno stadio non un nuovo quartiere.
Gli ultimi 30 anni d’urbanistica a Roma sono stati una regalia ai vari potentati della città e stanno generando una situazione insostenible per la citta
Commento molto razzista.
Concordo anche io la Roma ha bisogno di uno stadio e non di un quartiere.
Siete così sicuri che la cubatura aggiuntiva fosse frutto di bieca speculazione?
A me sembra che fosse la contropartita riconosciuta ai proponenti a fronte dell’accollo dei costi per le infrastrutture.
Sostanzialmente, oneri di urbanizzazione primaria.
In ogni caso, se le norme lo consentono non vedo lo scandalo di sfruttare tutta la cubatura possibile.
E’ vero, non sarebbe sorto uno stadio e basta. Sarebbe sorta una cittadella di uffici e negozi con in mezzo lo stadio.
Quel che non m’è andato giù semmai è che non sarebbe stato di proprietà della ASR, e quindi gli introiti derivanti da uffici e negozi se li sarebbe intascati Jimbo.
Sono d’accordo con Hic. Ho sempre trovato controproducente contestare il progetto TdV con quelle argomentazioni: le cubature a compensazione sono regolate dalla legge. Per cui, se tali erano, lo erano in base ai costi richiesti per le opere di urbanizzazione. Stop.
Il vulnus dell’operazione risiedeva nel fare credere che l’impianto avrebbe consentito al club di investire cifre che l’avrebbero portato a competere coi top italiani ed europei.
Bugia ripetuta a piè sospinto dalla claque del Grande Skipper e utilizzata come clava nei confronti dei dissenzienti, anche quelli non focalizzati sul mantra della “speculazione”.
Le cifre che la Roma avrebbe incassato dal Grande Skipper Stadium sono facilmente deducibili dalla documentazione, pubblica e fruibile da tutti.
E tutto ciò “sine die”, senza che fosse nemmeno abbozzata una data per il passaggio dell’impianto nel patrimonio del club.
Il mio pensiero al riguardo è che i Friedkin’s abbiano colto al volo il pretesto per uscire da quella che consideravano una trappola ultraventennale per il club, escogitata da un istituto di credito per rientrare dei debiti di Italpetroli e delle società di Parnasi.
E solo per questo sono contento che non vedrà mai la luce.
@tatuasulcuore
Commento purtroppo realista, chi si appropria in modo indebito di qualcosa che non e’ suo e’ un fuorilegge e quindi questo e’ il mio modo per dire che Roma equivale al farwest, perche’ se fosse una giungla l’ecosistema potrebbe anche sopravvivere invece cosi e’ farwest cosa che nelle periferie esiste la sopravvivenza oggi come allora, sono andato via a 25 anni e ad oggi che sono sulla soglia dei 60 e ritorno a Roma mi auguro per rimanerci fino all’ultimo dei miei giorni la trovo peggiorata, sara stato mica colpa di Pallotta.
e non mi dire che a Roma non si muove foglia che non si voglia perche’ a capo di certe organizzazioni ci sono, preti, zingari e politici.
p.s. anche noi Romani dobbiamo avere piu’ rispetto per la nostra citta’ e dare un’esempio di civilta’ invece di sporcarla tutti i giorni e sperare che qualcuno passi a pulirla, Roma andrebbe pulita dal menefreghismo quotidiano nostro e di chi ci fa visita e si adegua al chissenefreghismo, questo e’ la cosa piu’grave.
Mai sostenuto che il progetto fosse trufaldino,la precedente gestione si è mossa nel rispetto delle regole del paino regolatore.Io per mia visione politica contesto il piano regolatore a monte,per quanto mi rigaurda è piu importante la città di Roma che lo stadio ma spero che le due cose possano andare a braccietto
E niente. La Roma prima o poi avrà uno stadio ma Adelmo ancora sosterrà che è tutto un trucco per avere lo Stadio a Tor di Valle.
Grazie a Fienga che ha chiarito per bene come stanno le cose, e al prode Adelmo Baldissoni che ancora ieri faceva lo spiritoso, pure oggi una ricca risata ce la siamo fatta….
Poi da come la sta buttando, paventando che Lotito faccia a TDV lo stadio delle quaglie, perché nun c’è niente da fa, lui vole no stadio a TDV, le risate sono garantite anche per il futuro!!!
Lolito voleva lo stadio a valmontone sui suoi terreni perche’: 1. cosi’ cambiava la tipologia da agricolo ad edilizio decuplicando il loro valore e; 2. nun c’ha ‘na lira pe piagne!
Pensate che vitek glieli regala 300-400 ml di terreni? E non dimentichiamo che con formello pignorata e ancora 7-8 anni di spalmatasse, dove la trovate una banca che gli presta i soldi? E con un PP di 43-44 ml, ando va???????????
Gentile JOHANN CRUIJFF…il vicesindaco di questa bella giunta ha detto…per fare lo stadio bisogna parlare con le persone giuste!
Tutto un programma
Imparasse questa gente a rispettare Roma
Esiste una legge sugli stadi, aree idonee ci sono… Io finora al di la delle chiacchiere non ho visto finora tutta questa volontà di volerlo costruire coi fatti… Anche nella stessa società… Perché per quanto discutibili i tribunali funzionano ancora e tanti risarcimenti ove si trova chi ti mette volutamente i bastoni tra le ruote avvengono… L ostracismo del comune poteva essere denunciato… Perché non lo hanno fatto? Forse la panzana Stadio serviva alla precedente proprietà per giustificare in nome dei mancati introiti annessi mercati deludenti e vendite dei giocatori?
esilarante…non te l’hanno fatto fare con le buone e pensi che te lo avrebbero fatto fare con le cattive maniere? ammesso e non concesso che un qualsiasi tribunale si fosse preso la briga di dare ragione ai proponenti e accelerare l’iter, sai quanti stop ai cantieri avremmo subito con mille scuse diverse? sai in un cantiere quante millemila norme si possono violare ogni giorno? e pensi che avrebbero potuto lavorare in pace avendo vinto una battaglia contro certi poteri? il coltello dalla parte del manico non lo avremo mai, quindi si ingoiano palate di melma, e si lecca il potente di turno, come sempre da queste parti, sperando che prima o poi qualcosa si sblocchi a un prezzo accettabile, tutto qua
Sicché, Barrett, Jimbo si sarebbe impelagato con dei costi a perdere solo per tenersi buona la tifoseria?
Geniale.
In aula non ha mai portato la votazione per la variante ,in aula non porta la votazione per la revoca del pubblico interesse per lo stadio a TdV! Si fa fare le foto con personaggi della Roma,blatera,fa fare titoli su passi avanti sul si allo stadio prima e sulla revoca dell’interesse pubblico,poi,ma è solo fuffa perchè che siano d’accordo in giunta non conta nulla,ha la maggioranza in aula?
E’ proprio questo il punto. Forse la maggioranza non ce l’ha. Sicché se andasse sotto sulla votazione dovrebbe restituire le chiavi del Campidoglio.
È da quel dì che non ha la maggioranza per fare alcunché di serio…
Sanno benissimo che la Roma con uno stadio tutto suo diventerebbe la prima squadra d’italia.. ecco perché tutti questi bastoni tra le ruote.. ma quando ci facciamo sentire noi? Solo se ci moviamo noi possiamo cambiare questa ingiustizia che ci stanno facendo.. altrimenti niente stadio e sempre na Rometta rimaniamo
Caro Stefano ….una manifestazione c’è stata…organizzata dalla signora…contro lo stadio…ma soprattutto contro la Roma.
Il grave … gravissimo errore di pallotta…non considerare il prosciutto.
Uno stadio saltato per un prosciutto.
Un paese fantastico
Sempre forza Roma
Stefano ti do pienamente ragione è ora di mettere da parte anche le nostre divisioni e come ognuno di noi la possa pensare su Tdv, e unirci a “testudo” solo così possiamo aiutare la Roma.
Purtroppo per farci sentire dovremmo avere un seguito.
E il seguito lo crei con la propaganda radiofonica e cartacea che però, purtroppo, nessuno fa.
Quando fu creato un gruppo pro stadio tramite change.org ci fu un’adesione bassissima se paragonata al bacino d’utenza, e alla manifestazione sotto al Campidoglio c’erano 4 gatti.
Non ti dà retta nessuno se non si muove tanta gente.
Se poi consideri che c’è chi organizza manifestazioni anti stadio tra gli stessi tifosi romanisti, hai il quadro completo della situazione.
Qualcuno potrebbe obiettare che in quell’occasione c’era da combattere il nemico numero uno (per loro). Ma ora che non c’è più non si muovono lo stesso, a dimostrazione che i loro interessi erano e sono altri.
Boh, non ci ho capito molto, ma mi sembra una partita a scacchi. Mi auguro non prevalgano questioni di principio. Se veramente la revoca non arrivasse nei tempi stabiliti da Fienga, piuttosto che rinunciare definitivamente allo stadio nelle aree indicate (Gazometro, Pietralata) io lo farei proprio a TDV. Francamente non capirei se venisse messa una pietra sopra al sogno di avere uno stadio tutto nostro.
Fiumicino e vaffa……al comune di Roma !
..commenti politici e non di tifosi…per fortuna la AS Roma non ha iniziato i lavori a Tor di Valle…con la pandemia e i vari lock down a quest’ora avrebbe dovuto portare i libri in Tribunale ….altro che Mourinho….Tor di Valle era una manovra di Unicredit per avere il rientro dei fidi che aveva concesso ad AS Roma e gruppo Parnasi…una pura speculazione per costruire immobili commerciali e residenziali difficilmente vendibili in epoca post-covid e di smart working …ed uno stadio di proprietà esclusiva di Pallotta cui la AS avrebbe dovuto pagare un affitto per parecchi decenni più alto dell’affitto dell’Olimpico…ma le vedovelle di TdV se la prendono con la Raggi…..quaglie camuffate da tifosi della Roma o tifosi del bulletto dei Parioli?
Forse è l’ultima puntata di Tor du palle ahaahha. E’ innegabile che lo stadio di proprietà farebbe fare un salto finanziario alla ROMA, nessuno lo nega ma nel progetto del fruttarolo lo stadio non sarebbe stato della ROMA ahahahah semmai sarebbe rientrato ora nel prezzo d’acquisto della società. Invece nell’impatto con i risultati sportivi invito a riflettere su quelli ottenuti dall’Udinese con il Dacia Stadium ahahahhahah. Forza ROMA
Un paese in ostaggio di politici burocrati, bugiardi , incapaci di puntare al pieno sviluppo e la città di un Sindaco che annunciava che lo stadio si sarebbe fatto, per questo e per altro dovrebbe avere la coscienza di dimettersi ma invece rimarrà nel circo in buona compagnia , in primis di un comico furbo e opportunista…
Sbaglio o siamo andati piu volte sotto la FGCI a protestare per questioni arbitrali e altro? Beh è giunto il momento di assediare il Campidoglio e far sapere al mondo intero da chi siamo governati……..Se lo Stadio non si farà arriveranno gli Ultrà! Avanti Curva Sud!
Scusa di quali ultrà parli,finora gli ultrà hanno manifestato sempre e solo contro lo stadio e contro le proprietà.
E questo che ci è sempre mancato a noi, l’unità di intenti siamo disgregati e ognuno tifa una Roma sua, che si immagina nel suo cervello
Io inizio a pensare che delibera non delibera, anche se si riuscissero a liberare di Tor Di Valle, poi non darebbero nessuna altra delibera per altri posti.
Ma non è che tante volte, c’è chi darebbe molto fastidio una Roma con il suo stadio di proprietà.
Parliamoci chiaramente, una Roma con il suo stadio personale, sarebbe troppo forte, significherebbe chi gli scudetti non prenderebbero più direzione Torino, ma vedrebbero giù direzione Roma.
E questo al sistema calcio, non piace, perché nella bibbia del calcio c’è scritto, che gli scudetti devono andare sempre nella città del diavolo.
Non vorrei che i Friedkin, da persone super sveglie quali sono, abbiano capito quale è l’antifona sullo stadio e gettano la spugna.
Perché qui la sostanza del discorso quale è si va avanti con Tor di Valle per farsi portare in giro per altri 10 anni?
C’è solo una strada e una speranza via la politica….
Oggi non è un buon giorno.
Amarezza, tanta amarezza. In un paese civile lo stadio nuovo lo avremmo già avuto pronto per il saluto al Capitano.
Non capisco come ci si sia potuti fidare, all’epoca,di un partito presieduto da un comico… ricordo come,novella Cassandra,presagii tutto ciò che sarebbe accaduto,ma purtroppo tutti i romani,da pecoroni,si son fatti infinocchiare da sti lestofanti. Ora che i 5s son praticamente scomparsi, attenzione a non fare lo stesso scempio votando Salvini o meloni,altri due venditori di fumo seriali (e Ve lo dice uno che abita in Veneto,patria della lega).
sbaglio o ora c’è una questione aperta tra la roma ed euronova (ora vitek a quanto pare), senza pubblica utilità la roma potrebbe recedere senza problemi, ma se ci sono ancora tutti i requisiti la roma può recedere senza penali?
Lasfiga…il bello (!) arriva ora..l’accordone per evitare alla sindaca formellese la via del risarcimento.
Adesso si che a tor di valle si farà e costruirà di tutto.
Accordone!
Scommetto pure che nessuno dirà nulla sulla cementificazione di tor di valle
Non so la Roma dove farà lo stadio… vedremo.
Di sicuro tor di valle diventa tor cemento nel silenzio di tutti
Chi scommette?
Sempre forza Roma
Buongiorno VEGEMITE, tu non abiti a ROMA e non puoi sapere ovviamente l’ingorgo inevitabile che si creerebbe intorno a Tor si Valle anche con l’ampliamento dell’Ostiense, è un progetto di viabilità o/e raggiungibilità da ingegneri e ditte “giapponesi”, che anche cambiando giunta comunale quale potrebbe essere il risultato finale della ristrutturazione è un punto interrogativo. Roma offre molte altre aree edificabili e da tifoso mi preoccupo molto di più di quale sarà la formazione in campo che del campo ahahahahahha. Forza ROMA
Vedo che dai commenti non ci siamo ancora purtroppo.
Tra chi fa campagna elettorale e chi accusa stiamo parlando del passato. Chi ha ricoperto incarchi di responsabilità politica se ne assumerà le conseguenze e ognuno si sarà fatto un’idea, come di chi voleva far passare la creazione di un quartiere con la Roma come pretesto.
Oggi abbiamo bisogno di altro, prima di tutto della compatezza dei tifosi se vogliamo lo stadio e io come voi lo voglio, per cui o capiamo questo oppure staremo a lungo ancora a scrivere come i capuleti e i montecchi.
Le cose oggi sono profondamente diverse con la nuova proprietà.
Veritas…la cementificazione arriva ora…o vitek cementifica tor di valle ( cementificazione senza stadio )…oppure la formellese paga in prima persona e di tasca propria.
Chi e’ convinto che i politici siano immuni e non paghino…beh…vediamo se fanno la revoca.
Strano ora si cementifica…e nessuno dice nulla
Strano la rubentus ha cementificato e nessuno ha detto nulla…nessuno!
Veritas tu chiedi unità…io ti chiedo come può esserci unità con chi manifesta contro la Roma, che é silente sui tamponi del pregiudicato, sulle bestemmie punite a senso unico, come possiamo unirci a chi tace sulla sconfitta a tavolino per aver fatto giocare un calciatore che poteva giocare…mentre il pregiudicato faceva giocare il positivo ignobile.
Perché unirci a gente silente su tutto e disposta solo a sparlare di Roma?
Di cosa parli?
Parlo della Roma e non degli altri….molto semplice come concetto.
Mettiamo la Roma nelle migliori condizioni per poter competere con lo stadio (e solo lo stadio e di proprietà…) e con i campioni e poi guardiamo in casa degli altri perchè se ogni anno vendi i campioni e fai debiti poi diventa difficile puntare il dito….o no? e mi fermo qui per pudore e perchè non voglio ripetere la lista delle nefandezze tutte di casa nostra a cui abbiamo assistito in 10 anni.
Uno stadio e non un quartiere per coprire i buffi di Parnasi: Dracula sapeva tutto, il contratto con foto ad immortalare i contraenti, fruttarolo e truffarolo non fa parte delle fake: tra l’altro Dracula non poteva non conoscere, come ex dirigente della Banca, la situazione finanziaria del compare, e come romano non poteva non sapere dell’avversità dei cinque stalle al progetto. Ragion per cui, l’affare non solo era fondato sulla truffa ma anche sulla fuffa ahahahah. La fantomatica divisione tra tifosi contrari allo stadio e favorevoli forse è solo tra persone che sono informati dei fatti e creduloni cesaroni che ancora oggi cercano alibi per un fallimento annunciato. Sulla scorta degli imbrogli sempre nell’aria, fanno bene ora i nuovi proprietari a capire bene che cosa fare. Forza ROMA
👍🏻
Per la verità l’iter è iniziato molto prima dell’avvento dei 5s, arrivati in Campidoglio quando era in corso la prima CDS, naufragata appunto per l’ostilità manifesta nei confronti del progetto da parte loro, il cui pubblico interesse era stato votato con la giunta Marino.
Quello che è nelle secche adesso è il progetto bis, partorito dagli stessi 5s, rivotato in aula Giulio Cesare e passato in CDS con una serie di criticità da superare.
Sia come cittadini, ovviamente per come sono gestiti i servizi, sia come tifosi, in massa non dovremmo votare nessuno, astensione totale alle prossime elezioni tanto da portare al commissariamento la città (meglio uno al comando in certe situazioni). Sarebbe un segnale fortissimo per tutta la politica da applicare anche a livello nazionale. Altrimenti non ci rimane che l’espatrio volontario
Con tutto il marciume que si è andato accumulando a Roma mi chiedo: non sarebbe stato meglio che le guerre Puniche le avessero vinte i Cartaginesi
Prohaska se hai le prove della truffa…corri in procura…subito
Oppure cresci e cambia canzone
Perché il quartiere lo costruiscono ora e senza stadio…per parare le chiappe alla sindaca.
Dove stavi mentre la rubentus costruiva di tutto su un terreno pagato mezzo bruscolino?
Dove stavi mentre le bestemmie erano punite a senso unico?
Cosa hai fatto mentre ci toglievano 3 punti per diawara e il pregiudicato faceva giocare l’ignobile positivo?
Cosa farai nel prossimo regolare campionato col pregiudicato che ha 2 squadre?
Ah…ti ripeto…adesso cementificano per bene tor di valle
Scommetto tacerai! Come taci su ogni atto delinquenziale pallonaro.
Ecco…manifesta contro la roma
Il pregiudicato ha 2 squadre..non ci mancherai
Dove stavi Falcao mentre pallotto vendeva tutti perdeva la coppa italia con i laziesi vinceva bonsai accumulava 400mln di debiti, incassava dalla semifinale, svuotava ogni senso d’appartenenza, insultava i tifosi e li prendeva in giro per 10 anni promettendo “regine d’Europa”?
Mmmm non capisco queste frasi di Fienga/ Friedkin. Rivolte a chi? Solo all’attuale amministrazione? Una cosa è certa, questi proprietari sembrano aver studiato bene chi li ha preceduti negli atteggiamenti e fa l’opposto!
Falcao metti troppa carne al fuoco eh eh, poi Parnasi è indagato o sbaglio? o non ricordi la foto? o non sai che Baldissoni era il responsabile del progetto Tor di Valle? Se poi vogliamo andare a ritroso nei ricordi, io c’ero pure ai tempi del fattaccio Turone ahahah tuttavia se vogliamo sempre cambiare la direzione del dibattito, non cambia il fatto che il progetto Tor di Valle è fallito. Si può sempre crescere eh eh ma anche nel rispondere coerentemente e non saltare di palo in frasca. Ciao e stai sereno
Bah…sto sereno…mai protestato contro la Roma…parnasi é indagato.. pallotta e la roma no… nemmeno baldissoni é indagato….. però se hai prove di malefatte vai in procura.
Un pregiudicato c’è…ma contro di lui non protesti mai…tu come la signora…
Vomitate solo contro la Roma
Come detto…
Un pregiudicato c’è….ha 2 squadre, bestemmiatori impuniti, ignobile positivo…ecc
Li con lui stai bene
Non spacciarti x tifoso della Roma
Formello e le pecore da pascolare ti aspettano….sei il loro tifoso ideale…qualunque malefatta ti sta bene
E per te infangare Roma é questione di vitale importanza.
Vai…senza rimpianti…non ci mancherai
Falcao,
la tua nullità già ci lascia del tutto indifferenti, se è per questo…
Continuate a dare dei laziali a Romanisti doc, solo per rabbia e frustrazione… siete irrecuperabili.
Prohaska, perdonali, so’ ragazzi sempliciotti, che ne sanno questi…
UB40, per la precisione è come hai commentato tu, tuttavia il momento che la proposta era oggetto di eccezioni così onerose e la nebulosità della realizzazione tutta delegata ai capricci della nuova giunta, non reputi sprovveduti i comportamenti societari messi in campo nell’affare? Nulla toglie all’insipienza politica, all’indolenza, al non prendere nessuna decisione della giunta, ai suoi rimandi ma: in tutto questo ci spiegassero che cosa c’entra Caltagirone ahahhahahha Forza ROMA
E no, quello non l’ho capito nemmeno io. Meglio chiederlo a “loro” che ci si riempiono la bocca ogni santo giorno…
Penso che continui ad esagerare nei miei confronti e mentre esistono qui delle perplessità sul futuro mercato della ROMA, da tempo ripeto che avremo due grosse sorprese, due crack di mercato; forse tu confondi, come tanti cesaroni Pallotta con la ROMA, io ho sempre criticato Pallotta ahahahahah ma avendo pienamente ragione visto lo stato disgraziato in cui ha lasciato sia finanziariamente sia sportivamente la ROMA. E considerata la tua memoria, rammenta i rigori della finale contro il Liverpool ahahaahahha Forza ROMA
Peraltro falcao, e solo farne il nome mi ributta per come si è comportato con la ROMA, il sottoscritto è registrato in questo sito con un indirizzo e-mail anagrafico, al massimo della trasparenza, ho l’onore e mi pregio di essere amico della famiglia VIOLA e di molti atleti che hanno fatto parte della ROMA, rimando alla redazione la valutazione dei tuoi commenti nei miei confronti, evitami che è meglio. Forza ROMA
Sbaglio o c’è una legge che consente di costruire lo stadio concedendo dei bonus per far sì che i costruttori possano rientrare delle spese? Se non sbaglio la zona fu scelta di comune accordo col comune? Se non vado errato il primo detrattore (lo chiamano architetto) si lamentava delle eccessive cubature progettate ma poi è stato colui che in altra zona ha costruito col suo padrone quasi 2 milioni di metri cubi? Ci hanno fatto 2@@ con l’esondazione del Tevere ma il punto in questione non si trova nella zona stadio ma qualche km oltre davanti ad un quartiere detto Malafede di cui si conosce chi lo ha costruito. Allora in 40 anni Magliana non andava bene, monte Mario non andava bene, tor di valle non va bene, scelto dal comune. Che strano però che qualcuno a Torino ha costruito uno stadio completo di ogni tipo di attività, c.commerciali hotel cliniche ospedali ristoranti , il tutto su terreni a costo zero ma tutti zitti. Le varie associazioni pro pantegane sono contente? Personalmente non solo avrei si modificato in qualche parte il progetto e avrei dato ok x la realizzazione ma avrei obbligato i pigiamati a costruire il loro. Con una economia e una città ridotte ai minimi termini avrei creato qualche decina di migliaia di posti di lavoro per qualche anno, perché di tanto si tratta, ma a quanto pare quello non serve. Teniamoci una zona in una situazione di degrado assurda. Dire sempre no porta alla distruzione, modificare e studiare insieme le modifiche sarebbe sempre premiante ma forse non decidono i preposti , chi decide forse è qualche palazzinaro ? La scelta dei 5s ha solo aiutato sta gente. Grazie fotocopiante !
Fgr1972 si grazie infinite……..per aver fatto scappare la banda bassotti per un quartiere con lo stadio dentro e che per giunta non sarebbe mai stato della Roma.
Grazie per aver fatto scappare chi ha solo fatto debiti ,distrutto e usato la Roma per fini speculativi e avulsi al calcio.
Carissimo KAWA, sono oggi a ringraziarti per la tua reazione ai commenti di falcao di ieri, informandoti che come in altre occasioni codesta redazione ha preferito cancellare un mio post in cui presentavo le mie credenziali, verificabilissime, di antico romanista, in risposta al mio invito di valutare la provocazione insita nei post di falcao, ma sappiamo bene che gli amici del fruttarolo sono ancora dappertutto; ti saluto e ti invito per ottobre ad un evento mio personale che conoscerai da comuni amici, nel frattempo non ritengo continuare a scrivere qui, non essendoci le garanzie necessarie per farlo, sebbene non finirà così alla carlona, potendoti immaginare a chi mi posso rivolgere. Un caro saluto e sempre Forza ROMA
Aho ANACRONISTICO …io me bagno la testa, tu, lo dice puro er nick …AGGIORNATE !